PDA

View Full Version : Consiglio Chitarra


Dami91
28-12-2008, 13:10
Ciao a tutti.
Secondo voi, quale di queste chitarre è migliore?
Epiphone Les Paul CUSTOM
Epiphone Les Paul BLACK BEAUTY

Graziee:)

Fabiuzz1991
29-12-2008, 14:01
Prendi la Custom! Ottimo rapporto qualita\prezzo.. i circuiti dei pickup ecc sono identici a quelli gibson. e solo prodotta in un altra fabbrica.
Io la suono da 2 anni. PERFETTA!

Ciao!

Snickers
29-12-2008, 17:21
Prendi la Custom! Ottimo rapporto qualita\prezzo.. i circuiti dei pickup ecc sono identici a quelli gibson. e solo prodotta in un altra fabbrica.
Io la suono da 2 anni. PERFETTA!

Ciao!

Ma non diciamo str... ehm, cavolate, la Custom è un bel modo da parte di Epiphone di fregare soldi alla gente, perché? Perché è IDENTICA alla standard, le cose che cambiano sono solo puramente estetiche. Inoltre i pick-up Epiphone sono tutto tranne che simili a quelli Gibson (infatti chissà perché la gente che cambia i pick-up alle Epiphone poi ci mette dei Gibson).

Altra cosa, evita Epiphone, sono sì belle chitarre, ma costano più di quello che valgono realmente, in quella fascia cerca Cort, Greg Bennet oppure se vuoi un'ottima chitarra e hai intenzione di smanettarci/farci smanettare un liutaio, vai sulle chitarre BaCH (il rivenditore ufficiale per l'italia è noizewood), le LP vengono sui 250-260€, cambi pick-up con dei Gibson 490r-498 (80€ a pick-up), cambi il capotasto con uno in osso o in grafite (5-10€) e hai una chitarra che non sfigura rispetto ad una Les Paul Standard della Gibson a livello sonoro (pagando 260 di chitarra, 160 di pick-ups, 10€ di capo, 70€ massimo di manodopera, quindi in totale 500€).

Raffaele91
11-02-2009, 13:55
Ha inominato due modelli praticamente uguali...Dai un'occhiata meglio in giro e se hai intenzione di spendere più di 500 euro ti consiglio una stratocaster messicana. Evita le yamaha assolutamente. Oppure vai su una Ibanez se preferisci suoni spigolosi adatti al metal.

zanardi84
11-02-2009, 14:10
La Custom è una Standard meglio rifinita. Credo che al prezzo della Custom ci sia la Slash signature che tralaltro monta i pickups Seymour Duncan Alnico Pro che sono quelli montati sulla Gibson di Slash con tutti i loro pregi (qualità professionale) e difetti (gusti musicali).

Non buttare soldi nella Custom se vai sul nuovo, altrimenti prendila usata a condizione che prezzo e stato siano buoni.

zanardi84
11-02-2009, 14:23
Ha inominato due modelli praticamente uguali...Dai un'occhiata meglio in giro e se hai intenzione di spendere più di 500 euro ti consiglio una stratocaster messicana. Evita le yamaha assolutamente. Oppure vai su una Ibanez se preferisci suoni spigolosi adatti al metal.

Una Bananez direi proprio di no così come una Strato messicana se non è la Classic che infatti costa più della standard.
Io direi:

Suoni metal -> Jackson serie Pro che sono di ottima fattura. Il floyd licensed tiene benissimo. Inoltre su alcune montano già o gli EMG attivi o i Seymour Duncan (come sulla RR3 che ho, attenzione, non i Duncan design)

Les Paul -> Epiphone Standard oppure le Bach che dovrebbero anche costare qualcosina meno e di cui parlano benissimo. Se sei fortunato potresti trovare anche una Gibson Studio usata che non è da disdegnare.

Fender -> Stratocaster Classic made in Mexico oppure Highway One made in USA. Sconsiglierei le American standard perchè ultimamente non sembrano essere i qualità e negli usati si potrebero trovare degli strumenti venduti perchè non suonano. Potresti sempre essere fortunato a trovare una American di qualche anno fa che magari ha un grande suono (e che pirla chi l'ha venduta :D )

DenFox
12-02-2009, 07:45
Una Bananez direi proprio di no così come una Strato messicana se non è la Classic che infatti costa più della standard.
Io direi:

Suoni metal -> Jackson serie Pro che sono di ottima fattura. Il floyd licensed tiene benissimo. Inoltre su alcune montano già o gli EMG attivi o i Seymour Duncan (come sulla RR3 che ho, attenzione, non i Duncan design)

Les Paul -> Epiphone Standard oppure le Bach che dovrebbero anche costare qualcosina meno e di cui parlano benissimo. Se sei fortunato potresti trovare anche una Gibson Studio usata che non è da disdegnare.

Fender -> Stratocaster Classic made in Mexico oppure Highway One made in USA. Sconsiglierei le American standard perchè ultimamente non sembrano essere i qualità e negli usati si potrebero trovare degli strumenti venduti perchè non suonano. Potresti sempre essere fortunato a trovare una American di qualche anno fa che magari ha un grande suono (e che pirla chi l'ha venduta :D )

Per le Jackson Pro ti posso dire che ho una KE3 e il floyd licensend non è che mantenga così bene come dicono... tant'è che l'ho portata da un liutaio che in questi giorni dovrebbe montarmi uno Schaller. I Duncan Designed li montava la mia e tutte quelle più vecchie, dal 2006 o giù di li in poi montano tutte Seymour Duncan originali.

zanardi84
12-02-2009, 08:46
Per le Jackson Pro ti posso dire che ho una KE3 e il floyd licensend non è che mantenga così bene come dicono... tant'è che l'ho portata da un liutaio che in questi giorni dovrebbe montarmi uno Schaller

Questione di assetto :O
Te lo dico perchè ho la RR3 e tiene benissimo.

DenFox
12-02-2009, 11:18
Questione di assetto :O
Te lo dico perchè ho la RR3 e tiene benissimo.

No non è questione d'assetto, puoi regolarlo come vuoi ma rimane sempre un ponte appena sufficiente, se ti va bene tiene l'accordatura per una settimana se non lo usi molto il ponte. Se fosse come dici te tutti a snobbare Gotoh, Schaller e Floyd originali e a tenersi il Jackson...

Maverick491
12-02-2009, 12:00
No non è questione d'assetto, puoi regolarlo come vuoi ma rimane sempre un ponte appena sufficiente, se ti va bene tiene l'accordatura per una settimana se non lo usi molto il ponte. Se fosse come dici te tutti a snobbare Gotoh, Schaller e Floyd originali e a tenersi il Jackson...

Se non è questione di assetto allora potrbbero essere anche le corde. Quali usi? Per esempio quelle in nickel non vanno bene ci vogliono quelle in acciaio, per esempio io uso le ghs super steels 9-42.

zanardi84
12-02-2009, 12:01
No non è questione d'assetto, puoi regolarlo come vuoi ma rimane sempre un ponte appena sufficiente, se ti va bene tiene l'accordatura per una settimana se non lo usi molto il ponte. Se fosse come dici te tutti a snobbare Gotoh, Schaller e Floyd originali e a tenersi il Jackson...

Il punto è che moltissimi pensano che la scritta Floyd Rose piuttosto che Fender o Gibson facciano la differenza. Bisogna rendersi conto che sono esattamente la stessa cosa. Penso di aver massacrato il licensed della mia RR3 e non è uscito di una virgola. Si tratta di assetto.
L'unica differenza è che il Floyd garantisce un po' di sustain in più, ma per quanto riguarda la tenuta non cambia niente.

Maverick491
12-02-2009, 12:02
Il punto è che moltissimi pensano che la scritta Floyd Rose piuttosto che Fender o Gibson facciano la differenza. Bisogna rendersi conto che sono esattamente la stessa cosa. Penso di aver massacrato il licensed della mia RR3 e non è uscito di una virgola. Si tratta di assetto.

Secondo me hai ragione, assetto e corde sono fondamentali. Io ho una RG 350 con Edge III (a detta di molti è un ponte che non vale a niente). Beh, con un buon setup che mi sono fatto seguendo l'ottima guida di guitar migi, stringendo come si deve i 3 bloccacorde e usando delle corde resistenti ti assicuro che posso usare il ponte senza problemi, e per usare il ponte intendo fare dive bomb, satch scream, qualche "manata" alla Steve Vai... Perciò mi sembra strano, sentendo come ne parlavano male ero convinto che l'accordatura non mi sarebbe durata un secondo, invece apro i bloccacorde solo quando devo cambiare le corde... :boh: E ovviamente non ho fatto alcuna modifica alla chitarra, è così come è uscita dalla fabbrica.

zanardi84
12-02-2009, 12:31
Secondo me hai ragione, assetto e corde sono fondamentali. Io ho una RG 350 con Edge III (a detta di molti è un ponte che non vale a niente). Beh, con un buon setup che mi sono fatto seguendo l'ottima guida di guitar migi, stringendo come si deve i 3 bloccacorde e usando delle corde resistenti ti assicuro che posso usare il ponte senza problemi, e per usare il ponte intendo fare dive bomb, satch scream, qualche "manata" alla Steve Vai... Perciò mi sembra strano, sentendo come ne parlavano male ero convinto che l'accordatura non mi sarebbe durata un secondo, invece apro i bloccacorde solo quando devo cambiare le corde... :boh: E ovviamente non ho fatto alcuna modifica alla chitarra, è così come è uscita dalla fabbrica.


Dall'avatar non avevo dubbi :D Effetto spaziale!

Pure il giochino sempre di Steve usando la leva come una manovella? :D
L'effetto è bellissimo! Anche se il migliore resta quello dell'auto coi cambi di marcia (non so manco se ha un nome sto giochino).
Dimenticavo il padre di tutti i giochi con la leva: il gatto di Benson!
http://www.youtube.com/watch?v=i99BF6-9kuo :O

Maverick491
12-02-2009, 12:37
Dall'avatar non avevo dubbi :D Effetto spaziale!

Pure il giochino sempre di Steve usando la leva come una manovella? :D
L'effetto è bellissimo! Anche se il migliore resta quello dell'auto coi cambi di marcia (non so manco se ha un nome sto giochino).
Dimenticavo il padre di tutti i giochi con la leva: il gatto di Benson!
http://www.youtube.com/watch?v=i99BF6-9kuo :O

Lo so fare! Non ci vuole molto. Hammer e pull off in continuazione sul mi basso, intorno al 5° tasto, poi alzi il ponte per l'accelerazione, per "cambiare marcia" lo spingi giù e lo alzi subito per tirare l'altra marcia. E' davvero facile, però fa sempre un bell'effetto. :D
Siamo andati OT... :ops:

zanardi84
12-02-2009, 12:41
Lo so fare! Non ci vuole molto. Hammer e pull off in continuazione sul mi basso, intorno al 5° tasto, poi alzi il ponte per l'accelerazione, per "cambiare marcia" lo spingi giù e lo alzi subito per tirare l'altra marcia. E' davvero facile, però fa sempre un bell'effetto. :D
Siamo andati OT... :ops:

Per chiudere l'OT, difficile non sempre vuol dire efficace :D ;)

DenFox
12-02-2009, 12:49
Se non è questione di assetto allora potrbbero essere anche le corde. Quali usi? Per esempio quelle in nickel non vanno bene ci vogliono quelle in acciaio, per esempio io uso le ghs super steels 9-42.

Le corde che uso sono eccellenti sotto tutti i punti di vista, Dean Markley Blu Steel 10-46. Anche io ho fatto il setup completo dal sito guitarmigi e non contento l'ho pure portata da un liutaio per farmelo fare da lui. Ti dico che non è questione di assetto, è proprio il ponte che non mantiene l'accordatura. E ti dico pure che dopo aver provato una bananez che aveva l'edge 3 sostituito con lo schaller, dico con sicurezza che è tutta un'altra storia.

Maverick491
12-02-2009, 13:19
Le corde che uso sono eccellenti sotto tutti i punti di vista, Dean Markley Blu Steel 10-46. Anche io ho fatto il setup completo dal sito guitarmigi e non contento l'ho pure portata da un liutaio per farmelo fare da lui. Ti dico che non è questione di assetto, è proprio il ponte che non mantiene l'accordatura. E ti dico pure che dopo aver provato una bananez che aveva l'edge 3 sostituito con lo schaller, dico con sicurezza che è tutta un'altra storia.

Le blue steel! Confermo che sono ottime, una volta le ho provate ma poi non le ho più trovate perchè il negozio dove vado di solito non le ha. Non ho capito, l'ibanez l'hai provata con l'edge o con lo schaller?

DenFox
12-02-2009, 13:28
Le blue steel! Confermo che sono ottime, una volta le ho provate ma poi non le ho più trovate perchè il negozio dove vado di solito non le ha. Non ho capito, l'ibanez l'hai provata con l'edge o con lo schaller?

Aveva lo schaller quando l'ho provata io, ma prima aveva l'edge. Questo per dire che ho provato pure lo schaller e so di cosa parlo.

Maverick491
12-02-2009, 13:35
Aveva lo schaller quando l'ho provata io, ma prima aveva l'edge. Questo per dire che ho provato pure lo schaller e so di cosa parlo.

Ma non hai provato l'edge, mi pare di capire. Mi interessava sapere cosa ne pensavi. Comunque a sto punto non so che dirti, le corde sono ottime, il liutaio ha fatto un setup completo e continua a non andare... Inutile dire che il liutaio avrà sicuramente controllato sia i blocca corde che la barretta abbassa corde... :boh:
EDIT: Guardando le foto mi sembra che non ci sia la barretta. :eek:

DenFox
12-02-2009, 13:47
Ma non hai provato l'edge, mi pare di capire. Mi interessava sapere cosa ne pensavi. Comunque a sto punto non so che dirti, le corde sono ottime, il liutaio ha fatto un setup completo e continua a non andare... Inutile dire che il liutaio avrà sicuramente controllato sia i blocca corde che la barretta abbassa corde... :boh:
EDIT: Guardando le foto mi sembra che non ci sia la barretta. :eek:

Esatto, non c'è la barra abbassa corde, per quello che può servire con un bloccacorde comunque... l'edge l'ho provato in negozio su un'altra bananez, per quello che ho provato in quella oretta mi è sembrato un ponte abbastanza buono, chiaramente bisognerebbe provarlo per giorni per vedere se mantiene l'accordatura. Comunque secondo me è anche meglio del Jackson, almeno non balla leva come in quest'ultimo :rolleyes:...

Maverick491
12-02-2009, 13:52
Esatto, non c'è la barra abbassa corde, per quello che può servire con un bloccacorde comunque... l'edge l'ho provato in negozio su un'altra bananez, per quello che ho provato in quella oretta mi è sembrato un ponte abbastanza buono, chiaramente bisognerebbe provarlo per giorni per vedere se mantiene l'accordatura. Comunque secondo me è anche meglio del Jackson, almeno non balla leva come in quest'ultimo :rolleyes:...

Nell'edge ci sono 2 brugole per regolare la durezza della leva, quasi sicuramente c'è un modo per regolare la leva anche nel jackson, mi sembra impossibile il contrario...
Comunque, la barretta con il bloccacorde è sempre molto utile perchè stende le corde sui blocchetti e aiuta a mantenere l'accordatura.

zanardi84
12-02-2009, 13:54
Esatto, non c'è la barra abbassa corde, per quello che può servire con un bloccacorde comunque... l'edge l'ho provato in negozio su un'altra bananez, per quello che ho provato in quella oretta mi è sembrato un ponte abbastanza buono, chiaramente bisognerebbe provarlo per giorni per vedere se mantiene l'accordatura. Comunque secondo me è anche meglio del Jackson, almeno non balla leva come in quest'ultimo :rolleyes:...

La leva non balla?
Si può tranquillamente risolvere se ti piace la leva piuttosto resistente da ruotare (se invece ti piace che penzola è un poù più difficile): si può mettere del nastro che faccia da spessore per riempire il margine tra leva e buco e balla molto meno o niente.

DenFox
12-02-2009, 13:55
Nell'edge ci sono 2 brugole per regolare la durezza della leva, quasi sicuramente c'è un modo per regolare la leva anche nel jackson, mi sembra impossibile il contrario...
Comunque, la barretta con il bloccacorde è sempre molto utile perchè stende le corde sui blocchetti e aiuta a mantenere l'accordatura.

No, sul jackson si regola a mano in base a quanto lo stringi...

zanardi84
12-02-2009, 13:56
No, sul jackson si regola a mano in base a quanto lo stringi...

Ma ha sempre un po' di gioco.

DenFox
12-02-2009, 15:41
Ma ha sempre un po' di gioco.

Quello si.

PS: 10 minuti fa il corriere dell'SDA mi ha consegnato lo Schaller :asd:

zanardi84
12-02-2009, 15:57
Quello si.

PS: 10 minuti fa il corriere dell'SDA mi ha consegnato lo Schaller :asd:

Buone Schallerate :D

Ma il nostro amico che chiedeva consiglio? Si sarà spaventato sentendoci discutere :asd:

Spero che le provi quelle chitarre, solo così potrà prendere quella che desidera.

DenFox
12-02-2009, 15:59
Buone Schallerate :D

Ma il nostro amico che chiedeva consiglio? Si sarà spaventato sentendoci discutere :asd:

Spero che le provi quelle chitarre, solo così potrà prendere quella che desidera.

Grazie :D

Comunque fossi in lui se proprio dovessi prendere una Epiphone mi butterei senza dubbio sulla serie Futura FX, con 280€ ti porti a casa una chitarra con Floyd originale, mica bruscolini.

zanardi84
12-02-2009, 17:25
Grazie :D

Comunque fossi in lui se proprio dovessi prendere una Epiphone mi butterei senza dubbio sulla serie Futura FX, con 280€ ti porti a casa una chitarra con Floyd originale, mica bruscolini.

Non costa quella cifra!! Sta sui 650 neuro e ha una dotazione completa.. pickups EMG 81 e 85 quindi attivi, quelli di Zakk Wylde.
Ottimo strumento, senza dubbio, ma non mi pare molto versatile, anzi.

DenFox
12-02-2009, 19:04
Non costa quella cifra!! Sta sui 650 neuro e ha una dotazione completa.. pickups EMG 81 e 85 quindi attivi, quelli di Zakk Wylde.
Ottimo strumento, senza dubbio, ma non mi pare molto versatile, anzi.

Scusami, volevo dire la EM-2 FX che costa sotto le 300€ ed ha il floyd rose originale:

http://www.guitarsite.com/news/images/guitar/em-2fx.jpg

zanardi84
12-02-2009, 20:58
Scusami, volevo dire la EM-2 FX che costa sotto le 300€ ed ha il floyd rose originale:

http://www.guitarsite.com/news/images/guitar/em-2fx.jpg

Ma costa poco più del Floyd che monta :D
Non è che di valido ha solo il ponte e poi resto si aggira sulla qualità di una Eko da 100 neuro?
Pickups attivi Epiphone.. non mi convincono molto.. così come non mi convince la chitarra. Quella che ho indicato sopra sì, questa mi pare un po' giocattolosa con un Floyd quasi sprecato.

DenFox
12-02-2009, 22:07
Ma costa poco più del Floyd che monta :D
Non è che di valido ha solo il ponte e poi resto si aggira sulla qualità di una Eko da 100 neuro?
Pickups attivi Epiphone.. non mi convincono molto.. così come non mi convince la chitarra. Quella che ho indicato sopra sì, questa mi pare un po' giocattolosa con un Floyd quasi sprecato.

Non so come sia, non ho mai avuto il piacere di provarla, però per quel che monta secondo me vale tutti i 280€ che costa.

zanardi84
13-02-2009, 10:57
Non so come sia, non ho mai avuto il piacere di provarla, però per quel che monta secondo me vale tutti i 280€ che costa.

Uhm, ho paura che sia una mezza sola specialmente per i legni.

alex2006
17-02-2009, 17:14
esp mii neck thru emg81

http://www.bmusic.com.au/images/aeespmii_emg.jpg

DenFox
17-02-2009, 21:14
esp mii neck thru emg81

http://www.bmusic.com.au/images/aeespmii_emg.jpg

Se non te ne sei accorto l'autore del thread cercava una chitarra "economica" e non una ESP da oltre 1000€ :doh:

alex2006
17-02-2009, 21:30
Se non te ne sei accorto l'autore del thread cercava una chitarra "economica" e non una ESP da oltre 1000€ :doh:

peccato e' sempre bella a vedersi no?