View Full Version : Epson 700photo problema
Ciao, ho recentemente cambiato processore e scheda madre
(Athalon xp1700 su Asus A7V266E)
e da allora la stampante é impazzita, non so se sia questa la causa o altro.
A colori, stampa le prime righe e poi cambia foglio e ne stampa altre e così via, ho provato a reinstallare i driver ma non cambia nulla, a volte stampa bene e subito dopo no.
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie
proverei per prima cosa cambiare il cavo e poi a disattivare tutti i programmi in background. Se il problema di risolvesse con quest'ultimo, provare a riattivarli uno per uno e controllare chi crea problemi. Ho avuto un problema simile con una stampante ad aghi.
Buona fortuna e fammi sapere qualcosa.
GASDRUMS
13-01-2002, 01:07
Ciao, io ho avuto lo stesso problema lo ho risolto settando nel bios l'impostazione per la porta parallela da ecp+epp a epp e la stampante non ha piu dato problemi, l'unica cosa è che e diventata lenta ma almeno stampo e non carica fogli per niente etc.. Prova!! Saludos
GASDRUMS
16-01-2002, 21:17
Ma e possibile che nessuno abbia trovato un'altra soluzione al problema?? La mia funziona ma la stampante risulta lenta che p...!!! Se qualcuno ha un'altra idea lo faccia sapere, pleaseeeee!!:p
Hai provato a contattare l'assistenza Epson?
ebolkhan
17-01-2002, 00:51
Originariamente inviato da GASDRUMS
[B]Ma e possibile che nessuno abbia trovato un'altra soluzione al problema?? La mia funziona ma la stampante risulta lenta che p...!!! Se qualcuno ha un'altra idea lo faccia sapere, pleaseeeee!!:p
Non credo esistano altre alternative. Dopo tre giorni di smanettamenti vari (ho pure sostituito il cavo par) mi sono dovuto rassegnare: si va solo in EPP
Bye
Ebol the Khan!! :cool: :cool:
Grazie per le risposte,
per comodità ho provato a settare il bios come suggerito e funziona, é si più lenta ma alla fine perdo in ogni caso meno tempo che non fa star lì a bestemmiarli dietro e sprecare fogli.
Ciao
GASDRUMS
23-01-2002, 19:12
Hei forse ho trovato!! Se avete una scheda madre Asus dovrebbe bastare settare nel Bios l'impostazione per la performance del sistema su NORMAL e non su OPTIMAL!!! Ho provato e finora non mi ha dato nessun problema anche se tengo la stampante sulla porta parallela con impostazione ECP+EPP. Provate anche voi e sappiatemi dire! Non credo che il sistema risenta di questo piccolo cambiamento e la stampante stampa da paura.. velocissima come non mai!!1 Che belloooooo!!!!! CIAO A TUTTI!:p :p :p
GASDRUMS
23-01-2002, 19:30
Ach maledizionen!!! Appena adesso ho stampato 5 fogli di grafica e fino al 4 tutto bene.. ma dopo ha fatto il solito scherzo, stampa 1 cm e poi carica altri fogli e via a rompere i c******i!!! Ma devo trovare una soluzione, non mi va una stampante ZOPPA :rolleyes: Ma che sia una incompatibilità con gli AMD???? Andro sul sito della AMD a vedere se trovo fuori qualcosa... Spero di farmi risentire con buone nuove :( Ciao a tutti. come sono tristeeee!!!
Non penso sia un problema di AMD, ce l'ho pure io ed ho un PIII
GASDRUMS
25-01-2002, 11:59
Proprio ora ho mandato una richiesta d'aiuto all'assistenza Epson spiegando per benino cosa succede con sta stampante, vediamo se sono capaci di fare il loro lavoro!!! Comunque mi sorge il dubbio che il problema sia da ricercare in una incompatibilità con il DMA 5 o ATA 100 che dir si voglia. il vecchio PC non dava nessun problema in epp+ecp e non era ATA100. Proverò da solo a fare questa prova... 'an vedi che....
CIAO A TUTTI E A PRESTO!
GASDRUMS
25-01-2002, 17:49
Ho appena ricevuto la mail del servizio tecnico Epson e tutto contento l'ho aperta per vedere come mi risolvevano il problema... sapete che mi hanno detto???? Ma che sistema operativo usa?
Bah speriamo bene ora che hanno questa informazione importantissima chissa che risolvano il tutto. Bye vi terro informati :o
GASDRUMS
25-01-2002, 18:06
Eccomi qua di nuovo :D :D :D :D
Non avevo voglia di asepttare la risposta tramite e-mail, così ho telefonato direttamente all'assistenza tecnica Epson!
Sapete che mi hanno detto??
Di impostare la porta parallela su ECP+EPP :confused: :confused: :confused: :confused:
Ma noooooooooo......
COMUNQUE NON SONO RIUSCITI A DARMI SPIEGAZIONI. Attendiamo l'assistenza on-line.
Ah un'altra cosa: ma voi avete la stampante attaccata direttamente sulla porta parallela oppure come me passa attraverso lo scanner?
RICIAO A TUTTI
ebolkhan
25-01-2002, 21:01
io il problema ce l'ho (vedi post sopra) con la stampante direttamente inserita in parallela senza bypass di altri dispositivi.
Una cosa però devo dirla: il decadimento di prestazioni l'ho notato passando a EPP, ma non così drammatico come dici tu: in realtà la Epson Stylus photo 700 non è mai stata un fulmine :o
Ciao e tienici informati sulle risposte della Epson. Auguri!
Ebol_Khan
Anche la mia e' collegata direttamente al PC!
Il fatto strano e' che quando la usavo sul vecchio pentium 233MMX non dava nessun problema. Da quando mi sono assemblato un PIII 1000 con una mobo PC-CHIPS ho riscontrato il difetto ed ho dovuto variare l'impostazione nel bios. Nei prossimi giorni devo passare ad una mobo ASUS e vedremo se risolvo il problema.
Sul discorso della lentezza e' abbastanza pesante anche x me, la stampante fa delle pause inspiegabili tra una passata e l'altra come se stasse attendendo dei dati.
GASDRUMS
27-01-2002, 12:38
RAGAZZI ECCO LA RISPOSTA DELLA EPSON:
- Verificare lo stato del cablaggio.
> -- Togliere, se presenti, eventuali periferiche passanti tra stampante e
Pc, quali scanner, chiavi hw, switch
o memorie di massa (zip), alle quali è preferibile destinare una porta
parallela aggiuntiva.
- Impostare dal Bios del Pc la porta parallela in modalità ECP+EPP (provi
anche con SPP, ECP o EPP).
Nel caso di mainboard di nuova generazione (esempio chipset VIA) è
preferibile testare subito la modalità EPP.In questo caso è altrsì utile
aggiornare il bios
stesso della scheda madre
- Dal driver, in:
Proprietà --> Utility --> Velocità e avanzamento, disabilitare:
"Mostra barra avanzamento"
"Epson Printer Port"
- Disabilitare antivirus e altri programmi residenti in memoria perchè in
esecuzione automatica.
- Provare a modificare le impostazioni dello spooler, aumentando o
diminuendo il valore di permanenza
dati o inviando direttamente la stampa alla porta (percorso: Proprietà
Stylus XXX--Dettagli--Imposta Spooler).
- Al limite disattivare anche il supporto bidirezionale nel menù sopra
indicato.
- Rimuovere eventualmente Status Monitor 2,(eliminare la voce "Epson
control in background" in "esecuzione automatica" , riavviare
il sistema e disinstallare lo status monitor 2 da "pannello di
controllo--> installazione applicazioni )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.