View Full Version : Usato CMS per questo sito?
~FullSyst3m~
25-12-2008, 14:54
C'è la possibilità che sia stato usato un CMS per questo (http://www.monclick.it/) sito?
Ho una scommessa con un amico :D
Il mio parere è no, mi pare realizzato ad hoc, senza utilizzo di cms. Ciao
~FullSyst3m~
27-12-2008, 12:59
Il mio parere è no, mi pare realizzato ad hoc, senza utilizzo di cms. Ciao
La persona che lo ha relizzato a quanto mi hanno detto non sa nè html, nè php, nè css
Che non sappia di (x)html e css si potrebbe desumere dal fatto che le pagine sono realizzate con le tabelle ;)
~FullSyst3m~
27-12-2008, 19:01
Che non sappia di (x)html e css si potrebbe desumere dal fatto che le pagine sono realizzate con le tabelle ;)
Si però ha un sacco di contenuti, come si fa un sito cosi senza conoscere nessun linguaggio di programmazione o marcazione?
SerMagnus
29-12-2008, 10:06
io però ho notato che le pagine sono in asp... voglio sperare che siano almeno dinamiche
~FullSyst3m~
29-12-2008, 13:52
io però ho notato che le pagine sono in asp... voglio sperare che siano almeno dinamiche
Si certo.
Io ancora non ho capito come possa essere stato fatto considerando che non conosce nessun linguaggio. L'unica che mi viene in mente è o un CMS o un editor tipo Dreamviewer
per fare qualche include in asp non serve una cima, pessimo linguaggio tra il resto
~FullSyst3m~
01-01-2009, 12:06
per fare qualche include in asp non serve una cima, pessimo linguaggio tra il resto
Apparte che non mi sembra qualche include, il fatto non è essere una cima o no. Se uno non lo conosce non lo conosce.
Apparte che non mi sembra qualche include, il fatto non è essere una cima o no. Se uno non lo conosce non lo conosce. Qundi mi chiedo: con cosa è stato fatto sto sito? Tu che ci lavori con queste cose che ne pensi? Dreamviewer? Flatnuke? PHPNuke?
phpnuke è in php non in asp
flatnuke è un php non in asp
il sito non mi pare che contenga altre particolarità se non una fila di include in asp, basta uno script unico in un template per caricare i contenuti centrali, tutto qui.
~FullSyst3m~
01-01-2009, 12:20
phpnuke è in php non in asp
flatnuke è un php non in asp
il sito non mi pare che contenga altre particolarità se non una fila di include in asp, basta uno script unico in un template per caricare i contenuti centrali, tutto qui.
Ho detto quei CMS per dire, era inteso in senso generale.
Per caso esiste qualche CMS che permette di fare questo che dici tu?
Ho detto quei CMS per dire, era inteso in senso generale. Tu dici tutto qui, ma per chi non lo sa fare non è che sia cosi facile.
Per caso esiste qualche CMS che permette di fare questo che dici tu?
praticamente tutti i cms basati su asp sono in grado di fare un include, ma non serve scomodare un cms per un risultato come quello: lo script può anche averglielo fatto qualcun altro e spiegato come funziona, è una riga di codice poi basta fare copia-incolla è capace chiunque.
senza vedere il codice dinamico e non l'output non si può dire altro
l'unica è chiedere direttamente a colui che vanta la realizzazione tecnica, ovvero tal Antonino MULE'
senza tirare in ballo la grafica imho il codice fa schifino comunque a livello di output, sembra roba di qualche anno fa con le proprietà spalmate per tutta la pagina e un template completamente tabellare
~FullSyst3m~
01-01-2009, 14:17
praticamente tutti i cms basati su asp sono in grado di fare un include, ma non serve scomodare un cms per un risultato come quello: lo script può anche averglielo fatto qualcun altro e spiegato come funziona, è una riga di codice poi basta fare copia-incolla è capace chiunque.
senza vedere il codice dinamico e non l'output non si può dire altro
Lo credo anche io. Vabbè credo che la scommessa sia vinta ormai :)
Da come dici sembra facile, codice di una pagina come questa lo puoi postare?
asp non lo conosco in php è facile dai un'occhiata qui
http://webdesign.html.it/articoli/leggi/502/un-sistema-a-template-con-php-e-css/7/
~FullSyst3m~
01-01-2009, 14:45
asp non lo conosco in php è facile dai un'occhiata qui
http://webdesign.html.it/articoli/leggi/502/un-sistema-a-template-con-php-e-css/7/
Capito, però le pagine le deve pur creare in qulche modo, la struttura ecc ecc.
Guardando il sorgente non trovo nulla che mi possa dare qualche indizio
Capito, però le pagine le deve pur creare in qulche modo, la struttura ecc ecc.
Guardando il sorgente non trovo nulla che mi possa dare qualche indizio
beh si da per scontato che sappia scrivere una pagina html e fare copia-incolla di uno script asp :D
se segue la guida basta che copiaincolli gli elementi del template nel posto giusto poi le pagine le crea con l'editor che vuole, anche visuale, e le salva in asp.
di qui è facile
ma scusa non fai prima a chiederglielo? :D
se la persona non conosce html è difficile, se devo azzardare un'ipotesi secondo me se lo è fatto fare da qualche amico (a vedere il codice in uscita non proprio tanto bravo se posso azzardare un giudizio visto che gli stili sono tutti impastati con i contenuti, ci sono dei tag MAILTO scoperti (buongiorno spam) manca il doctype e ci sono parecchi errori, spero almeno che l'asp sia sicuro)
il sistema di richiamo dei link (../nomepagina.asp) sembra proprio fatto a mano, anche perchè il riferimento ai link non va in una pagina che faccia da container come sarebbe più ovvio, ma alcune pagine linkano alla radice del sito mentre altre sono in sottodirectory (scelta opinabile secondo me)
l'unica cosa che noto è un commento
<!-- #BeginEditable -->
che potrebbe essere rimasuglio dell'editor html che ha usato per creare le pagine statiche, lo stampa anche dreamweaver con alcuni template precostruiti
~FullSyst3m~
01-01-2009, 15:00
Quale codice in uscita dei tanti?
Non mi ci parlo, ho chiesto al fratello ma non lo sa, dice solo che non conosce nè html nè niente, ma se lo è fatto solo. Quindi avrà usato un CMS magari, pensi che è impossibile?
P.S: quale codice in uscita?
il codice che viene stampato.
il sistema di richiamo dei link (../nomepagina.asp) sembra proprio fatto a mano, anche perchè il riferimento ai link non va in una pagina che faccia da container come sarebbe più ovvio, ma alcune pagine linkano alla radice del sito mentre altre sono in sottodirectory (scelta opinabile secondo me), non è una prassi "da CMS", i cms tendono a portare tutte le pagine in una sottodirectory in modo da poterle assegnare i permessi e poter creare per comodità tutto in un posto senza fare casino: questo sembra un sistema veramente molto semplice di richiamo delle pagine, oltretutto vedendo che è fatto in asp (brrr) che diciamo è più usato da chi è alle prime armi e pasticcia col codice dinamico, io ci crederei che se lo sia fatto da solo o fatto fare da un amico
considerato inoltre la qualità del template che SICURAMENTE ha fatto una persona poco esperta propenderei appunto per una produzione "artigianale"
l'unica cosa che noto è un commento
<!-- #BeginEditable -->
che potrebbe essere rimasuglio dell'editor html che ha usato per creare le pagine statiche, lo stampa anche dreamweaver con alcuni template precostruiti
sarei curioso di vedere il codice dinamico per vedere che ci sta dentro, non sono un coder ma vedendo la qualità dell'output rabbrividisco abbastanza nel pensare come possa essere lato sicurezza il codice asp :D
cmq si, secondo me non è un cms ;) e se lo è ha un modo un po' strampalato di creare i link ;)
non capisco l'avversione di leron per l'asp, ma il sito è statico per me..
la struttura della sottocartelle e il fatto che ogni link abbia una pagina a se stante e non un container (come spiegato sopra da leron) è chiaro segno di un sito non dinamico (quindi ogni pagina va scritta)...
hanno usato l'asp, imo, per connettersi agevolmente al db che usano per le immagini (hanno anteprima e immagine completa, coperta da una scritta probabilmente usando una delle varie dll che trovi in rete per aggiungere scritte sui jpg)....
boh, di cms ha poco..
bio
senza tirare in ballo la grafica imho il codice fa schifino comunque a livello di output, sembra roba di qualche anno fa con le proprietà spalmate per tutta la pagina e un template completamente tabellare
va beh, pure il sito che hai in firma tu usa tabelle per alcune parti della grafica...
usare le tabelle per un sito, benchè ormai sia una tecnica da dimenticare, è indice di un buon utilizzo di html e scarsa conoscenza di css..
quindi aggiungerei che il sito è stato scritto da qualcuno che l'html lo conosce, meno i css..
bio
ps: cmq il sito che hai in firma mi ha letteramente impressionato graficamente ;)
non capisco l'avversione di leron per l'asp
diciamo che rispetto al php è un linguaggio MOLLLTO più incasinato, e spesso viene utilizzato da chi è alle primissime armi per pasticciare con i database access (altra bella invenzione) a partire dalla semplice stesura del codice che è scomoda
non è una avversione tanto verso asp.net ma verso asp
cmq ognuno sceglie quello che vuole, ripeto io non sono un coder e scrivere codice dinamico non è il mio lavoro, ma preferisco php: più logico, e soprattutto lo posso mettere sulla macchina che voglio (il supporto asp sotto linux non è che sia un granchè)
cmq non è l'argomento del thread
va beh, pure il sito che hai in firma tu usa tabelle per alcune parti della grafica...
è una scelta obbligata dalla pessima gestione dei div da parte di internet explorer 6 purtroppo, ma per ora funziona e non crea problemi. certo farla a div sarebbe stato meglio, e probabilmente riscriverò le parti che devono essere convertite, ma per ora non mi preoccupo sono problemi minori
usare le tabelle per un sito, benchè ormai sia una tecnica da dimenticare, è indice di un buon utilizzo di html e scarsa conoscenza di css..
ALT :D frena :D un conto è usare le tabelle con un criterio, dove servono, un altro è usarle indiscriminatamente annidando all'interno di esse le proprietà che invece andrebbero nel css ;) così ci si complica la vita e basta: i css li hanno inventati e sono uno strumento direi indispensabile al giorno d'oggi, quel sito è stato realizzato con un editor visuale senza dare neanche mezza occhiata al codice ;)
quindi aggiungerei che il sito è stato scritto da qualcuno che l'html lo conosce, meno i css..
mmm non ne sarei proprio sicurissimo... secondo me è un template precostruito poi malamente adattato
altrimenti posso solo pensare che la persona che lo ha scritto abbia fatto un corso di html nel 1997 e poi non sia più andata in internet :D
poi ovvio, il sito funziona (quasi, a parte qualche errore almeno su safari) quindi l'obiettivo è centrato, certo che almeno un doctype potevano mettercelo :D
ps: cmq il sito che hai in firma mi ha letteramente impressionato graficamente ;)
ti ringrazio :) il sito cmq è ancora in via di sviluppo, soprattutto per quanto riguarda l'ottimizzazione per internet explorer 6: quel browser antico non supportando le trasparenze dei png e avendo una gestione tutta sua dei css sta dando infinite rogne perchè il template è abbastanza complesso...
per ora sto lavorando più all'ottimizzazione che alla pulizia del codice, poi comincerò a pulire per bene, l'obiettivo è validare tutto xhtml1.0
il css è già valido a parte una cosa che però devo tenere per una questione di compatibilità
~FullSyst3m~
01-01-2009, 16:25
ALT :D frena :D un conto è usare le tabelle con un criterio, dove servono, un altro è usarle indiscriminatamente annidando all'interno di esse le proprietà che invece andrebbero nel css ;) così ci si complica la vita e basta: i css li hanno inventati e sono uno strumento direi indispensabile al giorno d'oggi, quel sito è stato realizzato con un editor visuale senza dare neanche mezza occhiata al codice ;)
Allora è come ho detto io, è stato usato o un CMS o un editor visuale.
Allora è come ho detto io, è stato usato o un CMS o un editor visuale. Considera che l'altra persona che mantiene il sito ha creato un suo sito personale dove mette le proprie foto (caltabellotta.net) con Dreamviewer (detto da lui e la moglie). Puoi dargli un'occhiata
l'editor visuale è palese che sia stato usato, il cms come ti è stato spiegato è improbabile: probabilmente si è scritto uno scriptino in asp per includere le pagine e generare le anteprime delle immagini
oppure glielo ha scritto un amico
~FullSyst3m~
01-01-2009, 17:04
l'editor visuale è palese che sia stato usato, il cms come ti è stato spiegato è improbabile: probabilmente si è scritto uno scriptino in asp per includere le pagine e generare le anteprime delle immagini
oppure glielo ha scritto un amico
Infatti ho detto o CMS o editor visuale. Ma per forza deve essere stato scritto questo scriptino? Non può aver fatto tutto con un editor visuale?
Infatti ho detto o CMS o editor visuale. Ma per forza deve essere stato scritto questo scriptino? Non può aver fatto tutto con un editor visuale?
è in asp, qualcosa deve averlo scritto altrimenti non vedo perchè scrivere una pagina in asp :D
quindi almeno un gestione di template lo deve avere
e dubito che sia un cms perchè l'organizzazione dei link è poco logica
~FullSyst3m~
01-01-2009, 17:25
è in asp, qualcosa deve averlo scritto altrimenti non vedo perchè scrivere una pagina in asp :D
quindi almeno un gestione di template lo deve avere
e dubito che sia un cms perchè l'organizzazione dei link è poco logica
Bho... alla fine se la vede lui. Era per curiosità, io da fonti fidate so che ha usato un editor. Comunque...
Che ne pensi di PHPNuke o FlatNuke?
Bho... alla fine se la vede lui. Era per curiosità, io da fonti fidate so che ha usato un editor. Comunque...
Che ne pensi di PHPNuke o FlatNuke?
che sono entrambi cms "passati": phpnuke soffre di enormi problemi di sicurezza e la sua concezione ormai è vecchia
flatnuke è un fork che cerca di mettere delle pezze ma non ci riesce pienamente
esistono cms moderni molto migliori, vedi Drupal o lo stesso joomla fra i "grossi", ma ce ne sono decine e decine a seconda delle esigenze
se invece basta qualcosa di piccolo, leggero, sicuro e facile da usare è ottimo Websitebaker, io mi ci sono trovato benissimo
~FullSyst3m~
01-01-2009, 17:35
che sono entrambi cms "passati": phpnuke soffre di enormi problemi di sicurezza e la sua concezione ormai è vecchia
flatnuke è un fork che cerca di mettere delle pezze ma non ci riesce pienamente
esistono cms moderni molto migliori, vedi Drupal o lo stesso joomla fra i "grossi", ma ce ne sono decine e decine a seconda delle esigenze
se invece basta qualcosa di piccolo, leggero, sicuro e facile da usare è ottimo Websitebaker, io mi ci sono trovato benissimo
Con Websitebaker ci ho smanettato un pò e ho fatto un sitarello, però non mi convince molto. Ho visto invece un sito fatto con flatnuke che mi piace particolarmente kirasoftware.altervista.org
Con Websitebaker ci ho smanettato un pò e ho fatto un sitarello, però non mi convince molto. Ho visto invece un sito fatto con flatnuke che mi piace particolarmente kirasoftware.altervista.org
la grafica sei tu che la fai, lato tecnico i fork del nuke sono un po' come darsi la zappa sui piedi perchè sono concezioni ormai vecchie e superate e andranno a morire, dai un'occhiata a quelli che ti ho postato ;)
~FullSyst3m~
01-01-2009, 17:47
la grafica sei tu che la fai, lato tecnico i fork del nuke sono un po' come darsi la zappa sui piedi perchè sono concezioni ormai vecchie e superate e andranno a morire, dai un'occhiata a quelli che ti ho postato ;)
In che senso la faccio io? Non ci sono dei template come in Websitebaker?
Comunque guarderò Drupal e Joomla ;)
In che senso la faccio io? Non ci sono dei template come in Websitebaker?
Comunque guarderò Drupal e Joomla ;)
certo ma io me li faccio anche per i cms :D non uso niente di preconfezionato anche perchè un cms non lo puoi giudicare dalla grafica ma dal codice :D
ad esempio il mio sito
http://www.francescozambotti.it/sito/
è fatto con websitebaker
~FullSyst3m~
01-01-2009, 17:57
certo ma io me li faccio anche per i cms :D non uso niente di preconfezionato anche perchè un cms non lo puoi giudicare dalla grafica ma dal codice :D
ad esempio il mio sito
http://www.francescozambotti.it/sito/
è fatto con websitebaker
Vabbè tu sei bravo con la grafica, io e la grafica invece non siamo mai andati d'accordo :D
Comunque certo che un cms si giudica dal codice.
Tutto in WB lo hai fatto? Bello il tema
Vabbè tu sei bravo con la grafica, io e la grafica invece non siamo mai andati d'accordo :D
Comunque certo che un cms si giudica dal codice.
Tutto in WB lo hai fatto? Bello il tema
si è un semplice sitarello, wb è comodo
~FullSyst3m~
01-01-2009, 18:45
si è un semplice sitarello, wb è comodo
Sitarello... oddio, molto carino per essere un sitarello. Guarda il mio che pena, l'ho fatto in mezza giornata con WB e non l'ho toccato quasi niente
fullsyst3mworld.netsons.org
Sitarello... oddio, molto carino per essere un sitarello. Guarda il mio che pena, l'ho fatto in mezza giornata con WB e non l'ho toccato quasi niente
fullsyst3mworld.netsons.org
molto simpatico, carina la grafica:cool:
~FullSyst3m~
01-01-2009, 19:47
molto simpatico, carina la grafica:cool:
Che sei simpatico :D Fa cag***
~FullSyst3m~
27-05-2009, 10:52
Scommessa vinta!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.