john_revelator
24-12-2008, 18:30
Ciao a tutti. Sto cercando di configurare un print server wireless sitecom WL-201 V2. Mi servirebbero dei chiarimenti non avendo mai avuto a che fare con questo genere di dispositivi. :fagiano:
Preciso che dispongo di un router wireless D-Link DSL G624T.
Nel pdf è riportato quanto segue
Quando si collega il server di stampa direttamente a un PC, utilizzare un cavo di rete crossover (incrociato).
Quando invece si collega il prodotto a uno switch o a uno hub, utilizzare un cavo di rete diretto.
La mia domanda da ignorante in materia è: ma se il print server è wireless e nel pannello di configurazione devo assegnargli ovviamente un indirizzo ip non dovrebbe funzionare senza bisogno di collegarlo tramite cavo al router?
Seconda domanda. Sempre sul pdf leggo quanto segue
Se si utilizza una stampante “non host based” multifunzione, si avrà accesso esclusivamente alla funzione di stampa della stampante (il faxi e/o lo scanner non saranno supportati).
e questo lo immaginavo. Mi chiedevo se con un software come remotescan
http://www.remote-scan.com/
sono in grado di superare tale limitazione e accedere allo scanner da tutte le postazioni.
Grazie per l'attenzione. Ne approfitto per fare gli auguri a tutti gli utenti del forum. Ciao. :)
Preciso che dispongo di un router wireless D-Link DSL G624T.
Nel pdf è riportato quanto segue
Quando si collega il server di stampa direttamente a un PC, utilizzare un cavo di rete crossover (incrociato).
Quando invece si collega il prodotto a uno switch o a uno hub, utilizzare un cavo di rete diretto.
La mia domanda da ignorante in materia è: ma se il print server è wireless e nel pannello di configurazione devo assegnargli ovviamente un indirizzo ip non dovrebbe funzionare senza bisogno di collegarlo tramite cavo al router?
Seconda domanda. Sempre sul pdf leggo quanto segue
Se si utilizza una stampante “non host based” multifunzione, si avrà accesso esclusivamente alla funzione di stampa della stampante (il faxi e/o lo scanner non saranno supportati).
e questo lo immaginavo. Mi chiedevo se con un software come remotescan
http://www.remote-scan.com/
sono in grado di superare tale limitazione e accedere allo scanner da tutte le postazioni.
Grazie per l'attenzione. Ne approfitto per fare gli auguri a tutti gli utenti del forum. Ciao. :)