PDA

View Full Version : Cuffie Sennheiser HDR 110 e terribili fruscii.


mjordan
26-12-2008, 13:42
Salve a tutti.
Per Natale mi è stata regalata una cuffia Sennheiser modello HDR 110 (SR110) wireless. Devo dire che sono molto soddisfatto della qualità generale della cuffia ma ho un grosso problema (piu' di uno, in verità).

1) Il ricevitore si attiva / disattiva in automatico. Questo è un problema perchè quando sono al computer è possibile che non si riproducano suoni per un bel pò di tempo e le cuffie si disattivano. Un normale suono di Windows non è in grado di riattivare la trasmissione. E' possibile evitare che si disattivi la trasmissione?
2) Il problema piu' importante: una volta che il ricevitore si disattiva, le cuffie emettono un terribile fruscio che costringe a togliersi le cuffie o comunque a fare in modo di riabilitare il ricevitore...

Possibile che una cuffia del genere abbia dei problemi cosi grossolani?

bystronic
28-12-2008, 21:25
Salve a tutti.
Per Natale mi è stata regalata una cuffia Sennheiser modello HDR 110 (SR110) wireless. Devo dire che sono molto soddisfatto della qualità generale della cuffia ma ho un grosso problema (piu' di uno, in verità).

1) Il ricevitore si attiva / disattiva in automatico. Questo è un problema perchè quando sono al computer è possibile che non si riproducano suoni per un bel pò di tempo e le cuffie si disattivano. Un normale suono di Windows non è in grado di riattivare la trasmissione. E' possibile evitare che si disattivi la trasmissione?
2) Il problema piu' importante: una volta che il ricevitore si disattiva, le cuffie emettono un terribile fruscio che costringe a togliersi le cuffie o comunque a fare in modo di riabilitare il ricevitore...

Possibile che una cuffia del genere abbia dei problemi cosi grossolani?

le 110 hanno 3 gamme di funzionamento hai provato a cmbiare la frequenza di trasmissione, premendo entrambi i pulsanti, uno sulla base per cambiare frequenza, e l'altro su un padiglione delle cuffie, magari rcevono delle interferenze, specie se ad alto volume, comunque poco o tanto, tutte le wireless, un poco di fruscio è presente, perchè se anche il segnale è assente, la portante viene comunque ricevuta, altrimenti perde il canale di ricezione, costringendoti a ripetere la procedura di acquisizione.

mjordan
28-12-2008, 23:21
le 110 hanno 3 gamme di funzionamento hai provato a cmbiare la frequenza di trasmissione, premendo entrambi i pulsanti, uno sulla base per cambiare frequenza, e l'altro su un padiglione delle cuffie, magari rcevono delle interferenze, specie se ad alto volume, comunque poco o tanto, tutte le wireless, un poco di fruscio è presente, perchè se anche il segnale è assente, la portante viene comunque ricevuta, altrimenti perde il canale di ricezione, costringendoti a ripetere la procedura di acquisizione.

Aspetta, credo che non hai capito il problema. Il fruscio avviene solo con il ricevitore spento e non è un "pò" o qualcosa di occasionale. Ho scritto "terribile fruscio", significa che le cuffie te le devi togliere quando il ricevitore smette di trasmettere o comunque è spento (e quindi il canale di trasmissione è irrilevante). Non siamo nel campo delle interferenze qui (quando il trasmettitore è attivo il suono è forte e pulito).

bystronic
29-12-2008, 08:30
Aspetta, credo che non hai capito il problema. Il fruscio avviene solo con il ricevitore spento e non è un "pò" o qualcosa di occasionale. Ho scritto "terribile fruscio", significa che le cuffie te le devi togliere quando il ricevitore smette di trasmettere o comunque è spento (e quindi il canale di trasmissione è irrilevante). Non siamo nel campo delle interferenze qui (quando il trasmettitore è attivo il suono è forte e pulito).

forse mi sono espresso male ciò che intendo che se anche la base che trasmette il segnale non trasmette il segnale audio la portante di collegamento alle cuffie viene comunque trasmessa altrimenti le cuffie si scollegano e devi rifare la ricerca del canale di trasmissione il fatto che tu non veda il led acceso della trasmissione dell'audio non significa che la base trasmettitrice non stia funzionando ma che non sta tramettendo il segale audio tutto qui.

mjordan
29-12-2008, 15:42
forse mi sono espresso male ciò che intendo che se anche la base che trasmette il segnale non trasmette il segnale audio la portante di collegamento alle cuffie viene comunque trasmessa altrimenti le cuffie si scollegano e devi rifare la ricerca del canale di trasmissione il fatto che tu non veda il led acceso della trasmissione dell'audio non significa che la base trasmettitrice non stia funzionando ma che non sta tramettendo il segale audio tutto qui.

Forse parlo arabo ( :sofico: ): lo fa anche quando il trasmettitore è staccato dall'alimentazione. :D

bystronic
29-12-2008, 20:01
Forse parlo arabo ( :sofico: ): lo fa anche quando il trasmettitore è staccato dall'alimentazione. :D

non parli arabo avevi solo omesso di dirlo limitandoti a dire che succedeva anche quando il trasmettitore non tresmetteva.

ma forse sono io che non mi sono spiegato chiaramente, ti avevo già detto, che una quantità di fruscio, si sarebbe sentita comunque, in qualunque cuffia wireless, dato che il principio di funzionamento, è la ricezione di frequenze radio, le cuffie captano anche in una certa misura, il rumore rosa delle statiche delle frequenze radio, anche se la base non trasmette.

es. se accendi la radio e la stazione non trasmette il tuo sintonizzatore capta comunque dei fruscii, inoltre ogni motore eletrico emette frequenze radio come il microonde il cellulare il televisore etc. se pensi di esserne completamente immune dal riceverle temo che non sia così, come ti avevo detto precedentemente puoi ridurle abbassando il volume ma non puoi eleiminarle (succede anche alle mie Sennheiser HDR 85) tranquillo è normale, se ne sei infastidito così tanto, posso solo suggerirti, di permutarle con altre a filo.

mjordan
03-01-2009, 01:42
non parli arabo avevi solo omesso di dirlo limitandoti a dire che succedeva anche quando il trasmettitore non tresmetteva.

ma forse sono io che non mi sono spiegato chiaramente, ti avevo già detto, che una quantità di fruscio, si sarebbe sentita comunque, in qualunque cuffia wireless, dato che il principio di funzionamento, è la ricezione di frequenze radio, le cuffie captano anche in una certa misura, il rumore rosa delle statiche delle frequenze radio, anche se la base non trasmette.

es. se accendi la radio e la stazione non trasmette il tuo sintonizzatore capta comunque dei fruscii, inoltre ogni motore eletrico emette frequenze radio come il microonde il cellulare il televisore etc. se pensi di esserne completamente immune dal riceverle temo che non sia così, come ti avevo detto precedentemente puoi ridurle abbassando il volume ma non puoi eleiminarle (succede anche alle mie Sennheiser HDR 85) tranquillo è normale, se ne sei infastidito così tanto, posso solo suggerirti, di permutarle con altre a filo.

Io ti ringrazio per la risposta e per l'interessamento, però consentimi di dirti che la risposta è pressochè banale. A 30 anni non mi serve comprendere il significato di rumore rosa elettrostatico per distinguere un normale fruscio radio da un rumore tremendo e fracassa timpani che eccede come intensità il volume impostato sulla musica in ricezione. Voglio dire, la radio nella mia vita l'ho sentita, so cosa si intende per fruscio ma non so come spiegare il concetto che qui non si parla di "normale" fruscio ma di rumore tremendo e frastornante anche a basso volume. A questo punto credo che le porterò in assistenza. Grazie mille comunque.

uberaz
24-01-2012, 10:09
Ciao mjordan ho il tuo stesso problema hai per caso risolto?
Grazie in anticipo


Io ti ringrazio per la risposta e per l'interessamento, però consentimi di dirti che la risposta è pressochè banale. A 30 anni non mi serve comprendere il significato di rumore rosa elettrostatico per distinguere un normale fruscio radio da un rumore tremendo e fracassa timpani che eccede come intensità il volume impostato sulla musica in ricezione. Voglio dire, la radio nella mia vita l'ho sentita, so cosa si intende per fruscio ma non so come spiegare il concetto che qui non si parla di "normale" fruscio ma di rumore tremendo e frastornante anche a basso volume. A questo punto credo che le porterò in assistenza. Grazie mille comunque.

nicolah9000
02-10-2012, 09:12
Ciao mjordan ho il tuo stesso problema hai per caso risolto?
Grazie in anticipo

Ciao Uberaz, ho comprato ahime, anche io queste cuffie e ho riscontrato il tuo stesso problema, posso chiederti come l'hai risolto.

Grazie e ciao

Paky
25-01-2014, 09:57
cercavo info su questa serie di cuffie ed è spuntato questo 3d
è vecchio ma rispondo comunque

il fruscio che sentite è quello che normalmente si può ascoltare in una comunissima radio FM quando non sintonizza nessuna stazione


la cuffia in sostanza è un ricevitore FM , e quando la trasmittente va in StandBY (perchè dopo 2 minuti non riceve nessun segnale audio al suo ingresso) spegne il segnale radio ed ecco la comparsa del fruscio

tutto qui


già che ci sono , qualcuno sa dove acquistare dei padiglioni di ricambio? i miei sono quasi andati