PDA

View Full Version : Scelta pneumatici sportivi per Focus 2001 205/50R16


bux
24-12-2008, 12:41
Ciao a tutti,
devo scegliere delle gomme (estive) per sostituire le Michelin Pilot Primacy di serie sulla mia Focus 3p 1.6 benzina del 2001, che dopo 7 anni e 53000 km sono alla frutta.
Misura: 205/50R16.
Esigenze: il 1.6 della mia Focus non è potentissimo: poco più di 100 CV. E del resto io non sono uno dalle grandi accelerazioni, e di solito nemmeno dalle grandi frenate. Ma quando mi trovo davanti una curva tendo, appunto, a rallentare il meno possibile e quindi a percorrerle piuttosto veloci. Per cui cerco una buona tenuta laterale e precisione nelle traiettorie, sia su asciutto che su bagnato. E ovviamente anche la frenata è importante perché le situazioni di emergenza capitano.
Le condizioni di utilizzo sono prevalentemente città (Bologna) con stile "slalomista", ove possibile. Autostrada saltuariamente e se mi capita un tratto misto extraurbano (magari in collina), mi esalto. Niente pista.
La mia esperienza, avendo utilizzato per anni solo le gomme di serie, è praticamente nulla, ma sulla base di quanto sopra avevo intenzione di provare una gomma sportiva. La durata mi interessa relativamente, considerando anche che faccio pochi km: non pretendo di arrivare ai 50000 di quelle attuali, però spererei di farne sui 30000 (possibile?).
Anche il comfort direi mi interessa relativamente: vorrei privilegiare tenuta e precisione, però non avendo esperienze passate non so a che livello di "durezza" e rumorosità si arrivi. Delle due comunque mi preoccupa più la rumorosità.
Facendo un giro tra gommisti e forum vari ho individuato i seguenti modelli:
- Bridgestone Potenza RE050: molto buona, se non ricordo male privilegia più l'asciutto.
- Firestone SZ80: su questa ho trovato commenti molto positivi sia su asciutto che su bagnato e mi stavo orientando molto su questa. Ma ho anche letto qualcosa in senso del tutto opposto (in particolare su bagnato), nonché indicazioni di elevata rumorosità.
- Vredestein Sportrac 3 o Ultrac: sulle Vredestein ho letto commenti molto contrastanti. Sembrerebbero molto buone su bagnato, su asciutto non ho capito bene. Ma c'è anche chi le boccia su tutti i fronti come saponette e consiglia alla casa di investire in ricerca invece che in design (sono disegnate da Giugiaro).
- Goodyear F1 GS-D3: se ne parla quasi sempre molto bene come tenuta, ma c'è chi lamenta poca precisione (effetto saponetta) e elevata usura, soprattutto col caldo.
- Fulda Carat Exelero: non sembrano molto note e commentate, però a detta di un gommista e di www.tyretest.com (e non so quanto fidarmi di entrambi) sembrano ottime, a livello delle altre sopra. Nonché molto economiche rispetto alle altre (ma per un treno di gomme buono dopo 7 anni sono disposto anche a spendere qualcosina).

Sapreste consigliarmi tra i modelli sopra o eventualmente indirizzarmi su altri che vi sembrano adatti e non ho preso in considerazione?

Grazie mille!

APcom A.T.C.
24-12-2008, 12:46
Ciao,
Io posso darti un giudizio sulle Vredestein, PESSIME sul bagnato e decenti sull'asciutto, SCONSIGLIO vivamente.
Invece ti consiglio le Toyo proxes T1-R, mescola morbida ma non troppo, ottime in tutti i frangenti, anche con strada quasi gelata.
E poi le Yokohama, che hanno una mescola ancora più morbida delle Toyo e reggono la strada alla grande, però si consumano in fretta.

bux
24-12-2008, 13:00
Ciao,
E poi le Yokohama, che hanno una mescola ancora più morbida delle Toyo e reggono la strada alla grande, però si consumano in fretta.

Grazie mille per le dritte! Per si consumano in fretta cosa intendi? quanti km secondo te con guida "sportiveggiante" ma non sempre tirata al limite? ah, e che modello sono di Yokohama?
Stasera do un'occhiata a entrambe.
Ciao

APcom A.T.C.
24-12-2008, 13:09
A me son durate 15.000km, ma forse a 20.000 possono arrivarci. Modello o S.drive o un'altro che non ricordo purtroppo.
Poi ho scelto le Toyo propio per la maggior durata e le prestazioni "simili" alle Yokohama (che socondo me restano le migliori e costan poco più delle altre)
Di nulla.;)

bux
24-12-2008, 13:37
A me son durate 15.000km, ma forse a 20.000 possono arrivarci. Modello o S.drive o un'altro che non ricordo purtroppo.
Poi ho scelto le Toyo propio per la maggior durata e le prestazioni "simili" alle Yokohama (che socondo me restano le migliori e costan poco più delle altre)
Di nulla.;)
Effettivamente 15/20k km sono un po' al di sotto delle mie aspettative. Forse mi orienterò più sulle Toyo.

APcom A.T.C.
24-12-2008, 14:51
Il problema è quello, troppo morbide.
Però quando fai le curve in velocità sono uno spettacolo :D
Dai uno sguardo alle Toyo e vedi se ti possono andar bene, a me vanno alla grande, ed ho una macchina leggera che tende a slittare con gomme normali.
Con quelle che ho adesso ho fatto circa 25.000km e dovrebbero durare ancora per un 10.000 a occhio e croce, quindi una buona vita (contando la guida leggermente sportiva)

bux
24-12-2008, 14:58
Dai uno sguardo alle Toyo e vedi se ti possono andar bene, a me vanno alla grande, ed ho una macchina leggera che tende a slittare con gomme normali.

Che macchina hai? è la stessa su cui hai provato le Vredestein?

Con quelle che ho adesso ho fatto circa 25.000km e dovrebbero durare ancora per un 10.000 a occhio e croce, quindi una buona vita (contando la guida leggermente sportiva)

Ecco, questo è buono.:)

APcom A.T.C.
24-12-2008, 15:07
Una polo 1.9 D

Si è la stessa delle Vredestein e delle Yokohama, in più le Vredestein le ho provate anche su una nuova Avensis e fanno schifo ugualmente, sul bagnato saponette, sull'asciutto vanno un pò meglio rispetto che sulla mia, forse per il peso ben maggiore dell'Avensis.

Marko#88
24-12-2008, 17:39
Io ho le Potenza Re050A, 205/45R17...come tenuta sono davvero ottime, la spalla però è piuttosto rigida...a rumore non sono il diavolo, le Michelin Pilot Exalto facevano più casino ma erano di misura differente (e su un'altra macchina) quindi il confronto non è fattibilissimo...però le potenza vanno davvero bene...:)

bux
25-12-2008, 00:42
Io ho le Potenza Re050A, 205/45R17...come tenuta sono davvero ottime, la spalla però è piuttosto rigida...a rumore non sono il diavolo

Le RE050A sono asimmetriche e da quello che ho letto in giro questo disegno è più silenzioso di un simmetrico come le RE050. Solo che finora RE050A della mia misura non ne ho viste (solo RE050), non so se le fanno...

Pess
25-12-2008, 00:48
Io ho avuto le Michelin Pilot Exalto (buone, ma molto rumorose...) ed ora ho le Yokohama Sdrive (montate da neppure 2 settimane). Su quest'ultime ho sentito pareri molto positivi (basta cercare con google) e devo dire che ne sono soddisfattissimo, tanto che te le consiglio...

P.S.: Ho una Punto 1.9JTD 86cv e monto pneumatici 185/55/15

bux
03-01-2009, 13:44
Alla fine l'altro ieri ho ordinato su gommadiretto le Potenza RE050. Volevo provare la leggendaria "spalla di marmo" di cui molti parlano. Delle Toyo invece avevo letto che la rigidezza della spalla è un po' carente rispetto ad altri modelli.
Penso che con le feste prima di riuscire a montarle passerà almeno una settimana, poi cercherò di farvi sapere come vanno.

Ciao, buon anno e grazie a tutti!

Marko#88
03-01-2009, 18:27
Alla fine l'altro ieri ho ordinato su gommadiretto le Potenza RE050. Volevo provare la leggendaria "spalla di marmo" di cui molti parlano. Delle Toyo invece avevo letto che la rigidezza della spalla è un po' carente rispetto ad altri modelli.
Penso che con le feste prima di riuscire a montarle passerà almeno una settimana, poi cercherò di farvi sapere come vanno.

Ciao, buon anno e grazie a tutti!

Consiera comunque che con questo freddo la gomma non rende come dovrebbe, men che mai delle RE050...ma hai preso proprio le RE050 o le RE050A? comunque la spalla è rigida sul serio, io mi trovo molto bene...:)

bux
03-01-2009, 18:36
Consiera comunque che con questo freddo la gomma non rende come dovrebbe, men che mai delle RE050...ma hai preso proprio le RE050 o le RE050A? comunque la spalla è rigida sul serio, io mi trovo molto bene...:)
effettivamente c'è da considerare anche il freddo. e poi bisognerà fare un po' di rodaggio alle gomme, per cui ci vorrà un po' per capire bene come vanno.

ho preso le re050 perché le re050a non le fanno della mia misura.

Marko#88
03-01-2009, 19:31
effettivamente c'è da considerare anche il freddo. e poi bisognerà fare un po' di rodaggio alle gomme, per cui ci vorrà un po' per capire bene come vanno.

ho preso le re050 perché le re050a non le fanno della mia misura.

ok, non conosco quelle simmetriche ma presumo che la spalla sia rigida uguale...

djufuk87
04-01-2009, 02:01
Io monto le Bridgetsone potenza RE050A 215/45 R17 e sono ottime gomme...
Ottime su asciutto e bagnato, se portate in temperatura danno il meglio ma non penso di riuscire a superare i 30000km... che è già tanto!!!! :)

Il prossimo treno sarà sicuramente Toyo T1-R.. come avevo sulla predente auto!
Ottime su asciutto e bagnato, grandiose contro l'acquaplaning e frenate ottime.. tra le migliori gomme che abbia provato!
Se non hai il piede troppo pesante ti dureranno anche 30000km!

ps: Attento alle misure.. non sono gomme da prendere con spalla tropo alta!

Sgarboman
04-01-2009, 03:05
Bridgestone Potenza, tutto il resto è noia :O (se non vuoi andare di semislick).

Sconsiglio vivamente le T1-R.

E direi che è anche ora di parlare per luoghi comuni.

Zappz
04-01-2009, 11:51
che differenza c'e' fra le RE040 e le RE050?

bux
04-01-2009, 12:11
Io monto le Bridgetsone potenza RE050A 215/45 R17 e sono ottime gomme...
Ottime su asciutto e bagnato, se portate in temperatura danno il meglio ma non penso di riuscire a superare i 30000km... che è già tanto!!!! :)

Il prossimo treno sarà sicuramente Toyo T1-R.. come avevo sulla predente auto!
Ottime su asciutto e bagnato, grandiose contro l'acquaplaning e frenate ottime.. tra le migliori gomme che abbia provato!
Se non hai il piede troppo pesante ti dureranno anche 30000km!

Non ho il piede sempre troppo pesante...:rolleyes: Staremo a vedere


ps: Attento alle misure.. non sono gomme da prendere con spalla tropo alta!
La mia è 205/50. Non credo sia molto alta...

Marko#88
04-01-2009, 12:36
Non ho il piede sempre troppo pesante...:rolleyes: Staremo a vedere


La mia è 205/50. Non credo sia molto alta...

102.5 mm di spalla, è bassina...la mia è 92.25 mm ma non fa tantissima differenza, anche la tua è abbastanza bassa da essere rigida con quelle gomme...:)

@Sgarboman: Com'è che sconsigli quelle Toyo? non sono buone?

Sgarboman
04-01-2009, 14:16
@Sgarboman: Com'è che sconsigli quelle Toyo? non sono buone?
Secondo me non sono nientedi che. Hanno una renge di temperature di utilizzo molto basso e induriscono subito.

APcom A.T.C.
04-01-2009, 15:02
Secondo me non sono nientedi che. Hanno una renge di temperature di utilizzo molto basso e induriscono subito.

A me danno tutta altra impressione, mi capita di usarle anche sulla neve e vanno benissimo.

Marko#88
04-01-2009, 23:16
Secondo me non sono nientedi che. Hanno una renge di temperature di utilizzo molto basso e induriscono subito.

ah, capisco...credo che quando sarà il mio turno farò la pazzia, se le fanno nella misura di 205/45R17 vado di R888...e al diavolo la stagione fredda..:asd:

djufuk87
05-01-2009, 00:04
Secondo me non sono nientedi che. Hanno una renge di temperature di utilizzo molto basso e induriscono subito.

Ma che gomme hai provato?

Io ho avuto 2 treni di toyo (T1R e proxes 4) ed entrambe erano ottime...
il primo treno di T1R per via della misura (195/55 R15) era un po' debole di spalla, ma gran tenuta comunque.

Un mio amico, anche lui con la 147 Q2, ha preso le Toyo T1-R 215/45 R17 ( spalla rinforzata, fanatstiche1!) e si trova da dio... hanno una tenuta superiore alle aspettative anche d'inverno. Una spanna sopra le Continental sport contact 2 che aveva prima a detta sua!

Un altro mio amico ha comprato le toyo proxes 4 e dice che sono una spanna sopra le bridgetsone potenza RE720 che aveva su prima...

Solo esperienze positive con Toyo! :)

Sgarboman
05-01-2009, 01:20
A me danno tutta altra impressione, mi capita di usarle anche sulla neve e vanno benissimo.
Non è una questione di impressioni, è una questioni di utilizzi. Evidentemente per come le usi tu per te vanno bene, per come uso (e intendo) la macchina io no ;)

ah, capisco...credo che quando sarà il mio turno farò la pazzia, se le fanno nella misura di 205/45R17 vado di R888...e al diavolo la stagione fredda..:asd:
Mi pare che le facciano solo in 215...

Ma che gomme hai provato?

Io ho avuto 2 treni di toyo (T1R e proxes 4) ed entrambe erano ottime...
il primo treno di T1R per via della misura (195/55 R15) era un po' debole di spalla, ma gran tenuta comunque.

Un mio amico, anche lui con la 147 Q2, ha preso le Toyo T1-R 215/45 R17 ( spalla rinforzata, fanatstiche1!) e si trova da dio... hanno una tenuta superiore alle aspettative anche d'inverno. Una spanna sopra le Continental sport contact 2 che aveva prima a detta sua!

Un altro mio amico ha comprato le toyo proxes 4 e dice che sono una spanna sopra le bridgetsone potenza RE720 che aveva su prima...

Solo esperienze positive con Toyo! :)
Se per te vanno bene non è detto ceh vadano bene a tutti. Ti consiglio di provare le Bridgestone Potenza, nella tua misura (uguale alla mia) puoi trovare le RE010 o le RE01R (all'estero). Poi mi racconti.

Non so dove tu abbia visto che hanno la spalla rinforzata quelle da 17", comunque probabilmente il tuo amico si è trovato meglio rispetto alle RE720 perchè quest'ultime sono uscite di produzione qualche anno fa, quindi di sicuro avevano qualche anno alle spalle.

BENZENE
05-01-2009, 07:23
Mi aggiungo per chiedere delle info anche per me.. così inizio a dare un occhiata.. per una seat leon 2.0 TDi con cerchio da 16" e misura 205/55 cosa consigliate?? attualmente monto le pirelli P7(sono quelle di serie) ma non mi soddisfanno + di tanto.. mi aspettavo di +.. cosa c'è di meglio??

bux
05-01-2009, 08:03
Se per te vanno bene non è detto ceh vadano bene a tutti. Ti consiglio di provare le Bridgestone Potenza, nella tua misura (uguale alla mia) puoi trovare le RE010 o le RE01R (all'estero). Poi mi racconti.


Ma (giusto per curiosità, visto che ormai ho preso le RE050), come si posizionano le RE010 rispetto alle RE050? A me sembra di capire che siano più sportive, più orientate all'asciutto, con consumo più rapido, insomma più da pista. Ma non sono sicuro...:what:

Marko#88
05-01-2009, 11:10
Mi pare che le facciano solo in 215...


non è un problema, ho anche quelle a libretto...:)

Sgarboman
05-01-2009, 14:15
Ma (giusto per curiosità, visto che ormai ho preso le RE050), come si posizionano le RE010 rispetto alle RE050? A me sembra di capire che siano più sportive, più orientate all'asciutto, con consumo più rapido, insomma più da pista. Ma non sono sicuro...:what:
Le RE010 esistono solo in 195/55 R15 85W e sono l'unica gomma omologata per la mia carriola. Quindi secondo me non sono strettamente paragonabili alle RE050, anche se (sempre secondo me) sono molto simili. Però le RE050 essendo più nuove avranno di sicuro qualche miglioria.

non è un problema, ho anche quelle a libretto...:)
Magari fai un salto sul sito della Toyo e verifica.

djufuk87
05-01-2009, 15:15
Se per te vanno bene non è detto ceh vadano bene a tutti. Ti consiglio di provare le Bridgestone Potenza.

Ma io adesso Ho su le bridgestone potenza!!!

Sulla mia 147 Q2 Monto Bridgestone Potenza RE050A 215/45 R17! :)
E sono ottime gomme ;)

Però il mio amico, che ha anche lui la 147 Q2, ora ha montato le Toyo T1-R... abbiamo fatto scambio di macchina e il verdetto incrociato è stato: Toyo.

Frenano meglio, sul bagnato scaricano meglio l'acqua e sono più sincere in curva concedendoti un miglior feeling di guida... Comuqnue la difefrenza non è grande.. ma c'è!
Poi magari si sposano semplicemente meglio con la nostra macchina e lo stile di guida...
Io sono sceso anche a fare un turno a Monza da 40 minuti con le toyo e mi sono trovato benissimo!

PS: le 215/45 R17 hanno la scritta reinforced sulla spalla del pneumatico.. così come scritto anche nel catalogo ;)

bux
05-01-2009, 15:26
Le RE010 esistono solo in 195/55 R15 85W e sono l'unica gomma omologata per la mia carriola. Quindi secondo me non sono strettamente paragonabili alle RE050, anche se (sempre secondo me) sono molto simili. Però le RE050 essendo più nuove avranno di sicuro qualche miglioria.


In realtà ho visto sul sito bridgestone e anche su gommadiretto che le re010 le fanno anche della mia misura (205/50R16), per questo mi è venuto il dubbio.
Però sì, forse è semplicemente l'unica gomma "seria" che fanno anche e appositamente della misura della tua "carriola" (:D), le altre sembran tutte più grosse.

Sgarboman
05-01-2009, 17:32
Ma io adesso Ho su le bridgestone potenza!!!

Sulla mia 147 Q2 Monto Bridgestone Potenza RE050A 215/45 R17! :)
E sono ottime gomme ;)

Però il mio amico, che ha anche lui la 147 Q2, ora ha montato le Toyo T1-R... abbiamo fatto scambio di macchina e il verdetto incrociato è stato: Toyo.

Frenano meglio, sul bagnato scaricano meglio l'acqua e sono più sincere in curva concedendoti un miglior feeling di guida... Comuqnue la difefrenza non è grande.. ma c'è!
Poi magari si sposano semplicemente meglio con la nostra macchina e lo stile di guida...
Io sono sceso anche a fare un turno a Monza da 40 minuti con le toyo e mi sono trovato benissimo!

PS: le 215/45 R17 hanno la scritta reinforced sulla spalla del pneumatico.. così come scritto anche nel catalogo ;)
E' quello che dicevo prima io. Bisogna vedere le proprie esigenze e come si usa la macchina. Io personalmente dopo 10 minuti in pista surriscaldo le Potenza, le Proxes durerebbero 30 secondi (forse qualcosa di più in una pista veloce).

In realtà ho visto sul sito bridgestone e anche su gommadiretto che le re010 le fanno anche della mia misura (205/50R16), per questo mi è venuto il dubbio.
Però sì, forse è semplicemente l'unica gomma "seria" che fanno anche e appositamente della misura della tua "carriola" (:D), le altre sembran tutte più grosse.
A dire il vero non lo sapevo che esistessero in altre misure :stordita:

APcom A.T.C.
05-01-2009, 22:35
Infatti le Toyo durano poco perchè hanno mescola morbida, che però assicura un'ottima tenuta.
Le Potenza le ho provate anni fa, ottime gomme, ma niente di così eccezionale.
Girare in pista non è una cosa comune, esistono gomme apposite per quello.
Quì si parla di uso quotidiano, e le Potenza per l'uso quotidiano sul misto neve fanno abbastanza pena.

Sgarboman
06-01-2009, 00:23
Infatti le Toyo durano poco perchè hanno mescola morbida, che però assicura un'ottima tenuta.
Le Potenza le ho provate anni fa, ottime gomme, ma niente di così eccezionale.
Girare in pista non è una cosa comune, esistono gomme apposite per quello.
Quì si parla di uso quotidiano, e le Potenza per l'uso quotidiano sul misto neve fanno abbastanza pena.
Ma ancora con queste leggende della mescola morbida? Non esistono mescole morbide o due in assoluto. Le T1-R durano poco perchè hanno un range di temperature di utilizzo molto basso, ovvero vanno subito in temperatura ma hanno una soglia di surriscaldamento molto basso, per cui l'utente medio pensa che siano delle gran gomme perchè tengono subito, ma se ci fai due giri in pista si sbriciolano come biscotti.

Le Potenza sulla neve fanno schifo ed è quello che devono fare per dare il meglio altrove. Per l'inverno ci sono le gomme invernali.

djufuk87
06-01-2009, 01:12
Ma ancora con queste leggende della mescola morbida? Non esistono mescole morbide o due in assoluto. Le T1-R durano poco perchè hanno un range di temperature di utilizzo molto basso, ovvero vanno subito in temperatura ma hanno una soglia di surriscaldamento molto basso, per cui l'utente medio pensa che siano delle gran gomme perchè tengono subito, ma se ci fai due giri in pista si sbriciolano come biscotti.

beh come temperature sono garantite come AA.. ci ho fatto 40 minuti di pista e alla fine erano si un po' sbriciolate ma mi hanno garantito ottima tenuta fino alla fine con staccate piuttosto cattive...:)

Stessa cosa il mio amico che le ha usate a monza e a varano.
Proprio a varano c'era uno nello stesso turno con una Mazda 3 con bridgetsone potenza Re050 e all'uscita erano sbriciolate anche loro... con i pezzettini caldi che si staccavano e ti si fondevano al dito :p

Comuqnue confermo che le toyo vanno in temperatura prima... ed è un bel vantaggio considerando che su strada io le bridgestone andando normalmente non riesco a tenerle in temperatura!

PS: penso che a gomme in perfette condizioni siano più morbide le potenza Re050 delle toyo T1r!


Le Potenza sulla neve fanno schifo ed è quello che devono fare per dare il meglio altrove. Per l'inverno ci sono le gomme invernali.

Concordo in pieno!
Io l'anno prossimo le monterò sicuramente! Non si può anadre in giro con queste temperature / condizioni ambientali con le gomme estive...

Marko#88
06-01-2009, 02:17
Le Potenza sulla neve fanno schifo ed è quello che devono fare per dare il meglio altrove. Per l'inverno ci sono le gomme invernali.

provate di persona, a capodanno, zero aderenza, zero completa...
è stato figo però da un certo punto di vista, vedevo passare gente con fuoristrada, gente con auto più tranquille ma con catene e io pirla con la gpa senza catene che remavo per tenerla dritta...:asd:
averlo saputo che sarebbe nevicato così....:help:

APcom A.T.C.
06-01-2009, 17:31
Ma ancora con queste leggende della mescola morbida? Non esistono mescole morbide o due in assoluto. Le T1-R durano poco perchè hanno un range di temperature di utilizzo molto basso, ovvero vanno subito in temperatura ma hanno una soglia di surriscaldamento molto basso, per cui l'utente medio pensa che siano delle gran gomme perchè tengono subito, ma se ci fai due giri in pista si sbriciolano come biscotti.

Le Potenza sulla neve fanno schifo ed è quello che devono fare per dare il meglio altrove. Per l'inverno ci sono le gomme invernali.


Ma parli seriamente o vuoi farci fare un po di risate??

L'utente medio in pista non ci va.... all'utente medio interessa che la macchina regga in tutte le situazioni , poi che a Schumacher interessi più la pista dell'uso quotidiano, beh attenzione a girare nella realtà allora ;)

Sgarboman
06-01-2009, 18:41
Ma parli seriamente o vuoi farci fare un po di risate??

L'utente medio in pista non ci va.... all'utente medio interessa che la macchina regga in tutte le situazioni , poi che a Schumacher interessi più la pista dell'uso quotidiano, beh attenzione a girare nella realtà allora ;)
Voglio farvi fare due risate, o altissmo.

Dove ho detto che l'utente medio va in pista?

APcom A.T.C.
07-01-2009, 08:31
Voglio farvi fare due risate, o altissmo.

Dove ho detto che l'utente medio va in pista?

Ayrton, in tutti i post ci hai fatto sto discorso che le Potenza sono delle gran gomme perchè in pista vanno alla grande, tutte le altre valgono poco perchè in pista si sgretolano....se poi nell'uso quotidiano con fondo stradale differente dall'asciutto facciano schifo, beh fa nulla, su pista vanno che è una meraviglia!
Ora, questo era un discorso su gomme per una normalissima auto, cosa importa a noi comuni mortali che le Potenza vanno alla grande in pista?
Se le Toyo o meglio ancora Yokohama o altre gomme danno una resa migliore su asciutto, bagnato, neve o detriti vulcanici, (e come detto le Potenza peccano in qualcuno di questi eventi) per un'uso da comune cittadino quale credi siano meglio? poi se questo accade perchè vanno in temperatura prima, hanno mescola morbida o perchè Dio interviene con il suo divin potere poco importa! tanto per strada non si sgretolano di certo al povero utente medio.

Il tuo è un discorso che non ha nulla in comune con l'argomento di questa discussione, che è consigliare delle buone gomme che abbiano delle caratteristiche valide per più situazioni di guida, NON SU PISTA.

Già dal primo messaggio: Bridgestone Potenza, tutto il resto è noia [fanboy a manetta he?] fa capire qualcosa, poi, se non vuoi andare di semislick...di SEMISLICK!!!??? ma dove hai letto che l'autore del topic ha una Zonda???
Mah...


Tutto quì

Qix
07-01-2009, 13:24
Le Potenza RE050A sono ottimi pneumatici con spalla molto rigida che permette inserimenti molto precisi
Le Toyo sono valide lo stesso, ma hanno spalla morbidissima e poca durata, diciamo che le vecchie T1-S erano meglio, ma anche queste sono ok
Anche le GY Eagle F1 sono un ottima scelta, vanno forte anche sul bagnato

Sgarboman
07-01-2009, 14:33
Ayrton, in tutti i post ci hai fatto sto discorso che le Potenza sono delle gran gomme perchè in pista vanno alla grande, tutte le altre valgono poco perchè in pista si sgretolano....se poi nell'uso quotidiano con fondo stradale differente dall'asciutto facciano schifo, beh fa nulla, su pista vanno che è una meraviglia!
Ora, questo era un discorso su gomme per una normalissima auto, cosa importa a noi comuni mortali che le Potenza vanno alla grande in pista?
Se le Toyo o meglio ancora Yokohama o altre gomme danno una resa migliore su asciutto, bagnato, neve o detriti vulcanici, (e come detto le Potenza peccano in qualcuno di questi eventi) per un'uso da comune cittadino quale credi siano meglio? poi se questo accade perchè vanno in temperatura prima, hanno mescola morbida o perchè Dio interviene con il suo divin potere poco importa! tanto per strada non si sgretolano di certo al povero utente medio.

Il tuo è un discorso che non ha nulla in comune con l'argomento di questa discussione, che è consigliare delle buone gomme che abbiano delle caratteristiche valide per più situazioni di guida, NON SU PISTA.

Già dal primo messaggio: Bridgestone Potenza, tutto il resto è noia [fanboy a manetta he?] fa capire qualcosa, poi, se non vuoi andare di semislick...di SEMISLICK!!!??? ma dove hai letto che l'autore del topic ha una Zonda???
Mah...


Tutto quì
L'"Ayrton" lo prendo com un complimento. Siccome l'autore del thread ha chiesto consiglio su una gomma sportiva, io dato il mio parere suòlle gomme sportive, e IMHO le gomme sportive sono le semislick o a limite delle gomme che riescono a mantenere le prestazioni anche a temperature molto elevate. Io in pista non ci vado con le Bridgestone ma ho avuto modo di provarle, per questo dico che sono molto buone e se leggi bene ho detto anche che sulla neve fanno schifo e lo devono fare.

Dovrei essere fanboy di Bridgestone per cosa? Se mi pagassero quasi quasi :rolleyes:

E non serve una Zonda per montare delle semislick. E' una semplice questione di esigenze.

djufuk87
07-01-2009, 14:40
Le Potenza RE050A sono ottimi pneumatici con spalla molto rigida che permette inserimenti molto precisi
Le Toyo sono valide lo stesso, ma hanno spalla morbidissima e poca durata, diciamo che le vecchie T1-S erano meglio, ma anche queste sono ok
Anche le GY Eagle F1 sono un ottima scelta, vanno forte anche sul bagnato

Io ho le bridgestone potenza RE050A 215/45 R17 e provando le toyo T1-R sempre 215/45 R17 (hanno la spalla rinforzata in queste misure) la differenza di spalla è davvero poca ;)

In altre misure con spalla non "reiforced" concordo! :)

edit: Questa è la lista delle toyo T1-R: http://marktg.toyotires.com/file/18966.pdf

La riga RD vuol dire rinforzata.. la gomma 205/50 R16 ha una spalla media e la misura non è rinforzata.. se l'auto ha un assetto medio si possono anche montare, se l'auto ha un'assetto rigido sono sconsigliabili in questa misura!

ninja750
07-01-2009, 15:05
stamattina sono venuto in ufficio con la petroliera e bridge 050 225 17" assolutamente estive e quasi finite, la strada era neve battuta praticamente :stordita: a 50km/h ci sono arrivato direi prestazioni più che buone considerato tutto

per contro con strada lieviSSSimamente gelata una volta mi hanno mollato a centrocurva :stordita:

-kurgan-
07-01-2009, 15:34
Anche le GY Eagle F1 sono un ottima scelta, vanno forte anche sul bagnato

confermo, le ho e vanno strabene, mai avuto delle gomme migliori.

bux
07-01-2009, 16:04
Da autore del thread cerco di chiarire la diatriba:
ho scritto che cercavo una gomma sportiva, ma non per andare in pista (e neanche sulla neve): parlavo di qualcosa che mi permettesse di avere precisione e sicurezza di tenuta facendo curve veloci su asciutto e bagnato (come sono abituato a fare).
Poi magari considerando il mio mezzo e forse anche le mie capacità, delle gomme sportive come le re050 che ho preso sono "overkill", però tant'è: nella mia ignoranza e poca esperienza volevo provare.
La scelta alla fine è caduta sulle bridgestone perché avevo letto quello di cui parlava Qix nel suo post: la spalla delle re050 è molto più dura di quella delle toyo, quindi dovrebbe permettere più precisione e una sensazione più "diretta".
Spero di non aver cannato...

djufuk87
07-01-2009, 16:58
Avrei preso anche io le bridgetsone Re050 nel tuo caso!:)

E sono ottime gomme (anche se d'inverno è meglio mettere le invernali..) ;)

Marko#88
07-01-2009, 17:20
stamattina sono venuto in ufficio con la petroliera e bridge 050 225 17" assolutamente estive e quasi finite, la strada era neve battuta praticamente :stordita: a 50km/h ci sono arrivato direi prestazioni più che buone considerato tutto

per contro con strada lieviSSSimamente gelata una volta mi hanno mollato a centrocurva :stordita:

meritò anche della TI mi sa...io sono andato in ufficio in macchina, leggera spolverata di neve e si andava quasi tranquilli...al ritorno ce n'era un po' di più e non c'era vero di dar gas ma nemmeno un filo perchè slittava...TA con RE050A e neve non vanno d'accordissimo...:asd:

Zappz
07-01-2009, 17:21
io monto le re 040 (non so la differenza con le 050) e devo dire che in questo periodo la macchina e' quasi inguidabile...

djufuk87
07-01-2009, 17:45
Le RE040 le avevo sulla lexus aziendale.... e sul bagnato erano un po' peggio delle RE050!

Direi che è normale che sia quasi inguidabile.. :p

APcom A.T.C.
08-01-2009, 18:08
L'"Ayrton" lo prendo com un complimento. Siccome l'autore del thread ha chiesto consiglio su una gomma sportiva, io dato il mio parere suòlle gomme sportive, e IMHO le gomme sportive sono le semislick o a limite delle gomme che riescono a mantenere le prestazioni anche a temperature molto elevate. Io in pista non ci vado con le Bridgestone ma ho avuto modo di provarle, per questo dico che sono molto buone e se leggi bene ho detto anche che sulla neve fanno schifo e lo devono fare.

Dovrei essere fanboy di Bridgestone per cosa? Se mi pagassero quasi quasi :rolleyes:

E non serve una Zonda per montare delle semislick. E' una semplice questione di esigenze.



L'autore ha chiesto consiglio per una gomma che dia buone prestazioni con una guida leggermente sportiva, non per una "gomma sportiva" bella differenza secondo me...
Tu monteresti delle semislick su una Focus 1.6 originale? l'unica esigenza per una cosa del genere sarebbe fare il tamarro in piazza.
Semplicemente i tuoi discorsi, che ritengo in parte validi non hanno filo logico con l'argomento.
Fanboy per cosa non lo so, ma una frase del genere fa pensare... io personalmente non conglio mai una cosa sola, e non mi fossilizzo su di un prodotto, ma ne cerco sempre di nuovi.
Dire "QUESTO! tutto il resto non vale niente!" beh mi sembra una enorme stupidaggine, mio parere personale.

Arituttoquì

Sgarboman
08-01-2009, 23:48
L'autore ha chiesto consiglio per una gomma che dia buone prestazioni con una guida leggermente sportiva, non per una "gomma sportiva" bella differenza secondo me...
Tu monteresti delle semislick su una Focus 1.6 originale? l'unica esigenza per una cosa del genere sarebbe fare il tamarro in piazza.
Semplicemente i tuoi discorsi, che ritengo in parte validi non hanno filo logico con l'argomento.
Fanboy per cosa non lo so, ma una frase del genere fa pensare... io personalmente non conglio mai una cosa sola, e non mi fossilizzo su di un prodotto, ma ne cerco sempre di nuovi.
Dire "QUESTO! tutto il resto non vale niente!" beh mi sembra una enorme stupidaggine, mio parere personale.

Arituttoquì
Tu hai ragione e io ho torto. Pace e bene.

djufuk87
09-01-2009, 00:12
Sgarboman ha detto la sua.. e anche se su alcune cose magari non mi trovavo proprio d'accordissimo è stato un parere utile :)

APcom A.T.C.
09-01-2009, 02:02
Tu hai ragione e io ho torto. Pace e bene.

La ragione è per i fessi e la si da quando non si hano più appigli... puoi tenertela.
Non si tratta di avere ragione, ma di argomentazioni e consigli errati per l'oggetto in questione, ecco tutto.
Fatti in altro luogo andavano anche bene, forse... ma quì non hanno nulla a che fare con il tutto.
Samislick, gomme che si sgretolano, pista, fissazione per un marchio... tutto per una SEMPLICE automobile mi sembra eccessivo.
pace e bene, che Dio vi protegga. AMEN

Marko#88
09-01-2009, 06:30
La ragione è per i fessi e la si da quando non si hano più appigli... puoi tenertela.
Non si tratta di avere ragione, ma di argomentazioni e consigli errati per l'oggetto in questione, ecco tutto.
Fatti in altro luogo andavano anche bene, forse... ma quì non hanno nulla a che fare con il tutto.
Samislick, gomme che si sgretolano, pista, fissazione per un marchio... tutto per una SEMPLICE automobile mi sembra eccessivo.
pace e bene, che Dio vi protegga. AMEN

Si ma anche te non scherzi...questa tua frase: Ayrton, in tutti i post ci hai fatto sto discorso che le Potenza sono delle gran gomme perchè in pista vanno alla grande, tutte le altre valgono poco perchè in pista si sgretolano....se poi nell'uso quotidiano con fondo stradale differente dall'asciutto facciano schifo, beh fa nulla, su pista vanno che è una meraviglia! sembra voler dire che le Potenza vanno bene solo in pista e in strada sono gomme di merda...io ti chiedo: ma le hai mai provate? prima le provi, poi parli...ovviamente non sono gomme come possono esserlo delle dunlop da tutte le stagioni o robe simili, sono comunque gomme sportive che danno il meglio di sè con l'asfalto asciutto e caldo...ma da come l'hai messa tua sembra che se piove o se l'asfalto non è perfetto non stai in strada...non è così, evidentemente parli per sentito dire e sbagli...inoltre il tipo del 3d ha chiesto gomme sportive, non gomme da pista...le RE050A sono appunto gomme sportive e il consiglio di sgabroman non è fuori dal mondo...neanche avesse consigliato delle R888...

APcom A.T.C.
09-01-2009, 14:32
Se leggessi bene i miei precedenti post vedresti che le ho provate eccome, ed ho detto che sul misto neve fanno pena, sul fondo bagnato non mi sono espresso prima, ma comunque non avevano grandi prestazioni.
Non mettiamo in bocca ad altri parole che non sono state mai dette, grazie.

Inoltre, dove hai letto gomme sportive? tra le gomme che ha elencato all'inizio ne vedi qualcuna sportiva?
Io non critico il modello di gomma consigliato, che è un banalissimo pneumatico stradale per carità, ma le motivazioni! quelle che ho già elencato negli altri post.

Ripeto, o leggiamo bene altrimenti meglio non postare cose errate o interpretate in pessimo modo.

Marko#88
09-01-2009, 16:29
Se leggessi bene i miei precedenti post vedresti che le ho provate eccome, ed ho detto che sul misto neve fanno pena, sul fondo bagnato non mi sono espresso prima, ma comunque non avevano grandi prestazioni.
Non mettiamo in bocca ad altri parole che non sono state mai dette, grazie.


Allora, nella neve è OVVIO che facciano cagare così come tutte le gomme del mondo che non siano lamellari, termiche ecc...per il resto delle gomme progettate per la strada nella neve fanno schifo così come le termiche fanno cagare nell'asfalto asciutto, è normale, una cosa che va benone in una condizione non va mai altrettanto bene nella situazione opposta, si deve scendere sempre a compromessi...nel bagnato non sono malaccio, magari c'è chi fa meglio ma van poi peggio nell'asciutto...ripeto, da come hai scritto nella frase che ho evidenziato sembra che siano gomme che van bene solo con 30 gradi, asfalto liscio e pulito perfettamente...non è vero.


Inoltre, dove hai letto gomme sportive? tra le gomme che ha elencato all'inizio ne vedi qualcuna sportiva?
Io non critico il modello di gomma consigliato, che è un banalissimo pneumatico stradale per carità, ma le motivazioni! quelle che ho già elencato negli altri post.

Ripeto, o leggiamo bene altrimenti meglio non postare cose errate o interpretate in pessimo modo.

dove ho letto di gomme sportive?? Tu che mi dici di leggere per bene in giro?? :asd:
facciamo che leggi il titolo del 3d poi vediamo se me lo son sognato o meno...:rotfl:

APcom A.T.C.
09-01-2009, 20:45
Allora, nella neve è OVVIO che facciano cagare così come tutte le gomme del mondo che non siano lamellari, termiche ecc...per il resto delle gomme progettate per la strada nella neve fanno schifo così come le termiche fanno cagare nell'asfalto asciutto, è normale, una cosa che va benone in una condizione non va mai altrettanto bene nella situazione opposta, si deve scendere sempre a compromessi...nel bagnato non sono malaccio, magari c'è chi fa meglio ma van poi peggio nell'asciutto...ripeto, da come hai scritto nella frase che ho evidenziato sembra che siano gomme che van bene solo con 30 gradi, asfalto liscio e pulito perfettamente...non è vero.




dove ho letto di gomme sportive?? Tu che mi dici di leggere per bene in giro?? :asd:
facciamo che leggi il titolo del 3d poi vediamo se me lo son sognato o meno...:rotfl:



Beh una gomma che sul misto neve fa pena, sul bagnato va così così e fa il suo dovere solo sull'asciutto non la reputo una gran gomma... altre vanno moooolto meglio in tutte le situazioni (e non parlo di quattro stagioni o termiche)

Il titolo non l'avevo letto, avevo preso in riferimento il testo della discussione ed il tipo di gomme prese in esame, nessun segno di gomma sportiva....
Infatti se leggi bene per l'uso che ha detto di farne non credo propio serva una gomma sportiva (anche perchè ha detto NO PISTA), poi una semislick è
un'assurdità.

Marko#88
10-01-2009, 01:59
Beh una gomma che sul misto neve fa pena, sul bagnato va così così e fa il suo dovere solo sull'asciutto non la reputo una gran gomma... altre vanno moooolto meglio in tutte le situazioni (e non parlo di quattro stagioni o termiche)

Il titolo non l'avevo letto, avevo preso in riferimento il testo della discussione ed il tipo di gomme prese in esame, nessun segno di gomma sportiva....
Infatti se leggi bene per l'uso che ha detto di farne non credo propio serva una gomma sportiva (anche perchè ha detto NO PISTA), poi una semislick è
un'assurdità.

che le semislick in strada siano esagerate sono d'accordo, che le RE050A vadano così così sul bagnato meno...sul misto nevev fanno pena (e vorrei anche vedere) ma sul bagnato si comportano normalmente...sull'asciutto sono davvero ottime gomme...poi oh, pareri per carità...:asd:

djufuk87
10-01-2009, 12:56
hey hey le RE050 fanno schifo con la neve perchè sono gomme estive....

Ma utilizzate nei mesi in cui vanno utilizzate sono ottime sia su asciutto che su bagnato!!
Se su una scala da 0 a 5 stelline sull' asciutto gli do quasi 5 stelline sul bagnato gliene do quasi 4 ;)

E anche adesso che fa freddo finchè non becchi ghiaccio o neve svolgono bene il loro lavoro!

APcom A.T.C.
11-01-2009, 19:56
che le semislick in strada siano esagerate sono d'accordo, che le RE050A vadano così così sul bagnato meno...sul misto nevev fanno pena (e vorrei anche vedere) ma sul bagnato si comportano normalmente...sull'asciutto sono davvero ottime gomme...poi oh, pareri per carità...:asd:

Ripeto che altre gomme, sempre estive si comportano meglio in tutte le situazioni ( anche sulla neve, è non sono l'unico a vederlo ;) ) ed io preferisco quelle se devo scegliere, mi sembra la cosa più sensata.

D'accordo sul fatto che son pareri :asd:

Qix
11-01-2009, 20:41
Ripeto che altre gomme, sempre estive si comportano meglio in tutte le situazioni ( anche sulla neve, è non sono l'unico a vederlo ;) ) ed io preferisco quelle se devo scegliere, mi sembra la cosa più sensata.

D'accordo sul fatto che son pareri :asd:

Quali sono queste gomme?
Ovviamente stiamo parlando delle 205/50 R16 del topic

djufuk87
11-01-2009, 23:31
Concordo con la domanda di Qix....
Se la misura è la stessa quali sarebbero?

APcom A.T.C.
11-01-2009, 23:43
Quali sono queste gomme?
Ovviamente stiamo parlando delle 205/50 R16 del topic

Continental PremiumContact 2
Goodyear Eagle F1
Yokohama c.drive (le s.drive andavano peggio in qualche situazione)
Toyo proxes T1-R (ultime gomme che porto, e vanno molto meglio delle bridgstone in questione che montavo tempo fa)

per dirne qualcuna.
Quando ne proverò altri vi farò sapere.

djufuk87
11-01-2009, 23:58
SUlla neve tra bridgestone RE050 e toyo T1-R la differenza è davvero minima.

Io sulla mia 147 Q2 monto le Re050 215/45 R17 e il mio amico sulla sua 147 Q2 monta le Toyo T1-R 215/45 R17. Entrambe le auto hanno meno di un anno di vita e cambia solo il colore.
Ho provato la sua sulla neve dell'ultima nevicata, ho provato le stesse strade con la mia per tornare a casa 30 minuti dopo e la differenza era quasi nulla ;)

Marko#88
12-01-2009, 06:20
Continental PremiumContact 2
Goodyear Eagle F1
Yokohama c.drive (le s.drive andavano peggio in qualche situazione)
Toyo proxes T1-R (ultime gomme che porto, e vanno molto meglio delle bridgstone in questione che montavo tempo fa)

per dirne qualcuna.
Quando ne proverò altri vi farò sapere.

Le continental sull'asciutto non sono nemmeno lontanamente paragonabili alle RE050....
sulla neve nessuna delle gomme che hai deto se la cava, se nevica sul serio resti a piedi con tutte...

Qix
12-01-2009, 07:33
Le continental sull'asciutto non sono nemmeno lontanamente paragonabili alle RE050....
sulla neve nessuna delle gomme che hai deto se la cava, se nevica sul serio resti a piedi con tutte...

Quoto
Le premium contact sono assolutamente pneumatici turistici...

APcom A.T.C.
12-01-2009, 19:41
Le continental sull'asciutto non sono nemmeno lontanamente paragonabili alle RE050....
sulla neve nessuna delle gomme che hai deto se la cava, se nevica sul serio resti a piedi con tutte...

Infatti ho sempre detto misto neve, non scalata del K2...

APcom A.T.C.
12-01-2009, 19:41
Quoto
Le premium contact sono assolutamente pneumatici turistici...

Saranno anche da pensione ma vanno meglio...

Qix
12-01-2009, 19:59
Saranno anche da pensione ma vanno meglio...

E' semplicemente impossibile che pneumatici turistici vadano meglio degli UHP, è una questione di mescole

Zappz
12-01-2009, 20:27
io preferisco avere il meglio in condizioni di asciutto, che tanto con la pioggia o con la neve grandi tirate non ne faccio...

Marko#88
12-01-2009, 21:09
Infatti ho sempre detto misto neve, non scalata del K2...

Allora, se inizia a nevicare e attacca in terra puoi attaccarti a tutti i santi del mondo che a meno di gomme serie vai di merda...magari c'è quella che va meglio e quella che va peggio ma sempre da schifo vanno...

Saranno anche da pensione ma vanno meglio...

sull'asfalto in confronte alle RE050A fanno pena, dai non diciamo cazzate tanto per il gusto di dirle...:rolleyes:

bux
16-01-2009, 23:16
Gomme arrivate mercoledì 14. considerato che su gommadiretto le avevo ordinate il 1° gennaio, sono 8 gg lavorativi per la consegna :( . speravo meno... vabbè sarà colpa dei ponti di inizio anno....
lunedì appuntamento col gommista per il montaggio. :asd:

bux
20-02-2009, 22:50
Dopo aver fatto credo un 500km con le re050 devo senz'altro dire di essere soddisfatto. oddio, è facile essere contenti dopo essersi abituato alle gomme finite che avevo prima... però anche se sul bagnato non le ho ancora messe molto alla prova, sull'asciutto direi di sì e non mi hanno mai "abbandonato".

devo dire però che ho l'impressione che la macchina abbia un comportamento anomalo rispetto a quanto ero abituato. non credo proprio sia dovuto alle gomme, anche perché avevo iniziato a notarlo anche prima di cambiarle, solo che non ci avevo dato peso perché con le gomme come erano messe era tutta un'anomalia.
la macchina sembra essere un po' instabile e "lenta a reagire" nei cambi di traiettoria, ad es. destra-sinistra o cambiando il raggio di curvatura. a volte impostando la curva sembra "allargare" un po' rispetto a quanto mi aspetto, poi magari correggendo o comunque a metà curva tende a stringere (lieve sottosterzo e sovrasterzo insomma). in queste circostanze si ha un po' una sensazione di galleggiamento o comunque di una macchina non molto precisa. a volte si ha anche la sensazione di "sterzo leggero". poi una volta impostato un angolo di sterzata "fisso" (tipo in rotonda) anche andando forte tiene bene. però in quest'ultima condizione si sente un "rumore" strano dalle gomme, come se fossero al limite della tenuta, ma la traiettoria la mantengono bene. anche questo si verificava anche negli ultimi tempi con le vecchie gomme, solo che queste slittavano e la macchina allargava (per ovvi motivi).
l'idea che mi sono fatto è che ho gli ammortizzatori scarichi. voi che ne dite?

Grazie!:)

Zappz
21-02-2009, 12:45
Dopo aver fatto credo un 500km con le re050 devo senz'altro dire di essere soddisfatto. oddio, è facile essere contenti dopo essersi abituato alle gomme finite che avevo prima... però anche se sul bagnato non le ho ancora messe molto alla prova, sull'asciutto direi di sì e non mi hanno mai "abbandonato".

devo dire però che ho l'impressione che la macchina abbia un comportamento anomalo rispetto a quanto ero abituato. non credo proprio sia dovuto alle gomme, anche perché avevo iniziato a notarlo anche prima di cambiarle, solo che non ci avevo dato peso perché con le gomme come erano messe era tutta un'anomalia.
la macchina sembra essere un po' instabile e "lenta a reagire" nei cambi di traiettoria, ad es. destra-sinistra o cambiando il raggio di curvatura. a volte impostando la curva sembra "allargare" un po' rispetto a quanto mi aspetto, poi magari correggendo o comunque a metà curva tende a stringere (lieve sottosterzo e sovrasterzo insomma). in queste circostanze si ha un po' una sensazione di galleggiamento o comunque di una macchina non molto precisa. a volte si ha anche la sensazione di "sterzo leggero". poi una volta impostato un angolo di sterzata "fisso" (tipo in rotonda) anche andando forte tiene bene. però in quest'ultima condizione si sente un "rumore" strano dalle gomme, come se fossero al limite della tenuta, ma la traiettoria la mantengono bene. anche questo si verificava anche negli ultimi tempi con le vecchie gomme, solo che queste slittavano e la macchina allargava (per ovvi motivi).
l'idea che mi sono fatto è che ho gli ammortizzatori scarichi. voi che ne dite?

Grazie!:)

la pressione delle gomme e' giusta?

bux
21-02-2009, 16:55
la pressione delle gomme e' giusta?

la pressione delle gomme dovrebbe essere giusta. anche se è un prenderci. io di solito la controllo dal benzinaio, però benzinaio che vai manometro che trovi. e anche quello da cui vado di solito recentemente ha cambiato manometro. col manometro di prima l'avevo messa a 2.2-2.3 (non ricordo esattamente) e con quello nuovo dopo 3 settimane me la trovo a 2.7. è vero che la temperatura si era alzata decisamente, ma mi sembra eccessivo.
comunque il problema me lo ha fatto +/- sempre, anche quando la pressione era impostata dal gommista che le ha montate.