fulldiassi
24-12-2008, 12:54
Salve,
non ho doppiato il post già presente ma ho voluto creare questa nuova discussione per parlare dell' evoluzione del programma.
Si parte dal presupposto che io lo trovo utilissimo sia per quanto riguarda l' abbassamento delle temperature, sia per quanto riguarda la durata della batteria del mio notebook. Chiaro che l uso che se ne fa riguarda anche il mondo dei pc fissi ma il lato overvolt e' piu che supportato dal lato bios e quindi probabilmente l aggettivo di indispensabile e' sicuramente più adatto per il mondo dei notebook.
Detto questo passiamo alle cose serie. Dmitri Besedin, il creatore del programma ha lasciato lo staff Rightmark circa un anno fa. Allo stato attuale non sono state rilasciate nuove release e a quanto pare coloro che hanno risistemato il team non sono in grado di mettere mano a questo gioiellino o comunque, non lo vogliono fare.
Ho gia inviato una mail a dimitri tramite il suo stesso link nel sito rightmark chiedendogli se, dietro un "compenso" (signori sono per l open source ma sto poro cristo qualcosa dovra pur prenderla per il lavoro che deve fare), sarebbe disposto a fornirci un rm-clock aggiornato. A noi non credo peserebbe sborsare qualche euro (5/10) per avere di nuovo questo programma funzionante, viste le sue qualità.
Resto quindi aperto a vostre opinioni o idee, e colgo l occasione di riunirci qui tutti per vedere anche quanti siamo per eventualmente far vedere a dimitri quanto si apprezzi il suo lavoro e che c'e' gente che oltre a sfruttare il suo programma vorrebbe incentivarlo a proseguire in ciò che a me pare un buon progetto.
Credo che valga la pena di fare almeno un tentativo.
Voi che ne dite?
Cordiali saluti
Leonardo Fabi
non ho doppiato il post già presente ma ho voluto creare questa nuova discussione per parlare dell' evoluzione del programma.
Si parte dal presupposto che io lo trovo utilissimo sia per quanto riguarda l' abbassamento delle temperature, sia per quanto riguarda la durata della batteria del mio notebook. Chiaro che l uso che se ne fa riguarda anche il mondo dei pc fissi ma il lato overvolt e' piu che supportato dal lato bios e quindi probabilmente l aggettivo di indispensabile e' sicuramente più adatto per il mondo dei notebook.
Detto questo passiamo alle cose serie. Dmitri Besedin, il creatore del programma ha lasciato lo staff Rightmark circa un anno fa. Allo stato attuale non sono state rilasciate nuove release e a quanto pare coloro che hanno risistemato il team non sono in grado di mettere mano a questo gioiellino o comunque, non lo vogliono fare.
Ho gia inviato una mail a dimitri tramite il suo stesso link nel sito rightmark chiedendogli se, dietro un "compenso" (signori sono per l open source ma sto poro cristo qualcosa dovra pur prenderla per il lavoro che deve fare), sarebbe disposto a fornirci un rm-clock aggiornato. A noi non credo peserebbe sborsare qualche euro (5/10) per avere di nuovo questo programma funzionante, viste le sue qualità.
Resto quindi aperto a vostre opinioni o idee, e colgo l occasione di riunirci qui tutti per vedere anche quanti siamo per eventualmente far vedere a dimitri quanto si apprezzi il suo lavoro e che c'e' gente che oltre a sfruttare il suo programma vorrebbe incentivarlo a proseguire in ciò che a me pare un buon progetto.
Credo che valga la pena di fare almeno un tentativo.
Voi che ne dite?
Cordiali saluti
Leonardo Fabi