dottor_sasà
28-12-2008, 11:24
Salve a tutti e tanti auguri di buone feste natalizie. Avrei bisogno di un consiglio e di alcune info: sono intenzionato ad abbandonare l'ormai lenta ed affollata rete umts per passare alla rete hsdpa (magari direttamente alla 7.2 mb). Navigo con il gestore tim (maxi tim web time da 9 Gb di traffico che rinnovo mensilmente). Stavo dando un'occhiata a due recenti cellulari: il samsung c6620 a 199 euro in esclusiva tim, oppure il nokia E71 trovato su internet a 289 euro (prezzo più basso) e a 349 euro in un negozio tim. Il samsung ha win mobile, il nokia ha il symbian come sistema operativo (qual'è migliore? e perchè?). Inoltre non riesco a trovare dettagli sulla velocità del modem integrato hsdpa, se trattasi di modem 3.6 o di 7.2 mb. Considerando i prezzi abbastanza "papabili" (specie per il samsung) immagino siano a 3.6 mega. Qualcuno ne sa più di me?
In alternativa (se sono modem a 3.6 mega) opterei per una chiavetta a 7.2 mb che magari mi costa anche meno visto che alla fine la mia necessità per adesso è quella di velocizzare la navigazione. Ho dato un'occhiata sul web e ne ho trovate alcune. Tra onda, huawei o altre quale mi consigliereste? C'è una in particolare che va meglio con il mio gestore (tim) in termini di segnale e/o di stabilità? Infine ho trovato anche delle schede pc a 7.2 mb. Secondo voi è meglio la chiavetta o la scheda? Considerate il fatto che mi interessa solo l'acquisto dell'hardware e non di un "pacchetto promozionale hardware più 100 o 200 ore eccetera a tot euro al mese".
Grazie tante in anticipo dei vostri pareri.
In alternativa (se sono modem a 3.6 mega) opterei per una chiavetta a 7.2 mb che magari mi costa anche meno visto che alla fine la mia necessità per adesso è quella di velocizzare la navigazione. Ho dato un'occhiata sul web e ne ho trovate alcune. Tra onda, huawei o altre quale mi consigliereste? C'è una in particolare che va meglio con il mio gestore (tim) in termini di segnale e/o di stabilità? Infine ho trovato anche delle schede pc a 7.2 mb. Secondo voi è meglio la chiavetta o la scheda? Considerate il fatto che mi interessa solo l'acquisto dell'hardware e non di un "pacchetto promozionale hardware più 100 o 200 ore eccetera a tot euro al mese".
Grazie tante in anticipo dei vostri pareri.