PDA

View Full Version : VLC Vista X64


fdl88
25-12-2008, 19:40
Salve a tutti, ho da poco Vista Home Premium x64 e da quando l'ho installato sto sbattendo a destra ed a sinistra per trovare la versione a 64bit di tutti i programmi che utilizzavo più di frequente....
uno tra questi è VLC del quale però non sono riuscito a trovare la versione x64 e per ora lo faccio girare emulato a 32bit :muro:
qualcuno di voi mi sa consigliare un programma altrettanto valido a 64bit??
grazie mille in anticipo ;)

II ARROWS
25-12-2008, 20:09
Non vengono emulati... :rolleyes:

Ed usalo, che problema hai? I programmi scritti x64 andranno meglio, ma non è che quelli x86 vanno peggio... :rolleyes:

Per esempio, posso dirti con certezza che il browser che stai usando è sicuramente a 32bit.

fdl88
26-12-2008, 15:33
veramente sto scrivendo con IE x64 :P
in che senso non vengono emulati?

Rutenio
26-12-2008, 16:26
nel senso che i sistemi a 64 bit interpretano NATIVAMENTE le istruzioni a 32 bit...

fdl88
26-12-2008, 16:33
Allora perchè alcuni benckmark mostrano punteggi più bassi in sistemi a 64bit rispetto a quelli a 32bit?

Rutenio
26-12-2008, 16:44
perche' i sistemi a 64 bit sono piu' lenti di quelli a 32 bit per effettuare operazioni (appunto) a 32 bit... -> attualmente <-

da wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/64_bit):
usare 64 bit per effettuare operazioni che potrebbero essere gestite a 32, comporta un inutile spreco di risorse (memoria centrale, cache, ecc.).

fdl88
26-12-2008, 16:48
allora che senso ha utilizzare un sistema a 64bit :mbe:

Rutenio
26-12-2008, 16:57
in primis la gestione di un quantitativo di memoria superiore ai 4 giga teorici (in realta' i sistemi a 32bit, con esclusione di windows 2003 server, ne gestiscono solo 3), poi, in previsione futura, la programmazione nativa a 64 bit di tutti gli applicativi attualmente a 32 (office, photoshop ecc ecc) un incremento TEORICO (e qui aggiungerei mooooolto teorico) del doppio delle prestazioni per via del quantitativo doppio di dati trasferiti dalla cpu alla memoria...

maxlaz
26-12-2008, 23:53
allora che senso ha utilizzare un sistema a 64bit :mbe:

infatti i 64bit sono nati soprattutto per poter gestire maggiori quantità di memoria rispetto ai sistemi x32. Programmi di calcolo ed applicativi grafici nativi x64 hanno un incremento di performance rispetto alle versioni x32. Probabilemte Word x64 (se mai ci sarà) non avrà gli stessi incrementi prestazionali

II ARROWS
27-12-2008, 01:56
Dipende dalle applicazioni... Word non guadagna nulla, ma la compressione/decompressione di file o la codifica di un video ha grossi vantaggi.

fdl88
27-12-2008, 14:10
quindi attualmente per il sistema che ho in firma non mi è servito quasi a nulla passare all'x64 visto che la maggior parte dei programmi gira "* 32"?

maxlaz
27-12-2008, 14:46
quindi attualmente per il sistema che ho in firma non mi è servito quasi a nulla passare all'x64 visto che la maggior parte dei programmi gira "* 32"?

esatto, infatti come si è spesso detto (almeno dal sottoscritto) in questo forum, con meno di 4GB di ram non ci sono sostanziali vantaggi nel passare a x64.


Vedila in positivo... se aumenti la ram o se avrai applicazioni x64 native sarai già pronto

fdl88
27-12-2008, 14:57
per esempio un bel windows media player x64 la microsoft si sprecava a farlo....

maxlaz
27-12-2008, 15:08
Bisogna considerare che mancano i codec x64....

fdl88
27-12-2008, 15:14
veramento sono già usciti...
http://www.hwupgrade.it/download/file/3294.html

maxlaz
27-12-2008, 15:26
cmq nella cartella C:\Program Files\Windows Media Player c'è la versione x64 di wmp

fdl88
27-12-2008, 15:33
interessante, ma come faccio ad impostare l'apertura automatica dei file multimediali col 64bit anzikkè col 32??

maxlaz
27-12-2008, 15:36
tasto destro su un file multimediale..... apri con... programma predefinito...sfoglia.

fdl88
27-12-2008, 15:39
eheh anke a me sarebbe piaciuto fosse stato così facile :)
ma è così simpatico da andarsi a prendere automaticamente il 32bit anche se lo seleziono esplicitamente...l'unica è avviarlo manualmente ed aggiungergli la canzone sempre manualmente....alla faccia della modernità dei sistemi :rolleyes:
e poi si parla di connessioni neurali....ancora se ne dovrà fare di trada per vedere un sistema veramente use friendly...

Phoenix Fire
27-12-2008, 16:03
eheh anke a me sarebbe piaciuto fosse stato così facile :)
ma è così simpatico da andarsi a prendere automaticamente il 32bit anche se lo seleziono esplicitamente...l'unica è avviarlo manualmente ed aggiungergli la canzone sempre manualmente....alla faccia della modernità dei sistemi :rolleyes:
e poi si parla di connessioni neurali....ancora se ne dovrà fare di trada per vedere un sistema veramente use friendly...

installa vista codeck pack x64; da li hai un opzione per rendere wmpx64 il player predefinito

fdl88
27-12-2008, 16:07
non riesco a trovare questa opzione :P

Phoenix Fire
27-12-2008, 20:08
vista codec - 64bit tool - default medya player - set 64bit media player as default player


o qualcosa di simile