View Full Version : NORTEK HDBOX R1 HDMI
nickfede
28-12-2008, 12:39
Sono indeciso sull'acquisto di un NAS/HD Multimediale e ho buttato l'occhio su questo che mi pare sia abbastanza completo ed economico (130 Euro HD a parte).......
Non ho trovato recensioni in rete.........vediamo di raccogliere informazioni su questo Thread.......
http://www.nortekonline.com/EMEA/IT/multimedia-hdd-r1-hdmi.asp
Capacità hard-disk 250 Gb ~ 1 Tb
Tipologia hard-disk 3.5", interfaccia SATA
File systems supportati FAT32, NTFS (sola lettura)
Memoria RAM interna 512 Mb
Porta USB 1x USB 2.0 Host, 1x USB Device
Sistemi operativi compatibili Microsoft Windows 98 SE, ME, 2000, XP, Vista, Mac OS X (o superiore)
Formati immagine supportati JPG, BMP
Formati video supportati AVI, MPG, VOB, DAT, MPEG-2 TS, IFO, WMV
CODECs video supportati MPEG-1, MPEG-2, MPEG-4 (DivX 5.x, DivX 4.x, DivX 3.x, XviD)
Decodifica video ad alta definizione 720p, 1080i
Sottotitoli SRT, SMI, SSA, IDX, PSB, SUB
Decodifica testo UTF8, GBK, BIG5, Western, Turkish, Central Europe, Greek
Formati audio supportati MP3 (32 ~ 320 Kbps), WMA (32 ~ 192 Kbps), OGG, AC3, WAV
CODECs audio supportati MP2, MP3, OGG Vorbis, WMA Standard, PCM, DTS, AC3
Opzioni di registrazione HQ (High Quality), SP (Standard Play), LP (Long Play), EP (Extended Play), SPL (Super Long Play)
Risoluzioni di registrazione video Fino a 720 x 576 - 25 FPS (PAL), 720 x 480 - 30 FPS (NTSC)
Formato files registrati MPEG-2, MP@ML
Formati di registrazione audio MP2 2 canali
Standard TV supportati NTSC, PAL
Formato immagine 4:3 Letterbox, 4:3 Pan & Scan, 16:9
Uscita video CVBS, 576p, 720p, 1080i
Funzioni speciali Suddivisione, fusione e modifica delle registrazioni video
Registrazione programmata, registrazione con pressione di un tasto
Funzione time-shift
Riproduzione in sequenza di immagini e musica, funzione zoom immagini
Vano di alloggiamento hard-disk con dispositivo anti-vibrazione
Firmware aggiornabile Sì
Lingue selezionabili Inglese, Francese, Spagnolo, Tedesco, Italiano, Portoghese
Connessioni audio e video
Uscite audio e video Audio stereo
Audio digitale coassiale SPDIF
Audio digitale ottico SPDIF
Video composito
Video YUV (fino a 720p/1080i)
HDMI (versione 1.1)
Ingressi audio e video Audio stereo
Video composito
Connettività di rete
Interfaccia dati Ethernet 10/100 M (RJ-45)
Connettività Wi-Fi WLAN IEEE 802.11 b/g 54 Mbps (disponibile con dispositivo USB esterno opzionale)
Funzione streaming video ethernet Sì
Funzione NAS (Network Attached Storage) Si
moadib978
29-12-2008, 08:55
Io l'ho preso e lo utilizzo da un paio di giorni. :D
Fides Brasier
30-12-2008, 20:44
bel prodotto; vorrei accedere ai dati al suo interno via wifi dal pc: si puo' fare?
Fides Brasier
31-12-2008, 15:29
bel prodotto; vorrei accedere ai dati al suo interno via wifi dal pc: si puo' fare?mi rispondo da solo dopo avere avuto un po' di tempo per cercare le caratteristiche: si puo' fare ovviamente essendo un nas, la cosa interessante e' quella di abbinarci una chiavetta wifi e accedere in wireless. purtroppo tale funzione non e' offerta nativamente e a quanto pare leggendo qualche commento qua e la' non tutte le chiavette sono compatibili; sarebbe interessante conoscere le opinioni e le valutazioni di qualcuno che lo possiede per cui coraggio, fatevi avanti, allo champagne ci pensate dopo :D
nickfede
01-01-2009, 14:58
mi rispondo da solo dopo avere avuto un po' di tempo per cercare le caratteristiche: si puo' fare ovviamente essendo un nas, la cosa interessante e' quella di abbinarci una chiavetta wifi e accedere in wireless. purtroppo tale funzione non e' offerta nativamente e a quanto pare leggendo qualche commento qua e la' non tutte le chiavette sono compatibili; sarebbe interessante conoscere le opinioni e le valutazioni di qualcuno che lo possiede per cui coraggio, fatevi avanti, allo champagne ci pensate dopo :D
la chiavetta WiFi costa 29 Euro della Nortek apposta per questo NAS......
serpico2009
02-01-2009, 14:26
Io ci sto provando con una D link DWL-G120, ed una netgear WG111T, ma non me le riconosce.
L'assistenza non si fa viva (2 settimane), sarebbe interessante sapere se si possono scaricare ed installare driver specifici.
Ero pure interessato a creare una partizione a parte da usare con time machine per i backup del mio mac, ma niente da fare.
Ciao
Domande:
1) é provvisto di client torrent?
2) Suppora MKV?
qwerty8029
02-01-2009, 16:48
ciao
io posso dirvi che ho acquistato l'hard disk qualche settimana fa e la chiavetta wi-fi SITECOM WL-168 non viene riconosciuta (test fallito).
Mi confermate che la cartella (SYS) scaricabile dal sito nortek va inserita nel root dsella partizione fat32?
grazie
moadib978
02-01-2009, 17:28
Ciao,
per ora me lo sto godendo come player...un vero trattore, non ho ancora incontrato alcun problema.
Mi piacerebbe sapere come mai l'hd da 500gb viene visualizzato in 2 partizioni (fat32 e ntfs) da 180gb ognuna.
Dove sono finiti gli altri gb? :D
Fides Brasier
05-01-2009, 20:37
up up :D
chi lo possiede come si trova con il nas? e' veloce, e' affidabile, 'somma funziona bene? e come player?
banysadre
05-01-2009, 21:43
aiutatemi gente io non riesco a farlo funzionare questo benedetto r1 nortek, ho provato 3 adattatori, dal trust, al sitecomm, al sbs,chi di voi è riuscito a far riconoscere la propria chiavetta adattatore all'R1, datemi una mano sto spendendo soldi a rumore senza effetto.ditemi se esiste qualche modello.grazie
supersteno
05-01-2009, 22:35
non sembrerebbe male come HDD multimediale e registratore anke..
ai possessori chiedo 3 cose:
legge i video FLV?
c'è l'ingresso per registrare dal decoder di sky?
si deve tenere la tv accesa finchè registra o è dotato di un tuner analogico o ancor meglio DVB-T?
nickfede
06-01-2009, 09:07
aiutatemi gente io non riesco a farlo funzionare questo benedetto r1 nortek, ho provato 3 adattatori, dal trust, al sitecomm, al sbs,chi di voi è riuscito a far riconoscere la propria chiavetta adattatore all'R1, datemi una mano sto spendendo soldi a rumore senza effetto.ditemi se esiste qualche modello.grazie
...ma perchè non ti sei preso questa a 29€ che è apposta per il Nortek ???
http://www.axentshop.com/default.asp?Context=Products&Category_Id=5
qwerty8029
06-01-2009, 10:07
@ moadib978: viene partizionato in due partizioni NTFS e FAT32 visibili da windows; gli altri GB sono invisibili a windows e sono qualli su cui vengono registrati i programmi televisivi direttamente dalla tv
@ Fides Brasier: si come lettore funziona davvero molto bene, l'unico "problema" e' il firmware, che e' abbastanza lento e soprattutto manca di un sistema di ricerca per "lettera iniziale" nella libreria dei filmati/immagini/mp3 salvati. Questo rende abbastanza laboriosa la ricerca del contenuto che si vuole visualizzare
@ banysadre: a questo punto mi sa che il wifi funziona solo con la chiavetta usb per questo box... almeno fino a quando non verrà rilasciato un nuovo firmware (anche con la mia chiavetta sitecom non va...)
@ supersteno: no non legge i FLV, c'e' l'ingresso per registrare direttamente dal decode di sky (tramite scart e ingresso A/V), per registarre disogna lasciare accesa la fonte di registrazione e il box dato che quest'ultimo non e' provvisto di tuner integrato ne' analogico ne' digitale
Fides Brasier
06-01-2009, 11:40
@ Fides Brasier: si come lettore funziona davvero molto bene, l'unico "problema" e' il firmware, che e' abbastanza lento e soprattutto manca di un sistema di ricerca per "lettera iniziale" nella libreria dei filmati/immagini/mp3 salvati. Questo rende abbastanza laboriosa la ricerca del contenuto che si vuole visualizzaregrazie :)
vorrei chiederti anche come si comporta da nas: la mia intenzione e' di collegarlo al televisore e copiarci i file via wifi, e voglio capire se questa modalita' di trasferimento e' veloce e affidabile.
nickfede
06-01-2009, 11:56
@ moadib978: viene partizionato in due partizioni NTFS e FAT32 visibili da windows; gli altri GB sono invisibili a windows e sono qualli su cui vengono registrati i programmi televisivi direttamente dalla tv
@ Fides Brasier: si come lettore funziona davvero molto bene, l'unico "problema" e' il firmware, che e' abbastanza lento e soprattutto manca di un sistema di ricerca per "lettera iniziale" nella libreria dei filmati/immagini/mp3 salvati. Questo rende abbastanza laboriosa la ricerca del contenuto che si vuole visualizzare
@ banysadre: a questo punto mi sa che il wifi funziona solo con la chiavetta usb per questo box... almeno fino a quando non verrà rilasciato un nuovo firmware (anche con la mia chiavetta sitecom non va...)
@ supersteno: no non legge i FLV, c'e' l'ingresso per registrare direttamente dal decode di sky (tramite scart e ingresso A/V), per registarre disogna lasciare accesa la fonte di registrazione e il box dato che quest'ultimo non e' provvisto di tuner integrato ne' analogico ne' digitale
La qualità della registrazione tramite Scart-A/V è buona ???
moadib978
07-01-2009, 10:03
@ supersteno: no non legge i FLV, c'e' l'ingresso per registrare direttamente dal decode di sky (tramite scart e ingresso A/V), per registarre disogna lasciare accesa la fonte di registrazione e il box dato che quest'ultimo non e' provvisto di tuner integrato ne' analogico ne' digitale
Questo è un "falso" problema, nel senso che sussiste solo qualora vuoi registrare direttamente dalla tv. Invece qualsiasi altra fonte di registrazione è provvista di proprio sintonizzatore, quindi: televisione spenta e decoder o videoregistratore acceso (con un vecchio videoregistratore bypassi il discorso della televisione accesa).
Ho letto le specifiche della nortek sull'adattatore wifi: l'hdbox diventa un vero e proprio access point. Questa funzione potrebbe risultare utile a chi è sprovvisto di router con funzione wi.fi.
Per quanto riguarda il firmware, non è lentissimo nell'esplorazione dei file: ho notato che se archiviate ogni singolo file in una cartella (ad.es. matrix.avi nella cartella "Matrix") tutto diventa molto più veloce, probabilmente blocca qualche secondo la funzione di anteprima, che è quella che determina un certo ritardo nella risposta del software.
A me interesserebbe molto capire se secondo voi è possibile montare un client torrent direttamente sul hdbox, oppure in alternativa rimane unicamente la possibiltà di indirizzare il download sul disco di rete (ma in tal casa il pc con il client torrent dovrebbe rimanere acceso)...
qwerty8029
07-01-2009, 10:03
@ Fides Brasier: non saprei perche' la chiavetta usb wifi che ho acquistato per l'hdd nortek non e' compatibile e quindi non ho provato questa modalità.. ad occhio e croce però credo sia affidabile..
@ nickfede: si la qualità è molto buona. Io registro direttamente dal decoder Sky impostando sull'hdd la qualità di registrazione HQ e sostanzialmente non ci sono differenze rilevanti tra il segnale Sky "diretto" nella tv e quello registrato nell'hdd. Considera però che la mia tv è un philips 100hz crt da 28" (del 1999 credo...)
Olivastro
08-01-2009, 09:37
Mi sono interessato ad un prodotto "moooolto simile" che è il Medley e che alla fine non ho acquistato: questo Nortek, in quanto a problemi, pare proprio lo stesso prodotto sotto un manto (leggi stesso case) diverso.
Non vi pare?
moadib978
08-01-2009, 09:44
A quale modello di Medley ti riferisci?
...e quali sarebbero "gli stessi problemi"?:D
Olivastro
08-01-2009, 11:58
www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20080626
e tutti i forum ufficiali o meno che si possono trovare (ne abbiamo un RD anche su questo forum se non ricordo male...) digitando marca e modello
qwerty8029
08-01-2009, 20:13
In effetti il menù e' mooolto simile a quello di questo nortek...
Io lo uso da circa 1 mese e come box multimediale va benissimo.
In effetti un po di rallentamenti per le anteprime.
Per il wifi posso dire che sto quasi impazzendo. ne ho provatei di adattatori ma nulla. L'unico con cui sono riuscito, e va alla grande anche per lo streaming, è l'adattatore del Emtec che uscito insieme al box cube di un mio amico
TimeShift
10-01-2009, 01:50
@ moadib978: viene partizionato in due partizioni NTFS e FAT32 visibili da windows; gli altri GB sono invisibili a windows e sono qualli su cui vengono registrati i programmi televisivi direttamente dalla tv
Ciao, leggendo sopra, vorrei porre alcune domande:
1)Con che criterio, viene assegnato lo spazio per le registrazioni, cioè se monto un hdd da 500gb, quanto verrà assegnato alle funzionalità pvr?
2)Non si può eliminare questo fatto, è un partizionamento forzato?
3)Le registrazioni, come si possono riversare sul computer?
Nel caso la risposta al punto 2 sia un bel no, conoscete altri prodotti con le stesse caratteristiche ma senza questo limite?
Grazie e scusate per le troppe domande.
Con che criterio, viene assegnato lo spazio per le registrazioni, cioè se monto un hdd da 500gb, quanto verrà assegnato alle funzionalità pvr?
Io ti posso dire che il Medley 500 nel momento in cui inserisci un hd (sata) ti guida nella formattazione, sei tu a decidere le percentuali da destinare alla registrazione. Questa partizione non sarà visibile da windows, ma solo da medley. Vengono poi create altre 2 partizioni, una FAT32 e una NTFS. Anche qui, decidi tu come ripartirle. Chiaramente la FAT32 ha il limite dei 2GB a file, ma il medley splitta in più file da 2GB eventualmente..
Oltretutto, accedendo da rete hai i permessi di scrittura solo sulla partizione FAT32, mentre la NTFS è di sola lettura.
Il nortek non è il medley (che in realtà è un Ellion), ma i menù sono molto simili, per non dire identici.
qwerty8029
10-01-2009, 10:25
@ Timeshift:
1) è esattamente come dice iozizou
2) Il partizionamento e' forzato ma comunque regolabile in base alle proprie esigenze (la partizione ntfs puo' anche essere scritta -e non limitata quindi alla sola lettura- collegando il nortek al pc
3) si e' possibile riversare un film appena registrato utilizzando la funzione "copia su fat32"; fai conto che un film di 1h 50min registrato in qualità HD occupa ben 9GB!!
TimeShift
10-01-2009, 11:54
Vi ringrazio entrambi, mi avete chiarito un po' le idee, ma devo dire che questo sistema a tripla partizione, non mi piace molto.
I prodotti della Conceptronic o almeno il primo PVR che uscito, gestiscono una sola partizione fat32, quindi di immediato accesso da parte del computer, con l'unica scocciatura dello "spezzettamento" delle registrazioni i vari files, tralaltro in formato .avi(xvid).
Sarei più interessato a qualcosa del genere, per contro però i menù del conceptronic non sono il massimo graficamente.
Che voi sappiate, i box multimediali, funzionano come i lettori divx?....mi spiego, i lettori da tavolo, in base al chipset che montano, hanno tutti la stessa grafica, vale lo stesso anche per questi box?
Olivastro
10-01-2009, 13:35
Il nortek non è il medley (che in realtà è un Ellion), ma i menù sono molto simili, per non dire identici.
Appunto. Si tratta dunque di capire se l'elettronica è la stessa o meno. Leggendo qua e là mi pare d'aver capito che il medley altro non è che un ellion. Se il nortek è un ellion...
Non si tratta solo di logica: se si tratta della stessa tecnologia dobbiamo aspettarci gli stessi problemi, non vi pare? Se invece la tecnologia (il chip per intenderci) fosse diversa e usassero lo stesso software...
Terran2002
11-01-2009, 01:23
Ciao a tt
Volevo fare la stessa domanda di un altro utente a cui nn è stata data risposta. Legge gli MKV e gli MP4 ? questo perchè sono indeciso tra questo e il Popcorn houre, che però costa decisamente di più . Poi se posso anche leggere da fonte esterne in ottima qualità meglio cosi poi i montaggi li faccio con il PC. Grazie per una risposta. Caio
qwerty8029
11-01-2009, 16:03
Direttamente dal manuale:
FORMATI SUPPORTATI:
DAT/VOB/IFO/MPG/AVI/MPEG-2 TS
MP3/OGG/WMA
Tasso di compressione: tra 32 kbps e 320 kbps
JPEG/BMP
VIDEO CODEC SUPPORTATI:
MPEG-1/MPEG-2
MPEG-4 ASP: XviD, DiVX
AUDIO CODEC SUPPORTATI:
MP2/MP3 /OGG Vorbis/WMA Standard (DRM, Pro & Advanced Profile non sono supportati)/PCM
FORMATO DI REGISTRAZIONE VIDEO
HQ/SP/LP/EP/SLP: MPEG-2 MP@ML
FORMATO DI REGISTRAZIONE AUDIO
HQ/SP/LP/EP/SLP: MP2 2-canali
Io l'ho preso e lo utilizzo da un paio di giorni. :D
Ciao sono Elisa...
ero interessata anche io a questo apparecchio
sapete dirmi se, con l'apposita chiavetta,
posso vedere anche i file che si trovano sul mio PC?
grazie a tutti
moadib978
16-01-2009, 13:47
Ciao Elisa,
non ho ancora acquistato "l'apposita chiavetta" comunque dovrebbe funzionare per:
- archiviare i file semplicemente gestendo l'hd via rete wireless;
- utilizzare l'hd come palyer che va a leggere i file nelle cartelle condivise in rete (ovunque esse siamo);
- l'hd diventa un access point wi-fi, nel caso la tua rete ne fosse sprovvista...
Ciao a tutti.
Volevo informarvi che l'unica chiavetta wirless funzionante è quella della EMTEC del costo di 24.90 Euro presso i negozi DARTY.
IL Nortek è un buon BOX Mutimediale realizzato in Cina dalla ditta MELE
www.mele.cn,in'oltre potete trovare i rispettivi fratelli basati sul processore RTD1261 e RTD1262 e i relativi Firmware su questo sito
http://rtd1261.wikidot.com
Squall22
18-01-2009, 17:03
ciao a tutti,
volevo chiedere se è possibile riprodurre un file video direttamente da un nas o un pc in rete.
moadib978
19-01-2009, 08:27
Ciao a tutti.
Volevo informarvi che l'unica chiavetta wirless funzionante è quella della EMTEC del costo di 24.90 Euro presso i negozi DARTY.
IL Nortek è un buon BOX Mutimediale realizzato in Cina dalla ditta MELE
www.mele.cn,in'oltre potete trovare i rispettivi fratelli basati sul processore RTD1261 e RTD1262 e i relativi Firmware su questo sito
http://rtd1261.wikidot.com
Grazie per le preziose informazioni :)
Ciao a tutti.
Volevo informarvi che l'unica chiavetta wirless funzionante è quella della EMTEC del costo di 24.90 Euro presso i negozi DARTY.
IL Nortek è un buon BOX Mutimediale realizzato in Cina dalla ditta MELE
www.mele.cn,in'oltre potete trovare i rispettivi fratelli basati sul processore RTD1261 e RTD1262 e i relativi Firmware su questo sito
http://rtd1261.wikidot.com
bene nome del modello (sigla)??
digicom e dlink non riconosciute
Ciao a tutti, chiedo scusa anticipatamente se ho sbagliato forum o se ho sbagliato ad inserire qui la mia domanda, sono completamente nuovo di forum e cose del genere, ripeto: sorry:stordita:
veniamo a noi, ho acquistato l'HDBOX R1 di nortek perhè mi interessava avere un HD multimediale e quando ho visto che questo prodotto poteva anche registrare, non ho esitato, ma aime se da una parte sono stracontento per come si comporta per riprodurre i file scaricati dalla rete, non lo sono per la registrazione di programmi TV, o meglio lo sarei se riuscissi a farlo registrare, non riesco in nessun modo a collegarlo ne alla TV ne al decoder digitale... chi mi può aiutare perfavore spiegandomi passo per passo cosa devo fare per riuscire a registrare...
grazien 1000 a tutti
Ciao a tutti, chiedo scusa anticipatamente se ho sbagliato forum o se ho sbagliato ad inserire qui la mia domanda, sono completamente nuovo di forum e cose del genere, ripeto: sorry:stordita:
veniamo a noi, ho acquistato l'HDBOX R1 di nortek perhè mi interessava avere un HD multimediale e quando ho visto che questo prodotto poteva anche registrare, non ho esitato, ma aime se da una parte sono stracontento per come si comporta per riprodurre i file scaricati dalla rete, non lo sono per la registrazione di programmi TV, o meglio lo sarei se riuscissi a farlo registrare, non riesco in nessun modo a collegarlo ne alla TV ne al decoder digitale... chi mi può aiutare perfavore spiegandomi passo per passo cosa devo fare per riuscire a registrare...
grazien 1000 a tutti
registra tutto quello che entra nella A/V IN (ingresso audio/video).. ho preso un convertitore scart rgb (con deviatore in/out) ed ho attaccato il cav a 3 colori.. cosa stana che il devitore sul convertitore è in scart in (non doveva essere out?)
registra tutto quello che entra nella A/V IN (ingresso audio/video).. ho preso un convertitore scart rgb (con deviatore in/out) ed ho attaccato il cav a 3 colori.. cosa stana che il devitore sul convertitore è in scart in (non doveva essere out?)
Ti ringrazio per la risposta ma questo è proprio quello che ho fatto io, ho attacato il convertitore al decoder digitale terreste e i cavi colorati li ho messi nel HD ma quando vado a programmarev una registrazione o se provo a lanciare una registrazione schiacciando il tasto rec, mi esce una scritta con scritto segnale video assente, quindi vorrei capire se devo cerare un canale apposito (in tal caso come?) oppure se sbaglio qualcosa...?
PS ma non potrei attaccare l'HD direttamente alla TV (samsung lcd full hd) con i cavi a 3 colori???
grazie per la pazienza
asp.. AV in attacco il decoder
AV out attacco alla TV (io con altro convertirore con scart out (e doveva essere in)
con sistem da telecomando decidi la modalità di visualizzazione (se nn vedi con i cavetti RGB)
moadib978
20-01-2009, 16:02
Ciao a tutti.
Volevo informarvi che l'unica chiavetta wirless funzionante è quella della EMTEC del costo di 24.90 Euro presso i negozi DARTY.
IL Nortek è un buon BOX Mutimediale realizzato in Cina dalla ditta MELE
www.mele.cn,in'oltre potete trovare i rispettivi fratelli basati sul processore RTD1261 e RTD1262 e i relativi Firmware su questo sito
http://rtd1261.wikidot.com
Ho dato uno sguardo al wiki, ma non ho capito esattamente qual'è il nostro hd multimediale...chi mi sa svelare l'arcano?:D
wifi magik... non funge... e sono 4...
ora prendo l'originale... ps emtec wi200 dovrebbe funzionare da come dicono sui forum
bene nome del modello (sigla)??
digicom e dlink non riconosciute
Questa è la sigla che puoi trovare nei negozzi Darty :EMTEC WI-fi per MOVIE CUBE
Sito Emtec:http://www.emtec-international.com/it/produit.php?categorie=AVNOM&gamme=WIRELESS%20WIFI&ss_gamme=WI200
Ho dato uno sguardo al wiki, ma non ho capito esattamente qual'è il nostro hd multimediale...chi mi sa svelare l'arcano?:D
Emtec Moviecube -R 100
moadib978
22-01-2009, 08:48
Emtec Moviecube -R 100
Grazie, vediamo cosa si può combinare :D
bene connesso in rete con un accespoint client..
dlink dwl2100ap in modo client .. che con il mio router di 524 vanno a 108..
nas trovato.. dopo aver copiato la dir sys...
peccato che ho vista 64 ... altrimenti giocavo con pstart
il problema è la pwd di telnet
è root... bene iniziano i giochi.... torrent.. ftp.. webserver...
mi è arrivata la penna USB.. giudizione negativo... non si riesce a vedere film da NEt.. va a scatti.. molto meglio con AP...
Ragazzi che ne dite se facciamo un foro solo per HDBOX Nortek?
ma ci sono solo io in questo foro?
allora primo problema... qui ci vuole un linuxiano..
con putty entro nella root del mio HDBOX
ls - all vedo tutti i miei files...
mkdir..... mi dice che ho permessi sola lettura???
ed io che devo copiare del files per client torrent??
CiccioTaurus
27-01-2009, 12:08
Ragazzi ma questa HDMI 1.1 veicola anche l'audio?
telenet
Venus login: root
warning: cannot change to home directory
BusyBox v1.1.3 (2008.04.09-03:25+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
per rendere scrivibile
/ # mount -o remount,rw /
mount: /dev/root is write-protected, mounting read-only
bene non va.. vediamo cosa monta?
/ # mount
/dev/root on / type squashfs (ro)
none on /dev type devfs (rw)
none on /proc type proc (rw,nodiratime)
devpts on /dev/pts type devpts (rw)
none on /sys type sysfs (rw)
/dev/mtdblock/3 on /usr/local/etc type jffs2 (rw,noatime)
none on /tmp type ramfs (rw)
/dev/rd/0 on /mnt/rd type vfat (rw,nodiratime,fmask=0022,dmask=0022,codepage=cp437,iocharset=iso8859-1)
/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part1 on /tmp/hdd/volumes/HDD1 type vfat (rw,nodiratime,fmask=0000,dmask=0000,codepage=cp437,iocharset=iso8859-1,shortname=winnt,utf8)
/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part3 on /tmp/hdd/dvdvr type udf (rw,recovery)
/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part6 on /tmp/hdd/root type ext3 (rw)
/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part7 on /tmp/hdd/volumes/HDD2 type ntfs (ro,uid=0,gid=0,umask=00,nls=utf8,errors=continue,mft_zone_multiplier=1)
/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part2 on /tmp/hdd/livepause type udf (rw)
/ #
nooo...
/dev/root on / type squashfs (ro)
cosa faccio?
moadib978
28-01-2009, 16:04
mi è arrivata la penna USB.. giudizione negativo... non si riesce a vedere film da NEt.. va a scatti.. molto meglio con AP...
Ragazzi che ne dite se facciamo un foro solo per HDBOX Nortek?
Ciao!
PaxSat non credo di averti compreso al 100%, provo a tradurre :D ;
in streaming wi-fi i film si vedono a scatti (lag nella connessione?) mentre come access point funziona bene?
moadib978
28-01-2009, 16:06
Ragazzi ma questa HDMI 1.1 veicola anche l'audio?
Si certo è un'ottima connessione audio-video.
Ciao!
PaxSat non credo di averti compreso al 100%, provo a tradurre :D ;
in streaming wi-fi i film si vedono a scatti (lag nella connessione?) mentre come access point funziona bene?
haha
si ho un acces point dlink dwl-2100AP settato come client... ovvero prende il segnale wifi e lo gira sulla presa di rete...
ho un router dlink DI-524 WIFI(vecchiotto) che comunica con DWL-2100Ap a 108Mbits/sec chiamato G+..
questa combinazione DI-524 -DWL2100AP(client) ha stream migliore della penna Nortek (54Mbits/sec)
serpico2009
02-02-2009, 08:38
Ma si riesce a fargli utilizzare chiavette wifi diverse da quella della nortek?
Ciao
ciao a tutti
Ho acquistato questo affare e posso dirvi che contiene una chiavetta wi-fi che pare essere di marca edimax: il modello più simile che ho trovato ad occhio è Edimax EW-7318UG (http://www.edimax.com/en/produce_detail.php?pd_id=3&pl1_id=1&pl2_id=44), cambia solo l'etichetta.
Questa dongle monta chipset RTL8187B e si installa correttamente sotto win xP 32 con i relativi drivers.
Chi ha possibilità potrebbe verificare che la dongle EMTEC (molto simile anche esteticamente) monti lo stesso chipset o provare con altre con medesimo chip tipo NETGEAR WG111.
Il prodotto a mio parere è interessante e lascia ampio campo di applicazioni e modifiche ....
(...forse un po strano come primo msg.. comunque mi son presentato. M)
Ciao ragazzi,
anch'io ho provato diversi adattatori ma non c'e' verso. Qualcun'altro ha provato la chavetta emtec? La posso trovare solo da Darty? e quella Nortek dove la vendono, sembra introvabile, ma esiste davvero?
Salve a tutti.
Sono un nuovo utente in cerca di soluzioni per far funzionare il box.
Il mio preso da ebay,un box multimediale recorder con Hd da 1Tgb,+ chiavetta WI-FI.
Il problema è ogni volta che cerco di registrare il canale visibile che passa dal digitale terrestre al box;mi compare un segnale di divieto con hd dentro.
Il menù del box è identico al nortek,persino i sei file del manualetto,da inserire tramite usb.
Non ho i driver e chiedo a chi li possiede se gentilmente li linca.
Il venditore mi disse che bisogna registrare anche 1 minuto per attivarlo,mai riuscito,il box non vede la HD interno.
Ragazzi mi aiutate per favore ad attivarlo?
Ho un mini cd in dotazione,ma non danno risultato
Grazie.
prova a dirci il nome del tuo hdd, a dare un link del produttore, del manuale o manda in pm il link dell'asta... insomma un appiglio..:D
Ciao,non ha marca,all'accensione si legge HDD recorder media player.
ma è del tutto simile al nortek,come file e menù.
http://cgi.ebay.it/BOX-3-5-HARD-DISK-500-GB-RECORDER-WIFI-LAN-500GB-TV-SAT_W0QQitemZ380098296895QQihZ025QQcategoryZ138341QQtcZphotoQQcmdZViewItemQQ_trksidZp1742.m153.l1262QQ_trksidZp1742.m153.l1262
Ciao a tutti, ho acquistato e montato un hard disk da 500gb, funziona benissimo, ma ho un dubbio sulla partizione, Fat32 o Ntfs
prescelli
24-02-2009, 20:52
CIAO, a me funziona perfettamente con Airport Express, e va velocissimo.
http://store.apple.com/it/product/MB321Z/A?fnode=MTY1NDA0Mg&mco=MjIzMjQ1OA
Io ci sto provando con una D link DWL-G120, ed una netgear WG111T, ma non me le riconosce.
L'assistenza non si fa viva (2 settimane), sarebbe interessante sapere se si possono scaricare ed installare driver specifici.
Ero pure interessato a creare una partizione a parte da usare con time machine per i backup del mio mac, ma niente da fare.
Ciao
prescelli
24-02-2009, 20:55
Io possiedo lo stesso prodotto, ti dico che i file "flv" non li legge come neanche i mkv e h.264, per quanto riguarda Sky, puoi farlo mettendo un adattatore scart-composito dal decoder sky, e chiaramente registri.
L'audio però te lo porti in stereo e non dolby. Devi tenere il decoder di sky acceso e il Nortek, il televisore non è importante.
non sembrerebbe male come HDD multimediale e registratore anke..
ai possessori chiedo 3 cose:
legge i video FLV?
c'è l'ingresso per registrare dal decoder di sky?
si deve tenere la tv accesa finchè registra o è dotato di un tuner analogico o ancor meglio DVB-T?
bene ho montato un po di applicazioni sul mio nortek.. sto per fare una pazzia... cambio il sys..
chi vuole passare nel mio neonato forum.. è benvenuto
che sistema monti?? qualche dritta in più??
che sistema monti?? qualche dritta in più??
ma mia paura è il non avere l'img del nortek.. per tornare indietro..
sono tentato con la LORD quella per EMTEC...
mi piacerebbe qualke post + tecnico... se posso
http://nortekhdbox.altervista.org/
magari.. ci fa scoprire cose nuove
Ho notato che le caratteristiche dicono: HD 250GB~1TB :read: .
Qualcuno sa dirmi se posso montare un vecchio HD SATA da 80 GB?
qualcuno sa dirmi come si fa a resettare il nortek HD box? però considerate che se lo collego al video mi si accende sono la schermata bianca con scritto www.nortekonline.com e basta e non riesto ad entrare nel menu. Devo farlo collegandolo da pc quindi tramite la usb.
grazie
Salve ragazzi ho acquistato l'altro giorno questo lettore multimediale completo di hd da 500gb.
Formattato, settato con ip fisso 192.168.0.51
Pingando dal mio pc lo vede..però da risorse di rete non vedo nulla.
Come faccio ad accedere all'hd tramite pc collegato in rete?
ho provato con un programma ftp ma non capisco come login e password cosa mettere.
premesso che il NORTEK HDBOX è collegato al router.
grazie mille
p.s. qualcuno ha trovato un pennino wifi compatibile?
Krusty93
24-04-2009, 22:39
ho acquistato nortek lettore multimediale r1.
collegato alla tv ho fatto la formattazione come dice il manuale, x i 4 step.
poi l'ho collegato al pc, messo un film sulla partizione FAT32.
ricollegato alla tv appare la scritta nortek con lo sfondo bianco, e si mette in stand by con la spia rossa. fino qua ok.
ma poi accendendolo appare la spia blu lampeggiante e nn appare piu il menu.
soluzioni??
mi è arrivata la penna USB.. giudizione negativo... non si riesce a vedere film da NEt.. va a scatti.. molto meglio con AP...
Ragazzi che ne dite se facciamo un foro solo per HDBOX Nortek?
ciao, sono Luigi, anch'io avevo comprato il nortek hd box r1 su ebay, ti confermo che con il wifi non riesci ad avere una buona qualità sui video in HD.
Gli stessi video se li copi sull'hard disk poi li vedi benissimo.
Avevo parlato con la Nortek e mi avevano confermato questo limite. La chiavetta era da 54Mbps. Da quello che so io o hai un hardware apposta o ti ci vuole la wifi N.
PS la chiavetta Nortek era una chiavetta già in commercio rimarcata. Per fortuna almeno che Nortek ha prezzi popolari...
Ciao
GiGi
Ho provato il wireless sia con una chiavetta D-Link DWA-111 che con una Dikom ma niene da fare. Qualcuno sa come si chiama il modello della Nortek che sembra funzionare?
Salve a tutti..qualcuno ha risolto o ha dei problemi di lentezza nello scorrere i file con il telecomando di questo box? ho provato ad archiviare i file nelle cartelle ma il problema rimane..mah..fa come un' anteprima,ma essendo in una cartella non legge il file.qualcuno ha risolto il problema? grazie mille
Salve.
Alternativa è aggiornare il soft del box.
puetroppo non ci sono aggiornamenti disponibili per questo box..
puetroppo non ci sono aggiornamenti disponibili per questo box..
Ciao.
Non disperare,prova a fare una ricerca,trova aggiornamenti e scarica con chiavette usb.
proverò a cercare ancora..ma non ho trovato nulla.peccato perchè funziona anche bene ,ma è molto lento a spostarsi fra i titoli.. se comunque qualcuno ha delle soluzioni mi faccia sapere per favore..grazie
Pingando dal mio pc lo vede..però da risorse di rete non vedo nulla.
Come faccio ad accedere all'hd tramite pc collegato in rete?
Nel CDROM in dotazione ci sono dei file che devi copiare tramite USB nella root del disco del mediabox, spegni, riaccendi, mettilo in rete e funzionerà tutto ;)
MakenValborg
30-09-2009, 08:00
Ciao ragazzi,
ho anche io questo box,tutto funge bene, purtroppo non so da che parte girarmi per stabilire una connessione con chiavetta wireless...
premetto che non so nemmeno se quella che ho a disposizione ( un magix vatteneapesca ) sia compatibile.:p
non esiste un tutorial a priva di bambo step by step su cosa devo configurare sul portatile in windows? ( scheda wireless integrata ). :stordita:
Grazzzzie
finalmente modificato....
ha un bel client torrent - emule ed interfaccia web..
ovvero qui http://nortekhdbox.altervista.org/forum/index.php
ciao! anch'io sono un possessore di questo apparecchio e avrei qualche domandina!? quando ho effettuato la registrazione da una sorgente(tv,decoder, etc..) poi quando la vado a rivedere la trasmette in 4:3 cioe' con le due bande laterali e non in 16:9 o a schermo intero come preferirei!! sbaglio io? o ci sono delle impostazioni che ho tralasciato? poi quanto letto sopra ho visto che qualcuno ha installato delle applicazioni!? se si quali? e come fare? sarebbe molto interessante riuscire a sfruttare al meglio il nostro apparecchio!! grazie mille
Paganetor
03-12-2009, 13:40
se interessa a qualcuno, il nortek hdbox è in offerta a 139 euro all'iper (www.iper.it) con disco da 1 tera ;)
ciao!
Ciao!
se interessa a qualcuno la chiave USB WiFi Emtec WI200 (codice del prodotto : EAN Product n. 3 126 170 059 413 - stampato dietro il blister) è in vendita da DARTY a 19,90 euro.
La chiavetta viene riconosciuta immediatamente dal hdbox r1.
Ciao!
se interessa a qualcuno la chiave USB WiFi Emtec WI200 (codice del prodotto : EAN Product n. 3 126 170 059 413 - stampato dietro il blister) è in vendita da DARTY a 19,90 euro.
La chiavetta viene riconosciuta immediatamente dal hdbox r1.
dai ragazzi.. che con qualke modifica.. si riesce ad ottenere molto da questo BOX.. peccato per la gestione HD.. parziale
ancora niente per aggiornamenti e modifiche varie???
elav_vale
23-01-2011, 12:25
:mc: ciao scusate se rompo ma non potreste postarni i file
Software per l'attivazione del NAS per Nortek - HDBOX R1 HDMI
dal sito mi da pagina in errore e non so dove trovarli :mc: :mc:
grazie 1000
vale
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.