PDA

View Full Version : Problema con 2 schede di rete...


DLuke77
28-12-2008, 12:45
Ciao!
Allora, passo al mio problema...

Ho un pc con vista e uno piccolino con xp, i due hanno una scheda di rete collegata ad un router che gli fa accedere ad internet.
E fin qui, tutto bene...
Ora, mi sono comprato due schede in gigabit (della d-link... bleah!), messa una nel pc-vista e una nell'xp, assegnati rispettivamente gli ip fissi, da impostazioni network, 192.168.2.1 e 2.2 e collegati insieme tramite cavo crossed, comprato e già testato in passato.
Benissimo.
I led delle schede si illuminano d'immenso e scrivono 1gb fulldx, perfetto... solo che... non c'è verso di metterli in comunicazione...
Cioè, non si pingano nemmeno....

Ho anche disabilitato tutti e due i fw, pensando fosse quello, ma niente.

Una domanda, io ho settato ip, subnetmask, ma non il gateway... è necessario in questo caso?

Grazie mille a chi mi saprà aiutare :D

lion246
28-12-2008, 13:13
ma se avevi i 2pc collegati allo stesso router per quale motivo hai aggiunto l'altra scheda di rete? Si potevano vedere già da prima.

DLuke77
28-12-2008, 13:14
Per avere la connesione a 1gb e trasferire file ENORMI in tempi "brevi"
Il router ha le porte in 10/100.. ;)

lion246
28-12-2008, 13:18
ah ok.

Sul pc che monta vista hai toccato la configurazione del protocollo ipv4 o ipv6?
Che indirizzi prendono i 2 pc dal tuo router?Sono gli stessi indirizzi che hai assegnato alla scheda gigabit?

DLuke77
28-12-2008, 13:19
No , no...
Le due schede nuove le ho impostate con ip statico, perchè non essendoci un dhcp in mezzo era l'unico modo, e cmq no, ho cambiato indirizzamenmto.
Su vista, l'ip4.

Mmmm...

deve esserci qualcosa che non va perchè la scheda su xp, anche dopo un riavvio, sontinua a collegarsi e a scollegarsi rimanendo in questo stato:
http://i40.tinypic.com/2h6wyzd.png

Ma la cosa è che il cavo non è collegato! quindi come fa ad essere "connected"? :(

lion246
28-12-2008, 13:24
si io mi riferisco alle schede di rete che vanno al router. Che ip hanno quelle?

DLuke77
28-12-2008, 13:28
Ce l'hanno assegnato dal dhcp, in classe 192.168.1.x
Mentre le giga le ho messe (con molta fantasia) fisse a 192.168.2.5 e 2.10 :D

DLuke77
28-12-2008, 13:58
No, dai, c'è qualcosa che non va...

Per curiosità ho impostato in dhcp quella su xp e ho attaccato il cavo che arriva dal router e nemmeno prende l'ip, resta in acquiring network....
Se invece glielo schianto io a mano, ma non c'è il cavo di rete collegato, dice connected!!!

Nanananan, questa torna nella scatola e diretta al mediaworld con tanto di scontrino ;)

DLuke77
28-12-2008, 14:41
Allora, ho tolto tutte le skpci che avevo lasciando solo quella e funziona, i due pc si pingano e riesco a prendere il c$

Ma la velocità non supera mai i 12mb al sec... ma perchè se la connessione la fa a un 1gbit poi mi va a 100mbits :(

Alfonso78
28-12-2008, 16:03
avrai noie...

metti uno switch gigabit e collega tutto al router...

poi annulla le 10/100...

DLuke77
28-12-2008, 19:20
Era la mia prima ipotesi, ma costa meno una scheda in giga, il cavo ce l'avevo già e inoltre non voglio un'altro alimentatore sotto la scrivania...

DLuke77
29-12-2008, 07:55
Adesso...
Ho provato dal pcxp, che è più vechcio quindi ha un hd più schifosino, a mapparmi il c$ del pc-vista come m: sulla scheda di rete vi router e come x: sulla scheda di rete crossata.
Beh.. incredibile ma, copiando lo stesso file su quella da 10/100 ci mette 5 secondi su quella crossed almeno 30... ma perchè!?!?!

Buuuuuuuu :(