piromi
24-12-2008, 16:47
Salve a tutti! L'altro giorno ho provato a montare una scheda video radeon 4870 con bus pci-e 2.0 su una scheda madre asus p5kpl-cm con slot pci-e 16x (quindi 1.0 immagino). Avevo letto altrove che passare dallo slot pci-e 16x normale a quello 2.0 non portava particolari vantaggi, chiedo innanzi tutto se è vero.
Mi è poi successa un'altra cosa molto più grave: collegando il tutto all'alimentatore, quest'ultimo si è rotto (ho visto una brutta sfiammata all'intern0), avevo pensato che il wattaggio non fosse sufficiente ma sono stato rassicurato che 430w sono più che sufficienti.
Il dubbio atroce che ho è questo: è possibile tecnicamente montare una scheda video con pci-e 2.0 su una scheda madre con pci-e 16x standard?
Premetto che ho collegato il tutto ad un alimentatore di 500w senza scheda video ed il sistema funziona.
Magari adesso è tardi però non vorrei bruciare un altro alimentatore!
Mi è poi successa un'altra cosa molto più grave: collegando il tutto all'alimentatore, quest'ultimo si è rotto (ho visto una brutta sfiammata all'intern0), avevo pensato che il wattaggio non fosse sufficiente ma sono stato rassicurato che 430w sono più che sufficienti.
Il dubbio atroce che ho è questo: è possibile tecnicamente montare una scheda video con pci-e 2.0 su una scheda madre con pci-e 16x standard?
Premetto che ho collegato il tutto ad un alimentatore di 500w senza scheda video ed il sistema funziona.
Magari adesso è tardi però non vorrei bruciare un altro alimentatore!