PDA

View Full Version : Archiviare dati importantissimi


El_david
28-12-2008, 00:56
Ciao, ho acquistato oggi il mio terzo ed ultimo hard disk raggiungendo cosi 3x1TB, capienza sufficente per archiviare tutti i miei files.
Montandolo ho notato che ci va un po stretto nell'alloggio(ho un midtower),
comunque una bella ventola da 12 raffredda a dovere tanto che non superano i 30° di temp.
Al momento di formattarlo mi sorge un dubbio: Ntfs? cosi feci per il primo HD secondario. Con gparted posso scegliere tra tutti i tipi file system, cmq non perdo tempo e vado di ntfs! voi quale usate per maggiore sicurezza,mi piacerebbe saperlo!?
Ricapitolando tutti e tre gli HD(1xsystem ntfs 1x,ntfs 1x,ntfs) vengono letti da windows con una capienza di 931gb, questo penso sia normale.
Tutto sommato non ci sono problemi di nessun tipo, vorrei sapere però se archiviando i miei dati importantissimi nei 2 hd secondari formattati in ntfs, ci siano rischi anche minimi di perderli, perche questo comporterebbe un sicuro suicidio da parte mia.:)

PS: p5e,e8400,2x1gb,4850,enrmx lib 500w, 3x1tb. tutto a default e normale che il +3.30v stia a 3.23v e quindi sotto il valore nominale??!

dirklive
28-12-2008, 09:09
secondo me ntfs va bene, ma non scongiura un possibile nalfunzionamento.
se hai dei dati così importanti dovresti premunirti per un possibile back up . nella pur remota ipotesi di non poter accedere ai tuoi dati, mi rendo conto che con un volume simile ciò è dispendioso dal lato economico, ma ti eviterà problemi di recupero poi.

Delpi
28-12-2008, 12:10
in casì così importanti, bisogna valutare la quantità di dati che ogni giorno viene modificata, se son pochi basta anche solo un backup incrementale su unità esterna!
altrimenti personalmente ho adottato in passato 2 hd in raid 1 + backup su nastro!

Saluti!:)

El_david
28-12-2008, 14:48
Ringrazio per le info...rispondo che i files archiviati sono in continuo aggiornamento, perche questi sono ancora in fase upgrade.
Giustamente una volta che avro finito e quindi riempito tutti e 2tb a disposizione, essi verrano posizionati su rack esterno, in modo che nessun sbalzo di tenzione o eventuali virus futuri ne entreranno in contatto.
A proposito di virus, nessuno di loro andrebbe a infettare i files negli hd secondari partendo dal sistema operativo..vero ?