PDA

View Full Version : cos'è cambiato dopo un anno e mezzo


Wolfenstein
26-12-2008, 23:14
salve a tutti,
io comprai un anno e mezzo fà un portatile con vista pre-installato, poco dopo essere rimasto molto deluso dal vista lo tolsi e passai a windows xp.

ora dopo circa un anno e mezzo cosa è cambiato nel vista,

- è possibile ipotizzare che sia arrivato alle prestazioni di XP??
- i videogiochi girano meglio??
- il carico che esercita sui poveri computer è diminuito??

grazie a tutti

epa
27-12-2008, 10:31
Ti rispondo secondo quello che è il mio parere:
-dopo un breve periodo di rodaggio e soprattutto senza usare ottimizzatore o schifezze varie vista è velocissimo in qualsiasi ambito, nell'aprire programmi, scorrere nell'HD, o qualsivoglia operazione.
-i videogiochi girano ugualmente su vista che su xp, anche se qualcuno che ha fatto alcuni test ha detto che certi giochi hanno 1 o 2 immagini al sec in meno, quindi siamo li.
-A me all'avvio, aprendo qualche pagina con firefox, msn e qualche sciocchezza si aggira intorno al 30% il consumo di ram (su 3GB), e come si è sempre detto vista utilizza un maggiore quantitativo di ram per velocizzare l'apertura delle applicazioni e non solo, infatti nel momento in cui venga a servirtene una grande quantità automaticamente si libera; ti faccio un esempio: quando facevo partire GTA4 la mia ram una volta chiuso il gioco arrivava al 19-20%, e piano piano tornava al 30.

Se poi ci mettiamo anche che è più sicuro, esteticamente più accattivante e moderno e il boot è più veloce rispetto a XP (non saprei che altro aggiungere), allora l'unica cosa da dire è che XP è ormai superato.

Saluti.

Wolfenstein
28-12-2008, 16:19
grazie, avete altre opinioni per farmi una idea??

mto89
28-12-2008, 16:47
Ti rispondo secondo quello che è il mio parere:
-dopo un breve periodo di rodaggio e soprattutto senza usare ottimizzatore o schifezze varie vista è velocissimo in qualsiasi ambito, nell'aprire programmi, scorrere nell'HD, o qualsivoglia operazione.
-i videogiochi girano ugualmente su vista che su xp, anche se qualcuno che ha fatto alcuni test ha detto che certi giochi hanno 1 o 2 immagini al sec in meno, quindi siamo li.
-A me all'avvio, aprendo qualche pagina con firefox, msn e qualche sciocchezza si aggira intorno al 30% il consumo di ram (su 3GB), e come si è sempre detto vista utilizza un maggiore quantitativo di ram per velocizzare l'apertura delle applicazioni e non solo, infatti nel momento in cui venga a servirtene una grande quantità automaticamente si libera; ti faccio un esempio: quando facevo partire GTA4 la mia ram una volta chiuso il gioco arrivava al 19-20%, e piano piano tornava al 30.

Se poi ci mettiamo anche che è più sicuro, esteticamente più accattivante e moderno e il boot è più veloce rispetto a XP (non saprei che altro aggiungere), allora l'unica cosa da dire è che XP è ormai superato.

Saluti.

quoto...inizialmente vista ero stato stracaricato di critiche e pregiudizi, alcune fondate altre un pò meno....ritengo comunque che ormai non ci sia piu da mettere in dubbio la supremazia di vista rispetto xp

Ikozzo
28-12-2008, 17:15
Nessun dubbio anche per me che avevo bocciato Vista un anno fa.
Lo sconsiglio però a chi ha computer datati :)

Phoenix Fire
28-12-2008, 18:07
quoto tutto quello detto finora, e aggiungo solo una cosa, leggo da fonti ben accurate ke ha ancora qualke problema con la velocità di trasferimento dei file in rete; cosa a cui xò non posso dare ne conferma e ne smentita xkè nn ho una rete x collaudare :D

Nosf3r
28-12-2008, 18:31
quoto tutto quello detto finora, e aggiungo solo una cosa, leggo da fonti ben accurate ke ha ancora qualke problema con la velocità di trasferimento dei file in rete; cosa a cui xò non posso dare ne conferma e ne smentita xkè nn ho una rete x collaudare :D

Eccomi :D io ho una rete in casa sia wireless che cablata e ti devo dire che dopo il Service Pack 1 le cose sono nettamente migliorate :D. Cmq quoto tutto quello che avete detto sottolineando che Vista è progettato per girare su pc di una certa potenza (anche se io lo faccio girare egregiamente su un Athlon 1.2 Ghz con 2 GB di ram), e che per pc meno performanti rimane validissimo XP che cmq è ancora molto diffuso anche se, secondo me, bisogna andare avanti con il progresso tecnologico, non bisogna impigrirsi e quindi guardare ai nuovi sistemi operativi con occhi curiosi non attaccare sempre senza mai aver provato (in passato anche XP ricevette le stesse critiche mosse contro Vista ma come vediamo resiste dopo 7 anni ancora :D). Vi dirò non sono un fanboy di Vista ma anche io all'inizio ero scettico ed ero ancora per Xp ma dopo aver seguito i consigli di un mio amico (un vero pioniere) l'ho provato e ne sono rimasto soddisfatto (diciamo anche perchè l'ho installato dopo che è uscito il'SP1 :asd:).