PDA

View Full Version : HP DV9000, cpu a clock dimezzato, illusione o realtà ?


ilperbene
26-12-2008, 17:34
Salve, vi scrivo per una curiosità, ho acquistato recentemente un HP DV9000 (nello specifico DV9310eu), premetto che il portatile nasce con come sistema operativo WINDOWS VISTA, che ho formattato per mettere su WINDOWS XP 32bit.

Adesso mi è sorto un problema:

Aprendo CPU-Z noto che il core speed del processore (Turion 64 X2 TL-52) segna 800 mhz, anzichè 1.600 come dovrebbe, noto anche che il moltiplicatore segna 4X anzichè 8X.

Il problema è dato da XP (a 32bit) ? ovvero: secondo voi mi segna 800mhz ma in realtà lavora a 1.600 oppure è effettivo ? c'è modo di scoprirlo ?

Ho provato a fare il LOAD DEFAULT da BIOS, ma il risultato è il medesimo, segna comunque 800, ne sapete qualcosa ?

epa
26-12-2008, 17:48
fai così: esegui=> dxdiag e vedi li cosa ti dice.

ilguercio
26-12-2008, 17:55
Salve, vi scrivo per una curiosità, ho acquistato recentemente un HP DV9000 (nello specifico DV9310eu), premetto che il portatile nasce con come sistema operativo WINDOWS VISTA, che ho formattato per mettere su WINDOWS XP 32bit.

Adesso mi è sorto un problema:

Aprendo CPU-Z noto che il core speed del processore (Turion 64 X2 TL-52) segna 800 mhz, anzichè 1.600 come dovrebbe, noto anche che il moltiplicatore segna 4X anzichè 8X.

Il problema è dato da XP (a 32bit) ? ovvero: secondo voi mi segna 800mhz ma in realtà lavora a 1.600 oppure è effettivo ? c'è modo di scoprirlo ?

Ho provato a fare il LOAD DEFAULT da BIOS, ma il risultato è il medesimo, segna comunque 800, ne sapete qualcosa ?
Mai pensato al risparmio energetico?
Carica qualcosa di pesante e vedi che la cpu sale...

§pier§
27-12-2008, 11:55
Come ti dicevano sopra, potrebbe essere il cool'n quiet (risparmio energetico di amd) prova a cambiare impostazioni di alimentazione (per es. metti gestione minima risparmio energetico o portatile laptop) e lancia qualche applicazione pesante (ad esempio puoi fare un superpi) e vedere cosa accade.
Ciao.

battalion75
28-02-2009, 11:51
usa cpu-z e in parallelo lanci un superpi da 4mb e vedi che la cpu sale

è il c'n'q...

se vuoi bloccare la frequenza usa rmclock così gestisci anche il voltaggio...

salud
bb75