PDA

View Full Version : riesumare obiettivi?


Wilson73
27-12-2008, 11:55
Ciao a tutti.
Sono nuovo e ho subito una domanda da farvi.
Ho abbandonato il mondo reflex qualce anno fa (ai tempi della pellicola) per
passare e compatte semi-automatiche.
Ora mi sono rotto!
Voglio approdare al reflex digitale...
La mia domanda è:

Posso riutilizzare i miei 2 obiettivi "AF Nikkor 28-80 3.5-5.6" e "50 1.8"?
Sono ancora validi o meglio un nuovo obiettivo da kit?
Se si quale macchina nikon mi consigliate?

Sono più propenso per una 450D o oly E-520, ma avendo due obiettivi Nikon in partenza...

Che ne pensate?

P.S. Ho già letto tantissimi topic riguardo le varie reflex, più o meno un ideo ce l'Ho!!

Vendicatore
27-12-2008, 12:40
Si, li puoi usare tranquillamente.
Per non perdere l'Autofocus ti serve un corpo macchina che abbia il MAF nel corpo macchina quindi dalla D80/D90 in su.
Tieni conto che il sensore è più piccolo del formato 35mm, quindi i tuoi obiettivi vanno moltiplicati per 1.5:
il 28-80 diventerà equivalente ad un 42-120 e il 50ino un medio tele da ritratti (75mm).
Rimani scoperto lato grandangolare ma si puù tranquillamente rimediare con le lenti del kit (la D90 viene offerta in bundle con il 18-105 stabilizzato, che è un ottimo tuttofare).

hornet75
27-12-2008, 13:10
Sono più propenso per una 450D o oly E-520................................
Che ne pensate?


Posso chiederti come mai? Per il prezzo o qualche altra caratteristica?

Wilson73
27-12-2008, 13:48
Posso chiederti come mai? Per il prezzo o qualche altra caratteristica?

Istinto, naso, tatto... boh!
Poi non ho mai provato una canon, quindi mi piacerebbe farlo.
L'olympus invece non mi ha mai ispirato tanto ma la E-520...

La mia paura è che gli obiettivi che ho io siano ormai obsoleti, mi spiego
meglio... se devo recuperarli per farci foto così così preferisco farli nuovi!

La D80 è più performante della 450D anche se meno recente?

Wilson73
27-12-2008, 14:00
Dimenticavo... Sembra che il CMOS abbia superato qualitativamente il CCD per motivi di temperatura e consumi, è vero?
Se così fosse... La D80 ha il CCD.

red.hell
27-12-2008, 14:28
gli obiettivi sono af per cui usandoli su D50, D70, D80, D90, D100, D200, D300 e superiori non perdi nulla, per cui ti funziona esposimetro e autofocus

gli ultimi modelli di CMOS sono superiori ai CCD, ma la D80 resta comunque un'ottima macchina

hornet75
27-12-2008, 16:28
Istinto, naso, tatto... boh!
Poi non ho mai provato una canon, quindi mi piacerebbe farlo.
L'olympus invece non mi ha mai ispirato tanto ma la E-520...

La mia paura è che gli obiettivi che ho io siano ormai obsoleti, mi spiego
meglio... se devo recuperarli per farci foto così così preferisco farli nuovi!

La D80 è più performante della 450D anche se meno recente?

In tal caso prova a maneggiare una Canon 450D e poi una Nikon D80, IMHO a livello di corpo macchina il vantaggio della Nikon è palese. Gli obiettivi sono ok il 50mm rimane ottimo anche sul digitale solo che come angolo di campo inquadrato diventa pari a un 75mm quindi più adatto ai ritratti o ai mezzi busti. Il 28-80 anche lui non darà problemi però di certo non era il top nemmeno su pellicola. Per avere il 28-80 equivalente in digitale devi prendere il classico 18-55mm che di solito abbinano in kit alla macchina.

Nikon come alternativa al 18-55 ha altri 4 obiettivi 18-XX dal costo abbordabile ma con escursioni via via più versatili:

18-55mm F3,5-5,6 VR (VR = ottica stabilizzata)
18-70mm F3,5-4,5
18-105mm F3,5-5,6 VR
18-135mm F3,5-5,6

Canon oltre al 18-55 in versione stabilizzata e "liscia" non offre alternative a basso prezzo.

Diciamo che il 50 sarebbe un sacrilegio non tenerlo il 28-80 potresti sostituirlo con l'ottica kit.

La Nikon D80 è decisamente un fotocamera più professionale della 450D che rimane una buona entry level. A livello di funzioni e comandi non c'è storia. Canon offre qualche orpello più recente tipo il live view funzione comoda per la fotografia macro ma assolutamente non fruibile allo stesso livello di una qualsiasi compattina.

Wilson73
27-12-2008, 17:08
Leggendo qua e la ho notato la pentax K20D, non costa un occhio della testa e sembra un ottima macchina... A che altra macchina è rapportabile?
Non vorrei proprio una entry-level... un pizzico in più!

hornet75
27-12-2008, 17:31
Leggendo qua e la ho notato la pentax K20D, non costa un occhio della testa e sembra un ottima macchina... A che altra macchina è rapportabile?
Non vorrei proprio una entry-level... un pizzico in più!

La D80 non è una entry level, proprio non ti piace? Se hai possibilità di speendere qualcosa in più puoi orientarti sulla nuova D90 ha tutte le caratteristiche della D80 da vera semipro con in più il CMOS da 12 mpx della D300 con il live view e la funzione video.

Wilson73
27-12-2008, 17:42
Mi piacerebbe, ma cominciamo ad andare troppo su con i prezzi! :muro:

hornet75
27-12-2008, 17:58
Mi piacerebbe, ma cominciamo ad andare troppo su con i prezzi! :muro:

Scusami, forse sono io che non comprendo. La K20 con un obiettivo in kit (il classico 18-55) costa attorno ai 760/770 euro la D90 solo corpo si trova a 785 euro con garanzia nital e puoi riutilizzare le tue ottiche.

Sono quei 15/20 euro il problema?

Wilson73
27-12-2008, 18:07
Il fatto è che con le mie " molto vecchie" ottiche non potrei sfruttare al massimo la D90, rischiando di limitarla molto, inoltre non avrei un grandangolo che per me è essenziale!

hornet75
27-12-2008, 18:17
Il fatto è che con le mie " molto vecchie" ottiche non potrei sfruttare al massimo la D90, rischiando di limitarla molto, inoltre non avrei un grandangolo che per me è essenziale!


Guarda non voglio insistere a rischio di sembrare "ossessivo" il nikon 50mm 1,8 anche usato è l'obiettivo che tutti comprano per la sua ottima resa con poca spesa. Un 18-55 usato a km zero lo trovi facilmente a 70/80 euro pure a svenderlo il tuo 28-80 quei 30/40 euro ce li fai.

Comunque vedi tu! ti consiglio di farti in ogni caso un giro per negozi e provare le varie fotocamere che potrebbero interessarti.

Vendicatore
28-12-2008, 13:24
Concordo con Hornet: sacrificare il 50ino è un delitto.

Cfranco
28-12-2008, 17:32
Il 28-80 è un plasticone economico e non brilla per luminosità e robustezza , ma pare che otticamente non sia niente male .
Il 50 f/1.8 è anch' esso economico ma otticamente buono .
I due obiettivi lasciano scoperto il settore grandangolo , ma non sono da buttare , certo il loro valore economico non è elevato .
Insomma io mi orienterei preferibilmente su una Nikon D80 a cui affiancare un 18-55 VR , ma prima prova a prendere in mano un po' di macchine per capire bene quale ti piace di più , non sei sicuramente legato per forza a Nikon .

Wilson73
03-01-2009, 17:51
Rinuncio... mi sa proprio che prenderò la 450D.
Ho provato a maneggiarle... ed è risultata la più adatta a me (a parte la 40D che è davvero bella, ma troppo come prima macchina), inoltre non ho mai provato Canon!
450D con 18-55 IS e 55-250 IS 795 €uri, delle ottiche dicono abbastanza bene.... Poi si vedrà!:p

Vendicatore
07-01-2009, 11:16
Ok, dici che la 450 è più adatta a te, poi ti contraddici dicendo che la 40D ti piace di più... la D80 come corpo macchina è caratteristiche è molto più simile alla 40D che alla 450... boh... contento tu...

Wilson73
07-01-2009, 11:50
Dico solo che 450D è proprio come la cercavo.. più piccola, leggera e maneggevole , visto che la usero nei miei giri in moto, viaggi e nelle camminate in montagna.
Invece la 40D è più grossa e costosa, però si nota subito la robustezza e l'aria più professionale, più bella ma meno adatta alle mie necessità.

Mi sono spigato meglio ora.

P.S. con i soldi che ho risparmiato poi mi sono preso un 50mm 1,4 :D
e l'attrezzatura nikon l'ho venduta ad mio amico!

Vendicatore
07-01-2009, 13:33
In questo caso: buono scatto! :p

nebuk
08-01-2009, 14:50
Ragazzi mi accodo alla richiesta per riesumare vecchi obiettivi... ho scoperto che il mi' babbo ha una vecchia reflex analogica anni '70 dell'Olympus con le seguenti ottiche fisse

50mm f1.8
85mm f2
135mm f3.5

Possedendo una 450D, esiste un anello adattatore?