}gu|do[z]{®©
26-12-2008, 13:00
Qualcuno di voi se ne intende di licenze di Windows? Vorrei capirci qualcosa... vi spiego l'antefatto:
Una mia amica ha comprato un notebook HP qualche mese fa, con Vista Home Basic preinstallato... ieri abbiamo avuto un problema con le partizioni, ed è saltato credo l'MBR o qualche altra cosa riguardante il boot... non partiva più+ l'OS... panico estremo in quanto c'aveva su la tesi (in parte salvata su chiavetta ma in parte no), e comunque dovendo consegnare tra pochissimi giorni le serviva assolutamente il pc funzionante.
Le dico sicuro "vabbè, se è l'MBR non trova il sistema da avviare, ma tutti i dati ci sono... ce l'hai il cd di vista?"
Mi passa due cd masterizzati da lei (a partire da roba che stava sul disco) a pc appena comprato... li infilo dentro... ed era un programma di recovery della HP che proponeva solamente di ripristinare uno stato precedente (ma non ce ne stava nessuno salvato) o ripristinare lo stato iniziale (distruggendo tutto).... annamo bene...
Morale della favola: prima ho usato un live cd di Ubuntu per recuperare i dati più importanti, e poi, dopo ore di tentativi "leciti", l'unica è stata scaricare una versione pirata di vista.. tra l'altro credo senza neanche infrangere alcuna legge visto che non l'ho amnco installato, mi serviva solo di poter utilizzare la procedura di ripristino dell'avvio presente sul disco di installazione, la quale ha funzionato.
Sull'etichetta della licenz adi windows sotto il pc c'è scritto
"Windows Vista Home Basic OEMAct
HP"
Ora, seriamente senza intenti polemici ma solo per avere una spiegazione da chi eventualmente ci capisce di ste licenze, mi chiedo:
Possibile che avendo una licenza originale si debba scaricare una versione pirata per utilizzare un tool del disco di vista???? :dottò:
Possibile che ste versioni OEM siano così insulse?
E' normale che non ti diano un disco di Vista "normale"? Cioè uno che oltre a ripristinare lo stato iniziale o uno precedente, se salvato, lasci usare "normalmente" l'installazione di Vista e la funzione di recovery regolarmente prevista?
Quando lo prese non avevamo nè voglia nè tempo di rifiutare l'Eula e farci rimborsare il costo della licenza, ma la prossima volta ci farò seriamente un pensierino....
Una mia amica ha comprato un notebook HP qualche mese fa, con Vista Home Basic preinstallato... ieri abbiamo avuto un problema con le partizioni, ed è saltato credo l'MBR o qualche altra cosa riguardante il boot... non partiva più+ l'OS... panico estremo in quanto c'aveva su la tesi (in parte salvata su chiavetta ma in parte no), e comunque dovendo consegnare tra pochissimi giorni le serviva assolutamente il pc funzionante.
Le dico sicuro "vabbè, se è l'MBR non trova il sistema da avviare, ma tutti i dati ci sono... ce l'hai il cd di vista?"
Mi passa due cd masterizzati da lei (a partire da roba che stava sul disco) a pc appena comprato... li infilo dentro... ed era un programma di recovery della HP che proponeva solamente di ripristinare uno stato precedente (ma non ce ne stava nessuno salvato) o ripristinare lo stato iniziale (distruggendo tutto).... annamo bene...
Morale della favola: prima ho usato un live cd di Ubuntu per recuperare i dati più importanti, e poi, dopo ore di tentativi "leciti", l'unica è stata scaricare una versione pirata di vista.. tra l'altro credo senza neanche infrangere alcuna legge visto che non l'ho amnco installato, mi serviva solo di poter utilizzare la procedura di ripristino dell'avvio presente sul disco di installazione, la quale ha funzionato.
Sull'etichetta della licenz adi windows sotto il pc c'è scritto
"Windows Vista Home Basic OEMAct
HP"
Ora, seriamente senza intenti polemici ma solo per avere una spiegazione da chi eventualmente ci capisce di ste licenze, mi chiedo:
Possibile che avendo una licenza originale si debba scaricare una versione pirata per utilizzare un tool del disco di vista???? :dottò:
Possibile che ste versioni OEM siano così insulse?
E' normale che non ti diano un disco di Vista "normale"? Cioè uno che oltre a ripristinare lo stato iniziale o uno precedente, se salvato, lasci usare "normalmente" l'installazione di Vista e la funzione di recovery regolarmente prevista?
Quando lo prese non avevamo nè voglia nè tempo di rifiutare l'Eula e farci rimborsare il costo della licenza, ma la prossima volta ci farò seriamente un pensierino....