PDA

View Full Version : dischi ide caput?


phuntastiko
27-12-2008, 14:09
ciao, ho un grosso problema con dei dischi ide ma potrebbe essere anche un deficit della mobo e cerco lumi:
in pratica,ho aggiunto un disco sata 320 gb sostituendolo ad un disco eide da 8 gb e volevo spostare i sistemi operativi in modo da ottimizzare il tutto.avrebbe dovuto essere:
disco eide 80 gb --->xp
disco sata 80 gb --->ubuntu
disco sata 320 gb -->dati
il fatto è che ora il disco eide da 80 non è più visto dal bios,il floppy non funziona più e ho rimesso il disco eide da 8 che viene riconosciuto ma sul quale non riesco ad installare xp perchè appena inizia la copia dei dati si blocca dicendo che è impossibile copiare xxx.xxx (ogni volta che ci provo il file è differente, come se all'improvviso il disco venisse staccato dall'alimentazione o dal cavo dati (tant'è che al riavvio non comapre nel bios a meno che lo selezioni)).
come posso sapere se è un problema della mobo oppure ho rotto 2 dischi e il floppy in 2 ore?come posso installare xp su un disco sata che non viene trovato in fase di installazione?(a tal proposito ho trovato una versione di xp comprensiva di sp3 ma cmq non vede i sata in fase d'installazione).per ora ho rimesso ubuntu sul sata 320 partizionato,vorrei riuscire a recuperare le parti non funzionanti o al limite metter xp sul sata da 80.help me please

N@pster792
27-12-2008, 17:09
ciao, ho un grosso problema con dei dischi ide ma potrebbe essere anche un deficit della mobo e cerco lumi:
in pratica,ho aggiunto un disco sata 320 gb sostituendolo ad un disco eide da 8 gb e volevo spostare i sistemi operativi in modo da ottimizzare il tutto.avrebbe dovuto essere:
disco eide 80 gb --->xp
disco sata 80 gb --->ubuntu
disco sata 320 gb -->dati
il fatto è che ora il disco eide da 80 non è più visto dal bios,il floppy non funziona più e ho rimesso il disco eide da 8 che viene riconosciuto ma sul quale non riesco ad installare xp perchè appena inizia la copia dei dati si blocca dicendo che è impossibile copiare xxx.xxx (ogni volta che ci provo il file è differente, come se all'improvviso il disco venisse staccato dall'alimentazione o dal cavo dati (tant'è che al riavvio non comapre nel bios a meno che lo selezioni)).
come posso sapere se è un problema della mobo oppure ho rotto 2 dischi e il floppy in 2 ore?come posso installare xp su un disco sata che non viene trovato in fase di installazione?(a tal proposito ho trovato una versione di xp comprensiva di sp3 ma cmq non vede i sata in fase d'installazione).per ora ho rimesso ubuntu sul sata 320 partizionato,vorrei riuscire a recuperare le parti non funzionanti o al limite metter xp sul sata da 80.help me please

i sata in istallazione non te li vede perche non gli carichi i driver. prova a fare un aggiornamento del bios all'ultima versione.

phuntastiko
27-12-2008, 18:23
l'avevo intuito.come aggiorno il bios senza floppy?
e per il resto?

Danilo Cecconi
27-12-2008, 18:38
i sata in istallazione non te li vede perche non gli carichi i driver. prova a fare un aggiornamento del bios all'ultima versione.

Più che un agg. bios io lo resetterei togliendo la batteria per qualche minuto con cavo alimantazione del PC staccato, oppure un clear cmos con l'apposito jumper che c'è sulla mobo (a proposito che modello è?)

phuntastiko
27-12-2008, 19:45
asus a7v600-x,lo so una scheda di m...
cmq, perchè resettando il cmos dovrebbe riabilitarsi?se invece di farlo manualmente lo faccio dall'interno del bios caricando le impostazioni di default?

N@pster792
27-12-2008, 22:12
asus a7v600-x,lo so una scheda di m...
cmq, perchè resettando il cmos dovrebbe riabilitarsi?se invece di farlo manualmente lo faccio dall'interno del bios caricando le impostazioni di default?

ti dico aggironamento xk una cosa cosi grave non so se si mette aposto con un reset, ti dico avevo un amacchina che non faceva riavvi, nel senso che riavviavi e non ripartiva, resettato cmos e nada, agggironato bios e ripartiva..mah.. cmq con asus update da xp o vsita puoi caricare direttamente il bios senza floppy.

phuntastiko
28-12-2008, 16:11
devo solo capire come caricare xp su un sata senza poter usare il floppy per i driver.un cane che s morde la coda

Danilo Cecconi
28-12-2008, 18:22
devo solo capire come caricare xp su un sata senza poter usare il floppy per i driver.un cane che s morde la coda

Prova a leggere qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1764165 :read:

phuntastiko
29-12-2008, 12:18
ti dico aggironamento xk una cosa cosi grave non so se si mette aposto con un reset, ti dico avevo un amacchina che non faceva riavvi, nel senso che riavviavi e non ripartiva, resettato cmos e nada, agggironato bios e ripartiva..mah.. cmq con asus update da xp o vsita puoi caricare direttamente il bios senza floppy.

il bios è già all'ultima versione disponibile

Prova a leggere qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1764165

vedi qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1893627