quinx
26-12-2008, 11:58
Vi riporto la mia esperienza, forse utile a chi sta pensando di migrare in Vodafone per il servizio di fonia e ADSL.
Il 1 dicembre 2008, telefonicamente, sottoscrivo un contratto con Vodafone per i servizio di cui sopra.
3/4 giorni dopo ricevo la Vodafone Station, chiavetta e Sim.
Collego il tutto, come da manuale allegato nella confezione.
Sulla Station si accende la spia che segnala la presenza dell'ADSL... fantastico, penso, veloci. Ma il pc non si connette. Chiamo il numero telefonico per l'assistenza, per loro è tutto ok, ma di fatto constatiamo che non mi connetto. Verificheranno. Mi chiedono un numero di cellulare dovi posso essere ricontattato. Aspetto due giorni, riprovo, non funziona, richiamo, stessa risposta. E così ancora per molte volte.
Poi un operatore mi dice di collegare la Vodafone Station alla presa primaria dell'abitazione e che solo in quel caso può funzionare. Assurdo, mica pretendano che rivoluzioni la mia casa per la loro Station!!!! Comunque faccio anche questa prova. Ma a questo punto la spia sulla Station della presenza dell'ADSL si spegne e così resterà sino alla fine. Chiao, richiamo, non capiscono il problema, notano però che c'è almeno un problema.. mi passano i tenici, facciamo prove, mi inviano segnali (così dicono) alla Station per verificare se tutto è ok... ma nulla. Sono costretto a navigare con la chiavetta e relativa sim ad una ridicola velocità. Il 22 dicembre, sollevo la cornetta del telefono fisso per fare una telefonata e... il telefono non funziona. Avevo ricevuto poco prima u sms che mi informava che la mia linea ed il mio numero di rete fissa era passata interamente a Vodafone. Dal cellulare telefono a Vodafone, questa volta non sono più gentile con loro, sono esasperato. Mi rassicurano che al max entro 24 ore il telefono funzionerà. Il 24 dicembre ancora nulla. Oggi ancora nulla. sono 4 giorni che non funziona il telefono di casa, proprio sotto le festività natalizie. Ho preparato la disdetta a Vodafone e la denuncia al Garante per le telecomunicazioni. Danni morali e materiali subiti. Contestualemnte ho fatto domanda di rientro in Telecom.
Vodafone ha un solo vantaggio: gli operatori rispondono, non fanno cadere la linea (a differenza del 187), sono più celeri e sono più cordiali. Peccato solo che però non si navighi e telefoni.
Il 1 dicembre 2008, telefonicamente, sottoscrivo un contratto con Vodafone per i servizio di cui sopra.
3/4 giorni dopo ricevo la Vodafone Station, chiavetta e Sim.
Collego il tutto, come da manuale allegato nella confezione.
Sulla Station si accende la spia che segnala la presenza dell'ADSL... fantastico, penso, veloci. Ma il pc non si connette. Chiamo il numero telefonico per l'assistenza, per loro è tutto ok, ma di fatto constatiamo che non mi connetto. Verificheranno. Mi chiedono un numero di cellulare dovi posso essere ricontattato. Aspetto due giorni, riprovo, non funziona, richiamo, stessa risposta. E così ancora per molte volte.
Poi un operatore mi dice di collegare la Vodafone Station alla presa primaria dell'abitazione e che solo in quel caso può funzionare. Assurdo, mica pretendano che rivoluzioni la mia casa per la loro Station!!!! Comunque faccio anche questa prova. Ma a questo punto la spia sulla Station della presenza dell'ADSL si spegne e così resterà sino alla fine. Chiao, richiamo, non capiscono il problema, notano però che c'è almeno un problema.. mi passano i tenici, facciamo prove, mi inviano segnali (così dicono) alla Station per verificare se tutto è ok... ma nulla. Sono costretto a navigare con la chiavetta e relativa sim ad una ridicola velocità. Il 22 dicembre, sollevo la cornetta del telefono fisso per fare una telefonata e... il telefono non funziona. Avevo ricevuto poco prima u sms che mi informava che la mia linea ed il mio numero di rete fissa era passata interamente a Vodafone. Dal cellulare telefono a Vodafone, questa volta non sono più gentile con loro, sono esasperato. Mi rassicurano che al max entro 24 ore il telefono funzionerà. Il 24 dicembre ancora nulla. Oggi ancora nulla. sono 4 giorni che non funziona il telefono di casa, proprio sotto le festività natalizie. Ho preparato la disdetta a Vodafone e la denuncia al Garante per le telecomunicazioni. Danni morali e materiali subiti. Contestualemnte ho fatto domanda di rientro in Telecom.
Vodafone ha un solo vantaggio: gli operatori rispondono, non fanno cadere la linea (a differenza del 187), sono più celeri e sono più cordiali. Peccato solo che però non si navighi e telefoni.