View Full Version : Nuovo dissipatore alla X1950 Pro
Mi avanza un Thermaltake Tidewater è voglio montarlo alla mia X1950Pro AGP:)
Ho soltanto un dubbio: nella parte posteriore il dissipatore di Sapphire copre un paio di ncomponenti riguardanti l'alimentazione...
Da questa immagine si notano i 2 pad a sinistra:
http://www.alasir.com/reviews/sapphire_radeon_x1950pro_agp/sapphire_radeon_x1950pro_agp-rdback.jpeg
Fa niente se lascio quei componenti scoperti, o al limite metto una ventola che spara aria sopra?
roccia1234
26-12-2008, 18:42
quei pad raffreddano i voltage regulator che scaldano come dannati, devi assolutamente raffreddarli. Devi almeno appiccicarci sopra dei dissipatori per ram e se puoi mettere una ventola 8x8 che gli spara aria sopra. Senza la ventola sarà molto instabile se overclocchi o non hai un case molto ben ventilato.
ciao!
Capisco!:fagiano:
Ma credi che il dissipatore reference sia più efficace di una ventola 8x8 su quella zona? (ho dei dissini per le Vram, ma temo che possano staccarsi dal momento che verrebbero incollati con il biadesivo termico e la superficie di contatto è ristretta!
roccia1234
27-12-2008, 19:39
non ho idea di quale sia l'efficacia del dissipatore reference rispetto ad una ventola 8x8 con dissini, però dato che sono a contatto con un bel tocco di metallo credo che riescano a dissipare efficacemente il calore che producono (credo eh)
Comunque se non metto la 8x8, la vga va in protezione con giochi pesanti o con il bench di ati tray tools (case poco ventilato), mentre con la ventola tutto regolare anche in overclock (628/722). Quei malefici vrm raggiungono temp elevatissime, tanto da far scottare i dissini dopo poco tempo, sono veramente dei fornetti.
io li ho bloccati con quei nastrini di plastica con anima in metallo che trovi nei sacchetti gelo. attacchi 2 o 3 nastrini in fila (quanti ne bastano) e con quelli blocchi i dissini, passando per i buchi già presenti nella vga :D . è un metodo magari poco ortodosso, ma funziona alla perfezione e in 4 mesi non hanno fatto una piega.
ah, io ho usato sempre questi nastrini per fissare la ventola sotto la vga (faccio un uso industriale di quei cosi :p )
se hai altre domande chiedi pure!!
ciao!
kastaldi
21-02-2009, 09:59
Ciao. Ho installato l'Accelero S1 rev. 2 + Turbo Module sulla mia Sapphire X1950 Pro ma le temperature della GPU VRM sono rimaste alte (55 gradi contro i 43 stock) mentre le altre sono a 30, poi ho scoperto questo thread che fa al caso mio... Com'è finita poi ? Quali temp da Everest ? Oggi credo andrò in negozio a comprare altri dissi perchè ho solo quelli grossi che c'erano nella confezione dell'Accelero.
gianni1879
21-02-2009, 11:44
esiste la sezione sistemi di raffreddamento per parlare dei dissipatori, non quì
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.