apeschi
28-12-2008, 11:05
Tempo fa, preso dall'idea di condividere i dati nella mia rete privata (domestica per uso personale), ho acquistato un MyBookWorld da 500 Giga con attacco ethernet.
Descrivo come lo voglio utilizzare e configurare.
Ho un modem adsl wifi router della D-Link. Ho connesso banalmente con un cavo ethernet il disco HD. Ho installato il SW in dotazione MioNet.
In teoria tutto funziona alla perfezione. In pratica e' un prodotto inutilizzabile (o molto probabilmente ho sbagliato qualcosa io).
Premetto. Non mi interessa a priori accedere al disco con MioNet oppure direttamente condividendo il disco in rete, basta che funzioni in qualche modo (tanto lo uso in rete domestica).
(Su questo link: http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=1531&p_created=1176311730&p_sid=LJ-IGzSi&p_accessibility=0&p_redirect=&p_lva=1495&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9MzYzLDM2MyZwX3Byb2RzPTIwOSZwX2NhdHM9MCZwX3B2PTEuMjA5JnBfY3Y9JnBfc2VhcmNoX3R5cGU9YW5zd2Vycy5zZWFyY2hfZm5sJnBfcGFnZT0y&p_li=&p_topview=1 ho letto come si fa ad accedere direttamente, a parte che c'e' scritto pure nelle istruzioni).
Il disco lo vedo, riesco ad accederci, cerco di copiare delle cartelle. Il processo di copia parte, le cartelle vengono create, peccato che dopo due o tre minuti che ha copiato degli oggetti, il processo si interrompe ed ottengo sempre regolarmente l'errore: "Cannot Copy (path e nome cartella che varia), access denied. Make sure the disk is not full or write-protected and that the file si not currently in use."
Messaggio inutile che significa tutto ed il contrario di tutto.
Ovviamente sottolineo che la prima volta ho verificato che il disco non fosse pieno (ma come puo' essere pieno se e' da 500 giga, ci ho copiato circa una decina di giga e poi si pianta e lo spazio libero supera i 480 giga), ho pensato che il file fosse in uso (il pc lo utilizzo solo io, ma casomai avessi fatto casino lanciando una duplice copia... non si sa mai), ho verificato gli accessi... (ma se fosse un problema di accesso o il problema c'e' oppure non c'e'. Non capita random, su qualsiasi files, ottenuto allo stesso modo e non sempre sugli stessi. Qui un po' non c'e', poi dopo pochi minuti compare. Assurdo).
In pratica e' inutilizzabile.
Ora a problema si e' aggiunto un ulteriore problema (causato da me). Quando lo installai la prima volta cambiai password. Ora non me la ricordo piu'.
Come faccio a ripristinare la password iniziale?. Ho provato a pigiare per un po' il bottone di reset posteriore (di solito con il modem adsl funziona e ripristina i default), non ho ottenuto alcun risultato. Riprovando con la password standard da' errore di autenticazione, il che significa che ha ancora impostata la password messa da me che mi sono scordato.
C'e' qualcuno che utilizza con successo questo prodotto e se si' come l'ha settato? E' difettoso il mio? Ho fatto qualche cavolata io? O e' un prodotto bello in teoria ma inutilizzabile in pratica?
Mi sta sempre piu' venendo voglia di aprirlo, togliere il disco da 500 giga e riutilizzarlo in altro modo.
Qualcuno sa darmi consigli?
Grazie
Descrivo come lo voglio utilizzare e configurare.
Ho un modem adsl wifi router della D-Link. Ho connesso banalmente con un cavo ethernet il disco HD. Ho installato il SW in dotazione MioNet.
In teoria tutto funziona alla perfezione. In pratica e' un prodotto inutilizzabile (o molto probabilmente ho sbagliato qualcosa io).
Premetto. Non mi interessa a priori accedere al disco con MioNet oppure direttamente condividendo il disco in rete, basta che funzioni in qualche modo (tanto lo uso in rete domestica).
(Su questo link: http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=1531&p_created=1176311730&p_sid=LJ-IGzSi&p_accessibility=0&p_redirect=&p_lva=1495&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9MzYzLDM2MyZwX3Byb2RzPTIwOSZwX2NhdHM9MCZwX3B2PTEuMjA5JnBfY3Y9JnBfc2VhcmNoX3R5cGU9YW5zd2Vycy5zZWFyY2hfZm5sJnBfcGFnZT0y&p_li=&p_topview=1 ho letto come si fa ad accedere direttamente, a parte che c'e' scritto pure nelle istruzioni).
Il disco lo vedo, riesco ad accederci, cerco di copiare delle cartelle. Il processo di copia parte, le cartelle vengono create, peccato che dopo due o tre minuti che ha copiato degli oggetti, il processo si interrompe ed ottengo sempre regolarmente l'errore: "Cannot Copy (path e nome cartella che varia), access denied. Make sure the disk is not full or write-protected and that the file si not currently in use."
Messaggio inutile che significa tutto ed il contrario di tutto.
Ovviamente sottolineo che la prima volta ho verificato che il disco non fosse pieno (ma come puo' essere pieno se e' da 500 giga, ci ho copiato circa una decina di giga e poi si pianta e lo spazio libero supera i 480 giga), ho pensato che il file fosse in uso (il pc lo utilizzo solo io, ma casomai avessi fatto casino lanciando una duplice copia... non si sa mai), ho verificato gli accessi... (ma se fosse un problema di accesso o il problema c'e' oppure non c'e'. Non capita random, su qualsiasi files, ottenuto allo stesso modo e non sempre sugli stessi. Qui un po' non c'e', poi dopo pochi minuti compare. Assurdo).
In pratica e' inutilizzabile.
Ora a problema si e' aggiunto un ulteriore problema (causato da me). Quando lo installai la prima volta cambiai password. Ora non me la ricordo piu'.
Come faccio a ripristinare la password iniziale?. Ho provato a pigiare per un po' il bottone di reset posteriore (di solito con il modem adsl funziona e ripristina i default), non ho ottenuto alcun risultato. Riprovando con la password standard da' errore di autenticazione, il che significa che ha ancora impostata la password messa da me che mi sono scordato.
C'e' qualcuno che utilizza con successo questo prodotto e se si' come l'ha settato? E' difettoso il mio? Ho fatto qualche cavolata io? O e' un prodotto bello in teoria ma inutilizzabile in pratica?
Mi sta sempre piu' venendo voglia di aprirlo, togliere il disco da 500 giga e riutilizzarlo in altro modo.
Qualcuno sa darmi consigli?
Grazie