View Full Version : Buona reflex per principiante con ottiche (budget sotto i 750-760€)
Sono praticamente un niubbo perso che viene dal mondo della compattine e si avvicina a quello delle reflex... non ho grandissimissime aspettative ma mi piacerebbe avere una reflex e delle ottiche adatte per fare foto naturalistiche e sportive soprattutto indoor (anche se, come ho già detto, non ho particolari pretese).
Mi piacerebbe avere anche due obiettivi decenti che almeno possano fare da grandangolino e da tele e a tal proposito mi sto informando da un po' di tempo e alla fine la scelta ricade fra:
Nikon D60 + AF-S VR 18-55/3.5-5.6 / AF-S VR 55-200/4-5.6
693.29 euri (compresa spedizione)
Canon EOS 1000D + Canon EF-S 55-250/4-5.6 IS + EF-S 18-55 IS
(+ treppiede + scheda memoria 16GB sdhc)
724.50 euri (compresa spedizione)
CANON EOS 450d +18/55 IS + 75/300 USM + SD 2GB
735,00€ (senza spese spedizione)
PENTAX K 200 D+18/55 DA+ 50/200
675,00€ (senza spese spedizione)
(EDIT: Nikon D80 + AF-S VR 18-55/3.5-5.6 + Sigma 55-200/4-5.6 DC HSM Nikon
circa 800€ con spese di spedizione - vorrei evitare di spendere COSI tanto ma se mi dite che ne vale la pena... mi fido!)
ovviamente mi rimetto alla vostra somma esperienza :D :help:
quindi se avete dei consigli anche di su altre reflex ditemi :)
PS: Il mio budget si ferma a 750-760 euro calcolate anche le spese di spedizione :doh:
hornet75
28-12-2008, 10:20
Non leggo di dove sei ma se hai uno store Mediaworld a portata di mano fino al 31 dicembre c'è in offerta:
Nikon D40 + AF-S 18-55/3.5-5.6 / AF-S 55-200/4-5.6 + SD Lexar 4 GB a 449.00 euri.
e risparmi tanti soldini per il flash. ;)
http://www.mediaworld.it/offerte-promozioni/swf/volantino/volantino.php
Io da niubbo mi sono trovato benissimo per un anno con l'A200.
Ma se hai vicino un MW, l'offerta che ti ha consigliato hornet e' strepitosa.
Un mio buon amico si trova benissimo con la 450D.
Alla fine per iniziare vanno un po' tutte molto bene, scegli quella che ti costa meno e con la quale ti trovi meglio quando la prendi in mano.
Io andrei sulla Pentax, corpo e mirino sono molto buoni per essere una entry-level, anche le ottiche fornite in kit sono di buona qualità.
Per Canon vedri bene la 450D con il 18-55 IS e il 55-250 IS, della 1000D non mi convince l'AF che è un passo indietro rispetto agli altri modelli.
Anche la Nikon D60 ha un prezzo interessante con in kit i due obiettivi stabilizzati.
Se hai la possibilità prova a prendere in mano qualche modello.
Per quanto riguarda la D40, abitando a genova mi trovo abbastanza vicino un mediaworld... avevo visto l'offerta della Nikon D40 ma non mi convincevano molto solo 3 punti di AF e i 6 megapixel...
(poi se mi dite che va bene anche per fare foto sportive decenti... mi fido :D .)
La pentax mi piacerebbe molto ma non mi convince molto l'alimentazione tramite AA... e la 450D è un po' costosa... aspetto ulteriori delucidazioni :)
hornet75
28-12-2008, 13:42
Per quanto riguarda la D40, abitando a genova mi trovo abbastanza vicino un mediaworld... avevo visto l'offerta della Nikon D40 ma non mi convincevano molto solo 3 punti di AF e i 6 megapixel...
(poi se mi dite che va bene anche per fare foto sportive decenti... mi fido :D .)
La pentax mi piacerebbe molto ma non mi convince molto l'alimentazione tramite AA... e la 450D è un po' costosa... aspetto ulteriori delucidazioni :)
Venendo dalle compattine come tu stesso hai detto, noterai una differenza a livello di velocità operativa con le reflex abissale. Fra le mie foto in firma trovi quelle dei gabbiani in volo, soggetti abbastanza veloci da richiedere un sistema AF preciso. Sono fatte entrambe con una D40 e sono dei crop cioè dei ritagli delle foto originali giusto per capire il livello di dettaglio dei 6 megapixel. ;)
Per quanto riguarda la D40, abitando a genova mi trovo abbastanza vicino un mediaworld... avevo visto l'offerta della Nikon D40 ma non mi convincevano molto solo 3 punti di AF e i 6 megapixel...
(poi se mi dite che va bene anche per fare foto sportive decenti... mi fido :D .)
La pentax mi piacerebbe molto ma non mi convince molto l'alimentazione tramite AA... e la 450D è un po' costosa... aspetto ulteriori delucidazioni :)
A meno di non fare fotografia sportiva o wildlife, che tagliano di fatto fuori un'entry level, avere tre punti o nove non ti cambiera la vita secondo me. Almeno a me non l'ha cambiata visto che su piu' di dieci mila scatti nel mio primo anno ne avro' fatti il 95% col punto centrale. Per il 6mpx ha detto di nuovo bene hornet, non ti cambiera' la vita.
Questo scatto e' croppato da una D40 che ho usato quella sera al posto della mia A200:
http://farm4.static.flickr.com/3286/2975084259_34d61d58d9_o.jpg
Sono stati dati buoni consigli ed anche io voto per il doppio kit della D40 a 449 euro.
Certo di contro tra le proposte da te elencate c'è la 450d kit con il 70-300 che non è mica male.
Ok grazie, credo che adesso andrò a prenderlo (sperano che ci sia ancora :doh: )... secondo voi, quindi anche se le ottiche non sono stabilizzate non avrò grossi problemi?
AarnMunro
29-12-2008, 09:41
Ok grazie, credo che adesso andrò a prenderlo (sperano che ci sia ancora :doh: )... secondo voi, quindi anche se le ottiche non sono stabilizzate non avrò grossi problemi?
Dipende.
Sei afflitto da demenza senile e/o delirium tremens? In poche parole...quando metti un cucchiano di zucchero nel caffè, centri la tazzina o lanci cucchiano e zucchero addosso al vicino?
Se riesci a bere il caffè dolce...puoi evitarti il VR. ;)
Dipende.
Sei afflitto da demenza senile e/o delirium tremens? In poche parole...quando metti un cucchiano di zucchero nel caffè, centri la tazzina o lanci cucchiano e zucchero addosso al vicino?
Se riesci a bere il caffè dolce...puoi evitarti il VR. ;)
Ok... inteso :D
AarnMunro
29-12-2008, 10:00
Ok... inteso :D
Se poi bevi il caffè amaro come me...possiamo usare l'esempio detto "del cacio sui maccheroni".
Cosa fai li'? Corri a prendere 'sta ca..o di d40 che poi finiscono!
Ottima scelta, l'ho regalata ad un amico che ne è contentissimo.
alegioit
02-01-2009, 10:54
ciao, anche io vorrei comprarmi una reflex economica compresa di kit di lenti (con un buget di 600-700 eurozzi), mi hanno parlato bene delle pentax (della K200D e della KM con il 18-55 e il 50-200), ma andando un po' a leggere le recensioni vedo che la eos 1000D ha un sensore cmos e le pentax un ccd, è davvero molto migliore il cmos rispetto al ccd?
Da quello che ho capito (sono un neofita completo, vorrei regalarla a mio padre) le pentax sono costruttivamente più solide, ma la qualità delle immagini della 1000D è un po' superiore..... che fare????
Ah premetto che ho un paio di begli obiettivi (avranno 20 anni, di quando mio padre fotografava ancora per hobby: un 50mm 1.2 e un 200mm 2.0), visto che costeranno un po' di soldini e sono li a far niente, è possibile utilizzarli anche su una reflex digitale con un sensore non full frame????
Vendicatore
07-01-2009, 13:38
Ah premetto che ho un paio di begli obiettivi (avranno 20 anni, di quando mio padre fotografava ancora per hobby: un 50mm 1.2 e un 200mm 2.0)
Un 50 1.2 e un 200 f2?!?!?!? Di che marca sono?!?
Si puoi usarli tranquillamente anche su una macchina non FF (usi lo sweet pot della lente, in pratica elimini le vignettature TA).
Per quelle lenti prenderei comunque un corpo macchina adeguato a sfruttarle visto che le caratteristiche sono pazzesche.
alegioit
07-01-2009, 13:51
già, lo so ;)
Il piccolo problema è che lui ci spendeva un sacco di soldini, ma io studiando ancora non porto a casa la pagnotta ;)
Adesso vedo che fare, ho addocchiato una 1000D con 18-55 IS a 380€ e mi sa che prendo quella; quando le finanze me lo permetterano vedrò che posso prendere!
Il 200 f2 è un fd della canon, avrà 20 anni, l'altro non mi ricordo, adesso non li ho a portata di mano... (sono in cassaforte in soffitta, riposti li dopo la seconda volta che hanno rubato in casa, fortunatamente i ladri non li hanno mai trovati!)
Vendicatore
07-01-2009, 14:58
Fossi in te cercherei una 40D usata. :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.