View Full Version : Rilanciare i consumi? Freghiamo il cliente!
luigiaratamigi
24-12-2008, 21:32
Scusate il titolo, ma sono troppo incazzato!
Quest'anno decido di fare i regali di natale in anticipo, per cui a fine novembre (il 29) entro in una nota catena di elettrodomestici e compro per mio fratello un DVD recorder della Sony: prezzo 229 euro in offerta pagati TUTTI e SUBITO in contanti.
Premetto che l'articolo non era un "ultimo pezzo" o in esposizione, ma ho preso la prima scatola in cima ad una pila gigantesca.
Me ne torno a casa, preparo la confezione regalo, e lo metto nell'armadio in attesa della sera della vigilia.
Trenta minuti fa l'ho dato a mio fratello che felicissimo apre la scatola, ma fin da subito qualcosa non mi ha convinto...
Il telecomando stava in una busta di plastica non sigillata....lo prendo, apro lo sportellino delle batterie e le vedo già alloggiate...
(Ho cominciato subito a sentire puzza di bruciato...)
Il DVD recorder era imballato in modo approssimativo, e presentava della polvere in superficie...
(Qui hanno cominciato a girarmi i coglioni....)
All'interno della scatola c'erano appiccicati adesivi dappertutto...
Prendo in mano il libretto delle istruzioni (già piuttosto malconcio...) e (udite udite) sono presnti nelle prime pagine delle SOTTOLINEATURE in giallo (evidentemente il primo proprietario era uno preciso...)
(Qui ho invocato tutti i santi del paradiso, ma con parole mie....)
Non l'ho nemmeno provato: l'ho rimesso nella scatola in attesa di riportarlo venerdì mattina in negozio.
Essendo passati i sette giorni non potrò usufruire del diritto di recesso, ma questo non è un problema.
Venerdì mattina mi recherò molto tranquillamente in quel negozio, appoggerò tranquillamente il DVD recorder sul bancone del servizio clienti, e sempre molto tranquillamente chiederò di conferire con un addetto del reparto elettronica per la sostituzione del suddetto apparecchio.
Vi avverto fin d'ora che se il solerte commesso si azzarda anche solo a PENSARE di non sostituirmi il DVD recorder adducendo scuse puerili, leggerete
questo titolo nella cronaca nera della Provincia di Cremona:
"Giovane commesso ricoverato con un DVD recorder infilato nel culo"
Scusandomi per lo sfogo, auguro a tutti un sereno Natale...
Tranne a quel SIMPATICISSIMO commesso che ha deciso di rimettere in vendita un oggetto usato, a cui auguro di trascorrere vigilia, Natale, Santo Stefano, San Silvestro ed Epifania sulla tazza del cesso in preda a dolori lancinanti.
P.S: Il nome della nota catena di elettrodomenstici autrice del simpatico scherzo comincia con la M e finisce per ediaworld.
speeed999
24-12-2008, 21:35
"Giovane commesso ricoverato con un DVD recorder infilato nel culo"
Questa è la mentalità giusta!
Io andrei direttamente con una mazza chiodata! :)
Glie lo devi far mangiare, compreso l' imballo.
Lettore impolverato e manuale sottolineato? ma scherzano?
Che negozio di merda era così lo evito? :O
E cmq dimenticati le buone maniere.
Se c'è una cosa che non sopporto è la gente che lavora col culo.
Che negozio di merda era così lo evito? :O
L'ha scritto prima, si tratta di merd@world
luigiaratamigi
24-12-2008, 21:42
Questa è la mentalità giusta!
Io andrei direttamente con una mazza chiodata! :)
Guarda, io sono una persona piuttosto pacifica, ma in questo momento il mio corpo è posseduto dallo spirito di Charles Bronson...
Ci sono due giorni per raffreddare gli animi, e l'intenzione di non creare casini c'è tutta...ma una seconda presa per il culo credo che non la reggerei.
Voi tenete d'occhio la Provincia di Cremona....
luigiaratamigi
24-12-2008, 21:47
Che negozio di merda era così lo evito? :O
Mediaworl di Cremona.
Che stà pure a 40 km da casa mia....e mi dovrò quindi sorbire un bigolo di strada per farmelo cambiare.
Fra l'altro lo stesso negozio non è nuovo a queste "trovate": un paio di mesi fa ho acquistato un film in Blu-Ray (prezzo 28 euro), e solo a casa mi accorgo che la confezione era già stata aperta e il disco usato (la superficie era anche rigata).
Non me ne sono accorto subito a caisa di quelle maledette custodie di plastica antitaccheggio...
E' superfluo dire che questa sarà la mia ultima esperienza con questo negozio.
Mediaworl di Cremona.
Che stà pure a 40 km da casa mia....e mi dovrò quindi sorbire un bigolo di strada per farmelo cambiare.
Fra l'altro lo stesso negozio non è nuovo a queste "trovate": un paio di mesi fa ho acquistato un film in Blu-Ray (prezzo 28 euro), e solo a casa mi accorgo che la confezione era già stata aperta e il disco usato (la superficie era anche rigata).
Non me ne sono accorto subito a caisa di quelle maledette custodie di plastica antitaccheggio...
E' superfluo dire che questa sarà la mia ultima esperienza con questo negozio.
Sono da denunciare cmq
superkoala
24-12-2008, 21:59
Uhmm... temo sarà dura... di solito dopo una settimana, se ne lavano le mani!!!
:mbe:
Comunque, in bocca al lupo e ricordati sempre di controllare che il prodotto sia ermeticamente sigillato!!!
;)
luigiaratamigi
24-12-2008, 22:06
Uhmm... temo sarà dura... di solito dopo una settimana, se ne lavano le mani!!!
:mbe:
Non voglio che mi restituiscano i soldi.
Voglio solo un apperecchio nuovo e non già usato.
Non mi pare di chiedere la luna.
Comunque, in bocca al lupo e ricordati sempre di controllare che il prodotto sia ermeticamente sigillato!!!
;)
Se solo mi fosse venuto il dubbio che la scatola era già stata aperta, sicuramente ne avrei presa un'altra.
Il fatto che era sigillata con nastro esattamente come le altre.
Gli ONESTISSIMI commessi si sono fatti furbi anche nel re-imballo....
Uhmm... temo sarà dura... di solito dopo una settimana, se ne lavano le mani!!!
:mbe:
Comunque, in bocca al lupo e ricordati sempre di controllare che il prodotto sia ermeticamente sigillato!!!
;)
In effetti un po dura sarà perchè è passato un mese ormai...
Bastian UMTS
24-12-2008, 22:10
Quando ho preso il mio HTC HD ho trovato dentro le foto di diverse commesse del negozio dove l'ho preso, non vi dico la scena ieri quando sono tornato in negozio (per altri motivi) e ho detto alla commessa in questione che il reggiseno blu le donava :asd:
luigiaratamigi
24-12-2008, 22:13
Dimenticavo, nella scatola mancava pure il modulo per la garanzia Sony (e non escludo manchino altre cose....).
Ma che sola mi hanno rifilato?
speeed999
24-12-2008, 22:15
Quando ho preso il mio HTC HD ho trovato dentro le foto di diverse commesse del negozio dove l'ho preso, non vi dico la scena ieri quando sono tornato in negozio (per altri motivi) e ho detto alla commessa in questione che il reggiseno blu le donava :asd:
FOTO! :O
Ziosilvio
24-12-2008, 22:16
Quest'anno decido di fare i regali di natale in anticipo
CUT
Trenta minuti fa l'ho dato a mio fratello che felicissimo apre la scatola, ma fin da subito qualcosa non mi ha convinto...
CUT
Venerdì mattina mi recherò molto tranquillamente in quel negozio, appoggerò tranquillamente il DVD recorder sul bancone del servizio clienti, e sempre molto tranquillamente chiederò di conferire con un addetto del reparto elettronica per la sostituzione del suddetto apparecchio.
Venerdì è Santo Stefano. Sicuro che il negozio sia aperto?
Fatti valere.
Comunque: Buon Natale e Buon Anno :)
gabi.2437
24-12-2008, 22:16
Quando ho preso il mio HTC HD ho trovato dentro le foto di diverse commesse del negozio dove l'ho preso, non vi dico la scena ieri quando sono tornato in negozio (per altri motivi) e ho detto alla commessa in questione che il reggiseno blu le donava :asd:
Looool?????
Ma lol le commesse si fanno foto in intimo e le mettono nella scatola che poi vendono? Che esibizioniste :D
Quando ho preso il mio HTC HD ho trovato dentro le foto di diverse commesse del negozio dove l'ho preso, non vi dico la scena ieri quando sono tornato in negozio (per altri motivi) e ho detto alla commessa in questione che il reggiseno blu le donava :asd:
FOTO VELOCE :eek:
luigiaratamigi
24-12-2008, 22:19
Venerdì è Santo Stefano. Sicuro che il negozio sia aperto?
Fatti valere.
Comunque: Buon Natale e Buon Anno :)
Si, hai ragione.
Andrò in negozio sabato.
Auguri di buon natale anche a te!
luigiaratamigi
24-12-2008, 22:20
Io purtroppo nel DVD recorder non ho trovato nulla: nemmeno un commesso in perizoma da ricattare ...
Il diritto di rendere il prodotto in questo periodo, se non te l'hanno specificato, è stato esteso fino al 3 gennaio. Quindi fai benissimo a riportare in negozio l'apparecchio e richiederne la sostituzione.
Giant Lizard
24-12-2008, 22:41
se non sbaglio qui tempo fa c'era registrata una che lavorava proprio al Merdaworld e continuava ad elogiarlo e difenderlo :asd: mi pare anche che non fosse una semplice commessa, solo che poi è sparita...per forza, era sola contro tutti :rotfl:
solidarietà, vai e fattelo cambiare con una certa incazzatura. Magari fai notare che la persona a cui lo hai regalato è un amico (invece del fratello) e che quindi ci hai anche fatto una super-figura di m***a :O
se non sbaglio qui tempo fa c'era registrata una che lavorava proprio al Merdaworld e continuava ad elogiarlo e difenderlo :asd: mi pare anche che non fosse una semplice commessa, solo che poi è sparita...per forza, era sola contro tutti :rotfl:
Io ci lavoro, e non sono sparita-.
Mi domando solo come è possibile, visto che è una merda come dite voi, che migliaia di persone comperino questa merda.
Ah già ma scusate, questo forum è solo di persone superintelligenti e superfurbe.
luigiaratamigi
24-12-2008, 22:52
Il diritto di rendere il prodotto in questo periodo, se non te l'hanno specificato, è stato esteso fino al 3 gennaio. Quindi fai benissimo a riportare in negozio l'apparecchio e richiederne la sostituzione.
Mi potresti spiegare meglio questa cosa del 3 gennaio?
Vale anche per acquisti fatti prima del mese di dicembre?
Grazie.
Giant Lizard
24-12-2008, 23:01
Io ci lavoro, e non sono sparita-.
Mi domando solo come è possibile, visto che è una merda come dite voi, che migliaia di persone comperino questa merda.
Ah già ma scusate, questo forum è solo di persone superintelligenti e superfurbe.
non mi pare fossi tu :mbe: o forse si :boh:
a me fa schifo Merdaworld come fanno schifo tante altre catene...però o quello o niente, quindi si è costretti :D
chiama striscia e le iene e vai insieme a loro, quei pezzenti si meritano una sputtanata epocale...voglio proprio vedere se ti fanno storie per cambiarti il recorder...:D
luigiaratamigi
24-12-2008, 23:12
Magari fai notare che la persona a cui lo hai regalato è un amico (invece del fratello) e che quindi ci hai anche fatto una super-figura di m***a :O
E' proprio questa la cosa che mi fa incazzare di più:
se l'avessi regalato ad un conoscente ci avrei fatto una discreta figura merda...
Eriatarka
24-12-2008, 23:13
Io ci lavoro, e non sono sparita-.
Mi domando solo come è possibile, visto che è una merda come dite voi, che migliaia di persone comperino questa merda.
Ah già ma scusate, questo forum è solo di persone superintelligenti e superfurbe.
non è che ci siano poi tutte queste valide alternative al merdaworld
Io ci lavoro, e non sono sparita-.
Mi domando solo come è possibile, visto che è una merda come dite voi, che migliaia di persone comperino questa merda.
Ah già ma scusate, questo forum è solo di persone superintelligenti e superfurbe.
:cool:
Bastian UMTS
24-12-2008, 23:53
FOTO! :O
Looool?????
Ma lol le commesse si fanno foto in intimo e le mettono nella scatola che poi vendono? Che esibizioniste :D
FOTO VELOCE :eek:
Non posso per evidenti motivi legali.....comunque la tipa c'è rimasta maluccio quando ha scoperto che l'HD salva in memoria se non cancelli la foto nei 3/4 secondi in cui te la mostra, pensava che non si fosse salvata la foto :asd:
85kimeruccio
24-12-2008, 23:53
non è che era un modello in esposizione messo magari erroneamente in scatola?.. può capitare eh..
Bastian UMTS
24-12-2008, 23:58
Io ci lavoro, e non sono sparita-.
Mi domando solo come è possibile, visto che è una merda come dite voi, che migliaia di persone comperino questa merda.
Ah già ma scusate, questo forum è solo di persone superintelligenti e superfurbe.
Ho preso diversi oggetti nella catena di negozi in questione, mai avuto un problema, cortesi e seri.
Anche dal punto di vista assistenza post vendita sono serissimi, ce ne fossero!
Bastian UMTS
24-12-2008, 23:58
non è che era un modello in esposizione messo magari erroneamente in scatola?.. può capitare eh..
La stessa cosa che ho pensato io
Mucchina Volante
25-12-2008, 00:00
La stessa cosa che ho pensato io
con libretto delle istruzioni sottolineato e senza garanzia, ma con scatolarisigillata alla perfezione?
...io ci vedo LEGGEMENTE un po' di malafede...
diddevil
25-12-2008, 00:03
a me è capitata una cosa simile(sempre mediaworld) con un monitor...niente imballi degli accessori....1 solo polistirolo di protezione...1 cavo mancante....
dopo 1 giorno 1 pixel bruciato...
per fortuna me lo hanno cambiato(con un altro perchè di quello non ne avevano più) senza problemi
Purtroppo è la politica di quella catena, se la roba non ti piace gliela puoi portare indietro e loro l'accettano senza storie. E la rimettono in vendita.
IL diritto di recesso è un'arma a doppio taglio!
85kimeruccio
25-12-2008, 00:15
con libretto delle istruzioni sottolineato e senza garanzia, ma con scatolarisigillata alla perfezione?
...io ci vedo LEGGEMENTE un po' di malafede...
magari il libretto è stato usato per delle spiegazioni ai clienti, dato che era in esposizione...
El_Camino
25-12-2008, 00:23
devi prendere 2 commessi uno infila la testa suler il kulo come fa Hancock. :ciapet:
ilguercio
25-12-2008, 00:32
magari il libretto è stato usato per delle spiegazioni ai clienti, dato che era in esposizione...
Ah Kimè,ma che azz dici?Eddai,magari gli facevano pure il corso su come usarlo...
85kimeruccio
25-12-2008, 01:08
tutto può essere a stò mondo dai...
LOL.. non è che magari era di un tipo che lo aveva riportato per farselo cambiare e lo aveva appoggiato momentaneamente li?
poi al massimo picchia il direttore, non il commesso.. poverino
ilguercio
25-12-2008, 01:40
tutto può essere a stò mondo dai...
Kimè e dai...lo sai che un oggetto che uno rifiuta viene rifilato a un altro.Anche basta solo che il nuovo cliente non se ne accorga e tutto fila liscio...
85kimeruccio
25-12-2008, 02:13
si ma se il prodotto è nuovo e funzionante.. che problemi ci sono?
se l'ha riportato indietro e il negozio l'ha accettato vuol dire che non funziona (e in questo caso il negozio vedrà che non và e andrà o in garanzia o si cambia), oppure è stato riportato indietro per svariati motivi non legati al funzionamento.. e in questo caso il prodotto sarebbe nuovo e funziona.
ma io non credo a niente di questo.
io son dell'idea che quel prodotto potrebbe essere stato usato dal direttore o cmq da qualcuno per fare una specie di corso di formazione al personale.
spesso in un negozio dove il mio amico è direttore, viene usato questo metodo per prodotti nuovi e particolari.. e aggiungo che alcuni prodotti usati per esposizione vengono usati per corsi di aggiornamento o formazione o conferenze. ;)
Prima regola : MAI prendere il primo oggetto di una fila o colonna in vendita.
Sempre dal secondo in poi...
:O
C,òaz,.òàa
Wilcomir
25-12-2008, 06:08
Prima regola : MAI prendere il primo oggetto di una fila o colonna in vendita.
Sempre dal secondo in poi...
:O
C,òaz,.òàa
*
Guarda, io sono una persona piuttosto pacifica, ma in questo momento il mio corpo è posseduto dallo spirito di Charles Bronson...
Ci sono due giorni per raffreddare gli animi, e l'intenzione di non creare casini c'è tutta...ma una seconda presa per il culo credo che non la reggerei.
Voi tenete d'occhio la Provincia di Cremona....
Hai fatto le foto all'oggetto appena tolto dalla confezione?????
Quando ho preso il mio HTC HD ho trovato dentro le foto di diverse commesse del negozio dove l'ho preso, non vi dico la scena ieri quando sono tornato in negozio (per altri motivi) e ho detto alla commessa in questione che il reggiseno blu le donava :asd:
Ma dai, smettila, questa e' una banfata galattica!!!!!!!
Se non pubblichi le foto vinci il premio banfone 2008/2009
Io stessa mi sono comperata un telefono rigenerato, cioè che un cliente ha riportato e che aveva problemi di software, è stato mandato in assistenza e ora funziona perfettamente ... Anzi ho fatto personalmente un grande affare!
Spiego che per tutti gli acquisti di dicembre c'è il diritto al reso (e non al recesso, che esiste solo per gli acquisti dove la merce non la puoi toccare o controllare subito) fino al 3 di gennaio, visto che si sa che la merce non è per uso personale. Anche se i commessi non ve lo avessero detto, sappiatelo, si chiama "garanzia regalo indovinato", dunque se non siete soddisfatti del prodotto potete tranquillamente sostituirlo. Senza bisogno di picchiare nessuno.
mt_iceman
25-12-2008, 08:16
capitata la stessa cosa con una macchina del caffè.
l'italia è una delle nazioni all'avanguardia nel settore del pil da fregatura cliente!
al volo mi vengono in mente queste fregature:
1 eldo dvb-t usb con scritto euro 49,90..pago con bancomat ma assieme ad altre cose, solo dopo mi accorgo che me la hanno fatta pagare 69,90
2 natale 2007 ordino il 6 dicembre un ppc al negozio online Mainstore(il peggiore che conosca) non arriva nulla pur avendo pagato subito, il 24 pomeriggio, dopo che mi hanno sempre garantito che sarebbe arrivato in tempo, sono costretto ad andare in un negozio a comprarne uno pagandolo molto di più che in ogni web shop.
3 poste italiane: spedisco uno stereo e dalla tracciatura non risulta mai partito dall'ufficio dove l'ho consegnato; protesto ma mi danno solo i 36 euro perchè non era assicurato..detto metodo in parole povere significa che le poste possono rubare tutti i pacchi non assicurati di valore superiore a 36 euro realizzando un per plus valore.
4 coop acquisto un controller xbox360 mio nipote apre e vede che era wireless ma lo voleva con filo.non mi fanno esercitare il diritto di recesso perchè ho aperto la scatola, si ma come faccio a sapere se è quello che voglio?
5 coop chiedo al commesso se sulla mia epson quando sono finiti tutti i colori se sostituisco solo il nero posso continuare a stampare almeno in bianco e nero: risposta si. realtà?no
6 materia assicurativa: augusta assicurazioni sinistro stradale con cai doppia firma e testimoni, nessun problema di responsabilità: un mese e mezzo per far vedere l'auto al loro perito, due mesi senza che il perito depositi la perizia, 4 mesi e ancora non hanno pagato il danno all'auto
7 h3g: acquisto una ricaricabile tutto3 che ha 3 offerte incluse, dopo 30 fax e 30 mail dopo 2 mesi mi chiamano dicendo che il sistema non la riconosce come tutto3 e mi danno qualcosa di sostitutivo che non è assolutamente paragonabile alle offerte tutto3
viva l'italia
si ma se il prodotto è nuovo e funzionante.. che problemi ci sono?
Il prodotto una volta che è stata aperto ed usato non è più nuovo.. Per cui se vogliono rivendere questi prodotti devono essere esposti come ricondizionati, con conseguente prezzo ribassato. Cosa non sconosciutra a mediaworld, dato che quello della mia zona ha un angolo dedicato proprio a prodotti ricondizionati.
:.Blizzard.:
25-12-2008, 08:43
Io dico che certe volte siete davvero esagerati ...
Giant Lizard
25-12-2008, 08:45
Io dico che certe volte siete davvero esagerati ...
cioè?
:.Blizzard.:
25-12-2008, 08:57
cioè?
Cioè che pensate al pestaggio, al voler spalare merda, al commesso incompetente, al complotto ... sarò scemo io, ma non credo siano così stupidi da mettere in vendita un oggetto usato in quel modo pensando che un cliente non se ne accorga dai. Sarà stata una svista per un qualunque motivo, e credo possa capitare a chiunque. Fermo restando che sicuramente anche al mediaworld capiteranno fregature, ma una catena così importante non cade in queste cose. Oltretutto ci sarà un motivo se è sempre pieno di gente il negozio ... e non credo sia per il fatto che non ci sono alternative Giant, visto che di negozi di elettronica online e non ce ne sono a bizzeffe.
Giant Lizard
25-12-2008, 08:59
Cioè che pensate al pestaggio, al voler spalare merda, al commesso incompetente, al complotto ... sarò scemo io, ma non credo siano così stupidi da mettere in vendita un oggetto usato in quel modo pensando che un cliente non se ne accorga dai. Sarà stata una svista per un qualunque motivo, e credo possa capitare a chiunque. Fermo restando che sicuramente anche al mediaworld capiteranno fregature, ma una catena così importante non cade in queste cose. Oltretutto ci sarà un motivo se è sempre pieno di gente il negozio ... e non credo sia per il fatto che non ci sono alternative Giant, visto che di negozi di elettronica online e non ce ne sono a bizzeffe.
scusa ma secondo te il recesso come funziona? Io gli riporto un apparecchio che non mi è piaciuto e loro lo buttano via? :D
scusa ma secondo te il recesso come funziona? Io gli riporto un apparecchio che non mi è piaciuto e loro lo buttano via? :D
Semplice, lo vendono come ricondizionato..
4 coop acquisto un controller xbox360 mio nipote apre e vede che era wireless ma lo voleva con filo.non mi fanno esercitare il diritto di recesso perchè ho aperto la scatola, si ma come faccio a sapere se è quello che voglio?
C'è scritto nella scatola.
Se la confezione è un blister , ed è rotta non si può riutilizzare , quindi è nei diritti del venditore non sostituirlo ( se non diffettoso ).
Non esageriamo con le lamentele su...
c.àa.àzà.a
scusa ma secondo te il recesso come funziona? Io gli riporto un apparecchio che non mi è piaciuto e loro lo buttano via? :D
no è + semplice che io sappia nn c'è recesso nella vendita diretta.
al limite se lo riporti il giorno stesso solitamente chiudono un occhio.
:.Blizzard.:
25-12-2008, 09:07
scusa ma secondo te il recesso come funziona? Io gli riporto un apparecchio che non mi è piaciuto e loro lo buttano via? :D
Di sicuro non lo rivendono in quel modo. Mi quoto:
... sarò scemo io, ma non credo siano così stupidi da mettere in vendita un oggetto usato in quel modo pensando che un cliente non se ne accorga dai.
speeed999
25-12-2008, 09:08
Non posso per evidenti motivi legali.....comunque la tipa c'è rimasta maluccio quando ha scoperto che l'HD salva in memoria se non cancelli la foto nei 3/4 secondi in cui te la mostra, pensava che non si fosse salvata la foto :asd:
Copri la faccia :O
C'è scritto nella scatola.
Se la confezione è un blister , ed è rotta non si può riutilizzare , quindi è nei diritti del venditore non sostituirlo ( se non diffettoso ).
Non esageriamo con le lamentele su...
c.àa.àzà.a
poi dubito che nn ci sia scritto wireless.
Giant Lizard
25-12-2008, 09:20
Di sicuro non lo rivendono in quel modo. Mi quoto:
Dubito stiano a controllare. Avranno preso la scatola dalla persona e l'avranno rimessa sulla pila insieme alle altre.
momo-racing
25-12-2008, 09:48
Kimè e dai...lo sai che un oggetto che uno rifiuta viene rifilato a un altro.Anche basta solo che il nuovo cliente non se ne accorga e tutto fila liscio...
confermo tutto. una volta un mio amico ha acquistato un cellulare da mediaworld e quando l'ha acceso sulla memoria del telefono erano già presenti numerosi numeri in rubrica, e alcuni sms, visti i nomi presenti si direbbe fosse stato usato da un mediorientale.
La politica di mediaworld è esattamente quella: puoi riportargli gli oggetti entro una settimana senza alcun motivo e se li riprendono indietro, ma ovviamente, ed è anche giusto che sia così, tali ogetti non li buttano e qualcun'altro se li ritroverà sul gobbo. Ora, già da fastidio l'idea di prendere un oggetto nuovo e trovarsene uno che è già passato nelle mani di qualcuno, in più vivi col dubbio se colui che l'ha restituito l'abbia riportato perchè non di suo gusto oppure perchè difettoso.
Io stessa mi sono comperata un telefono rigenerato, cioè che un cliente ha riportato e che aveva problemi di software, è stato mandato in assistenza e ora funziona perfettamente ... Anzi ho fatto personalmente un grande affare!
Spiego che per tutti gli acquisti di dicembre c'è il diritto al reso (e non al recesso, che esiste solo per gli acquisti dove la merce non la puoi toccare o controllare subito) fino al 3 di gennaio, visto che si sa che la merce non è per uso personale. Anche se i commessi non ve lo avessero detto, sappiatelo, si chiama "garanzia regalo indovinato", dunque se non siete soddisfatti del prodotto potete tranquillamente sostituirlo. Senza bisogno di picchiare nessuno.
vogliono fare gli splendidi dandoti l'opportunità di riportare un oggetto entro una settimana per qualsiasi motivo. Lo facciano, ma sulla propria pelle e non sulla mia. Sono capaci tutti di fare gli splendidi se alla fine non sono loro a rimetterci. Se acquisto un prodotto nuovo pretendo, esigo, che sia nuovo. Se acquisto un prodotto rigenerato o riportato indietro da un cliente voglio che mi venga detto, quantomeno per una semplice questione di correttezza, e sarebbe anche opportuno offrire un piccolo sconto sul prodotto in questione.
1° perchè non ho idea di chi sia il precedente cliente e di come il precedente cliente l'abbia trattato.
2° perchè non ho idea di per quante mani l'oggetto sia passato. Può anche essere che un oggetto sia la quinta volta che lo riportano in negozio e continuare a pagarlo per nuovo mi pare assurdo.
3° perchè come già detto, vivrò sempre col dubbio che l'oggetto in questione abbia qualche "difetto intrinseco" di cui non mi rendo conto che ha spinto il precedente acquirente a riportarlo al negozio.
4° perchè, come sottolineato dall'autore della discussione, che figura di merda ci fai se fai un regalo a qualcuno, questo apre la scatola e si trova un cellulare coi numeri di mustafà e mohammed presenti in rubrica, e il manuale sottolineato con l'evidenziatore?
p.s.
io che nei vari mediaworld che ho girato, quelli di Milano, esista un angolo per prodotti "ricondizionati" francamente non me ne sono mai accorto, e continuo a dubitare del fatto che esista in tutti i mediaworld, anche perchè, di fatto, se esistesse, non ci sarebbero tutte queste segnalazioni di casi analoghi ( 4 solamente in questa discussione, sarà un caso )
Siddhartha
25-12-2008, 10:02
anche io ho avuto una esperienza negativa con il mediaworld:
mi serviva un amplificatore e avevo già adocchiato un modello specifico sony (mi serviva una specifica funzione, ovvero l'audio bitstream veicolato via hdmi), ma mi sono fidato del commesso che mi ha consigliato un altro ampli yamaha dicendo che era mille volte meglio e che il prezzo era lo stesso! risultato: il yamaha ha l'hdmi passiva (ovvero veicola solo video e non audio) nonostante il commesso dicesse il contrario!!!
il problema, secondo me, è la poca preparazione dei commessi sui prodotti che vendono!!!
luigiaratamigi
25-12-2008, 10:03
si ma se il prodotto è nuovo e funzionante.. che problemi ci sono?
se l'ha riportato indietro e il negozio l'ha accettato vuol dire che non funziona (e in questo caso il negozio vedrà che non và e andrà o in garanzia o si cambia), oppure è stato riportato indietro per svariati motivi non legati al funzionamento.. e in questo caso il prodotto sarebbe nuovo e funziona.
Che problemi ci sono?
Ho acquistato un apparechhio a prezzo pieno come oggetto nuovo? SI
Mi hanno venduto un apparecchio nuovo? NO
Fine del problema.
ma io non credo a niente di questo.
io son dell'idea che quel prodotto potrebbe essere stato usato dal direttore o cmq da qualcuno per fare una specie di corso di formazione al personale.
spesso in un negozio dove il mio amico è direttore, viene usato questo metodo per prodotti nuovi e particolari.. e aggiungo che alcuni prodotti usati per esposizione vengono usati per corsi di aggiornamento o formazione o conferenze. ;)
Che l'abbiano usato per un corso formazione, per giocarci sopra a carte o per farci del bondage, poco mi importa.
Quello è un apparecchio GIA' USATO che mi hanno venduto COME NUOVO.
Non mi sembra molto difficile da capire...
luigiaratamigi
25-12-2008, 10:06
Hai fatto le foto all'oggetto appena tolto dalla confezione?????
Potrei anche farle, ma non credo servano a molto a questo punto...
Avendo acquistato l'apparecchio quasi un mese fa (l'anno prossimo gli acquisti li faccio 2 giorni prima!!) loro temo che potrebbero dire che le ho fatte dopo averlo usato...
luigiaratamigi
25-12-2008, 10:10
Io stessa mi sono comperata un telefono rigenerato, cioè che un cliente ha riportato e che aveva problemi di software, è stato mandato in assistenza e ora funziona perfettamente ... Anzi ho fatto personalmente un grande affare!
Cioè hai pagato a prezzo pieno un telefono già usato e mandato in assistenza?
Oppure lo hai pagato col x% di sconto?
In che senso hai fatto un affare?
Spiego che per tutti gli acquisti di dicembre c'è il diritto al reso (e non al recesso, che esiste solo per gli acquisti dove la merce non la puoi toccare o controllare subito) fino al 3 di gennaio, visto che si sa che la merce non è per uso personale. Anche se i commessi non ve lo avessero detto, sappiatelo, si chiama "garanzia regalo indovinato", dunque se non siete soddisfatti del prodotto potete tranquillamente sostituirlo. Senza bisogno di picchiare nessuno.
Temo che non pottro avvalermi di tale offerta perchè l'acquisto l'ho fatto il 29 Novembre.
Grazie comunque.
Fai benissimo ad essere incazzato nero.
Buon Natale
;)
p.s.
io che nei vari mediaworld che ho girato, quelli di Milano, esista un angolo per prodotti "ricondizionati" francamente non me ne sono mai accorto, e continuo a dubitare del fatto che esista in tutti i mediaworld, anche perchè, di fatto, se esistesse, non ci sarebbero tutte queste segnalazioni di casi analoghi ( 4 solamente in questa discussione, sarà un caso )
Sinceramente in quello di Trento non lo ho mai visto, di solito in che posizione si trova?!
anche io ho avuto una esperienza negativa con il mediaworld:
mi serviva un amplificatore e avevo già adocchiato un modello specifico sony (mi serviva una specifica funzione, ovvero l'audio bitstream veicolato via hdmi), ma mi sono fidato del commesso che mi ha consigliato un altro ampli yamaha dicendo che era mille volte meglio e che il prezzo era lo stesso! risultato: il yamaha ha l'hdmi passiva (ovvero veicola solo video e non audio) nonostante il commesso dicesse il contrario!!!
il problema, secondo me, è la poca preparazione dei commessi sui prodotti che vendono!!!
Ma tu ti vai a fidare anche dei commessi?! Guarda che è difficile trovarne uno veramente preparato ammenoché non vai nei negozi specializzati.
Io all'autore del thread consiglio di mandarci una sua amica figa, basta che trovi quello più allupato e vedrai che non ci saranno storie. Un mio amico ha fatto così e gli è andata bene.
luigiaratamigi
25-12-2008, 10:21
Cioè che pensate al pestaggio, al voler spalare merda, al commesso incompetente, al complotto ... sarò scemo io, ma non credo siano così stupidi da mettere in vendita un oggetto usato in quel modo pensando che un cliente non se ne accorga dai. Sarà stata una svista per un qualunque motivo, e credo possa capitare a chiunque. Fermo restando che sicuramente anche al mediaworld capiteranno fregature, ma una catena così importante non cade in queste cose. Oltretutto ci sarà un motivo se è sempre pieno di gente il negozio ... e non credo sia per il fatto che non ci sono alternative Giant, visto che di negozi di elettronica online e non ce ne sono a bizzeffe.
Sei libero di credere che mi sono inventato tutto quanto.
Ma non è così.
Ripeto ancora una volta: l'oggetto non era esposto (ce n'era già un'altro esposto sugli scaffali).
Era PERFETTAMENTE imballato sopra una pila di altri DVD recoder sony che facevano parte della stessa offerta.
Per cui la MALAFEDE del commesso/direttore/responsabile che l'ha rimesso in vendita insieme agli altri è PALESE!
E leggendo le esperienze di altri utenti in questa discussione, mi pare che gli esempi non manchino.....
Fra l'altro ricordo che non sono stato io a prendere la scatola, ma il commesso a cui avevo chiesto un'informazione circa le funzioni dell'apparecchio.
Per quanto riguarda l'atteggiamento da "giustiziore della notte", è chiaro che era dattato dall'incazzatura del momento: fra l'altro non mai fatto male a nessuno e di certo non comincero da un commesso!
Però a questa cosa voglio andare in fondo: se non vorranno cambiarmi l'apparecchio mi rivolgerò al mio avvocato o ad un'associazione di consumatori.
Devono smetterla di prendere per il culo il consumatore.
Stigmata
25-12-2008, 10:27
Ah, quindi è proprio una politica di MW. Ora si spiegano un po' di cose... la mia ragazza ha comprato un cellulare e se l'è trovato già usato con una SIM dentro. L'abbiamo riportato indietro e il commesso, senza dire niente, l'ha rimesso (con la sim ancora dentro!) nella pila di scatole da vendere. A noi ne ha dato uno nuovo. Quello usato andrà ad un altro, che lo pagherà come fosse nuovo ovviamente.
Pochi giorni fa ho preso una TV, ultimo modello in esposizione, con garanzia 5 anni gratuitamente in virtù del fatto che era già usato. Me l'hanno venduto dicendomi che era lì da tre giorni e mi hanno fatto anche vedere a terminale il carico/scarico da magazzino. Torno a casa, monto e accedo al menu di servizio con il timer vita: 6700 ore di accensione. Siamo tornati indietro e il tipo, anche qui come se fosse una cosa normalissima, ha detto che a gennaio me lo cambia con uno nuovo. Pensavo fosse solo distrazione di quel negozio MW, ora scopro che è proprio una politica aziendale quella di "provarci".
D'ora in poi per acquisti di un certo genere andrò da altre parti, se possibile.
momo-racing
25-12-2008, 10:30
Ma tu ti vai a fidare anche dei commessi?! Guarda che è difficile trovarne uno veramente preparato ammenoché non vai nei negozi specializzati.
vero. in tutta la grande distribuzione, e non solo nei mediaworld, trovare dei commessi realmente preparati è praticamente impossibile, anche perchè si tratta spesso di ragazzi giovani che lo fanno come lavoro temporaneo e quindi o sono appassionati, o difficilmente si andranno a studiare le caratteristiche di ogni singolo prodotto.
una volta in un castorama scena mitica: vedo un compressorino e chiedo al commesso se sapeva dirmi la rumorosità in decibel dell'oggetto in questione, per sapere se potevo usarlo in casa o meno. Lui mi guarda, all'inizio la prende larga e tergiversa poi rinuncia e va a chiamare un collega. Il collega arriva, mi guarda, prende la scatola in mano come fosse un oggetto misterioso, non trova nessun dato riportato, e mi butta lì un: "ma, guardi, non si preoccupi, sicuramente farà lo stesso rumore di un frigorifero in funzione, silenziosissimo, ma per sicurezza le chiamo il collega".
terzo collega. Arriva, gli altri due colleghi gli porgono la domanda ( io nel frattempo infatti vengo completamente tagliato fuori dalla discussione ), lui ha il lampo di genio, apre la scatola e cerca i dati sul libretto d'accompagnamento. Idea pregevole ma anche qui il dato non è presente. presi dallo sconforto si giocano l'ultima carta: "chiamiamo il caporeparto"
arriva il caporeparto, ormai attorno al compressorino si è creato un piccolo simposio, che si consulta con gli altri tre, apre la scatola, consulta il manuale, si gratta un po' la fronte, ci pensa un attimo, alla fine mi dice:
"ma guardi è un po' rumoroso, come un trapano da muro in funzione per capirci"
ci sono volute 4 persone per ottenere un informazione e alla fine l'informazione cercata oscillava tra "frigorifero di nuova generazione e trapano a percussione" :|
il consiglio migliore è sempre, per chi ne ha la possibilità e le capacità, informarsi su internet su cosa si sta comprando.
Dove posso trovare la cronaca di Cremona online?? :asd:
Mi raccomando crea un bel polverone se il responsabile prova a controbattere.
poi dubito che nn ci sia scritto wireless.
va bè non l'ho fatta tanto lunga..in pratica andava bene il wireless ma sulla scatla non c'era scritto che serviva anche il ricevitore per usarlo.
io ho chiesto se si poteva usare con windows, il commesso dice si..è ms!
poi apriamo e scopriamo che bisogna spndere altri soldi per il ricevitore wireless, a quel punto mio nipote dice che allora è meglio prendere uno con filo.
secondo me questa cosa del recesso è un caso limite..anche perchè allora basterebbe fare tutte le confezioni così e elimini questo diritto!
caso strano i piccoli rivenditori ti trattano molto meglio!infatti non a caso ho portato il controller wireless in un negozio e ho spiegato cosa era successo e mi ha detto che me lo dava lui uno con filo.Ok che quello con filo costa qualche euro in meno e lui ci ha guadagnato però poteva essere pure rotto, non ha voluto nemmeno lo socntrino della coop.
Stigmata
25-12-2008, 10:35
Dove posso trovare la cronaca di Cremona online?? :asd:
Mi raccomando crea un bel polverone se il responsabile prova a controbattere.
Immagino basti esporre chiaramente la cosa davanti ai clienti :D
momo-racing
25-12-2008, 10:36
Pochi giorni fa ho preso una TV, ultimo modello in esposizione, con garanzia 5 anni gratuitamente in virtù del fatto che era già usato. Me l'hanno venduto dicendomi che era lì da tre giorni e mi hanno fatto anche vedere a terminale il carico/scarico da magazzino. Torno a casa, monto e accedo al menu di servizio con il timer vita: 6700 ore di accensione.
faccio presente, per chi non ha dimestichezza con i calcoli, che 6700 ore sono l'equivalente di 280 giorni, ergo più di 9 mesi, considerandone un utilizzo ininterrotto, quindi molto probabilmente più di un anno.
Stigmata
25-12-2008, 10:41
faccio presente, per chi non ha dimestichezza con i calcoli, che 6700 ore sono l'equivalente di 280 giorni, ergo più di 9 mesi, considerandone un utilizzo ininterrotto, quindi molto probabilmente più di un anno.
Poteva dirmi che erano stati tre giorni intensi :O :doh: :D
Dragan80
25-12-2008, 10:42
Io ci lavoro, e non sono sparita-.
Mi domando solo come è possibile, visto che è una merda come dite voi, che migliaia di persone comperino questa merda.
Ah già ma scusate, questo forum è solo di persone superintelligenti e superfurbe.
Io sono "cliente fisso" Mediaworld da anni, spendo diverse centinaia di € l'anno in questa catena (da elettrodomestici a dvd, libri, materiale elettronico sia per me sia per regali) e mi sono sempre trovato bene.
Ma in generale leggendo qualunque forum si trovano thread che segnalano disservizi (non solo su Mediaworld, su qualsiasi argomento quando qualcosa non va: telecomunicazioni, mezzi pubblici, servizi di qualunque genere), mentre é raro che qualcuno apra un thread appositamente per segnalare situazioni positive. Semplicemente perché é quello che ci si aspetta di trovare. E aggiungo: per fortuna. Altrimenti i forum sarebbero illeggibili, ogni giorno ci sarebbero migliaia di nuovi thread con segnalazioni del tipo: "Il tram delle 7.02 é passato in orario".
momo-racing
25-12-2008, 10:48
ogni giorno ci sarebbero migliaia di nuovi thread con segnalazioni del tipo: "Il tram delle 7.02 é passato in orario".
Visto che sei di Milano ti sfido ad aprire un forum del genere sulle ferrovie nord e a non doverlo chiudere dopo un mese per mancanza di utenti. :D
Dragan80
25-12-2008, 10:58
Visto che sei di Milano ti sfido ad aprire un forum del genere sulle ferrovie nord e a non doverlo chiudere dopo un mese per mancanza di utenti. :D
:D
momo-racing
25-12-2008, 10:58
caso strano i piccoli rivenditori ti trattano molto meglio!infatti non a caso ho portato il controller wireless in un negozio e ho spiegato cosa era successo e mi ha detto che me lo dava lui uno con filo.Ok che quello con filo costa qualche euro in meno e lui ci ha guadagnato però poteva essere pure rotto, non ha voluto nemmeno lo socntrino della coop.
anche qui va a culo e in base all'onesta del rivenditore. Nel negozio dove ho acquistato il mio pc ho riportato dopo circa 10 mesi la scheda video che s'era guastata, una Nvidia 7600GT. Era il periodo natalizio, per cui gli vengo anche incontro e consapevole del casino che questo periodo comporta decido di non pressarlo eccessivamente. Gliela consegno descrivendogli per filo e per segno il difetto che faceva. Passano due settimane, ancora nessuna notizia, chiamo, mi dicono che è in laboratorio per i test. Passa un mese ancora nessuna notizia, chiamo, mi dicono che devono ancora testarla prima di spedirla in assistenza. Passa un mese e mezzo, chiamo, mi dicono che finalmente l'hanno spedita in assistenza, e che i test confermano la mia diagnosi ( 1 mese e mezzo per fare un test che conferma ciò che gli avevo detto io, sarebbe bastato montarla su un pc e farla girare per capirlo, altro che test ).
Passano 2 mesi, niente. dopo 3 mesi inizio a alterarmi, cazzo. li chiamo, loro non hanno notizie dal laboratorio. Inizio a chiamarli al ritmo di una volta la settimana e loro tergiversano, cercando di tenermi buono.
dopo quasi 4 mesi vado in negozio e tiro giù il finimondo. Davanti a me chiamano il magazzino e scoprono che della mia scheda si sono perse le tracce. li guardo e mi dicono "va bene gliela sostituiamo"
io "ok cosa mi date"
guardi le diamo una Gefforce8400.
io "o mi stai prendendo per il culo o ti sei rincoglionito"
intanto che questo sparisce un attimo nel retro del negozio chiedo all'altro ragazzo di farmi vedere il listino e vedo che mi volevano piazzare una scheda da meno di 50 euro di valore.
morale l'altro torna e gli dico: "non provate a fregarmi, mi tenete la scheda 4 mesi, me la perdete, e anzichè buttarvi a terra implorando perdono cercate di fregarmi? come minimo mi devi dare una 8600GT, non meno"
e quello: "no, ma la 8400 ha le stesse prestazioni della sua"
e io: "hai il computer collegato a internet, se sei convinto cerca i benchmark e dimostramelo"
sparisce dieci minuti e torna dicendomi "va bene le diamo la 8600GT" come se mi stesse facendo un favore.
ma che se ne vada a quel paese. Se anzichè io ci andava mio padre al negozio che di schede non ne capisce un tubo gli refilavano una fregatura grossa come una casa.
Ladri :muro: :muro: :muro:
Cmlkamlkzlmka
l'italia è una delle nazioni all'avanguardia nel settore del pil da fregatura cliente!
al volo mi vengono in mente queste fregature:
1 eldo dvb-t usb con scritto euro 49,90..pago con bancomat ma assieme ad altre cose, solo dopo mi accorgo che me la hanno fatta pagare 69,90
2 natale 2007 ordino il 6 dicembre un ppc al negozio online Mainstore(il peggiore che conosca) non arriva nulla pur avendo pagato subito, il 24 pomeriggio, dopo che mi hanno sempre garantito che sarebbe arrivato in tempo, sono costretto ad andare in un negozio a comprarne uno pagandolo molto di più che in ogni web shop.
3 poste italiane: spedisco uno stereo e dalla tracciatura non risulta mai partito dall'ufficio dove l'ho consegnato; protesto ma mi danno solo i 36 euro perchè non era assicurato..detto metodo in parole povere significa che le poste possono rubare tutti i pacchi non assicurati di valore superiore a 36 euro realizzando un per plus valore.
4 coop acquisto un controller xbox360 mio nipote apre e vede che era wireless ma lo voleva con filo.non mi fanno esercitare il diritto di recesso perchè ho aperto la scatola, si ma come faccio a sapere se è quello che voglio?
5 coop chiedo al commesso se sulla mia epson quando sono finiti tutti i colori se sostituisco solo il nero posso continuare a stampare almeno in bianco e nero: risposta si. realtà?no
6 materia assicurativa: augusta assicurazioni sinistro stradale con cai doppia firma e testimoni, nessun problema di responsabilità: un mese e mezzo per far vedere l'auto al loro perito, due mesi senza che il perito depositi la perizia, 4 mesi e ancora non hanno pagato il danno all'auto
7 h3g: acquisto una ricaricabile tutto3 che ha 3 offerte incluse, dopo 30 fax e 30 mail dopo 2 mesi mi chiamano dicendo che il sistema non la riconosce come tutto3 e mi danno qualcosa di sostitutivo che non è assolutamente paragonabile alle offerte tutto3
viva l'italia
Fai a fare un pellegrinaggio a Lourdes o maagri comprati un bel corno formato extrasuperlarge:D
p.s.
io che nei vari mediaworld che ho girato, quelli di Milano, esista un angolo per prodotti "ricondizionati" francamente non me ne sono mai accorto, e continuo a dubitare del fatto che esista in tutti i mediaworld, anche perchè, di fatto, se esistesse, non ci sarebbero tutte queste segnalazioni di casi analoghi ( 4 solamente in questa discussione, sarà un caso )
Mai visto nemmeno io quel reparto.
il problema, secondo me, è la poca preparazione dei commessi sui prodotti che vendono!!!
Anche, ma a volte è semplicemente il commesso che viene spinto a vendere qualsiasi cosa e per fare questo deve dire delle vaccate.
ilguercio
25-12-2008, 14:21
Ora vi dico la mia:
Vado con la mia ragazza al mediamondo per comprare il suo NC10(ottimo prodotto) e mentre aspetto che il commesso(che manco ci cagava di striscio)ci "serva" noto un sacco di gente disquisire su portatili vari con frasi del tipo:"Ah prendi questo che ha il processore più potente e va più veloce(non si sa in cosa però)"-Ah questo ha la scheda video con 256 di ram,prendilo sennò non si vedono bene le foto e i video(:confused: )".Ecco il cliente medio delle grandi distribuzioni è un ignorante che non sa manco che compra e in quello stesso momento,sentendo tutte quelle stupide frasi da supposti sapientoni ho implorato il cielo di rendermi sordo.
Per cui,per quanto il cliente sia scemo e non sappia cosa cazzo sta comprando il commesso di tutta risposta è forse ancora più ignorante di lui.Ovviamente non generalizzo,ma la gran parte non ne sa un cavolo dei prodotti che vende.
Tornando poi al discorso della roba riciclata vi faccio un esempio.
Ho un Dell Vostro 1500 e mi è stata sostituita la mobo in garanzia:per farla breve la prima mobo che hanno provato a mettere era una refurbished e manco funzionava,la seconda FORSE era nuova e sicuramente funzionante.
Quello che voglio dire è che se il cliente sveglio si accorge di un difetto o malfunzionamento che un cliente "ignorante" non è in grado di notare,il prodotto viene tranquillamente ritirato e rifilato al prossimo e cosi via.Non si butta via nulla fidatevi...
Chi è meno sveglio ci va di sotto.
Per dire ancora:sempre sui Dell alcune persone hanno preteso la sostituzione del pannello LCD perchè aveva davvero una scarsa resa.Quei pannelli sostituiti secondo voi dove vanno?
Meditate...
techmania
25-12-2008, 14:30
Si, hai ragione.
Andrò in negozio sabato.
Auguri di buon natale anche a te!
Vai in negozio, fatti chiamare il direttore o un responsabile del punto vendita,
poi digli il paio di episodi vergognosi che ti sono capitati acqustando con denaro valido prodotti usati e reimballati come non fosse successo nulla in modo da trarre in inganno clienti ignari.
Fatti vedere che sai il fatto tuo, vedrai che davanti a quanto specificato, dopo che gli dici che farai un casino epocale, ti cambieranno il lettore e ti faranno anche le scuse!
Ps. io ho un brutto vizio...non prendo mai le scatole in cima o quelle piu in vista...
cerca di imitarmi dalla prossima volta ;)
Auguri!
ilguercio
25-12-2008, 14:35
Scusate ragazzi,ma secondo voi tutti quei portatili in esposizione non saranno venduti a qualcuno?
Ho visto un Macbook bianco che era ormai diventato nero da quante manacce l'avevano toccato...io non credo che lo buttino:read:
luigiaratamigi
25-12-2008, 14:54
Vai in negozio, fatti chiamare il direttore o un responsabile del punto vendita,
poi digli il paio di episodi vergognosi che ti sono capitati acqustando con denaro valido prodotti usati e reimballati come non fosse successo nulla in modo da trarre in inganno clienti ignari.
Fatti vedere che sai il fatto tuo, vedrai che davanti a quanto specificato, dopo che gli dici che farai un casino epocale, ti cambieranno il lettore e ti faranno anche le scuse!
Ps. io ho un brutto vizio...non prendo mai le scatole in cima o quelle piu in vista...
cerca di imitarmi dalla prossima volta ;)
Auguri!
Sicuramente cercherò di far valere i miei diritti di consumatore.
P.S.: Come avevo scritto prima, non sono stato io a prendere il primo pacco in alto.
Fu il commesso che, dopo essere andato alla cassa a pagare il bollettino, lo prese e me lo diede.
Siccome sono anch'io molto "prevenuto" esaminai la scatola per vedere se era già stata aperta o manomessa o rovinata (altrimenti ti assicuro non mi sarei fatto degli scrupoli a chiederne un'altra!) e una volta che ho verificato che l'imballo era perfetto e identico alle altre scatole, sono uscito dal negozio.
Stà qui la mia incazzatura: cioè lo squallido tentativo di SPACCIARMI per nuova una cosa USATA!
Io voglio comprare RESPONSABILMENTE!
Tu (ipotetico) commesso mi devi avvisare se quello era in esposizione,era usato, ecc.....
Poi decido io se comprarlo o no.
Ormai fare spesa nei grandi magazzini e nei parcheggi dell'autogrill sembra la stessa cosa....
luigiaratamigi
25-12-2008, 14:59
Scusate ragazzi,ma secondo voi tutti quei portatili in esposizione non saranno venduti a qualcuno?
Ho visto un Macbook bianco che era ormai diventato nero da quante manacce l'avevano toccato...io non credo che lo buttino:read:
Sicuramente li riciclano.
Ma rimetterli nella scatola, re-imballarli come nuovi e venderli al cliente a prezzo PIENO senza avvertirlo, a mio modo di vedere, è un comportamento disonesto.
ilguercio
25-12-2008, 15:11
Sicuramente li riciclano.
Ma rimetterli nella scatola, re-imballarli come nuovi e venderli al cliente a prezzo PIENO senza avvertirlo, a mio modo di vedere, è un comportamento disonesto.
Certo,ci mancherebbe.Gli danno una pulita e lo rifilano al cliente che magari non se ne accorge(con tutte le ore di utilizzo che già s'è fatto in esposizione...).
La grande distribuzione è cosi...
85kimeruccio
25-12-2008, 15:54
curioso di sapere come và a finire e che dicono al negozio ;)
luigiaratamigi
25-12-2008, 15:58
Sabato vi aggiornerò! ;)
Bastian UMTS
25-12-2008, 16:12
Sabato vi aggiornerò! ;)
Al limite lo rivendi su ebay :asd:
TestamenT
25-12-2008, 16:26
fai su un casino... allora posso ritenermi fortunato quando ho comprato la mia videocamera, è stata la commessa ad andare a prendere la scatola e per fortuna quando l'ho aperta era tutta imballata e sigillata come si deve...
Certe volte quando vado in questi grandi negozi mi capita di ascoltare i discorsi di qualche commesso con qualche cliente.... e spesso c'e' da divertirsi :p :p (soprattutto nella zona informatica)
Spero che siano onesti e che ti cambino l'oggetto senza fare storie :)
techmania
25-12-2008, 17:15
Sicuramente cercherò di far valere i miei diritti di consumatore.
P.S.: Come avevo scritto prima, non sono stato io a prendere il primo pacco in alto.
Fu il commesso che, dopo essere andato alla cassa a pagare il bollettino, lo prese e me lo diede.
Siccome sono anch'io molto "prevenuto" esaminai la scatola per vedere se era già stata aperta o manomessa o rovinata (altrimenti ti assicuro non mi sarei fatto degli scrupoli a chiederne un'altra!) e una volta che ho verificato che l'imballo era perfetto e identico alle altre scatole, sono uscito dal negozio.
Stà qui la mia incazzatura: cioè lo squallido tentativo di SPACCIARMI per nuova una cosa USATA!
Io voglio comprare RESPONSABILMENTE!
Tu (ipotetico) commesso mi devi avvisare se quello era in esposizione,era usato, ecc.....
Poi decido io se comprarlo o no.
Ormai fare spesa nei grandi magazzini e nei parcheggi dell'autogrill sembra la stessa cosa....
E allora scusa ma avevo capito male io...
allora meglio cosi, e' un ulteriore aggravante la presa per il culo...e questo lo dovrai far presente al direttore del punto vendita, perche' impiegati del genere che si comportano cosi devono essere sputtanati e a sto mondo chi sbaglia paga!
mi raccomando non farti scrupoli e vacci pesante sempre rimanendo nella civilta' ma comunque nessun perdono, sta gente ha rotto le palle! :mad: :mad:
techmania
25-12-2008, 17:18
Certe volte quando vado in questi grandi negozi mi capita di ascoltare i discorsi di qualche commesso con qualche cliente.... e spesso c'e' da divertirsi :p :p (soprattutto nella zona informatica)
Spero che siano onesti e che ti cambino l'oggetto senza fare storie :)
purtroppo e' vero il 90% delle volte chi e' al reparto vendita non conosce cosa vende....e' allucinante!!!:eek: :eek: :eek:
fanno ridere e vogliono pure avere ragione loro!!!!
ma io una volta ne ho sputtanato uno davanti a 20 persone che aspettavano il loro turno e che si stavano facendo 4 risate perche' avevano capito il demente che avevo davanti che non sapeva distinguere pixel, dpi, e che la fonte di alimentazione di un portatile va da un range di 110 a 220 e quindi puo' essere utilizzato anche all'estero....
e questo e' solo un esempio....ma basta che gli si fa una domanda leggermente fuori dal... scusi quanto costa...e sti tipi vanno in crisi...
ma io non ho parole...ma dove li prendono e perche' mi domando se arriva uno che ne sa piu di loro e che magari vuole lavorare li manco gli esaminano il curriculum...
che paese di m...a!
yggdrasil
25-12-2008, 17:29
Quando ho preso il mio HTC HD ho trovato dentro le foto di diverse commesse del negozio dove l'ho preso, non vi dico la scena ieri quando sono tornato in negozio (per altri motivi) e ho detto alla commessa in questione che il reggiseno blu le donava :asd:
FOTO! :O
Copri la faccia :O
evidenti motivi legali? ...bah, tanto non credo che interessi il viso delle persone riprese in suddette foto... :O
quoto tutti quanti! :O
FOTO! :oink:
Prima regola : MAI prendere il primo oggetto di una fila o colonna in vendita.
Sempre dal secondo in poi...
:O
C,òaz,.òàagrande verità :read:
scusa Luigi ma anche tu sei stato un pollo
Che cacchio aspettavi ad aprirlo e controllare che fosse a posto? :confused:
Io avrei controllato appena arrivato in macchina
sai benissimo quali sono i termini per il recesso o per la sostituzione
te lo potevi far cambiare in 3 secondi
purtroppo e' vero il 90% delle volte chi e' al reparto vendita non conosce cosa vende....e' allucinante!!!:eek: :eek: :eek:
fanno ridere e vogliono pure avere ragione loro!!!!
ma io una volta ne ho sputtanato uno davanti a 20 persone che aspettavano il loro turno e che si stavano facendo 4 risate perche' avevano capito il demente che avevo davanti che non sapeva distinguere pixel, dpi, e che la fonte di alimentazione di un portatile va da un range di 110 a 220 e quindi puo' essere utilizzato anche all'estero....
e questo e' solo un esempio....ma basta che gli si fa una domanda leggermente fuori dal... scusi quanto costa...e sti tipi vanno in crisi...
ma io non ho parole...ma dove li prendono e perche' mi domando se arriva uno che ne sa piu di loro e che magari vuole lavorare li manco gli esaminano il curriculum...
che paese di m...a!
Ma IMHO lo fanno apposta, pensa se arriva un cliente che vuole una televisione solo per vedere rai e mediaset, il commesso informato gli da una tv base e sono apposto, ma uno ignorante magari li da il Samsung serie 7.
superkoala
25-12-2008, 17:37
Che problemi ci sono?
Ho acquistato un apparechhio a prezzo pieno come oggetto nuovo? SI
Mi hanno venduto un apparecchio nuovo? NO
Fine del problema.
Hai perfettamente ragione, il problema - temo - è che non l'hai aperto entro i 7 giorni previsti...
Se te ne fossi accorto subito, te lo avrebbero sostituito immediatamente!!!
:rolleyes:
Comunque, hai controllato se il serial number riportato nella scatola (dove di solito c'è anche l'etichetta del negozio) è lo stesso dell'apparecchio? Potrebbe essere importante...
;)
scusa Luigi ma anche tu sei stato un pollo
Che cacchio aspettavi ad aprirlo e controllare che fosse a posto? :confused:
Io avrei controllato appena arrivato in macchina
sai benissimo quali sono i termini per il recesso o per la sostituzione
te lo potevi far cambiare in 3 secondi
Si ma uno compra una cosa nuova e se la aspetta nuova eh...o ogni volta che si compra una cosa si deve controllare? a sto punto facciano imballi anonimi...così puoi aver bisogno di una tv e ti trovi un microoonde...oppure compri un frullatore arrivi a casa apri la scatola e c'è un salame...mah
se non te lo cambiano fai una piazzata in negozio così salta fuori uno grosso del centro, magari oltre a cambiartelo di regalo qualcos'altro.
Non è il massimo fare una cosa del genere, ma se con le buone non si riesce ad ottenere nulla, credo sia l'unico modo. Io non me ne andrei dal negozio senza il pacco nuovo!
Cioè hai pagato a prezzo pieno un telefono già usato e mandato in assistenza?
Oppure lo hai pagato col x% di sconto?.
L'ho pagato molto meno del suo costo, mi è stato detto che era rigenerato ed è stato abbassato di prezzo: da 79€ a 29€! Funziona benissimo tra l'altro, ora.
Non so come sia la politica negli altri Mediaworld, da noi a Varese ste cose non capitano, se è un apparecchio esposto o ritirato ne parliamo col cliente, anche perchè dalla confezione si vede che il prodotto non è nuovo!
L'ho pagato molto meno del suo costo, mi è stato detto che era rigenerato ed è stato abbassato di prezzo: da 79€ a 29€! Funziona benissimo tra l'altro, ora.
Avrai avuto anche un altro prezzo come dipendente...
E cmq ripeto che sto reparto "rigenerati" non l' ho mai visto quindi le cose sono due:
- Li reimballano veramente come nuovi Con il prezzo del nuovo e senza nemmeno dirlo (e sono da bastonare)
- Non li rivendono e non si sa che ne facciano...
luigiaratamigi
25-12-2008, 18:27
scusa Luigi ma anche tu sei stato un pollo
Che cacchio aspettavi ad aprirlo e controllare che fosse a posto? :confused:
Io avrei controllato appena arrivato in macchina
sai benissimo quali sono i termini per il recesso o per la sostituzione
te lo potevi far cambiare in 3 secondi
Scusa, ma tu quando decidi di acquistare un regalo per un fratello/fidanzata/amico/ad libitum... cosa fai?
Apri l'imballo, apri i cellophane, provi l'apparecchio, (magari in macchina...) e solo dopo che hai verificato che tutto è a posto ripristini il tutto sapendo che la confezione non saà mai come prima?
Dai perfavore...
luigiaratamigi
25-12-2008, 18:31
Hai perfettamente ragione, il problema - temo - è che non l'hai aperto entro i 7 giorni previsti...
Se te ne fossi accorto subito, te lo avrebbero sostituito immediatamente!!!
:rolleyes:
Comunque, hai controllato se il serial number riportato nella scatola (dove di solito c'è anche l'etichetta del negozio) è lo stesso dell'apparecchio? Potrebbe essere importante...
;)
Si certo, questo dell'impossibilità di usufruire del diritto di recesso lo sapevo anch'io.
Il fatto è che ho deciso di acquistarlo ugualmente con largo anticipo per poter usufruire di un'offerta.
Se avessi atteso di comprarlo 3 giorni prima di natale, forse l'offerta non sarebbe stata più valida.
Ma, come ripeto, io non voglio la restituzione del denaro.
Io voglio semplicemente la sostituzione dell'apparecchio con uno nuovo.
Che è poi ciò che mi spetta.
luigiaratamigi
25-12-2008, 18:37
L'ho pagato molto meno del suo costo, mi è stato detto che era rigenerato ed è stato abbassato di prezzo: da 79€ a 29€! Funziona benissimo tra l'altro, ora.
Non so come sia la politica negli altri Mediaworld, da noi a Varese ste cose non capitano, se è un apparecchio esposto o ritirato ne parliamo col cliente, anche perchè dalla confezione si vede che il prodotto non è nuovo!
Beh...la tua situazione è completamente diversa dalla mia.
Tu sei stata messa nelle condizione di poter scegliere se comprare un oggetto nuovo al prezzo pieno, oppure uno usato/ricondizionato/esposto....ad un prezzo di ribassato.
E hai fatto la scelta che ti sembrava più conveniente.
A me è stato venduto un articolo...bho...non so nemmeno io se usato o ricondizionato, al posto di uno nuovo e a prezzo PIENO, SENZA avvertirmi di nulla.
Paganetor
25-12-2008, 18:42
iscritto! :O
sabato mi ricollego e controllo prima il forum, poi il gazzettino di Cremona :asd:
in bocca a lupo ;)
e buon Natale a tutti! :D
luigiaratamigi
25-12-2008, 18:43
Vorrei precisare una cosa:
la mia non vuole essere una crociata contro TUTTI i centri Mediaworld.
Fra l'altro faccio sovente spesa al Mediaworld di Parma e devo dire che mi sono sempre trovato bene.
Al contrario non posso dire la stesa cosa del centro di Cremona dove su tre acquisti mi hanno rifilato 2 bidoni.
Si vede che le politiche di gestione cambiano da città a città...
superkoala
25-12-2008, 18:52
Si certo, questo dell'impossibilità di usufruire del diritto di recesso lo sapevo anch'io.
Il fatto è che ho deciso di acquistarlo ugualmente con largo anticipo per poter usufruire di un'offerta.
Se avessi atteso di comprarlo 3 giorni prima di natale, forse l'offerta non sarebbe stata più valida.
Ma, come ripeto, io non voglio la restituzione del denaro.
Io voglio semplicemente la sostituzione dell'apparecchio con uno nuovo.
Che è poi ciò che mi spetta.
Hai controllato il serial number?
:confused:
Beh...la tua situazione è completamente diversa dalla mia.
Tu sei stata messa nelle condizione di poter scegliere se comprare un oggetto nuovo al prezzo pieno, oppure uno usato/ricondizionato/esposto....ad un prezzo di ribassato.
E hai fatto la scelta che ti sembrava più conveniente.,,
certo che è diversa, io rispondevo a chi diceva che comperare un usato non è mai un affare.
A me è stato venduto un articolo...bho...non so nemmeno io se usato o ricondizionato, al posto di uno nuovo e a prezzo PIENO, SENZA avvertirmi di nulla.
Ma infatti hai ragione, e io ti ho detto di cambiarlo. Se un oggetto è usato, il commesso ha il dovere di informare il cliente.
ilguercio
25-12-2008, 19:11
certo che è diversa, io rispondevo a chi diceva che comperare un usato non è mai un affare.
Ma infatti hai ragione, e io ti ho detto di cambiarlo. Se un oggetto è usato, il commesso ha il dovere di informare il cliente.
Nessuno ha parlato di non comprare usato.L'importante è saperlo e pagarlo meno...
luigiaratamigi
25-12-2008, 19:20
Hai controllato il serial number?
:confused:
Sinceramente no.
Quando ieri sera ho aperto la scatola e ho visto le condizioni del contenuto, non mi è nemmeno venuta in mente l'idea di controllarlo o provarlo (l'incazzatura era a livelli sovraumani...)
L'ho rimesso immediatamente nella scatola.
Più tardi, se riesco, controllo.
Grazie.
Scusa, ma tu quando decidi di acquistare un regalo per un fratello/fidanzata/amico/ad libitum... cosa fai?
Apri l'imballo, apri i cellophane, provi l'apparecchio, (magari in macchina...) e solo dopo che hai verificato che tutto è a posto ripristini il tutto sapendo che la confezione non saà mai come prima?
Dai perfavore...
se lo prendo un mese prima, in una catena dove tutti mettono le mani
ovunque, spesso fregano roba e le scatole sono spostate in continuazione
si
luigiaratamigi
25-12-2008, 20:41
Hai controllato il serial number?
:confused:
Ho verificato:
il numero di serie riportato sulla scatola è lo stesso riportato sul retro dell'apparecchio.
Io sono dell'idea che l'oggetto era già stato acquistato da qualcuno e utilizzato (le batterie erano già alloggiate nel telecomando) e poi estituito (non so se perchè non funzionante o perchè insoddisfatto dell'acquisto).
OT
ma che nick e avatar hai?! :cry:
luigiaratamigi
25-12-2008, 20:49
se lo prendo un mese prima, in una catena dove tutti mettono le mani
ovunque, spesso fregano roba e le scatole sono spostate in continuazione
si
Col rischio di presentare un regalo dall'aspetto già "usato"?
Evidentemente abbiamo due concezioni diverse di "regalo".
Scusa, ma tu quando compri una macchiana NUOVA chiedi al concessionario di farti smontare il cruscotto per verificare che il contachilometri non sia stato manomesso?
Io stò concetto per cui il rivenditore ha il DIRITTO di provarci, e il consumatore ha il DOVERE di comprare col coltello fra i denti proprio non lo concepisco....
luigiaratamigi
25-12-2008, 20:50
OT
ma che nick e avatar hai?! :cry:
Un pò naïf....
superkoala
25-12-2008, 21:50
Ho verificato:
il numero di serie riportato sulla scatola è lo stesso riportato sul retro dell'apparecchio.
Bene, almeno puoi dimostrare che è il prodotto che hai acquistato da loro...
Mi raccomando, conserva bene lo scontrino (e fanne una copia)!!!
;)
luigiaratamigi
25-12-2008, 21:55
Bene, almeno puoi dimostrare che è il prodotto che hai acquistato da loro...
Mi raccomando, conserva bene lo scontrino (e fanne una copia)!!!
;)
Non avevo pensato alla copia dello scontrino...
Grazie Koala!
Io stò concetto per cui il rivenditore ha il DIRITTO di provarci, e il consumatore ha il DOVERE di comprare col coltello fra i denti proprio non lo concepisco....
*
Nessuno ha parlato di non comprare usato.L'importante è saperlo e pagarlo meno...
E io che ho detto? :rolleyes:
Beh raga se fosse sconsigliato comprare roba usata , non avrebbe ragione d'esistere tutta la sezione mercatino del forum ... :asd: :asd:
Cp,al,mz,lòa
cmq questo episodio mi ha fatto tornare in mente lo scorso anno sempre a natale quando mi regalarono guitar hero 3 e dentro mancava il gioco e tutto il resto era senza cellophane, ricordo che non fecero tante storie per sostituirlo anche se la loro tipica frase "mi pare impossibile" la usarono diverse volte!
luigiaratamigi
27-12-2008, 10:39
La vicenda ha avuto un lieto fine senza inutili spargimenti di sangue. :D (mi spiace solo per gli amici della cronaca nera...:stordita: )
Fortunatamente ho trovato lo stesso commesso che mi ha venduto la tv quest'estate (molto cortese): quando gli ho detto che l'apparecchio era già usato ha sgranato gli occhi e ha detto "IMPOSSIBILE!".
Poi ha visto il contenuto della scatola e di fronte all'evidenza ha detto "Ma questo è un reso (?) che qualche pirla ha rimesso sullo scaffale senza segnalarlo!"
E me na ha dato uno nuovo senza nessun problema.
Per sicurezza, in macchina, ho aperto la scatola per controllare...non si sa mai...:stordita:
Comunque dall'anno prossimo gli acquisti di natale li faccio con gli "occhiali a raggi X" comprati sull'Intrepido! :D
Basta che ti ricordi la regola " mai il primo della fila o della colonna " ;)
beh lieto fine , che dire... offri da bere! :asd:
C.àaà.zà.a
luigiaratamigi
27-12-2008, 12:00
Un chinotto per Cyrano!
TestamenT
27-12-2008, 12:02
alè, ho lurkato tutta la vicenda e per fortuna è andata bene :D
Mucchina Volante
27-12-2008, 12:50
Un chinotto per Cyrano!
dalle mie parti chiamano chinotto un altra cosa... :asd:
fabrimvp
27-12-2008, 12:53
dalle mie parti chiamano chinotto un altra cosa... :asd:
anche dalle mie...
:asd:
anche qui va a culo e in base all'onesta del rivenditore. Nel negozio dove ho acquistato il mio pc ho riportato dopo circa 10 mesi la scheda video che s'era guastata, una Nvidia 7600GT. Era il periodo natalizio, per cui gli vengo anche incontro e consapevole del casino che questo periodo comporta decido di non pressarlo eccessivamente. Gliela consegno descrivendogli per filo e per segno il difetto che faceva. Passano due settimane, ancora nessuna notizia, chiamo, mi dicono che è in laboratorio per i test. Passa un mese ancora nessuna notizia, chiamo, mi dicono che devono ancora testarla prima di spedirla in assistenza. Passa un mese e mezzo, chiamo, mi dicono che finalmente l'hanno spedita in assistenza, e che i test confermano la mia diagnosi ( 1 mese e mezzo per fare un test che conferma ciò che gli avevo detto io, sarebbe bastato montarla su un pc e farla girare per capirlo, altro che test ).
Passano 2 mesi, niente. dopo 3 mesi inizio a alterarmi, cazzo. li chiamo, loro non hanno notizie dal laboratorio. Inizio a chiamarli al ritmo di una volta la settimana e loro tergiversano, cercando di tenermi buono.
dopo quasi 4 mesi vado in negozio e tiro giù il finimondo. Davanti a me chiamano il magazzino e scoprono che della mia scheda si sono perse le tracce. li guardo e mi dicono "va bene gliela sostituiamo"
io "ok cosa mi date"
guardi le diamo una Gefforce8400.
io "o mi stai prendendo per il culo o ti sei rincoglionito"
intanto che questo sparisce un attimo nel retro del negozio chiedo all'altro ragazzo di farmi vedere il listino e vedo che mi volevano piazzare una scheda da meno di 50 euro di valore.
morale l'altro torna e gli dico: "non provate a fregarmi, mi tenete la scheda 4 mesi, me la perdete, e anzichè buttarvi a terra implorando perdono cercate di fregarmi? come minimo mi devi dare una 8600GT, non meno"
e quello: "no, ma la 8400 ha le stesse prestazioni della sua"
e io: "hai il computer collegato a internet, se sei convinto cerca i benchmark e dimostramelo"
sparisce dieci minuti e torna dicendomi "va bene le diamo la 8600GT" come se mi stesse facendo un favore.
ma che se ne vada a quel paese. Se anzichè io ci andava mio padre al negozio che di schede non ne capisce un tubo gli refilavano una fregatura grossa come una casa.
che schifo di gente a pedate nel culo....
anche dalle mie...
:asd:
credo un po ovunque :asd:
yggdrasil
27-12-2008, 15:40
dalle mie parti chiamano chinotto un altra cosa... :asd:
dalle mie no ma ho paura a pensare cosa possa essere :rolleyes:
dalle mie no ma ho paura a pensare cosa possa essere :rolleyes:
anche dalle mie :oink:
luigiaratamigi
27-12-2008, 18:02
Barista cambio!
Una cedrata per Cyrano!
Una cedrata per Cyrano!
buona la cedrata :O
Barista cambio!
Una cedrata per Cyrano!
Ecco grassie :asd:
Cà.aà.z.àa
Ecco grassie :asd:
Cà.aà.z.àa
Preferivi il chinotto, dì la verità.. :asd:
Mucchina Volante
27-12-2008, 18:49
Preferivi il chinotto, dì la verità.. :asd:
un buon chinotto non si rifiuta mai :asd:
Preferivi il chinotto, dì la verità.. :asd:
beh un chinotto fresco fresco ha il suo perchè... :O
Cl,malmalma
Therinai
27-12-2008, 22:52
ok pivelli, siccome io SONO UN VENDITORE :asd: e siccome per quanto possiate frequentare quotidianamente un centro commerciale proprio non capite come funziona vi spiego come stanno le cose.
1) ai responsabili del personale (ovvero chi assume. In qualche modo potrebbe essere il direttore del negozio, come un responsabile tecnico così come un responsabile del personale vero e proprio) non gliene frega niente delle tue conoscienze tecniche: se gli vai a genio ti assume, poi se di informatica non ne capisci niente poco importa (non so perché ciò avvenga).
2) il venditore ha delle direttive da seguire, della serie "non ritirare a costo della morte", "basta che ci siano le macerie del prodotto e fai il reso contanti", "quell'acer è merce vecchia, vendilo", ma alla fine è lui a decidere, ergo... se fai lo stronzo lo prendi nel culo, sia che compri, sia che rendi, se non sai esattamente cosa stai facendo o fai amicizia col venditore di turno o come minimo ti complichi la vita.
3) se ciò avviene è per via delle strategie aziendali di turno: ho lavorato con una catena che in quanto a resi la faceva molto semplice, con un altra era la guerra. Pure, l'atteggiamento verso il cliente può cambiare da negozio a negozio.
4) per quanto riguarda la merce usata... se qualcuno rende qualcosa di usato ma funzionante ovviamente viene rimesso in vendita. Non so se ciò è legale ma è così con tutti. Siccome non si ha sempre tempo di controllare ciò che viene reso ogni tanto viene rimesso in vendita qualcosa che non funziona. In oltre c'è qualcuno che rimette in vendita sistematicamente la roba resa senza neanche controllarla. Trattasi ovviamente di poveri stronzi, è grazie a loro se c'è una schiera di gente inferocita pronta a ribaltare un centro commerciale in caso di problemi.
5) se compri ad occhi chiusi stai buttando i tuoi soldi, è ovvio.
6)"voglio parlare con un responsabile" è da vigliacchi ma funziona. I responsabili se ne sbattono del reso e alla fine fanno quello che vuole il cliente, a costo di dover rendere in contanti un hamburgher del mcdonald's masticato :sofico:
ps: dimenticavo: se puoi provare ciò che compri fallo senza scrupoli...
Per sicurezza, in macchina, ho aperto la scatola per controllare...non si sa mai...:stordita: io avrei preteso la verifica del contenuto immediata col commesso davanti a te .
Basta che ti ricordi la regola " mai il primo della fila o della colonna " ;)
beh lieto fine , che dire... offri da bere! :asd:
C.àaà.zà.a
meglio sarebbe : controllare il contenuto prima di pagare .
luigiaratamigi
28-12-2008, 09:55
4) per quanto riguarda la merce usata... se qualcuno rende qualcosa di usato ma funzionante ovviamente viene rimesso in vendita. Non so se ciò è legale ma è così con tutti. Siccome non si ha sempre tempo di controllare ciò che viene reso ogni tanto viene rimesso in vendita qualcosa che non funziona. In oltre c'è qualcuno che rimette in vendita sistematicamente la roba resa senza neanche controllarla. Trattasi ovviamente di poveri stronzi, è grazie a loro se c'è una schiera di gente inferocita pronta a ribaltare un centro commerciale in caso di problemi.
Ovviamente viene rimesso in vendita?
Ma che sistema del cazzo è?
No, non è legale. Anche se tutti lo fanno.
Dai, alla storia che non hanno tempo di ricontrollare non ci crede nessuno:
basterebbe rimettere da parte la merce resa o riparata e rivenderla come tale.
Se la rimettono sullo scaffale di nuovo perfettamente imballata è perchè vogliono rivenderla a prezzo pieno, sperando che chi la compra faccia spalluccie e dica "vabbè, fa lo stesso, me lo tengo così".
Ma con me gli è andata male.
Se poi la gente si inferocisce, direi che ne ha tutte le ragioni.
Ieri pomeriggio sono andato a comprare un PC portatile.
Dopo aver girato 4 negozi ho trovato il pc che mi piaceva in un centro Comet.
Faccio due chiacchere col commesso e memore delle ultime esperienze gli chiedo espressamente un PC NUOVO imballato, non esposto o usato o rientrato dall'assistenza.
Spiego al tipo che gli faccio quella richesta perchè vengo da una brutta esperienza con un altro negozio.
Il ragazzo mi interrompe e dice "Mediaworld? Te lo chiedo perchè io ci ho lavorato per loro e quello succede spesso..."
:rolleyes:
Mi accompagna nel reparto dove sono riposti i computer e mi dice "Guarda quei pc là sopra sono tutti pc resi dai clienti, o rientrati dalle riparazioni.
Non possiamo rimetterli sugli scaffali e li rivenderemo più avanti scontati."
Poi da un altro scaffale prende una scatola nuova e la apre di fronte a me per mostrarmi che il contenuto è integro.
Ok, lo avrà fatto perchè gli avevo raccontato quella storia, ma almeno loro separano gli oggetti nuovi dagli usati.
5) se compri ad occhi chiusi stai buttando i tuoi soldi, è ovvio.
Se per occhi chiusi intendi senza leggere il cartellino i dati riportati sulla scatola, senza prima informarsi di ciò che compra, hai perfettamente ragione.
Se per occhi chiusi intendi non aprire sistematicamente ogni scatola imballata, nel dubbio che all'interno ci possa essere una cosa usata, non sono daccordo.
Faccio anche a te la stessa domanda che ho rivolto ad un altro utente qualche pagina fa:
scusa, ma tu quando compri una macchiana NUOVA chiedi al concessionario di farti smontare il cruscotto per verificare che il contachilometri non sia stato manomesso?
6)"voglio parlare con un responsabile" è da vigliacchi ma funziona. I responsabili se ne sbattono del reso e alla fine fanno quello che vuole il cliente, a costo di dover rendere in contanti un hamburgher del mcdonald's masticato :sofico:
Non è da vigliacchi.
E' un DIRITTO del cliente.
luigiaratamigi
28-12-2008, 10:00
io avrei preteso la verifica del contenuto immediata col commesso davanti a te .
Guarda, a questo punto era la stesa cosa.
Il commesso mi ha spiegato che per tutta la prima settimana di gennaio cambiano TUTTA la merce "proprio per oviare gli inconvenienti con i regali" (testuali parole)
Quando gli avevo aperto la scatola davanti e gli avevo fatto vedere le istruzioni sottolineate, non ha nemmeno guardato il dvd recorder (avrebbe potuto esserci perfino un mattone dentro...).
Ha preso la scatola, l'ha buttata in un angolo e mi ha dato un'altra scatola.
A loro non gliene fraga proprio nulla.
meglio sarebbe : controllare il contenuto prima di pagare .
Se è una cosa per me posso anche farlo.
Se è un regalo no.
Therinai
28-12-2008, 17:59
Ovviamente viene rimesso in vendita?
Ma che sistema del cazzo è?
No, non è legale. Anche se tutti lo fanno.
Dai, alla storia che non hanno tempo di ricontrollare non ci crede nessuno:
basterebbe rimettere da parte la merce resa o riparata e rivenderla come tale.
Se la rimettono sullo scaffale di nuovo perfettamente imballata è perchè vogliono rivenderla a prezzo pieno, sperando che chi la compra faccia spalluccie e dica "vabbè, fa lo stesso, me lo tengo così".
Ma con me gli è andata male.
Se poi la gente si inferocisce, direi che ne ha tutte le ragioni.
Ieri pomeriggio sono andato a comprare un PC portatile.
Dopo aver girato 4 negozi ho trovato il pc che mi piaceva in un centro Comet.
Faccio due chiacchere col commesso e memore delle ultime esperienze gli chiedo espressamente un PC NUOVO imballato, non esposto o usato o rientrato dall'assistenza.
Spiego al tipo che gli faccio quella richesta perchè vengo da una brutta esperienza con un altro negozio.
Il ragazzo mi interrompe e dice "Mediaworld? Te lo chiedo perchè io ci ho lavorato per loro e quello succede spesso..."
:rolleyes:
Mi accompagna nel reparto dove sono riposti i computer e mi dice "Guarda quei pc là sopra sono tutti pc resi dai clienti, o rientrati dalle riparazioni.
Non possiamo rimetterli sugli scaffali e li rivenderemo più avanti scontati."
Poi da un altro scaffale prende una scatola nuova e la apre di fronte a me per mostrarmi che il contenuto è integro.
Ok, lo avrà fatto perchè gli avevo raccontato quella storia, ma almeno loro separano gli oggetti nuovi dagli usati.
Se per occhi chiusi intendi senza leggere il cartellino i dati riportati sulla scatola, senza prima informarsi di ciò che compra, hai perfettamente ragione.
Se per occhi chiusi intendi non aprire sistematicamente ogni scatola imballata, nel dubbio che all'interno ci possa essere una cosa usata, non sono daccordo.
Faccio anche a te la stessa domanda che ho rivolto ad un altro utente qualche pagina fa:
scusa, ma tu quando compri una macchiana NUOVA chiedi al concessionario di farti smontare il cruscotto per verificare che il contachilometri non sia stato manomesso?
Non è da vigliacchi.
E' un DIRITTO del cliente.
per quanto riguarda i computer di certo non si rimette in vendita un reso come fosse nuovo, per una serie di motivi, primo fra tutti il sigillo rotto... mi riferivo alle altre cose, periferiche varie si reincellophanano e si rimettono sullo scaffale se vanno.
Sul comprare a occhi chiusi il mio concetto è un po' diverso, fra poco devo uscire ma dopo approfondisco l'argomento perché lo ritengo molto importante. Mi riferisco a chi non conoscendo ciò che vuole comprare va in un centro commerciale pensando di potersi mettere nelle mani del venditore di turno. Per una serie di motivi si tratta di una cappellata direttamente proporzionale alla spesa che si va ad affrontare.
Chiedere del responsabile è da vigliacchi è un modo di dire. Io come venditore alla fine posso fare tutto, se manca una firma il responsabile lo chiamo e lo faccio firmare e quello manco mi chiede perché, quindi se mi interpelli solo per "voglio parlare con un responsabile" per me mi stai trattando come una merda scusa.
ilguercio
28-12-2008, 18:17
per quanto riguarda i computer di certo non si rimette in vendita un reso come fosse nuovo, per una serie di motivi, primo fra tutti il sigillo rotto... mi riferivo alle altre cose, periferiche varie si reincellophanano e si rimettono sullo scaffale se vanno.
Sul comprare a occhi chiusi il mio concetto è un po' diverso, fra poco devo uscire ma dopo approfondisco l'argomento perché lo ritengo molto importante. Mi riferisco a chi non conoscendo ciò che vuole comprare va in un centro commerciale pensando di potersi mettere nelle mani del venditore di turno. Per una serie di motivi si tratta di una cappellata direttamente proporzionale alla spesa che si va ad affrontare.
Chiedere del responsabile è da vigliacchi è un modo di dire. Io come venditore alla fine posso fare tutto, se manca una firma il responsabile lo chiamo e lo faccio firmare e quello manco mi chiede perché, quindi se mi interpelli solo per "voglio parlare con un responsabile" per me mi stai trattando come una merda scusa.
Mah,io vedo sempre più gente che va lì senza avere la benchè minima idea di ciò che compra e l'unica cosa che gli viene in mente è"Se Y costa più di X vuol dire che è migliore".Succede con tutta l'elettronica di consumo e anche con le auto,alla faccia della gente che un prodotto lo conosce prima di acquistarlo.E tali "acquirenti" si affidano nelle mani di inesperti commessi,che manco sanno quali sono prodotti e caratteristiche stanno trattando.Spesso sento di gente che chiede un parere al commesso sui netbook e puntualmente gli viene risposto"Eh,signore/a/ina è piccolo ma non è potente"facendolo passare come un 286 undercloccato o simile.Per cui,chi va nei centri e compra all cieca per me se lo può prendere in quel posto se il prodotto(funzionante e tutto quanto)alla fine è troppo o troppo poco per i suoi usi.Il discorso del responsabile:se il commesso fa lo scarica barile dicendo che lui ha solo il compito di darti la scatola senza fare altro mi pare ovvio che voglio parlare con uno che conta.Se il piatto che ti arriva dalla cucina è stato cotto 3 volte non è certo colpa del cameriere.Piuttosto me la vado a prendere con chi dirige e col cuoco.
gabi.2437
28-12-2008, 18:19
Il portatile comunque non comprarlo al supermercato dai... vai in un negozio (non che sia meglio però almeno sai a chi dar la colpa), cioè, finchè son cose semplici il supermercato va bene (mica sempre, all'Iper mi han rifilato delle RAM con frequenza diversa (indovinate? INFERIORE!) a quella che riportava il cartellino... :rolleyes: ma questo accadde tipo dieci anni fa) ma un computer NO
edit: pare che in un mediaworld ci sia la ge-force 8800 gts a 350 euro... :asd:
scusate, ma a me sembra proprio che la gente si sia talmente abituata a vederserlo infilare su per il didietro che ormai ritenga che sia prassi normale.
Voglio dire, io capisco che un negozio non possa buttare un oggetto solo perchè è usato, o che non possa permettersi di abbassare sistematicamente il prezzo dei resi, ma non si potrebbero attuare politiche più corrette verso tutti?
Ad esempio NON RITIRANDO oggetti usati per una settimana a pieno regime solo perchè a chi lo ha comprato non va più. Mica è un noleggio, che uno si prende un articolo, se lo prova per una settimana e poi lo rende, eh. Se lo vuoi rendere che almeno sia in condizioni perfette, non tutto sballato provato, usato e quant'altro.
E poi cos'è sta storia che ci si deve fare una ragione del fatto che i venditori sono solo degli incompetenti che mirano a fotterti?
Ma che mondo di merda è?
COsa dovrebbe fare allora una persona che deve fare un acquisto, spendere non si sa quanto tempo per cercare di informarsi AL POSTO del venditore?
E uno che non capisce di informatica allora non può fare regali di informatica, perchè prima deve seguire un corso...
In teoria il personale a cui ti rivolgi per un acquisto dovrebbe essere in grado di consigliarti per le tue esigenze, non di rifilarti quello che il capo ha detto di vendere.
Dai, su. E' una stortura che la gente si è più o meno abituata ad accettare, ma è pur sempre una stortura.
Se invece di accettarlo le persone avessero sempre segnalato i venditori incompetenti, forse non si sarebbe presa la malsana abitudine di assumere gente incompetente.
Poi non so, a me quando mi sono candidata per lavorare da expert mi hanno fatto un colloquio-esame prima di assegnarmi al reparto.
Ma continuiamo pure a farci una ragione di tutta la vaselina che ci costringono ad usare, tanto... :rolleyes:
ilguercio
28-12-2008, 23:15
Sono d'accordo con te tranne sul fatto che serve un minimo di conoscenza per fare acquisti intelligenti.Il commesso deve avere un minimo di preparazione e saperne qualcosa,ma non posso pretendere di andare e trovare come unica fonte di consiglio il commesso di turno.Se la gente acquista a cazzi la colpa è solo loro.Se non ti sai informare su una cosa o ci lasci perdere o muovi il sederino e ti informi.Poi non ti lamentare che ti hanno rifilato roba che non volevi.Imho,loro cercano di darti roba costosa,sei tu che devi dimostrare che sai il fatto tuo.Tutto ciò che si chiede a un commesso o negoziante è che quando ti va a prendere il prodotto ti dica chiaramente se è stato già usato/esposto/se ha difetti che hanno già individuato.Insomma trasparenza e non voglia di fare i furbi...
franklar
28-12-2008, 23:33
Quando ho preso il mio HTC HD ho trovato dentro le foto di diverse commesse del negozio dove l'ho preso, non vi dico la scena ieri quando sono tornato in negozio (per altri motivi) e ho detto alla commessa in questione che il reggiseno blu le donava :asd:
E le foto con la faccia oscurata? :mbe: :confused:
Mi hai fatto sfogliare 8 pagine di topic inutilmente. :mad:
Chiedo ufficialmente il tuo ban immediato :banned:
:D
Therinai
29-12-2008, 11:02
serve un minimo di conoscenza per fare acquisti
insomma dicevo: entrare in un centro commerciale e mettersi nelle mani di un venditore per comprare qualcosa che non si conosce per niente. Davvero un pessima mossa.
A me la cosa causa serie alterazioni d'umore. Mi tocca assistere clienti che non solo non ne capiscono niente di computer, non solo non conoscono le applicazioni che gli servono... ma neanche sanno cosa ci devono fare col computer. Ora io mi chiedo: cosa gli devo vendere a questa gente?
"salve io voglio questo macbook pro... si si ci ho pensato un po' e ho scelto questo" oh sembrava decisa "in oltre mi serve un tecnico per fare un trasferimento di foto dal vecchio pc perché io non sono capace". Inutili i miei tentativi di fargli capire che si tratta di un operazione assai semplice. Dopo di ché ho dovuto aiutarla nella scelta del portatile con winzoz. Dieci minuti di discussioni inutili per cercare di convincerla che non c'è una relazione diretta tra scheda video e qualità delle immagini visualizzate sul display.
A questo punto, se permettete, ho le palle abastanza girate da mettermi a fare il venditore come si deve e vendergli quello che voglio: un computer esposto da mesi in meno, prezzo pieno! ("si può fare uno sconto?" io gli dico di no e finisce li... ma cazzo ma fai una fottuta obiezione! emana da quella boccuccia un "ma perché no? è usato!" bastava questo e lo sconto se lo prendeva) vendita in 3 minuti, cliente contento (non so perché, perché ero contento anche io, di liberarmene, forse), avanti il prossimo (che poi per quanto io possa considerare qul computer un rottame magarì farà quello che il cliente desidera per molti anni e così si rivelerà, in qualche modo, un buon acquisto).
La maggior parte delle persone con cui ho a che fare sono di questo genere, non sanno neanche cosa ci devono fare con quello che comprano.
Ora io ho una certa esperienza, ho una discreta conoscenza del prodotto che vendo, insomma posso dire di poter dare dei buoni consigli (se voglio ovviamente), ma se invece di me il cliente ignorante becca il novizio di turno che non ha ancora capito che differenze corrono tra un samsung x360 e un 13" acer da 699€?
E se il cliente becca quello che si diverte a vendere pacchi giusto per potersi bullare di quanto è bravo a vendere?
E se il cliente mi becca quando ho altre 15 grane a cui pensare?
Poi facciamo un discorso del tipo che in negozio ho a disposizione determinati articoli, se uno viene da me a comprare potrà scegliere tra queste cose, di sicuro qualcosa d buono c'è... ma magari altrove c'è di meglio a meno!
Cazzo basta fare un salto su google per avere tutte le risposte che si vogliono.
ora io parlo di computer perché mi occupo di quello, ma così è con tutto. Io quando ho deciso che volevo un nuovo stereo non ne capivo niente di audio, non avevo la più pallida idea del perché un amplificatore potesse costare 100 oppure 5000 eppure non ho comprato spazzatura...
Morale della favola: se compro ad occhi chiusi e qualcuno mi vende la spazzatura direi che la colpa è anche mia.
ilguercio
29-12-2008, 11:13
Morale della favola: se compro ad occhi chiusi e qualcuno mi vende la spazzatura direi che la colpa è anche mia.
Mai parole furono più sagge,con tutta la scelta e i modi di informarci che abbiamo oggi non esistono più scuse.E' ovvio che se un cliente non sa un kaiser di ciò che compra,IMHO,peggio per lui che diavolo.Giustamente mica gli devi fare un corso di PC di base.Su questo sono d'accordissimo...
gabi.2437
29-12-2008, 12:04
E le foto con la faccia oscurata? :mbe: :confused:
Mi hai fatto sfogliare 8 pagine di topic inutilmente. :mad:
Chiedo ufficialmente il tuo ban immediato :banned:
:D
Vero, se oscura la faccia dovrebbe andar bene
Ma io mi chiedo, perchè mai la commessa si è fatta foto in reggiseno con quella macchina fotografica?
dai foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto :asd:
alphacygni
29-12-2008, 13:22
Io stessa mi sono comperata un telefono rigenerato, cioè che un cliente ha riportato e che aveva problemi di software, è stato mandato in assistenza e ora funziona perfettamente ... Anzi ho fatto personalmente un grande affare!
Certo che hai fatto un affare, lo hai preso rigenerato, pagandolo come rigenerato (che poi in linea di massima e' quasi = al nuovo), riconoscerai la *leggera* differenza che passa tra il pagare un prodotto come rigenerato d averlo rigenerato, e pagarlo nuovo e ritrovarselo "non nuovo" (= cornuto e mazziato)!
se leggi in firma a me deve ancora arrrivare il regalo di natale!
fortuna che avevo un'latra idea ed ho ripiegato su quella.
A questo punto, se permettete, ho le palle abastanza girate da mettermi a fare il venditore come si deve e vendergli quello che voglio: un computer esposto da mesi in meno, prezzo pieno! ("si può fare uno sconto?" io gli dico di no e finisce li... ma cazzo ma fai una fottuta obiezione! emana da quella boccuccia un "ma perché no? è usato!" bastava questo e lo sconto se lo prendeva) vendita in 3 minuti, cliente contento (non so perché, perché ero contento anche io, di liberarmene, forse), avanti il prossimo (che poi per quanto io possa considerare qul computer un rottame magarì farà quello che il cliente desidera per molti anni e così si rivelerà, in qualche modo, un buon acquisto).
Questa non l'ho capita, se volevi vendere quel computer in qualsiasi modo gli mettevi un cartello con scritto lo sconto. Non capisco perché il cliente avrebbe dovuto insistere sull'avere sconto, cioé se un venditore mi dice No per me è No e passo ad altro.
Therinai
29-12-2008, 17:48
Questa non l'ho capita, se volevi vendere quel computer in qualsiasi modo gli mettevi un cartello con scritto lo sconto. Non capisco perché il cliente avrebbe dovuto insistere sull'avere sconto, cioé se un venditore mi dice No per me è No e passo ad altro.
Credo anche io che sia la cosa più giusta, sul prodotto ultimo esposto gli metto uno sconto fisso sul cartello prezzo e buona. Ovvio però che, soprattutto per chi dirige il negozio e i reparti, poter evitare lo sconto è meglio, è un piccolo passo in più verso il budget da raggiungere. In oltre aggiungici un discorso del tipo che molte catene vendono i computer quasi a prezzo di costo, tipo con un 3% di margine di guadagno e così diventa comprensibile perché lo sconto sui pc diventa qualcosa che se si può si evita. Ovvero lo si fa a chi lo chiede esplicitamente.
Sul No che per te è No... abbi pazienza ma quando parli, ovvero contratti, con uno che ti sta vendendo qualcosa, le obiezioni ci devono essere, se ti dice di no tu rispondi perché no? A volte è veramente un no, altre volte non lo è...
ma solo io vedo una certa somiglianza tra i lavoratori per "merdaworld" e la "pseudo-religione" di KIRBY? :asd: :asd:
"difendere sempre e cmq" :O ................... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :doh: :doh: :doh:
luigiaratamigi
29-12-2008, 17:54
ma solo io vedo una certa somiglianza tra i lavoratori per "merdaworld" e la "pseudo-religione" di KIRBY? :asd: :asd:
"difendere sempre e cmq" :O ................... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :doh: :doh: :doh:
A leggere certi interventi (su cui sorvolo perchè sono a dir poco allucinanti ) ho pensato la stessa cosa.
Sono talmente incazzata che faccio fumo dalle narici e fiamme dalla bocca come un dragooooo
MATERASSO
Mi serve un materasso 180 x 190, ok, buono, perchè è x stanza ospiti e ho amici mooolto sovrappeso
NO ikea, sono lunghi 2 mt, purtroppo, e quindi mi scordo Hasselback, che è un top di gamma.
C'è un grande negozio a 2 passi che fa sconti, vado, specifico misure e budget.
Mi fanno vedere una sezione della struttura, mi dicono che è ottimo, alto 22cm e che mi possono fare un prezzaccio perchè è un articolo fuori misura non ritirato da chi l'ha ordinato.
ok: Pago, CRETINA yes:muro: consegna x oggi pom.
Io occupatissima con clienti, lo ritira marito che aveva il mononeurone in mode OFF.
Appena posso vado in stanza e mi accorgo che NON sono le misure ordinate, è largo circa 170.:mad:
Li chiamo immediatamente, negano che sia 170 e alle mie rimostranze dicono che vengono a controllare.
Arriva il capo e....
mette il metro che sporge fuori dalla parte dello 0 e mi dice: "Vede???"
Io spingo in posizione giusta il LORO metro e rispondo: "Vede"???
allora incomincia a :mc: , a dirmi che la rete è troppo stretta, che il materasso ***spancerebbe*** che glielo hanno dato come 180 eccetera..
Siccome ho un letto da 180 e se prendessi uno + stretto si vedrebbero le traverse, oltre a darci delle dolorose stincate, a muso duro affermo che sulla copia commissioni c'è scritto 180, ho pagato x uno da 180 e VOGLIO un 180, porca mucca!!
Questo signore risponde che:
posso tenermi questo in uso finchè non ne arriva uno da 180, che pero' pagherei il doppio perchè listino nuovo, prezzi nuovi interi, no sconto:eek:
Al che gli intimo di venirselo a prendere di corsa e di restituirmi i soldi.
n.b.
Sono stata così cretina da comprare 3 reti da loro, pagate uno sproposito.
Quella del mio letto era un fuori misura e me l'hanno recapitata troppo corta, insistendo che me la tenessi (col cacchio) : su quella allora il materasso NON *spanciava* eh...
nb2 : ilmaterasso consegnato non è alto 22 ma 18 cm...
MAI più... e perdono un cliente che aveva bisogno di altri 3 materassi grandi
Domani vi dico se vengono a ritirarlo e mi rimborsano... se non lo fanno vado dai caramba e si beccano un esposto.
Therinai
29-12-2008, 18:03
ma solo io vedo una certa somiglianza tra i lavoratori per "merdaworld" e la "pseudo-religione" di KIRBY? :asd: :asd:
"difendere sempre e cmq" :O ................... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :doh: :doh: :doh:
spiega questa somiglianza :confused: Sono due cose completamente differenti. Cmq il sistema Kirby è una quasi truffa non una religione
yggdrasil
29-12-2008, 18:09
Domani vi dico se vengono a ritirarlo e mi rimborsano... se non lo fanno vado dai caramba e si beccano un esposto.
ma come minimo, questi capiscono solo le cose in grande stile
vedo la stessa DEVOZIONE per il mistico aspirapolvere KIRBY progettato dagli ingegneri del MIT alla NASA....in chi lavora per meRdaworld :asd:
nonostante lo schifo che c'è lo difendete con unghie e denti :asd: :asd:
..x la storia del materasso...io andrei lì con una tanica di benzina e uno zippo..dicendo "NON FA FREDDINO QUA DENTRO??" :cool: :)
seriamente...se non vengono a prenderselo DOMANI...DENUNCIA IMMEDIATA...
luigiaratamigi
29-12-2008, 18:14
Sono talmente incazzata che faccio fumo dalle narici e fiamme dalla bocca come un dragooooo
MATERASSO
Mi serve un materasso 180 x 190, ok, buono, perchè è x stanza ospiti e ho amici mooolto sovrappeso
NO ikea, sono lunghi 2 mt, purtroppo, e quindi mi scordo Hasselback, che è un top di gamma.
C'è un grande negozio a 2 passi che fa sconti, vado, specifico misure e budget.
Mi fanno vedere una sezione della struttura, mi dicono che è ottimo, alto 22cm e che mi possono fare un prezzaccio perchè è un articolo fuori misura non ritirato da chi l'ha ordinato.
ok: Pago, CRETINA yes:muro: consegna x oggi pom.
Io occupatissima con clienti, lo ritira marito che aveva il mononeurone in mode OFF.
Appena posso vado in stanza e mi accorgo che NON sono le misure ordinate, è largo circa 170.:mad:
Li chiamo immediatamente, negano che sia 170 e alle mie rimostranze dicono che vengono a controllare.
Arriva il capo e....
mette il metro che sporge fuori dalla parte dello 0 e mi dice: "Vede???"
Io spingo in posizione giusta il LORO metro e rispondo: "Vede"???
allora incomincia a :mc: , a dirmi che la rete è troppo stretta, che il materasso ***spancerebbe*** che glielo hanno dato come 180 eccetera..
Siccome ho un letto da 180 e se prendessi uno + stretto si vedrebbero le traverse, oltre a darci delle dolorose stincate, a muso duro affermo che sulla copia commissioni c'è scritto 180, ho pagato x uno da 180 e VOGLIO un 180, porca mucca!!
Questo signore risponde che:
posso tenermi questo in uso finchè non ne arriva uno da 180, che pero' pagherei il doppio perchè listino nuovo, prezzi nuovi interi, no sconto:eek:
Al che gli intimo di venirselo a prendere di corsa e di restituirmi i soldi.
n.b.
Sono stata così cretina da comprare 3 reti da loro, pagate uno sproposito.
Quella del mio letto era un fuori misura e me l'hanno recapitata troppo corta, insistendo che me la tenessi (col cacchio) : su quella allora il materasso NON *spanciava* eh...
nb2 : ilmaterasso consegnato non è alto 22 ma 18 cm...
MAI più... e perdono un cliente che aveva bisogno di altri 3 materassi grandi
Domani vi dico se vengono a ritirarlo e mi rimborsano... se non lo fanno vado dai caramba e si beccano un esposto.
Devi portare pazienza dieci minuti, poi arriverà qualcuno a dirti che "in fin dei conti è un pò colpa tua" perchè avresti dovuto dormire nottetempo nel magazzino di fianco al materasso per controllare che non te ne spedissero un'altro, oppure che avresti dovuto accompagnare il corriere, misurando ad ogni km di tragitto, che il materasso fosse quello che avevi comprato...
:rolleyes:
Scherzi a parte, in bocca al lupo per la vicenda e fai valere i tuoi diritti!
Credo anche io che sia la cosa più giusta, sul prodotto ultimo esposto gli metto uno sconto fisso sul cartello prezzo e buona. Ovvio però che, soprattutto per chi dirige il negozio e i reparti, poter evitare lo sconto è meglio, è un piccolo passo in più verso il budget da raggiungere. In oltre aggiungici un discorso del tipo che molte catene vendono i computer quasi a prezzo di costo, tipo con un 3% di margine di guadagno e così diventa comprensibile perché lo sconto sui pc diventa qualcosa che se si può si evita. Ovvero lo si fa a chi lo chiede esplicitamente.
Sul No che per te è No... abbi pazienza ma quando parli, ovvero contratti, con uno che ti sta vendendo qualcosa, le obiezioni ci devono essere, se ti dice di no tu rispondi perché no? A volte è veramente un no, altre volte non lo è...
Ma mica siamo al mercato, apparte che non vado di certo a chiedere lo sconto, ma comunque se mi dicono No io lo prendo e penso ad altro, secondo mia logica che senso ha dire di No se poi alla fine cedi?!
Therinai
29-12-2008, 18:16
vedo la stessa DEVOZIONE per il mistico aspirapolvere KIRBY progettato dagli ingegneri del MIT alla NASA....in chi lavora per meRdaworld :asd:
nonostante lo schifo che c'è lo difendete con unghie e denti :asd: :asd:
evidentemente non sai di cosa stai parlando e neanche sai leggere attentamente: come ho scritto faccio il venditore da un po' di tempo eppure non difendo la catena per cui lavoro, ma il mio lavoro e la posizione che ricopro si. (se permetti :rolleyes: )
Therinai
29-12-2008, 18:18
Ma mica siamo al mercato, apparte che non vado di certo a chiedere lo sconto, ma comunque se mi dicono No io lo prendo e penso ad altro, secondo mia logica che senso ha dire di No se poi alla fine cedi?!
lo ho scritto nel messaggio che hai quotato il perché
Devi portare pazienza dieci minuti, poi arriverà qualcuno a dirti che "in fin dei conti è un pò colpa tua" perchè avresti dovuto dormire nottetempo nel magazzino di fianco al materasso per controllare che non te ne spedissero un'altro, oppure che avresti dovuto accompagnare il corriere, misurando ad ogni km di tragitto, che il materasso fosse quello che avevi comprato...
:rolleyes:
Scherzi a parte, in bocca al lupo per la vicenda e fai valere i tuoi diritti!
tra l'altro devono dormirci degli amici, e posso rimettere i vecchi e scrausi che x fortuna non avevo ancora buttato, ma ho sto catafalco tra i maroni...e il B&B pieno e un casino di altri amici in arrivo parcheggiati su divani salone....:cry:
luigiaratamigi
29-12-2008, 18:57
tra l'altro devono dormirci degli amici, e posso rimettere i vecchi e scrausi che x fortuna non avevo ancora buttato, ma ho sto catafalco tra i maroni...e il B&B pieno e un casino di altri amici in arrivo parcheggiati su divani salone....:cry:
Vai di ammucchiata! :D
ilguercio
29-12-2008, 19:04
Vai di ammucchiata! :D
Con conseguente gioco che hai in firma:oink:
Devi portare pazienza dieci minuti, poi arriverà qualcuno a dirti che "in fin dei conti è un pò colpa tua" perchè avresti dovuto dormire nottetempo nel magazzino di fianco al materasso per controllare che non te ne spedissero un'altro, oppure che avresti dovuto accompagnare il corriere, misurando ad ogni km di tragitto, che il materasso fosse quello che avevi comprato...
:rolleyes:
infatti: è colpa del cliente se non è debitamente informato sulla qualunque, perchè è normale e quasi dovuto che il venditore debba cercare di fotterti...
sarà, mio figlio oggi è stato in un negozio in cui c'era un commesso disponibile e COMPETENTE, e sinceramente credo che se ne senta il bisogno, di sti tempi.
Ma poi sticazzi: il mio ragazzo mi ha regalato l'anno scorso un robottino da cucina, porino, lui è partito pieno di buona volontà, ma non essendo pratico non aveva il "senso" che avrei avuto io per sceglierlo. E google non basta, credetemi.
Mi sembra si sia proprio perso il senso della misura.
Certo che hai fatto un affare, lo hai preso rigenerato, pagandolo come rigenerato (che poi in linea di massima e' quasi = al nuovo), riconoscerai la *leggera* differenza che passa tra il pagare un prodotto come rigenerato d averlo rigenerato, e pagarlo nuovo e ritrovarselo "non nuovo" (= cornuto e mazziato)!
L'ho già riconosciuto.
Sai leggere o no?
ma solo io vedo una certa somiglianza tra i lavoratori per "merdaworld" e la "pseudo-religione" di KIRBY? :asd: :asd:
"difendere sempre e cmq" :O ................... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :doh: :doh: :doh:
Mi auguro che tu stia scherzando.
nonostante lo schifo che c'è lo difendete con unghie e denti :asd: :asd:
Già. Peccato ci siano schiere di promoter che mi supplicano di lavorare da noi. :rolleyes:
ilguercio
29-12-2008, 20:24
infatti: è colpa del cliente se non è debitamente informato sulla qualunque, perchè è normale e quasi dovuto che il venditore debba cercare di fotterti...
sarà, mio figlio oggi è stato in un negozio in cui c'era un commesso disponibile e COMPETENTE, e sinceramente credo che se ne senta il bisogno, di sti tempi.
Ma poi sticazzi: il mio ragazzo mi ha regalato l'anno scorso un robottino da cucina, porino, lui è partito pieno di buona volontà, ma non essendo pratico non aveva il "senso" che avrei avuto io per sceglierlo. E google non basta, credetemi.
Mi sembra si sia proprio perso il senso della misura.
Ma ti leggi?Se non lo sa chi va a comprare quello che vuole...chi lo deve sapere?Quando chiedono consigli qua ci sono tante cose da dire che un commesso non saprebbe manco da dove iniziare.Google basta e avanza.Abbiamo un forum qua che sopperisce a ogni tipo di lacuna...
Therinai
29-12-2008, 20:43
Mi auguro che tu stia scherzando.
Già. Peccato ci siano schiere di promoter che mi supplicano di lavorare da noi. :rolleyes:
io sto aspettando la sua risposta pensa u npo' :rolleyes:
razzoman
29-12-2008, 20:52
ma scusate,se uno prima di acquistare si dovrebbe informare a cosa servono i commessi?
Therinai
29-12-2008, 21:09
ma scusate,se uno prima di acquistare si dovrebbe informare a cosa servono i commessi?
a mettere a posto il reparto, a gestire resi e assistenze, a fare compagnia agli anziani :rolleyes: , a dare informazioni sui prodotti... voglio sottolineare DARE INFORMAZIONI non fare corsi di informatica :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ps: no comunque la tua affermazione/ commento è vergognosa a dir poco. Ma hai letto il mio post inerente hai clienti "disinformati"? ma hai una vaga idea di cosa sia la logica? ma per logica ti risulta che l'ignoranza possa essere compensata da un commesso??? allora siccome io non so l'italiano vado in una libreria e chiedo lezioni di italiano dai...
Devi portare pazienza dieci minuti, poi arriverà qualcuno a dirti che "in fin dei conti è un pò colpa tua" perchè avresti dovuto dormire nottetempo nel magazzino di fianco al materasso per controllare che non te ne spedissero un'altro, oppure che avresti dovuto accompagnare il corriere, misurando ad ogni km di tragitto, che il materasso fosse quello che avevi comprato...
:rolleyes:
ma stai ancora a frignare?
te lo hanno cambiato no :stordita:
te l'han detto tutti che spesso queste cose capitano nei grandi magazzini
cosa volevi un cesto di frutta e un posto di dirigente?
MAH :rolleyes:
ilguercio
29-12-2008, 21:12
ma stai ancora a frignare?
te lo hanno cambiato no :stordita:
te l'han detto tutti che spesso queste cose capitano nei grandi magazzini
cosa volevi un cesto di frutta e un posto di dirigente?
MAH :rolleyes:
E si infatti,uno deve pure prendersi la briga di fare l'ispettore dei pacchi e di seguire il corriere.Per cui siccome tutto è andato bene chi se ne frega...
:doh:
Non è che sia il massimo sapere che ti rifilano prodotti usati semza manco dirtelo,che poi la cosa si sia risolta non significa nulla.Era meglio sapere che alcune cose non venissero fatte no?
E si infatti,uno deve pure prendersi la briga di fare l'ispettore dei pacchi e di seguire il corriere.Per cui siccome tutto è andato bene chi se ne frega...
:doh:
e di grazia chi l'avrebbe detto questo? :mbe: :confused:
ilguercio
29-12-2008, 21:20
e di grazia chi l'avrebbe detto questo? :mbe: :confused:
Mi pare che hai marcato il fatto che il nostro malcapitato si fosse lamentato ad oltranza.Ne ha ben donde siccome sembra pratica comune e giustamente non ci vuole capitare un'altra volta.
razzoman
29-12-2008, 21:30
a
ps: no comunque la tua affermazione/ commento è vergognosa a dir poco. Ma hai letto il mio post inerente hai clienti "disinformati"? ma hai una vaga idea di cosa sia la logica? ma per logica ti risulta che l'ignoranza possa essere compensata da un commesso??? allora siccome io non so l'italiano vado in una libreria e chiedo lezioni di italiano dai...
togliendo il fatto che il tuo paragone non è per niente azzeccato, secondo me il commesso ha il DOVERE di consigliare il prodotto migliore per il cliente, è anche per questo che siete pagati oltre che a riordinare i prodotti ecc.....
ilguercio
29-12-2008, 21:39
togliendo il fatto che il tuo paragone non è per niente azzeccato, secondo me il commesso ha il DOVERE di consigliare il prodotto migliore per il cliente, è anche per questo che siete pagati oltre che a riordinare i prodotti ecc.....
Ha il dovere pure di fargli da psicologo in caso?O di portargli il cane a spasso?O di fare da poggiapiedi?
Mmm,fammi pensare................
NO!
Se il cliente non si informa sono cazzi suoi.Ma dico ma lo dite sul serio o cazzeggiate?Come se poi fosse una cosa che si sbriga in due minuti.Se tu sei un assiduo frequentatore del forum saprai che per fare una scelta non si guarda solo il budget,ma destinazione d'uso,semplicità,pesi e ingombri e tanto altro che richiedono ben oltre le specifiche tecniche.Se sento tanta gente che dice,accompagnata dallo pseudo sapientone di turno dell'amico/cuggggino"Ah,sta scheda video ha 256 di ram e fa cagare(8600mGT) invece questa,vedi,ha 2 gb condivisi e va una bomba con i giochi.Devi vedere come si vedono i filmati e le foto poi..."
Ti pare un approccio corretto per fare acquisti?
Roba da pazzi.
"Salve commessa,senta...io non so che voglio mangiare stasera,mi faccia lei la spesa buona.Roba di qualità.Ecco dieci euro,mi porti il resto...."Ti pare possibile?
Therinai
29-12-2008, 21:41
togliendo il fatto che il tuo paragone non è per niente azzeccato, secondo me il commesso ha il DOVERE di consigliare il prodotto migliore per il cliente, è anche per questo che siete pagati oltre che a riordinare i prodotti ecc.....
il mio paragone è azzeccatissimo e io di fatto consiglio il milior prodotto al cliente nei limiti del possibile... solo che quei "limiti del possibile" dipendono in gran parte dalle conoscenze del cliente! E' paradossale, si, ma è così! Per questo me la prenso tanto per tutti quelli che vengono a spiegarmi "non ne capisco niente di computer e non so neanche cosa farci quindi dimmi tu che compuer comprare"! E' una situazione tanto paradossale che alla fine anche rifilandogli quello che io definisco un pacco tecnicamente soddisfo i suoi bisogni e quindi gli do il prodotto migliore!
ilguercio
29-12-2008, 21:44
il mio paragone è azzeccatissimo e io di fatto consiglio il milior prodotto al cliente nei limiti del possibile... solo che quei "limiti del possibile" dipendono in gran parte dalle conoscenze del cliente! E' paradossale, si, ma è così! Per questo me la prenso tanto per tutti quelli che vengono a spiegarmi "non ne capisco niente di computer e non so neanche cosa farci quindi dimmi tu che compuer comprare"! E' una situazione tanto paradossale che alla fine anche rifilandogli quello che io definisco un pacco tecnicamente soddisfo i suoi bisogni e quindi gli do il prodotto migliore!
Per non parlare del fatto che un PIII ben ottimizzato basta e avanza per l'uso comune.Altro che 1500 euro di fisso...
Non ne sai nulla di pc?E allora non ti lamentare che ti dò ciò che voglio io...
Therinai
29-12-2008, 21:45
Se sento tanta gente che dice,accompagnata dallo pseudo sapientone di turno dell'amico/cuggggino
per favore teniamo fuori dalla discussione "l'amico ingegnere informatico della microsoft" che se no nn ne usciamo più :sofico: :asd: :asd:
Io al Mw ho avuto due volte bisogno dei commessi e due volte sono stati all'altezza.
Anzi , quello del reparto telefonia e' stato grandioso , mi ha chiesto cosa ne facevo del telefono ( domanda stupida ma fondamentale , io lo uso praticamente solo per tel e sms e non per altri scazzi mazzi chat smack slurp ) , mi ha fatto vedere un ericsson ( ora non ricordo il modello , son passati degli anni ) e in 2 min mi ha detto morte e miracoli di quel modello. preparatissimo.
Il secondo un commesso " anziano " preposto , penso solo per il periodo natalizio , ai consigli per rasoi e ammenicoli vari.
Gli ho detto che ne cercavo uno per mio padre , e lui mi ha detto che era meglio il philips perche' mio padre sara' stato anziano :asd: , quindi con anni e anni di rasatura alle spalle , quindi barba dura e quindi in quel caso il philips era la scelta migliore. Io gli ho pure detto che a mio padre gli era morto proprio un philips vecchio e con cui si era trovato bene. insomma regalo indovinato.
Quindi personalmente non posso lamentarmi...
mi lamento invece di un commesso di un negozio di pesca qui dalle mie parti.
Ormai l'ho inquadrato e c'ho fatto il callo.
Ma son andato 3-4 volte da lui a chiedere una canna da pesca " economica " , sottolineando quell'aspetto e per risposta mi tirava fuori canne da 80-100 euro , pur vendendone da 20 , che era il prezzo giusto per i miei bisogni.
Poi ogni cosa che chiedo " com'e' ? " mi risponde " eccezionale , micidiale , favolosa ! " :asd: :asd: anche se e' una sola conclamata...
C;,a;z;a;za
razzoman
29-12-2008, 21:49
Ha il dovere pure di fargli da psicologo in caso?O di portargli il cane a spasso?O di fare da poggiapiedi?
Mmm,fammi pensare................
NO!
Se il cliente non si informa sono cazzi suoi.Ma dico ma lo dite sul serio o cazzeggiate?Come se poi fosse una cosa che si sbriga in due minuti.Se tu sei un assiduo frequentatore del forum saprai che per fare una scelta non si guarda solo il budget,ma destinazione d'uso,semplicità,pesi e ingombri e tanto altro che richiedono ben oltre le specifiche tecniche.Se sento tanta gente che dice,accompagnata dallo pseudo sapientone di turno dell'amico/cuggggino"Ah,sta scheda video ha 256 di ram e fa cagare(8600mGT) invece questa,vedi,ha 2 gb condivisi e va una bomba con i giochi.Devi vedere come si vedono i filmati e le foto poi..."
Ti pare un approccio corretto per fare acquisti?
Roba da pazzi.
"Salve commessa,senta...io non so che voglio mangiare stasera,mi faccia lei la spesa buona.Roba di qualità.Ecco dieci euro,mi porti il resto...."Ti pare possibile?
il mio paragone è azzeccatissimo e io di fatto consiglio il milior prodotto al cliente nei limiti del possibile... solo che quei "limiti del possibile" dipendono in gran parte dalle conoscenze del cliente! E' paradossale, si, ma è così! Per questo me la prenso tanto per tutti quelli che vengono a spiegarmi "non ne capisco niente di computer e non so neanche cosa farci quindi dimmi tu che compuer comprare"! E' una situazione tanto paradossale che alla fine anche rifilandogli quello che io definisco un pacco tecnicamente soddisfo i suoi bisogni e quindi gli do il prodotto migliore!
ma non è che uno ogni volta che deve acquistare qualcosa deve sempre informarsi,va dal commesso e spiega l'utilizzo che ne dovrà fare e quello li dovrebbe indicare il miglior prodotto per lui
Scusate il titolo, ma sono troppo incazzato!
........................................
P.S: Il nome della nota catena di elettrodomenstici autrice del simpatico scherzo comincia con la M e finisce per ediaworld.
coooosaaaaaaa????? :mbe:
cerca con google come costruire un lanciafiamme e poi vai...
ammazzali tutti, cassiere comprese :read:
ilguercio
29-12-2008, 21:53
ma non è che uno ogni volta che deve acquistare qualcosa deve sempre informarsi,va dal commesso e spiega l'utilizzo che ne dovrà fare e quello li dovrebbe indicare il miglior prodotto per lui
Azz,il prodotto è tuo,i soldi li cacci tu e manco ti prendi la briga di sapere cosa ti serve...intelligente,non c'è che dire.
Therinai
29-12-2008, 22:04
ma non è che uno ogni volta che deve acquistare qualcosa deve sempre informarsi,va dal commesso e spiega l'utilizzo che ne dovrà fare e quello li dovrebbe indicare il miglior prodotto per lui
vabbeh senti io ho spiegato anche perché è meglio evitare questo genere di atteggiamenti. Cioè se anche tu preferisci credere che io stia "difendendo" la mia catena e non dando consigli fai pure... però cazzo la volontà ce la sto mettendo...
Therinai
29-12-2008, 22:10
Azz,il prodotto è tuo,i soldi li cacci tu e manco ti prendi la briga di sapere cosa ti serve...intelligente,non c'è che dire.
ma sai cos'è... ci puà stare anche dentro il ragionamento "non perdo tempo ad informarmi percé c'è il venditore pagato per farlo" ma finché si parla di cinciaglierie tipo hub usb, tipo router wifi, che ne so... ma la mia preoccupazione è volta a chi compra ad occhi chiusi un portatile o altre cose importanti, del valore di centinaglia o migliaia di euro. Li che ti piaccia o no stai facendo una cappellata. Punto. Non sei stato sveglio. E' un po ' come farsi fregare la tipa che ti piace da un amico. Dai gente potete rigirarla come vi pare ma è sempre la stessa frittata...
anche tenendo conto che discussioni sugli eshop qui sono OT, si può chiudere una discussione che ha dato il suo meglio e ora sta dando il suo peggio
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.