View Full Version : come mai la maggior parte delle persone al mondo sono single?
nibbiubum
27-12-2008, 03:44
ve lo siete mai chiesto?.. io si spesso..
ma ora sò la risposta..
troppo difficile stare un'altra persona?
nibbiubum
27-12-2008, 04:17
troppo difficile stare un'altra persona?
no ma stai scherzando? sei lontano.. acquazzone!!!
SingWolf
27-12-2008, 04:29
Ma guarda che topic che mi viene ad aprire... :asd:
HolidayEquipe™
27-12-2008, 09:24
perche' siamo perosne ch enon ci accontentiamo:asd:
chiaro: perche nel mondo ci sono piu sfigati che non U perche nel mondo molti se ne sbattono del prossimo (di qualsiasi sesso quindi anche di quello opposto al proprio) U perche nel mondo c è chi pur volendo non è disposto a sobbarcarsi lo sbattone della vita di coppia U perche ci sono posti nel mondo (quelli piu popolati) dove domande come questa non hanno senso.
FrancescoSan
27-12-2008, 10:08
ve lo siete mai chiesto?.. io si spesso..
ma ora sò la risposta..
Perchè moriremo tutti?:winner::eekk::hic::nera::cry::ops:
paulus69
27-12-2008, 10:26
ve lo siete mai chiesto?.. io si spesso..
ma ora sò la risposta..
:mbe:
'se ghè?!
1974benny
27-12-2008, 10:30
Perchè moriremo tutti?:winner::eekk::hic::nera::cry::ops:
*
discussione chiusa....:D :D
perchè la maggior parte delle tipe se la tira. :O
1974benny
27-12-2008, 11:43
perchè la maggior parte delle tipe se la tira. :O
Il problema che se la tirano anche quelle che non hanno motivo di tirarsela
perchè la natura non gli sorride... :Puke: ...però oramai si sono lasciate travolgere dal sistema e quindi se la tirano anche loro.....
ve lo siete mai chiesto?.. io si spesso..
ma ora sò la risposta..
perchè la maggior parte delle femmine sono stronze ? :asd:
Cùà.aùzù-a
letizia83
27-12-2008, 11:54
Il problema che se la tirano anche quelle che non hanno motivo di tirarsela
perchè la natura non gli sorride... :Puke: ...però oramai si sono lasciate travolgere dal sistema e quindi se la tirano anche loro.....
Ma chi stabilisce chi ha diritto di tirarsela e chi no? Tirarsela è sbagliato a prescindere, sia che si sia belle che brutte, sia che si sia intelligenti che stupide. E lo stesso vale per gli uomini.
Ma chi stabilisce chi ha diritto di tirarsela e chi no? Tirarsela è sbagliato a prescindere, sia che si sia belle che brutte, sia che si sia intelligenti che stupide. E lo stesso vale per gli uomini.
Lo si stabilisce in base ai propri gusti personali, ovvio :O
odracciReloaded
27-12-2008, 12:12
Perchè i bambini sono single (e i bambini costituiscono una buona fetta della popolazione).
Perchè si muore (e quindi alcune coppie vengono distrutte e ci sono vedovi/e).
Perchè alcuni sono single per scelta.
Perchè altri non trovano la donna/uomo con cui accoppiarsi.
letizia83
27-12-2008, 12:13
Lo si stabilisce in base ai propri gusti personali, ovvio :O
Cioè, per te è giusto tirarsela? Mah, IO se uno/a se la tira lo/a evito subito, pure se lo/a volevo/a come amico/a e basta. Mi fa innervosire come cosa.
Cioè, per te è giusto tirarsela? Mah, IO se uno/a se la tira lo/a evito subito, pure se lo/a volevo/a come amico/a e basta. Mi fa innervosire come cosa.
Ho detto questo?
ve lo siete mai chiesto?.. io si spesso..
ma ora sò la risposta..
perche è più bello na botta e via :O
letizia83
27-12-2008, 12:38
Lo si stabilisce in base ai propri gusti personali, ovvio :O
La mia domanda era: Chi stabilisce chi ha diritto di tirarsela o no? Se rispondi così si presuppone che tu sia d'accordo a che se la tirino, ma solo quelli che decidi tu....O no?
La mia domanda era: Chi stabilisce chi ha diritto di tirarsela o no? Se rispondi così si presuppone che tu sia d'accordo a che se la tirino, ma solo quelli che decidi tu....O no?
Era una frase ironica (con un fondo di verità) :doh:
Non sopporto anch'io le persone che se la tirano, tanto per chiarire il mio punto di vista eh.
letizia83
27-12-2008, 12:47
Non sopporto anch'io le persone che se la tirano, tanto per chiarire il mio punto di vista eh.
Ok, tutto chiaro :)
nibbiubum
27-12-2008, 13:58
perche' siamo perosne ch enon ci accontentiamo:asd:
no credo proprio non centra quello...
nibbiubum
27-12-2008, 14:00
chiaro: perche nel mondo ci sono piu sfigati che non U perche nel mondo molti se ne sbattono del prossimo (di qualsiasi sesso quindi anche di quello opposto al proprio) U perche nel mondo c è chi pur volendo non è disposto a sobbarcarsi lo sbattone della vita di coppia U perche ci sono posti nel mondo (quelli piu popolati) dove domande come questa non hanno senso.
invece hanno senso un po' ovunque.. basta accettarlo..
cmq in passato tutti questi single non esistevano..
ora invece c'è la stra gran maggioranza..
è come una malattia..
nibbiubum
27-12-2008, 14:01
:mbe:
'se ghè?!
uhauha cosa?
dillo in modo più espilicito..
nibbiubum
27-12-2008, 14:03
perchè la maggior parte delle tipe se la tira. :O
si molte se la tirano... ma molti non si fanno avanti..
quindi siamo pari
theJanitor
27-12-2008, 14:03
Era una frase ironica (con un fondo di verità) :doh:
Non sopporto anch'io le persone che se la tirano, tanto per chiarire il mio punto di vista eh.
tranquilla.... era chiarissima l'ironia
:asd::asd:
nibbiubum
27-12-2008, 14:11
ma è normale che se la tirino..
te mettiti nei panni di una ragazza con la mentalità di oggi..
immaginati una scena..
lei balla con le sue amiche in disco.. vedi che vi scambiate qualche sguardo..
allora vai là a parlarci con le solite domande.. e con le solite risposte a mezza bocca da perte di lei.. un po' sfastidiata.. ma un attimo prima ti guardava..
poi se smetti di parlare e te ne vai non ti guarda più..
se ti immedesimi nei panni di lei e ti immagini un po' di cose
capisci che è normalissimo..
motivi:
-la prima cosa a cui pensano sono le amiche, dunque devono mantenere la reputazione ...
-seconda cosa.. te per lei sei uno sconosciuto.. e se parti da zero..
è tosta...
-terza cosa.. ti giochi tutto con poche parole perchè sono quelle che hai a disposizione..
windsofchange
27-12-2008, 14:21
perchè la maggior parte delle femmine e dei maschi sono stronzi ? :asd:
Cùà.aùzù-a
Quoto!
odracciReloaded
27-12-2008, 14:31
Quoto!
Io con gli uomini non ho mai avuto problemi..sempre gentili e carini. Siete voi le cattivone che se la tirano :sisi:
windsofchange
27-12-2008, 14:38
Io con gli uomini non ho mai avuto problemi..sempre gentili e carini. Siete voi le cattivone che se la tirano :sisi:
Sono sullo stesso livello, se qui fossimo su un foro al femminile (sì, a volte ce lo fate diventare :mbe: ) credo sareste comunque in minoranza voi maschietti.
Quindi, un 50 e 50 di stronzaggine e chiusa la questione. :D
Quindi, un 50 e 50 di stronzaggine e chiusa la questione. :D
:O
Tommy_83
27-12-2008, 15:22
Dopo aver imparato l'uso dei verbi farai parte anche tu dei non single.
windsofchange
27-12-2008, 15:30
ma è normale che se la tirino..
te mettiti nei panni di una ragazza con la mentalità di oggi..
immaginati una scena..
lei balla con le sue amiche in disco.. vedi che vi scambiate qualche sguardo..
allora vai là a parlarci con le solite domande.. e con le solite risposte a mezza bocca da perte di lei.. un po' sfastidiata.. ma un attimo prima ti guardava..
poi se smetti di parlare e te ne vai non ti guarda più..
se ti immedesimi nei panni di lei e ti immagini un po' di cose
capisci che è normalissimo..
motivi:
-la prima cosa a cui pensano sono le amiche, dunque devono mantenere la reputazione ...
-seconda cosa.. te per lei sei uno sconosciuto.. e se parti da zero..
è tosta...
-terza cosa.. ti giochi tutto con poche parole perchè sono quelle che hai a disposizione..
Ma che scena è?
A mio parere se una va in disco tutta scosciata lo fa per rimorchiare (le mie conoscenti lo fanno per quello e per mostrare un po' di ciccia al vento), se non ti dà retta non sei il suo tipo mi sa.
Altro che tirarsela :asd:
PS: IMHO eh, si sa che mi repelle l'idea disco e non voglio fare discorsi generali da flame.
Dopo aver imparato l'uso dei verbi farai parte anche tu dei non single.
Fidati che anche con una corretta conoscenza dell'argomento non cambia molto... :sofico:
Da quel che vedo in giro di coppie ce ne sono pure troppe, qualcuno starebbe sicuramente meglio se solo capisse che non è obbligatorio avere uno status sociale diverso da <single>.
E comunque in una società dove molti hanno i mezzi di sostentamento necessari a poter vivere anche da soli, certi "obblighi" che magari c'erano fino a 20, 30 anni fa oggi vengono a mancare ed ecco che allora il mito "della famiglia" viene parecchio ridimensionato.
Ecc ecc.:O
Tommy_83
27-12-2008, 16:43
Ma che scena è?
A mio parere se una va in disco tutta scosciata lo fa per rimorchiare (le mie conoscenti lo fanno per quello e per mostrare un po' di ciccia al vento), se non ti dà retta non sei il suo tipo mi sa.
Altro che tirarsela :asd:
PS: IMHO eh, si sa che mi repelle l'idea disco e non voglio fare discorsi generali da flame.
Fidati che anche con una corretta conoscenza dell'argomento non cambia molto... :sofico:
No,non mi fido.
windsofchange
27-12-2008, 16:51
No,non mi fido.
:O Non sai che ti perdi.
perchè a volte meglio soli che male accompagnati....;)
windsofchange
27-12-2008, 17:37
Ma gnomo ci sono davvero persone che credono al metodo che pubblicizzi?? :asd:
Scusate l'OT. :O
Senza Fili
27-12-2008, 17:42
Cmq il 99,9% di quelli che si definiscono "single per le scelta" lo sono per scelta degli altri :asd:
windsofchange
27-12-2008, 17:44
Cmq il 99,9% di quelli che si definiscono "single per le scelta" lo sono per scelta degli altri :asd:
Sono d'accordo, quelli che ci provano scelgono di essere quelli sbagliati o avere un approccio scorretto con me!:O :O
Per quello è sempre colpa loro del fatto che io sia single!
Ma gnomo ci sono davvero persone che credono al metodo che pubblicizzi?? :asd:
Scusate l'OT. :O
si perchè? poi questo non è un metodo, ma una creazione di un tuo sito poi se vuoi tenertelo per il tuo sito bene mentre se vuoi anche guadagnare dei soldi basta far aderire altre persone....perchè?
arcofreccia
27-12-2008, 17:52
io sono single semplicemente perchè ancora non ho trovato quella che fa per me..e cmq ora come ora sto bene da solo;)
ma chi lo dice che sono di più? :mbe:
Nei pasi poveri e più popolati sono tutti sposati con prole
me lo vedo il tizio in africa con la mono-capanna o l'agricoltore in cina single
per non parlare dell'India o i Paesi Arabi
A me sembra che sia una cosa diffusa solo nei paesi ricchi e occidentali
windsofchange
27-12-2008, 17:55
si perchè? poi questo non è un metodo, ma una creazione di un tuo sito poi se vuoi tenertelo per il tuo sito bene mentre se vuoi anche guadagnare dei soldi basta far aderire altre persone....perchè?
niente niente... :D
ma è normale che se la tirino..
te mettiti nei panni di una ragazza con la mentalità di oggi..
immaginati una scena..
lei balla con le sue amiche in disco.. vedi che vi scambiate qualche sguardo..
allora vai là a parlarci con le solite domande.. e con le solite risposte a mezza bocca da perte di lei.. un po' sfastidiata.. ma un attimo prima ti guardava..
poi se smetti di parlare e te ne vai non ti guarda più..
se ti immedesimi nei panni di lei e ti immagini un po' di cose
capisci che è normalissimo..
motivi:
-la prima cosa a cui pensano sono le amiche, dunque devono mantenere la reputazione ...
-seconda cosa.. te per lei sei uno sconosciuto.. e se parti da zero..
è tosta...
-terza cosa.. ti giochi tutto con poche parole perchè sono quelle che hai a disposizione..
La discoteca, infatti, è l'ultimo posto in cui recarsi per uscire dalla singhletudine :asd:
SilverLian
27-12-2008, 19:57
perchè la maggiorparte delle persone non sono quello che l' altra maggiorparte vorrebbe...
La discoteca, infatti, è l'ultimo posto in cui recarsi per uscire dalla singhletudine :asd:
detta cosi sembra una singhletudinarietà...
quando invece la maggior parte della popolazione è single!
termine bocciato :asd:
SquallSed
27-12-2008, 20:20
ma è normale che se la tirino..
te mettiti nei panni di una ragazza con la mentalità di oggi..
immaginati una scena..
lei balla con le sue amiche in disco.. vedi che vi scambiate qualche sguardo..
allora vai là a parlarci con le solite domande.. e con le solite risposte a mezza bocca da perte di lei.. un po' sfastidiata.. ma un attimo prima ti guardava..
poi se smetti di parlare e te ne vai non ti guarda più..
se ti immedesimi nei panni di lei e ti immagini un po' di cose
capisci che è normalissimo..
motivi:
-la prima cosa a cui pensano sono le amiche, dunque devono mantenere la reputazione ...
-seconda cosa.. te per lei sei uno sconosciuto.. e se parti da zero..
è tosta...
-terza cosa.. ti giochi tutto con poche parole perchè sono quelle che hai a disposizione..
ma quanti anni hai?15? delusioni d'amore vicine?
invece hanno senso un po' ovunque.. basta accettarlo..
cmq in passato tutti questi single non esistevano..
ora invece c'è la stra gran maggioranza..
è come una malattia..
e chi lo dice?tu?:sofico:
fonte please :asd:
detta cosi sembra una singhletudinarietà...
quando invece la maggior parte della popolazione è single!
termine bocciato :asd:
Uhm... tesi interessante :p
Vorrei ribattere, ma i 39,5° di febbre che mi animano non me lo permettono :asd:
Uhm... tesi interessante :p
Vorrei ribattere, ma i 39,5° di febbre che mi animano non me lo permettono :asd:
perfetto, io sto misurando in diretta..vediamo
solo 38.onesto dai ;)
Bastian UMTS
28-12-2008, 00:54
ve lo siete mai chiesto?.. io si spesso..
ma ora sò la risposta..
Perchè sei minidotato? :asd:
nibbiubum
28-12-2008, 03:45
Ma che scena è?
A mio parere se una va in disco tutta scosciata lo fa per rimorchiare (le mie conoscenti lo fanno per quello e per mostrare un po' di ciccia al vento), se non ti dà retta non sei il suo tipo mi sa.
Altro che tirarsela :asd:
PS: IMHO eh, si sa che mi repelle l'idea disco e non voglio fare discorsi generali da flame.
Fidati che anche con una corretta conoscenza dell'argomento non cambia molto... :sofico:
se una ragazza ti guarda gli piaci.. se non sei il suo tipo non ti guarda..
nibbiubum
28-12-2008, 03:48
ma quanti anni hai?15? delusioni d'amore vicine?
e chi lo dice?tu?:sofico:
fonte please :asd:
no c'ho 12anni.. cmq era un semplice esempio quello..
giusto per giustificare le donne che se la tirano.. che per me fanno bene
cmq basta che ti guardi intorno... non c'è bisogno di fonti..
ma svegliati.. te mesà c'hai davvero 11anni
nibbiubum
28-12-2008, 03:49
Perchè sei minidotato? :asd:
momentaneamente sono single..
ma momentaneamente sono anche bendotato :D
nibbiubum
28-12-2008, 03:50
La discoteca, infatti, è l'ultimo posto in cui recarsi per uscire dalla singhletudine :asd:
si non è il migliore dei posti.. ma è qualcosa..
dipende con che mentalità ci vai.. e con chi vai in disco..
nibbiubum
28-12-2008, 03:53
Da quel che vedo in giro di coppie ce ne sono pure troppe, qualcuno starebbe sicuramente meglio se solo capisse che non è obbligatorio avere uno status sociale diverso da <single>.
E comunque in una società dove molti hanno i mezzi di sostentamento necessari a poter vivere anche da soli, certi "obblighi" che magari c'erano fino a 20, 30 anni fa oggi vengono a mancare ed ecco che allora il mito "della famiglia" viene parecchio ridimensionato.
Ecc ecc.:O
vedi le coppie perchè sono quelle che danno più all'occhio..
c'è anche chi sta bene single.. certo.. ma...anche io sto bene
però..sicuramente anche chi sta bene single sta cmq meglio non single:D
nibbiubum
28-12-2008, 04:00
Sono d'accordo, quelli che ci provano scelgono di essere quelli sbagliati o avere un approccio scorretto con me!:O :O
Per quello è sempre colpa loro del fatto che io sia single!
ma come allora vale l'esempio che ho fatto io della disco.. o no?
è colpa loro del fatto che tu sia single perchè ci provano male e
in maniera inappropriata.. oppure perchè ci provano tutti ragazzi bruttini che non ti piacciono?:D
se l'opzione giusta è la prima.. prova a conoscere più a fondo le persone.. anche le più cretine.. perchè forse nascondono molto..
se invece l'opzione è la seconda.. cerca di accontentarti dei ragazzi brutti :D
hihihih
poi certo non esistono brutti o belli.. parlo oggettivamente
Perchè, vedendo certe 40enni in giro, capisco come forse forse sia meglio non sposarsi :stordita:
Bastian UMTS
28-12-2008, 09:58
Perchè, vedendo certe 40enni in giro, capisco come forse forse sia meglio non sposarsi :stordita:
Guarda giusto ieri un amico mi ha passato il link di un sitarello, gli ho dato un occhiata e in 15 minuti avevo la fila :D
Banana ne sà qualcosa, gli ho girato qualche fotarella VM18 :asd:
windsofchange
28-12-2008, 10:19
se una ragazza ti guarda gli piaci.. se non sei il suo tipo non ti guarda..
Ah ecco... Mica magari una ti guarda perché hai un brufolo in faccia?:D
ma come allora vale l'esempio che ho fatto io della disco.. o no?
è colpa lora del fatto che tu sia single perchè ci provano male e
in maniera inappropriata.. oppure perchè ci provano tutti ragazzi bruttini che non ti piacciono?:D
se l'opzione giusta è la prima.. prova a conoscere più a fondo le persone.. anche le più cretine.. perchè forse nascondono molto..
se invece l'opzione è la seconda.. cerca di accontentarti dei ragazzi brutti :D
hihihih
poi certo non esistono brutti o belli.. parlo oggettivamente
Ma io ironizzavo, mica mi servono consigli sul come comportarmi? :mbe:
Sul fatto di conoscere a fondo le persone cretine poi... Sorvoliamo va che ne capitano fin troppe :O
xkè la stragrande maggiornaza delle persone sulla terra sono dei coppi(uominin e donne..me compreso) e tutti noi vorremmo(nella stragrande maggioranza dei casi...forse piu nelle donne) stare insieme a una persona di bella presenza.
svelato il mistero!! :D
il menne
28-12-2008, 14:24
Ahhhhh... ma che bel thread !!!! :D
La domanda è di quelle cui NON c'è risposta... ognuno segue il PROPRIO percorso... unico, fantastico e particolare... imho non ci sono leggi fisse.
IO posso parlare per me... IO sono SINGLE per SCELTA.... ma degli ALTRI !!!!
Essendo un inguaribile romantico, mi è capitato di fare una scelta... sbagliata... ho donato il mio cuore a una persona che.... l'ha gettato via... ergo... sono single... ed è dura dura dura molto dura cambiare, cambiare le tue convinzioni, il tuo essere, la tua vita, i tuoi principi, i tuoi valori... ce la fai ce la fai, ce la fai.... non ce la fai, ci provi ma non ce la fai.... !
Dovendo essere sincero, questo mio modo di essere non so se sia giusto o sbagliato.... secondo quanto mi dicono, sbaglio... gettando al vento occasioni di uscite con ragazze... ma tant'è... :fagiano:
Ognuno ha il proprio destino. ;)
il menne
28-12-2008, 14:45
Modalità risposta diretta < ON >
Romantic mode < ON >
- Perchè le persone non trovano la persona giusta, l'amore della loro vita
- Perchè le persone innamorate non sono ( più ) corrisposte dal loro amato/a
Cynic mode < ON >
- perchè l'amore non esiste
- perchè il loro conto in banca non è adeguato ( uomini )
- perchè sono veramente orribili ( donne )
- perchè esisto solo IO e basta
A voi la scelta sulla parte dove stare.... :(
Mah,io fino ai 25 ero single, dato che cercavo una ragazza che fosse discreta,ma dotata di una certa intelligenza e buonsenso (specie rarissima di questi tempi). E incredibilmente una così l'ho trovata e stiamo insieme da più di 5 anni.
il menne
28-12-2008, 14:55
Mah,io fino ai 25 ero single, dato che cercavo una ragazza che fosse discreta,ma dotata di una certa intelligenza e buonsenso (specie rarissima di questi tempi). E incredibilmente una così l'ho trovata e stiamo insieme da più di 5 anni.
Vi auguro tutto il bene del mondo.... ma la risposta alla domanda del thread? :fagiano:
windsofchange
28-12-2008, 15:16
xkè la stragrande maggiornaza delle persone sulla terra sono dei coppi(uominin e donne..me compreso) e tutti noi vorremmo(nella stragrande maggioranza dei casi...forse piu nelle donne) stare insieme a una persona di bella presenza.
svelato il mistero!! :D
Nel tal caso sarebbe troppo facile accoppiarsi, la cosa dura è trovare una persona di bella intelligenza :asd:
Modalità risposta diretta < ON >
Romantic mode < ON >
- Perchè le persone non trovano la persona giusta, l'amore della loro vita
- Perchè le persone innamorate non sono ( più ) corrisposte dal loro amato/a
Cynic mode < ON >
- perchè l'amore non esiste
- perchè il loro conto in banca non è adeguato ( uomini )
- perchè sono veramente orribili ( donne )
- perchè esisto solo IO e basta
A voi la scelta sulla parte dove stare.... :(
Cinica tutta la vita :O
Vi auguro tutto il bene del mondo.... ma la risposta alla domanda del thread? :fagiano:
Grazie mille. Ah scusami...basandomi sulla mia esperienza direi che le persone sono diventate troppo esigenti nei confronti degli altri. Ci si aspetta sempre troppo dall'altro/altra, che sia fedele,che sia sempre disponibile, che pensi a noi e ci aiuti a risolvere i problemi quotidiani,oppure si guardano troppo le caratteristiche estetiche e si giudica il soggetto in modo approssimativo e superficiale.Poi sostanzialmente si tende ad attribuire a persone belle virtù che in realtà non sempre ci sono.In un rapporto di coppia bisogna accettare i difetti dell altro/a, le priorità, diverse problematiche... in contrasto con l'opinione di chi crede che stare con una ragazza significa solo "divertirsi e condividere emozioni".
Sembra che la gente abbia paura di fare questo "sforzo" e quindi preferisce ricorrere a rapporti occasionali o storielle.
Ma poi siamo veramente sicuri che la maggior parte delle persone del mondo sono single?
Ricordo che mondo != hwupgrade :asd:
In tutti i paesi sia avanzati che in sviluppo o poveri vige la regola naturale dell'accoppiamento. La maggior parte delle persone a 40 anni è "accoppiata" e magari ha anche uno o più figli.
Non penso proprio che la maggior parte delle persone sia single... poi chiaramente dipende anche dall'età
nibbiubum
28-12-2008, 15:27
Grazie mille. Ah scusami...basandomi sulla mia esperienza direi che le persone sono diventate troppo esigenti nei confronti degli altri. Ci si aspetta sempre troppo dall'altro/altra, che sia fedele,che sia sempre disponibile, che pensi a noi e ci aiuti a risolvere i problemi quotidiani,oppure si guardano troppo le caratteristiche estetiche e si giudica il soggetto in modo approssimativo e superficiale.Poi sostanzialmente si tende ad attribuire a persone belle virtù che in realtà non sempre ci sono.In un rapporto di coppia bisogna accettare i difetti dell altro/a, le priorità, diverse problematiche... in contrasto con l'opinione di chi crede che stare con una ragazza significa solo "divertirsi e condividere emozioni".
Sembra che la gente abbia paura di fare questo "sforzo" e quindi preferisce ricorrere a rapporti occasionali o storielle.
tutto esatto ma secondo me c'è dell'altro..
qualcosa che và oltre le semplici opinioni...
nessuno ha un idea molto più profonda a riguardo?
nibbiubum
28-12-2008, 15:34
Ahhhhh... ma che bel thread !!!! :D
La domanda è di quelle cui NON c'è risposta... ognuno segue il PROPRIO percorso... unico, fantastico e particolare... imho non ci sono leggi fisse.
IO posso parlare per me... IO sono SINGLE per SCELTA.... ma degli ALTRI !!!!
Essendo un inguaribile romantico, mi è capitato di fare una scelta... sbagliata... ho donato il mio cuore a una persona che.... l'ha gettato via... ergo... sono single... ed è dura dura dura molto dura cambiare, cambiare le tue convinzioni, il tuo essere, la tua vita, i tuoi principi, i tuoi valori... ce la fai ce la fai, ce la fai.... non ce la fai, ci provi ma non ce la fai.... !
Dovendo essere sincero, questo mio modo di essere non so se sia giusto o sbagliato.... secondo quanto mi dicono, sbaglio... gettando al vento occasioni di uscite con ragazze... ma tant'è... :fagiano:
Ognuno ha il proprio destino. ;)
si è vero ognuno ha il proprio destino.. ma con volontà e moltissima fatica puoi anche cambiarlo..
te dici che il tuo cuore è stato buttato via da la persona che ami?
bè quindi è destino che non devi amarla perchè l'amore esiste e funziona se è presente in ambedue le persone!.. dunque inizia a cambiare zona.. trovane un altra e trattala male:D più le "tratti male" è meglio è... attenzione non fraintendermi però...
tutto esatto ma secondo me c'è dell'altro..
qualcosa che và oltre le semplici opinioni...
nessuno ha un idea molto più profonda a riguardo?
Forse ti riferisci alla paura di dover rinunciare a qualcosa??
O forse c'entra la famosa "comfort zone" dell'inconscio ?
non ho capito una cosa però.
Qui mi sembra che si dia per scontato che una persona single non ha rapporti sociali. Il che mi sembra sostanzialmente una discreta boiata.
Single significa persona "libera, non impegnata" e non necessariamente "che non frequenta persone".
Detto questo credo fermamente sia parecchio difficile trovare la persona giusta con cui stare. E "giusta" racchiude davvero tante cose. Quindi si, forse non ci si accontenta più. Ma non mi sembra poi una cosa così negativa.
Poi se sono l'unico che risponde seriamente ditelo che smetto subito, eh:mbe: :D
nibbiubum
28-12-2008, 15:41
Ah ecco... Mica magari una ti guarda perché hai un brufolo in faccia?:D
Ma io ironizzavo, mica mi servono consigli sul come comportarmi? :mbe:
Sul fatto di conoscere a fondo le persone cretine poi... Sorvoliamo va che ne capitano fin troppe :O
ok ok.. scusa allora...
sicura che non ti servono consigli? ecco!! te la stai tirando!:)
ma all'inizio gli uomini sono sempre cretini... e invece voi siete sempre fradde come ghiaccioli.. prime di farvi scogliere un po' ci vuole un lancia fiamme
(oppure due bicchierini di alcol)
:D
nibbiubum
28-12-2008, 15:41
Forse ti riferisci alla paura di dover rinunciare a qualcosa??
O forse c'entra la famosa "comfort zone" dell'inconscio ?
aspetta spiegami più a fondo entrambe le frasi.. altrimenti non capisco..
aspetta spiegami più a fondo entrambe le frasi.. altrimenti non capisco..
Prendo spunto da un libro:
"Si tratta di un meccanismo psicologico che agisce inconsciamente,
per "difenderci" da qualcosa, che se da un lato ci attrae molto,
dall’altro ci spaventa. Specialmente si manifesta in tutte le
situazioni in cui per avere successo, è necessario uscire da un
determinato gruppo di attività, che siamo abituati ad effettuare
quotidianamente. Definita anche “comfort zone”.
Si tratta in sostanza: di compiere qualcosa di estraneo, alla nostra
routine quotidiana, nell’ottica di raggiungere un obiettivo.
Potrebbe trattarsi di manifestazioni di sentimenti, come: prendere
per mano la donna che ci piace, guardandola negli occhi, per dirle
che è la più incredibile dell’universo.
Credimi non si tratta semplicemente di timidezza. Si tratta di aver
paura nel proprio subconscio, che questa stessa ragazza, ci sorrida e
ci ringrazi."
Oltre a questo c'è un timore inconscio di sentirsi meno liberi.
il menne
28-12-2008, 15:54
si è vero ognuno ha il proprio destino.. ma con volontà e moltissima fatica puoi anche cambiarlo..
te dici che il tuo cuore è stato buttato via da la persona che ami?
bè quindi è destino che non devi amarla perchè l'amore esiste e funziona se è presente in ambedue le persone!.. dunque inizia a cambiare zona.. trovane un altra e trattala male:D più le "tratti male" è meglio è... attenzione non fraintendermi però...
Non è così facile.... lei oramai è da diverso tempo che mi ha lasciato, ma io non sono riuscito a reinnamorarmi di alcuna ( il che potrebbe essere anche normale...), nè ad uscire con alcuna... nonostante qualche possibilità ( a detta di alcuni amici ) per uscire con qualcuna ci sarebbe stata.... quindi già non la trovo...poi io non riuscirei mai a trattare "male" una donna .... in qualsiasi modo tu lo intenda.... :fagiano:
Conosco persone che lasciati dalla fidenzata dopo TRE giorni uscivano già con un altra ragazza.... io non riesco a capire come fanno.... è che non tutti siamo uguali.... :(
il menne
28-12-2008, 15:57
Prendo spunto da un libro:
"Si tratta di un meccanismo psicologico che agisce inconsciamente,
per "difenderci" da qualcosa, che se da un lato ci attrae molto,
dall’altro ci spaventa. Specialmente si manifesta in tutte le
situazioni in cui per avere successo, è necessario uscire da un
determinato gruppo di attività, che siamo abituati ad effettuare
quotidianamente. Definita anche “comfort zone”.
Si tratta in sostanza: di compiere qualcosa di estraneo, alla nostra
routine quotidiana, nell’ottica di raggiungere un obiettivo.
Potrebbe trattarsi di manifestazioni di sentimenti, come: prendere
per mano la donna che ci piace, guardandola negli occhi, per dirle
che è la più incredibile dell’universo.
Credimi non si tratta semplicemente di timidezza. Si tratta di aver
paura nel proprio subconscio, che questa stessa ragazza, ci sorrida e
ci ringrazi."
Oltre a questo c'è un timore inconscio di sentirsi meno liberi.
Dimentichi anche un altro aspetto, secondo me oggi molto importante per diverse persone.... specie dopo una grande delusione.... c'è anche il timore ( inconscio o meno ...), o meglio il terrore, di dover soffrire ancora.... :fagiano:
Dimentichi anche un altro aspetto, secondo me oggi molto importante per diverse persone.... specie dopo una grande delusione.... c'è anche il timore ( inconscio o meno ...), o meglio il terrore, di dover soffrire ancora.... :fagiano:
Giusto!
Se il dolore è stato particolarmente intenso è scontato che si crei un certo timore nell'inconscio. E' normale, perchè è un meccanismo di difesa. Basta considerare il fatto che simili sofferenze si ripercuotono pesantemente anche sull'organismo.Comunque è un "terrore" giusto, perchè permette di essere molto più selettivi e cauti.
windsofchange
28-12-2008, 16:13
Ma poi siamo veramente sicuri che la maggior parte delle persone del mondo sono single?
Ricordo che mondo != hwupgrade :asd:
In tutti i paesi sia avanzati che in sviluppo o poveri vige la regola naturale dell'accoppiamento. La maggior parte delle persone a 40 anni è "accoppiata" e magari ha anche uno o più figli.
Non penso proprio che la maggior parte delle persone sia single... poi chiaramente dipende anche dall'età
Idem, sebbene io conosca più single/separati/divorziati che persone felicemente sposate/fidanzate/accoppiate.
ok ok.. scusa allora...
sicura che non ti servono consigli? ecco!! te la stai tirando!:)
ma all'inizio gli uomini sono sempre cretini... e invece voi siete sempre fradde come ghiaccioli.. prime di farvi scogliere un po' ci vuole un lancia fiamme
(oppure due bicchierini di alcol)
:D
Sicurissima :asd:
Almeno non da chi frequenta posti che non sono nemmeno lontanamente compatibili con il mio essere (leggi discoteca). :O
Ahhhhh... ma che bel thread !!!! :D
La domanda è di quelle cui NON c'è risposta... ognuno segue il PROPRIO percorso... unico, fantastico e particolare... imho non ci sono leggi fisse.
IO posso parlare per me... IO sono SINGLE per SCELTA.... ma degli ALTRI !!!!
Essendo un inguaribile romantico, mi è capitato di fare una scelta... sbagliata... ho donato il mio cuore a una persona che.... l'ha gettato via... ergo... sono single... ed è dura dura dura molto dura cambiare, cambiare le tue convinzioni, il tuo essere, la tua vita, i tuoi principi, i tuoi valori... ce la fai ce la fai, ce la fai.... non ce la fai, ci provi ma non ce la fai.... !
Dovendo essere sincero, questo mio modo di essere non so se sia giusto o sbagliato.... secondo quanto mi dicono, sbaglio... gettando al vento occasioni di uscite con ragazze... ma tant'è... :fagiano:
Ognuno ha il proprio destino. ;)
Quoto.Mi ritrovo parecchio nella tua situazione.
Con l'aggravante che delle storielle, nel mio caso, non me ne frega assolutamente nulla.
Purtroppo sono cosi: o storia seria o niente.
Il motivo è semplice: preferisco dare sempre rispetto e non me la sento di giocare con i sentimenti delle persone.Non riesco a godere su queste cose
Voi mi direte: ma sei scemo forte :D, ma purtroppo sono cosi.E' le esperienze, brutte o belle, mi hanno portato a convincermi di comportarmi cosi :)
nibbiubum
28-12-2008, 16:40
Prendo spunto da un libro:
"Si tratta di un meccanismo psicologico che agisce inconsciamente,
per "difenderci" da qualcosa, che se da un lato ci attrae molto,
dall’altro ci spaventa. Specialmente si manifesta in tutte le
situazioni in cui per avere successo, è necessario uscire da un
determinato gruppo di attività, che siamo abituati ad effettuare
quotidianamente. Definita anche “comfort zone”.
Si tratta in sostanza: di compiere qualcosa di estraneo, alla nostra
routine quotidiana, nell’ottica di raggiungere un obiettivo.
Potrebbe trattarsi di manifestazioni di sentimenti, come: prendere
per mano la donna che ci piace, guardandola negli occhi, per dirle
che è la più incredibile dell’universo.
Credimi non si tratta semplicemente di timidezza. Si tratta di aver
paura nel proprio subconscio, che questa stessa ragazza, ci sorrida e
ci ringrazi."
Oltre a questo c'è un timore inconscio di sentirsi meno liberi.
prima eri stato troppo breve.. ora troppo complicato:)
in parole povere abbiamo paura del nostro sesso opposto?
soltanto questo? io credo che ognuno di noi, sia maschio che femmina,
abbia paura di ricevere una risposta negativa.. tutto qui.. ma non è questo il motivo che cercavo.. secondo me c'è altro..
windsofchange
28-12-2008, 16:43
Prendo spunto da un libro:
"Si tratta di un meccanismo psicologico che agisce inconsciamente,
per "difenderci" da qualcosa, che se da un lato ci attrae molto,
dall’altro ci spaventa. Specialmente si manifesta in tutte le
situazioni in cui per avere successo, è necessario uscire da un
determinato gruppo di attività, che siamo abituati ad effettuare
quotidianamente. Definita anche “comfort zone”.
Si tratta in sostanza: di compiere qualcosa di estraneo, alla nostra
routine quotidiana, nell’ottica di raggiungere un obiettivo.
Potrebbe trattarsi di manifestazioni di sentimenti, come: prendere
per mano la donna che ci piace, guardandola negli occhi, per dirle
che è la più incredibile dell’universo.
Credimi non si tratta semplicemente di timidezza. Si tratta di aver
paura nel proprio subconscio, che questa stessa ragazza, ci sorrida e
ci ringrazi."
Oltre a questo c'è un timore inconscio di sentirsi meno liberi.
Si tratta di terrore puro :O ... Che questa donna sorrida e chieda di sposarla o far qualche figlio...
:asd:
odracciReloaded
28-12-2008, 16:44
Timore di sentirsi meno liberi o certezza? :asd:
La mia agenda è alquanto piena, credi che una ragazza capirebbe il "ci possiamo vedere martedì dalle 15 alle 17 o giovedì dalle 15-17 o sabato dopo le 21" o mi chiederebbe di rinunciare a certe cose?
nibbiubum
28-12-2008, 16:49
Non è così facile.... lei oramai è da diverso tempo che mi ha lasciato, ma io non sono riuscito a reinnamorarmi di alcuna ( il che potrebbe essere anche normale...), nè ad uscire con alcuna... nonostante qualche possibilità ( a detta di alcuni amici ) per uscire con qualcuna ci sarebbe stata.... quindi già non la trovo...poi io non riuscirei mai a trattare "male" una donna .... in qualsiasi modo tu lo intenda.... :fagiano:
Conosco persone che lasciati dalla fidenzata dopo TRE giorni uscivano già con un altra ragazza.... io non riesco a capire come fanno.... è che non tutti siamo uguali.... :(
perchè te non fai nulla per cambiare.. per stare meglio e per reagire..
la vita và vissuta (non intendo droga etc) a volte anche io faccio delle cappelle enormi.. ma subito dopo reagisco.. se lei non ti vuole tu dovresti incazzarti ed odiarla.. vista che non ricambia il tuo amore.. e non lo ricambierà mai (nella maggior parte dei casi è cosi) dunque se ti impegni e conosci a fondo un altra e ti abitui all'idea.. ce la potresti fare..
forse sei pigro o forse eri talmente abituato a quella tipa che non hai voglia di riniziare da capo. ..
si c'è la speranza .. ma è una cosa fittizzia.. speri speri.. ma devi capire cosa devi fare.. puoi insistere si.. ma devi avere quella sottilezza per capire dove sbattere la testa..
io to sto buttando quà queste frasi non per filosofeggiare.. ma perchè ho fatto tante cappelle nella mia vita.. non grandi ma le ho fatte.. e ad ogni cappella era momentaneamente più debole ma successivamente molto più forte..
Secondo me si sta discutendo sul nulla, visto che le coppie superano di gran lunga i singles :asd:
Edit, sorry :doh:
sbagliato non solo il thread ma anche il forum :D
windsofchange
28-12-2008, 19:53
perchè te non fai nulla per cambiare.. per stare meglio e per reagire..
la vita và vissuta (non intendo droga etc) a volte anche io faccio delle cappelle enormi.. ma subito dopo reagisco.. se lei non ti vuole tu dovresti incazzarti ed odiarla.. vista che non ricambia il tuo amore.. e non lo ricambierà mai (nella maggior parte dei casi è cosi) dunque se ti impegni e conosci a fondo un altra e ti abitui all'idea.. ce la potresti fare..
forse sei pigro o forse eri talmente abituato a quella tipa che non hai voglia di riniziare da capo. ..
si c'è la speranza .. ma è una cosa fittizzia.. speri speri.. ma devi capire cosa devi fare.. puoi insistere si.. ma devi avere quella sottilezza per capire dove sbattere la testa..
io to sto buttando quà queste frasi non per filosofeggiare.. ma perchè ho fatto tante cappelle nella mia vita.. non grandi ma le ho fatte.. e ad ogni cappella era momentaneamente più debole ma successivamente molto più forte..
Se adesso il menne non ti manda qui...
http://www.youtube.com/watch?v=XVXzlPqViXA&feature=related
Io non ci parlo più :O
:D
SilverLian
28-12-2008, 20:00
ma alla fine sè risolto il mistero?
Ma dove li vedete tutti questi single? Fra i nerd anche sì, ma nel mondo civile non sono poi tanti :fagiano: :fagiano:
Tommy_83
28-12-2008, 20:48
Non è così facile.... lei oramai è da diverso tempo che mi ha lasciato, ma io non sono riuscito a reinnamorarmi di alcuna ( il che potrebbe essere anche normale...), nè ad uscire con alcuna... nonostante qualche possibilità ( a detta di alcuni amici ) per uscire con qualcuna ci sarebbe stata.... quindi già non la trovo...poi io non riuscirei mai a trattare "male" una donna .... in qualsiasi modo tu lo intenda.... :fagiano:
Conosco persone che lasciati dalla fidenzata dopo TRE giorni uscivano già con un altra ragazza.... io non riesco a capire come fanno.... è che non tutti siamo uguali.... :(
..eppure non è difficile:)
windsofchange
28-12-2008, 21:45
no solo quelle brutte
:O Ma qua io e il menne siamo belliffimi eppur single :O
Ma dove li vedete tutti questi single? Fra i nerd anche sì, ma nel mondo civile non sono poi tanti :fagiano: :fagiano:
quoto, basta dare un'occhiata ai dati Istat per verificarlo
in Italia siamo quasi 60.000.000 ed oltre il 50% è coniugato
nei rimanenti, ci sono: bambini, coppie non sposate o conviventi, persone anziane vedove,persone di chiesa (preti-suore-...), etc...
di single ne rimangono molto pochi
ve lo siete mai chiesto?.. io si spesso..
ma ora sò la risposta..
Perché hanno cose più importanti ed interessanti di cui occuparsi, invece di stare dietro ad un'assillante homo sapiens* di sesso femminile. :)
Si, il homo sapiens invece di homo sapiens sapiens è voluto. ^_^
nibbiubum
29-12-2008, 02:11
Secondo me si sta discutendo sul nulla, visto che le coppie superano di gran lunga i singles :asd:
sono sempre cmq troppi singles
nibbiubum
29-12-2008, 02:12
:D ..eppure non è difficile:)
grande
nibbiubum
29-12-2008, 02:19
quoto, basta dare un'occhiata ai dati Istat per verificarlo
in Italia siamo quasi 60.000.000 ed oltre il 50% è coniugato
nei rimanenti, ci sono: bambini, coppie non sposate o conviventi, persone anziane vedove,persone di chiesa (preti-suore-...), etc...
di single ne rimangono molto pochi
in italia le nascite non sono moltissime dunque di bambini non ce ne sono cosi tanti
e ricordati che la popolazione italiana è composta per la gran parte di persone dai 30anni in su...
sono tutti vecchi in italia è normale che sò sposati..
infatti ad una certa età spero che tutti ci sposeremo..
ma secondo me il problema è che a volte succede troppo tardi
e cmq se uno è single rimane single anche se si frequenta con una persona
poi certo non siamo sempre tutti singles.. cioè non parlo di singles dicendo che siamo quasi tutti vergini!!.. mi riferisco allo status ai periodi prolungati etc..
nibbiubum
29-12-2008, 02:22
Perché hanno cose più importanti ed interessanti di cui occuparsi, invece di stare dietro ad un'assillante homo sapiens* di sesso femminile. :)
Si, il homo sapiens invece di homo sapiens sapiens è voluto. ^_^
no:D
nibbiubum
29-12-2008, 02:24
windsofchange? (già che hai il nick della canzone col fischio dei scorpions non mi piaci:D proprio per niente simpatica:D )
cmq ho lasciato una recensione che andava diretta contro di te
ma non hai risposto:p
cosi non mi diverto:muro: :D
windsofchange
29-12-2008, 03:00
windsofchange? (già che hai il nick della canzone col fischio dei scorpions non mi piaci:D proprio per niente simpatica:D )
cmq ho lasciato una recensione che andava diretta contro di te
ma non hai risposto:p
cosi non mi diverto:muro: :D
Sei un uomo morto...
http://it.youtube.com/watch?v=eA_0VpoUGfU&feature=PlayList&p=877FD3F1FA8C9F95&playnext=1&index=12
windsofchange
29-12-2008, 03:03
windsofchange? (già che hai il nick della canzone col fischio dei scorpions non mi piaci:D proprio per niente simpatica:D )
cmq ho lasciato una recensione che andava diretta contro di te
ma non hai risposto:p
cosi non mi diverto:muro: :D
:what: :what: :what:
nibbiubum
29-12-2008, 03:35
ah è vero scusami quella è wind of change..
cmq ancora peggio quella di bruce :D
e la recensione se non ti va di cercarla non fa nulla..
magari l'hai letta e non sapevi cosa rispondere..
windsofchange
29-12-2008, 04:28
ah è vero scusami quella è wind of change..
cmq ancora peggio quella di bruce :D
e la recensione se non ti va di cercarla non fa nulla..
magari l'hai letta e non sapevi cosa rispondere..
:what: Ma che hai recensito qualcosa in sezione tecnica e hai bisogno di aiuto? Io tra i tuoi messaggi dei posts fuori dalla piazzetta non ne vedo, sarà l'ora ma non ti seguo. :stordita:
nibbiubum
29-12-2008, 17:50
:what: Ma che hai recensito qualcosa in sezione tecnica e hai bisogno di aiuto? Io tra i tuoi messaggi dei posts fuori dalla piazzetta non ne vedo, sarà l'ora ma non ti seguo. :stordita:
ah no scusa.. mi avevi risposto.. non farci caso sto fulminato a volte:D
anche se non avevi risposto a tutto.. cmq la recensione è a pagina 3
windsofchange
29-12-2008, 18:02
ah no scusa.. mi avevi risposto.. non farci caso sto fulminato a volte:D
anche se non avevi risposto a tutto.. cmq la recensione è a pagina 3
:muro: Recensione....
nibbiubum
29-12-2008, 18:41
:muro: Recensione....
volevo dire msg a pagina 3.. cmq fa nulla ciao
più che altro: ma come mai al mondo esistono tante persone che non si fanno la classica tazzinetta di cazzi loro e regolamrnmte sondaggiano sulla situazione sentimentale dei singles? :mbe:
e che i piccano per giunta di presentarti x e y e poi fai anche la figura del finocchio se tenti di scavallare l'agguato :muro:
nibbiubum
29-12-2008, 19:41
più che altro: ma come mai al mondo esistono tante persone che non si fanno la classica tazzinetta di cazzi loro e regolamrnmte sondaggiano sulla situazione sentimentale dei singles? :mbe:
e che i piccano per giunta di presentarti x e y e poi fai anche la figura del finocchio se tenti di scavallare l'agguato :muro:
dunque pensi che io ho aperto questa discussione perchè non mi faccio i cazzi miei? auhauah esattissimo:D
la seconda frase non l'ho capita però
dunque pensi che io ho aperto questa discussione perchè non mi faccio i cazzi miei? auhauah esattissimo:D
la seconda frase non l'ho capita però
nemmeno la prima direi :stordita:
nibbiubum
29-12-2008, 21:19
nemmeno la prima direi :stordita:
ahah allora spiegami sbrigati sono curioso
Kharonte85
29-12-2008, 22:23
Secondo me si sta discutendo sul nulla, visto che le coppie superano di gran lunga i singles :asd:
Ma infatti, si puo' verificare questa cosa o no? Almeno per fasce di età, qualcuno ha dei dati?
il menne
29-12-2008, 23:21
Ma infatti, si puo' verificare questa cosa o no? Almeno per fasce di età, qualcuno ha dei dati?
Mah .... qui (http://www.turistipercaso.it/noi/tamtam/testo.asp?id=249) ci sono alcuni dati ( peraltro vecchi ) che sicuramente andranno rivisti al rialzo.... quindi i single non sarebbero poi tanto pochi. :(
Si dice mal comune mezzo gaudio ma io non son per nulla contento.... in questo periodo poi ..... :( :(
nibbiubum
29-12-2008, 23:45
Ma infatti, si puo' verificare questa cosa o no? Almeno per fasce di età, qualcuno ha dei dati?
ma io credo che ognuno di noi abbia una vita sociale, varie amicizie, persone conoscenti etc.. basta guardarsi intorno.. a me sembrano la maggior parte i singles... ma non perchè lo sono io ora.. non me ne frega niente anche se starei meglio non single... cmq ho sempre notato che ci sono più singles che coppie.. dappertutto!
ahah allora spiegami sbrigati sono curioso
intendevo dire che noto una certa tendenza degli accoppiati a molestare i singles proponendo loro tutte le scapolotte che hanno a disposizione... ecchemminchia, poi quando c'è la malparata devi pure cavartela in modo egregio per non fare la figura del finocchio :mbe:
Tasslehoff
29-12-2008, 23:50
Come mai la maggior parte delle persone al mondo sono single?
Perchè mai dovrei cercare una risposta a una domanda che per me è il mio modo d'essere naturale?
Io sono trent'anni che sono single, mai avuta una fidanzatina, mai una "ragazza", mai una fidanzata, francamente non mi passa manco per l'anticamera del cervello di cambiare questa mia situazione, perchè mai dovrei farlo?
Ma vi siete mai chiesti il contrario? Ovvero perchè mai uno dovrebbe vivere in coppia?
E' questa la domanda fondamentale, tutti noi nasciamo single per forza di cose, tendiamo come tutte le cose verso un nostro equilibrio, che cosa spinge alcune persone a rompere questo equilibrio e cambiare?
Forse chi lascia la condizione di single è più lento a trovare questo equilibrio e giunto a una certa età si lascia condizionare dalla società e finisce a cercare un partner?
Forse chi rimane single si è adattato meglio e ha raggiunto questo equilibrio prima di lasciarsi condizionare dallo stereotipo dell'anima gemella?
O forse è semplicemente più resistente a questo condizionamento?
Ad es io un'altra cosa che non sono proprio riuscito a capire è cosa spinga una coppia a procreare...
Ricerca del caos? Bisogno di complicare qualcosa che è già complicato(la vita)? :confused:
Lo scopo dell'uomo è procreare... credo...
Ed ha lo stesso gusto di quando nel '96 giocavi col Tamagotchi
il menne
30-12-2008, 00:21
Come mai la maggior parte delle persone al mondo sono single?
... cut.... Ad es io un'altra cosa che non sono proprio riuscito a capire è cosa spinga una coppia a procreare...
Ricerca del caos? Bisogno di complicare qualcosa che è già complicato(la vita)? :confused:
Il tuo punto di vista è rispettabilissimo, anzi, un poco ti invidio, sai....
Il problema è che non tutti siamo uguali, non tutti abbiamo le stesse idee, non tutti perseguiamo gli stessi valori e ideali...
Tu sei single per scelta, io sono single per scelta degli altri, e la cosa è ben diversa.
Tu hai ricercato e sei felice della tua condizione, io mi ci son trovato, mollato lì due a zero e non ne sono certo felice.
Nel mio dna ci stanno alcuni valori per me fondamentali: amore sincero, rispetto, famiglia, figli, con ciò che ne consegue.
Nel tuo ci saranno sicuramente valori diversi, di certo ugualmente degni, in assonanza col tuo modus vivendi, coi quali sei in armonia, e sei sereno e felice.
Questa distinzione tra i vari tipi di singletudine va tenuta presente.... :stordita:
Lo scopo dell'uomo è procreare... credo...
Ed ha lo stesso gusto di quando nel '96 giocavi col Tamagotchi
è trombare, il procreare è un effetto collaterale :stordita:
è trombare, il procreare è un effetto collaterale :stordita:
punti di vista.. scommetto che la maggior parte delle persone gradirebbe divertirsi fino ad una certa età e da quel punto in poi mettere su famiglia procreando, per l'appunto..
E comunque secondo me la maggior parte delle persone non è affatto single :)
il menne
30-12-2008, 00:30
Lo scopo dell'uomo è procreare... credo...
Ed ha lo stesso gusto di quando nel '96 giocavi col Tamagotchi
è trombare, il procreare è un effetto collaterale :stordita:
:stordita:
Mah.... questa è una domanda su cui non han trovato risposte certe fior di filosofi nei secoli.... questi son solo luoghi comuni....
A me piace pensare che nel nostro scopo ci sia qualcosa che va oltre la conservazione della specie e il mero piacere dell'accoppiamento...... :fagiano:
Si, lo so sono un idealista romantico.... e magari anche un po pirla....( e naturalmente single...) :O
windsofchange
30-12-2008, 00:37
Come mai la maggior parte delle persone al mondo sono single?
Perchè mai dovrei cercare una risposta a una domanda che per me è il mio modo d'essere naturale?
Io sono trent'anni che sono single, mai avuta una fidanzatina, mai una "ragazza", mai una fidanzata, francamente non mi passa manco per l'anticamera del cervello di cambiare questa mia situazione, perchè mai dovrei farlo?
Ma vi siete mai chiesti il contrario? Ovvero perchè mai uno dovrebbe vivere in coppia?
E' questa la domanda fondamentale, tutti noi nasciamo single per forza di cose, tendiamo come tutte le cose verso un nostro equilibrio, che cosa spinge alcune persone a rompere questo equilibrio e cambiare?
Forse chi lascia la condizione di single è più lento a trovare questo equilibrio e giunto a una certa età si lascia condizionare dalla società e finisce a cercare un partner?
Forse chi rimane single si è adattato meglio e ha raggiunto questo equilibrio prima di lasciarsi condizionare dallo stereotipo dell'anima gemella?
O forse è semplicemente più resistente a questo condizionamento?
Ad es io un'altra cosa che non sono proprio riuscito a capire è cosa spinga una coppia a procreare...
Ricerca del caos? Bisogno di complicare qualcosa che è già complicato(la vita)? :confused:
Ogni volta che tassle prende l'argomento mi tocca mettere il quote... :asd:
Ti ritocca:
quoto tutto :O
Non parlo di conservazione della specie ma di elevarsi a Dio.
L'idea di avere una creatura d'accudire e da istruire con la quale "giochicchiare" attizza lo spirito umano.
Lasciando stare la provocazione "elevarsi a Dio", credo che comunque il fatto di avere una creatura da allevare secondo la propria volontà sia uno dei grandi fardelli e delle grandi esperienze per l'essere umano.
Poi.. la necessità di avere una donna di fianco c'è a prescindere da questo.
Forse nella fase "divertiamoci" la donna è vista come un buco e nella fase "procreiamo" è vista come un forno. (e vale il contrario "mazza" e "seme" per l'uomo).
Boh non c'ho voglia di pensarci più di tanto.. però in fin dei conti non si sta male nè single nè fidanzati :)
Tasslehoff
30-12-2008, 00:49
Lo scopo dell'uomo è procreare... credo...Io non credo sai?
Non so quale sia lo scopo dell'uomo, forse "esistere" e basta, come del resto le altre sventurate creature che popolano questa valle di lacrime ;)
A parte gli scherzi, sappiamo fin troppo bene tutti che nessuno fin'ora è riuscito a trovare lo scopo dell'uomo, alcuni uomini hanno trovato il loro scopo, ma quello assoluto è ancora un mistero (ammesso e non concesso che ce ne sia uno tra l'altro... :stordita: ).
Che l'uomo (e la donna) abbiano tutti i gingilli per procreare è un dato di fatto, ma mica siamo obbligati a farlo, o sbaglio? E questo è dimostrato dall'esperienza, infatti trombiamo e non poco, però non siamo diventati millemilamilionidimiliardi
Quindi perchè tra le tante trombate ogni tanto ne capita una in cui si spezza questo equilibrio? Pur sapendo poi le rogne che questo porta...
nibbiubum
30-12-2008, 01:36
intendevo dire che noto una certa tendenza degli accoppiati a molestare i singles proponendo loro tutte le scapolotte che hanno a disposizione... ecchemminchia, poi quando c'è la malparata devi pure cavartela in modo egregio per non fare la figura del finocchio :mbe:
si quello è vero..
nibbiubum
30-12-2008, 01:43
Come mai la maggior parte delle persone al mondo sono single?
Perchè mai dovrei cercare una risposta a una domanda che per me è il mio modo d'essere naturale?
Io sono trent'anni che sono single, mai avuta una fidanzatina, mai una "ragazza", mai una fidanzata, francamente non mi passa manco per l'anticamera del cervello di cambiare questa mia situazione, perchè mai dovrei farlo?
Ma vi siete mai chiesti il contrario? Ovvero perchè mai uno dovrebbe vivere in coppia?
E' questa la domanda fondamentale, tutti noi nasciamo single per forza di cose, tendiamo come tutte le cose verso un nostro equilibrio, che cosa spinge alcune persone a rompere questo equilibrio e cambiare?
Forse chi lascia la condizione di single è più lento a trovare questo equilibrio e giunto a una certa età si lascia condizionare dalla società e finisce a cercare un partner?
Forse chi rimane single si è adattato meglio e ha raggiunto questo equilibrio prima di lasciarsi condizionare dallo stereotipo dell'anima gemella?
O forse è semplicemente più resistente a questo condizionamento?
Ad es io un'altra cosa che non sono proprio riuscito a capire è cosa spinga una coppia a procreare...
Ricerca del caos? Bisogno di complicare qualcosa che è già complicato(la vita)? :confused:
ma perchè il contatto con una persona di sesso opposta è la cosa più bella che ci sia..
non credo che una persona abbia voglia di stare in coppia perchè si lascia condizionare dalla società..
cmq hai detto cose molte strane.. allora che campiamo a fare?
allora io mangio e lavoro perchè lo fanno tutti ed è solo un influenza degli altri..:D
e poi che cavolata è.. se tutti ragionano come te finirebbe il mondo.. tutti singles... niente figli :D si i tuoi genitori hanno proceato te per far si che nasca una persona come te.. (certo con alcuni difettucci) oppure non sei contento di esser nato? bè il suicidio migliore è quello con volo compreso.. almeno puoi provare l'emozione del volo.. tipo da un grattacielo o un ponte bello alto:D :)
nibbiubum
30-12-2008, 01:56
Io non credo sai?
Non so quale sia lo scopo dell'uomo, forse "esistere" e basta, come del resto le altre sventurate creature che popolano questa valle di lacrime ;)
A parte gli scherzi, sappiamo fin troppo bene tutti che nessuno fin'ora è riuscito a trovare lo scopo dell'uomo, alcuni uomini hanno trovato il loro scopo, ma quello assoluto è ancora un mistero (ammesso e non concesso che ce ne sia uno tra l'altro... :stordita: ).
Che l'uomo (e la donna) abbiano tutti i gingilli per procreare è un dato di fatto, ma mica siamo obbligati a farlo, o sbaglio? E questo è dimostrato dall'esperienza, infatti trombiamo e non poco, però non siamo diventati millemilamilionidimiliardi
Quindi perchè tra le tante trombate ogni tanto ne capita una in cui si spezza questo equilibrio? Pur sapendo poi le rogne che questo porta...
sembra che tu abbia una vita molto sofferente.. ma ci sarà qualcosa che ti piace nella vita? bè vivi per quel qualcosa... anche se soffri la maggior parte del tempo.. almeno quel poco che ti piace ........ ti piace ..!!.e vivi per quello!
ancora non hai capito che nessuno sà e saprà mai lo scopo dell'uomo come lo chiami te... perchè se l'uomo saprebbe tutto non vivrebbe.. è quello che ci spinge a vivere... magari non c'è niente da sapere.. oppure già sappiamo quasi tutto (esiste un dio e bisogna comportarci bene ok magari la risposta è semplice..) ma se io sapessi tutto..... quante grande l'universo, chi fosse dio.. se esistono gli alieni.. quando morirò.. che figli farò etc.. mi suiciderei prima di subito.. già molte volte ci annoiamo poi anche prevedere il futuro sapendo tutto sarebbe davvero un mondo di merda:D
magari ci azzeccavano gli antichi greci nel credere agli dei..
ma cmq mai sapremmo un emerito caxxo.. :D
p.s. ma non è che sei gay?:)
ma perchè il contatto con una persona di sesso opposta è la cosa più bella che ci sia..
anche dello stesso sesso...
Cmlamlzmla
nibbiubum
30-12-2008, 01:59
anche dello stesso sesso...
Cmlamlzmla
ok condivido in parte la questione gay ma perfavore già stiamo andando fuori argomento:D
windsofchange
30-12-2008, 02:10
e poi che cavolata è.. se tutti ragionano come te finirebbe il mondo.. tutti singles... niente figli :D si i tuoi genitori hanno proceato te per far si che nasca una persona come te.. (certo con alcuni difettucci) oppure non sei contento di esser nato? bè il suicidio migliore è quello con volo compreso.. almeno puoi provare l'emozione del volo.. tipo da un grattacielo o un ponte bello alto:D :)
Tassle sei difettato e si consiglia un ponte bello alto a quanto pare, che ne dici? :asd:
sembra che tu abbia una vita molto sofferente.. ma ci sarà qualcosa che ti piace nella vita? bè vivi per quel qualcosa... anche se soffri la maggior parte del tempo.. almeno quel poco che ti piace ........ ti piace ..!!.e vivi per quello!
ancora non hai capito che nessuno sà e saprà mai lo scopo dell'uomo come lo chiami te... perchè se l'uomo saprebbe tutto non vivrebbe.. è quello che ci spinge a vivere... magari non c'è niente da sapere.. oppure già sappiamo quasi tutto (esiste un dio e bisogna comportarci bene ok magari la risposta è semplice..) ma se io sapessi tutto..... quante grande l'universo, chi fosse dio.. se esistono gli alieni.. quando morirò.. che figli farò etc.. mi suiciderei prima di subito.. già molte volte ci annoiamo poi anche prevedere il futuro sapendo tutto sarebbe davvero un mondo di merda:D
magari ci azzeccavano gli antichi greci nel credere agli dei..
ma cmq mai sapremmo un emerito caxxo.. :D
p.s. ma non è che sei gay?:)
E con questo tassle il quadro è completo, un po' di depressione, una vita sofferente e dei gusti sessuali non definiti...
Ripensi al ponte di prima?? :O
Io quello in rosso lo lo quoterebbi :Prrr:
beh io ormai me la sono messa via , so che vivro' solo e moriro' solo...
l'unica cosa che davvero mi manca che e' una scopamica , ecco quella la vorrei quasi piu' di una morosa o di una moglie...
ma tanto chi vuoi che voglia fare zumzum con me :cry: :cry: :cry:
C;,a;,z;,a
nibbiubum
30-12-2008, 03:11
Tassle sei difettato e si consiglia un ponte bello alto a quanto pare, che ne dici? :asd:
E con questo tassle il quadro è completo, un po' di depressione, una vita sofferente e dei gusti sessuali non definiti...
Ripensi al ponte di prima?? :O
Io quello in rosso lo lo quoterebbi :Prrr:
ahah se l'uomo sapesse tutto non vivrebbe.. ok sorry:D
sei sicura che ho sbagliato solo in quel punto? non ci credo.. i verbi mi stanno sulle palle.. :)
La differenza è ovviamente tra chi è single per scelta sua, chi degli altri per vari motivi (per noi maschi penso sia in genere una combinazione tra timidezza, nerdismo :asd:, aspetto fisico non esaltante), e chi un misto di entrambi perchè non riesce a trovare una persona adatta rispetto a mentalità, idee etc. chiaro ci vuole pure fortuna, conosco coppie che l'hanno avuta, conoscendosi quasi per caso, e stanno bene insieme da anni. :p Poi come è stato già detto è possibile che noi single siamo in maggioranza nel forum :D ma non nel mondo...
Lo scopo dell'uomo è procreare... credo...
Ed ha lo stesso gusto di quando nel '96 giocavi col Tamagotchi
Ma anche no. Io ad esempio non voglio figli...
il menne
30-12-2008, 07:37
Occhio a sparare proclami del tipo "io non vorrò mai figli!" o " io non mi innamorerò mai! " perchè spesso il percorso della nostra vita è imperscrutabile e financo beffardo, e capita sovente di cambiare vedute col tempo.... e spesso chi fa tali affermazioni sono coloro che son stati sonoramente bastonati in campo affettivo ..... :fagiano:
ps - non mi riferisco a nessuno in particolare, sto parlando in generale, beninteso....
Occhio a sparare proclami del tipo "io non vorrò mai figli!" o " io non mi innamorerò mai! " perchè spesso il percorso della nostra vita è imperscrutabile e financo beffardo, e capita sovente di cambiare vedute col tempo.... e spesso chi fa tali affermazioni sono coloro che son stati sonoramente bastonati in campo affettivo ..... :fagiano:
Se il figlio capita per caso me ne assumo tutte le responsabilità. Ma questo non vuol dire che lo desideri di punto in bianco.
theJanitor
30-12-2008, 07:59
Io non credo sai?
Non so quale sia lo scopo dell'uomo, forse "esistere" e basta, come del resto le altre sventurate creature che popolano questa valle di lacrime ;)
se tutti prima di noi si fossero limitati ad esistere magari avremmo qualche problemino che ci impedirebbe di parlarne adesso (per esempio il non esistere :asd::asd:)
Che l'uomo (e la donna) abbiano tutti i gingilli per procreare è un dato di fatto, ma mica siamo obbligati a farlo, o sbaglio? E questo è dimostrato dall'esperienza, infatti trombiamo e non poco, però non siamo diventati millemilamilionidimiliardi
Quindi perchè tra le tante trombate ogni tanto ne capita una in cui si spezza questo equilibrio? Pur sapendo poi le rogne che questo porta...
ma tu sei contento o incazzato di essere una rogna da circa 30 anni?
il menne
30-12-2008, 08:58
Se il figlio capita per caso me ne assumo tutte le responsabilità. Ma questo non vuol dire che lo desideri di punto in bianco.
Certo, ma senso del mio discorso non era in realtà riferito a situazioni di questo tipo..... :fagiano:
Ma anche no. Io ad esempio non voglio figli...
Il fatto che tu li voglia o meno è un discorso che trascende il senso di "scopo dell'uomo".
Comunque lo scopo dell'uomo in senso generico forse non c'è nemmeno.
Ognuno si pone il proprio obiettivo e cerca di raggiungerlo.
il menne
30-12-2008, 09:18
Non siamo in grado di rispondere con certezza neppure su domande come quella del topic, ossia perchè al mondo ci siano tanti single, figuriamoci a quella sul nostro scopo nel mondo.... :stordita:
Non siamo in grado di rispondere con certezza neppure su domande come quella del topic, ossia perchè al mondo ci siano tanti single, figuriamoci a quella sul nostro scopo nel mondo.... :stordita:
non può esserci risposta razionale ad una domanda astratta..
La domanda di chi ha aperto il thread non può trovare accoglimento poiché è una domanda che già non sta in piedi da sola (chi dice che ci sono più single che non coppie?).
Inoltre nella domanda vengono conteggiati anche i bambini? da che età si è single e si viene conteggiati? e i vedovi contano? e quelli oltre 80 anni single contano comunque? e i gay li mettiamo nel calderone? (considerando che ci sono più etero che gay e quindi le probabilità di un gay di trovare un altro gay sono più basse rispetto a quelle di un uomo eterosessuale).
Faccio finta di non aver letto la domanda del thread :asd:
Occhio a sparare proclami del tipo "io non vorrò mai figli!" o " io non mi innamorerò mai! " perchè spesso il percorso della nostra vita è imperscrutabile e financo beffardo, e capita sovente di cambiare vedute col tempo.... e spesso chi fa tali affermazioni sono coloro che son stati sonoramente bastonati in campo affettivo ..... :fagiano:
ps - non mi riferisco a nessuno in particolare, sto parlando in generale, beninteso....
Tutto vero. Ne ho prese di batoste però...:(
Un figlio rappresenta una responsabilità ed un impegno non indifferenti.
E va cresciuto fino a vent'anni. Insomma, prima di prendere una decisione simile ho bisogno di FIDARMI (cosa per me difficile) totalmente della mia compagna.
Non sono uno che prende le cose alla leggera...
Riguardo al thread, vorrei dei dati statistici veritieri.
Kharonte85
30-12-2008, 12:22
Mah .... qui (http://www.turistipercaso.it/noi/tamtam/testo.asp?id=249) ci sono alcuni dati ( peraltro vecchi ) che sicuramente andranno rivisti al rialzo.... quindi i single non sarebbero poi tanto pochi. :(
Si dice mal comune mezzo gaudio ma io non son per nulla contento.... in questo periodo poi ..... :( :(
Pero' bisognerebbe capire cosa intendono perche' i single in teoria sarebbero quelli che vivono da soli e senza un legame sentimentale stabile mentre nel senso comune intendiamo qualcuno che è senza partner.
Infatti a domanda risponderei che sono single ma in realtà non ho una casa in cui vivo da solo.
Il tuo punto di vista è rispettabilissimo, anzi, un poco ti invidio, sai....
Il problema è che non tutti siamo uguali, non tutti abbiamo le stesse idee, non tutti perseguiamo gli stessi valori e ideali...
Tu sei single per scelta, io sono single per scelta degli altri, e la cosa è ben diversa.
Tu hai ricercato e sei felice della tua condizione, io mi ci son trovato, mollato lì due a zero e non ne sono certo felice.
Nel mio dna ci stanno alcuni valori per me fondamentali: amore sincero, rispetto, famiglia, figli, con ciò che ne consegue.
Nel tuo ci saranno sicuramente valori diversi, di certo ugualmente degni, in assonanza col tuo modus vivendi, coi quali sei in armonia, e sei sereno e felice.
Questa distinzione tra i vari tipi di singletudine va tenuta presente.... :stordita:
come al solito...:asd:
Mah, secondo me bisognerebbe sforzarsi di vedere i lati positivi in entrambe le situazioni, se si è soli cercando di stare bene "coccolandosi" un po', fare quello che ci piace nel tempo libero e soprattutto stare in equilibrio con se stessi (anzi, questo sarebbe da fare prima di imbarcarsi in una relazione, altrimenti la relazione diventa compensatoria delle nostre mancanze ed insicurezze: fino a che c'è va tutto bene se finisce si cade in disgrazia e annichilimento)
Altrimenti finisce che quando sei single continuerai a disperarti perche' sei solo, brutto e nero e ti manca l'affetto :sofico: mentre quando sei in coppia ti lamenti che la tua partner è una scassa@@ non hai libertà ecc ecc...:D
Tasslehoff
30-12-2008, 13:47
ma perchè il contatto con una persona di sesso opposta è la cosa più bella che ci sia..Se per contatto intendi rapporto carnale posso essere d'accordo, del resto è un atto che da sfogo a pulsioni primordiali e funziona molto bene come antistress. Se però lo intendiamo in questo modo non ha senso parlare di "persona di sesso opposto", dato che l'esperienza insegna che ci sono persone che provano la stessa cosa anche con persone dello stesso sesso, quindi come la mettiamo?
Se per contatto invece intendi qualcos'altro ti prego di specificare meglio
non credo che una persona abbia voglia di stare in coppia perchè si lascia condizionare dalla società..Io non ho parlato di un condizionamento volontario o consapevole, considerando che si tratta di una pressione alla quale la nostra società ci sottopone costantemente fin da quando siamo venuti al mondo, è molto più facile che il condizionamento si sia sviluppato inconsciamente.
Prendiamo l'ossessione per la famiglia e i figli, è una pressione enorme, basta guardare un telegiornale per rendersene conto... Se dovessimo ragionare logicamente ci renderemmo presto conto che molti problemi globali nascono dal sovrappopolamento, e infatti da più parti sono quarant'anni che si invoca una riduzione della natalità a partire dai paesi che culturalmente ed economicamente hanno gli strumenti per attuale una politica della natalità consapevole.
Eppure anche solo discutere di una cosa del genere è un argomento scandaloso e tabù, e perchè mai? In altri paesi lo fanno, ne discutono... ecco uno dei tanti condizionamenti della nostra società...
e poi che cavolata è.. se tutti ragionano come te finirebbe il mondo.. tutti singles... niente figli :D si i tuoi genitori hanno proceato te per far si che nasca una persona come te.. (certo con alcuni difettucci) oppure non sei contento di esser nato? bè il suicidio migliore è quello con volo compreso.. almeno puoi provare l'emozione del volo.. tipo da un grattacielo o un ponte bello alto:D :)Grazie del consiglio ma ho altri programmi per l'immediato futuro, magari più avanti...
Tu sei contento di essere nato? Davvero?
Perchè se lo sei davvero significa che l'essere nato ha apportato un miglioramento, quindi sai come stavi "prima"?
Beh saresti il primo... raccontaci plz...
L'essere "contento" o meno sono categorie che presuppongono un cambiamento, un miglioramento o un peggioramento, ma dato che nessuno si è mai ricordato se esistesse prima di nascere (ed eventualmente come stesse in quella condizione), va da se che è impossibile affermare una cosa del genere...
Per quanto ne so io prima di nascere potevo essere un Q o esistere in uno stato di grazia e pace assoluta, l'essere venuto al mondo in questo caso avrebbe rappresentato un notevole peggioramento del della mia condizione...
Non a caso i bimbi vengono al mondo piangendo ;)
sembra che tu abbia una vita molto sofferente.. ma ci sarà qualcosa che ti piace nella vita? bè vivi per quel qualcosa... anche se soffri la maggior parte del tempo.. almeno quel poco che ti piace ........ ti piace ..!!.e vivi per quello!Ma chi t'ha messo in testa che io vivo soffrendo?
Solo perchè uno cerca di ragionare in modo più aperto e non dando per scontato di vivere nel mondo di "Georgie che corre nei prati" non significa che sia in procinto di spararmi un colpo in bocca...
Io vivo facendo quello che mi diverte, dedicando il mio tempo ai miei hobby, leggendo quello che mi piace e facendo un lavoro che in linea di principio mi piace ma il cui scopo è principalmente quello di fornirmi le risorse necessarie per continuare a divertirmi con i miei hobby e le mie passioni...
ancora non hai capito che nessuno sà e saprà mai lo scopo dell'uomo come lo chiami te... perchè se l'uomo saprebbe tutto non vivrebbe.. è quello che ci spinge a vivere... magari non c'è niente da sapere.. oppure già sappiamo quasi tutto (esiste un dio e bisogna comportarci bene ok magari la risposta è semplice..) ma se io sapessi tutto..... quante grande l'universo, chi fosse dio.. se esistono gli alieni.. quando morirò.. che figli farò etc.. mi suiciderei prima di subito.. già molte volte ci annoiamo poi anche prevedere il futuro sapendo tutto sarebbe davvero un mondo di merda:DOvviamente sono a conoscenza del fatto che nessuno ancora conosce lo scopo dell'uomo in assoluto, che diamine...
Io posso solo darti un consiglio, l'unica cosa di buono che ho imparato in trent'anni (a parte giocare ai lanparty :D) è non dare nulla per scontato...
Figli, dio etc etc... nessuno ti può dire se esiste dio, se avrai dei figli... magari domattina ti svegli e sarai una persona totalmente diversa da quello che sei oggi, questo non lo puoi sapere, l'unica cosa che puoi cercare di fare è ragionare con la tua testa e non farti condizionare dagli altri...
Se poi vorrai avere una tribù di 10 soldatini e un pantheon stile Dragonlance buon per te, sempre che siano scelte tue ;)
p.s. ma non è che sei gay?:)Non penso, magari lo sono e non me ne sono ancora accorto...
Per il momento so che mi sento attratto dal corpo femminile, ma per quanto ne so potrei svegliarmi domattina e cambiare idea...
Tasslehoff
30-12-2008, 13:51
se tutti prima di noi si fossero limitati ad esistere magari avremmo qualche problemino che ci impedirebbe di parlarne adesso (per esempio il non esistere :asd::asd:)Beh magari a questo punto staremmo meglio, non possiamo saperlo, giusto? ;)
Poi seriamente, io, tu, chiunque di noi non ha chiesto di venire al mondo.
A ben vedere i nostri genitori dovrebbero ringraziare ogni giorno in cui noi viviamo perchè noi siamo il risultato di un loro desiderio, non il contrario.
Con questo non pretendo certo di essere venerato come un dio dai miei genitori, sto solo facendo un ragionamento...
ma tu sei contento o incazzato di essere una rogna da circa 30 anni?Togli il circa :)
Definire "rogna" plz.
Tasslehoff
30-12-2008, 13:54
Tassle sei difettato e si consiglia un ponte bello alto a quanto pare, che ne dici? :asd:
E con questo tassle il quadro è completo, un po' di depressione, una vita sofferente e dei gusti sessuali non definiti...
Ripensi al ponte di prima?? :O Azz devo pure cercarlo proprio bello alto... la natura con me è stato pure bella generosa in tema d'altezza, non vorrei limitarmi a rompere le gambine... poi sai che pena farsi scarrozzare da tutti? :p
Io quello in rosso lo lo quoterebbi :Prrr:"Ragioniere batti??!?!?!?"
"Che fa mi da del tu?"
"No.... Batti lei!!!"
http://reponser.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/238/fantozzi2.jpg
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
nibbiubum
30-12-2008, 14:00
La differenza è ovviamente tra chi è single per scelta sua, chi degli altri per vari motivi (per noi maschi penso sia in genere una combinazione tra timidezza, nerdismo :asd:, aspetto fisico non esaltante), e chi un misto di entrambi perchè non riesce a trovare una persona adatta rispetto a mentalità, idee etc. chiaro ci vuole pure fortuna, conosco coppie che l'hanno avuta, conoscendosi quasi per caso, e stanno bene insieme da anni. :p Poi come è stato già detto è possibile che noi single siamo in maggioranza nel forum :D ma non nel mondo...
si tutto giusto.. parole sante:D
cmq anche se le coppie sono la maggioranza.. ci sono cmq troppi singles...
anche se al mondo fossero un 10% di singles totali... sarebbero cmq troppi
theJanitor
30-12-2008, 14:04
Beh magari a questo punto staremmo meglio, non possiamo saperlo, giusto? ;)
Poi seriamente, io, tu, chiunque di noi non ha chiesto di venire al mondo.
A ben vedere i nostri genitori dovrebbero ringraziare ogni giorno in cui noi viviamo perchè noi siamo il risultato di un loro desiderio, non il contrario.
Con questo non pretendo certo di essere venerato come un dio dai miei genitori, sto solo facendo un ragionamento...
il ragionamento parte da qualcosa con poco senso..... non abbiamo chiesto di venire al mondo semplicemente perchè non possiamo...
ti viene data la possibilità di vivere una vita, sta a te viverla come meglio ti pare..... io non finirò mai di ringraziare i miei per come mi hanno cresciuto, altri magari li maledicono ogni giorno i genitori....
non so se farò mai dei figli, non so se riuscirò ad essere un buon padre, ho solo 31 anni ed una vita davanti e voglio viverla fino in fondo....
una cosa è certa, se nessuno facesse figli la nostra razza non avrebbe un futuro.... e questa non mi pare una grande situazione di equilibrio
Togli il circa :)
Definire "rogna" plz.
definiscilo da solo visto che hai introdotto per primo il termine per definire la conseguenza di una trombata andata a segno
Io non credo sai?
Che l'uomo (e la donna) abbiano tutti i gingilli per procreare è un dato di fatto, ma mica siamo obbligati a farlo, o sbaglio? E questo è dimostrato dall'esperienza, infatti trombiamo e non poco, però non siamo diventati millemilamilionidimiliardi
Quindi perchè tra le tante trombate ogni tanto ne capita una in cui si spezza questo equilibrio? Pur sapendo poi le rogne che questo porta...
nibbiubum
30-12-2008, 14:05
Ma anche no. Io ad esempio non voglio figli...
anche io non vorrei figli.. ma un pochino non ti dispiace?
immagino sia uno sbattimento per anni avere un figlio.. 1 solo.. poi..
ma immagina che è una tua creatura.. è che prima di morire hai lasciato qualcosa di veramente prezioso al mondo..
nibbiubum
30-12-2008, 14:08
Non siamo in grado di rispondere con certezza neppure su domande come quella del topic, ossia perchè al mondo ci siano tanti single, figuriamoci a quella sul nostro scopo nel mondo.... :stordita:
credo invece che ad alcune domande possiamo rispondere.. non con la totale certezza.. ma possiamo..
nibbiubum
30-12-2008, 14:10
non può esserci risposta razionale ad una domanda astratta..
La domanda di chi ha aperto il thread non può trovare accoglimento poiché è una domanda che già non sta in piedi da sola (chi dice che ci sono più single che non coppie?).
Inoltre nella domanda vengono conteggiati anche i bambini? da che età si è single e si viene conteggiati? e i vedovi contano? e quelli oltre 80 anni single contano comunque? e i gay li mettiamo nel calderone? (considerando che ci sono più etero che gay e quindi le probabilità di un gay di trovare un altro gay sono più basse rispetto a quelle di un uomo eterosessuale).
Faccio finta di non aver letto la domanda del thread :asd:
certo che i complessi sono fitti come la nebbia:D
è una domanda fatta apposta per sentire varie opinioni..
non è che dovete fare una ricerca scientifica per sapere che percentuale di singles ci sono nell'universo..:D non fa niente.. cmq di sicuro un po' ce ne sono.. altrimenti non stavate qui a rispondere..
P.S. vai tranquillo che i gay non hanno molti problemi a trovare il loro stesso sesso.. anzi... hanno problemi a tenerselo e non cambiarlo dopo 4 giorni
SilverLian
30-12-2008, 14:13
Ma chi t'ha messo in testa che io vivo soffrendo?
Solo perchè uno cerca di ragionare in modo più aperto e non dando per scontato di vivere nel mondo di "Georgie che corre nei prati" non significa che sia in procinto di spararmi un colpo in bocca...
Io vivo facendo quello che mi diverte, dedicando il mio tempo ai miei hobby, leggendo quello che mi piace e facendo un lavoro che in linea di principio mi piace ma il cui scopo è principalmente quello di fornirmi le risorse necessarie per continuare a divertirmi con i miei hobby e le mie passioni...
appunto, per qualcuno una passione può essere quella per un altra persona, o per i figli nati da questa unione, il fatto che tu non consideri questa opzione non ti rende mentalmente più aperto, anzi...
La società, anzi, detto all' americana il SISTEMA ha bisogno che la gente si crei una famiglia perchè c'è ricambio generazionale e crescita dei consumi, che questo figlio sia realmente voluto, frutto del caso o per carità, creato per "noia" (quante coppie sperano che i figli migliorino una situazione di piattume...).
il fulcro del discorso è che l' uomo cerca di stabilizzarsi per potersi garantire un avvenire più felice/facile/duraturo, e questi sono il lavoro, una persona che si spera ti ami (la mamma non c'è per sempre), gli amici, ecc... Quindi a prescindere dal sentimento che una persona prova per l' altra lo scopo principale è avere qualcosa a cui appoggiarsi se il resto va male, se tu riesci a ottenere tutto questo da per te e col lavoro buon per te :O
Tasslehoff
30-12-2008, 17:22
appunto, per qualcuno una passione può essere quella per un altra persona, o per i figli nati da questa unione, il fatto che tu non consideri questa opzione non ti rende mentalmente più aperto, anzi...Fermi un secondo, io non ho dato giudizi a nessuno.
Tanto per farvi un esempio, ho coppie di amici che hanno avuto dei figli, e non ho avuto alcun problema a dirgli in faccia che non condivido affatto la loro scelta. Ma si trattava di una loro scelta, ed ero contento non per i figli in questione (per i quali anzi ero contrario), ma perchè sapevo che quello di avere un figlio era un desiderio di questa coppia di amici, quindi ero contento perchè loro erano riusciti a soddisfare questo loro desiderio (che poteva essere qualsiasi altro, comprarsi una casa, prendere un cane o cambiare la macchina...).
Questo per dire che io sono il primo a dire che ognuno è libero di fare quello che gli pare entro i limiti della propria libertà individuale, senza imporre nulla a nessuno così come io ovviamente non impongo nulla a nessuno.
Il fatto che io non condivida la passione, gli obbiettivi o i desideri di altri non toglie nulla a tali desideri, ognuno ha i suoi... e quando mai avrei detto il contrario? :confused:
La società, anzi, detto all' americana il SISTEMA ha bisogno che la gente si crei una famiglia perchè c'è ricambio generazionale e crescita dei consumi, che questo figlio sia realmente voluto, frutto del caso o per carità, creato per "noia" (quante coppie sperano che i figli migliorino una situazione di piattume...).
il fulcro del discorso è che l' uomo cerca di stabilizzarsi per potersi garantire un avvenire più felice/facile/duraturo, e questi sono il lavoro, una persona che si spera ti ami (la mamma non c'è per sempre), gli amici, ecc... Quindi a prescindere dal sentimento che una persona prova per l' altra lo scopo principale è avere qualcosa a cui appoggiarsi se il resto va male, se tu riesci a ottenere tutto questo da per te e col lavoro buon per te :OEvidentemente non condivido tale sistema, o rappresento un ingranaggio "fallato" in tale sistema (giusto o sbagliato poi sono categorie che cambiano a seconda del punto di vista, non credi? :)).
Ahimè vivo in mezzo a tale sistema, ne subisco i danni e contribuisco in parte a far si che continui, ma questo non significa che sia d'accordo con esso.
Mi sembrerà una visione egoistica, ma io sono al mondo e non vedo motivo per mettere al mondo qualcuno dopo di me...
Dubito che in questo modo ci estingueremo perchè non tutti la pensano come me (certamente non cerco seguaci)...
In questo modo ho privato un essere vivente della "gioia" del venire al mondo? Per alcuni si (mi chiedo come facciano a dirlo con tanta sicurezza visto che non sanno nemmeno loro cosa ci sia "prima" del nascere).
Ho forse recato un danno al genere umano? Io sono convinto di no, anzi sono convinto di aver dato una mano (seppur infinitesimale) a ristabilire un minimo di equilibrio su questo pianeta sovrappopolato. :O
il ragionamento parte da qualcosa con poco senso..... non abbiamo chiesto di venire al mondo semplicemente perchè non possiamo... Esatto, ciò non toglie che non sappiamo nemmeno cosa siamo stati prima, quindi che senso ha dare un giudizio sulla nascita di un essere umano?
Al limite possiamo definirlo vantaggioso o svantaggioso in termini di risorse (vedi il discorso "SISTEMA" dell'altro post che ho quotato), io vista la bomba demografica lo ritengo svantaggioso, altri vantaggioso per il proseguimento del circolo perverso generato del sistema socio/economico che sta distruggendo questo pianeta.
ti viene data la possibilità di vivere una vita, sta a te viverla come meglio ti pare..... io non finirò mai di ringraziare i miei per come mi hanno cresciuto, altri magari li maledicono ogni giorno i genitori....Su questo ti quoto, anch'io sono grato ai miei genitori per come mi hanno cresciuto, sul fatto che io sia nato dovrebbero essere loro grati a me :)
una cosa è certa, se nessuno facesse figli la nostra razza non avrebbe un futuro.... e questa non mi pare una grande situazione di equilibrioVisto come stiamo riducendo il pianeta credo che qualcuno avrebbe qualcosa da ridire, forse eliminare il fattore umano potrebbe essere l'unico modo per rimettere in equilibrio il pianeta ;)
definiscilo da solo visto che hai introdotto per primo il termine per definire la conseguenza di una trombata andata a segnoAh giusto, non mi ero accordo che fosse una quotatura :)
Intendevo tutti i problemi che implica il mettere al mondo un figlio, il mantenerlo, il rinunciare a parte della propria libertà e tempo per dedicargliene etc etc...
verbatim91
30-12-2008, 17:24
nessuno ha più voglia di far fatica per altri?
Concordo con Tasslehoff.
Sarebbe bello se qualche talebano inventasse un virus che rende infertili le donne, e lo spargesse su tutto il mondo, soprattutto in Africa.
Ci vorrà qualche anno per scoprire come curare gli effetti, e per quel momento la popolazione finalmente sarà scesa a livelli accettabili.
Mucchina Volante
30-12-2008, 17:44
Concordo con Tasslehoff.
Sarebbe bello se qualche talebano inventasse un virus che rende infertili le donne, e lo spargesse su tutto il mondo, soprattutto in Africa.
Ci vorrà qualche anno per scoprire come curare gli effetti, e per quel momento la popolazione finalmente sarà scesa a livelli accettabili.
Malthus a te ti fa na sega :asd:
nibbiubum
30-12-2008, 17:50
Se per contatto intendi rapporto carnale posso essere d'accordo, del resto è un atto che da sfogo a pulsioni primordiali e funziona molto bene come antistress. Se però lo intendiamo in questo modo non ha senso parlare di "persona di sesso opposto", dato che l'esperienza insegna che ci sono persone che provano la stessa cosa anche con persone dello stesso sesso, quindi come la mettiamo?
Se per contatto invece intendi qualcos'altro ti prego di specificare meglio
Io non ho parlato di un condizionamento volontario o consapevole, considerando che si tratta di una pressione alla quale la nostra società ci sottopone costantemente fin da quando siamo venuti al mondo, è molto più facile che il condizionamento si sia sviluppato inconsciamente.
Prendiamo l'ossessione per la famiglia e i figli, è una pressione enorme, basta guardare un telegiornale per rendersene conto... Se dovessimo ragionare logicamente ci renderemmo presto conto che molti problemi globali nascono dal sovrappopolamento, e infatti da più parti sono quarant'anni che si invoca una riduzione della natalità a partire dai paesi che culturalmente ed economicamente hanno gli strumenti per attuale una politica della natalità consapevole.
Eppure anche solo discutere di una cosa del genere è un argomento scandaloso e tabù, e perchè mai? In altri paesi lo fanno, ne discutono... ecco uno dei tanti condizionamenti della nostra società...
Grazie del consiglio ma ho altri programmi per l'immediato futuro, magari più avanti...
Tu sei contento di essere nato? Davvero?
Perchè se lo sei davvero significa che l'essere nato ha apportato un miglioramento, quindi sai come stavi "prima"?
Beh saresti il primo... raccontaci plz...
L'essere "contento" o meno sono categorie che presuppongono un cambiamento, un miglioramento o un peggioramento, ma dato che nessuno si è mai ricordato se esistesse prima di nascere (ed eventualmente come stesse in quella condizione), va da se che è impossibile affermare una cosa del genere...
Per quanto ne so io prima di nascere potevo essere un Q o esistere in uno stato di grazia e pace assoluta, l'essere venuto al mondo in questo caso avrebbe rappresentato un notevole peggioramento del della mia condizione...
Non a caso i bimbi vengono al mondo piangendo ;)
Ma chi t'ha messo in testa che io vivo soffrendo?
Solo perchè uno cerca di ragionare in modo più aperto e non dando per scontato di vivere nel mondo di "Georgie che corre nei prati" non significa che sia in procinto di spararmi un colpo in bocca...
Io vivo facendo quello che mi diverte, dedicando il mio tempo ai miei hobby, leggendo quello che mi piace e facendo un lavoro che in linea di principio mi piace ma il cui scopo è principalmente quello di fornirmi le risorse necessarie per continuare a divertirmi con i miei hobby e le mie passioni...
Ovviamente sono a conoscenza del fatto che nessuno ancora conosce lo scopo dell'uomo in assoluto, che diamine...
Io posso solo darti un consiglio, l'unica cosa di buono che ho imparato in trent'anni (a parte giocare ai lanparty :D) è non dare nulla per scontato...
Figli, dio etc etc... nessuno ti può dire se esiste dio, se avrai dei figli... magari domattina ti svegli e sarai una persona totalmente diversa da quello che sei oggi, questo non lo puoi sapere, l'unica cosa che puoi cercare di fare è ragionare con la tua testa e non farti condizionare dagli altri...
Se poi vorrai avere una tribù di 10 soldatini e un pantheon stile Dragonlance buon per te, sempre che siano scelte tue ;)
Non penso, magari lo sono e non me ne sono ancora accorto...
Per il momento so che mi sento attratto dal corpo femminile, ma per quanto ne so potrei svegliarmi domattina e cambiare idea...
per contatto intendo un po' di tutto... tutto quel che c'è fra due persone di sesso opposto che possono vivere normalmente avere figli.. o scegliere cmq un rapporto diverso.. ma sempre basato su attrazioe fisica mentale etc..
anche tua madre ha pressato in mezzo alle gambe per farti venire al mondo..
è tutta una pressione se la vuoi mettere così.. (anche quando andimao al bagno:) ):D
abbiamo l'ossessione per la famiglia, figli, amici etc perchè non ci piace stare da soli.. è la nostra natura.. è come respirare l'aria.. non puoi non respirarla.. (prima ti ho chiesto se eri gay.. ma ora ti chiedo non è che sei un extra alieno?)
i problemi globali non nascono dal sovrappopolamento perchè prima erano tutti molto più poveri.. facevano molte più guerre e altre cose .. ora il mondo nonostante i difettucci e gli attentati va un po meglio..
si sono contento di essere nato e non mi chiedo tanti perchè e più che altro non soffro perchè non riesco a rispondere ai vari perchè
e senti per il resto neanche ti rispondo.. ti sei dilungato troppo hai scritto un sacco di cavolate per arrampricarti sugli specchi scivolosi come fanno molti qui nel forum.. e non ti sei attentuo agli argomenti.... sii più breve e meno palloso:)
nibbiubum
30-12-2008, 17:51
appunto, per qualcuno una passione può essere quella per un altra persona, o per i figli nati da questa unione, il fatto che tu non consideri questa opzione non ti rende mentalmente più aperto, anzi...
La società, anzi, detto all' americana il SISTEMA ha bisogno che la gente si crei una famiglia perchè c'è ricambio generazionale e crescita dei consumi, che questo figlio sia realmente voluto, frutto del caso o per carità, creato per "noia" (quante coppie sperano che i figli migliorino una situazione di piattume...).
il fulcro del discorso è che l' uomo cerca di stabilizzarsi per potersi garantire un avvenire più felice/facile/duraturo, e questi sono il lavoro, una persona che si spera ti ami (la mamma non c'è per sempre), gli amici, ecc... Quindi a prescindere dal sentimento che una persona prova per l' altra lo scopo principale è avere qualcosa a cui appoggiarsi se il resto va male, se tu riesci a ottenere tutto questo da per te e col lavoro buon per te :O
tu si che ragioe bene..
voto: 10 e lode
Malthus a te ti fa na sega :asd:
Si, ma lui proponeva la castità come soluzione all'aumento demografico.
Io, invece, non sono così cattivo da negare agli esseri umani la felicità di accoppiarsi. :O
Mi limito a fare in modo che il loro piacere personale non provochi danni all'intera società. :)
Che poi, seriamente, se guardiamo bene notiamo che nella società occidentale, la più progredita, la crescita demografica è già scesa notevolmente.
Gli unici che continuano a figliare come conigli, rovinando il pianeta, sono gli esseri umani dei paesi "poveri", aka terzo e quarto mondo( anche la cina, pur essendo ufficialmente secondo mondo). E nel loro caso non basta digli di smetterla, perché non lo farebbero. E a mali estremi estremi rimedi.
Facciamo un bel virus che rende tutti gli esseri umani infertili, e mettiamo in vendita un farmaco costosissimo che permette di avere un figlio. Così solo chi davvero desidera un figlio, e può permetterselo potrà farlo, garantendogli una vita decente, mentre la gentaglia che figlia solo per figliare la finirà di inquinare e rovinare il pianeta.
Certo, questo potrebbe portare come conseguenza ad un ricambio genetico minimo, ma non credo che sia un problema così pesante.
Mucchina Volante
30-12-2008, 18:12
Si, ma lui proponeva la castità come soluzione all'aumento demografico.
Io, invece, non sono così cattivo da negare agli esseri umani la felicità di accoppiarsi. :O
Mi limito a fare in modo che il loro piacere personale non provochi danni all'intera società. :)
Che poi, seriamente, se guardiamo bene notiamo che nella società occidentale, la più progredita, la crescita demografica è già scesa notevolmente.
:asd: mi riferivo al fatto che lui diceva che le epidemie erano necessarie per riportare la popolazione ad un livello "giusto" per il cibo che c'era :asd:
in ogni caso, mai detto che malthus non avesse ragione. alla sua epoca tra l'altro tutti i sistemi di contraccezione che abbiamo oggi non erano disponibili, quindi proponeva del tipo "o vi date na regolata, oppure vi beccate carestie ed epidemie...". era uno che ne sapeva a pacchi :asd:
per quel che riguarda la seconda parte: il mondo occidentale fa pochi figli perchè le cure parentali sono molte e fino in età avanzata: un figlio al novanta per cento arriva all'età riproduttiva. discorso diverso in posti piu' sfortunati in cui su dieci figli è tanto se ne sopravvivono due. li si fanno tanti figli, anche a livello subconscio, perchè si sa che tanti non arriveranno alla riproduzione. d'altronde anche in italia se si va abbastanza indietro era così (mia nonna aveva sette fratelli di cui due morti giovani, mio nonno quattro fratelli di cui uno morto piccolo ed uno adolescente...).
per capire meglio il discorso si può pensare agli animali: l'elefante fa un solo massimo due cuccioli a botta, non ha altre gravidanze fino a che l'elefantino è adulto e la cura è pressochè maniacale: un elefantino ha bassissime probabilità di morire in età infantile. discorso diverso per i gatti: una gatta ha tre calori l'anno (quindi tre parti) in cui partorisce un numero random fra i tre e gli otto micini, che nel giro di pochi mesi vengono svezzati ed abbandonati...neanche da dire che la mortalità fra i cuccioli di gatto è molto alta...
anche io non vorrei figli.. ma un pochino non ti dispiace?
immagino sia uno sbattimento per anni avere un figlio.. 1 solo.. poi..
ma immagina che è una tua creatura.. è che prima di morire hai lasciato qualcosa di veramente prezioso al mondo..
Dipende da come lo cresci...
Intendevo tutti i problemi che implica il mettere al mondo un figlio, il mantenerlo, il rinunciare a parte della propria libertà e tempo per dedicargliene etc etc...
Dai 0 a 10 anni è una tragedia, soprattutto se moglie e marito lavorano e i nonni non sono disponibili. Il problema non è solo nel mantenerlo,ma è l'educazione che gli va impartita(e qui vorrei vedere chi dedica così tanto tempo ai figli).
Tasslehoff
30-12-2008, 18:42
Concordo con Tasslehoff.
Sarebbe bello se qualche talebano inventasse un virus che rende infertili le donne, e lo spargesse su tutto il mondo, soprattutto in Africa.
Ci vorrà qualche anno per scoprire come curare gli effetti, e per quel momento la popolazione finalmente sarà scesa a livelli accettabili.Beh si possono rendere infertili anche gli uomini... oppure molto più semplicemente inondare di preservativi il continente e togliere di mezzo la chiesa cattolica... :rolleyes:
Io non ho mai e poi mai pensato a una soluzione violenta e soprattutto impositiva, e me ne vedo bene... :eek:
Imho basterebbe una campagna comunicativa nei paesi con i mezzi (culturali e socio/economici) adeguati per comprenderla e attuarla e soprattutto l'eliminazione di tutti quegli incentivi alla natalità che ci sono attualmente.
Dal bonus bebè ai benefici fiscali per le famiglie numerose, la situazione attuale è insostenibile, basti pensare che un single per vivere è costretto a spendere 2/3 di quello che spende una coppia e la metà di quello che spende una famiglia di 4 persone :mad:
Beh si possono rendere infertili anche gli uomini... oppure molto più semplicemente inondare di preservativi il continente e togliere di mezzo la chiesa cattolica... :rolleyes:
Io non ho mai e poi mai pensato a una soluzione violenta e soprattutto impositiva, e me ne vedo bene... :eek:
Imho basterebbe una campagna comunicativa nei paesi con i mezzi (culturali e socio/economici) adeguati per comprenderla e attuarla e soprattutto l'eliminazione di tutti quegli incentivi alla natalità che ci sono attualmente.
Dal bonus bebè ai benefici fiscali per le famiglie numerose, la situazione attuale è insostenibile, basti pensare che un single per vivere è costretto a spendere 2/3 di quello che spende una coppia e la metà di quello che spende una famiglia di 4 persone :mad:
Troppo costoso ed impegnativo andare ad informare 3 miliardi di persone nelle regioni più sperdute del mondo.
Senza contare che li procurarsi preservativi sarebbe quasi impossibile.
Molto più semplice, estremamente meno dispendioso e con la quasi completa sicurezza che funzionerebbe è l'irrorazione delle varie aree con il virus/batterio/sostanza dall'alto, con un aereo.
Facile, veloce, pulito e con una probabilità di successo del 99%.
-Crissina-
30-12-2008, 18:59
Ma poi siamo veramente sicuri che la maggior parte delle persone del mondo sono single?
Non penso proprio che la maggior parte delle persone sia single... poi chiaramente dipende anche dall'età
si fa presto: tu lasciati dalla morosa poi, triste e col cuore distrutto in mille pezzi, prova a farti un giro per strada, meglio se sotto natale con le vetrine dei negozi illuminate, piene di addobbi, il profumo di frittelle calde e le musichine natalizie. Come d'incanto vedrai fiumi di coppiette felici che passeggiano amorevolmente abbracciate sotto l'ombrello. E' una legge universale: se tu sei triste per amore, tutto intorno è rosa a cuoricini rossi. E TUTTI sono innamorati e felici. E' LA Legge.
Quando capitava a me, avevo sempre qualche amica [single :D] che mi guardava e mi diceva: "tranquilla, tanto tempo qualche mese e lui la incorna con la prima americana sbronza che incontra :) " ahhhh, beata amicizia :)
:asd:
Tasslehoff
30-12-2008, 18:59
abbiamo l'ossessione per la famiglia, figli, amici etc perchè non ci piace stare da soli.. è la nostra natura.. è come respirare l'aria.. non puoi non respirarla.. (prima ti ho chiesto se eri gay.. ma ora ti chiedo non è che sei un extra alieno?)Sarà che per mia natura tendo sempre a rifiutare qualsiasi aspetto assoluto, però non sono per nulla d'accordo, sarò alieno...
Questa ossessione per la famiglia ad es ce l'abbiamo particolarmente noi mediterranei, basta salire un po' di latitudine e già l'attaccamento alla famiglia è estremamente più labile e meno morboso rispetto a qui...
Idem per gli altri aspetti, l'amicizia è un concetto molto difficile da definire, io stesso conosco parecchie persone ma onestamente non saprei se si possono definire "amici", ci vediamo ogni tanto ma se anche non li vedessi per dei mesi non mi metterei certo a piangere...
Mi pare che tu dia per scontate un po' troppe cose, non metto in dubbio che tu creda in queste cose, ma questo non significa che lo stesso valga anche per tutti gli altri...
i problemi globali non nascono dal sovrappopolamento perchè prima erano tutti molto più poveri.. facevano molte più guerre e altre cose .. ora il mondo nonostante i difettucci e gli attentati va un po meglio.. La ricchezza e la povertà dipendono da parecchi fattori, in una economia di tipo primario la forza lavoro è fondamentale e quindi il problema demografico era meno sentito, tanto per fare un esempio.
Che però sia un problema da decenni è un dato di fatto dimostrato da innumerevoli testimonianze, trattati e analisi, la bomba demografica non l'ho certo inventata io :stordita:
si sono contento di essere nato e non mi chiedo tanti perchè e più che altro non soffro perchè non riesco a rispondere ai vari perchè
e senti per il resto neanche ti rispondo.. ti sei dilungato troppo hai scritto un sacco di cavolate per arrampricarti sugli specchi scivolosi come fanno molti qui nel forum.. e non ti sei attentuo agli argomenti.... sii più breve e meno palloso:)Per carità non sei nemmeno tenuto a rispondere eh, non è certo un terzo grado... io non devo convincere te e tu altrettanto, si discute per puro piacere di farlo :)
Del resto è questo che ci distingue dagli oranghi :D
:asd: mi riferivo al fatto che lui diceva che le epidemie erano necessarie per riportare la popolazione ad un livello "giusto" per il cibo che c'era :asd:
in ogni caso, mai detto che malthus non avesse ragione. alla sua epoca tra l'altro tutti i sistemi di contraccezione che abbiamo oggi non erano disponibili, quindi proponeva del tipo "o vi date na regolata, oppure vi beccate carestie ed epidemie...". era uno che ne sapeva a pacchi :asd:
Ecco, su questo punto non sono mai stato d'accordo.
Non è giusto togliere ad una persona qualcosa che già ha, quindi la vita e tutte le conoscenze ed esperienze che ha acquisito.
Ecco perché considero il diffondere di malattie, carestie, epidemie, ecc... un errore ed un crimine contro l'umanità.
Nel caso del virus dell'infertilità non verrebbe tolto nulla ad un essere umano, in quanto non avrebbe mai avuto nulla.
Inoltre, un numero minore di esseri umani permetterebbe di innalzare notevolmente la qualità della vita.
Di tutti.
per quel che riguarda la seconda parte: il mondo occidentale fa pochi figli perchè le cure parentali sono molte e fino in età avanzata: un figlio al novanta per cento arriva all'età riproduttiva. discorso diverso in posti piu' sfortunati in cui su dieci figli è tanto se ne sopravvivono due. li si fanno tanti figli, anche a livello subconscio, perchè si sa che tanti non arriveranno alla riproduzione. d'altronde anche in italia se si va abbastanza indietro era così (mia nonna aveva sette fratelli di cui due morti giovani, mio nonno quattro fratelli di cui uno morto piccolo ed uno adolescente...).
per capire meglio il discorso si può pensare agli animali: l'elefante fa un solo massimo due cuccioli a botta, non ha altre gravidanze fino a che l'elefantino è adulto e la cura è pressochè maniacale: un elefantino ha bassissime probabilità di morire in età infantile. discorso diverso per i gatti: una gatta ha tre calori l'anno (quindi tre parti) in cui partorisce un numero random fra i tre e gli otto micini, che nel giro di pochi mesi vengono svezzati ed abbandonati...neanche da dire che la mortalità fra i cuccioli di gatto è molto alta...
Corretto.
Resta comunque il fatto che ce ne sono troppi di esseri umani, e la curva di crescita è troppo alta nei paesi poveri.
nibbiubum
30-12-2008, 19:28
Sarà che per mia natura tendo sempre a rifiutare qualsiasi aspetto assoluto, però non sono per nulla d'accordo, sarò alieno...
Questa ossessione per la famiglia ad es ce l'abbiamo particolarmente noi mediterranei, basta salire un po' di latitudine e già l'attaccamento alla famiglia è estremamente più labile e meno morboso rispetto a qui...
Idem per gli altri aspetti, l'amicizia è un concetto molto difficile da definire, io stesso conosco parecchie persone ma onestamente non saprei se si possono definire "amici", ci vediamo ogni tanto ma se anche non li vedessi per dei mesi non mi metterei certo a piangere...
Mi pare che tu dia per scontate un po' troppe cose, non metto in dubbio che tu creda in queste cose, ma questo non significa che lo stesso valga anche per tutti gli altri...
La ricchezza e la povertà dipendono da parecchi fattori, in una economia di tipo primario la forza lavoro è fondamentale e quindi il problema demografico era meno sentito, tanto per fare un esempio.
Che però sia un problema da decenni è un dato di fatto dimostrato da innumerevoli testimonianze, trattati e analisi, la bomba demografica non l'ho certo inventata io :stordita:
Per carità non sei nemmeno tenuto a rispondere eh, non è certo un terzo grado... io non devo convincere te e tu altrettanto, si discute per puro piacere di farlo :)
Del resto è questo che ci distingue dagli oranghi :D
si ma continui a scrivere cose non fondate e non giustificate..
proprio non ha senso quel che scrivi.. sei il classico tipo che mette scuse qua e là per rimediare alle cavolate che dice...
fai tanto il filosofo ma se vai a stringere non dici nulla di concreto e valido
e si per fortuna il mondo è vario...
poi anche a me piace parlare e dimostrare le proprie idee..
ma perfavore..rileggi e rifletti invece di fare il prof. tuttologo:D
fidati di me.. e fidati un pochino anche della gente attorno a te..
soprattutto degli amici e non farti troppi complessi
prima eri stato troppo breve.. ora troppo complicato:)
in parole povere abbiamo paura del nostro sesso opposto?
soltanto questo? io credo che ognuno di noi, sia maschio che femmina,
abbia paura di ricevere una risposta negativa.. tutto qui.. ma non è questo il motivo che cercavo.. secondo me c'è altro..
Non è la paura del sesso opposto.
Si tratta di un meccanismo complesso che avviene nel nostro inconscio e serve a proteggerci da stati mentali capaci di alterare l'equilibrio dell'organismo.Sostanzialmente si tratta di uscire dalla routine abitudinaria(un campo in cui ci sentiamo al sicuro) e provare cose nuove,sconosciute.
La paura della risposta negativa non c'entra nulla, perchè tale fobia può essere caratteristica di persone che hanno sofferto l'abbandono o che hanno una scarsa autostima.
Sarà che per mia natura tendo sempre a rifiutare qualsiasi aspetto assoluto, però non sono per nulla d'accordo, sarò alieno...
Questa ossessione per la famiglia ad es ce l'abbiamo particolarmente noi mediterranei, basta salire un po' di latitudine e già l'attaccamento alla famiglia è estremamente più labile e meno morboso rispetto a qui...
Idem per gli altri aspetti, l'amicizia è un concetto molto difficile da definire, io stesso conosco parecchie persone ma onestamente non saprei se si possono definire "amici", ci vediamo ogni tanto ma se anche non li vedessi per dei mesi non mi metterei certo a piangere...
Mi pare che tu dia per scontate un po' troppe cose, non metto in dubbio che tu creda in queste cose, ma questo non significa che lo stesso valga anche per tutti gli altri...
La ricchezza e la povertà dipendono da parecchi fattori, in una economia di tipo primario la forza lavoro è fondamentale e quindi il problema demografico era meno sentito, tanto per fare un esempio.
Che però sia un problema da decenni è un dato di fatto dimostrato da innumerevoli testimonianze, trattati e analisi, la bomba demografica non l'ho certo inventata io :stordita:
Per carità non sei nemmeno tenuto a rispondere eh, non è certo un terzo grado... io non devo convincere te e tu altrettanto, si discute per puro piacere di farlo :)
Del resto è questo che ci distingue dagli oranghi :D
Non posso che quotare ogni singola parola http://www.pctuner.net/forum/images/smilies/sisi.gif
Tasslehoff
30-12-2008, 20:25
si ma continui a scrivere cose non fondate e non giustificate..
proprio non ha senso quel che scrivi.. sei il classico tipo che mette scuse qua e là per rimediare alle cavolate che dice...
fai tanto il filosofo ma se vai a stringere non dici nulla di concreto e valido
e si per fortuna il mondo è vario...
poi anche a me piace parlare e dimostrare le proprie idee..
ma perfavore..rileggi e rifletti invece di fare il prof. tuttologo:D
fidati di me.. e fidati un pochino anche della gente attorno a te..
soprattutto degli amici e non farti troppi complessiVediamo di chiarire una cosa, io non ho dato giudizi su nessuno e pretendo che sia fatto lo stesso nei miei confronti.
Se non ti va o non hai tempo o modo di discutere non c'è problema, come ho già detto non sei obbligato, ma rispondere etichettando come "scuse" le argomentazioni altrui non mi pare ne corretto ne elegante.
-Crissina-
30-12-2008, 20:45
si ma continui a scrivere cose non fondate e non giustificate..
proprio non ha senso quel che scrivi.. sei il classico tipo che mette scuse qua e là per rimediare alle cavolate che dice...
fai tanto il filosofo ma se vai a stringere non dici nulla di concreto e valido
e si per fortuna il mondo è vario...
poi anche a me piace parlare e dimostrare le proprie idee..
ma perfavore..rileggi e rifletti invece di fare il prof. tuttologo:D
fidati di me.. e fidati un pochino anche della gente attorno a te..
soprattutto degli amici e non farti troppi complessi
senza entrare nel merito...mi pare che Tasslehoff ti abbia sempre risposto in maniera educata per di più argomentando. Puoi essere d'accordo o meno ma tutta questa supponenza e arroganza onestamente infastidisce.
SquallSed
30-12-2008, 20:48
si ma continui a scrivere cose non fondate e non giustificate..
proprio non ha senso quel che scrivi.. sei il classico tipo che mette scuse qua e là per rimediare alle cavolate che dice...
fai tanto il filosofo ma se vai a stringere non dici nulla di concreto e valido
e si per fortuna il mondo è vario...
poi anche a me piace parlare e dimostrare le proprie idee..
ma perfavore..rileggi e rifletti invece di fare il prof. tuttologo:D
fidati di me.. e fidati un pochino anche della gente attorno a te..
soprattutto degli amici e non farti troppi complessi
:rolleyes:
ma se sei te che decide la maggioranza di single rispetto agli accoppiati..questo commento potresti farlo a te stesso.
senza entrare nel merito...mi pare che Tasslehoff ti abbia sempre risposto in maniera educata per di più argomentando. Puoi essere d'accordo o meno ma tutta questa supponenza e arroganza onestamente infastidisce.
ma l'ho detto prima che ha 12 anni ed una delusione vicina..:asd:
-Crissina-
30-12-2008, 20:58
ma l'ho detto prima che ha 12 anni ed una delusione vicina..:asd:
non lo so, in tutta onestà non ho seguito la discussione...ho solo notato il tono, a mio avviso, totalmente fuoriluogo.
SquallSed
30-12-2008, 21:06
non lo so, in tutta onestà non ho seguito la discussione...ho solo notato il tono, a mio avviso, totalmente fuoriluogo.
io ho lasciato la discussione pagine fa dopo un solo post. La sua risposta era dello stesso tono, quindi si era capita l'aria :asd: non ne vale la pena
nibbiubum
31-12-2008, 04:31
Vediamo di chiarire una cosa, io non ho dato giudizi su nessuno e pretendo che sia fatto lo stesso nei miei confronti.
Se non ti va o non hai tempo o modo di discutere non c'è problema, come ho già detto non sei obbligato, ma rispondere etichettando come "scuse" le argomentazioni altrui non mi pare ne corretto ne elegante.
ma dai è palese che ti stai inventando un sacco di frottole..
capisco avere gusti diversi.. ma forse non te ne accorgi quando scrivi..
mettiti nei panni altrui.. prova a leggere quel che scrivi come se scrivesse qualcun'altro..
cioè per te vivere è una consuetudine.. avere una famiglia.. degli amici.. una donna.. per te è tutta una pressione.. ma allora che campiamo a fare?
nibbiubum
31-12-2008, 04:34
non lo so, in tutta onestà non ho seguito la discussione...ho solo notato il tono, a mio avviso, totalmente fuoriluogo.
ok scusa per il tono ma allora non scrivere..
nibbiubum
31-12-2008, 04:39
io ho lasciato la discussione pagine fa dopo un solo post. La sua risposta era dello stesso tono, quindi si era capita l'aria :asd: non ne vale la pena
dov'è che ti sei offeso cosi tanto?
:asd: mi riferivo al fatto che lui diceva che le epidemie erano necessarie per riportare la popolazione ad un livello "giusto" per il cibo che c'era :asd:
in ogni caso, mai detto che malthus non avesse ragione. alla sua epoca tra l'altro tutti i sistemi di contraccezione che abbiamo oggi non erano disponibili, quindi proponeva del tipo "o vi date na regolata, oppure vi beccate carestie ed epidemie...". era uno che ne sapeva a pacchi :asd:
per quel che riguarda la seconda parte: il mondo occidentale fa pochi figli perchè le cure parentali sono molte e fino in età avanzata: un figlio al novanta per cento arriva all'età riproduttiva. discorso diverso in posti piu' sfortunati in cui su dieci figli è tanto se ne sopravvivono due. li si fanno tanti figli, anche a livello subconscio, perchè si sa che tanti non arriveranno alla riproduzione. d'altronde anche in italia se si va abbastanza indietro era così (mia nonna aveva sette fratelli di cui due morti giovani, mio nonno quattro fratelli di cui uno morto piccolo ed uno adolescente...).
per capire meglio il discorso si può pensare agli animali: l'elefante fa un solo massimo due cuccioli a botta, non ha altre gravidanze fino a che l'elefantino è adulto e la cura è pressochè maniacale: un elefantino ha bassissime probabilità di morire in età infantile. discorso diverso per i gatti: una gatta ha tre calori l'anno (quindi tre parti) in cui partorisce un numero random fra i tre e gli otto micini, che nel giro di pochi mesi vengono svezzati ed abbandonati...neanche da dire che la mortalità fra i cuccioli di gatto è molto alta...
Insomma bisogna sperare che qui arrivino guerre carestie epidemie cataclismi miseria morte distruzione comunismo per sperare di trombare , no ?
:O
C;mla;mlzam
nibbiubum
31-12-2008, 05:03
Sarà che per mia natura tendo sempre a rifiutare qualsiasi aspetto assoluto, però non sono per nulla d'accordo, sarò alieno...
Questa ossessione per la famiglia ad es ce l'abbiamo particolarmente noi mediterranei, basta salire un po' di latitudine e già l'attaccamento alla famiglia è estremamente più labile e meno morboso rispetto a qui...
Idem per gli altri aspetti, l'amicizia è un concetto molto difficile da definire, io stesso conosco parecchie persone ma onestamente non saprei se si possono definire "amici", ci vediamo ogni tanto ma se anche non li vedessi per dei mesi non mi metterei certo a piangere...
l'ossessione della famiglia ce l'ha tutto il mondo tranne che per i rumeni che mandano le figlie e le mogli a prostituirsi:D
te conosci molte persone e non sai definirli amici? significa che non ce l'hai.. oppure non accetti il significato della parola amicizia.. anche io non accettavo il significato della parola amore (per me significava solo voler molto bene..) ma attento le parole sono precise anche se inventate.. hanno un loro significato ed è quello .. e.. io se non vedessi un amico da mesi non mi metterei a piangere ma di sicuro mi preoccuperei e non starei al massimo della forma.. (come tutti gli esseri normali)
La ricchezza e la povertà dipendono da parecchi fattori, in una economia di tipo primario la forza lavoro è fondamentale e quindi il problema demografico era meno sentito, tanto per fare un esempio.
Che però sia un problema da decenni è un dato di fatto dimostrato da innumerevoli testimonianze, trattati e analisi, la bomba demografica non l'ho certo inventata io :stordita:
sicuramente oggi nel 2008 mangiamo di più.. viviamo meglio.. (tecnologia, comfort etc) ci curiamo meglio, e ci ammazziamo di meno.. esclusi quei caxxo di kamikaze che odio tanto.. ed esclusa la guerra contro gli incidenti automobilistici etc..
Per carità non sei nemmeno tenuto a rispondere eh, non è certo un terzo grado... io non devo convincere te e tu altrettanto, si discute per puro piacere di farlo :)
Del resto è questo che ci distingue dagli oranghi :D
ok ho provato a risponderti con filosofia anche io.. scusandomi del tono.. ma era per spronarti e svegliarti un po' visto che io vivo la vita come mi capita.. è accetto la vita com'è.. ed è questo che riesce meglio a tutti e che credo dovremmo fare tutti..
nibbiubum
31-12-2008, 05:14
Vediamo di chiarire una cosa, io non ho dato giudizi su nessuno e pretendo che sia fatto lo stesso nei miei confronti.
Se non ti va o non hai tempo o modo di discutere non c'è problema, come ho già detto non sei obbligato, ma rispondere etichettando come "scuse" le argomentazioni altrui non mi pare ne corretto ne elegante.
è intutile che parli in terza persona.. ueilàààà? sono qui..
anche te sei qui.. non scrivere altrui.. scrivi "mie argomentazioni"
non essere troppo educato non serve.. forse questa è un altra pecca del nostro essere di oggi..
ecco te sei così educato ma chissà cosa pensi sotto sotto..
magari mi strozzeresti:D bè allora dillo.. sii più diretto..
P.S. io sono dell'idea di evolvere un po' la nostra società.. i nostri rapporti con le persone, il nostro mondo..
ma te con le tue idee lo fai regredire.... a 30anni non si può voler esser single perchè lo stare con una donna
è una cosa che è stata tramandata dal passato!!! ma sei mai stato con una donna? ok.. magari prova.. poi ne riparliamo:)
il menne
31-12-2008, 07:15
ma l'ho detto prima che ha 12 anni ed una delusione vicina..:asd:
12 anni...? Chi ha 12 anni? :wtf:
weather65
31-12-2008, 09:21
ve lo siete mai chiesto?.. io si spesso..
ma ora sò la risposta..
...pure io....:cool:
...perche' c'hanno visto lungo......:O
l'ossessione della famiglia ce l'ha tutto il mondo tranne che per i rumeni che mandano le figlie e le mogli a prostituirsi:D
sicuramente oggi nel 2008 mangiamo di più.. viviamo meglio.. (tecnologia, comfort etc) ci curiamo meglio, e ci ammazziamo di meno.. esclusi quei caxxo di kamikaze che odio tanto.. ed esclusa la guerra contro gli incidenti automobilistici etc..
mazzate... vivi dentro una puntata di Studio Aperto?
ok ho provato a risponderti con filosofia anche io.. scusandomi del tono.. ma era per spronarti e svegliarti un po' visto che io vivo la vita come mi capita.. è accetto la vita com'è.. ed è questo che riesce meglio a tutti e che credo dovremmo fare tutti..
Spronarti e svegliarti?
Ognuno vive come meglio crede, chi se TU per dire che dovremmo viveere TUTTI così?
Tasslehoff
31-12-2008, 10:46
12 anni...? Chi ha 12 anni? :wtf:Rileggi gli ultimi post, risposte deliranti, tono saccente, risposte multiple (:mbe: ), italiano da "io speriamo che me la cavo", tono da supergiovane, derive razziste.
Io sento puzza di troll, per me thread chiuso... ancora una volta qualcuno è riuscito a rovinare un buono spunto di discussione, peccato :(
ve lo siete mai chiesto?.. io si spesso..
ma ora sò la risposta..
PERCHE LE DONNE SONO ROMPICOGLIONI
verbatim91
31-12-2008, 11:05
PERCHE LE DONNE SONO ROMPICOGLIONI
bè non ti dò tutti i torti :asd: :asd:
il menne
31-12-2008, 11:09
Rileggi gli ultimi post, risposte deliranti, tono saccente, risposte multiple (:mbe: ), italiano da "io speriamo che me la cavo", tono da supergiovane, derive razziste.
Io sento puzza di troll, per me thread chiuso... ancora una volta qualcuno è riuscito a rovinare un buono spunto di discussione, peccato :(
:mbe: in effetti.... mi ero perso gli ultimi post.... :fagiano:
Comunque gli spunti di discussione restano, ce ne sarebbero parecchi e molto interessanti da approfondire, secondo me...
Quella del boom demografico e di eventuali interazioni a più livelli, anche quello della singletudine, è interessante.
E'interessante perchè mi ricorda in certo qual modo di un esperimento fatto in laboratorio ( lo lessi non ricordo più su quale trattato di medicina, mi pare ) dove in un ambiente artificiale veniva simulato l'effetto della sovrappopolazione su mammiferi ( mi sembra topi ) pur mantenendo invariata la quantità di cibo/acqua per soggetto ( di fatto diminuiva lo spazio libero per topo, mi pare...) e i risultati erano assai significativi ... nello specifico molti soggetti perdevano l'interesse nell'accoppiamento. La natura si difende, mi sa.... :fagiano:
Tasslehoff
31-12-2008, 11:22
Quella del boom demografico e di eventuali interazioni a più livelli, anche quello della singletudine, è interessante.La butto li, perchè non raccogliamo delle "firme" per la riapertura del thread dei single?
Dici che freeman potrebbe cedere? :)
La butto li, perchè non raccogliamo delle "firme" per la riapertura del thread dei single?
Dici che freeman potrebbe cedere? :)
provate ad " ungere " un pochetto... :asd: :asd:
Cò,a,òz,òaza
Ma chi stabilisce chi ha diritto di tirarsela e chi no? Tirarsela è sbagliato a prescindere, sia che si sia belle che brutte, sia che si sia intelligenti che stupide. E lo stesso vale per gli uomini.
Cioè, per te è giusto tirarsela? Mah, IO se uno/a se la tira lo/a evito subito, pure se lo/a volevo/a come amico/a e basta. Mi fa innervosire come cosa.
visto che non te la tiri me la lasceresti per domani sera?
...me la porti tu o la vengo a prendere da te?
:D
è intutile che parli in terza persona.. ueilàààà? sono qui..
anche te sei qui.. non scrivere altrui.. scrivi "mie argomentazioni"
non essere troppo educato non serve.. forse questa è un altra pecca del nostro essere di oggi..
ecco te sei così educato ma chissà cosa pensi sotto sotto..
ma dai è palese che ti stai inventando un sacco di frottole..
capisco avere gusti diversi.. ma forse non te ne accorgi quando scrivi..
mettiti nei panni altrui.. prova a leggere quel che scrivi come se scrivesse qualcun'altro..
cioè per te vivere è una consuetudine.. avere una famiglia.. degli amici.. una donna.. per te è tutta una pressione.. ma allora che campiamo a fare?
ok scusa per il tono ma allora non scrivere..
tu si che ragioe bene..
voto: 10 e lode
se tu non vuoi discutere non aprire thread su un forum di discussione.. certi toni non sono permessi, in futuro pensaci bene prima di ripeterli su questo forum :)
visto che la discussione a) non è stata di fatto aperta per discutere veramente b) sta diventando un tutti contro uno , si chiude qui.
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.