View Full Version : Asus eah 4870 con dissipatore glaciator grave problema ventola
Salve a tutti, circa 3 mesi fa ho acquistato la scheda video asus eah 4870 http://www.asus.it/products.aspx?l1=2&l2=8&l3=726&l4=0&model=2339&modelmenu=1512Mb. La versione che ho preso è stata quella dotata di dissipatore glaciator certo della maggior efficienza dello stesso; Infatti le temperature si sono mantenute su valori buoni (70 c in full load) e la scheda tutto sommato andava bene; dopo circa un mese noto che il pc spesso si riavvia da solo anche quando non sotto sforzo ed alla fine scopro che la causa è la scheda video che si surriscalda perchè la ventola è ferma (anche se il CCC e Ati tray tools segnano che la ventola gira normalmente, addirittura posso cambiarne la velocità, anche la % di velocità sale) Intanto smonto la ventola dal dissipatore e la provo attaccando dei fili sottili ad un'uscita a 12 volt dell'alimentatore del pc; la ventola funziona e mando la scheda in RMA poichè il problema sicuramente è nell' elettronica di gestione della ventola stessa. Dopo circa 20 gg mi arriva un'altra scheda video, simile alla precedente e dopo circa una settimana di utilizzo ho notato malfunzionamenti anche su questa. Praticamente non si riesce più a regolare manualmente la velocità della ventola (la stessa in ogni condizione rimane al 100% o o poco meno; i valori memorizzati nel Bios velocità in relazione alla temperatura sono ignorati completamente) ed anche in questo caso se cambio la velocità la % di rotazione cambia, ma i giri effettivi della ventola restano gli stessi: Allora è evidente che queste schede hanno un qualche difetto nella logica di gestione della ventola ed ho confermato la cosa guardando il forum ufficiale asus http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20081029181430609&board_id=9&model=EAH4870+Series&page=1&SLanguage=en-us dove vi sono numerosi altri utenti con la stessa scheda che hanno avuto il problema. Adesso non so cosa fare e prego chiunque abbia avuto lo stesso problema di esporre i fatti in modo da capirci qualcosa, visto che asus ha dichiarato che la scheda è esente da difetti.
Ancora sconsiglio vivamente l'acquisto della scheda in questione visto il numero di problemi occorsi e la mancanza di chiarezza da parte di Asus. Grazie per l'attenzione
wolverine
24-12-2008, 22:26
Ma la ventola del Glaciator dovrebbe girare sempre al 100% , visto che non è molto rumorosa, per lo meno ho la stessa ventola sulla 9600GT (su muletto) e sta sempre al 100%.
Ma la ventola del Glaciator dovrebbe girare sempre al 100% , visto che non è molto rumorosa, per lo meno ho la stessa ventola sulla 9600GT (su muletto) e sta sempre al 100%.
credo proprio di no. La ventola glaciator funziona esattamente come quella di un dissipatore normale (tipo: 30 gradi -> ventola 40%, 40 gradi -> ventola 50% etc...). All' inizio funzionava anche la regolazione manuale e c'era corrispondenza tra % di rotazione ventola e giri effettivi della stessa (se mettevo manualmente 20% la ventola effettivamente andava al 20% ed era quasi inudibile). Perciò credo che sia un problema hardware della scheda, lnella prima che ho avuto la ventola si è fermata proprio, nonostante tutti i programmi (CCC, ati tools, ati tray tools) indicavano che girava regolarmente!!
Ah, ti assicuro che sempre al 100% anche la ventola glaciator si sente eccome!!
Grazie!
arabo-damasceno
25-12-2008, 12:12
ErDaino!!!
:muro:
nessuno che ha avuto lo stesso problema?
xx John Rambo xx
30-04-2009, 19:38
nessuno che ha avuto lo stesso problema?
Salve a tutti..
Io ho il tuo stesso e identico problema con la stessa identica scheda video !!
MisterTX
28-08-2009, 15:13
Mi accodo stesso problema , la ventola non girava piu , ho risolto collegando quel dissipatore sulla main board
Discorso temperatura risolto , mah .... non vedo piu come prima cioè continui punti verdi appaiono nello schermo ( goduria vedere pagine web di colore scuro con tutti sti puntini .... )
leggevo qua e la che anche la saphire 4870 ne ha di sti problemi , continui crash e temperature , li sostengono che basta fleshare il bios della vga ( andando a perdere la garanzia )
quello che nn so ... il bios della saphire 4870 va bene anche per la asus 4870 o son 2 cose ditinte ???
anche QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2026939) un altro utente con lo stesso problema.
MisterTX
28-08-2009, 16:33
anche QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2026939) un altro utente con lo stesso problema.
La scheda è in garanzia e potrei farmela cambiare tranquillamente , il problema è che sempre quel modello mi arriverà e probabilmente con gli stessi problemi. Sto seriamente pensando se possa essere il bios della GPU
è che prima di fare na caxxata vorrei informarmi x bene, un bios l ho trovato sul site della saphire , è che nn so se sia compatibile con quello della Asus
lee_oscar
28-08-2009, 22:46
Una domanda: hai provato a regolare la velocità con smart doctor?
purtroppo le asus sono molto sensibili ai software e ho notato che a volte è possibile gestirle solo con la sua utility, e anche se è abbastanza invasivo ti conviene provare, considerando anche che il programma puo' gestire la ventola in base alla temp, in manuale e auto
MisterTX
30-08-2009, 15:31
un altro software lo avevo provato ma nn c'e stato verso. ieri ho provato a cambiare il bios con quello della saphire ma niente da fare i puntini verdi rimangono . cercando qua e la ne ho trovato uno dell asus , aggiornato quello , riavviato il pc e mo il beeeep del primo boot nn lo fa piu :D
testa o croce ho fottuto del tutto la scheda , cmq sempre in garanzia è ma la cmbieranno ( si ho letto che se cambi bios forse la garanzia la perdi ma se la scheda la fotti del tutto difficile che rilevino cosa hai fatto , gia parlato con un tipo e sembra essere tutto ok quindi 0 problemi )
Anche se sto pensando di passare a invidia gtx 260 mo adesso vediamo
resta il fatto che è un vero peccato la 4870 per quello che costa è un buon prodotto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.