PDA

View Full Version : [C/C++] aiuto per programmini


RikyToro
28-12-2008, 15:03
chiedo un aiuto su alcuni programmini che avevo da fare..in fase di compilazione non viene segnalato nessun errore..ma poi non fanno quello che vorrei..questi sono i testi e i codici che ho scritto..se riuscite a capire dove ho sbagliato mi fate un piacere..grazie


1) (a) realizzare una funzione di nome diff che, presi tre array di interi A, B, C e le dimensioni n ed m di A e B calcola C=A/B(differenza insiemistica tra A e B: C contiene tutti e soli gli elementi che appartengono ad A e non a B).la funzione restituisce come suo risultato il numero di elementi contenuti in C.
(b)realizzare un programma principale che legge due sequenze di numeri interi (di lunghezza max 100),terminate da un numero negativo, le memorizza in due array e quindi tramite la funzione diff calcola la differenza insiemistica tra i due insiemi di elementi e la stampa su std output.

Questo è il mio codice:

#include <iostream>
using namespace std;
int const dim=100;
int diff(int A[],int n,int B[],int m,int C[])
{int x=0;//dimensione di C
for(int i=0;i<n;i++)
for(int j=0;j<m;j++)
if(A[i]!=B[j])x++;
return x;
}
int main()
{int A[dim];
int B[dim];
int x;
int C[x];
cout<<"inserisci la prima sequenza terminata da numero negativo(max 100 numeri)"<<endl;
for(int i=0;i<dim & A[i]>=0;i++)
cin>>A[i];
cout<<"inserisci la seconda sequenza terminata da numero negativo(max 100 numeri)"<<endl;
for(int j=0;j<dim & B[j]>=0;j++)
cin>>B[j];
x=diff(A,dim,B,dim,C);
cout<<x;
return 0;
}

2) (a) Sia S il tipo di una struttura dati struct costituita da un campo c1 di tipo stringa (dim max 1000) ed un campo c2 di tipo intero contenente la lunghezza della stringa in c1. Scrivere una funzione void di nome aggiorna che, presi come suoi parametri una struttura A di tipo S ed una stringa s, modifica la struttura A concatenando la stringa s alla stringa contenuta nel campo c1 di A ed aggiorna il campo c2 di A sommandovi la lunghezza della stringa s.
(b)realizzare un programma principale di prova che legge da std input due stringhe di lunghezza max 80, terminate da “a capo”,memorizza la prima stringa insieme alla sua lunghezza in una struttura di tipo S e quindi richiama la funzione aggiorna passandole la struttura creata e la seconda stringa letta. Il programma termina stampando su std output i valori dei campi c1 e c2 della struttura passata alla aggiorna.
N.B utilizzare solo stringhe tipo C(=array di caratteri)

Questo è il mio codice:

#include <iostream>
#include <cstring>
using namespace std;
int const dim=1000;
int const dim_max=80;
struct S{char c1[dim];
int c2;//lunghezza della stringa
};
void aggiorna(S A,char s[])
{int x;//lunghezza di s
strcpy(A.c1,strcat(A.c1,s));
A.c2=A.c2+x;
return;
}
int main()
{S A;
char s[dim_max];
int x;
cout<<"inserisci la prima stringa(max 80 caratteri)"<<endl;
cin.getline(A.c1,dim_max);
A.c2=strlen(A.c1);
cout<<"inserisci la seconda stringa(max 80 caratteri)"<<endl;
cin.getline(s,dim_max);
x=strlen(s);
aggiorna(A,s);
cout<<A.c1<<endl;
cout<<A.c2<<endl;
return 0;
}

wizard1993
28-12-2008, 15:21
il 3d verrà chiuso o modificato per la mancanza del linguaggio fra parentesi
quadre

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649196
inoltre potresti inserire il codice fra i tag CODE rendendo migliore la vita a coloro che provano a leggere il codice?

RikyToro
28-12-2008, 15:48
scusate....sistemato...

wizard1993
28-12-2008, 16:12
a me il primo non compila per un semplice motivo x non è costante e il compilatore (borland,giustamente) si incazza, inoltre non capisco a cosa ti serve l'array c, inoltre gli elementi dell'array è il caso tu li inizializzi a zero.
ora guardo anche il secondo esempio

wizard1993
28-12-2008, 16:22
per il secondo invece devi ricordarti di una cosa, le strutture sono passate per valore e quindi quella che passi alla funzione non verrà modificato, quindi passalo per riferimento

RikyToro
28-12-2008, 16:53
grazie per l'aiuto..

però in che senso x non è costante?

e poi nel 2°es ora riesce a concatenare le stringhe però viene fuori un numero strano e non la lunghezza della stringa finale,non capisco il perchè..