marchigiano
24-12-2008, 13:59
ero convinto che con la tecnologia smart i dischi si riparavano da soli...
ho due samsung spinpoint, vecchi di circa 4-5 anni, ho sempre controllato gli attributi smart per vedere se c'erano settori danneggiati e a tutt'oggi entrambi zero settori danneggiati...
pochi giorni fa ho notato delle difficoltà di accesso a un file, strano... faccio partire alcuni diagnostici del disco e trovo dei settori danneggiati :mad: :muro: allora lo smart a che cavolo serve?
tra l'altro questi settori non so neanche bene di preciso come marcarli... su un disco con fat32 sono segnati ok, su uno con ntfs hd-tune-pro me li vede ma poi al chkdsk non vengono elencati... mah :rolleyes:
esiste un software che me li sistema ben bene in modo da evitare le scritture su questi settori?
ho due samsung spinpoint, vecchi di circa 4-5 anni, ho sempre controllato gli attributi smart per vedere se c'erano settori danneggiati e a tutt'oggi entrambi zero settori danneggiati...
pochi giorni fa ho notato delle difficoltà di accesso a un file, strano... faccio partire alcuni diagnostici del disco e trovo dei settori danneggiati :mad: :muro: allora lo smart a che cavolo serve?
tra l'altro questi settori non so neanche bene di preciso come marcarli... su un disco con fat32 sono segnati ok, su uno con ntfs hd-tune-pro me li vede ma poi al chkdsk non vengono elencati... mah :rolleyes:
esiste un software che me li sistema ben bene in modo da evitare le scritture su questi settori?