PDA

View Full Version : Guida per velocizzare al massimo XP [Leggete]


enzoray
28-12-2008, 03:27
Computer Lento: Velocizzare Il Tuo PC Disabilitando I Windows Services Non Necessari

Il tuo computer è troppo lento? Se non hai avuto ancora l’esperienza di lavorare con un PC che lavora come una lumaca, sappi che il tuo è un caso più unico che raro. Pensa che anche il New York Times ha affrontato questo dilemma qualche tempo fa: "Il problema sembra essere che il successo della Microsoft e la sua strategia di vendite abbinate sono diventate ormai una debolezza." David B. Yoffie, un docente alla Harvard Business School, parlando con Steve Lohr e John Markoff, due giornalisti del New York Times, ha detto:

"Windows ormai è diventato troppo pesante e dispendioso a causa della quantità spropositata di codice, a causa della dimensione del suo ecosistema e a causa della sua insistenza sulla compatibilità legale con certi tipi di hardware di software, per questi motivi sta diventando sempre più lento..."

I computer che funzionano con Windows vantano una lunga tradizione nel non saper lavorare bene se sono state aperte molte applicazioni per molto tempo, così come non lavorano bene se sono state installate e disinstallate troppe applicazioni, inoltre molti processi aperti contemporaneamente riducono la capacità di funzionamento della memoria RAM, che potrebbe diventare molto presto inadatta per l’utilizzo che fai del tuo computer.Il tuo computer è pieno zeppo di funzioni nascoste e di servizi la cui esistenza ai molti è quasi del tutto sconosciuta.
La maggior parte delle volte un gran numero di programmi inutili vengono avviati in modo automatico e in background, e sono proprio causa del rallentamento del computer. A causa di questi programmi puoi essere costretto a fare una scansione senza motivo e senza sentire la necessità di farlo.

Probabilmente avrai già sentito altre persone dirti che puoi ottimizzare il tuo computer e che puoi renderlo più veloce disabilitando tutti i servizi che non utilizzi. Ma quando vai a vedere quali sono i servizi che stanno funzionando sul tuo PC, ti trovi davanti un sacco di voci sconosciute e non sei mai sicuro di quello che puoi chiudere e di quello che non devi toccare.

Grazie a Harsh J Chouraria, aka Qwerty Maniac, che ha generosamente contribuito a questa ricerca, ora hai a disposizione una guida piccola ma efficace, che può servirti per identificare quali sono i servizi di Windows che puoi tranquillamente sospendere per velocizzare il tuo PC Servizi Inutili Che Puoi Disabilitare Per Velocizzare Windows

-----------------------------------------------------------------------------------------

1) Per entrare nel pannello di gestione di questi servizi, vai su Start > Esegui > digita services.msc;

2) Per impostare l’avvio automatico o manuale e per disabilitare i servizi, clicca due volte sulla voce del servizio presente nell’elenco. Si aprirà un pannello dove, alla voce “Tipo di avvio” puoi scegliere l’opzione desiderata;

3) Se non sei sicuro su un servizio o, per qualche ragione, pensi che ti possa servire, allora non lo disabilitare. Magari puoi impostare solo l’avvio automatico in modo da utilizzarlo solo quando ti serve davvero;

4) La personalizzazione completa del pannello di gestione dei servizi è possibile solo tentando, ed eventualmente, sbagliando;

5) Potresti correre dei rischi disabilitando servizi importanti, leggi bene le descrizioni che ho scritto nell’elenco prima di combinare qualche guaio.

-----------------------------------------------------------------------------------------

AdobeLM Service: Questo servizio non è installato su tutti i computer. Anche se è utile, ti consiglio di disabilitarlo;

Alerter: Se il tuo computer non è collegato a una rete ti consiglio di disabilitare questo servizio, tanto non non riceverai alcun messaggio;

Application Management: Cambia l’impostazione da automatico e manuale;

Automatic Updates: Se non desideri ricevere gli aggiornamenti di Windows allora ti consiglio di disabilitare la ricezione automatica. Un’alternativa molto utile potrebbe essere NeoWin che utilizza molta meno banda per scaricare gli aggiornamenti;

ClipBook: Se il tuo computer non è collegato a una rete allora disabilita questa funzione perché tanto non dovrai condividere nulla;

Computer Browser: Lo stesso discorso vale per i browser, se il tuo computer non è predisposto per navigare sul Web allora il browser non ti servirà proprio a nulla;

Cryptographic Services: Se sei sicuro di aver bisogno di questa funzione allora imposta l’avvio da automatico a manuale;

Distributed Transaction Service: Imposta l’avvio manuale;

DNS Client: Se non sei collegato in rete, allora imposta l’avvio manuale;

Error Reporting Service: E’ un servizio inutile che invia alla Microsoft dei report sulle cause degli errori del sistema. Il bello è che non ti rispondono mai e che purtroppo questo servizio consuma un sacco di banda, quindi ti consiglio di disattivarlo;

Fast User Switching Compatibility: Se sei la sola persona che usa il computer allora è meglio disabilitare questa funzione. Se però non sei l’unico utente a usare il computer, pensaci bene prima di disattivare questa funzione. Se il tuo computer ha poca memoria RAM, allora ti potrebbe tornare utile;

FTP Publishing: Se non sei collegato in rete o se non usi la funzione FTP allora ti consiglio di disattivarla;

Help and Support: Se non hai bisogno il centro di supporto allora ti consiglio di disattivarlo o almeno di impostare l’avvio manuale;

HTTP SSL: Disattiva l’avvio automatico;

Human Interface Device Access: Lo puoi disattivare se non usi sistemi remoti o sistemi a chiavi cifrate, ma se utilizzi questi sistemi, imposta almeno l’avvio manuale;

IMAPI CD-Burning COM Service: Questo programma ruba molta memoria quindi se non lo usi o se addirittura non hai un masterizzatore sul computer allora ti consiglio di impostare l’avvio manuale;

Indexing Service: Disattivalo perché richiede un sacco di lavoro della CPU, a meno che tu non sia un avido ricercatore di file sul tuo computer, ma devi essere proprio un maniaco della ricerca se avrai bisogno di usare sempre questa funzione;

InstallDriver Table Manager: Disattivalo, per te non cambierà assolutamente nulla;

IPSEC Services: Imposta l’avvio manuale;

Windows Messenger: Se non sei collegato in rete allora ti consiglio di disattivarlo perché ruba un sacco di memoria;

MS Software Shadow Copy Provider: Imposta l’avvio manuale;

Net Logon: Se non sei collegato in rete allora ti consiglio di disattivarlo;

NetMeeting Remote Desktop Sharing: Se non usi la funzione di Remote Desktop allora disattivalo, anche se credo che sia una funzione molto utile;

Network Provisioning Service: Disabilitalo, perché se non sei collegato in rete allora non ti serve a nulla;

NT LM Security Support Provider: Disabilitalo, è completamente inutile;

NVIDIA Display Driver Service: Se non usi la funzione di nVidia Desktop, allora il servizio può essere disabilitato perché sfrutta molta memoria;

Office Source Engine: Se possiedi il cd di installazione di MS Office allora puoi disattivare questa funzione che ti serve solo se il file di installazione di Office è corrotto;

Portable Media Serial Number Service: Se solitamente colleghi dei dispositivi mobili al tuo computer ti consiglio di impostare l’avvio manuale, altrimenti disattivalo completamente;

Print Spooler: Se non hai collegato una stampante al computer allora non ti serve a niente. Disattivalo;

Protected Storage: Se non hai necessità di criptare i dati archiviati sul tuo computer allora disabilita anche questa funzione;

Remote Desktop Help Session Manager: Se non utilizzi la funzione di Remote Desktop, che ti serve per ricevere aiuto in caso di necessità, allora disattivalo;

Remote Procedure Call Locator: Imposta l’avvio manuale;

Remote Registry: Se è attivato rischi gravi pericoli per la sicurezza del tuo computer;

Removable Storage: Se non utilizzi dispositivi di archiviazione portatili, allora imposta l’avvio manuale di questo servizio;

Routing and Remote Access: Imposta l’avvio manuale;

Secondary Logon: Questa funzione è completamente inutile quindi ti consiglio di impostare solo l’accesso manuale;

Security Accounts Manager: Se non utilizzi un metodo di criptaggio NTFS allora non ti serve proprio a nulla. Disabilitalo;

Security Center: E’ una funziona dannatamente inutile e irritante. Disabilitala;

Server: Se il tuo computer non è collegato alla rete allora disabilita il servizio;

Smart Card: Se non utilizzi smart card sul tuo computer allora disabilitalo;

SSDP Discovery Service: Se il tuo computer non è collegato alla rete, allora disabilita questa funzione;

Task Scheduler: Se non hai intenzione di programmare una deframmentazione o una scansione degli errori, allora questo servizio non ti serve e lo puoi disabilitare;

TCP/IP NetBIOS Helper: Se sei collegato alla rete imposta l’avvio manuale altrimenti disabilitalo completamente;

Telnet: Se usi questo tipo di servizi allora imposta l’avvio manuale, altrimenti disabilitalo, in particolar modo se non usi il computer dall’ufficio;

Terminal Services: Se non usi le funzione d Remote Desktop allora non ti servirà neanche questa, disabilitala;

Uninterrupted Power Supply: Se non hai un dispositivo UPS collegato alla porta seriale del tuo computer, allora ti consiglio di disabilitare questa funzione;

Universal Plug and Play Device Host: Imposta l’avvio manuale;

User Privilege Service: Imposta l’avvio manuale;

Volume Shadow Copy: Se non esegui backup con System Restore o con Windows Backup allora disabilita questa funzione;

Windows Firewall/Internet Connection Sharing (ICS): Se usi già un altro firewall come Norton o Zone Allarm allora ti consiglio di disabilitare manualmente il firewall di Windows, altrimenti rimarrà attivo anche in presenza di altri programmi del tutto uguali;

Windows Image Acquisition (WIA) : Se non intendi collegare al computer una videocamera o uno scanner allora disabilita il servizio o imposta almeno l’avvio manuale;

Windows Media Connect: Se non utilizzi lettori multimediali come Windows Media Player e non hai l’ìPod allora puoi tranquillamente disabilitare questo servizio;

Windows Media Connect (WMC) Helper: Se hai disabilitato Windows Media Connect, allora puoi fare almeno anche della guida. Disabilitala;

Windows Time: Se il tuo computer non è collegato a una rete sincronizzata, allora puoi disabilitare questo servizio;

Wireless Zero Configuration: Se non ti colleghi a reti wireless puoi fare a meno anche di questo servizio;

WMI Performance Adapters: Disabilitalo, è un servizio inutile per utenti inesperti;

Workstation: Se non sei collegato al una rete allora lo puoi disabilitare, se sei un giocatore lo puoi semplicemente chiudere;

-----------------------------------------------------------------------------------------

FONTE www.masternewmedia.org (/www.masternewmedia.org)

Se i Moderatori non acconsentono alla pubblicazione della guida o altro chiudete pure...:muro: