View Full Version : Di Pietro : "Per mio figlio nulla di PENALMENTE rilevante"
"Un buon padre non può far finta di non vedere"
Di Pietro: "Per mio figlio nulla di penalmente rilevante"
Il leader dell'Italia dei Valori: ''Le intercettazioni che per l'attività giudiziaria sono come il bisturi per il medico". Sulla crisi economica invita il governo a "togliere ai poveri per dare ai ricchi". Maurizio Gasparri (Pdl): "Atteggiamento ipocrita come quello di un personaggio di Sordi". Soru conferma le dimissioni, Sardegna al voto a febbraio
ultimo aggiornamento: 24 dicembre, ore 15:07
Roma, 24 dic. (Adnkronos/ign)- ''Un buon padre non può far finta di non vedere se una certa cosa riguarda il figlio. Il mio non ha fatto niente di penalmente rilevante e se vogliamo niente da rimproverargli chissà cosa''. Così Antonio Di Pietro (nella foto) commenta a Sky Tg24 le intercettazioni che vedono coinvolto suo figlio. ''E' un consigliere provinciale -spiega il leader dell'Italia dei Valori- che ricordava al Provveditore della Repubblica la necessità di ultimare la costruzione di alcune caserme dei Carabinieri e fin qui mi sembra che abbia fatto una cosa doverosa di cui sono orgoglioso". "Poi però -aggiunge l'ex pm- ha anche detto in un paio di telefonate che a Bologna ci sono dei bravissimi professionisti che conosce e se ce ne è bisogno si possono dare dei lavori a loro. Se questo venisse considerato un fatto penalmente rilevante dovremmo mettere il recinto intorno a tutto il Paese''.
Non critica poi lo strumento utilizzato. ''Le intercettazioni -dice- stanno all'attività giudiziaria come il bisturi alla sala operatoria: sono strumenti utili e necessari. Io sono contrario alla loro limitazione e sono anche convinto che debbano essere pubblicate". Mentre per quanto riguarda la crisi economica, Di Pietro invita il "governo a togliere ai poveri per dare ai ricchi" e a sostenere il "reddito di chi non sbarca il lunario". Solo così, conclude, "vedrà che su questa strada a collaborare troverà, per una volta, anche l'Italia dei Valori".
Maurizio Gasparri critica Di Pietro perché "giustifica il figlio facendo come i protagonisti dei film di Alberto Sordi pronti a qualsiasi ipocrisia". Per il presidente dei senatori Pdl"la famiglia del leader Idv ha sempre avuto un rapporto flessibile con la morale". "In realtà già anni fa -ricorda- denunciai la prassi del favoritismo del padre verso il figlio. Poliziotto, grazie a papà, fu avvicinato a casa scavalcando in graduatoria chi aveva più diritto di lui". Sarebbe poi interessante sapere, suggerisce ancora Gasparri, chi avvisò i Di Pietro che Mautone era intercettato. "Lo stop ai colloqui tesi ad avere favori è troppo rapido per essere stato casuale. Povera Italia".
kintaro oe
24-12-2008, 14:31
......... Di Pietro invita il "governo a togliere ai poveri per dare ai ricchi".......
:confused:
giannola
24-12-2008, 14:36
:confused:
quello che pensavo anch'io....impossibile che sia l'errore dell'utente perchè ripetuto 2 volte...evidentemente DP ha bevuto troppa graspa di Cyrano :asd:
Cmq male che si metta a commentare le intercettazioni...non dovrebbe proprio mettere alcun giudizio, alcuna indicazione sulla vicenda, lasciando lavorare i magistrati, non spetta a lui dire cosa è giusto e cosa non lo è riguardo alle vicende del figlio.
C'erano giornali che portavano come titoli "i magistrati vadano pure avanti" per la serie :ave: Dipietrus Cesare. :sofico:
gigio2005
24-12-2008, 14:42
"Poi però -aggiunge l'ex pm- ha anche detto in un paio di telefonate che a Bologna ci sono dei bravissimi professionisti che conosce e se ce ne è bisogno si possono dare dei lavori a loro. Se questo venisse considerato un fatto penalmente rilevante dovremmo mettere il recinto intorno a tutto il Paese''
se anche DP inizia a giusficare raccomandazioni e corruzione chi voteremo alle prossime elezioni? BATMAN?
:help:
giannola
24-12-2008, 14:45
se anche DP inizia a giusficare raccomandazioni e corruzione chi voteremo alle prossime elezioni? BATMAN?
:help:
:asd:
Eriatarka
24-12-2008, 14:46
giannola, non ci tengo a difendere di pietro, ma mi sembra che i suoi commenti sulla vicenda siano più che imparziali, non ha attaccato la magistratura e non ha difeso a spada tratta il figlio, ha commentato i fatti (almeno quelli resi noti dai giornali) esprimendo un suo parere
tra l'altro, non mi sembra che il figlio abbia detto cose veramente gravi, stando ai giornali
giannola
24-12-2008, 14:58
giannola, non ci tengo a difendere di pietro, ma mi sembra che i suoi commenti sulla vicenda siano più che imparziali, non ha attaccato la magistratura e non ha difeso a spada tratta il figlio, ha commentato i fatti (almeno quelli resi noti dai giornali) esprimendo un suo parere
tra l'altro, non mi sembra che il figlio abbia detto cose veramente gravi, stando ai giornali
Apperò....uno che se ne esce col dire non è penalmente rilevante nei riguardi delle indagini sul conto del figlio...è imparziale ? :asd:
Di norma dovrebbe starsene zitto e aspettare gli sviluppi invece di tentare di condizionare....non sia mai che qualche giudice cattivo non sappia che non si deve condannare il figlio.:ciapet:
Questo è un articolo di un noto destro che scrive sull'unità che inquadra, a mio avviso, perfettamente l'uomo DP....
DI PIETRO POPULISTA
di Andrea Di Consoli [ 04/12/2008]
Gli articoli de “La Voce delle Voci” su Antonio Di Pietro hanno illuminato una delle figure piu' controverse della politica italiana degli ultimi quindici anni. Segno di grande coraggio, visto che Di Pietro si presenta alla platea pubblica (in base a quale investitura?) come colui che ha dietro di se' la magistratura. Ma chissenefrega! O pensa, Di Pietro, che tutti abbiano delle magagne da nascondere?
Era ora che si dicesse qualcosa di definitivo sul carattere maschilista, provinciale, populista e sadico di Di Pietro. Si', sadico, che' siamo di fronte a una persona che (clinicamente) gode nel torturare gli altri. Chissa' quali soprusi del passato (dell'infanzia) vuole vendicare, il nostro dittatorello molisano, colui che si presenta come il difensore degli italici “valori”.
Da quel che vedo, pero', i “valori” di Di Pietro sono: prepotenza, sadismo, maschilismo, avidita', ambiguita', demagogia, ricatto. Ma, ripeto, non tutti gli italiani hanno qualcosa da temere dalla giustizia. Forse Di Pietro non lo sa, ma esiste anche chi e' pulito, chi e' onesto.
La smetta, comunque, di presentarsi come colui che ha dietro di se' la magistratura. O meglio: quando accadra' finalmente che la magistratura si dissocera' da Di Pietro, togliendogli l'esclusiva di questo miserabile ricatto?
Di Pietro faccia la sua battaglia senza torturare e azzittire i suoi uomini, e senza presentarsi con le manette in tasca, perche' i politici, da quel che mi risulta, non sono carabinieri.
Proprio adesso DP dovrebbe assolutamente tacere senza fornire alcun indirizzo....ma non l'ha fatto.
io ho riportato la notizia con il copia incolla, quindi l'errore sta o su Adnkronos oppure hanno riportato quanto erroneamente detto da Di Pietro...
Per quanto riguarda le raccomandazioni...
Voglio essere onesto con tutti voi e condividere con voi il mio pensiero, ovviamente ognuno sarà libero di essere d'accordo.
A mio avviso ci sono vari modi di raccomandare.
Non dobbiamo interendere la raccomandazione come strumento di privilegio solamente ma anche come consiglio professionale.
Io ad esempio lavoro nell'ambito dell'IT e precisamente nel Web Design.
Ammettiamo che il sottoscritto nno sia capace di fare depliant e brochure e un cliente ha necessità di realizzare questi due strumenti cartacei.
Mi chiede se conosco qualcuno COMPETENTE che possa realizzare questi due prodotti.
Io lo indirizzo da ditte che secondo ME sanno svolgere bene il proprio lavoro.
Questa è semplicemente una consulenza, io ho consigliato di rivolgersi a questi perchè ritengo siano all'altezza.
Questa non è vera epropria raccomandazione ma semplicemente consigliare, e secondo me è quello che ha fatto Cristiano di Pietro.
VOGLIO SOTTOLINEARE che non sono un fanboy e non mi interessa lodare Di Pietro a tutti i costi.
Se Di Pietro sbaglia sicuramente non farò il fanboy, al contrario degli elettori del PDL che nonostante le nefandezze del proprio partito riescono con una ipocrisia innata a non guardare la trave nel proprio occhio.
Per quanto riguarda la raccomandazione vera e propria, quella che permette a pochi di scavalcare molti grazie alla propria posizione: NON SONO ASSOLUTAMENTE D'ACCORDO e la vivo in prima persona qui in Sicilia.
In quello che ha fatto il figlio di DI Pietro non ci vedo nulla di eclatante o di assurdo, ammesso che la notizia non sia stata riportata in modo strano o che i media facciano il solito loro lavoro di disinformazione.
Apperò....uno che se ne esce col dire non è penalmente rilevante nei riguardi delle indagini sul conto del figlio...è imparziale ? :asd:
Di norma dovrebbe starsene zitto e aspettare gli sviluppi invece di tentare di condizionare....non sia mai che qualche giudice cattivo non sappia che non si deve condannare il figlio.:ciapet:
Questo è un articolo di un noto destro che scrive sull'unità che inquadra, a mio avviso, perfettamente l'uomo DP....
Proprio adesso DP dovrebbe assolutamente tacere senza fornire alcun indirizzo....ma non l'ha fatto.
Di Pietro che è il diretto interessato dovrebbe stare zitto mentre il resto del mondo può dire quello che vuole?
Ma cos'è, una convenzione di Ginevra? :ciapet:
Italo Bocchino, che non ha sicuramente l'imparzialità di Di Pietro, invece di dire che il processo vada avanti e che i magistrati facciano il loro lavoro, urla alla GOGNA MEDIATICA... Lui però non lo critichi, però te ne stai qui a fare l'opinionista su Di Pietro...
Stai facendo la figura dell'opinionista selettivo che sceglie senza IMPARZIALITA' quale politico attaccare o tentare di sbugiardare.
Per quanto riguarda il penalmente rilevante: ha dato un giudizio obiettivo sulla vicenda, visto che comunque esprimere un giudizio lo si può fare da imparziali così come di parte.
E mi pare che io direi la stessa cosa: DI PENALMENTE RILEVANTE NON C'E' NULLA.
Se sei capace di affermare il contrario, dimostralo, ovvero che c'è q ualcosa di penalmente rilevante.
L'affermazione dove dici che parlando lui condiziona le indagini facendo capire che non si deve condannare il figlio è frutto della tua testa e come tale rimane solo una opinione, che reputo alquanto ridicola.
PS: mi pare che qui gli italiani stanno diventando sempre più ipocriti....giudicano il resto del mondo senza prima guardare a casa propria.
Ho sempre odiato questo comportamento nelle persone, perchè a mioa vviso è sinonimo di arroganza.
giannola
24-12-2008, 15:07
Di Pietro che è il diretto interessato dovrebbe stare zitto mentre il resto del mondo può dire quello che vuole?
Ma cos'è, una convenzione di Ginevra? :ciapet:
No, semplicemente deriva dal fatto che DP non è uno qualunque che esprime la propria opinione, ma è il padre di un indagato e affiliato al partito, nonchè parlamentare della repubblica italiana e ex magistrato tra i più noti d'Italia.
Questo basta per capire come è giusto pesare le parole prima di dirle, perchè una sua frase non è una semplice frase ma si porta dietro il peso del personaggio. ;)
E mi pare che io direi la stessa cosa: DI PENALMENTE RILEVANTE NON C'E' NULLA.
Tu lo puoi dire tranquillamente perchè non sei direttamente coinvolto (o coinvolgibile) e perchè non hai il peso politico e sociale di DP.
greasedman
24-12-2008, 15:11
se anche DP inizia a giusficare raccomandazioni e corruzione chi voteremo alle prossime elezioni? BATMAN?
:help:
Guarda che DP non ha detto, come il titolo maliziosamente suggerisce, che "nulla di penalmente rilevante, quindi basta toghe azzurre", ma più precisamente: "condotte senza rilevanza penale, ma non opportune e non corrette. Ma è solo il mio punto di vista, quindi di parte (e di padre). Bene fa la magistratura a indagare. Non c’è figlio che tenga".
Questo non mi sembra giustificare corruzione.
Eriatarka
24-12-2008, 15:12
Apperò....uno che se ne esce col dire non è penalmente rilevante nei riguardi delle indagini sul conto del figlio...è imparziale ? :asd:
sì se è un'affermazione basata sull'analisi dei fatti
quotami una frase di dipietro figlio che sia "penalmente rilevante"
io non ne ho lette
ma ho letto un sacco di cazzate volte a screditare (senza fondamento, come in questo caso) di pietro, che non sarà sicuramente quel salvatore della politica descritto da alcuni, ma è innegabile che IDV sia il partito più onesto sulla piazza e che è cresciuto di più, come consenso popolare, negli ultimi mesi.
anche bocchino è conivolto nella vicenda, quindi se parla lui puo parlare anche dipietro
No, semplicemente deriva dal fatto che DP non è uno qualunque che esprime la propria opinione, ma è il padre di un indagato e affiliato al partito, nonchè parlamentare della repubblica italiana e ex magistrato tra i più noti d'Italia.
Questo basta per capire come è giusto pesare le parole prima di dirle, perchè una sua frase non è una semplice frase ma si porta dietro il peso del personaggio. ;)
Tu lo puoi dire tranquillamente perchè non sei direttamente coinvolto (o coinvolgibile) e perchè non hai il peso politico e sociale di DP.
Esprimendo un giudizio imparziale alla stampa codniziona le indagini?
Mio caro Giannola, per modificare il corso di un indagine non basta parlare alla stampa.
A meno che non sei Berlusconi.
comunque adesso spiegami come si sta modificando il corrso dell'indagine dopo queste affermazioni di Di Pietro.
Spiegami il procedimento pratico.
E comunque posso capire se l'avesse detto prima di sapere cosa avesse combinato il figlio... ma ha espresso un parere oggettivo dopo che la stampa aveva divulgato cosa aveva fatto il figlio.
Lo fanno tutti nel PDL e nel PD di commentare i contenuti delle intercettazioni e vieni a fare il teatrino a Di Pietro...
Ti ripeto, parliamo anche di Italo Bocchino, altrimenti qui chi soffre di imparzialità sei un po' tu ... apri il thread.
Guarda che DP non ha detto, come il titolo maliziosamente suggerisce, che "nulla di penalmente rilevante, quindi basta toghe azzurre", ma più precisamente: "condotte senza rilevanza penale, ma non opportune e non corrette. Ma è solo il mio punto di vista, quindi di parte (e di padre). Bene fa la magistratura a indagare. Non c’è figlio che tenga".
Questo non mi sembra giustificare corruzione.
per favore scrivilo a caratteri cubitali che la memoria è alquanto corta qui....
greasedman
24-12-2008, 15:18
No, semplicemente deriva dal fatto che DP non è uno qualunque che esprime la propria opinione, ma è il padre di un indagato e affiliato al partito, nonchè parlamentare della repubblica italiana e ex magistrato tra i più noti d'Italia.
Questo basta per capire come è giusto pesare le parole prima di dirle, perchè una sua frase non è una semplice frase ma si porta dietro il peso del personaggio. ;)
E tu che difendi quotidianamente le dichiarazioni di attacco alla giustizia perpetrate da persone con incarichi molto maggiori che sono non solo indagati ma talvolta anche condannati, che peso ti porti quando ti rileggi?!?
E tu che difendi quotidianamente le dichiarazioni di attacco alla giustizia perpetrate da persone con incarichi molto maggiori che sono non solo indagati ma talvolta anche condannati, che peso ti porti quando ti rileggi?!?
QUOTO :asd:
gigio2005
24-12-2008, 15:31
Guarda che DP non ha detto, come il titolo maliziosamente suggerisce, che "nulla di penalmente rilevante, quindi basta toghe azzurre", ma più precisamente: "condotte senza rilevanza penale, ma non opportune e non corrette. Ma è solo il mio punto di vista, quindi di parte (e di padre). Bene fa la magistratura a indagare. Non c’è figlio che tenga".
Questo non mi sembra giustificare corruzione.
veramente io ho quotato un passaggio ben preciso di cio' che ha detto DP
^TiGeRShArK^
24-12-2008, 15:35
E tu che difendi quotidianamente le dichiarazioni di attacco alla giustizia perpetrate da persone con incarichi molto maggiori che sono non solo indagati ma talvolta anche condannati, che peso ti porti quando ti rileggi?!?
QUOTO :asd:
A-RIQUOTO :asd:
greasedman
24-12-2008, 15:35
veramente io ho quotato un passaggio ben preciso di cio' che ha detto DP
non ce l'ho con te, era la stessa reazione che avrei avuto anch'io davanti ad un titolo sbadilato così se non avessi letto le dichiarazioni.
gigio2005
24-12-2008, 15:37
non ce l'ho con te, era la stessa reazione che avrei avuto anch'io davanti ad un titolo sbadilato così se non avessi letto le dichiarazioni.
:mbe:
ripeto:
non ho mai parlato del titolo
greasedman
24-12-2008, 15:38
E tu che difendi quotidianamente le dichiarazioni di attacco alla giustizia perpetrate da persone con incarichi molto maggiori che sono non solo indagati ma talvolta anche condannati, che peso ti porti quando ti rileggi?!?
Dimenticavo: condannati LORO, non INDAGATI i FIGLI.
Per fortuna che ci sarà Il Rotolo e il codazzo di opinionmaker alla Giannola che ci terranno informati sugli sviluppi quando la vicenda scemerà. Vero?
E tu che difendi quotidianamente le dichiarazioni di attacco alla giustizia perpetrate da persone con incarichi molto maggiori che sono non solo indagati ma talvolta anche condannati, che peso ti porti quando ti rileggi?!?
QUOTO :asd:
A-RIQUOTO :asd:
Ri-Ri-Quote
:asd:
Attendiamo tutti una risposta.
Dimenticavo: condannati LORO, non INDAGATI i FIGLI.
Per fortuna che ci sarà Il Rotolo e il codazzo di opinionmaker alla Giannola che ci terranno informati sugli sviluppi quando la vicenda scemerà. Vero?
:D :asd: :rotfl:
Io mi domando come faceva già a sapere :confused:
Mordicchio83
24-12-2008, 16:03
Io mi domando come faceva già a sapere :confused:
Ha già risposto a questo :O ... era nell'aria, gli è arrivata una voce, gliel'ha detto l'uccellino, la signora del piano di sopra ha fatto la spia, sesto senso....
Io mi domando come faceva già a sapere :confused:
Chi nasce sbirro muore sbirro, me lo ha detto la fatina buona :sofico:
Ha già risposto a questo :O ... era nell'aria, gli è arrivata una voce, gliel'ha detto l'uccellino, la signora del piano di sopra ha fatto la spia, sesto senso....
Ecco appunto questo il problema, per carità uno dopo un pò ci fa il callo e capisci però comunque da qualche dubbio.
[QUOTE=giannola;25573448]Apperò....uno che se ne esce col dire non è penalmente rilevante nei riguardi delle indagini sul conto del figlio...è imparziale ? :asd:
Di norma dovrebbe starsene zitto e aspettare gli sviluppi invece di tentare di condizionare....non sia mai che qualche giudice cattivo non sappia che non si deve condannare il figlio.:ciapet:
Questo è un articolo di un noto destro che scrive sull'unità che inquadra, a mio avviso, perfettamente l'uomo DP....
se dice che non è penalmente rilevante forse è perchè ne capisce qualcosa non trovi?
direi che invece è stato esemplare il suo intervento , mi piacerebbe sentirlo anche da berlusconi d'alema cuffaro previti e dell'utri un intervento cosi.
come per esempio l'intervento del presidente israeliano dinanzi alle accuse di corruzione ..
ROMA - "Non abbiamo nulla da temere. Né io, né mio figlio. I magistrati facciano il loro lavoro. Oggi, domani e per sempre". Antonio Di Pietro convoca i giornalisti in conferenza stampa alla Camera e replica alla pubblicazione di alcune intercettazioni che indirettamente chiamerebbero in causa lui e suo figlio, Cristiano, a proposito delle inchieste napoletane. In particolare, dalle carte risulterebbe il tentativo dell'ex provveditore alle Opere pubbliche di Campania e Molise, Mario Mautone, in procinto di essere trasferito da Di Pietro, allora ministro alle Infrastrutture, di ricattare, così ipotizzano gli investigatori, l'ex pm attraverso il figlio, che in precedenza avrebbe chiesto a Mautone di interessarsi per un incarico a un amico.
"Non c'è figlio che tenga e che possa condizionare le politiche", dice Di Pietro, il quale poi fa notare un singolare coincidenza: "Qualcuno potrebbe chiedermi se sia un caso il fatto che queste intercettazioni escano fuori il giorno stesso in cui vado in Campania e indico la responsabilità politica del sindaco, del presidente della Regione e della Provincia su quello che sta accadendo. Io dico che questa è una spiegazione interessante e potrebbe giustificare quello che succede. Ma siccome io non ho nulla da temere, dico: che me frega? Buon lavoro ai magistrati che fanno il loro lavoro. Vadano avanti".
"Nessuna talpa, né magistrato né inquirente", ha suggerito ad Antonio Di Pietro di far ruotare i dirigenti del ministero delle Infrastrutture, tra i quali anche l'allora provveditore Mautone. "Se permettete- prosegue il leader dell'Italia dei valori- ho 30 anni di esperienza. Appena sento che uno è chiacchierato lo cambio di posto. E' una buona norma, di cui sono orgoglioso. Per capire che uno è chiacchierato non c'è bisogno di indagini. E così ho fatto, provvedendo inoltre a far rotare anche gente che volevo promuovere e qualcuno che volevo punire. In quel periodo ho trasferito 10-12 persone".
Di Pietro aggiunge: "Peraltro non mi sono accorto di nessun tentativo di ricatto né nei miei confronti né presso mio figlio. L'ho appreso dai giornali. Bisogna vedere peraltro se quello che in una intercettazione appare come un recondito pensiero, poi si trasforma in azione".
23 dicembre 2008
http://www.dire.it/DIRE-POLITICO/di_pietro.php?c=16993&m=9&l=it
paulus69
24-12-2008, 19:41
E tu che difendi quotidianamente le dichiarazioni di attacco alla giustizia perpetrate da persone con incarichi molto maggiori che sono non solo indagati ma talvolta anche condannati, che peso ti porti quando ti rileggi?!?
QUOTO :asd:
A-RIQUOTO :asd:
Ri-Ri-Quote
:asd:
stra-ri-quote:asd:
paulus69
24-12-2008, 19:44
[QUOTE=giannola;25573448]
direi che invece è stato esemplare il suo intervento , mi piacerebbe sentirlo anche da berlusconi d'alema cuffaro previti e dell'utri un intervento cosi.
stai fresco:continua a sognare.....:O
[QUOTE=jan;25574468]
stai fresco:continua a sognare.....:O
ne sono conscente paulus era solo una provocazione , credo molto efficace
scorpionkkk
24-12-2008, 20:05
Proprio adesso DP dovrebbe assolutamente tacere senza fornire alcun indirizzo....ma non l'ha fatto.
Io credo che a tacere dovrebbe essere semplicemente chi lo attacca.
Il giornalaio Andrea di Consoli primo fra tutti visto che, all'interno del suo "articolo" non riporta altro che considerazioni soggettive e commenti di cui non ce ne può fregare di meno e che mal si inquadrano nel panorama attuale della vicenda se non come "speculazioni" al soldo di............ (riempire a piacere).
Per quanto anche Di Pietro possa non essere immune alle magagne, la differenza di stile nell'accettarne le conseguenze dichiarandolo anche pubblicamente (e colpevolizzando il figlio pubblicamente) rispetto a chi, come Gasparri, ha fatto una ragione di vita politica la difesa dei peggiori malnati esistenti nella storia italiana, è talmente palese che neanche se ne dovrebbe parlare.
Non voglio poi insinuare nulla riguardo ai probabili incentivi che spingono tanta acredine giornalistica malcelata e malgiustificata (almeno provarci) nei confronti di Di Pietro, anche qui l'amoralità è talmente palese che il solo aprir bocca (o scrivere) già pare fuori luogo e fa venire quasi da ridere.
Conclusione: ancora una volta nel contestare il topless altrui gli uomini del centrodestra non si accorgono di essere completamente nudi credendo che la gente non veda.
Quando vedranno un 20% di Di Pietro anzichè il recente 15% forse il mononeurone che li contraddistingue inizierà ad inviare impulsi elettrici degni di nota.
paulus69
24-12-2008, 20:14
[QUOTE=paulus69;25576191]
ne sono conscente paulus era solo una provocazione , credo molto efficace
perchè sia efficace dovrebbe essere pungente quanto un proverbiale e forumistico"cactus"...:asd: :asd:
[QUOTE=jan;25576230]
perchè sia efficace dovrebbe essere pungente quanto un proverbiale e forumistico"cactus"...:asd: :asd:
mi impegnerò di più .... prometto :D
sid_yanar
24-12-2008, 22:16
Quando vedranno un 20% di Di Pietro anzichè il recente 15% forse il mononeurone che li contraddistingue inizierà ad inviare impulsi elettrici degni di nota.
purtroppo non credo potrà mai sfondare oltre un certo limite, propone messaggi stridenti per l'italiano medio.
scorpionkkk
25-12-2008, 07:54
purtroppo non credo potrà mai sfondare oltre un certo limite, propone messaggi stridenti per l'italiano medio.
ma non lo so...dai e dai la gente potrebbe stufarsi..poi con il 2009 di crisi alle porte ne vedremo delle belle.
CozzaAmara
25-12-2008, 08:29
Ri-Ri-Quote
:asd:
Attendiamo tutti una risposta.
Ri-Ri-Ri-Quote
Idem :asd:
"Un buon padre non può far finta di non vedere"
Di Pietro: "Per mio figlio nulla di penalmente rilevante"
Il leader dell'Italia dei Valori: ''Le intercettazioni che per l'attività giudiziaria sono come il bisturi per il medico". Sulla crisi economica invita il governo a "togliere ai poveri per dare ai ricchi". Maurizio Gasparri (Pdl): "Atteggiamento ipocrita come quello di un personaggio di Sordi". Soru conferma le dimissioni, Sardegna al voto a febbraio
ultimo aggiornamento: 24 dicembre, ore 15:07
Roma, 24 dic. (Adnkronos/ign)- ''Un buon padre non può far finta di non vedere se una certa cosa riguarda il figlio. Il mio non ha fatto niente di penalmente rilevante e se vogliamo niente da rimproverargli chissà cosa''. Così Antonio Di Pietro (nella foto) commenta a Sky Tg24 le intercettazioni che vedono coinvolto suo figlio. ''E' un consigliere provinciale -spiega il leader dell'Italia dei Valori- che ricordava al Provveditore della Repubblica la necessità di ultimare la costruzione di alcune caserme dei Carabinieri e fin qui mi sembra che abbia fatto una cosa doverosa di cui sono orgoglioso". "Poi però -aggiunge l'ex pm- ha anche detto in un paio di telefonate che a Bologna ci sono dei bravissimi professionisti che conosce e se ce ne è bisogno si possono dare dei lavori a loro. Se questo venisse considerato un fatto penalmente rilevante dovremmo mettere il recinto intorno a tutto il Paese''.
Non critica poi lo strumento utilizzato. ''Le intercettazioni -dice- stanno all'attività giudiziaria come il bisturi alla sala operatoria: sono strumenti utili e necessari. Io sono contrario alla loro limitazione e sono anche convinto che debbano essere pubblicate". Mentre per quanto riguarda la crisi economica, Di Pietro invita il "governo a togliere ai poveri per dare ai ricchi" e a sostenere il "reddito di chi non sbarca il lunario". Solo così, conclude, "vedrà che su questa strada a collaborare troverà, per una volta, anche l'Italia dei Valori".
Maurizio Gasparri critica Di Pietro perché "giustifica il figlio facendo come i protagonisti dei film di Alberto Sordi pronti a qualsiasi ipocrisia". Per il presidente dei senatori Pdl"la famiglia del leader Idv ha sempre avuto un rapporto flessibile con la morale". "In realtà già anni fa -ricorda- denunciai la prassi del favoritismo del padre verso il figlio. Poliziotto, grazie a papà, fu avvicinato a casa scavalcando in graduatoria chi aveva più diritto di lui". Sarebbe poi interessante sapere, suggerisce ancora Gasparri, chi avvisò i Di Pietro che Mautone era intercettato. "Lo stop ai colloqui tesi ad avere favori è troppo rapido per essere stato casuale. Povera Italia".
Gasparri ha il culo come la faccia.
E' schifosamente vergognoso come personaggio politico.
Mi ritengo insultato di avere un parlamentare del genere.
P.S : se volete sospendermi per questa affermazione, fatelo pure : la verita' resta comunque quella da me espressa :-)
ELISAMAC1
25-12-2008, 11:42
Io mi domando come faceva già a sapere :confused:
Ma veramente serve domandarselo:( .Se e' così si e' veramente fuori strada.:mbe:
^TiGeRShArK^
25-12-2008, 13:28
Ma veramente serve domandarselo:( .Se e' così si e' veramente fuori strada.:mbe:
Perchè, visto che siamo in tema di "ma come faceva a sapere", dovresti pensare un attimo ai soldi della fininvest che sono stati usati dal braccio sinistro del tuo amato premier, Cesare Previti, per corrompere un giudice per acquistare la mondadori, e chiediti come faceva il tuo amato presidente a non sapere. :)
P.S. ah, tra l'altro è una domanda assolutamente retorica, dato che i giudici della corte di appello hanno appurato che Ilvio era pienamente consapevole che la sentenza fosse oggetto di mercimonio, ma purtroppo per il nostro paese, non hanno potuto farci nulla dato che il reato era caduto in prescrizione. :)
scorpionkkk
25-12-2008, 15:44
Ma veramente serve domandarselo:( .Se e' così si e' veramente fuori strada.:mbe:
e chi l'ha detto?
ELISAMAC1
25-12-2008, 16:01
Perchè, visto che siamo in tema di "ma come faceva a sapere", dovresti pensare un attimo ai soldi della fininvest che sono stati usati dal braccio sinistro del tuo amato premier, Cesare Previti, per corrompere un giudice per acquistare la mondadori, e chiediti come faceva il tuo amato presidente a non sapere. :)
P.S. ah, tra l'altro è una domanda assolutamente retorica, dato che i giudici della corte di appello hanno appurato che Ilvio era pienamente consapevole che la sentenza fosse oggetto di mercimonio, ma purtroppo per il nostro paese, non hanno potuto farci nulla dato che il reato era caduto in prescrizione. :)
Si deve voltare pagina ed andare avanti.:)
Si deve voltare pagina ed andare avanti.:)
la pagina dopo è anche quella stracolma di ....:stordita:
Si deve voltare pagina ed andare avanti.:)
beata ipocrisia e omertà :asd:
qualità che sembrano si addicano molto a certi modi di ragionare :)
Prove inoppugnabili o deduttivo/induttive, sorelle del "non poteva non sapere" applicato a certi ed ignorato per certi altri ?.
Appurare ?, le deduzioni non sono prove e non consentono di stabilire alcunchè, semmai ipotizzare ragionevolmente.
infatti parla di sentenza Tiger, o forse leggi e interpreti le frasi a tuo piacimento?
Mi fanno paura le persone che "ragionano" così...
In ogni caso appurare significa "Sceverare il vero dal falso", quindi queste fantomatiche deduzioni che tiri in ballo non si sa da dove vengono.
Ma forse per te una sentenza è un qualcosa che consente di "ipotizzare ragionevolmente" e questo spiegherebbe molte cose.
^TiGeRShArK^
25-12-2008, 17:42
Prove inoppugnabili o deduttivo/induttive, sorelle del "non poteva non sapere" applicato a certi ed ignorato per certi altri ?.
Appurare ?, le deduzioni non sono prove e non consentono di stabilire alcunchè, semmai ipotizzare ragionevolmente.
nella sentenza si vede chiaramente come fosse colpevole altrimenti sarebbe stato prosciolto e non prescritto. :)
Al contrario dei tuoi arrampicamenti sugli specchi questi sono FATTI chiaramente scritti su una sentenza. :)
Se al tuo amato Ilvio non andavano bene poteva sempre rinunciare alla prescrizione a farsi assolvere, ma, caso strano, a differenza di Di Pietro lui tenta in tutti i modi di ARRIVARE alla prescrizione anzichè affrontare i processi a testa alta. :)
Nella sentenza, se mai ne hai letta una con cognizione di causa, si leggono solo conclusioni/motivazioni, spesso non sono suffragate da altro se non da deduzioni, tratte dai giudici. Le prove, se ci sono, sono nei faldoni ove stazionano i documenti processuali.
si hai ragione sono tutti giudici comunisti e corrotti .. come quella rossa malefica della boccassini , che voleva ingabbiare il silviuccio e per ripicca dato che non le è stato permesso , se l'è presa con i terroristi della nuova BR che volevano attentare alla vita di silvio ..
tutto fila liscio , un vero complotto catto-comunista :D
si piangerò sulle mie disgrazie,
saluti... una cosa è discutere una sentenza indiscutibile, e un'altra è star ancora lì a convincere chi fa le orecchie da mercante..
ho altro di meglio da fare se permetti, tu tieniti le tue convizioni...
fortunatamente non avrò problemi a scaricare Di Pietro nel caso venissero fuori eventuali illeciti, la mia coscienza morale mi impedisce di votare gentaglia CONDANNATA...
E di certo non sarai tu a farmi le pulci sapendo che fai finta di non vedere le nefandezze vergognose che fanno nel PDL come candidare condannati per mafia...
Quindi.. io non piangerò nessuna disgrazia, quando finirà l'alternativa alla casta sarò ben lieto di andare a manifestare il mio dissenso insieme a tanti altri, fino ad allora lascio a te il passatempo di trovare tutte le pulci a Di Pietro.
In effetti con quelli del PDL non c'è piacere, ne hanno così tante che non c'è bisogno manco di cercarle ;)
saluti
scorpionkkk
25-12-2008, 18:48
Nella sentenza, se mai ne hai letta una con cognizione di causa, si leggono solo conclusioni/motivazioni, spesso non sono suffragate da altro se non da deduzioni, tratte dai giudici. Le prove, se ci sono, sono nei faldoni ove stazionano i documenti processuali.
prima parli di "interpretare" l'interruzione delle telefonate del figlio di Di Pietro e semini dubbi sull'irrilevanza penale che caratterizza i provvedimenti della famiglia Di Pietro, ora parli di prove.
Decidi che linea di investigazione adottare e poi potrai intenderti più chiaramente con Tigershark, altrimenti è il solito gioco del "leggiamo il giornale e scopriamo la verità", che fa anche un pò sorridere.
scorpionkkk
25-12-2008, 18:50
Bel pistolotto che ti deve aver reso orgoglioso di te stesso, peccato non sia per nulla attinente l'argomento, prettamente tecnico da parte mia, di cui si andava discutendo.
Non so come interpretarlo ma il taglio netto alle telefonate tra il figlio del Dipietro e gli indagati, sembra che il figliolo abbia smesso di rispondere all'improvviso, mi pare un tantino "sospetto".
Da notare che tutte le passate "magagne dell'ex pm, auto con prestiti da parte di sospetti etc etc, sono state considerate penalmente irrilevanti e mi piacerebbe sapere se avrebbero goduto del medesimo giudizio se avessero interessato qualcuno di noi semplici cittadini.
già..decisamente "tecnico".
Ma fatemi il piacere..
^TiGeRShArK^
25-12-2008, 19:47
Nella sentenza, se mai ne hai letta una con cognizione di causa, si leggono solo conclusioni/motivazioni, spesso non sono suffragate da altro se non da deduzioni, tratte dai giudici. Le prove, se ci sono, sono nei faldoni ove stazionano i documenti processuali.
E da quelle prove i giudici traggono le loro motivazioni. O pensi che inventano tutto di sana pianta? :)
Piuttosto ci sarebbe da chiedersi come sia possibile per un essere pensante ritenere che Ilvio fosse all'oscuro di tutto. :)
Window Vista
25-12-2008, 19:55
Posso chiedere uan cosa sul Berlusca?
Silvio finito il mandato :sofico: dopo chi c'è?
E poi Silvio con la P2 che ci faceva?
Cosa c'entri l'eventuale comunismo giudici con il leggere le sentenze in modo appropriato e capirne il contenuto lo puoi sapere solo tu.:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
beh non mi dire che non hai mai sentito nominare certi argomenti per screditare le sentenze ...
è il modus operandi di mafiosi e di certa politica
sono mitiche le frasi tdi totò riina che diceva questi sono giudici comunisti .
di prove concrete su berlusconi se ne sono trovate parecchiè , ma con prescrizione o con leggi ad hoc l'ha sempre fatta franca .
facile leggere nelle sentenze il fatto non implica reato , dopo che si è depenalizzato di fatto il falso in bilancio ( solo per esempio)
Proviamo a immaginare se fosse già in vigore la legge bavaglio che vieta ai giornalisti di citare o riassumere atti di indagini in corso, anche non segreti, prima del processo. Avremmo decine di politici e imprenditori in carcere e nessuno saprebbe perché. Avremmo giornali e tv che insinuano e alludono senza poter fare nomi né spiegare chi ha fatto cosa. Il Giornale ipotizzava che il figlio di Di Pietro, Cristiano, era indagato: falso. Ma dalle carte emerge che, consigliere provinciale a Campobasso, aveva rapporti prima “istituzionali” (per alcune caserme in Molise) poi “ambigui” col provveditore alle opere pubbliche di Napoli, Mario Mautone, ora agli arresti. Pare che avesse raccomandato un amico. Pessimo, specie per chi porta quel cognome. Ieri il padre l’ha cazziato sul blog: “Condotte senza rilevanza penale, ma non opportune e non corrette. Ma è solo il mio punto di vista, quindi di parte (e di padre). Bene fa la magistratura a indagare. Non c'è figlio che tenga”. Un anno fa il ministro Di Pietro trasferì Mautone da Napoli a Roma, nell’ambito di una più generale rotazione dei provveditori, onde evitare che mettessero radici. La signora Mautone suggerì al marito di ricattarlo sui rapporti col figlio, per conservare la poltrona. Di Pietro, evidentemente non ricattabile, lo traslocò lo stesso. Ora tutti si domandano come abbia fatto a sapere che Mautone non era Maria Goretti. Beata ingenuità: in politica basta avere naso e orecchie funzionanti per sapere tutto prima dei giudici. Che, come dice Piercamillo Davigo, “sono come i cornuti: sempre gli ultimi a sapere”.
Marco Travaglio
http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/post/2127419.html
StefAno Giammarco
26-12-2008, 00:36
Dimenticavo: condannati LORO, non INDAGATI i FIGLI.
Per fortuna che ci sarà Il Rotolo e il codazzo di opinionmaker alla Giannola che ci terranno informati sugli sviluppi quando la vicenda scemerà. Vero?
Tu hai il vizio di dare le pagelle agli altri utenti. Mi auguro che questa sia l'ultima perché non ti sarà più concesso. Non è Giannola l'argomento del 3d.
Gasparri ha il culo come la faccia.
E' schifosamente vergognoso come personaggio politico.
Mi ritengo insultato di avere un parlamentare del genere.
P.S : se volete sospendermi per questa affermazione, fatelo pure : la verita' resta comunque quella da me espressa :-)
Non è questione di volere o non volere. Dal punto di vista del regolamento di questo forum il tuo intervento è penalmente rilevante ed anche in maniera pesante dato che ci hai dato dentro. Se fosse moderatore in questo forum Tonino di Pietro lui per primo ti sospenderebbe anche se condividesse il tuo pensiero. Per conseguenza fanno 5 giorni di sospensione.
Buon Natale e Felice Anno Nuovo.
giannola
26-12-2008, 07:48
Prove inoppugnabili o deduttivo/induttive, sorelle del "non poteva non sapere" applicato a certi ed ignorato per certi altri ?.
Si infatti..... :asd:
Craxi non poteva non sapere riguardo a quello che facevano del PSI e DP dovrebbe non sapere riguardo al figlio nonchè aderente al partito ? :mc:
Secondo me queste intercettazioni sono solo la punta dell'iceberg. :O
PS dantes hai pvt.
Secondo me queste intercettazioni sono solo la punta dell'iceberg. :O
.
Ma quanto ti piacerebbe? Sempre per il discorso del cactus ;)
cdimauro
26-12-2008, 08:25
La punta dell'iceberg? E per cosa? Per una raccomandazione? Il problema sta nell'interpretazione di questa parola.
Un conto è finire a lavorare perché raccomandati dal solito politico, e magari passare il tempo a far poco o anche niente.
Tutt'altra cosa è raccomandare una persona per le doti che ha in ambito lavorativo.
La prima pratica è quella tristemente nota in Italia, ed è chiaramente deprecabile, oltre che autentica piaga sociale.
La seconda è diffusissima in paesi come USA, Giappone, dove addirittura le lettere di raccomandazione sono una necessità perché testimonianza delle qualità professionali del candidato.
Nell'azienda in cui lavoro da più di 4 anni ci sono finito perché... raccomandato (che schifo!!!) da un amico (che sapeva che m'ero laureato da poco e cercavo lavoro) che ha parlato col CEO.
Il CEO mi ha chiamato e mi ha fatto un colloquio di una mezz'oretta circa. Qualche giorno dopo ho fatto un altro colloquio con l'attuale mio responsabile. Dopo qualche altro giorno mi hanno chiamato a lavorare, e di soddisfazioni ne ho date parecchie finora.
Nel caso oggetto del topic, bisogna distinguere quale dei due modelli di "raccomandazione" si configura. Da quel che leggo mi sembra si ricada nel secondo.
Dunque polemica perfettamente inutile, oltre che strumentale.
Singolare poi che ci sia gente che si stracci le vesti gridando allo scandalo inesistente, e che "stranamente" tace in tanti altri thread sulle porcate immani, queste sì, che saltano fuori con una certa frequenza, ormai... :rolleyes:
Singolare poi che ci sia gente che si stracci le vesti gridando allo scandalo inesistente, e che "stranamente" tace in tanti altri thread sulle porcate immani, queste sì, che saltano fuori con una certa frequenza, ormai... :rolleyes:
This is Italy :(
La punta dell'iceberg? E per cosa? Per una raccomandazione? Il problema sta nell'interpretazione di questa parola.
Un conto è finire a lavorare perché raccomandati dal solito politico, e magari passare il tempo a far poco o anche niente.
Tutt'altra cosa è raccomandare una persona per le doti che ha in ambito lavorativo.
La prima pratica è quella tristemente nota in Italia, ed è chiaramente deprecabile, oltre che autentica piaga sociale.
La seconda è diffusissima in paesi come USA, Giappone, dove addirittura le lettere di raccomandazione sono una necessità perché testimonianza delle qualità professionali del candidato.
Nell'azienda in cui lavoro da più di 4 anni ci sono finito perché... raccomandato (che schifo!!!) da un amico (che sapeva che m'ero laureato da poco e cercavo lavoro) che ha parlato col CEO.
Il CEO mi ha chiamato e mi ha fatto un colloquio di una mezz'oretta circa. Qualche giorno dopo ho fatto un altro colloquio con l'attuale mio responsabile. Dopo qualche altro giorno mi hanno chiamato a lavorare, e di soddisfazioni ne ho date parecchie finora.
Nel caso oggetto del topic, bisogna distinguere quale dei due modelli di "raccomandazione" si configura. Da quel che leggo mi sembra si ricada nel secondo.
Dunque polemica perfettamente inutile, oltre che strumentale.
Singolare poi che ci sia gente che si stracci le vesti gridando allo scandalo inesistente, e che "stranamente" tace in tanti altri thread sulle porcate immani, queste sì, che saltano fuori con una certa frequenza, ormai... :rolleyes:
Quoto tutto.
Mordicchio83
26-12-2008, 09:25
Proviamo a immaginare se fosse già in vigore la legge bavaglio che vieta ai giornalisti di citare o riassumere atti di indagini in corso, anche non segreti, prima del processo. Avremmo decine di politici e imprenditori in carcere e nessuno saprebbe perché. Avremmo giornali e tv che insinuano e alludono senza poter fare nomi né spiegare chi ha fatto cosa.....
http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/post/2127419.html
Già.... sarebbe il caos :rolleyes:
Ma perché, non si può dire "tizio è stato arrestato per presunta corruzione" o quello che è?
E poi Travaglio dove mai li ha visti, imprenditori e politici, a decine in galera? :confused:
Mordicchio83
26-12-2008, 09:40
La punta dell'iceberg? E per cosa? Per una raccomandazione? Il problema sta nell'interpretazione di questa parola.
Un conto è finire a lavorare perché raccomandati dal solito politico, e magari passare il tempo a far poco o anche niente.
Tutt'altra cosa è raccomandare una persona per le doti che ha in ambito lavorativo.
La prima pratica è quella tristemente nota in Italia, ed è chiaramente deprecabile, oltre che autentica piaga sociale.
La seconda è diffusissima in paesi come USA, Giappone, dove addirittura le lettere di raccomandazione sono una necessità perché testimonianza delle qualità professionali del candidato.
Nell'azienda in cui lavoro da più di 4 anni ci sono finito perché... raccomandato (che schifo!!!) da un amico (che sapeva che m'ero laureato da poco e cercavo lavoro) che ha parlato col CEO.
Il CEO mi ha chiamato e mi ha fatto un colloquio di una mezz'oretta circa. Qualche giorno dopo ho fatto un altro colloquio con l'attuale mio responsabile. Dopo qualche altro giorno mi hanno chiamato a lavorare, e di soddisfazioni ne ho date parecchie finora.
Nel caso oggetto del topic, bisogna distinguere quale dei due modelli di "raccomandazione" si configura. Da quel che leggo mi sembra si ricada nel secondo.
Dunque polemica perfettamente inutile, oltre che strumentale.
Singolare poi che ci sia gente che si stracci le vesti gridando allo scandalo inesistente, e che "stranamente" tace in tanti altri thread sulle porcate immani, queste sì, che saltano fuori con una certa frequenza, ormai... :rolleyes:
Ma ti pare la stessa cosa? Se tu vieni pagato con denaro privato, chi se ne frega se vieni raccomandato o meno (escludendo chiaramente tutti quelli che hanno la tua stessa laurea e preparazione)?
Quando fai un lavoro con denaro pubblico, pagato per commissione per giunta, ti pare normale un comportamento del genere? Rientra nella logica dello scambio di favori. A te non costa nulla perchè stai utilizzando denaro pubblico, ma ti rende ugualmente un gran ritorno.
Per il resto l'unica cosa singolare che noto è che dopo queste intercettazioni è passata anche l'indignazione per la raccomandazione :) , tutto in nome di una presunta validità dei personaggi che sono stati raccomandati (:confused: ) e delle capacità intellettive del raccomandante :rolleyes: .... lollissimamente LOL
Rientra nella logica dello scambio di favori. A te non costa nulla perchè stai utilizzando denaro pubblico, ma ti rende ugualmente un gran ritorno.
Quale ?
Qua ti sfugge un particolare : la corruzione o la "raccomandazione in stile italico" presuppone un ritorno di un qualche tipo .
Se c' è un posto vacante e viene chiesto a un politico un nome questo non è reato .
Lo diventa nel momento in cui quel nome non è stato scelto in base alle capacità ma è stato oggetto di mercimonio .
Ad esempio il caso USA del governatore che ha venduto il posto in senato che era di Obama , era sua facoltà scegliere chi voleva , ma la nomina doveva essere frutto di una scelta basata sulla competenza , non chiedendo soldi .
Le aziende hanno pagato mazzette a Di Pietro jr ?
O magari sono di proprietà di qualche parente ?
O ancora Di Pietro jr ha fatto pressioni perchè i lavori fossero eseguiti da tali aziende ?
Se la risposta è no a tutte e tre le domande mi pare non ci sia nulla da dire , se uno mi chiede un consiglio per rifare il pavimento lo mando da quel professionista da cui mi sono trovato tanto bene , se faccio il consulente e prendo le mazzette da qualche azienda per farle eseguire tutti i lavori è un' altro paio di maniche .
Ad esempio pretendere di piazzare qualcuno in RAI perchè un senatore ha promesso di cambiare sponda politica in cambio dell' assunzione , quella sì che sarebbe corruzione .
cdimauro
26-12-2008, 10:54
Esattamente. E se lo scambio di favori consiste nel farsi trasferire comunque prendendosela nel di dietro, c'è qualcosa che è andato storto nell'operazione "criminosa". :asd:
Mordicchio83
26-12-2008, 11:05
Quale ?
Qua ti sfugge un particolare : la corruzione o la "raccomandazione in stile italico" presuppone un ritorno di un qualche tipo .
Se c' è un posto vacante e viene chiesto a un politico un nome questo non è reato .
Lo diventa nel momento in cui quel nome non è stato scelto in base alle capacità ma è stato oggetto di mercimonio .
Ad esempio il caso USA del governatore che ha venduto il posto in senato che era di Obama , era sua facoltà scegliere chi voleva , ma la nomina doveva essere frutto di una scelta basata sulla competenza , non chiedendo soldi .
Le aziende hanno pagato mazzette a Di Pietro jr ?
O magari sono di proprietà di qualche parente ?
O ancora Di Pietro jr ha fatto pressioni perchè i lavori fossero eseguiti da tali aziende ?
Se la risposta è no a tutte e tre le domande mi pare non ci sia nulla da dire , se uno mi chiede un consiglio per rifare il pavimento lo mando da quel professionista da cui mi sono trovato tanto bene , se faccio il consulente e prendo le mazzette da qualche azienda per farle eseguire tutti i lavori è un' altro paio di maniche .
Ad esempio pretendere di piazzare qualcuno in RAI perchè un senatore ha promesso di cambiare sponda politica in cambio dell' assunzione , quella sì che sarebbe corruzione .
Beh... lo dicevano che i tempi erano cambiati. Prima si pagava la mazzetta, ora c'è lo scambio di favori (magari voti?) e non credo sia molto difficile immaginare che oggi tu fai un favore a me, domani io ne faccio uno a te.
Poi l'esempio che riporti non quaglia... stiamo parlando di lavori pubblici e di "professionisti" amici di politici.
Una situazione, quella di Di Pietro jr, non dissimile, se non nelle proporzioni, a quella che ha coinvolto Bocchino (almeno a quanto ci è dato sapere ad oggi). Anche lui -così dice- non ha avuto niente in cambio :O
In quanti hanno condannato Bocchino?
Mordicchio83
26-12-2008, 11:07
Esattamente. E se lo scambio di favori consiste nel farsi trasferire comunque prendendosela nel di dietro, c'è qualcosa che è andato storto nell'operazione "criminosa". :asd:
Beh, ma si potrebbe anche dire che DP jr ha abusato della sua posizione per ottenere favori.... dalle intercettazioni risulta che Mautone si impegnasse molto per soddisfare i suoi desideri
che atteggiamento ridicolo da parte di molti , , mi domando se hannno agito cosi anche nei casi previti dell'utri corruzione mills , dove i reati sono cmprovati e non solo ipotizzati .
scommetto che in nessuno di questi casi avete colto una reazione del genere della odierna , ovvero : "si continui a indagare e buon lavoro " e non : "giustizia ad orologeria , sono solo giudici comunisti".
improvvisamente i giudici diventano affidabili quando si parla del nemico :doh:
Tempo fa, in periodo non sospetto, ebbi ad affermare che solo i magistrati stessi potevano delegittimare l'istituzione magistratura e devo constatare che sono riusciti perfettamente nell'impresa di dilapidare un patrimonio di fiducia che nel 1994 era al massimo e che è scemato non per le affermazioni di Berlusconi, neppure lui potrebbe delegittimare la magistratura se non coadiuvato dai magistrati stessi, ma perhè i giudici si sono montati la testa ed hanno dato il via ad indagini come quella di certo Woodcock, sai cosa significa la traduzione di quel nome composto da wood, legno e cock, meglio non lo traduca questo,vero ?, che ha speso montagne di denaro pubblico per intercettare mignotte, ruffiani vari ed altri "del giro" non raggiungendo obiettivi degni di nota e, sopratutto, non a vantaggio di chi paga ma solo, al suo perchè ha goduto di una ragguardevole notorietà.
P.S. Il falso in bilancio non è stato depenalizzato ma ne è stata eliminata l'obbligatorietà dell'azione penale e quindi rimane reato ma si procede solo per querela di parte, informarsi, invece di affidarsi al sentito dire o algli slogan propagandistici, prima di affermare non sarebbe affatto un male.
Quindi non intercettiamo più nessuno perché non è detto che alla fine se ne ricava qualcosa, si indaga dove ci potrebbe essere una ipotesi di reato, certo avvolte va bene avvolte no ma almeno le indagini ci sono state e almeno qualcuno ne è venuto fuori sputtanato. Woodcock non ha cercato la pubblicità semplicemente a toccato qualcuno in alto nel mondo dello spettacolo quindi ovvio che fa notizia no?! Tra l'altra se ci sono tante intercettazioni e tante indagini non sarà forse che ci sono tanti reati?!
huahuah ma che carini questi destri :D garantisti solo quando e con chi gli conviene, ultra sospettosi e sempre insinuanti con gli altri :asd: povera Itaglia
Mordicchio83
26-12-2008, 12:07
che atteggiamento ridicolo da parte di molti , , mi domando se hannno agito cosi anche nei casi previti dell'utri corruzione mills , dove i reati sono cmprovati e non solo ipotizzati .
scommetto che in nessuno di questi casi avete colto una reazione del genere della odierna , ovvero : "si continui a indagare e buon lavoro " e non : "giustizia ad orologeria , sono solo giudici comunisti".
improvvisamente i giudici diventano affidabili quando si parla del nemico :doh:
Come mai non ci trovo niente di "superiormente morale" in questo discorso? :confused:
Mordicchio83
26-12-2008, 12:09
;25587448']huahuah ma che carini questi destri :D garantisti solo quando e con chi gli conviene, ultra sospettosi e sempre insinuanti con gli altri :asd: povera Itaglia
I sinistri invece sono differenti e questo topic ne è la dimostrazione :D
Beh... lo dicevano che i tempi erano cambiati. Prima si pagava la mazzetta, ora c'è lo scambio di favori (magari voti?)
Hai prove ?
Portale in tribunale .
e non credo sia molto difficile immaginare che oggi tu fai un favore a me, domani io ne faccio uno a te.
Siamo talmente abituati alla corruzione da ritenere persino impossibile che esista qualcuno che non è corrotto ?
Versalife
26-12-2008, 13:04
P.S. Il falso in bilancio non è stato depenalizzato ma ne è stata eliminata l'obbligatorietà dell'azione penale e quindi rimane reato ma si procede solo per querela di parte, informarsi, invece di affidarsi al sentito dire o algli slogan propagandistici, prima di affermare non sarebbe affatto un male.
Ma di nuovo sta storia? Basta non se ne può più....
Per inteso, quando si parla di depenalizzazione in quel contesto non si intende "non più penalmente rilevante" ma "riduzione dell'ambito di applicazione delle norme penali a riguardo". La riforma del diritto societario approvata nel gennaio del 2002 ha portato a questo e non è oggetto di discussione.
Come se tu non lo sapessi, i processi a carico del pdc sull'inchiesta dei bilanci della Fininvest dal '90 al '96 (prescrizione), l'affare Lentini (prescrizione) e la seconda tranche del processo All Iberian (fatto che non costituisce più reato) sono stati conclusi grazie a quella riforma e allo stesso modo Dell'Utri, P.Berlusconi, Sciascia e altri manager fininvest se la sono cavata, per i reati sul falso in bilancio, sempre grazie a quella riforma. Solo alcuni esempi.
E mi vieni a dire che non è stato depenalizzato il falso in bilancio??
Dobbiamo aprirci un altro, il millesimo, thread?
^TiGeRShArK^
26-12-2008, 13:11
Si infatti..... :asd:
Craxi non poteva non sapere riguardo a quello che facevano del PSI e DP dovrebbe non sapere riguardo al figlio nonchè aderente al partito ? :mc:
Secondo me queste intercettazioni sono solo la punta dell'iceberg. :O
PS dantes hai pvt.
Curioso notare come l'unico politico che cazzia il figlio in diretta su un blog per delle cose che sembrerebbero assolutamente non penalmente rilevanti ma solo moralmente "dubbie" venga fatto merda in questo forum dai soliti noti, mentre chi ha corrotto un giudice tramite il suo braccio sinistro, condannato con una sentenza definitiva, venga difeso a spada tratta. :)
Qua siamo ben OLTRE il doppiopesismo. :)
^TiGeRShArK^
26-12-2008, 13:15
Ma ti pare la stessa cosa? Se tu vieni pagato con denaro privato, chi se ne frega se vieni raccomandato o meno (escludendo chiaramente tutti quelli che hanno la tua stessa laurea e preparazione)?
Quando fai un lavoro con denaro pubblico, pagato per commissione per giunta, ti pare normale un comportamento del genere? Rientra nella logica dello scambio di favori. A te non costa nulla perchè stai utilizzando denaro pubblico, ma ti rende ugualmente un gran ritorno.
Per il resto l'unica cosa singolare che noto è che dopo queste intercettazioni è passata anche l'indignazione per la raccomandazione :) , tutto in nome di una presunta validità dei personaggi che sono stati raccomandati (:confused: ) e delle capacità intellettive del raccomandante :rolleyes: .... lollissimamente LOL
a) la persona che avrebbe raccomandato cristiano sarebbe stata assunta?
b) quali sono le PRECISE PAROLE che avrebbe usato Cristiano per raccomandarlo?
^TiGeRShArK^
26-12-2008, 13:16
Beh, ma si potrebbe anche dire che DP jr ha abusato della sua posizione per ottenere favori.... dalle intercettazioni risulta che Mautone si impegnasse molto per soddisfare i suoi desideri
mi riporteresti l'intercettazione tra Mautone e Cristiano? :)
Grazie. :)
Mordicchio83
26-12-2008, 13:17
Hai prove ?
Portale in tribunale .
Siamo talmente abituati alla corruzione da ritenere persino impossibile che esista qualcuno che non è corrotto ?
Ultimamente ne leggo troppo spesso di uscite come questa... deve essere cambiato qualcosa :p
Mordicchio83
26-12-2008, 13:22
a) la persona che avrebbe raccomandato cristiano sarebbe stata assunta?
b) quali sono le PRECISE PAROLE che avrebbe usato Cristiano per raccomandarlo?
a)Da quello che ci hanno permesso di leggere, sembrerebbe di si.
b)Visto che già so dove vuoi andare a parare, hai ragione, non si tratta di raccomandazioni, ma solo di consigli. Tutta gente in gamba comunque...
Mordicchio83
26-12-2008, 13:25
mi riporteresti l'intercettazione tra Mautone e Cristiano? :)
Grazie. :)
Le intercettazioni (quel poco che ci arriva insomma) le hai lette anche tu, quindi....
Gioca da solo :O ;)
^TiGeRShArK^
26-12-2008, 13:28
a)Da quello che ci hanno permesso di leggere, sembrerebbe di si.
b)Visto che già so dove vuoi andare a parare, hai ragione, non si tratta di raccomandazioni, ma solo di consigli. Tutta gente in gamba comunque...
Non fraintendere, per me, se i fatti fossero andati davvero così Cristiano avrebbe sbagliato.
Però:
a) I fatti non sembrerebbero penalmente rilevanti.
b) Il padre l'ha cazziato e ha incitato i giudici a fare il loro lavoro, anzichè gridare ai giudici comunisti.
c) Continua ad essere assolutamente favorevole alle intercettazioni, nonostante lo abbiano "colpito in prima persona".
d) Ancora le cose che ci hanno fatto leggere sono assolutamente insufficienti per dare un giudizio obiettivo. Inoltre è bene ricordare quante cose montate ad arte venivano fuori in periodi strategici come questo (15% in abbruzzo) con i solito Igor Marini, Scaramella &co.
Tutto questo non può che farmi piacere perchè si vede che sono passati dal timore per Di Pietro ad un vero e proprio terrore. :)
Mordicchio83
26-12-2008, 13:43
Non fraintendere, per me, se i fatti fossero andati davvero così Cristiano avrebbe sbagliato.
Però:
a) I fatti non sembrerebbero penalmente rilevanti.
b) Il padre l'ha cazziato e ha incitato i giudici a fare il loro lavoro, anzichè gridare ai giudici comunisti.
c) Continua ad essere assolutamente favorevole alle intercettazioni, nonostante lo abbiano "colpito in prima persona".
d) Ancora le cose che ci hanno fatto leggere sono assolutamente insufficienti per dare un giudizio obiettivo. Inoltre è bene ricordare quante cose montate ad arte venivano fuori in periodi strategici come questo (15% in abbruzzo) con i solito Igor Marini, Scaramella &co.
Tutto questo non può che farmi piacere perchè si vede che sono passati dal timore per Di Pietro ad un vero e proprio terrore. :)
Mah... mi sembrano semplici considerazioni... uno potrebbe anche pensare che, poiché l'immagine che si è dato di se e dei suoi alleati è quella di un partito pulitissimo e onestissimo, altro non poteva fare che comportarsi in quel modo (una volta sgamato, chiaramente, non prima quando aveva sentito puzza di bruciato).
Poi, torno sullo stesso punto e vabbè :asd: , ma su Bocchino si sono lette intercettazioni tanto più compromettenti? C'è la prova di uno scambio di favori? Non mi sembra, eppure in quel caso il processo, per molti utenti, è terminato appena finito di leggere il titolo del topic o quello che è stato.
A dire il vero anche questo processo (che poi non esiste :p ) è già chiuso: "nulla di penalmente rilevante per mio figlio". Ah perchè le indagini le fa lui? Decine (centinaia? migliaia?) di ore di intercettazioni e mesi persi per niente? A saperlo che bastavano 5 minuti.... potevano dedicarsi ad altro.... incompetenti :O
^TiGeRShArK^
26-12-2008, 13:56
Mah... mi sembrano semplici considerazioni... uno potrebbe anche pensare che, poiché l'immagine che si è dato di se e dei suoi alleati è quella di un partito pulitissimo e onestissimo, altro non poteva fare che comportarsi in quel modo (una volta sgamato, chiaramente, non prima quando aveva sentito puzza di bruciato).
Poi, torno sullo stesso punto e vabbè :asd: , ma su Bocchino si sono lette intercettazioni tanto più compromettenti? C'è la prova di uno scambio di favori? Non mi sembra, eppure in quel caso il processo, per molti utenti, è terminato appena finito di leggere il titolo del topic o quello che è stato.
A dire il vero anche questo processo (che poi non esiste :p ) è già chiuso: "nulla di penalmente rilevante per mio figlio". Ah perchè le indagini le fa lui? Decine (centinaia? migliaia?) di ore di intercettazioni e mesi persi per niente? A saperlo che bastavano 5 minuti.... potevano dedicarsi ad altro.... incompetenti :O
Non è indagato direttamente suo figlio, ma Mautone.
I giudici stabiliranno se quello che ha fatto è penalmente rilevante oppure no.
Ma di sicuro i "favori" fatti da Bocchino mi sembrano BEN + gravi. :)
"Quindi poi ormai...siamo una cosa...quindi...consolidata, un sodalizio, una cosa solida...una fusione di due gruppi". Così il parlamentare del Pdl Italo Bocchino si rivolge all'imprenditore Alfredo Romeo in una telefonata ritenuta assai significativa dai pm che indagano sulle presunte irregolarità negli appalti del Comune di Napoli.
Ma come al solito c'è chi non si scandalizza minimamente delle parole dette da Bocchino in persona mentre vorrebbe la testa di Di pietro per quello che "avrebbe commesso il figlio" secondo quanto detto da un intercettato.
Infatti la voce di Cristiano non mi pare si senta mai nelle intercettazioni, a differenza di quella di bocchino, o sbaglio? :)
Mordicchio83
26-12-2008, 14:02
Non è indagato direttamente suo figlio, ma Mautone.
I giudici stabiliranno se quello che ha fatto è penalmente rilevante oppure no.
Ma di sicuro i "favori" fatti da Bocchino mi sembrano BEN + gravi. :)
Ma come al solito c'è chi non si scandalizza minimamente delle parole dette da Bocchino in persona mentre vorrebbe la testa di Di pietro per quello che "avrebbe commesso il figlio" secondo quanto detto da un intercettato.
Infatti la voce di Cristiano non mi pare si senta mai nelle intercettazioni, a differenza di quella di bocchino, o sbaglio? :)
Lo so che Di Pietro jr non è indagato ;) .
Sulla storia di Bocchino, io non ho detto nulla, perché appunto non mi sembrava il caso di difenderlo ;)
Avrei gradito parità di trattamento per DP jr, ma così non è stato.
Poi dimmi te, ma ci trovi davvero differenza tra il dire: "siamo un sodalizio" e far favori (non mi sembra comunque ci sia stato uno scambio o mi sbaglio? quindi secondo i più qui dentro non è reato :rolleyes: ) ed avanzare richieste e vedersele esaudite tutte (sempre senza avere apparentemente nulla in cambio)?
Tralasciando le proporzioni delle "imprese" dei due il modo di ragionare ti sembra tanto differente? A me no
^TiGeRShArK^
26-12-2008, 15:56
Lo so che Di Pietro jr non è indagato ;) .
Sulla storia di Bocchino, io non ho detto nulla, perché appunto non mi sembrava il caso di difenderlo ;)
Avrei gradito parità di trattamento per DP jr, ma così non è stato.
Poi dimmi te, ma ci trovi davvero differenza tra il dire: "siamo un sodalizio" e far favori (non mi sembra comunque ci sia stato uno scambio o mi sbaglio? quindi secondo i più qui dentro non è reato :rolleyes: ) ed avanzare richieste e vedersele esaudite tutte (sempre senza avere apparentemente nulla in cambio)?
Tralasciando le proporzioni delle "imprese" dei due il modo di ragionare ti sembra tanto differente? A me no
Dire "siamo un sodalizio, una cosa sola" ad un imprenditore che aveva gli appalti fatti su misura per poter rubare i NOSTRI soldi, oltre ad essere reato mi fa anche INCAZZARE come una iena.
Ma evidentemente a te non frega nulla che i tuoi soldi siano finiti nelle mani di questo bell'individuo anche grazie all'aiuto di Bocchino con cui sono una cosa sola. :)
Tra il suggerire una persona per un lavoro (che ancora non si è nemmeno capito se sia stata presa oppure no) e scrivere delle gare d'appalto ad uso e consumo di un imprenditore per rubare i NOSTRI soldi, mi pare che non ci siano dubbi su quale sia il reato tra i due.
scorpionkkk
26-12-2008, 16:10
Depenalizzare significa abolire il reato, stabilire che si procede per querela di parte invece dell'applicare l'obbligatorietà dell'azione penale è altro paio di maniche. Se non riesci a distinguere la differenza, enorme, che intercorre tra le due opzioni peggio per te.
Purtroppo non è cosi. Reati depenalizzati possono tranquillamente essere previsti in ambito amministrativo o di altro tipo.
Tant'è che il falso in bilancio è appunto previsto come illecito amministrativo (che è un reato) e punito di conseguenza.
Come hai già affermato: peggio per te.
giannola
26-12-2008, 16:30
Curioso notare come l'unico politico che cazzia il figlio in diretta su un blog per delle cose che sembrerebbero assolutamente non penalmente rilevanti ma solo moralmente "dubbie" venga fatto merda in questo forum dai soliti noti, mentre chi ha corrotto un giudice tramite il suo braccio sinistro, condannato con una sentenza definitiva, venga difeso a spada tratta. :)
Qua siamo ben OLTRE il doppiopesismo. :)
Piu che altro è curioso che ti riferisca a me nemmeno entro nei 3d su berlusconi. :asd:
Cmq sei OT. :O
Le conclusioni da te tratte io non le ho mai affermate, prima di trarre conclusioni affrettate quanto arbitrarie dai discorsi altrui sarebbe opportuno, visto che io appartengo alla specie di coloro i quali non esitano ad esporre chiaramente il loro pensiero, adottare maggior cautela rispetto quella da te mostrata in questa occasione.
Bene, allora togli via fino alla prima virgola, ma il resto rimane. E li dopo non penso di aver interpretato male.
Come mai non ci trovo niente di "superiormente morale" in questo discorso? :confused:
beh se non ce ne trovi c'è qualcosa di grave ....
dire processatemi significa avere la coscienza pulita o affrontare le proprie responsabilità.
invece accusare i giudici significa voler spostare l'attenzione da se stessi ad un eventuale e fantomatico complotto e fuggire dalle proprie responsabilità per farla franca .
mi pare cosi evidente che non posso fare a meno di pensare che non sia altro che una provocazione.
Mordicchio83
26-12-2008, 17:23
Dire "siamo un sodalizio, una cosa sola" ad un imprenditore che aveva gli appalti fatti su misura per poter rubare i NOSTRI soldi, oltre ad essere reato mi fa anche INCAZZARE come una iena.
Ma evidentemente a te non frega nulla che i tuoi soldi siano finiti nelle mani di questo bell'individuo anche grazie all'aiuto di Bocchino con cui sono una cosa sola. :)
Tra il suggerire una persona per un lavoro (che ancora non si è nemmeno capito se sia stata presa oppure no) e scrivere delle gare d'appalto ad uso e consumo di un imprenditore per rubare i NOSTRI soldi, mi pare che non ci siano dubbi su quale sia il reato tra i due.
Poi mi fai presente dove ho mai preso le parti di Bocchino :O che se ancora non l'hai capito per me ha avuto un comportamento che se non è illecito (ma per me lo è) è certamente scorrettissimo (non dimentichiamo comunque che agli appalti per Napoli c'è un'apposita giunta della quale Bocchino non fa parte).
Vedremo come andrà a finire, anche se ho il sentore che anche questa volta non pagherà nessuno (come per la monnezza e Bassolino.... siamo già al quarto cambio di giudici :) ), tanto meno DP jr.
Mordicchio83
26-12-2008, 17:31
beh se non ce ne trovi c'è qualcosa di grave ....
dire processatemi significa avere la coscienza pulita o affrontare le proprie responsabilità.
invece accusare i giudici significa voler spostare l'attenzione da se stessi ad un eventuale e fantomatico complotto e fuggire dalle proprie responsabilità per farla franca .
mi pare cosi evidente che non posso fare a meno di pensare che non sia altro che una provocazione.
Chi l'ha detto processatemi? DP jr? Mah... non mi sembra
Comunque si, il mio precedente messaggio è una provocazione a una provocazione.
Edit:
Dimenticavo di commentare questa:
"dire processatemi significa avere la coscienza pulita o affrontare le proprie responsabilità."
Ne sei proprio sicuro? Guarda che anche Bocchino ha detto una cosa del genere (a differenza di DP jr).... "sono a completa disposizione dei pm"
Chi l'ha detto processatemi? DP jr? Mah... non mi sembra
Comunque si, il mio precedente messaggio è una provocazione a una provocazione.
Edit:
Dimenticavo di commentare questa:
Ne sei proprio sicuro? Guarda che anche Bocchino ha detto una cosa del genere (a differenza di DP jr).... "sono a completa disposizione dei pm"
beh tu mi hai letto fare il nome di bocchino? lo sai bene a chi mi riferisco ....
e poi in questo 3ad si sta parlando del figlio di di pietro come di una sua diretta responsabilità ,a quanto pare .
la sua reazione è stata ben diversa da quella di altri politici , non coglierne la differenza potra essere una bella provocazione per te , ma corrisponde anche ad una colossale miopia se non bugia
Mordicchio83
26-12-2008, 17:47
beh tu mi hai letto fare il nome di bocchino? lo sai bene a chi mi riferisco ....
e poi in questo 3ad si sta parlando del figlio di di pietro come di una sua diretta responsabilità ,a quanto pare .
la sua reazione è stata ben diversa da quella di altri politici , non coglierne la differenza potra essere una bella provocazione per te , ma corrisponde anche ad una colossale miopia se non bugia
Di Pietro ne ha responsabilità nel momento in cui chiede a Formisano di lasciarlo fuori perché "è troppo esposto" e perché stranamente ci sono le dichiarazioni di tutti gli intercettati meno che quelle di DP jr :p
Comunque la reazione è quella di chi sa di aver messo tutto a posto in tempo. Chiaramente non può essere preoccupato :O
Di Pietro ne ha responsabilità nel momento in cui chiede a Formisano di lasciarlo fuori perché "è troppo esposto" e perché stranamente ci sono le dichiarazioni di tutti gli intercettati meno che quelle di DP jr :p
Comunque la reazione è quella di chi sa di aver messo tutto a posto in tempo. Chiaramente non può essere preoccupato :O
questo per le intercettazioni esibite dal giornale , direi che fa testo come il vangelo per i cristiani , ma può essere credibile per gli atei ?
e anche volendo stare a quelle come la mettiamo con il tentativo di ricatto non permesso ?
la cosa ridicola è che berlusconi vuole vietare le intercettazioni perchè dice essere immorali , e ne fa ampio sfoggio sui suoi giornali e tv per attaccare l'avversario....
ci trovi qualche contraddizione ?
Mordicchio83
26-12-2008, 18:01
questo per le intercettazioni esibite dal giornale , direi che fa testo come il vangelo per i cristiani , ma può essere credibile per gli atei ?
e anche volendo stare a quelle come la mettiamo con il tentativo di ricatto non permesso ?
la cosa ridicola è che berlusconi vuole vietare le intercettazioni perchè dice essere immorali , e ne fa ampio sfoggio sui suoi giornali e tv per attaccare l'avversario....
ci trovi qualche contraddizione ?
Il Giornale non lo leggo, ma credo che le intercettazioni che ha riportato siano vere (e se così fosse, perché tutti gli altri si son concentrati su Bocchino? :wtf: ). Tra l'altro non c'è stata nessuna smentita...
Il tentativo di ricatto era appunto un'idea di moglie e amici vari. Non abbiamo letto alcuna frase al riguardo, quindi ci andrei cauto. Non è che se incazzato per telefono dici "lo riempirei di botte quello" allora hai commesso un reato eh.
Se ne sa troppo poco e la storia del ricatto (per cosa poi? C'è veramente qualcosa che rende DP jr ricattabile?) la prenderei con le pinze.
Il Giornale non lo leggo, ma credo che le intercettazioni che ha riportato siano vere (e se così fosse, perché tutti gli altri si son concentrati su Bocchino? :wtf: ). Tra l'altro non c'è stata nessuna smentita...
Il tentativo di ricatto era appunto un'idea di moglie e amici vari. Non abbiamo letto alcuna frase al riguardo, quindi ci andrei cauto. Non è che se incazzato per telefono dici "lo riempirei di botte quello" allora hai commesso un reato eh.
Se ne sa troppo poco e la storia del ricatto (per cosa poi? C'è veramente qualcosa che rende DP jr ricattabile?) la prenderei con le pinze.
in questo caso va preso un po tutto con le pinze , le strumentalizzazioni sono sempre dietro l'angolo (non da parte tua si intenda) e quindi è bene avere qualche certezza in più prima di farsi una idea
Versalife
26-12-2008, 20:19
Depenalizzare significa abolire il reato, stabilire che si procede per querela di parte invece dell'applicare l'obbligatorietà dell'azione penale è altro paio di maniche. Se non riesci a distinguere la differenza, enorme, che intercorre tra le due opzioni peggio per te.
Innanzitutto depenalizzare significa sottrarre a sanzione penale un atto in precedenza considerato reato e non abolire il reato, comunque ora sono previste delle soglie di rilevanza penale al di sotto delle quali il reato è previsto come illecito amministrativo quindi si parla di "riduzione dell'ambito di applicazione delle norme penali a riguardo".
Se prima il reato di falso in bilancio consisteva in false comunicazioni nei bilanci, relazioni o sociali nei confronti dei soci o del pubblico, ora, "tutte queste informazioni false od omesse, devono essere rilevanti e tali da alterare sensibilmente la rappresentazione della situazione economica e finanziara della società o del gruppo al quale essa appartiene, anche attraverso la previsione di soglie quantitative" (come cita il testo).
Quand' anche la falsità abbia cagionato un danno patrimoniale a soci o ai creditori, essa, ora, non sarà punita, se si rimane al di sopra delle soglie di rilevanza penale.
In poche parole? Ciò che prima era reato penale ora non lo è più, O NO?
ROMA — «Se avessi fatto io quel che ha fatto il figlio di Di Pietro? Non oso pensare cosa sarebbe successo. Invece per molto meno mia moglie Sandra è stata arrestata, e io ho dovuto lasciare il ministero della Giustizia, il partito, la carriera politica. Le nostre "non raccomandazioni", per altro presuntive, molto presuntive, non sono mai andate a buon fine. Dalle mie parti si direbbe: cornuto e mazziato. Invece quelle di Di Pietro junior erano raccomandazioni reali, vere, e realizzate. E' difficile, per il provveditore alle opere pubbliche, dire no al figlio del proprio ministro. Ha letto le intercettazioni? "Siccome è amico tuo, gli diamo il 10% invece del 7...". Eppure il padre è ancora al suo posto, e il figlio pure. Mica voglio l'arresto per Cristiano Di Pietro, per carità. Sono perdonista con tutti. I figli so' piezzi 'e core. Ma sia chiaro: tutti i figli, non solo i figli di. Siamo davanti a un vero e proprio doppiopesismo giudiziario. Mia moglie, e tanti miei amici, sono stati arrestati forse perché non erano figli di papà...».
http://www.corriere.it/politica/08_dicembre_27/mastella_cazzullo_77542fe4-d3f4-11dd-8f30-00144f02aabc.shtml
ROMA — «Se avessi fatto io quel che ha fatto il figlio di Di Pietro? Non oso pensare cosa sarebbe successo. Invece per molto meno mia moglie Sandra è stata arrestata, e io ho dovuto lasciare il ministero della Giustizia, il partito, la carriera politica. Le nostre "non raccomandazioni", per altro presuntive, molto presuntive, non sono mai andate a buon fine. Dalle mie parti si direbbe: cornuto e mazziato. Invece quelle di Di Pietro junior erano raccomandazioni reali, vere, e realizzate. E' difficile, per il provveditore alle opere pubbliche, dire no al figlio del proprio ministro. Ha letto le intercettazioni? "Siccome è amico tuo, gli diamo il 10% invece del 7...". Eppure il padre è ancora al suo posto, e il figlio pure. Mica voglio l'arresto per Cristiano Di Pietro, per carità. Sono perdonista con tutti. I figli so' piezzi 'e core. Ma sia chiaro: tutti i figli, non solo i figli di. Siamo davanti a un vero e proprio doppiopesismo giudiziario. Mia moglie, e tanti miei amici, sono stati arrestati forse perché non erano figli di papà...».
http://www.corriere.it/politica/08_dicembre_27/mastella_cazzullo_77542fe4-d3f4-11dd-8f30-00144f02aabc.shtml
Rosik mode :asd:
zerothehero
27-12-2008, 13:17
bè..anch'io se fossi Mastella sarei incazzato, visto che dall'inchiesta contro di lui e sua moglie non ne è uscito nulla..intanto però lui ha perso il posto da ministro e il suo stesso partito (vabbè, che l'UDEUR non ci sia più non è così male) :p
Come è già stato detto in altra sede l'arresto non c'entra un fico secco con la CONDANNA, ergo è inutile lamentarsi.
Danno d'immagine?
Non l'ho voluta io la società d'immagine :O (un po' come il problema della PERCEZIONE della sicurezza nelle città :asd: )
^TiGeRShArK^
27-12-2008, 14:23
bè..anch'io se fossi Mastella sarei incazzato, visto che dall'inchiesta contro di lui e sua moglie non ne è uscito nulla..intanto però lui ha perso il posto da ministro e il suo stesso partito (vabbè, che l'UDEUR non ci sia più non è così male) :p
Ha voluto perdere lui tutto attirato dalle solite menzogne di Ilvio, che poi l'ha gettato via come una scarpa vecchia. :)
Ben gli sta, anzi, + rosica e + sono felice. :)
Ha voluto perdere lui tutto attirato dalle solite menzogne di Ilvio, che poi l'ha gettato via come una scarpa vecchia. :)
Ben gli sta, anzi, + rosica e + sono felice. :)
Non preoccuparti per lui , un posto da eurodeputato ce l' avrà di sicuro :muro:
bè..anch'io se fossi Mastella sarei incazzato, visto che dall'inchiesta contro di lui e sua moglie non ne è uscito nulla..intanto però lui ha perso il posto da ministro e il suo stesso partito (vabbè, che l'UDEUR non ci sia più non è così male) :p
mastella è ancora indagato , non è vero che non ne è uscito nulla .
aspetta poi che finisca la storia de magistris e si appuri la verità sul suo trasferimento e poi ne vedremo dellle belle.
sempre se non lo insabbieranno again and again
La punta dell'iceberg? E per cosa? Per una raccomandazione? Il problema sta nell'interpretazione di questa parola.
Un conto è finire a lavorare perché raccomandati dal solito politico, e magari passare il tempo a far poco o anche niente.
Tutt'altra cosa è raccomandare una persona per le doti che ha in ambito lavorativo.
La prima pratica è quella tristemente nota in Italia, ed è chiaramente deprecabile, oltre che autentica piaga sociale.
La seconda è diffusissima in paesi come USA, Giappone, dove addirittura le lettere di raccomandazione sono una necessità perché testimonianza delle qualità professionali del candidato.
Nell'azienda in cui lavoro da più di 4 anni ci sono finito perché... raccomandato (che schifo!!!) da un amico (che sapeva che m'ero laureato da poco e cercavo lavoro) che ha parlato col CEO.
Il CEO mi ha chiamato e mi ha fatto un colloquio di una mezz'oretta circa. Qualche giorno dopo ho fatto un altro colloquio con l'attuale mio responsabile. Dopo qualche altro giorno mi hanno chiamato a lavorare, e di soddisfazioni ne ho date parecchie finora.
Nel caso oggetto del topic, bisogna distinguere quale dei due modelli di "raccomandazione" si configura. Da quel che leggo mi sembra si ricada nel secondo.
Dunque polemica perfettamente inutile, oltre che strumentale.
Singolare poi che ci sia gente che si stracci le vesti gridando allo scandalo inesistente, e che "stranamente" tace in tanti altri thread sulle porcate immani, queste sì, che saltano fuori con una certa frequenza, ormai... :rolleyes:
Peccato che per gli appalti pubblici non sia una cosa legale... :asd:
Il tuo esempio, tanto per fare una citazione, non ci azzecca. :D
Disclaimer: questo mio intervento non è minimamente inteso a difendere Berlusconi, i suoi bracci destri o i suoi stallieri.
cdimauro
04-01-2009, 11:30
Peccato che per gli appalti pubblici non sia una cosa legale... :asd:
Il tuo esempio, tanto per fare una citazione, non ci azzecca. :D
In questo caso non stiamo parlando di appalti, per cui il mio esempio "c'azzecca", eccome.
Tant'è che il figlio di Di Pietro non è nemmeno indagato. :O
io ho riportato la notizia con il copia incolla, quindi l'errore sta o su Adnkronos oppure hanno riportato quanto erroneamente detto da Di Pietro...
Per quanto riguarda le raccomandazioni...
Voglio essere onesto con tutti voi e condividere con voi il mio pensiero, ovviamente ognuno sarà libero di essere d'accordo.
A mio avviso ci sono vari modi di raccomandare.
Non dobbiamo interendere la raccomandazione come strumento di privilegio solamente ma anche come consiglio professionale.
Io ad esempio lavoro nell'ambito dell'IT e precisamente nel Web Design.
Ammettiamo che il sottoscritto nno sia capace di fare depliant e brochure e un cliente ha necessità di realizzare questi due strumenti cartacei.
Mi chiede se conosco qualcuno COMPETENTE che possa realizzare questi due prodotti.
Io lo indirizzo da ditte che secondo ME sanno svolgere bene il proprio lavoro.
Questa è semplicemente una consulenza, io ho consigliato di rivolgersi a questi perchè ritengo siano all'altezza.
Questa non è vera epropria raccomandazione ma semplicemente consigliare, e secondo me è quello che ha fatto Cristiano di Pietro.
VOGLIO SOTTOLINEARE che non sono un fanboy e non mi interessa lodare Di Pietro a tutti i costi.
Se Di Pietro sbaglia sicuramente non farò il fanboy, al contrario degli elettori del PDL che nonostante le nefandezze del proprio partito riescono con una ipocrisia innata a non guardare la trave nel proprio occhio.
Per quanto riguarda la raccomandazione vera e propria, quella che permette a pochi di scavalcare molti grazie alla propria posizione: NON SONO ASSOLUTAMENTE D'ACCORDO e la vivo in prima persona qui in Sicilia.
In quello che ha fatto il figlio di DI Pietro non ci vedo nulla di eclatante o di assurdo, ammesso che la notizia non sia stata riportata in modo strano o che i media facciano il solito loro lavoro di disinformazione.
ovviamente la differenza sta che nel privato uno si rivolge a chi vuole. gli enti pubblici, invece, tendezialmente devono necessariamente utilizzare le procedure ad evidenza pubblica al fine di garantire la trasparenza nelle scelte. ora, visto che la differenza per molti appare incomprensibile, vi basti sapere che nei confronti della p.a. vi è una legge che impone questo tipo di comportamento.
ROMA - "Non abbiamo nulla da temere. Né io, né mio figlio. I magistrati facciano il loro lavoro. Oggi, domani e per sempre". Antonio Di Pietro convoca i giornalisti in conferenza stampa alla Camera e replica alla pubblicazione di alcune intercettazioni che indirettamente chiamerebbero in causa lui e suo figlio, Cristiano, a proposito delle inchieste napoletane. In particolare, dalle carte risulterebbe il tentativo dell'ex provveditore alle Opere pubbliche di Campania e Molise, Mario Mautone, in procinto di essere trasferito da Di Pietro, allora ministro alle Infrastrutture, di ricattare, così ipotizzano gli investigatori, l'ex pm attraverso il figlio, che in precedenza avrebbe chiesto a Mautone di interessarsi per un incarico a un amico.
"Non c'è figlio che tenga e che possa condizionare le politiche", dice Di Pietro, il quale poi fa notare un singolare coincidenza: "Qualcuno potrebbe chiedermi se sia un caso il fatto che queste intercettazioni escano fuori il giorno stesso in cui vado in Campania e indico la responsabilità politica del sindaco, del presidente della Regione e della Provincia su quello che sta accadendo. Io dico che questa è una spiegazione interessante e potrebbe giustificare quello che succede. Ma siccome io non ho nulla da temere, dico: che me frega? Buon lavoro ai magistrati che fanno il loro lavoro. Vadano avanti".
"Nessuna talpa, né magistrato né inquirente", ha suggerito ad Antonio Di Pietro di far ruotare i dirigenti del ministero delle Infrastrutture, tra i quali anche l'allora provveditore Mautone. "Se permettete- prosegue il leader dell'Italia dei valori- ho 30 anni di esperienza. Appena sento che uno è chiacchierato lo cambio di posto. E' una buona norma, di cui sono orgoglioso. Per capire che uno è chiacchierato non c'è bisogno di indagini. E così ho fatto, provvedendo inoltre a far rotare anche gente che volevo promuovere e qualcuno che volevo punire. In quel periodo ho trasferito 10-12 persone".
Di Pietro aggiunge: "Peraltro non mi sono accorto di nessun tentativo di ricatto né nei miei confronti né presso mio figlio. L'ho appreso dai giornali. Bisogna vedere peraltro se quello che in una intercettazione appare come un recondito pensiero, poi si trasforma in azione".
23 dicembre 2008
http://www.dire.it/DIRE-POLITICO/di_pietro.php?c=16993&m=9&l=it
insomma io la farei un pò di indagine sulle persone che gli stanno accanto, se fossi in di pietro.
si hai ragione sono tutti giudici comunisti e corrotti .. come quella rossa malefica della boccassini , che voleva ingabbiare il silviuccio e per ripicca dato che non le è stato permesso , se l'è presa con i terroristi della nuova BR che volevano attentare alla vita di silvio ..
tutto fila liscio , un vero complotto catto-comunista :D
pensa che alcuni di essi avevano anche la tessera della p2. e ancora sono magistrati.
La punta dell'iceberg? E per cosa? Per una raccomandazione? Il problema sta nell'interpretazione di questa parola.
Un conto è finire a lavorare perché raccomandati dal solito politico, e magari passare il tempo a far poco o anche niente.
Tutt'altra cosa è raccomandare una persona per le doti che ha in ambito lavorativo.
La prima pratica è quella tristemente nota in Italia, ed è chiaramente deprecabile, oltre che autentica piaga sociale.
La seconda è diffusissima in paesi come USA, Giappone, dove addirittura le lettere di raccomandazione sono una necessità perché testimonianza delle qualità professionali del candidato.
Nell'azienda in cui lavoro da più di 4 anni ci sono finito perché... raccomandato (che schifo!!!) da un amico (che sapeva che m'ero laureato da poco e cercavo lavoro) che ha parlato col CEO.
Il CEO mi ha chiamato e mi ha fatto un colloquio di una mezz'oretta circa. Qualche giorno dopo ho fatto un altro colloquio con l'attuale mio responsabile. Dopo qualche altro giorno mi hanno chiamato a lavorare, e di soddisfazioni ne ho date parecchie finora.
Nel caso oggetto del topic, bisogna distinguere quale dei due modelli di "raccomandazione" si configura. Da quel che leggo mi sembra si ricada nel secondo.
Dunque polemica perfettamente inutile, oltre che strumentale.
Singolare poi che ci sia gente che si stracci le vesti gridando allo scandalo inesistente, e che "stranamente" tace in tanti altri thread sulle porcate immani, queste sì, che saltano fuori con una certa frequenza, ormai... :rolleyes:
che gli altri facciano porcate immani siamo d'accordo.
ma che i moralizzatori abbiano gli stessi modelli comportamentali, un pò meno.
mi pare di sentire la iervolino.
ps. carina la ridefinizione del concetto di raccomandazione. tempo fa sentivo pomicino in tv che dava la sua.
In questo caso non stiamo parlando di appalti, per cui il mio esempio "c'azzecca", eccome.
Tant'è che il figlio di Di Pietro non è nemmeno indagato. :O
A me pareva di sì, visto anche che l'ambito di influenza di Mautone è proprio quello delle opere pubbliche...
Boh, avrò capito male io.
Estratto dalle intercettazioni pubblicate sul Corriere:
Cristiano: «Poi un'altra cosa, non so se la puoi fare questa cosa o meno... se hai la possibilità... ».
Mautone: «Dimmi, dimmi».
Cristiano: «Io ho un amico però è ingegnere e sta a Bologna, volevo sapere se su Bologna c'era possibilità di trovargli qualcosa...».
Mautone: «Adesso vediamo, ci informiamo subito e vediamo».
A casa mia quella frase non è proprio indice di megacorrettezza, se riferita ad appalti pubblici, come pare.
Per il momento non è inquisito, poi si vedrà. D'altro canto lui si è dimesso dall'IdV, non certo dal suo ruolo istituzionale, quindi i soldi dallo Stato continua a pigliarli. Non capisco infatti dove sia la superiorità morale di un gesto del genere: è solo un favore a suo padre, per evitare di creargli casini. ;)
A me pareva di sì, visto anche che l'ambito di influenza di Mautone è proprio quello delle opere pubbliche...
Boh, avrò capito male io.
Estratto dalle intercettazioni pubblicate sul Corriere:
A casa mia quella frase non è proprio indice di megacorrettezza, se riferita ad appalti pubblici, come pare.
Per il momento non è inquisito, poi si vedrà. D'altro canto lui si è dimesso dall'IdV, non certo dal suo ruolo istituzionale, quindi i soldi dallo Stato continua a pigliarli. Non capisco infatti dove sia la superiorità morale di un gesto del genere: è solo un favore a suo padre, per evitare di creargli casini. ;)
:ave:
miriddin
04-01-2009, 12:15
io ho riportato la notizia con il copia incolla, quindi l'errore sta o su Adnkronos oppure hanno riportato quanto erroneamente detto da Di Pietro...
Allora avranno corretto dopo:
Roma, 22 nov. (Adnkronos) - ''La situazione economica e' di grave crisi, ma puo' solo peggiorare finche' il governo Berlusconi continua a togliere ai poveri per dare ai ricchi, con l'evidente obiettivo di favorire i propri amici''. E' quanto afferma il leader di Italia dei valori, Antonio Di Pietro.
Allora avranno corretto dopo:
Roma, 22 nov. (Adnkronos) - ''La situazione economica e' di grave crisi, ma puo' solo peggiorare finche' il governo Berlusconi continua a togliere ai poveri per dare ai ricchi, con l'evidente obiettivo di favorire i propri amici''. E' quanto afferma il leader di Italia dei valori, Antonio Di Pietro.
per correggerlo vuol dire che avevano sbagliato loro :)
Meglio così.
Anche perchè in tv avevo sentito la frase detta correttamente.
cdimauro
04-01-2009, 13:26
che gli altri facciano porcate immani siamo d'accordo.
ma che i moralizzatori abbiano gli stessi modelli comportamentali, un pò meno.
mi pare di sentire la iervolino.
Concordo. Adesso fuori i nomi.
ps. carina la ridefinizione del concetto di raccomandazione. tempo fa sentivo pomicino in tv che dava la sua.
Nessuna ridefinizione: l'ho scritto molto chiaramente, e ho portato il mio caso personale e ciò che avviene in paesi come USA e Giappone.
Dove starebbe il marcio?
A me pareva di sì, visto anche che l'ambito di influenza di Mautone è proprio quello delle opere pubbliche...
Boh, avrò capito male io.
Estratto dalle intercettazioni pubblicate sul Corriere:
A casa mia quella frase non è proprio indice di megacorrettezza, se riferita ad appalti pubblici, come pare.
Per il momento non è inquisito, poi si vedrà. D'altro canto lui si è dimesso dall'IdV, non certo dal suo ruolo istituzionale, quindi i soldi dallo Stato continua a pigliarli. Non capisco infatti dove sia la superiorità morale di un gesto del genere: è solo un favore a suo padre, per evitare di creargli casini. ;)
Dove starebbe l'atto illegale qui? Mi sembra un caso simile al mio. E io non sto a scaldare il posto e a succhiare soldi pubblici o privati che siano.
^TiGeRShArK^
04-01-2009, 13:41
ovviamente la differenza sta che nel privato uno si rivolge a chi vuole. gli enti pubblici, invece, tendezialmente devono necessariamente utilizzare le procedure ad evidenza pubblica al fine di garantire la trasparenza nelle scelte. ora, visto che la differenza per molti appare incomprensibile, vi basti sapere che nei confronti della p.a. vi è una legge che impone questo tipo di comportamento.
Parli per caso dello sbarramento fino a 500K euro per i lavori pubblici da assegnare senza asta ma per trattative private che vorrebbero le "brave" persone che hai votato tu? :)
Ad oggi, per cristiano di pietro non c'è assolutamente NULLA di penalmente rilevante.
E infatti non è nemmeno indagato. :)
insomma io la farei un pò di indagine sulle persone che gli stanno accanto, se fossi in di pietro.
pensa che alcuni di essi avevano anche la tessera della p2. e ancora sono magistrati.
che gli altri facciano porcate immani siamo d'accordo.
ma che i moralizzatori abbiano gli stessi modelli comportamentali, un pò meno.
mi pare di sentire la iervolino.
ps. carina la ridefinizione del concetto di raccomandazione. tempo fa sentivo pomicino in tv che dava la sua.
Quali sarebbero "gli stessi modelli comportamentali"? :)
Il braccio destro di di pietro siede al senato ed è condannato per concorso esterno in associazione mafiosa? :)
Mi pare di no, a differenza di qualche altro partito che l'ha fatto davvero.
Inoltre di pietro quando ha dovuto affrontare un processo si è dimesso da ministro, suo figlio è uscito dal partito SENZA essere nemmeno INDAGATO, mentre bocchino, lui si indagato, si è messo a sbraitare come al solito contro i giudici.
A te sembra "lo stesso modello comportamentale"? :)
Per me chi non vede delle ENORMI differenze tra i due modelli comportamentali deve essere per forza cieco. :)
Parli per caso dello sbarramento fino a 500K euro per i lavori pubblici da assegnare senza asta ma per trattative private che vorrebbero le "brave" persone che hai votato tu? :)
Ad oggi, per cristiano di pietro non c'è assolutamente NULLA di penalmente rilevante.
E infatti non è nemmeno indagato. :)
intanto io non ho votato per nessuno,
tanto meno per moralizzatori da strapazzo.
a mio parere la leggina che è passata in parlamento è pure illegale per contrasto con le norme comunitarie per alcuni settori.
detto questo, aprite gli occhietti:
è PRASSI che gli appalti vengano assegnati in spregio a qualsiasi norma ad evidenza pubblica, e i comportamenti che le pa tengono in tali casi per aggirare le norme sono talmente tali e tanti (partendo dalla redazione dei bandi di gara) che, paradossalmente, qualcuno (non io) potrebbe pensare sia migliore l'assegnazione diretta. minori costi e responsabilità politica per chi conclude l'appalto.
Quali sarebbero "gli stessi modelli comportamentali"? :)
Il braccio destro di di pietro siede al senato ed è condannato per concorso esterno in associazione mafiosa? :)
Mi pare di no, a differenza di qualche altro partito che l'ha fatto davvero.
Inoltre di pietro quando ha dovuto affrontare un processo si è dimesso da ministro, suo figlio è uscito dal partito SENZA essere nemmeno INDAGATO, mentre bocchino, lui si indagato, si è messo a sbraitare come al solito contro i giudici.
A te sembra "lo stesso modello comportamentale"? :)
Per me chi non vede delle ENORMI differenze tra i due modelli comportamentali deve essere per forza cieco. :)
ovviamente non mi riferivo alle cose poco importanti (dichiarazioni, comportamenti privati...) ma alla gestione della cosa pubblica.
tehblizz
04-01-2009, 15:22
Per il momento non è inquisito, poi si vedrà. D'altro canto lui si è dimesso dall'IdV, non certo dal suo ruolo istituzionale, quindi i soldi dallo Stato continua a pigliarli. Non capisco infatti dove sia la superiorità morale di un gesto del genere: è solo un favore a suo padre, per evitare di creargli casini. ;)
Non è nemmeno indagato e deve anche dimettersi dalla carica istituzionale? :mc: :mc:
Se poi vien fuori del marcio forte allora si che sono d'accordo con te..
Dove starebbe il marcio?
Dove starebbe l'atto illegale qui? Mi sembra un caso simile al mio. E io non sto a scaldare il posto e a succhiare soldi pubblici o privati che siano.
La situazione è quantomeno equivoca. Poi saranno le autorità competenti a decidere. Dire di "trovare qualcosa" per un proprio amico, "ignorando" completamente che per ottenere gli appalti pubblici in Italia bisogna partecipare ad aste pubbliche, con un processo completamente trasparente, non mi pare il massimo della legalità.
Non è nemmeno indagato e deve anche dimettersi dalla carica istituzionale? :mc: :mc:
Se poi vien fuori del marcio forte allora si che sono d'accordo con te..
Nessuno dice che avrebbe dovuto farlo.
Ma il suo atto è completamente neutro, nè ha alcuna rilevanza. Comunque c'è gente che lo ha quasi eletto a modello, quando lui non ci perde proprio un bel nulla. Se, se e quando verrà indagato, si dimetterà dalla sua carica istituzionale, allora sì che ci perderà qualcosa e potremo riparlarne. :)
^TiGeRShArK^
04-01-2009, 16:02
La situazione è quantomeno equivoca. Poi saranno le autorità competenti a decidere. Dire di "trovare qualcosa" per un proprio amico, "ignorando" completamente che per ottenere gli appalti pubblici in Italia bisogna partecipare ad aste pubbliche, con un processo completamente trasparente, non mi pare il massimo della legalità.
Nessuno dice che avrebbe dovuto farlo.
Ma il suo atto è completamente neutro, nè ha alcuna rilevanza. Comunque c'è gente che lo ha quasi eletto a modello, quando lui non ci perde proprio un bel nulla. Se, se e quando verrà indagato, si dimetterà dalla sua carica istituzionale, allora sì che ci perderà qualcosa e potremo riparlarne. :)
Bocchino, indagato --> Giudici comunisti, bla, bla, bla --> attaccato alla cadreghina
Dell' Utri, condannato per concorso esterno in associazione MAFIOSA --> Giudici anti-democratici, bla, bla, bla --> attaccato alla cadreghina al senato
Cristiano Di Pietro, nemmeno indagato --> che i giudici facciano il loro dovere --> è uscito dal partito.
Le differenze sono sotto gli occhi di tutti. :)
se non VUOI vederle è un problema TUO, ma, detto sinceramente, è davvero ridicolo sentirsi dire che ora dobbiamo aspettare che Cristiano Di Pietro venga indagato prima di prenderlo come modello. :)
Ti ricordo che non ha commesso NULLA di penalmente rilevante, a differenza degli altri che stai difendendo, e quindi non vedo un solo motivo perchè debba essere indagato. :)
ah... ovviamente solo per fare un piacere a te e a quelli come te che avrebbero qualcuno su cui accanirsi NON è un buon motivo per essere indagati. :)
Bocchino, indagato --> Giudici comunisti, bla, bla, bla --> attaccato alla cadreghina
Dell' Utri, condannato per concorso esterno in associazione MAFIOSA --> Giudici anti-democratici, bla, bla, bla --> attaccato alla cadreghina al senato
Cristiano Di Pietro, nemmeno indagato --> che i giudici facciano il loro dovere --> è uscito dal partito.
Per me poteva anche rimanere nel partito. L'utilità del suo gesto per la comunità è nulla. Se fosse rimasto nel partito non sarebbe stato uno scandalo. Diciamo che ha evitato grane al padre nel caso in cui fosse stato indagato, dato che poi il papy (monarca assoluto del partito) avrebbe dovuto cacciarlo.
Se verrà indagato, e lascerà la sua cadreghina, allora ne riparliamo.
Le differenze sono sotto gli occhi di tutti. :)
se non VUOI vederle è un problema TUO, ma, detto sinceramente, è davvero ridicolo sentirsi dire che ora dobbiamo aspettare che Cristiano Di Pietro venga indagato prima di prenderlo come modello. :)
Mi sa che forse non hai afferrato il senso del mio discorso. Vabè, non è un problema mio. :)
Ti ricordo che non ha commesso NULLA di penalmente rilevante, a differenza degli altri che stai difendendo, e quindi non vedo un solo motivo perchè debba essere indagato. :)
ah... ovviamente solo per fare un piacere a te e a quelli come te che avrebbero qualcuno su cui accanirsi NON è un buon motivo per essere indagati. :)
Ooooh, ecco, questa era la parte di post che mi aspettavo. :asd:
Ho forse scritto che il babau di Arcore è bravo e buono? Mi sa di no. Peccato, non posso essere categorizzato tra i berluschini, è un po' più difficile smontare le mie tesi. :)
Non è che se uno non vota a sx è automaticamente un servo del cattivone. Se proprio ti va di sapere i caxxi miei, io non voto per nessuno. ;)
ah... ovviamente solo per fare un piacere a te e a quelli come te che avrebbero qualcuno su cui accanirsi NON è un buon motivo per essere indagati. :)
E poi, tanto per non farci mancare nulla, anche un attacco personale gratuito. Compliments.
^TiGeRShArK^
04-01-2009, 16:27
Per me poteva anche rimanere nel partito. L'utilità del suo gesto per la comunità è nulla. Se fosse rimasto nel partito non sarebbe stato uno scandalo. Diciamo che ha evitato grane al padre nel caso in cui fosse stato indagato, dato che poi il papy (monarca assoluto del partito) avrebbe dovuto cacciarlo.
Se verrà indagato, e lascerà la sua cadreghina, allora ne riparliamo.
Mi sa che forse non hai afferrato il senso del mio discorso. Vabè, non è un problema mio. :)
Ooooh, ecco, questa era la parte di post che mi aspettavo. :asd:
Ho forse scritto che il babau di Arcore è bravo e buono? Mi sa di no. Peccato, non posso essere categorizzato tra i berluschini, è un po' più difficile smontare le mie tesi. :)
Non è che se uno non vota a sx è automaticamente un servo del cattivone. Se proprio ti va di sapere i caxxi miei, io non voto per nessuno. ;)
stai difendendo gente come bocchino visto che non mi pare di averti visto scrivere niente su di lui, mentre qui che si parla del figlio di di pietro che non è nemmeno indagato, vieni a fare il moralizzatore. :)
Se permetti la morale dovresti farla prima a BEN ALTRI individui.
Se cristiano sarà indagato allora ne riparleremo, ma, ad oggi, il tuo discorso è assolutamente privo di senso. :)
stai difendendo gente come bocchino visto che non mi pare di averti visto scrivere niente su di lui, mentre qui che si parla del figlio di di pietro che non è nemmeno indagato, vieni a fare il moralizzatore. :)
Se permetti la morale dovresti farla prima a BEN ALTRI individui.
Se cristiano sarà indagato allora ne riparleremo, ma, ad oggi, il tuo discorso è assolutamente privo di senso. :)
Trovami un passo in cui difendo Bocchino & co....
Quando non ci sono argomenti si inventa? :stordita:
stai difendendo gente come bocchino visto che non mi pare di averti visto scrivere niente su di lui
forse hai interpretato male la frase...
forse hai interpretato male la frase...
No, ho capito bene l'equazione non parli male = difendi.
Troppo facile spalare merda (che si meritano, se colpevoli, sia inteso) su gente indifendibile. Mi diverte molto di più assistere al crollo degli dei... :asd:
^TiGeRShArK^
04-01-2009, 17:07
No, ho capito bene l'equazione non parli male = difendi.
Troppo facile spalare merda (che si meritano, se colpevoli, sia inteso) su gente indifendibile. Mi diverte molto di più assistere al crollo degli dei... :asd:
e dove sarebbe il crollo degli dei? :)
cdimauro
04-01-2009, 18:56
La situazione è quantomeno equivoca. Poi saranno le autorità competenti a decidere. Dire di "trovare qualcosa" per un proprio amico, "ignorando" completamente che per ottenere gli appalti pubblici in Italia bisogna partecipare ad aste pubbliche, con un processo completamente trasparente, non mi pare il massimo della legalità.
Se per "trovare" s'intende un appalto pubblico, sono d'accordo con te.
Se s'intende trovare un lavoro per un amico, non credo ci sia nulla di male.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.