View Full Version : Quale obiettivo per campi da tennis al chiuso
massimo67
26-12-2008, 17:48
Premessa che è sempre un piacere ritornare su questo forum, ho un problema e non riesco a capire la soluzione.
Di solito faccio foto sportive all'aperto al massimo in notturno dove l'illuminazione lo consente. Ora ho l'esigenza di fare foto in quei campi da tennisi coperti dove si gioca anche a calcetto (calcio a 5). Ho notato subito la scarsità di luce con i rispettivi problemi di soggetto sfocato, mi potete consigliare (vedi firma) data la mia modesta atrezzatura come potrei risolvere tenendo ovviamente il corpo macchina o quali impostazioni sarebbe meglio usare ?
Grazie
:mbe:
ilguercio
26-12-2008, 17:54
Iso a palla,non farti remore nell'usarli.
Un obiettivo luminoso sarebbe d'obbligo anche perchè il tennis è uno sport molto impulsivo e con movimenti alquanto veloci.
massimo67
26-12-2008, 17:59
La mia canon arriva la max 1600 Iso e noto poi una fastidiosa grana. Normale ?
Che obiettivo (non troppo costoso) mi consigli ?
hornet75
26-12-2008, 18:07
La mia canon arriva la max 1600 Iso e noto poi una fastidiosa grana. Normale ?
Che obiettivo (non troppo costoso) mi consigli ?
Bhe alzando gli ISO è normale che venga fuori la grana, in digitale si chiama "rumore fotografico". Come ti è stato detto ti serve un obiettivo luminoso e questo non si sposa bene con poco costoso a parte il 50 1,8 che costa meno di 100 euro ma non so se nel tuo caso risulterebbe "corto" come focale.
ilguercio
26-12-2008, 18:12
La mia canon arriva la max 1600 Iso e noto poi una fastidiosa grana. Normale ?
Che obiettivo (non troppo costoso) mi consigli ?
Purtroppo sport in interni e economia non sono due termini che vanno d'accordo.Però puoi sempre provare i 1600 iso più gli obiettivi che ti ritrovi,magari cacci fuori qualcosa di buono.
Vendicatore
26-12-2008, 19:10
Alza gli ISO e scatta in priorità di tempi.
L'ideale per quel tipo di scatti sarebbe almeno 1/320.
Sottoesponi un po e scatta in raw, in modo da recuperare uno o due stop in post produzione.
50f1.8, 35f2, 85f1.8 in ordine di prezzo crescente. Con il 35 prendi quasi tutto il campo, per riprese più ravvicinate 50 o ancora meglio l'85.
St1ll_4liv3
30-12-2008, 18:35
Anche il 100 f2 va bene...(per restare in quella fascia di prezzo)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.