PDA

View Full Version : collegare PC ad LCD hd-ready: quale soluzione?


Agonia
26-12-2008, 01:58
Questa la mia situazione: ho acquistato un tv lcd 32" della sony hd-ready con attacco vga e hdmi e mi chiedo:

1 - quale delle due connessioni (vga o hdmi) conviene più usare?

2 - poichè la mobo del mio pc ha la gpu integrata ma una sola uscita video (la vga che va al monitor), posso utilizzare uno sdoppiatore vga per collegare anche la TV oltre al monitor?

3 - è meglio acquistare una nuova scheda video (ad esempio la hd 4350 o hd 4550) con attacco hdmi?

leoben
26-12-2008, 09:45
1) Sicuramente la hdmi. Con apposito connettore, riesci a veicolare anche l'audio e sentirlo dalla tv

2) Non so se esistono e/o funzionano bene...

3) Se prendi una nuova scheda, peggio non va di sicuro. Poi dipende da quello che ci vuoi fare. Nella mia Ati 4870 c'è l'adattatore hdmi che ti dicevo sopra

Agonia
26-12-2008, 10:03
la mia tv dista dal pc poco più di 2 metri....esistono cavi hdmi così lunghi o comunque c'è perdita di qualità del segnale?

Inoltre ho notato, collegando il pc alla tv tramite cavo vga, che i caratteri sono assai poco definiti...è un inconveniente risolvibile col collegamento digitale?

Agonia
27-12-2008, 12:27
:help:

leoben
27-12-2008, 12:39
la mia tv dista dal pc poco più di 2 metri....esistono cavi hdmi così lunghi o comunque c'è perdita di qualità del segnale?

Inoltre ho notato, collegando il pc alla tv tramite cavo vga, che i caratteri sono assai poco definiti...è un inconveniente risolvibile col collegamento digitale?

I cavi hdmi hanno più lunghezze. Ai 2mt ci arriverai di sicuro, sarà solo un po' più costoso...
Da quel che ho letto in giro, il segnale che arriva alla tv risente molto della qualità del cavo. Quindi meglio spendere qualcosina in più ma avere un buon risultato. Un cavo tipo il G&BL può andare più che bene (lo trovi in quasi tutti i centri commerciali o grandi catene).

LINK per prezzi (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_altro-audio-video_g$26bl_hdmi.aspx)

Tramite vga si perde qualcosa ma non ho mai avuto modo di provarlo. Solitamente è consigliata la connessione hdmi per avere i migliori risultati.
L'importante è che in qualsiasi caso, tu usi la risoluzione nativa della tua tv, pena il notevole degrado della qualità :read:

Siddhartha
27-12-2008, 12:58
l'hdmi dovrebbe restituirti un segnale migliore (e quindi immagine migliore) in quanto digitale, quindi meno influenzabile dalle variabili ambientali (qualità del cavo, interferenze etc)!
l'hdmi risente solo e soltanto della lunghezza del cavo (che deve essere di buona qualità su lunghe distanze > 2m)!
quanto sei disposto a spendere???
valuta il tuo budget ed esigenze e vedi se il gioco vale la candela!

Siddhartha
27-12-2008, 12:59
I cavi hdmi hanno più lunghezze. Ai 2mt ci arriverai di sicuro, sarà solo un po' più costoso...
Da quel che ho letto in giro, il segnale che arriva alla tv risente molto della qualità del cavo. Quindi meglio spendere qualcosina in più ma avere un buon risultato. Un cavo tipo il G&BL può andare più che bene (lo trovi in quasi tutti i centri commerciali o grandi catene).

LINK per prezzi (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_altro-audio-video_g$26bl_hdmi.aspx)

Tramite vga si perde qualcosa ma non ho mai avuto modo di provarlo. Solitamente è consigliata la connessione hdmi per avere i migliori risultati.
L'importante è che in qualsiasi caso, tu usi la risoluzione nativa della tua tv, pena il notevole degrado della qualità :read:

il discorso qualità del cavo hdmi vale solo per cavi lunghi (>2m); per cavi fino a 1,5m uno vale l'altro: quello da €99 e quello da €9.99 sono identici! :)
ti daranno la stessa resa!

Agonia
27-12-2008, 13:00
I cavi hdmi hanno più lunghezze. Ai 2mt ci arriverai di sicuro, sarà solo un po' più costoso...
Da quel che ho letto in giro, il segnale che arriva alla tv risente molto della qualità del cavo. Quindi meglio spendere qualcosina in più ma avere un buon risultato. Un cavo tipo il G&BL può andare più che bene (lo trovi in quasi tutti i centri commerciali o grandi catene).

LINK per prezzi (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_altro-audio-video_g$26bl_hdmi.aspx)

Tramite vga si perde qualcosa ma non ho mai avuto modo di provarlo. Solitamente è consigliata la connessione hdmi per avere i migliori risultati.
L'importante è che in qualsiasi caso, tu usi la risoluzione nativa della tua tv, pena il notevole degrado della qualità :read:

la risoluzione della tv è di 1920x1080...ma non riesco ad impostarla poichè sullo schermo appare l'avvertimento: "segnale non supportato"...dipende dalla scheda video? Il televisore è del tipo wide...

Siddhartha
27-12-2008, 13:01
la risoluzione della tv è di 1920x1080...ma non riesco ad impostarla poichè sullo schermo appare l'avvertimento: "segnale non supportato"...dipende dalla scheda video? Il televisore è del tipo wide...

se è hdready, non è 1920x1080! :fagiano:

leoben
27-12-2008, 13:36
il discorso qualità del cavo hdmi vale solo per cavi lunghi (>2m); per cavi fino a 1,5m uno vale l'altro: quello da €99 e quello da €9.99 sono identici! :)
ti daranno la stessa resa!

Infatti lui diceva che la tv dista dal pc poco più di 2 metri.
Per cui si dovrà orientare su un cavo hdmi da almeno 3mt....

Agonia
27-12-2008, 13:51
quindi per restare sui cavi economici e senza perdere di qualità devo acuistare quello da 1,5

se è hdready, non è 1920x1080! :fagiano:

ecco qui non ho capito...il televisore è hd ready, ma io che risoluzione devo impostare su windows?

al di là dei films, le schermate di windows vengono trasmesse alla tv in digitale?

leoben
27-12-2008, 16:39
ecco qui non ho capito...il televisore è hd ready, ma io che risoluzione devo impostare su windows?


La risoluzione nativa del pannello la puoi leggere nel manuale della tv. Se ci indichi il modello, possiamo fare una ricerca online.
Il problema è che alcune risoluzioni delle tv lcd non sono supportate dalle schede video onboard, cosa che invece non succede con le normali vga pci express...


al di là dei films, le schermate di windows vengono trasmesse alla tv in digitale?

Vengono trasmesse in digitale se usi la connessione hdmi (o dvi se avessi anche tale ingresso sulla tv). L'uscita vga è invece analogica

;)

Agonia
27-12-2008, 16:55
Il problema è che alcune risoluzioni delle tv lcd non sono supportate dalle schede video onboard, cosa che invece non succede con le normali vga pci express...

la scheda video non è onboard è una x1600pro della amd/ati



Vengono trasmesse in digitale se usi la connessione hdmi (o dvi se avessi anche tale ingresso sulla tv). L'uscita vga è invece analogica;)

ah quindi in digitale vedrei meglio anche le schermate di windows (ad esempio i caratteri)?

Siddhartha
27-12-2008, 17:03
ah quindi in digitale vedrei meglio anche le schermate di windows (ad esempio i caratteri)?

te l'ho detto: il segnale vga è ottimo ed allo stesso livello dell'hdmi (come qualità), però risente maggiormente di fattori ambiantali essendo analogico!
per avere un buon segnale vga, devi comprare un ottimo cavo che non dia dispersioni ed interferenze! inoltre il vga veicola solo il video e non l'audio (a differenza dell'hdmi)!

gabi.2437
27-12-2008, 17:28
ah quindi in digitale vedrei meglio anche le schermate di windows (ad esempio i caratteri)?

Non vorrei dire ma quello non dipende da analogico/digitale eh...

Ma dal televisore :D

Agonia
27-12-2008, 17:45
te l'ho detto: il segnale vga è ottimo ed allo stesso livello dell'hdmi (come qualità), però risente maggiormente di fattori ambiantali essendo analogico!
per avere un buon segnale vga, devi comprare un ottimo cavo che non dia dispersioni ed interferenze! inoltre il vga veicola solo il video e non l'audio (a differenza dell'hdmi)!

cioè ciò che mi fa specie è il vedere i caratteri di windows come sfuocati e non perfettamente definiti come su di un monitor crt o come sul display del portatile...quello che mi chiedo è se con l'hdmi questo problema possa sparire...

Non vorrei dire ma quello non dipende da analogico/digitale eh...

Ma dal televisore :D

secondo me quel problema che ho sopra descritto non c'entra col televisore...nel senso che il sony bravia è un ottimo televisore anche se, chiaramente, non è un monitor della Lacie per intenderci. Ma mi basterebbe vedere le scritte nitidamente...

leoben
27-12-2008, 17:53
cioè ciò che mi fa specie è il vedere i caratteri di windows come sfuocati e non perfettamente definiti come su di un monitor crt o come sul display del portatile...quello che mi chiedo è se con l'hdmi questo problema possa sparire...



secondo me quel problema che ho sopra descritto non c'entra col televisore...nel senso che il sony bravia è un ottimo televisore anche se, chiaramente, non è un monitor della Lacie per intenderci. Ma mi basterebbe vedere le scritte nitidamente...

Secondo me al 99% è perchè non hai impostato la risoluzione giusta.
Succede anche nei monitor lcd del pc. Allontanandosi dalla risoluziuone nativa, i caratteri sfumano molto

Speedy L\'originale
28-12-2008, 12:30
L'HD Ready come risoluzione è parecchio inferiore al FullHD, l'HD ready arriva a 1280x720, mentre il FullHD a 1920x1080.

Agonia
29-12-2008, 15:50
collegando la scheda video con un adattatore dvi-hdmi all'hdmi della tv, perdo qualità rispetto ad un collegamento hdmi-hdmi? La scheda in questione sarebbe una hd3850 della Ati, quindi già predisposta al flusso audio-video hd.

Queste le specifiche:

Motore grafico / velocita' ATi Radeon HD 3850 / 660MHz
PixelPipelines 320 Stream Processors
Memoria video / velocita' 256MB GDDR3 / 1.660MHz
Ampiezza Bus memoria 256 bit
Risoluzione massima / RAMDAC

2560 x 1600 / 2x400MHz

Interfaccia di connessione

Video OUT - 2 DVI-I dual link
- VGA tramite adattatori in dotazione
- HDTV Component / s-video / video composito
HDCP Ready SI

Caratteristiche particolari - Avivo, CrossFire Ready
Contenuto della confezione scheda video, drivers, cavi adattatori per HDTV Component / s-video / video composito, adattatore HDMI

oppure meglio una vga con attacco hdmi direttamente sulla staffa ma decisamente meno potente come la gigabyte hd4550?

P.S.: il prezzo delle due schede è il medesimo!

Speedy L\'originale
29-12-2008, 18:09
Non cambia niente come qualità tra il DVI e l'HDMI, sono entrambi segnali digitali, l'HDMI in + porta un segnale audio, il DVI no.

Agonia
29-12-2008, 18:44
Non cambia niente come qualità tra il DVI e l'HDMI, sono entrambi segnali digitali, l'HDMI in + porta un segnale audio, il DVI no.

ma quindi se attacco la hd3850 con il dvi non sentirò l'audio?

Agonia
29-12-2008, 18:46
doppio post