PDA

View Full Version : Ho un router wifi ma il dhcp se abilitato...e da protocollo tcp/ip posso...


giuseppe1989
27-12-2008, 21:33
Ciao, ho un router wireless, vorrei chidervi delle informazioni:
1) il DHCP abilitato significa che alla mia rete posso far collegare qualcun'altro e assegnando un'altro IP OLTRE al mio?

2)se disabilito il dhcp faccio si che posso solo usare il mio IP giusto?

3)IN WINDOWS XP da Connessioni di rete poi su PROTOCOLLO TCP/IP e imposto i parametri dell'attuale ip e gli altri parametri.. significa che blocco il mio IP SENZA CAMBIARLO? (e se è cosi ho sempre l'id alto su emule avendo abilitato il DHCP)

4) Per ottenere un IP che cambia sempre devo avere il dhcp abilitato e non devo configurare IL PROTOCOLLO TCP/IP DA CONNESSIONI DI RETE ?

Saluti Giuseppe. aspetto le vostre risposte con ansia.

Marteen1983
29-12-2008, 11:44
Ciao, ho un router wireless, vorrei chidervi delle informazioni:
1) il DHCP abilitato significa che alla mia rete posso far collegare qualcun'altro e assegnando un'altro IP OLTRE al mio?

2)se disabilito il dhcp faccio si che posso solo usare il mio IP giusto?

3)IN WINDOWS XP da Connessioni di rete poi su PROTOCOLLO TCP/IP e imposto i parametri dell'attuale ip e gli altri parametri.. significa che blocco il mio IP SENZA CAMBIARLO? (e se è cosi ho sempre l'id alto su emule avendo abilitato il DHCP)

4) Per ottenere un IP che cambia sempre devo avere il dhcp abilitato e non devo configurare IL PROTOCOLLO TCP/IP DA CONNESSIONI DI RETE ?

Saluti Giuseppe. aspetto le vostre risposte con ansia.

1) Sì, purché conosca la tua password Wi-Fi. Appena la digita corretta, gli viene assegnato un IP in automatico e naviga.

2) No, tutti si possono collegare, basta che digitino un indirizzo IP libero nelle impostazioni della connessione ed azzecchino l'indirizzo del router (assolutamente non difficile).

3) Esatto, se vuoi tenere abilitato il DHCP devi assegnare ai PC che usano eMule (uno per rete comunque è meglio) un indirizzo IP fisso, lo stesso che indichi nelle schermate del port forwarding.

4) Avere un IP di rete interna che cambia sempre NON serve veramente a nulla, oltre ad essere tecnicamente complicato da realizzare.