PDA

View Full Version : Giappone: piano da 980 miliardi di dollari per superare la crisi


SuperTux
25-12-2008, 18:41
Il governo giapponese ha varato una legge di bilancio record da quasi mille miliardi di dollari per tentare di fare uscire il paese dalla recessione. Il premier Taro Aso ha annunciato oggi una manovra da 88.549 miliardi di yen (979 miliardi di dollari circa), che verrą esaminata a gennaio dal Parlamento e che si aggiunge ai due piani d'aiuti straordinari di rilancio dell'economia pari al 2% del Pil. «Il Giappone - dice Aso - non puņ evitare lo tsunami della recessione mondiale, ma possiamo cercare di uscirne fuori». La manovra da quasi mille miliardi di dollari appena approvata incrementa la spesa pubblica del 6,6%, anche se il Governo si aspetta un calo del 14% delle entrate fiscali, a causa della recessione.


La mossa del premier Taro Aso avviene in un momento in cui c'č un drastico calo di consensi per il suo Governo e il partito Liberaldemocratico di cui č leader. Partito che, secondo gli analisti, potrebbe perdere la maggioranza alla Camera Bassa in queste condizioni, nelle elezioni che potrebbero avvenire nel prossimo settembre.


Tra le misure previste dalla manovra anti-crisi c'č un imponente programma di incentivi fiscali che riguarderą le imprese e le persone fisiche per circa 12 miliardi di yen, pari al 2% del Pil.

«Il Giappone - ha detto Aso - č stato investito dallo tsunami della recessione mondiale, ma sta cercando di trovare una via di uscita». Il premier ha illustrato le sue ricette per far ripartire l'economia nipponica in una conferenza stampa, usando un cartellone con grafici a tre livelli. «L'economia mondiale sta vivendo una recessione straordinaria. Abbiamo bisogno di misure straordinarie per uscire da questa situazione», ha detto Aso.


La manovra del Governo per rilanciare l'economia farą inevitabilmente aumentare il debito pubblico giapponese. Debito pubblico che gią nel 2008 č arrivato a 33,3 miliardi di yen, il 30% in pił dei 25,3 miliardi previsti nel budget previsionale.


Fonte: http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2008/12/manovra-crisi-giappone-record-mille-miliardi.shtml?uuid=08c84318-d1a5-11dd-8553-8a79c0390ea9&DocRulesView=Libero

Window Vista
25-12-2008, 18:43
NN conviene...perchč tanto prima o poi finirą la crisi: hanno detto a fine 2009 quindi.... la ripresa si rimetterą in moto agli inizi del 2010 :muro: ;)

T3d
25-12-2008, 18:52
NN conviene...perchč tanto prima o poi finirą la crisi: hanno detto a fine 2009 quindi.... la ripresa si rimetterą in moto agli inizi del 2010 :muro: ;)

il giappone č da 10 anni che č in recessione-stagnazione. stanno messi peggio di noi... e lo sanno.

Pucceddu
25-12-2008, 18:53
NN conviene...perchč tanto prima o poi finirą la crisi: hanno detto a fine 2009 quindi.... la ripresa si rimetterą in moto agli inizi del 2010 :muro: ;)

L'hanno detto al tg4?
Si?
Sparirą magicamente da sola vč? :)

Window Vista
25-12-2008, 19:00
L'hanno detto al tg4?
Si?
Sparirą magicamente da sola vč? :)

Lo sanno pure i muri che questa crisi durerą fino al 2009 o 2010 max 2 anni cmq.... ;)

Nn c'č bisogno di avere chissa quale laurea o cosa...In giro si są..almeno da noi... :)
Ah, nn guardo la tv e nn sono ne di Destra o di Sinistra: nn voto :)

Black Dawn
25-12-2008, 19:05
Lo sanno pure i muri che questa crisi durerą fino al 2009 o 2010 max 2 anni cmq.... ;)



Ah si :asd: ci scommetteresti gli zebedei? :asd:

Gio22
25-12-2008, 19:13
il giappone, che io ricordi,č il paese industrializzato,frą quelli del G7 ,con il maggior debito pubblico.

e mi są che č secondo o terzo nella classifica mondiale.

scorpionkkk
25-12-2008, 19:19
Lo sanno pure i muri che questa crisi durerą fino al 2009 o 2010 max 2 anni cmq.... ;)

Nn c'č bisogno di avere chissa quale laurea o cosa...In giro si są..almeno da noi... :)
Ah, nn guardo la tv e nn sono ne di Destra o di Sinistra: nn voto :)

Mi sembra un pņ pochino.....

Killer Application
25-12-2008, 19:57
il giappone č alla canna del gas da diversi anni.

questa crisi mondiale per il giappone potrebbe essere il k.o. finale se non fanno una manovra seria.



anche se non mi dispiacerebbe tornare in giappone per due soldi:D

Korn
25-12-2008, 20:16
il giappone č da 10 anni che č in recessione-stagnazione. stanno messi peggio di noi... e lo sanno.

éééééééééééé il giappone meglio di noi? :eek: ma in che senso?

gabi.2437
25-12-2008, 20:28
Ma sai quante cose ci fai con 980 miliardi di dollari? Ci finanzi tante missioni spaziali che alla fine ci colonizzi qualche pianeta pił svariate stazioni spaziali :asd:

E invece no, li si "butta" in mano a banche e imprese

T3d
25-12-2008, 20:37
éééééééééééé il giappone meglio di noi? :eek: ma in che senso?

debito pubblico altissimo, deflazione, crescita zero per un decennio, popolazione tra le pił vecchie del mondo.

una crisi del genere li puņ mettere veramente in ginocchio.

wildsliver
25-12-2008, 21:16
debito pubblico altissimo, deflazione, crescita zero per un decennio, popolazione tra le pił vecchie del mondo.

una crisi del genere li puņ mettere veramente in ginocchio.

si č vero stanno parecchio rovinati, senza contare che si basano troppo sulle esportazioni e quindi sono molto deboli a queste crisi. perņ hanno una tassazione bassissima quindi in ogni caso sono pronti alle "lacrime&sangue":sofico:

plut0ne
25-12-2008, 21:38
Ma sai quante cose ci fai con 980 miliardi di dollari? Ci finanzi tante missioni spaziali che alla fine ci colonizzi qualche pianeta pił svariate stazioni spaziali :asd:

E invece no, li si "butta" in mano a banche e imprese

eh si le missioni spaziali sono vitali per il nostro pianeta :asd:

gabi.2437
25-12-2008, 21:43
eh si le missioni spaziali sono vitali per il nostro pianeta :asd:

Visto come lo stiamo riducendo si, e sinceramente sono pił vitali del foraggiare banche e magnati delle industrie vari ed eventuali

plut0ne
25-12-2008, 21:51
come stiamo riducendo cosa?? lo spazio???
sinceramente ci sono cose moooooooooooooooooooooooooooooooolto pu importanti dello spazio -.- e di missioni spaziali ultra costose SOLO per sapere che possono esistere BATTERI e lastroni di ghiaccio su marte...MASTIKAZZI

gabi.2437
25-12-2008, 22:10
No, la Terra

Eppoi non l'hai mai visto te Star Trek? Che futuro puņ avere l'uomo su questo pianeta? Qua ci facciamo la guerra l'un l'altro, bisogna puntare pił in alto, verso la nuova frontiera!

Spazio, ultima frontiera, per arrivare lą dove nessun uomo č mai giunto prima!

E per arrivarci, dar soldi a banche e magnati non serve :O

Doraneko
26-12-2008, 05:07
Lo sanno pure i muri che questa crisi durerą fino al 2009 o 2010 max 2 anni cmq.... ;)

Nn c'č bisogno di avere chissa quale laurea o cosa...In giro si są..almeno da noi... :)

Da voi?Abiti a Wall Street?
Le tue son chiacchere da bar.Solo perche' te riesci ancora ad andare in giro a divertirti (perche' magari la benza costa poco), non vuol dire che la crisi sia meno grave.
Ste cose son un terno al lotto anche per i capoccioni della finanza e te vieni qua a dire "In giro si są..almeno da noi..." :doh:

Doraneko
26-12-2008, 05:23
il giappone č alla canna del gas da diversi anni.

questa crisi mondiale per il giappone potrebbe essere il k.o. finale se non fanno una manovra seria.



anche se non mi dispiacerebbe tornare in giappone per due soldi:D

Guarda che se il Giappone e' messo male finanziariamente, te paghi di piu' per tornarci.
Quando e' iniziata sta crisi, il Giappone si e' trovato in difficolta' perche' le sue esportazioni sono molto diminuite.Sai perche'?Perche' lo yen si e' impennato come valore.
In maggio, per comprare 10mila yen spendevo 60 euro, in ottobre/novembre
siamo arrivati anche a 86 euro per 10mila yen, (quasi) il 45% in piu'.
Se volevi visitare il Giappone e spendere poco dovevi farlo sta primavera/estate.Chissa' quando si avra' un vantaggio simile la prossima volta...(al massimo prova a chiedere a Window Vista cosa si dice dalle parti sue :asd:)

CYRANO
26-12-2008, 09:10
Ma sai quante cose ci fai con 980 miliardi di dollari? Ci finanzi tante missioni spaziali che alla fine ci colonizzi qualche pianeta pił svariate stazioni spaziali :asd:



Vero , ci si potrebbero costruire qualche Side ed un paio di gundam :asd:



Cą-.a-ązałą

Korn
26-12-2008, 09:21
debito pubblico altissimo, deflazione, crescita zero per un decennio, popolazione tra le pił vecchie del mondo.

una crisi del genere li puņ mettere veramente in ginocchio.ho capito ma per raggiungere in nostro livello di inciviltą ci vorrebbero qualche altra decina di bombe atomiche, se sono arrivati ad essere la seconda economia mondiale senza avere materie prime.... poi loro si fanno il culo quadrato a lavoro il sacrificio per la patria per loro č d'obbligo, poi i punti critici da te elencati sembrano riferibili all'italia :asd:

CYRANO
26-12-2008, 09:27
ho capito ma per raggiungere in nostro livello di inciviltą ci vorrebbero qualche altra decina di bombe atomiche, se sono arrivati ad essere la seconda economia mondiale senza avere materie prime.... poi loro si fanno il culo quadrato a lavoro il sacrificio per la patria per loro č d'obbligo, poi i punti critici da te elencati sembrano riferibili all'italia :asd:

hanno politici che , se accusati di corruzione , si suicidano..
qui , beh... meglio tacere va... :asd:


c.ąłał-zł-a

Killer Application
26-12-2008, 09:57
Guarda che se il Giappone e' messo male finanziariamente, te paghi di piu' per tornarci.
Quando e' iniziata sta crisi, il Giappone si e' trovato in difficolta' perche' le sue esportazioni sono molto diminuite.Sai perche'?Perche' lo yen si e' impennato come valore.
In maggio, per comprare 10mila yen spendevo 60 euro, in ottobre/novembre
siamo arrivati anche a 86 euro per 10mila yen, (quasi) il 45% in piu'.
Se volevi visitare il Giappone e spendere poco dovevi farlo sta primavera/estate.Chissa' quando si avra' un vantaggio simile la prossima volta...(al massimo prova a chiedere a Window Vista cosa si dice dalle parti sue :asd:)

io ci sono stato 1 mese nel 2005 e la cosa non mi č costata piu di tanto (TUTTO sui 2000€) con cambio a 1€:145Yen.

sul tasso di cambio hai ragione, perņ č anche vero che se il costo della vita aumenta i prezzi diminuiscono (negli stati normali, nel nostro funziona al contrario:D )

Window Vista
26-12-2008, 10:01
Guarda che se il Giappone e' messo male finanziariamente, te paghi di piu' per tornarci.
Quando e' iniziata sta crisi, il Giappone si e' trovato in difficolta' perche' le sue esportazioni sono molto diminuite.Sai perche'?Perche' lo yen si e' impennato come valore.
In maggio, per comprare 10mila yen spendevo 60 euro, in ottobre/novembre
siamo arrivati anche a 86 euro per 10mila yen, (quasi) il 45% in piu'.
Se volevi visitare il Giappone e spendere poco dovevi farlo sta primavera/estate.Chissa' quando si avra' un vantaggio simile la prossima volta...(al massimo prova a chiedere a Window Vista cosa si dice dalle parti sue :asd:)

Oddio, i periodi di magra ormai si sanno.... :mbe:
Sembra che sia chissachč, ma stą scrisi č gią successa come ogni altra cosa quindi + o - si są gią come si andrą a finire ecc. ...Tempo 1 anno e gią ritornerą il lavoro :)

cocis
26-12-2008, 10:03
Lo sanno pure i muri che questa crisi durerą fino al 2009 o 2010 max 2 anni cmq.... ;)
Nn c'č bisogno di avere chissa quale laurea o cosa...In giro si są..almeno da noi... :)
Ah, nn guardo la tv e nn sono ne di Destra o di Sinistra: nn voto :)

chi lo ha detto ?? schioppa o 3cconti ??? :asd:

e se non fosse cosģ ?? :stordita:

Doraneko
26-12-2008, 10:13
hanno politici che , se accusati di corruzione , si suicidano..


E direttori di banca che in caso di errori si dimettono!
In Italia ti continuano a consigliare Parmalat e bond Argentini ad oltranza e il direttore di banca cambia perche' muore di vecchiaia :asd:
La corruzione e' parecchia anche in Giappone comunque, la differenza e' che i giapponesi hanno politici che benche' possano essere dei corrotti, e' gente che sa cosa fa e ha dovuto ottenere fior di lauree per fare quel che fa.
Politici talmente efficienti che se dovessero prendere decisioni impopolari, tipo alzare le tasse, non verrebbero chiamati cornutoni o peggio, perche' il popolo sa che e' gente che sa fare il proprio mestiere.
In Italia invece i politici sono corrotti e imbecilli, gente presa dal mondo della televisione o perche' qualche amico/parente li ha tirati dentro.Titoli di studio?Minimi.Lauree che non sempre ci sono e se ci sono ogni tanto puzzano un po'.
Diplomi di scuola superiore presi in scuole "parificate", con tasse d'esame altissime e percentuali di promossi altrettanto alte...

L'Italia dev'essere un paese ricchissimo: pur essendo governato SEMPRE da imbecilli, riesce a non affondare nonostante vada sempre peggio.
Pensate cosa potremmo essere se solo la nostra ricchezza venisse gestita meglio, alla maniera giapponese.

Doraneko
26-12-2008, 10:43
io ci sono stato 1 mese nel 2005 e la cosa non mi č costata piu di tanto (TUTTO sui 2000€) con cambio a 1€:145Yen.

sul tasso di cambio hai ragione, perņ č anche vero che se il costo della vita aumenta i prezzi diminuiscono (negli stati normali, nel nostro funziona al contrario:D )

Il Giappone come prezzi non e' costoso.Ha prezzi normalissimi.
Tutte le voci che descrivono il Giappone come un paese ultra-costoso, sono voci nate ai tempi della lira.Con l'Euro i nostri prezzi sono aumentati a dismisura, quelli giapponesi invece si son mantenuti.Il Giappone e' generalmente meno costoso dell'Italia di adesso e probabilmente piu' costoso dell'Italia dei tempi della lira (valuta che se non fosse stata sostituita dall'Euro ci avrebbe portati alla rovina).
Ad esempio, tanti credono che tutti i giapponesi abbiano stipendi mostruosi.
Forse era vero ai tempi della lira, con la lira che valeva poco.Adesso, i salari minimi sono in linea con i nostri.
Sai qual'e' la differenza?Che in Giappone con gli stessi soldi compri di piu'.
Benche' il Giappone viva di importazioni, ha prezzi generalmente piu' bassi e "ragionevoli".L'IVA?E' del 5%!!!
Gli stipendi sono tassati in maniera differente da come si fa in Italia.
(Al cambio attuale)
Fino ai 10mila euro annui di entrate non paghi alcuna tassa.
Chi prende fino ai 15mila euro all'anno, ha una tassazione del 5%.
Per avere una tassazione come quella italiana, un giapponese dovrebbe guadagnare un macello.Oltre al fatto che non si vedrebbe tassata ad un'alta percentuale tutte le sue entrate, bensi' solo quelle che eccedono la soglia di ingresso alla categoria in cui il sistema fiscale lo inquadra.

Killer Application
26-12-2008, 11:21
il sistema fiscale giappo č decisamente avanti, ma bisogna anche ricordare che loro non hanno quella palla di ferro legata al collo che č la sanitą.


poi per un turista č molto economico sopravvivere li, contando che con 800-900 yen riesci a fare un bel pasto abbondante, che a me durava tutta la giornata.
ovviamente integravo con i conbini, ma la roba č veramente cheap.

Korn
26-12-2008, 12:09
cheap=economico

T3d
26-12-2008, 12:50
ho capito ma per raggiungere in nostro livello di inciviltą ci vorrebbero qualche altra decina di bombe atomiche, se sono arrivati ad essere la seconda economia mondiale senza avere materie prime.... poi loro si fanno il culo quadrato a lavoro il sacrificio per la patria per loro č d'obbligo, poi i punti critici da te elencati sembrano riferibili all'italia :asd:

sono d'accordo... ma non parlavo della sfera socio-culturale del giappone. stava parlando prettamente del lato finanziario e macro economico ;)

Doraneko
26-12-2008, 13:29
ovviamente integravo con i conbini, ma la roba č veramente cheap.

Non credere eh! ;)
Il konbini molte volte ha roba anche di marca, a meno che non sia un konbini dichiaratamente economico, tipo i negozi "tutto a 100 yen".
Se prendi da mangiare o da bere in un konbini vedrai che le stesse cose in un comune supermercato ti costano meno.
Esempio concreto?Una bibita da mezzo litro, tipo la Coca Cola, al konbini costa 150 yen, cioe' praticamente un prezzo da distributore automatico.
La stessa bibita in un supermercato la trovi sui 120 yen.
La comodita' del konbini e' che ci compri la roba velocemente, ha tutto e ce ne sono dappertutto.

Il sistema sanitario giapponese, a differenza del nostro, ha che non e' completamente gratuito.In Giappone le spese mediche vengono coperte solo in parte.
Su certe cose sarebbe da farlo anche noi.Ad esempio dovremmo smetterla di rendere gratuiti i medicinali economici e che non richidono somministrazione per lunghi periodi.Siccome son gratuiti, c'e' gente che se ne fa prescrivere in quantita' solo per tenerli a casa "che non si sa mai", alla fine pero' son medicinali che dovranno essere buttati perche' scaduti.
Farmacia--> armadietto delle medicine--> spazzatura, senza che magari la confezione sia mai stata aperta.

CarloR1t
26-12-2008, 19:23
No, la Terra

Eppoi non l'hai mai visto te Star Trek? Che futuro puņ avere l'uomo su questo pianeta? Qua ci facciamo la guerra l'un l'altro, bisogna puntare pił in alto, verso la nuova frontiera!

Spazio, ultima frontiera, per arrivare lą dove nessun uomo č mai giunto prima!

E per arrivarci, dar soldi a banche e magnati non serve :O
Quando uno scienziato scoprirą la velocitą warp ne riparliamo. :(

gabi.2437
26-12-2008, 19:41
Quando uno scienziato scoprirą la velocitą warp ne riparliamo... :(

Dovremo passare prima per la Terza Guerra Mondiale :( Solo allora Zefram Cochrane farą la sua scoperta!

CarloR1t
26-12-2008, 19:48
Dovremo passare prima per la Terza Guerra Mondiale :( Solo allora Zefram Cochrane farą la sua scoperta!
La guerra speriamo di evitarla, magari l'anno prossimo al cern scoprono qualcosa di utile, anche in campo terrestre che ce n'č bisogno.
Fino ad allora ci possiamo consolare con Marte, ma solo per pochi turisti... :D
http://it.youtube.com/watch?v=7sXbSDEw9Aw

CYRANO
26-12-2008, 20:02
Non credere eh! ;)
Il konbini molte volte ha roba anche di marca, a meno che non sia un konbini dichiaratamente economico, tipo i negozi "tutto a 100 yen".
Se prendi da mangiare o da bere in un konbini vedrai che le stesse cose in un comune supermercato ti costano meno.
Esempio concreto?Una bibita da mezzo litro, tipo la Coca Cola, al konbini costa 150 yen, cioe' praticamente un prezzo da distributore automatico.
La stessa bibita in un supermercato la trovi sui 120 yen.
La comodita' del konbini e' che ci compri la roba velocemente, ha tutto e ce ne sono dappertutto.

Il sistema sanitario giapponese, a differenza del nostro, ha che non e' completamente gratuito.In Giappone le spese mediche vengono coperte solo in parte.
Su certe cose sarebbe da farlo anche noi.Ad esempio dovremmo smetterla di rendere gratuiti i medicinali economici e che non richidono somministrazione per lunghi periodi.Siccome son gratuiti, c'e' gente che se ne fa prescrivere in quantita' solo per tenerli a casa "che non si sa mai", alla fine pero' son medicinali che dovranno essere buttati perche' scaduti.
Farmacia--> armadietto delle medicine--> spazzatura, senza che magari la confezione sia mai stata aperta.

Scusa ma dove li trovi i medicinali gratuiti ?
Io di grauito ho solo quelli coperti da esenzione.
Per tutti gli altri pago almeno le ricette.
E pure le visite. L'ho scoperto in sti 2 mesi di malattia , fra visite e midicinali vari son partiti almeno 500€ ... e non parlo di visite private... ma 20€ qui , 36€ lģ , 40€ lą ecc ecc


Cą.aą.zą.a

dave4mame
26-12-2008, 20:14
hanno politici che , se accusati di corruzione , si suicidano..
qui , beh... meglio tacere va... :asd:


c.ąłał-zł-a

oppure ricordarsi di nugnes...

dave4mame
26-12-2008, 20:16
E direttori di banca che in caso di errori si dimettono!
In Italia ti continuano a consigliare Parmalat e bond Argentini ad oltranza e il direttore di banca cambia perche' muore di vecchiaia :asd:

ma tu guarda...
in 15 giorni sono "saltati" l'AD del 4° e 5° gruppo bancario italiano....

Doraneko
27-12-2008, 03:27
ma tu guarda...
in 15 giorni sono "saltati" l'AD del 4° e 5° gruppo bancario italiano....

Ogni quanto succede una cosa cosi'?
Succede perche' queste persone non si sentono all'altezza dell'incarico?
Succede perche' la patata diventa troppo bollente?
Succede perche' li cacciano?
Certe volte perche' si stacchino dalla poltrona devi andarci giu' pesante di diluente e raschietto e poi hanno anche il coraggio di dirti "Mi dimetto". :D
(Guarda Fazio ad esempio :D )

Doraneko
27-12-2008, 03:42
Scusa ma dove li trovi i medicinali gratuiti ?
Io di grauito ho solo quelli coperti da esenzione.
Per tutti gli altri pago almeno le ricette.
E pure le visite. L'ho scoperto in sti 2 mesi di malattia , fra visite e midicinali vari son partiti almeno 500€ ... e non parlo di visite private... ma 20€ qui , 36€ lģ , 40€ lą ecc ecc


Cą.aą.zą.a

Grazie al cielo non mi ammalo mai (aspetta eh! :tie: ) percio' non conosco benissimo i medicinali.Ce ne sono molti pero' che puoi ricevere gratuitamente se hai la ricetta.Questa e' una cosa che avevo sospettato io e che piu' di qualcuno mi ha fatto notare e confermato.Ci sono persone che, con la prospettiva del "non si sa mai", chiedono medicinali di cui non hanno bisogno e che tengono solamente la' nell'armadietto.Ovviamente e' anche colpa del medico che prescrive alla leggera.
Tieni conto che una medicina che costa 10 euro, a produrla ne costera 0.50.
Costa 10 euro allo Stato, 50 cent a chi la produce e 0 a chi la riceve.
La gente abusa di queste cose solo perche' son gratis.
Solo perche' una cosa TI costa poco o niente, non e' detto che debba essere sprecata.
Guarda l'acqua, ad esempio.
Io son dell'opinione che la gente non riesca a capire il valore delle cose finche' non gliele fai pagare.

Doraneko
27-12-2008, 03:54
oppure ricordarsi di nugnes...

Ogni quanto succede una cosa del genere?
Se da noi dovesse suicidarsi ogni politico con la coscienza sporca... a Montecitorio puoi mandarci i ragazzini a studiare dopo scuola :asd:

plut0ne
27-12-2008, 10:54
No, la Terra

Eppoi non l'hai mai visto te Star Trek? Che futuro puņ avere l'uomo su questo pianeta? Qua ci facciamo la guerra l'un l'altro, bisogna puntare pił in alto, verso la nuova frontiera!

Spazio, ultima frontiera, per arrivare lą dove nessun uomo č mai giunto prima!

E per arrivarci, dar soldi a banche e magnati non serve :O

no star trek mi fa cagare a spruzzo :asd:

-kurgan-
27-12-2008, 11:02
.