View Full Version : Modalità funzionamento porte USB
andrea.ippo
24-12-2008, 23:42
Da qualche settimana capita che a volte, quando connetto una periferica USB (lo Zen, la pendrive o altro) di tipo 2.0, ricevo l'avviso che la periferica può funzionare più velocemente.
Ogni volta che controllo la voce corrispondente nel BIOS, effettivamente è settata sulla modalità "lenta", non ricordo se si chiama Full o Hi speed.
Cambio l'impostazione e di nuovo torna a funzionare come una scheggia.
Siccome 10 minuti fa mi è risuccesso, vorrei capire da cosa può dipendere, e quale sia una possibile soluzione.
Preciso che si tratta del desktop in sign, con BIOS mai aggiornato (a proposito, esiste per mobo ATX l'equivalente di asus live update che uso sul notebook, che mi ha aggiornato il BIOS senza rischi facendo tutto lui?).
Preciso anche però, che questo problema mi si manifesta appunto solo da qualche settimana, e il pc ce l'ho ormai da un paio d'anni (forse pure più).
Questo mi dà da pensare...può entrarci in qualche modo la batteria tampone?
Grazie e auguri
PS: ebbene sì, la sera di Natale cerco di risolvere di questi problemi :D
EDIT:
Può entrarci il driver del chipset? Però anche qui vale il discorso fatto prima, non l'ho mai aggiornato nel corso degli anni eppure tutto è andato bene fino a poco tempo fa
Danilo Cecconi
25-12-2008, 10:38
Da qualche settimana capita che a volte, quando connetto una periferica USB (lo Zen, la pendrive o altro) di tipo 2.0, ricevo l'avviso che la periferica può funzionare più velocemente.
Ogni volta che controllo la voce corrispondente nel BIOS, effettivamente è settata sulla modalità "lenta", non ricordo se si chiama Full o Hi speed.
Cambio l'impostazione e di nuovo torna a funzionare come una scheggia.
Siccome 10 minuti fa mi è risuccesso, vorrei capire da cosa può dipendere, e quale sia una possibile soluzione.
Preciso che si tratta del desktop in sign, con BIOS mai aggiornato (a proposito, esiste per mobo ATX l'equivalente di asus live update che uso sul notebook, che mi ha aggiornato il BIOS senza rischi facendo tutto lui?).
Preciso anche però, che questo problema mi si manifesta appunto solo da qualche settimana, e il pc ce l'ho ormai da un paio d'anni (forse pure più).
Questo mi dà da pensare...può entrarci in qualche modo la batteria tampone?
Grazie e auguri
PS: ebbene sì, la sera di Natale cerco di risolvere di questi problemi :D
EDIT:
Può entrarci il driver del chipset? Però anche qui vale il discorso fatto prima, non l'ho mai aggiornato nel corso degli anni eppure tutto è andato bene fino a poco tempo fa
Anche per la mobo del desktop c'è l'utility Asus Update nella sezione "Utilities" di questo link http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
Questo problema mi si è presentato 1 sola volta anche a me qualche mese fà ma dopo aver cambiato impostazione non è più successo.
La modalità lenta è "Full"
Escluderei la batteria tampone, se fosse quello si dovrebbero avere anche problemi con l'ora e la data del bios.
Non credo dipenda dal chipset (la mia mobo è molto più vecchia della tua e non ho mai aggiornato i relativi driver).
Forse si risolve proprio aggiornando il bios
dirklive
25-12-2008, 10:45
secondo me questo è uno di quei casi che si risolve aggiornando il bios , come ti ha consigliato Danilo.
andrea.ippo
25-12-2008, 10:54
Grazie per le risposte :)
Ho trovato asus update e se il problema dovesse ripresentarsi anche in seguito all'aggiornamento del driver del chipset (fatto stamattina), aggiornerò anche il BIOS.
Dopo aver postato ieri comunque ho riavviato il pc, e stranamente l'impostazione era su HiSpeed (mentre normalmente il collo di bottiglia era proprio quello).
Caricato XP, ho collegato lo Zen che la prima volta non è stato riconosciuto dal SO :|, l'ho staccato e riattaccato e ha funzionato come usb 2.0 :confused:
Non credo comunque che il problema sia imputabile al dispositivo, perché il fatto che l'impostazione nel BIOS fosse già su HiSpeed è l'eccezione, non la regola (infatti le altre volte il problema era sempre stata quell'impostazione stranamente "resettata"), e anche perché comunque si manifesta anche con delle pendrive.
Danilo Cecconi
25-12-2008, 11:05
Grazie per le risposte :)
Ho trovato asus update e se il problema dovesse ripresentarsi anche in seguito all'aggiornamento del driver del chipset.
Scusami se vado un pò OT.
Saresti così gentile da spiegarmi come hai fatto ad aggiornare i driver del chipset?
E' una cosa che volevo fare da tempo, ma siccome non ho molta pratica, specialmente se bisogna agire con MS-DOS, ho sempre avuto timore a farlo per paura di incasinare qualcosa.
Grazie e.... Buon Nataleeee!!
andrea.ippo
25-12-2008, 11:41
Scusami se vado un pò OT.
Saresti così gentile da spiegarmi come hai fatto ad aggiornare i driver del chipset?
E' una cosa che volevo fare da tempo, ma siccome non ho molta pratica, specialmente se bisogna agire con MS-DOS, ho sempre avuto timore a farlo per paura di incasinare qualcosa.
Grazie e.... Buon Nataleeee!!
Ciao, io li ho aggiornati dal sito intel perché la mia mobo monta un chipeset intel (i915P).
Vedendo la tua sign però credo che devi cercare su amd (magari cerca di capire che chipset monta con Pc wizard o sandra ecc).
Comunque, almeno per il mio, sia del desktop che del notebook, l'installazione si fa con un installer grafico, penso che per il tuo possa essere la stessa cosa
Quel timore che hai tu di incasinare il pc facendo queste cose, è lo stesso che mi assale quando devo aggiornare il BIOS, per questo cerco di evitarlo a meno che non sia indispensabile (anche se col notebook ho vinto la paura grazie al programma che pianifica il flashing al riavvio e fa il controllo di integrità...insomma ora che so che si può fare senza AFUDOS anche sul fisso grazie ad asus update, penso che lo farò più spesso)
Ciao e Buone Feste anche a te :)
Danilo Cecconi
25-12-2008, 17:48
Comunque, almeno per il mio, sia del desktop che del notebook, l'installazione si fa con un installer grafico, penso che per il tuo possa essere la stessa cosa
Ciao e Buone Feste anche a te :)
Questa modalità grafica si fa dal desktop di XP o sotto MS-DOS ?
andrea.ippo
25-12-2008, 18:15
è una cosa molto simile a questa:
link (http://i70.photobucket.com/albums/i82/nzfritzman/IMG_3466.jpg)
Però ripeto che è per Intel, quindi non ti posso assicurare che AMD abbia fatto un'installer grafico per l'aggiornamento del driver (anche se lo ritengo probabile...)
Ciao :)
Danilo Cecconi
25-12-2008, 19:46
Grazie infinite Andrea, alla prossima...
PS: se i MOD vogliono chiudere questo thread, nessun problema.
Buon Natale anche a loro!!!
andrea.ippo
25-12-2008, 21:05
Grazie infinite Andrea, alla prossima...
PS: se i MOD vogliono chiudere questo thread, nessun problema.
Buon Natale anche a loro!!!
Di nulla :)
Il topic però è meglio tenerlo aperto, non sono certo di aver risolto il problema
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.