View Full Version : World of Goo e la pirateria
Mi sono imbattuto in un post sul sito dei 2dBoy, i due ragazzi creatori di World of Goo, dove si parla della pirateria relativa alla versione pc della loro ultima creatura.
Ho giocato la demo tempo fa ma dopo aver letto l'articolo ho deciso di procedere all'acquisto tramite Steam.
Anche perchè il gioco è originale e divertentissimo.
Restano comunque sconsolanti i dati contenuti nell'articolo. :rolleyes:
http://2dboy.com/2008/11/13/90/
Darrosquall
27-12-2008, 00:52
il link non va, cosa c'è scritto?
Forse era down perchè adesso a me funziona.
E' un calcolo sulle copie per pc piratate. Un calcolo approssimativo ma che non si discosta molto dalle percentuali reali.
Eriatarka
27-12-2008, 14:34
i dati sono sconsolanti perchè si parte da un dato molto aprossimativo, che viene presentato nella maniera sbagliata, in modo da sembrare molto più alto di quello che è in realtà
Il calcolo è molto approssimativo ma dato il modo in cui è stato calcolato e le variabili in ballo la percentuale non è molto più bassa. Sicuramente oltre il 75%.
Eriatarka
27-12-2008, 16:46
secondo me è molto più basso in realtà, ma è una mia impressione
sappiamo tutti che la pirateria esiste ed è impossibile azzerarla, questo dato andrebbe confrontato con i dati relativi alla pirateria di altri titoli analoghi per fascia di prezzo e target di pubblico. se per gli altri la media è (esempio) 150% di pirateria, allora possiamo dire che è un successone.
punto 2: bisogna estrarre il dato delle copie vendute. se ci sono 10 milioni di installazioni, tra originali e piratate, in tutto il mondo, vuol dire che sono state vendute 1 milione di copie, e anche in questo caso va confrontato con i dati di vendita di altri giochi analoghi
Jabbervocco
27-12-2008, 16:53
Fosse anche il 99% nessuno qui sembra aver visto questa constatazione che quoto:
"one thing that really jumped out at me was his estimate that preventing 1000 piracy attempts results in only a single additional sale. this supports our intuitive assessment that people who pirate our game aren’t people who would have purchased it had they not been able to get it without paying.
in our case, we might have even converted more than 1 in a 1000 pirates into legit purchases. either way, ricochet shipped with DRM, world of goo shipped without it, and there seems to be no difference in the outcomes."
Che francamente mi sembra più interessante.... o no? Piratato o non piratato, protetto o non protetto i soldi che avrebbero visto loro non sarebbero stati poi tanto differenti. Almeno secondo i dati che hanno loro...
gabi.2437
27-12-2008, 17:16
this is in line with a previous estimate by russell carroll (director of marketing at reflexive) for the game ricochet infinity. russell estimated a 92% piracy rate and i found his analysis quite interesting (check it out here if you’re curious). one thing that really jumped out at me was his estimate that preventing 1000 piracy attempts results in only a single additional sale. this supports our intuitive assessment that people who pirate our game aren’t people who would have purchased it had they not been able to get it without paying.
in our case, we might have even converted more than 1 in a 1000 pirates into legit purchases. either way, ricochet shipped with DRM, world of goo shipped without it, and there seems to be no difference in the outcomes. we can’t draw any conclusions based on two data points, but i’m hoping that others will release information about piracy rates so that everyone could see if DRM is the waste of time and money that we think it is.
Ritengo degna di nota anche questa parte!
per principio, non compro e non comprerei mai una cosa, qualunque essa sia, che non potesse diventare, una volta nelle mie mani, solo e solo mia...!!!! io rispetto tutto e tutti, ma se compro una cosa, quindi pago con i MIEI soldi, frutto del MIO lavoro, voglio, anzi PRETENDO che quella cosa sia solo MIA...e con le mie cose ci faccio quello che voglio..... anche una copia se ne ho voglia, perchè una sola potrebbe essere difficile proteggerla dagli eventi traumatici.....un giorno ho messo un cd nel mio lettore del pc, un cd allegato ad una rivista che leggo da anni....dopo pochi giri è letteralmente " esploso" in mille pezzettini....lettore frantumato, cd perso....incazzatura monumentale ed ore e soldi buttati via....spesso invece i cd " smettono di funzionare"......ore o giorni o mesi di lavoro buttati nel cesso!!!...morale? delle mie cose ne faccio tutte le copie che desidero, utilizzando tutte le tecniche che la moderna tecnologia ( che pago PROFUMATAMENTE!!!! ) mi mette a disposizione ufficialmente, e se qualcuno pensa di potermi vendere una cosa che ha creato lui e impormi in casa mia le sue assurde ragioni, solo perchè è un paranoico monopolista, beh, sappia che se mi rende impossibile farmi le mie copie, per quanto mi riguarda, può rivolgersi al mercato cinese.....ma so bene di quale pirateria parliamo qui....tenete presente che storicamente è sempre stata premiata dalle vendite, la tecnologia modificabile, piuttosto che quella immodificabile....sarà che l'uomo da sempre crea, modifica, adatta....mentre gli SCIMPANZE'....fanno altro.....
per principio, non compro e non comprerei mai una cosa, qualunque essa sia, che non potesse diventare, una volta nelle mie mani, solo e solo mia...!!!! io rispetto tutto e tutti, ma se compro una cosa, quindi pago con i MIEI soldi, frutto del MIO lavoro, voglio, anzi PRETENDO che quella cosa sia solo MIA...e con le mie cose ci faccio quello che voglio..... anche una copia se ne ho voglia, perchè una sola potrebbe essere difficile proteggerla dagli eventi traumatici.....un giorno ho messo un cd nel mio lettore del pc, un cd allegato ad una rivista che leggo da anni....dopo pochi giri è letteralmente " esploso" in mille pezzettini....lettore frantumato, cd perso....incazzatura monumentale ed ore e soldi buttati via....spesso invece i cd " smettono di funzionare"......ore o giorni o mesi di lavoro buttati nel cesso!!!...morale? delle mie cose ne faccio tutte le copie che desidero, utilizzando tutte le tecniche che la moderna tecnologia ( che pago PROFUMATAMENTE!!!! ) mi mette a disposizione ufficialmente, e se qualcuno pensa di potermi vendere una cosa che ha creato lui e impormi in casa mia le sue assurde ragioni, solo perchè è un paranoico monopolista, beh, sappia che se mi rende impossibile farmi le mie copie, per quanto mi riguarda, può rivolgersi al mercato cinese.....ma so bene di quale pirateria parliamo qui....tenete presente che storicamente è sempre stata premiata dalle vendite, la tecnologia modificabile, piuttosto che quella immodificabile....sarà che l'uomo da sempre crea, modifica, adatta....mentre gli SCIMPANZE'....fanno altro.....
Mi è venuto il mal di testa a leggere e certe argomenti lasciano il tempo che trovano: tu non compreresti mai una macchina perchè si può rompere? Mah...
Ritengo degna di nota anche questa parte!
Ho fatto una lista ieri dei giochi che mi sono perso e che voglio sfruttare con il pc nuovo, usando la promozione di una nota catena di negozi per bioshock, Medieval 2: Total War e Dark messiah of might & magic spendo 35€, quando l'ho detto a mio fratello ha risposto che l'ultima cosa che farebbe è spendere dei soldi per dei videogiochi, se non potesse piratarne alcuni non giocherebbe affatto.
blade9722
23-01-2009, 00:07
Scusate un attimo, ma a me il loro ragionamento sembra fallace:
we record each score and the IP from which it came. we divided the total number of sales we had from all sources by the total number of unique IPs in our database, and came up with about 0.1. that’s how we came up with 90%.
In Italia gli IP sono dinamici (devi pagare per averlo statico), per cui ogni volta che ti connetti ti viene assegnato un indirizzo diverso....
infatti dopo lo dicono:
most people have dynamic IP addresses that change from time to time
ora, se la maggior parte (most) delle utenze ha un IP dinamico, semplicemente loro non possono trarre nessuna conclusione. Il tasso di pirateria può essere il 90% come lo 0%.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.