View Full Version : cambiare disco di boot
EmaGuzzetti
27-12-2008, 01:30
salve a tutti...io avevo in origine un solo disco con un'installazione di windows...sul disco c'erano 2 partizioni, nella primaria c'erano ovviamente i file di boot e nella secondaria il s.o... poi però ho aggiunt oun nuovo hard disk su cui ho installato un'altro s.o. (sono entrambi win xphome), sempre sulla partizione secondaria (e virtuale)...poi successivamente ho rimosso il s.o. che avevo sull'hd vecchio.. adesso vorrei spostare i file di boot dal vecchio disco a quello nuovo...(file ntldr, boot.ini,ntdetect.com) in modo da poter formattare a piacimento l'altro e rndendo autonomo il vecchio disco..come posso fare? (ho provato aspostarli con il copia e incolla ma ovviamente non ha funzionato)
Non capisco come facevi ad avere i files di boot in una partizione diversa da quella del s.o.
Comunque se non devi modificare le partizioni ti conviene reinstallare tutto: non serve copiare il boot.ini, in quanto lo dovresti modificare.
EmaGuzzetti
28-12-2008, 11:05
Non capisco come facevi ad avere i files di boot in una partizione diversa da quella del s.o.
Comunque se non devi modificare le partizioni ti conviene reinstallare tutto: non serve copiare il boot.ini, in quanto lo dovresti modificare.
in che senso non sai in che modo si può avere i file di boot in una partizione diversa? i file di boot vengono caricati dalla partizione principale del primo disco di boot e nel file boot.ini ci sono gli indirizzi dei s.o...cmq si può facilmente modificare il file boot.ini, è un file di testo, il problema è sapere coem e se c'è una procedura per farlo automaticamente..
la procedura per farlo automaticamente si chiama "reinstallazione di entrambi i sistemi operativi".
Se ho ben capito tu avevi una partizione primaria (c) in cui c'erano i files di boot e una secondaria (d) in cui avevi installato il sistema operativo?
ema, l'installazione l'hai fatta tu o era preinstallato ? installando normalmente col cd di XP non è possibile fare una partiz. di boot separata, per questo ti fanno quelle domande.
EmaGuzzetti
29-12-2008, 19:51
ema, l'installazione l'hai fatta tu o era preinstallato ? installando normalmente col cd di XP non è possibile fare una partiz. di boot separata, per questo ti fanno quelle domande.
come non è possibile fare una partizione con i file di boot? se io creo 2 partizioni sul disco in mio possesso...una principale e uan secondaria..il sistema operativo lo installo sulla secondaria, i file tipo boot.ini entldr saranno contenuti nella partizione primaria..e cosi avrò il sistema operativo da una parte e quelli diboot dall'altra (cmq li ho installati io i sistemi operativi)
Di questa possibilità sono pochi al corrente, hai documentazione al riguardo ? perché lo fai ? sprechi una partizione primaria.
EmaGuzzetti
30-12-2008, 10:51
non è che lo sto facendo..l'ho gia fatto...e non è una possibilita che conoscono pochi..semplicemente ho formattato il disco in due partizioni, prima una da 130 e poi una da 80, e solosuccessivamente ho installato il s.o...volevo mettere il s.o. su quella da 80... ma per sbaglio l'ho fatta per seconda...quindi è una partizione virtuale secondaria.. (qualunque intallazione di windows che fate su una partizione secondaria mette i file di boot nella partizione primaria..non è una cosa speciale...) e comunque questo non centra niente con lo spostare i file di boot...ho trovato da qualche parte che si dovrebbe ricostruire il settore di boot dalla console del cd di xp con il comando bootcfg /rebuild ma non capisco come fare...
se la conoscessero tutti a questo punto avresti avuto delle risposte, oppure avresti trovato tanta documentazione su google. Invece siamo solo in due a parlarne.
EmaGuzzetti
30-12-2008, 11:52
forse non avete capiuto..non è una procedura speciale..se si prende un disco, lo si formatta, lo si divide in 2 partizioni, si mette il cd di xp e si installa xp sulla partizione secondaria verranno messi automaticamente i file di boot sul primo hd in ordine di boot nella sua partizione primaria del primo hard disk perchè è li che il bootloader li cercherà, mentre il sistema operativo sarà nella partizione secondaria..(non è un procedimento speciale come vedete ne un'impostazione)
Sei tu che non capisci, questa cosa tu la sai perché ti è capitata per caso, normalmente quando si installa win non si fanno partizioni e se si fanno si mette win nella prima. Non è speciale, è anomala e quindi sconosciuta alla maggior parte degli utenti.
EmaGuzzetti
30-12-2008, 19:15
beh che non lo sapevate è diverso da impossibile come detto prima no?:)
Il punto è che non è una opzione prevista dall'installer di windows e quindi è sconosciuta alla maggior parte degli utenti, io ne avevo sentito parlare in un forum di Linux, ma quando ho chiesto spiegazioni non ho trovato risposta. Linux prevede la possibilità di avere una partizione di boot e su ogni guida si trovano le istruzioni. Probabilmente sul sito Microsoft Italia potresti trovare qualcosa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.