View Full Version : Video MKV e sostituzione lingua
giustino
28-12-2008, 13:28
Salve a tutti, premetto di aver già usato il tasto cerca ma non ho trovato niente che potesse fare al caso mio, quindi eccomi qua. Ho un file mkv con audio in inglese e un avi col solito film ma audio in ita. Volevo sapere se esiste una guida per sostituire l'audio inglese dal file mkv con l'audio in ita del file avi. Ho sentito parlare di Mkvtoolnix ma non so come usarlo....
Grazie
Per prima cosa dovete analizzare il filmato mkv e quello avi per verificarne il framerate, probabilmente il primo è stato codificato a 24 (23.976) fps mentre il secondo a 25 fps.
In questo caso dovete prima sincronizzare i due flussi e non sempre è una cosa facile: la prerogativa principale è che abbiano il solito contenuto, cioè non ci siano scene in più o in meno, altrimenti prima bisogna tagliare le parti in eccesso qualsiasi esse siano.
Poi bisogna procedere con la sincronizzazione, manuale con un editor audio paragonando i due flussi o automatica con un convertitore audio come BeSweet.
Tutto questo naturalmente dopo aver estratto i due flussi dai rispettivi contenitori video.
Per l'analisi del framerate potete usare MediaInfo (http://www.free-codecs.com/download/Media_Info.htm).
Prospettiva80
06-07-2009, 22:19
giusta osservazione Esavoc,fondamentale sapere il framerate del video in oggetto. Come dici molto probabilmente sarà a 23.976.
In ogni caso è una cosa che ho fatto diverse volte. Servono 3 programmi (almeno io uso questi) che sono Avidemux, mkvmerge e kmplayer. Una volta installati si prende l'avi con audio italiano e lo si apre con avidemux (se lo chiede fargli fare la risincronizzazione dei fotogrammi). A quel punto dal menu audio selezionare salva e dargli un nome qualunque (non serve neanche dare un'estensione tipo .mp3 ecc.). In questo modo si sarà estratta e salvata la traccia audio in italiano.
Ora aprire mkvmerge, cliccare sul tasto add ed importare l'mkv in inglese. A quel punto ricliccare su add ( se non vede il file audio italiano dal menu a tendina in basso a destra selezionare all files) ed importare la traccia audio in italiano. Nella finestrella tracks si seleziona l'audio aggiunto (di solito è l'ultima voce) e subito sotto in "general track options" in "language" si seleziona ita ed in "default track flag" si mette su yes. Adesso in "format specific options" nella voce "stretch by" si mette il valore 25/23.976. Infine cliccare su start muxing ed attendere la creazione del nuovo file mkv.
Il nuovo file va ora aperto con kmplayer (lettore multimediale, volendo ce ne sono tanti altri, ma io mi trovo molto bene con questo), tasto destro del mouse, poi riproduzione, poi risincronizza audio e di nuovo "risincronizza audio..." A questo punto bisogna procedere a tentativi e trovare il giusto ritardo o anticipo (in questo caso il valore sarà col - ) dell'audio italiano espresso in millesecondi.
Una volta trovato l'esatto valore riaprire mkvmerge e con add importare il file mkv rimuxato in precedenza. Selezionare sempre l'audio in italiano e come prima nella finestra "format specific options" sotto delay immettere l'esatto valore rilevato con kmplayer (se negativo va sempre il - davanti). Cliccare su start muxing e si otterrà un mkv con doppio audio italiano/inglese.
è più difficile da spiegare che da fare ;)
Prospettiva80
06-07-2009, 22:28
ho dimenticato: se si vuole togliere l'audio inglese la prima o seconda volta che si muxa il file mkv nella finestra tracks si toglie la spunta al file audio inglese (generalmente la seconda voce)
Vero, il procedimento è giusto a patto che nella versione in AVI non siano stati fatti tagli anche nella stessa sigla, è lì che nascono i problemi...
Avrai notato come a volte i film iniziano con il logo del produttore e a volte direttamente dalla titolazione... e lo stesso vale per i titoli di coda.
Il massimo della sfortuna è incappare in una versione con delle scene tagliate, ma è più difficile. :)
Prospettiva80
07-07-2009, 12:39
non avevo sottolineato questo fatto perchè giustamente l'avevi già fatto notare nel tuo post precedente al mio. Posso dire per mia esperienza che in genere se accade è l'avi italiano ad essere tagliato all'inizio di qualche secondo, con il risultato che una volta importato l'audio ita nel file mkv può essere che non si senta l'audio che accompagna il logo del produttore (tipo il classico ruggito del leone della mgm). Insomma niente di fondamentale ai fini della visione.
In caso di scene tagliate concordo, è più complicato, bisogna spezzettare il file in 2 o più parti per poi riunirlo, mi è capitato solo una volta e francamente visto il tempo perso non lo rifarei
ragazzi volevo una vostra opinione...
quando abbiamo a che fare come dite voi con scene tagliate oppure video non corrispondenti perche magari uno ha il logo iniziale etc e bisogna procedere al taglio delle parti in eccesso...io non ci riesco mai perche virtualdub o anche avidemux tagliano non dove vuoi tu ma nel frame-chiave quindi alla fine non hai il taglio che vorresti tu, cosa fondamentale se devi fare un sincronizzazione...
in pratica il taglio avviene metti 1sec dopo o prima non è mai preciso al fotogramma incriminato..
anche voi avete questo problema?
In realtà con Avidemux il taglio in copia è al frame quindi dovresti ottenere tagli precisi.
Permettete una domanda? Ho seguito le istruzioni punto per punto e ho creato un mkv con doppio audio, che sul pc viene riprodotto senza problemi. Ma questo file non viene riprodotto dal mio lettore da tavolo, che invece legge senza problemi l'mkv in lingua originale. Potreste illuminarmi? Grazie in anticipo.
Ciao.
C'è mkv e mkv... anche se il lettore supporta il contenitore, devi controllare che il contenuto (il codec) sia ugualmente supportato, puoi controllare il film sempre con MediaInfo e verificare nelle specifiche tecniche del lettore se le sue caratteristiche sono adatte.
Non lo hai specificato quindi te lo chiedo: Il film che hai rimuxato, nella sua forma originale viene riprodotto senza problemi?
Proprio così, il lettore da tavolo legge senza problemi il film con l'audio in inglese, mentre dopo aver cambiato la traccia audio non c'è verso. Non è strano?
gd350turbo
18-11-2010, 21:22
Quindi quando all'inizio l'audio è sincronizzato ma dopo qualche minuto no, è causa del framerate diverso ?
@ ilmecco:
Se posti l'analisi di MediaInfo diamo un'occhiata altrimenti non saprei cosa dire.
@ gd350turbo:
Sì, quando è progressivo è a causa del diverso framerate.
Bene bene. Questa è l'analisi del file originale, che viene letto senza problemi anche dal lettore da tavolo:
Generale
Nome completo : EDIT.mkv
Formato : Matroska
Dimensione : 3,31 GiB
Durata : 1h 39min
BitRate totale : 4 750 Kbps
Data di codifica : UTC 2010-08-17 21:19:48
Creato con : mkvmerge v4.1.1 ('Bouncin' Back') built on Jul 3 2010 22:54:08
Compressore : libebml v1.0.0 + libmatroska v1.0.0
Video
ID : 1
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo del formato : High@L5.0
Impostazioni del formato, CABAC : Si
Impostazioni del formato, ReFram : 5 fotogrammi
Modalità di muxing : Container profile=Unknown@5.0
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata : 1h 39min
BitRate : 4 000 Kbps
Larghezza : 1 920 pixel
Altezza : 1 080 pixel
AspectRatio : 16:9
Modalità FrameRate : Variabile
FrameRate : 23,976 fps
ColorSpace : YUV
ChromaSubsampling : 4:2:0
BitDepth/String : 8 bits
Tipo di scansione : Progressivo
Bit/(Pixel*Frame) : 0.080
Dimensione della traccia : 2,72 GiB (82%)
Compressore : x264 core 88
Impostazioni compressione : cabac=1 / ref=5 / deblock=1:-1:-1 / analyse=0x3:0x113 / me=umh / subme=9 / psy=1 / psy_rd=1.00:0.00 / mixed_ref=1 / me_range=32 / chroma_me=1 / trellis=2 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / fast_pskip=1 / chroma_qp_offset=-2 / threads=6 / sliced_threads=0 / nr=0 / decimate=1 / mbaff=0 / constrained_intra=0 / bframes=5 / b_pyramid=2 / b_adapt=2 / b_bias=0 / direct=3 / wpredb=1 / wpredp=2 / keyint=240 / keyint_min=24 / scenecut=40 / intra_refresh=0 / rc_lookahead=50 / rc=2pass / mbtree=1 / bitrate=4000 / ratetol=1.0 / qcomp=0.60 / qpmin=10 / qpmax=51 / qpstep=4 / cplxblur=20.0 / qblur=0.5 / ip_ratio=1.40 / aq=1:1.00
Lingua : Inglese
colour_primaries : BT.709-5, BT.1361, IEC 61966-2-4, SMPTE RP177
transfer_characteristics : BT.709-5, BT.1361
matrix_coefficients : BT.709-5, BT.1361, IEC 61966-2-4 709, SMPTE RP177
Audio
ID : 2
Formato : DTS
Formato/Informazioni : Digital Theater Systems
Modalità di muxing : Header stripping
Codec ID : A_DTS
Durata : 1h 39min
Modalità : Costante
BitRate : 755 Kbps
Canali : 6 canali
Posizione dei canali : Front: L C R, Side: L R, LFE
SamplingRate : 48,0 KHz
BitDepth/String : 24 bits
Dimensione della traccia : 539 Mb (16%)
Lingua : Inglese
Testo #1
ID : 3
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Lingua : Inglese
Testo #2
ID : 4
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Lingua : Croato
Testo #3
ID : 5
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Lingua : Ceco
Testo #4
ID : 6
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Lingua : Danese
Testo #5
ID : 7
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Lingua : Olandese
Testo #6
ID : 8
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Lingua : Estone
Testo #7
ID : 9
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Lingua : Finnico
Testo #8
ID : 10
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Lingua : Francese
Testo #9
ID : 11
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Lingua : Tedesco
Testo #10
ID : 12
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Lingua : Greco
Testo #11
ID : 13
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Lingua : Ebraico
Testo #12
ID : 14
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Lingua : Ungherese
Testo #13
ID : 15
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Lingua : Italiano
Testo #14
ID : 16
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Titolo : Director's Commentary
Lingua : Italiano
Testo #15
ID : 17
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Lingua : Norvegese
Testo #16
ID : 18
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Lingua : Polacco
Testo #17
ID : 19
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Titolo : BR
Lingua : Portoghese
Testo #18
ID : 20
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Titolo : PT
Lingua : Portoghese
Testo #19
ID : 21
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Lingua : Rumeno
Testo #20
ID : 22
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Lingua : Russo
Testo #21
ID : 23
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Lingua : Serbo
Testo #22
ID : 24
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Lingua : Spagnolo
Testo #23
ID : 25
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Lingua : Svedese
Testo #24
ID : 26
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Lingua : Turco
Menù
00:00:00.000 : en:CHAPTER 1
00:05:00.000 : en:CHAPTER 2
00:10:00.000 : en:CHAPTER 3
00:15:00.000 : en:CHAPTER 4
00:20:00.000 : en:CHAPTER 5
00:25:00.000 : en:CHAPTER 6
00:30:00.000 : en:CHAPTER 7
00:35:00.000 : en:CHAPTER 8
00:40:00.000 : en:CHAPTER 9
00:45:00.000 : en:CHAPTER 10
00:50:00.000 : en:CHAPTER 11
00:55:00.000 : en:CHAPTER 12
01:00:00.000 : en:CHAPTER 13
01:05:00.000 : en:CHAPTER 14
01:10:00.000 : en:CHAPTER 15
01:15:00.000 : en:CHAPTER 16
01:20:00.000 : en:CHAPTER 17
01:25:00.000 : en:CHAPTER 18
01:30:00.000 : en:CHAPTER 19
01:35:00.000 : en:CHAPTER20
Questa invece è l'analisi del file remuxato, che mi dà i problemi già descritti:
Generale
Nome completo : D:\eMule\Incoming\Nuova cartella\Big Trouble in Little China 1986 BDRip 1080 Eng Hun multisub\Big Trouble in Little China 1986 (1).mkv
Formato : Matroska
Dimensione : 3,43 GiB
Durata : 1h 44min
BitRate totale : 4 716 Kbps
Data di codifica : UTC 2010-11-18 10:41:10
Creato con : mkvmerge v4.3.0 ('Escape from the Island') built on Sep 5 2010 10:30:51
Compressore : libebml v1.0.0 + libmatroska v1.0.0
Video
ID : 1
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo del formato : High@L5.0
Impostazioni del formato, CABAC : Si
Impostazioni del formato, ReFram : 5 fotogrammi
Modalità di muxing : Container profile=Unknown@5.0
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata : 1h 44min
BitRate : 3 676 Kbps
BitRate nominale : 4 000 Kbps
Larghezza : 1 920 pixel
Altezza : 1 080 pixel
AspectRatio : 16:9
Modalità FrameRate : Variabile
FrameRate : 23,976 fps
ColorSpace : YUV
ChromaSubsampling : 4:2:0
BitDepth/String : 8 bits
Tipo di scansione : Progressivo
Bit/(Pixel*Frame) : 0.074
Dimensione della traccia : 2,67 GiB (78%)
Compressore : x264 core 88
Impostazioni compressione : cabac=1 / ref=5 / deblock=1:-1:-1 / analyse=0x3:0x113 / me=umh / subme=9 / psy=1 / psy_rd=1.00:0.00 / mixed_ref=1 / me_range=32 / chroma_me=1 / trellis=2 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / fast_pskip=1 / chroma_qp_offset=-2 / threads=6 / sliced_threads=0 / nr=0 / decimate=1 / mbaff=0 / constrained_intra=0 / bframes=5 / b_pyramid=2 / b_adapt=2 / b_bias=0 / direct=3 / wpredb=1 / wpredp=2 / keyint=240 / keyint_min=24 / scenecut=40 / intra_refresh=0 / rc_lookahead=50 / rc=2pass / mbtree=1 / bitrate=4000 / ratetol=1.0 / qcomp=0.60 / qpmin=10 / qpmax=51 / qpstep=4 / cplxblur=20.0 / qblur=0.5 / ip_ratio=1.40 / aq=1:1.00
Lingua : Inglese
colour_primaries : BT.709-5, BT.1361, IEC 61966-2-4, SMPTE RP177
transfer_characteristics : BT.709-5, BT.1361
matrix_coefficients : BT.709-5, BT.1361, IEC 61966-2-4 709, SMPTE RP177
Audio #1
ID : 2
Formato : DTS
Formato/Informazioni : Digital Theater Systems
Modalità di muxing : Header stripping
Codec ID : A_DTS
Durata : 1h 44min
Modalità : Costante
BitRate : 755 Kbps
Canali : 6 canali
Posizione dei canali : Front: L C R, Side: L R, LFE
SamplingRate : 48,0 KHz
BitDepth/String : 24 bits
Dimensione della traccia : 562 Mb (16%)
Lingua : Inglese
Audio #2
ID : 27
Formato : AC-3
Formato/Informazioni : Audio Coding 3
Format_Settings_ModeExtension : CM (complete main)
Modalità di muxing : Header stripping
Codec ID : A_AC3
Durata : 1h 44min
Modalità : Costante
BitRate : 192 Kbps
Canali : 2 canali
Posizione dei canali : Front: L R
SamplingRate : 48,0 KHz
BitDepth/String : 16 bits
Dimensione della traccia : 143 Mb (4%)
Lingua : Italiano
Testo #1
ID : 3
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Lingua : Inglese
Testo #2
ID : 4
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Lingua : Croato
Testo #3
ID : 5
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Lingua : Ceco
Testo #4
ID : 6
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Lingua : Danese
Testo #5
ID : 7
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Lingua : Olandese
Testo #6
ID : 8
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Lingua : Estone
Testo #7
ID : 9
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Lingua : Finnico
Testo #8
ID : 10
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Lingua : Francese
Testo #9
ID : 11
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Lingua : Tedesco
Testo #10
ID : 12
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Lingua : Greco
Testo #11
ID : 13
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Lingua : Ebraico
Testo #12
ID : 14
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Lingua : Ungherese
Testo #13
ID : 15
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Lingua : Italiano
Testo #14
ID : 16
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Titolo : Director's Commentary
Lingua : Italiano
Testo #15
ID : 17
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Lingua : Norvegese
Testo #16
ID : 18
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Lingua : Polacco
Testo #17
ID : 19
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Titolo : BR
Lingua : Portoghese
Testo #18
ID : 20
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Titolo : PT
Lingua : Portoghese
Testo #19
ID : 21
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Lingua : Rumeno
Testo #20
ID : 22
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Lingua : Russo
Testo #21
ID : 23
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Lingua : Serbo
Testo #22
ID : 24
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Lingua : Spagnolo
Testo #23
ID : 25
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Lingua : Svedese
Testo #24
ID : 26
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Lingua : Turco
Menù
00:00:00.000 : en:CHAPTER 1
00:05:00.000 : en:CHAPTER 2
00:10:00.000 : en:CHAPTER 3
00:15:00.000 : en:CHAPTER 4
00:20:00.000 : en:CHAPTER 5
00:25:00.000 : en:CHAPTER 6
00:30:00.000 : en:CHAPTER 7
00:35:00.000 : en:CHAPTER 8
00:40:00.000 : en:CHAPTER 9
00:45:00.000 : en:CHAPTER 10
00:50:00.000 : en:CHAPTER 11
00:55:00.000 : en:CHAPTER 12
01:00:00.000 : en:CHAPTER 13
01:05:00.000 : en:CHAPTER 14
01:10:00.000 : en:CHAPTER 15
01:15:00.000 : en:CHAPTER 16
01:20:00.000 : en:CHAPTER 17
01:25:00.000 : en:CHAPTER 18
01:30:00.000 : en:CHAPTER 19
01:35:00.000 : en:CHAPTER20
Proprio uguali non sono, il primo dura 1h e 39 il secondo 1h e 44, come mai c'è questa differenza? Modificando la lunghezza della traccia da aggiungere deve essere uguale a quella originale, non viceversa.
Casomai descrivi la procedura che hai usato.
;)
Già, hai proprio ragione! Ma non mi so spiegare il motivo, sinceramente. Descrivo il procedimento utilizzato, magari tu riesci a capirci qualcosa. Non ho avuto bisogno di estrarre l'audio italiano, perchè insieme al file mkv contenente il film originale c'erano già altri file mkv relativi al solo audio in altre lingue, italiano compreso (la cui durata corrisponde a quella del film). A questo punto ho seguito passo passo le istruzioni trovate sul forum, ovvero:
"Ora aprire mkvmerge, cliccare sul tasto add ed importare l'mkv in inglese. A quel punto ricliccare su add ( se non vede il file audio italiano dal menu a tendina in basso a destra selezionare all files) ed importare la traccia audio in italiano. Nella finestrella tracks si seleziona l'audio aggiunto (di solito è l'ultima voce) e subito sotto in "general track options" in "language" si seleziona ita ed in "default track flag" si mette su yes. Adesso in "format specific options" nella voce "stretch by" si mette il valore 25/23.976. Infine cliccare su start muxing ed attendere la creazione del nuovo file mkv." (dal post di Prospettiva80)
A questo punto avrei dovuto controllare la sincronizzazione, cosa che non sono riuscito a fare dal pc perchè, se pure il file creato viene riprodotto, la visione non è fluida ma a scatti (mi capita sempre coi film in HD, penso per la limitata potenza del mio pc) per cui ho provato a vederlo sul lettore da tavolo...coi risultati già descritti.
Il procedimanto è giusto ma...
Facciamo un calcolo veloce.
Se la traccia audio ricavata da un flusso a 25fps dura 1h e 44, cioè 6240 secondi, stretchandola a 23.976fps diventa:
(6240*25)/23.976= 6506.5 secondi, cioè circa 1h, 48min e 26sec. Naturale, visto che la frequenza è minore il tempo complessivo deve allungarsi.
Ma la tua versione a 23.976fps dura 1h e 39min quindi il muxing ha sballato un pò le cose ed il film è diventato illeggibile almeno dal lettore SA.
Le cose sono due: o l'audio contiene più contenuti e va tagliato oppure era già stato stretchato.
Considera che i tempi rilevati da MediaInfo sono troppo imprecisi non riportando i secondi, in genere per rilevarli con precisione uso un player qualsiasi o se ne voglio ancor più VirtualDub quindi ripartirei daccapo controllando la durata del film originale e della traccia audio che vuoi aggiungere considerando quanto detto sopra.
Per quanto riguarda la scattosità nella riproduzione, la traccia video è stata codificata con un livello del profilo troppo alto e con un Reference Frame eccessivo e serve una buona macchina per poterla riprodurre.
Il profilo si può correggere senza ricodificare mentre per il Reframe non si scappa dalla ricodifica ma questo è un problema successivo.
@ ilmecco: in futuro inserisci i dettagli sui file nel tag TESTO in modo da non creare post troppo lunghi, grazie.
Tante scuse al moderatore, cercherò di evitare certi errori.
Dunque, prendendo spunto dai consigli e dalle considerazioni di ensavoc ho fatto qualche esperimento, con scarsi risultati. Alla fine ho preso il file originale (quello che viene letto anche dal lettore da tavolo, per intenderci), l'ho aperto con mkvmerge, mi sono limitato ad eliminare i sottotitoli e l'ho remuxato, senza neanche sfiorare le tracce audio e video...e anche così, il nuovo mkv creato non viene letto dal lettore da tavolo! Questa storia mi lascia sempre più perplesso :(
Ok, mi sono informato un pò.
dalla versione 4.1 MkvMerge nella finestra Extra Option ha attivato la casella della compressione dell'header che nelle precedenti versioni era inattiva.
Questo tipo di compressione in teoria dovrebbe far risparmiare ulteriore spazio ma rende più difficoltosa la digeribilità del file. Fortunatamente può essere disabilitata selezionando NONE nella finestra a discesa nella voce Compression e questo per ogni traccia contenuta nel file.
Oppure in alternativa tornare ad una versione precedente, io ho la 4.0 e non mi ero accorto di questa novità fino a che non ho scaricato l'ultima (stasera).
Penso che questa possa essere la soluzione.
Ok, mi sono informato un pò.
dalla versione 4.1 MkvMerge nella finestra Extra Option ha attivato la casella della compressione dell'header che nelle precedenti versioni era inattiva.
Questo tipo di compressione in teoria dovrebbe far risparmiare ulteriore spazio ma rende più difficoltosa la digeribilità del file. Fortunatamente può essere disabilitata selezionando NONE nella finestra a discesa nella voce Compression e questo per ogni traccia contenuta nel file.
Oppure in alternativa tornare ad una versione precedente, io ho la 4.0 e non mi ero accorto di questa novità fino a che non ho scaricato l'ultima (stasera).
Penso che questa possa essere la soluzione.
E' proprio come hai suggerito, eliminando l'opzione compression da extra options finalmente riesco a creare un file che viene riprodotto anche dal lettore da tavolo! Finalmente :) Che posso dire? Grazie per la cortesia e complimenti sinceri per la tua competenza!
No problema :)
Devo ringraziarti anch'io dato che non sapevo dei problemi che questa nuova "utilità" potrebbe creare. :D
Alla prossima. ;)
giusta osservazione Esavoc,fondamentale sapere il framerate del video in oggetto. Come dici molto probabilmente sarà a 23.976.
In ogni caso è una cosa che ho fatto diverse volte. Servono 3 programmi (almeno io uso questi) che sono Avidemux, mkvmerge e kmplayer. Una volta installati si prende l'avi con audio italiano e lo si apre con avidemux (se lo chiede fargli fare la risincronizzazione dei fotogrammi). A quel punto dal menu audio selezionare salva e dargli un nome qualunque (non serve neanche dare un'estensione tipo .mp3 ecc.). In questo modo si sarà estratta e salvata la traccia audio in italiano.
Ora aprire mkvmerge, cliccare sul tasto add ed importare l'mkv in inglese. A quel punto ricliccare su add ( se non vede il file audio italiano dal menu a tendina in basso a destra selezionare all files) ed importare la traccia audio in italiano. Nella finestrella tracks si seleziona l'audio aggiunto (di solito è l'ultima voce) e subito sotto in "general track options" in "language" si seleziona ita ed in "default track flag" si mette su yes. Adesso in "format specific options" nella voce "stretch by" si mette il valore 25/23.976. Infine cliccare su start muxing ed attendere la creazione del nuovo file mkv.
Il nuovo file va ora aperto con kmplayer (lettore multimediale, volendo ce ne sono tanti altri, ma io mi trovo molto bene con questo), tasto destro del mouse, poi riproduzione, poi risincronizza audio e di nuovo "risincronizza audio..." A questo punto bisogna procedere a tentativi e trovare il giusto ritardo o anticipo (in questo caso il valore sarà col - ) dell'audio italiano espresso in millesecondi.
Una volta trovato l'esatto valore riaprire mkvmerge e con add importare il file mkv rimuxato in precedenza. Selezionare sempre l'audio in italiano e come prima nella finestra "format specific options" sotto delay immettere l'esatto valore rilevato con kmplayer (se negativo va sempre il - davanti). Cliccare su start muxing e si otterrà un mkv con doppio audio italiano/inglese.
è più difficile da spiegare che da fare ;)
Salve a tutti sono nuovo qua, colgo l'occasione per fare un saluto.
Ho lo stesso problema dell'utente che ha iniziato la discussione.
E vorrei fare perfettamente quello che ha fatto lui.
Solo che la frame mia e un po diversa della sua.
Dico che ho gia scaricato tutti i programmi nella guida.
Il mio problema e' che il mio mkv e' un 720p Impostazioni formato, ReFrames : 5 frame
dice che ha una frame di 5.
Come in posto l'audio e il video
non penso che si deve inpostare anche cosi come nella giuda 25/23.976.
nessuno sa aiutarmi??????
Vi do un po di informazioni
Media info film audio Italiano
Video
ID : 0
Formato : MPEG-4 Visual
Profilo formato : Advanced Simple@L5
Impostazioni formato, BVOP : 1
Impostazioni formato, QPel : No
Impostazioni formato, GMC : No warppoints
Impostazioni formato, Matrix : Personalizzato
ID codec : XVID
ID codec/Suggerimento : XviD
Durata : 1o 57min
Bitrate : 1.528 Kbps
Larghezza : 776 pixel
Altezza : 384 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione : 2,021
Frame rate : 29,970 fps
Spazio colore : YUV
Croma subsampling : 4:2:0
Profondità bit : 8 bit
Tipo scansione : Progressivo
Modo compressione : Con perdita
Bit/(pixel*frame) : 0.171
Dimensione della traccia : 1,25 GiB (92%)
Compressore : XviD 1.2.1 (UTC 2008-12-04)
Audio
ID : 1
Formato : MPEG Audio
Versione formato : Version 1
Profilo formato : Layer 3
Modo : Joint stereo
ID codec : 55
ID codec/Suggerimento : MP3
Durata : 1o 57min
Modalità bitrate : Costante
Bitrate : 128 Kbps
Canali : 2 canali
Sampling rate : 48,0 KHz
Modo compressione : Con perdita
Dimensione della traccia : 108 Mb (8%)
Allineamento : Audio allineato
Durata intervallo : 24 ms (0,72 frame)
Intervallo pre caricamento : 480 ms
Lingua : un
Media info Film con audio Inglese
Generale
Formato : Matroska
Versione formato : Version 2
Dimensione : 5,46 GiB
Durata : 2o 11min
Bitrate totale : 5.946 Kbps
Creato con : mkvmerge v4.1.1 ('Bouncin' Back') built on Jul 3 2010 22:54:08
Compressore : libebml v1.0.0 + libmatroska v1.0
Video
ID : 1
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo formato : High@L4.1
Impostazioni formato, CABAC : Si
Impostazioni formato, ReFrames : 5 frame
ID codec : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata : 2o 11min
Bitrate : 4.436 Kbps
Larghezza : 1.280 pixel
Altezza : 544 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione : 2,35:1
Frame rate : 23,976 fps
Spazio colore : YUV
Croma subsampling : 4:2:0
Profondità bit : 8 bit
Tipo scansione : Progressivo
Bit/(pixel*frame) : 0.266
Dimensione della traccia : 3,97 GiB (73%)
Compressore : x264 core 125 r2208 d9d2288
Impostazioni compressione : cabac=1 / ref=5 / deblock=1:0:0 / analyse=0x3:0x113 / me=umh / subme=8 / psy=1 / psy_rd=1.00:0.00 / mixed_ref=1 / me_range=16 / chroma_me=1 / trellis=1 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / fast_pskip=1 / chroma_qp_offset=-2 / threads=12 / lookahead_threads=2 / sliced_threads=0 / nr=0 / decimate=1 / interlaced=0 / bluray_compat=0 / constrained_intra=0 / bframes=3 / b_pyramid=2 / b_adapt=2 / b_bias=0 / direct=3 / weightb=1 / open_gop=0 / weightp=2 / keyint=240 / keyint_min=24 / scenecut=40 / intra_refresh=0 / rc_lookahead=50 / rc=2pass / mbtree=1 / bitrate=4436 / ratetol=1.0 / qcomp=0.60 / qpmin=0 / qpmax=69 / qpstep=4 / cplxblur=20.0 / qblur=0.5 / ip_ratio=1.40 / aq=1:1.00
Lingua : Inglese
Default : Si
Forced : No
Audio
ID : 2
Formato : DTS
Formato/Informazioni : Digital Theater Systems
ID codec : A_DTS
Durata : 2o 11min
Modalità bitrate : Costante
Bitrate : 1.510 Kbps
Canali : 6 canali
Posizione canali : Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling rate : 48,0 KHz
Profondità bit : 24 bit
Modo compressione : Con perdita
Dimensione della traccia : 1,39 GiB (25%)
Lingua : Inglese
Default : Si
Forced : No
Testo
ID : 3
Formato : UTF-8
ID codec : S_TEXT/UTF8
ID codec/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Lingua : Inglese
Default : No
Forced : No
Menu
00:00:00.000 : en:00:00:00.000
00:05:05.055 : en:00:05:05.055
00:10:26.793 : en:00:10:26.793
00:19:48.854 : en:00:19:48.854
00:27:46.456 : en:00:27:46.456
00:32:40.458 : en:00:32:40.458
00:38:04.490 : en:00:38:04.490
00:44:02.098 : en:00:44:02.098
00:51:08.649 : en:00:51:08.649
00:58:17.869 : en:00:58:17.869
01:02:08.558 : en:01:02:08.558
01:08:57.967 : en:01:08:57.967
01:13:36.537 : en:01:13:36.537
01:16:59.073 : en:01:16:59.073
01:26:57.003 : en:01:26:57.003
01:36:30.993 : en:01:36:30.993
01:43:37.795 : en:01:43:37.795
01:49:51.460 : en:01:49:51.460
01:53:44.734 : en:01:53:44.734
02:01:50.094 : en:02:01:50.094
Ragazzi scusate ma sto aspettanto da giorni la risposta.
Ciao.
Le impostazioni sono le stesse solo che devi modificare il tipo di stretch, invece che 25/23.976 devi scrivere 29/23.976 ma la vedo dura, la differenza è troppa e non sono nemmeno così sicuro che i contentuti siano gli stessi, cioè che non ci siano scene tagliate in modo diverso, un pò quanto già detto nella discussione.
Comunque prova e non curarti dei ReFrames dato che questo mkv ha un profilo meno pesante (High@L4.1) di quello di ilmecco (High@L5.0).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.