PDA

View Full Version : Guida: le scelte importanti per un pc gaming


ricky_kaka
24-12-2008, 21:23
In questo thread vi illustrerò le caratteristiche che rendono un pc adatto ai videogamers. Le componenti che prenderò in considerazione sono di fascia medio-alta e potrete giocare con la stragrande maggioranza dei giochi a risoluzioni abbastanza alte con dettagli alti.
Cominciamo con l'analizzare i vari comparti del pc.



CPU. Questo è uno dei pezzi fondamentali del vostro pc gaming. Una delle domande che sento spesso è "Meglio 4 o 2 core?". La risposta è semplice: i giochi, oggi come oggi, non sfruttano più di due core (fatta eccezione per alcuni rarissimi casi come GTA IV) e ce ne vorrà di tempo finchè la situazione cambi; ciò che conta, quindi, è puntare tutto sulla frequenza del singolo nucleo.

Consigli.
Io vi suggerisco di stare su Intel (Core 2 Duo). I migliori in rapporto qualità/prezzo sono a mio parere e8400/e8500.



Dissipatore. Teoricamente potreste anche starne senza, ma se non volete problemi con le temperature potete trovare ottimi sistemi di raffreddamento ad aria a basso prezzo come l'Arctic Cooling Freezer 7PRO. Se fate oc è consigliabile avere un dissipatore.
Le ventole che acquisite con i processori sono ruomorose e poco efficienti.



Ram. Con un sistema operativo a 32 bit, il massimo di ram letta è 3.3 gb. Nonostante ciò la soluzione migliore rimane quella dei 4 gb ddr2, meglio se 2x2 in modo da sfruttare il dual channel. La frequenza è legata all'overclock. Se fate overclock spinti, 1066 mhz; altrimenti 800 mhz vanno più che bene anche per overclock leggeri.



Hard Disk. Non influenza le prestazioni nei giochi, casomai può ridurvi i tempi dei caricamenti. Quindi se non avete fretta, vi bastano 7200 giri al minuto con collegamento sata-II. Se poi lavorate con file di grosse dimensioni allora potete prendere due hard disks collegati in raid0 per avere maggiore velocità, più un eventuale disco storage.

Consigli.
I Seagate sono ottimi e molto convenienti.



Scheda video. L'elemento più importante di cui tener conto. La scelta è da effettuare tra le due grandi case prodruttrici: Ati e Nvidia. Inoltre la scheda video è proporzionale al monitor e alla risoluzione con cui si gioca.
In questo periodo la Ati sta dando del filo da torcere a Nvidia con schede grafiche di qualità a prezzi convenienti. Quindi prenderò in considerazione la soluzione Ati.
• Fino a 1280x1024=ATI HD4830 Sapphire 512MB
• Oltre 1280x1024 fino a 1680x1050=ATI HD4850 Gainward 512MB Golden Sample (migliore rispetto alle altre perchè overcloccata di fabbrica e con un sistema di raffreddamento più efficiente)
• Oltre 1680x1050=ATI HD4870 Gainward 1GB Golden Sample (per gli stessi motivi della 4850)



Alimentatore. Per garantire il corretto funzionamento del vostro pc, occorre un alimentatore di qualità. Sono quindi sconsigliati alimentatori a basso costo di marche poco conosciute perchè la potenza effettiva sarebbe ridotta notevolmente rispetto ad uno di marca. Detto questo è bene non scendere sotto i 550W perchè si potrebbero avere problemi e non salire sopra i 650W perchè sarebbe uno spreco di Watt.

Consigli.
I più affidabili sono Corsair ed Enermax.



Case. Lo scopo del case non è di natura estetica, o almeno, non del tutto. Il case, infatti, deve essere spazioso e ventilato per permettere alle componenti di respirare.

Consigli.
I case che vi sto per elencare sono di due marche che io e molti altri utenti prediligono: Coolermaster ed Antec. Li ho messi in ordine crescente di prezzo (ovviamente all'aumentare del prezzo migliorano anche capienza, areazione e aspetto estetico).
• Coolermaster 335 Elite Midi
• Coolermaster 690 (Dominator) Middle Tower ATX
• Antec Nine Hundred
• Antec Twelve Hundred
In realtà il mio preferito è il CM690 con il quale dovreste andare alla grande: ampio e pieno di ventole, prezzo moderato e rende semplice l'assemblaggio. Se doveste prendere invece i due Antec, lo fareste per ragioni puramente estetiche. Il primo CM invece è la soluzione più economica, ma comunque buona.



Spero di essere stato d'aiuto

lucky85
24-12-2008, 21:41
In questo thread vi illustrerò le caratteristiche che rendono un pc adatto ai videogamers. Le componenti che prenderò in considerazione sono di fascia medio-alta e potrete giocare con la stragrande maggioranza dei giochi a risoluzioni abbastanza alte con dettagli alti.
Cominciamo con l'analizzare i vari comparti del pc.



CPU. Questo è uno dei pezzi fondamentali del vostro pc gaming. Una delle domande che sento spesso è "Meglio 4 o 2 core?". La risposta è semplice: i giochi, oggi come oggi, non sfruttano più di due core (fatta eccezione per alcuni rarissimi casi come GTA IV) e ce ne vorrà di tempo finchè la situazione cambi; ciò che conta, quindi, è puntare tutto sulla frequenza del singolo nucleo.

Consigli.
Io vi suggerisco di stare su Intel (Core 2 Duo). I migliori in rapporto qualità/prezzo sono a mio parere e8400/e8500.



Ram. Con un sistema operativo a 32 bit, il massimo di ram letta è 3.3 gb. Nonostante ciò la soluzione migliore rimane quella dei 4 gb ddr2, meglio se 2x2 in modo da sfruttare il dual channel. La frequenza è legata all'overclock. Se fate overclock spinti, 1066 mhz; altrimenti 800 mhz vanno più che bene anche per overclock leggeri.



Hard Disk. Non influenza le prestazioni nei giochi, casomai può ridurvi i tempi dei caricamenti. Quindi se non avete fretta, vi bastano 7200 giri al minuto con collegamento sata-II. Se poi lavorate con file di grosse dimensioni allora potete prendere due hard disks collegati in raid0 per avere maggiore velocità, più un eventuale disco storage.

Consigli.
I Seagate sono ottimi e molto convenienti.



Scheda video.L'elemento più importante di cui tener conto. La scelta è da effettuare tra le due grandi case prodruttrici: Ati e Nvidia. Inoltre la scheda video è proporzionale al monitor e alla risoluzione con cui si gioca.
In questo periodo la Ati sta dando del filo da torcere a Nvidia con schede grafiche di qualità a prezzi convenienti. Quindi prenderò in considerazione la soluzione Ati.
Fino a 1280x1024=ATI HD4830 Sapphire 512MB
Oltre 1280x1024 fino a 1680x1050=ATI HD4850 Gainward 512MB Golden Sample (migliore rispetto alle altre perchè overcloccata di fabbrica e con un sistema di raffreddamento più efficiente)
Oltre 1680x1050=ATI HD4870 Gainward 1GB Golden Sample (per gli stessi motivi della 4850)

Spero di essere stato d'aiuto

se posso farti un appunto direi che hai scordato un altro componente fondamentale....l'alimentatore!!! io consiglio corsair vx550 watt (oppure 650 watt per i + esigenti),ovviamente chi preferisce ci sono anche le versioni modulari...ottime marche anche enermax e tagan...;)

ricky_kaka
24-12-2008, 22:20
se posso farti un appunto direi che hai scordato un altro componente fondamentale....l'alimentatore!!! io consiglio corsair vx550 watt (oppure 650 watt per i + esigenti),ovviamente chi preferisce ci sono anche le versioni modulari...ottime marche anche enermax e tagan...;)

Ma l'alimentatore non c'entra con il gaming. Volendo lo posso aggiungere, ma è un discorso a parte, più legato all'overclock e roba del genere

CRL
25-12-2008, 00:46
Ma l'alimentatore non c'entra con il gaming. Volendo lo posso aggiungere, ma è un discorso a parte, più legato all'overclock e roba del genere

Pero' ci assicura che tutte le periferiche lavorino adeguatamente sotto intenso lavoro, come e' un gioco, io l'aggiungerei.

Grazie della guida, leggo con calma.

- CRL -

Crack92
25-12-2008, 00:51
A mio avviso (con tutto il rispetto per lo scrittore) pessima guida per chi intende fare un pc gaming.

prima di tutto: lo scopo di una guida per l'acquisto di un prodotto deve coprire diverse fasce di prezzo. Tante persone vogliono un pc da gamer, ma non tutte potranno spendere la stessa cifra. C'è chi ci prova con 400€, chi con 800€, chi con 5000€. Lo scopo di una guida sarebbe quello di indirizzare l'utente sulle scelte più giuste, rendendolo capace di fare gli acquisti azzeccati con la somma a sua disposizione. Tu, invece, hai dato uno standard, che può servire davvero ben poco a quelli che vogliono giocare alla grande spendendo il minimo o a quelli che vogliono il top o il top del top.

in secondo piano mi sembra anche una pessima guida dal punto di vista tecnico. la CPU non è sicuramente l'elemento essenziale per un pc da gioco, ANZI! sta al terzo posto se non oltre.
Ovviamente, se il mio obbiettivo primario è avere una grafica forte, punto sulla scheda video. prendendo una cpu che mi dia il giusto indispensabile per far girare bene il mio componente principale (la scheda video). Così facendo risparmio, o magari spendo la stessa cifra ma portandomi a casa un prodotto nettamente superiore per il suo fine! Questo significa guidare l'utente.

Questa è solo una parte del mio pensiero, guida completamente da eliminare.

DukeIT
25-12-2008, 01:12
A mio avviso (con tutto il rispetto per lo scrittore) pessima guida per chi intende fare un pc gaming.

prima di tutto: lo scopo di una guida per l'acquisto di un prodotto deve coprire diverse fasce di prezzo. Tante persone vogliono un pc da gamer, ma non tutte potranno spendere la stessa cifra. C'è chi ci prova con 400€, chi con 800€, chi con 5000€. Lo scopo di una guida sarebbe quello di indirizzare l'utente sulle scelte più giuste, rendendolo capace di fare gli acquisti azzeccati con la somma a sua disposizione. Tu, invece, hai dato uno standard, che può servire davvero ben poco a quelli che vogliono giocare alla grande spendendo il minimo o a quelli che vogliono il top o il top del top.

in secondo piano mi sembra anche una pessima guida dal punto di vista tecnico. la CPU non è sicuramente l'elemento essenziale per un pc da gioco, ANZI! sta al terzo posto se non oltre.
Ovviamente, se il mio obbiettivo primario è avere una grafica forte, punto sulla scheda video. prendendo una cpu che mi dia il giusto indispensabile per far girare bene il mio componente principale (la scheda video). Così facendo risparmio, o magari spendo la stessa cifra ma portandomi a casa un prodotto nettamente superiore per il suo fine! Questo significa guidare l'utente.

Questa è solo una parte del mio pensiero, guida completamente da eliminare.Quoto, però trovo interessante creare una mini guida fatta come si deve, per orientare chi vuole creare un PC da gioco (richiesta che "và per la maggiore").

ricky_kaka
25-12-2008, 01:25
Pero' ci assicura che tutte le periferiche lavorino adeguatamente sotto intenso lavoro, come e' un gioco, io l'aggiungerei.

Grazie della guida, leggo con calma.

- CRL -

Aggiunto anche il case;)

ricky_kaka
25-12-2008, 01:42
prima di tutto: lo scopo di una guida per l'acquisto di un prodotto deve coprire diverse fasce di prezzo. Tante persone vogliono un pc da gamer, ma non tutte potranno spendere la stessa cifra. C'è chi ci prova con 400€, chi con 800€, chi con 5000€. Lo scopo di una guida sarebbe quello di indirizzare l'utente sulle scelte più giuste, rendendolo capace di fare gli acquisti azzeccati con la somma a sua disposizione. Tu, invece, hai dato uno standard, che può servire davvero ben poco a quelli che vogliono giocare alla grande spendendo il minimo o a quelli che vogliono il top o il top del top.

in secondo piano mi sembra anche una pessima guida dal punto di vista tecnico. la CPU non è sicuramente l'elemento essenziale per un pc da gioco, ANZI! sta al terzo posto se non oltre.
Ovviamente, se il mio obbiettivo primario è avere una grafica forte, punto sulla scheda video. prendendo una cpu che mi dia il giusto indispensabile per far girare bene il mio componente principale (la scheda video). Così facendo risparmio, o magari spendo la stessa cifra ma portandomi a casa un prodotto nettamente superiore per il suo fine! Questo significa guidare l'utente.

Però tu devi anche tenere conto del periodo di vita della macchina, perchè se gli metti un'E6600 l'anno prossimo lo dovrà cambiare. E comunque più ghz=maggiori prestazioni.

In effetti ci starebbero le fascie di prezzo. Con questo comunque te la cavi con 700/800 euro

lucky85
25-12-2008, 03:35
Ma l'alimentatore non c'entra con il gaming. Volendo lo posso aggiungere, ma è un discorso a parte, più legato all'overclock e roba del genere

si ma se monti una 4870 e hai un ali indecente allora col cavolo che riesci a giocare...:D no?