PDA

View Full Version : Windiws Mobile vS Symbian


Blusky77
25-12-2008, 22:14
Vorrei chiedere a tutti voi un parere :help: in merito a due dei sistemi operativi più diffusi sui cellulari: il windows mobile ed il symbian.:sofico:

Mi piacerebbe individuare insieme a voi i pro ed i contro di ognuno dei due, ad esempio:
- l'utilizzo del pacchetto office e l'interfacciabilità con i computer :confused:
- velocità d'utilizzo
- flessibilità
:help:

Sono in procinto dell'acquisto di uno smartphone e sono indeciso tra nella scelta anche in relazione al sistema operativo :muro: .

Ciao a tutti. :)

Apocalysse
26-12-2008, 08:11
In due parole Symbian è meno flessibile, ma piu facile da usare, WM è molto piu flessibile, ma ma piu difficoltoso da padroneggiare :)
Rispondendo ai quesiti, l'interfacciabilità direi che è indifferente tra i due, anche se ci sono alcuni Nokia che vogliono il Sync con Outlook (non l'express) e quindi lo hai in saccoccia. Il pacchetto office non saprei che dirti, velocità di utilizzo, come detto prima è meglio Symbian, ma come flessibilità WM non ha eguali (tra cooked room, editing di registro e quant'altro ci fai tutto :) )
Una grave limitazione di Symbian sono i programmi che tra una versione e l'altra (Es S60 V.3, S60 v.2, S60 v.1, quindi anche rimanendo in piattaforma S60, se cambi piattaforma proprio non fungono) possono non funzionare (direi la maggior parte degli S60 v1, piu difficile S60 v2 su un sistena S60 v3) o avere malfunzionamenti (S60 v.2 su un sistema S60 v3), il che francamente è ridicolo e limita di molto il parco SW Symbian, al contrario di WM :)

Blusky77
26-12-2008, 15:32
In due parole Symbian è meno flessibile, ma piu facile da usare, WM è molto piu flessibile, ma ma piu difficoltoso da padroneggiare :)
Rispondendo ai quesiti, l'interfacciabilità direi che è indifferente tra i due, anche se ci sono alcuni Nokia che vogliono il Sync con Outlook (non l'express) e quindi lo hai in saccoccia. Il pacchetto office non saprei che dirti, velocità di utilizzo, come detto prima è meglio Symbian, ma come flessibilità WM non ha eguali (tra cooked room, editing di registro e quant'altro ci fai tutto :) )
Una grave limitazione di Symbian sono i programmi che tra una versione e l'altra (Es S60 V.3, S60 v.2, S60 v.1, quindi anche rimanendo in piattaforma S60, se cambi piattaforma proprio non fungono) possono non funzionare (direi la maggior parte degli S60 v1, piu difficile S60 v2 su un sistena S60 v3) o avere malfunzionamenti (S60 v.2 su un sistema S60 v3), il che francamente è ridicolo e limita di molto il parco SW Symbian, al contrario di WM :)

Quindi questa è la ragione per la quale molti produttori (ad eccezione di Nokia) stanno passando al WM ... :sofico: (vedi Sony Ericcson e Samsung).

Una domanda, un'interfaccia funzionante su un telefono con WM può funzionare anche su un altro dispositivo con WM? :help:

Mi dicono che in genere il WM consuma di più le batteria mentre il symbian no, ti risulta? :confused

Grazie

ladyviolet
26-12-2008, 17:33
si certo che puo' funzionare su un altro dispositivo con wm!! si un disposotivo con wm consuma di piu' di un symbian;)

DeepEye
26-12-2008, 17:46
Quindi questa è la ragione per la quale molti produttori (ad eccezione di Nokia) stanno passando al WM ... :sofico: (vedi Sony Ericcson e Samsung).




Secondo me è più per il fatto che Nokia aveva dichiarato di voler acquistare symbian (ora non ricordo se è diventata azionista di maggioranza o cosa).

Secondo me dipende tutto dalle tue esigenze. Io da poco ho preso (o meglio dire, ripreso) uno smartphone con symbian ma con qwerty fisica, ed inizialmente ero inidirizzato su un dispositivo WM. Però per le mie esigenze di utilizzo il WM è troppo soffisticato e sostanzialmente inutile, quindi ho preferito symbian per la sua maggiore semplicità d'uso.
C'è da dire che per quanto riguarda l'interfaccia, molti produttori (vedi htc) piazzano una loro interfaccia, che per la maggior parte delle funzioni ti consente di evitare per quanto possibile l'uso del pennino ecc. Inoltre su terminali di un certo livello (e prezzo), win mobile è d'obbligo proprio per le sue funzionalità più avanzate che consentono di sfruttare al meglio i terminali costosi.

Blusky77
26-12-2008, 20:21
si certo che puo' funzionare su un altro dispositivo con wm!! si un disposotivo con wm consuma di piu' di un symbian;)

Quindi l'interfaccia a pannelli dell'X1 si potrebbe installare anche sull'Omnia :cool: !?!
Questo mi farebbe molto piacere ... :D :D

Blusky77
26-12-2008, 20:26
:confused: Qualcuno potrebbe fare qualche esempio di cosa si potrebbe fare con un WM e non con un symbian :mbe:
Ad esempio, collegando il telefono con WM al computer si può trasferire i file senza software di interfaccia ... o cosa ?

DeepEye
26-12-2008, 21:05
collegando il telefono con WM al computer si può trasferire i file senza software di interfaccia ... o cosa ?

Questo lo puoi fare con praticamente tutti i telefoni (non iphone :fagiano: ), vengono riconosciuti come storage di massa.

Blusky77
27-12-2008, 05:25
Questo lo puoi fare con praticamente tutti i telefoni (non iphone :fagiano: ), vengono riconosciuti come storage di massa.

Ok, ma poi sono utilizzabili sul cellulare o è necessario passare sempre per un programma di conversione :confused: ?

Un ulteriore punto è relativo ad internet ... Giocando con un terminale symbian ho notato che pochi siti sono consultabili mediante connessione UMTS :cry: , è lo stesso anche con i WM ?

Grazie

DeepEye
27-12-2008, 08:52
Ok, ma poi sono utilizzabili sul cellulare o è necessario passare sempre per un programma di conversione :confused: ?

Grazie

Dipende dal file. Ovvio che se non hai installato un programma che supporta un determinato formato video, non visualizzi niente, come su pc. In genere se si trasferisce un video su un terminale mobile conviene sempre convertirlo per ridurne le dimensioni e la risoluzione, inutile avere un file di grosse dimensioni che poi non si sfrutta sul terminale.

iocando con un terminale symbian ho notato che pochi siti sono consultabili mediante connessione UMTS , è lo stesso anche con i WM ?

Scusa ma questa frase non ha senso. Che cosa vuol dire? Ormai puoi navigare in internet come se fossi su pc, sia su symbian sia su winmobile, entrambi ormai supportano le animazioni in flash. Se intendi la velocità con cui si caricano le paggine, dipende solo dalla qualità della tua connessione.

CaFFeiNe
27-12-2008, 17:15
sia symbian fin dalle versioni vecchie, sia windows mobile
a differenza di iphone e software proprietari vari
supportano a pieno il multitrheading, puoi navigare,vedere film, giocare, ascoltare musica... tutto insieme

ovviamente giocare e vedere film... non ha senso.... dato che cmq avresti la schermata di navigazione, ma puoi cmq metterli in pausa...

Blusky77
28-12-2008, 05:36
:confused: Dipende dal file. Ovvio che se non hai installato un programma che supporta un determinato formato video, non visualizzi niente, come su pc. In genere se si trasferisce un video su un terminale mobile conviene sempre convertirlo per ridurne le dimensioni e la risoluzione, inutile avere un file di grosse dimensioni che poi non si sfrutta sul terminale.


In merito ai file, mi riferisco soprattutto a file tipo Excel o Word. Per questi vale lo stesso discorso :mbe: ? Li trasferisco tramite USB e li apro?


Scusa ma questa frase non ha senso. Che cosa vuol dire? Ormai puoi navigare in internet come se fossi su pc, sia su symbian sia su winmobile, entrambi ormai supportano le animazioni in flash. Se intendi la velocità con cui si caricano le paggine, dipende solo dalla qualità della tua connessione.

Non sono molto pratico di navigazione web con smartphone, ma posso dirti che con un N95 (tramite UMTS), una volta collegato alla pagina iniziale di Google, non sono riuscito ad aprire ebay :mad: . Il telefono dava una pagina nera con un messaggio tipo "Versione mobile non disponibile" ... :cry:
Non sapendo il motivo, mi è venuto il dubbio che per gli smartphone internet fosse diverso. :confused:

Blusky77
28-12-2008, 05:49
sia symbian fin dalle versioni vecchie, sia windows mobile
a differenza di iphone e software proprietari vari
supportano a pieno il multitrheading, puoi navigare,vedere film, giocare, ascoltare musica... tutto insieme

ovviamente giocare e vedere film... non ha senso.... dato che cmq avresti la schermata di navigazione, ma puoi cmq metterli in pausa...

Ho letto che alcuni Nokia, con il Symbian, tendono a bloccarsi spesso e necessitano della procedura di reset :doh: (cosa che fa perdere i file sul telefono :mad: ).
Questo non so se è da attribuire al sistema operativo o ad una gestione non ottimale dello stesso da parte di Nokia :mbe:
Personalmente ho un P910 da diverso tempo (è vecchiotto lo so) e non l'ho mai resettato :)

In merito al reset, anche con WM si perdono i dati salvati sul telefono (rubrica, calendario, file etc.) ?

DeepEye
28-12-2008, 09:56
Ho letto che alcuni Nokia, con il Symbian, tendono a bloccarsi spesso e necessitano della procedura di reset :doh: (cosa che fa perdere i file sul telefono :mad: ).


Alcuni quali? Quelli obsoleti con software bacato e cpu preistorica :D ? Conta che comunque per terminali di un certo livello gli aggiornamenti software che correggono i problemi, escono regolarmente.

Per quanto riguarda i file, la navigazione internet ecc. Vedi lo smartphone come se fosse un computer in miniatura, ci puoi fare quasi esattamente le stesse cose che fai con un computer. Quindi trasferimento file via usb/bluetooth/scaricarli da internet, aprirli con programmi dedicati (sui Symbian nokia E (serie business) è in genere preinstallato il pacchetto office), pdf, formati video vari ecc ecc. Conta che puoi ovviamente instllare browser alternativi, tipo opera mini o mobile, per navigare in internet. E la navigazione è ormai esattamente uguale a quella su pc.

E' palese che si possono verificare perdite di file, nessun sistema è esente da errori o eventuali problemi di hardware/software. A me personalmente non è mai capitato in 4 anni di symbian, ma del resto l'opzione backup è fatta apposta.

Quali sono le tue esigenze? Che terminale vuoi? Cosa ci devi fare? Conta che se devi lavorare su file con office o altro, farlo su un terminale di cosi ridotte dimensioni è proprio voler farsi del male, a quel punto prendi un eeepc1000. Se invece devi visualizzare i file o al massimo modificarli occasionalmente, può anche andare bene.
Terminali symbian sono più semplici da usare nell'immediato ma il SO è meno soffisticato/personalizzabile rispetto ad un WM, ci sono probabilmente anche meno programmi. WM è più difficile da padroneggiare, ma è un'po più soffisticato e modificabile.

Apocalysse
28-12-2008, 11:38
Ho letto che alcuni Nokia, con il Symbian, tendono a bloccarsi spesso e necessitano della procedura di reset :doh: (cosa che fa perdere i file sul telefono :mad: ).


E' errato :)
Il SOFT reset non fa perdere niente
L'Hard reset riporta il terminale alle condizioni di uscita di pacchetto, poi ti basta risincronizzarlo col PC ed hai esattamente tutto come quando lo hai sincronizzato

Vale sia per Symbian che per WM :)

Blusky77
28-12-2008, 14:23
Quali sono le tue esigenze? Che terminale vuoi? Cosa ci devi fare? Conta che se devi lavorare su file con office o altro, farlo su un terminale di cosi ridotte dimensioni è proprio voler farsi del male, a quel punto prendi un eeepc1000. Se invece devi visualizzare i file o al massimo modificarli occasionalmente, può anche andare bene.
Terminali symbian sono più semplici da usare nell'immediato ma il SO è meno soffisticato/personalizzabile rispetto ad un WM, ci sono probabilmente anche meno programmi. WM è più difficile da padroneggiare, ma è un'po più soffisticato e modificabile.

Personalmente vorrei un terminale che mi consenta di aprire e leggere e-mail (anche con allegati :read: ) e lavorare (penso a rifiniture e correzioni) ai file, navigare sul web ed abbia buone capacità multimediali. :help:
Avrei 3 alternative ma non ho ancora deciso. :doh:
Le mie alternative sono: XPERIA X1, OMNIA i900 e N97. :sofico:
In verità preferirei il Sony Ericsson :D ma non mi piace la piccola memoria interna e la mancanza del giroscopio interno :mad: . Il Samsung ha praticamente tutto ma gli manca la tastiera qwerty e non so quanto è comodo utilizzare la tastiera digitale :cry: . Il Nokia ha anche la tastiera ma ha il symbian :mbe: .
Questo è tutto. :D :D :D

Blusky77
28-12-2008, 14:24
E' errato :)
Il SOFT reset non fa perdere niente
L'Hard reset riporta il terminale alle condizioni di uscita di pacchetto, poi ti basta risincronizzarlo col PC ed hai esattamente tutto come quando lo hai sincronizzato

Vale sia per Symbian che per WM :)

Ma questo vale anche per le configurazioni ed i programmi installati ? :confused:
Grazie

DeepEye
28-12-2008, 16:33
Il Nokia ha anche la tastiera ma ha il symbian :mbe: .


Non è tanto il problema del symbian, quanto del fatto che uscirà minimo tra 5 mesi :D .

Tra quelli elencati da te, preferirei l'X1. Ha una costruzione buona, tastiera qwerty (che considero abbastanza fondamentale se devi lavorare su testi). La memoria la puoi espandere con una micro sd, ormai le fanno molto capienti.