Alessandro1974
25-12-2008, 15:13
Spero che sia la sezione giusta..
ho gravi casini con la linea, per loggare loggo (sul forum) ma su giochi online non riesco a stare più di 5 minuti e poi mi si disconnette
idem su ts e msn
per quanto concerne la normale navigazione dipende, ci sono momenti in cui va normale altri in cui non carica nemmeno google e tutto si blocca, come se la linea cadesse a lv minimi per due tre secondi e nei casi peggiori si disconnette
Mercoledì ho chiamato il 187 che come al solito mi vengono a dire che non ci sono problemi visibili, che hanno mandato una segnalazione che verrà controllata entro 48 ore lavorative e che mi faranno sapere...
il dubbio però è che possa essere anche il modem che mi sta lasciando...
la sera addirittura non si connetteva proprio e mi dava i seguenti errori:
errore 721: il computer remoto non ha risposto
errore 718 il computer remoto non ha risposto nel tempo previsto e la connessione è stata terminata
errore 628 la connessione è stata terminata dal computer remoto prima di essere completata
poi ieri sera mio fratello è riuscito a contattarli alle 9
hanno ripetuto la stessa storia e in più: hanno raccolto il rapporto di un tecnico che ha effettuato mercoledì dei controlli sulla linea non riscontrando particolari problemi (e a questa cosa ovvero a un tecnico che lavora durante le feste di natale non credo affatto).
inoltre durante un'attesa si è sentito distintamente un altro operatore che commentava "chi è che rompe i coglioni la vigilia di natale?"
al chè mio fratello ha commentato la cosa chiedendo se c'erano problemi a contattarli la vigilia di natale, l'operatore ha glissato dicendo che non si riferiva al nostro caso...
seguono consuete minacce e intimazioni a riparare il danno che penso conosciate un po' tutti
stamattina la connessione funziona a periodi, per un'ora va tutto bene, ma poi si disconnette tutto
leggendo altri casi simili su altri forum ho scoperto che potrebbe essere un problema a zone, ossia un sovraccarico di determinate centraline che potrebbero disconnettere a casaccio per ridurre il traffico... vi pare possibile (oltre che plausibile) che io debba pagare svariate decine di euro per un NON servizio?
ho gravi casini con la linea, per loggare loggo (sul forum) ma su giochi online non riesco a stare più di 5 minuti e poi mi si disconnette
idem su ts e msn
per quanto concerne la normale navigazione dipende, ci sono momenti in cui va normale altri in cui non carica nemmeno google e tutto si blocca, come se la linea cadesse a lv minimi per due tre secondi e nei casi peggiori si disconnette
Mercoledì ho chiamato il 187 che come al solito mi vengono a dire che non ci sono problemi visibili, che hanno mandato una segnalazione che verrà controllata entro 48 ore lavorative e che mi faranno sapere...
il dubbio però è che possa essere anche il modem che mi sta lasciando...
la sera addirittura non si connetteva proprio e mi dava i seguenti errori:
errore 721: il computer remoto non ha risposto
errore 718 il computer remoto non ha risposto nel tempo previsto e la connessione è stata terminata
errore 628 la connessione è stata terminata dal computer remoto prima di essere completata
poi ieri sera mio fratello è riuscito a contattarli alle 9
hanno ripetuto la stessa storia e in più: hanno raccolto il rapporto di un tecnico che ha effettuato mercoledì dei controlli sulla linea non riscontrando particolari problemi (e a questa cosa ovvero a un tecnico che lavora durante le feste di natale non credo affatto).
inoltre durante un'attesa si è sentito distintamente un altro operatore che commentava "chi è che rompe i coglioni la vigilia di natale?"
al chè mio fratello ha commentato la cosa chiedendo se c'erano problemi a contattarli la vigilia di natale, l'operatore ha glissato dicendo che non si riferiva al nostro caso...
seguono consuete minacce e intimazioni a riparare il danno che penso conosciate un po' tutti
stamattina la connessione funziona a periodi, per un'ora va tutto bene, ma poi si disconnette tutto
leggendo altri casi simili su altri forum ho scoperto che potrebbe essere un problema a zone, ossia un sovraccarico di determinate centraline che potrebbero disconnettere a casaccio per ridurre il traffico... vi pare possibile (oltre che plausibile) che io debba pagare svariate decine di euro per un NON servizio?