View Full Version : [Banana Republic] La vittima resisteva: sconto di pena all'omicida
Ziosilvio
24-12-2008, 11:53
Dal Corriere della Sera (http://www.corriere.it/cronache/08_dicembre_24/mailat_reggiani_martellini_menicucci_0b033cf2-d18a-11dd-b875-00144f02aabc.shtml):
--------
Motivazione choc. Gasparri: sentenza che fa ribrezzo
«La Reggiani resisteva.
Sconto di pena a Mailat»
I giudici: niente ergastolo anche perché il romeno era ubriaco
ROMA — Romulus Mailat, il romeno che la sera del 30 ottobre 2007 stuprò ed uccise la signora Giovanna Reggiani vicino alla stazione di Tor di Quinto, agì da solo. Ed ha avuto la condanna a 29 anni in primo grado e non l'ergastolo perché «la Corte, pur valutando la scelleratezza e l'odiosità del fatto, commesso in danno di una donna inerme e, da un certo momento in poi esanime, con violenza inaudita, non può non rilevare che omicidio e violenza sessuale sono scaturiti del tutto occasionalmente dalla combinazione di due fattori: la completa ubriachezza e l'ira dell'aggressore, e la fiera resistenza della vittima». Lo sostiene la motivazione della sentenza della Corte d'Assise presieduta da Angelo Gargani. E Maurizio Gasparri, capogruppo al Senato del Pdl, esplode: «Provo ribrezzo per questa decisione». Paradossalmente, secondo la Corte, è anche l'incredibile forza d'animo della Reggiani ad aver attenuato le responsabilità dell'assassino: «In assenza degli stessi fattori — si legge — l'episodio criminoso, con tutta probabilità, avrebbe avuto conseguenze assai meno gravi ». Mailat, invece, a causa della reazione della vittima «non riesce ad averne ragione a mani nude» e deve usare il bastone. Però il romeno «all'epoca era ventiquattrenne, incensurato, e l'ambiente in cui viveva era degradato. Queste circostanze, assieme al dettato costituzionale secondo cui la pena deve tendere alla rieducazione, inducono la Corte a risparmiargli l'ergastolo, concedendogli le attenuanti generiche equivalenti alle aggravanti contestate, pur irrogando la pena massima per l'omicidio».
Lette le motivazioni, Gasparri, che aveva già criticato l'entità della pena, attacca: «Questi giudici — dice — si devono vergognare. Se non si dà l'ergastolo per una persona del genere, a chi lo si da?». Ma non è solo questo, ad indignare Gasparri: «Di fronte a queste motivazioni, più che di separazione di carriere, bisognerebbe parlare di "abolizione di carriere". Certi magistrati andrebbero cacciati... Spero che il Natale porti un po' di saggezza». Il parlamentare non si ferma qui: «Come legislatore farò tutto il possibile per evitare che si ripetano certe cose, ma come italiano mi vergogno ». I giudici hanno anche ricordato la necessità di non trascurare la Carta nella parte in cui richiama all'esigenza di un recupero del detenuto. Gasparri però non ci sta: «Io credevo nella magistratura. Ma ogni giorno ci sono prove che inducono chi può a rivederne sia il ruolo sia le responsabilità ». Secondo i giudici l'esclusiva responsabilità di Mailat «è pienamente provata. La selvaggia violenza dei colpi sarebbe stata inutile se l'azione fosse stata condotta da più persone». Presenterà appello l'avvocato del romeno, Piero Piccinini: «È una motivazione di una semplicità sconcertante, che lascia interdetti. Sono state fatte forzature logiche che dimostrano che le prove erano insufficienti ». Pronta all'appello anche la procura, contraria alla concessione delle attenuanti generiche. E secondo l'avvocato di parte civile Tommaso Pietrocarlo «è proprio la fiera resistenza della povera signora Reggiani che rende più grave l'episodio ».
Laura Martellini
Ernesto Menicucci
24 dicembre 2008
--------
dave4mame
24-12-2008, 11:56
primo caso di legittima offesa?
Dream_River
24-12-2008, 12:00
La motivazione è abbastanza ridicola, ma se quei 29 anni di carcere fossero scontati al 100% sarebbero anche peggiori dell'ergastolo (Che dopo 20 anni di reclusione può essere commutato in semilibertà):read:
Ma il giudice che ha emesso questa sentenza ce l'ha una coscienza oppure questi giudici pensano solo che Caino vada rieducato e reintegrato nella società e delle vittime peggio per loro che sono morte? A volte mi sembra che certe sentenze le scrivano alcuni utenti di questo forum... :fagiano:
Dream_River
24-12-2008, 12:06
Ma il giudice che ha emesso questa sentenza ce l'ha una coscienza oppure questi giudici pensano solo che Caino vada rieducato e reintegrato nella società e delle vittime peggio per loro che sono morte? A volte mi sembra che certe sentenze le scrivano alcuni utenti di questo forum... :fagiano:
Ti sbagli di grosso :mad:
Io avrei saputo stilare una serie di motivazioni molto più credibili :read: :asd:
A volte mi trovo ad augurare a certuni di subire certe cose sia direttamente che non (a seconda del sesso del giudice).
Oppure, sia pur io sia contraria di principio, mi viene da sperare che prima o poi diano la possibilità di fare test psicologici ai giudici.
Perchè certe cose sono inammissibili, inspiegabili, se non per evidenti turbe psichiche.
Mauri1971
24-12-2008, 12:16
e se la vittima non resisteva l'attenuante quale sarebbe stata??!! che era complice??!! :Puke:
A volte mi trovo ad augurare a certuni di subire certe cose sia direttamente che non (a seconda del sesso del giudice).
Oppure, sia pur io sia contraria di principio, mi viene da sperare che prima o poi diano la possibilità di fare test psicologici ai giudici.
Perchè certe cose sono inammissibili, inspiegabili, se non per evidenti turbe psichiche.
proporrei anche la possibilità di farli anche ai parlamentari e ai senatori e prima che inizino le elezioni nazionali ai candidati premier...
o forse fai solo becera propaganda ai p2isti del tuo schieramento?
e che domande, doveva invitarlo a casa e offrirgli un pasto caldo, ormai i delinquenti sono piu tutelati degli onesti.
i lavori forzati altro che ergastolo !
La motivazione è abbastanza ridicola, ma se quei 29 anni di carcere fossero scontati al 100% sarebbero anche peggiori dell'ergastolo (Che dopo 20 anni di reclusione può essere commutato in semilibertà):read:
ma è vera sta cosa?
e se la vittima non resisteva l'attenuante quale sarebbe stata??!! che era complice??!! :Puke:
secondo il genio che ha partorito la sentenza se la vittima non avesse opposto resistenza se la sarebbe cavata con un "semplice" stupro.
il che potrebbe pure essere vero, per carità...
vi pare tuttavia che questa intuizione valga uno sconto di pena? direi proprio di no
credo che sia proprio il concetto ad essere sbagliato. magari in questo caso non cambia molto perché rimangono 29 anni di carcere. pensate a cosa accadrebbe per pene più lievi, una cosa del genere potrebbe fare la differenza (ad esempio per un reato minore prendi le attenuanti e non ti fa il carcere perché vai sotto il minimo di anni...).
yossarian
24-12-2008, 12:38
se si provoca un incidente stradale, l'ubriachezza costituisce un'aggravante; in caso di omicidio è una giustificazione? :rolleyes:
proporrei anche la possibilità di farli anche ai parlamentari e ai senatori e prima che inizino le elezioni nazionali ai candidati premier...
o forse fai solo becera propaganda ai p2isti del tuo schieramento?
Per me va pure bene. E per me andrebbe fatto un test di cultura generale e psicologico perfino agli elettori.
Ma sappiamo tutti che stai già stappando lo spumante per questa sentenza, sia mai che una donna italiana non si conceda a un povero rumeno, bistrattato dal razzismo italico, costretto all'alcolismo dall'emarginazione al quale lo costringono i leghisti nostrani.
:)
Il giudice ha fatto bene.
:)
Da annoverare nell'albo dei giudici meritevoli da premiare per il premio sentenza equilibrata e giusta 2008:O
Non facciamo i garantisti ad intermittenza perchè il soggetto è un rumeno .....
i giudici devono giudicare in base alle leggi e se è stato provato che al momento l'ASSASSINO ( e lo sottolineo perchè non vorrei che pensaste che lo difendo) fosse ubriaco , è comunque una attenuante da considerare per LEGGE.
Non si capisce come mai alla Franzoni 16 anni siano giusti ed invece ad un rumeno 29 siano pochi , mi pare di scorgere una lieve vena di RAZZISMO
se si provoca un incidente stradale, l'ubriachezza costituisce un'aggravante; in caso di omicidio è una giustificazione? :rolleyes:
nell omicidio colposo da incidente la rilevanza penale è completamente diversa perchè non è concepita la intenzionalità , salvo in rari casi dimostrati di omicidio volontario a mezzo investimento
Non facciamo i garantisti ad intermittenza perchè il soggetto è un rumeno .....
i giudici devono giudicare in base alle leggi e se è stato provato che al momento l'ASSASSINO ( e lo sottolineo perchè non vorrei che pensaste che lo difendo) fosse ubriaco , è comunque una attenuante da considerare per LEGGE.
Non si capisce come mai alla Franzoni 16 anni siano giusti ed invece ad un rumeno 29 siano pochi , mi pare di scorgere una lieve vena di RAZZISMO
E chi ha detto che alla Franzoni sedici anni siano giusti? Altra sentenza-vergogna fatta da un fanboy del carcere rieducativo.
Non facciamo i garantisti ad intermittenza perchè il soggetto è un rumeno .....
i giudici devono giudicare in base alle leggi e se è stato provato che al momento l'ASSASSINO ( e lo sottolineo perchè non vorrei che pensaste che lo difendo) fosse ubriaco , è comunque una attenuante da considerare per LEGGE.
Non si capisce come mai alla Franzoni 16 anni siano giusti ed invece ad un rumeno 29 siano pochi , mi pare di scorgere una lieve vena di RAZZISMO
Personalmente per me 16 anni sono pochi alla Franzoni. Anzi, POCHISSIMI.
E 29 anni al Rumeno che ha ucciso una donna (italiana o meno poco importa) poichè era ubriaco fradicio e sta stronza qui non si è lasciata violentare (:muro: ) sono uno scandalo.
Della serie, un premio perchè nonostante la sbronza e la resistenza della donna c'è riuscito lo stesso :rolleyes: . A quando una coppa premio stupro dell'anno? :rolleyes:
sommojames
24-12-2008, 12:53
Con la buona condotta tra 20 anni lo vediamo libero, urrà!
Personalmente per me 16 anni sono pochi alla Franzoni. Anzi, POCHISSIMI.
E 29 anni al Rumeno che ha ucciso una donna (italiana o meno poco importa) poichè era ubriaco fradicio e sta stronza qui non si è lasciata violentare (:muro: ) sono uno scandalo.
Della serie, un premio perchè nonostante la sbronza e la resistenza della donna c'è riuscito lo stesso :rolleyes: . A quando una coppa premio stupro dell'anno? :rolleyes:
non è che l'ha mandato fuori per la condizionale eh! Sono sempre 29 anni!!!
Di peggio c'erano solo 30 anni o l'ergastolo!!!
whistler
24-12-2008, 12:55
ma se manadate gente al governo che umilia e disprezza la giustizia che volete..
non è che l'ha mandato fuori per la condizionale eh! Sono sempre 29 anni!!!
Di peggio c'erano solo 30 anni o l'ergastolo!!!
Eh, perchè non l'ergastolo?
In fondo ha stuprato solo un'italiana razzista che non si è concessa al rumeno discriminato ridotto a ubriacarsi e a stuprare donne per poter trovare un pochino d'amore.
Che vuoi che sia.
ma se manadate gente al governo che umilia e disprezza la giustizia che volete..
Mi mancava il Berlusconi mandante dello stupro
Personalmente per me 16 anni sono pochi alla Franzoni. Anzi, POCHISSIMI.
E 29 anni al Rumeno che ha ucciso una donna (italiana o meno poco importa) poichè era ubriaco fradicio e sta stronza qui non si è lasciata violentare (:muro: ) sono uno scandalo.
Della serie, un premio perchè nonostante la sbronza e la resistenza della donna c'è riuscito lo stesso :rolleyes: . A quando una coppa premio stupro dell'anno? :rolleyes:
non ho detto che sia giusto , ma droga alchool e problemi psichiatrici sono una ATTENUANTE nella legge di moltissimi stati , piuttosto di discutere la sentenza si dovrebbe discutere la legge e spostarci dal solito piano che alcuni vogliono farci percorrere .
non ci vuole uno ricercatore della metodica comportamentale per capire che tutto ciò che alterà la capacità d giudizio inficia sul nostro comportamento
e soprattutto sulla capacità di controllo.
ps di sentenze come quella della Franzoni è piena la storia
Anodaram
24-12-2008, 13:01
guardate che i giudici hanno solo applicato la legge.
Nell'ordinamento italiano il giudice è un "tecnico" che applica le norme previste,quindi senza che l'emotività possa prendere parte nell'irrogazione della pena.
Se le cose non vanno bene si cambiano, ma sto costume tipicamente italico di spalare merda su chi lavora seguendo le leggi mi dà il voltastomaco.
Che poi il sistema giudiziario italiano sia inefficente questo è ovvio, ma tanto chi sta al governo si preoccupa solo di roba x loro(separazione tra giudici e pm???ma a chi ca...o di italiano serve???)
non ho detto che sia giusto , ma droga alchool e problemi psichiatrici sono una ATTENUANTE nella legge di moltissimi stati , piuttosto di discutere la sentenza si dovrebbe discutere la legge e spostarci dal solito piano che alcuni vogliono farci percorrere .
non ci vuole uno ricercatore della metodica comportamentale per capire che tutto ciò che alterà la capacità d giudizio inficia sul nostro comportamento
e soprattutto sulla capacità di controllo.
ps di sentenze come quella della Franzoni è piena la storia
Nono. Qui stanno sostenendo che la resistenza della vittima è un'attenuante all'omicidio.
Capisci?
Non sono motivazioni psicologiche.
Non stanno da nessuna parte.
In nessun stato del mondo la resistenza della vittima viene presa come attenuante per l'omicida!
guardate che i giudici hanno solo applicato la legge.
Nell'ordinamento italiano il giudice è un "tecnico" che applica le norme previste,quindi senza che l'emotività possa prendere parte nell'irrogazione della pena.
Se le cose non vanno bene si cambiano, ma sto costume tipicamente italico di spalare merda su chi lavora seguendo le leggi mi dà il voltastomaco.
Che poi il sistema giudiziario italiano sia inefficente questo è ovvio, ma tanto chi sta al governo si preoccupa solo di roba x loro(separazione tra giudici e pm???ma a chi ca...o di italiano serve???)
Uhm. Io ho i miei dubbi.
Altrimenti non si spiegherebbero certe sentenze come 'Perchè il governo attualmente in carica applica politiche discriminatorie che hanno ridotto l'imputato a potersi procurare procurare rapporti sessuali solo tramite l'uso della violenza' (Questa è made in Bologna)
whistler
24-12-2008, 13:04
Mi mancava il Berlusconi mandante dello stupro
ora c è l hai :)
dimmi che il VOSTRO presidentissimo non umilia e disprezza la giustiza...
comunque il soggetto in questione dovrebbe farsi 30 anni senza sconti ne privilegi e in isolamento se possibile. com e chiunque compia violenza sessuale o omicidi che sono tra i reati più disgustosi e terrbili che un uomo possa commettere.
ora c è l hai :)
dimmi che il VOSTRO presidentissimo non umilia e disprezza la giustiza...
comunque il soggetto in questione dovrebbe farsi 30 anni senza sconti ne privilegi e in isolamento se possibile.
Hai prove per sostenere che Berlusconi sia il mandante di questo stupro (e omicidio)?
Eh, perchè non l'ergastolo?
In fondo ha stuprato solo un'italiana razzista che non si è concessa al rumeno discriminato ridotto a ubriacarsi e a stuprare donne per poter trovare un pochino d'amore.
Che vuoi che sia.
perchè se ne stuprava 2 o 3 poi si beccava la stessa pena e giu di nuovo a lamentarsi.
L'ergastolo non è una cosa leggera che si distribuisce come il pane. E' una pena severissima ed esemplare che deve essere conservata per i comportamenti piu efferati, altrimenti si sminuisce il suo valore.
E poi, diciamocelo sinceramente: secondo te riuscirà a sopravvivere 29 anni in galera? io dubito...
Eh, perchè non l'ergastolo?
In fondo ha stuprato solo un'italiana razzista che non si è concessa al rumeno discriminato ridotto a ubriacarsi e a stuprare donne per poter trovare un pochino d'amore.
Che vuoi che sia.
cerchiamo di capirci ileana , non è detto che ciò sia giusto , e nessuno giustifica nessuno , tantopiù che trovo già uno scandalo il solo offendere una donna che si rifiuta alle attenzioni del troglodita di turno . e ce ne sono parecchi che insultano senza ritegno delle donne colpevoli di non degnarli di attenzione( come se gli fosse dovuta poi...) .
Ma bisognerebbe cominciare a guardare non solo ciò che ti sta di fronte , ma ampliare gli orizzonti per meglio comprendere il quadro generale , e cosi capire il perchè di certe sentenze .
non credo per fare un altro esempio che le vittime delle bestie di satana siano felici delle sentenze applicate , ma è stato importante nel giudicare i colpevoli comprendere il meccanismo e le situazioni che vivevano quei ragazzi , plagiati psicologicamente e drogati .tutto questo si è tradotto poi nell'ergastolo per il solo capo che aveva disegnato lucidamente quel gruppo di sangue e non per gli altri complici .
perchè se ne stuprava 2 o 3 poi si beccava la stessa pena e giu di nuovo a lamentarsi.
L'ergastolo non è una cosa leggera che si distribuisce come il pane. E' una pena severissima ed esemplare che deve essere conservata per i comportamenti piu efferati, altrimenti si sminuisce il suo valore.
E poi, diciamocelo sinceramente: secondo te riuscirà a sopravvivere 29 anni in galera? io dubito...
Che in Italia ci sia il problema della non cumulabilità (spero sia il termine corretto) che se ne stupri e ammazzi 1 o 4 o più la pena è sempre quella, hai pienamente ragione.
Sostengo da un pezzo che se ammazzi dovrebbero darti 30 ANNI per ogni persona che ammazzi, non 30 anni in totale.
E l'ergastolo in un omicidio simile ci stava tutto, o al limite i 30 anni.
Ma 29 è una presa per il sedere.
cerchiamo di capirci ileana , non è detto che ciò sia giusto , e nessuno giustifica nessuno , tantopiù che trovo già uno scandalo il solo offendere una donna che si rifiuta alle attenzioni del troglodita di turno . e ce ne sono parecchi che insultano senza ritegno delle donne colpevoli di non degnarli di attenzione( come se gli fosse dovuta poi...) .
Ma bisognerebbe cominciare a guardare non solo ciò che ti sta di fronte , ma ampliare gli orizzonti per meglio comprendere il quadro generale , e cosi capire il perchè di certe sentenze .
non credo per fare un altro esempio che le vittime delle bestie di satana siano felici delle sentenze applicate , ma è stato importante nel giudicare i colpevoli comprendere il meccanismo e le situazioni che vivevano quei ragazzi , plagiati psicologicamente e drogati .tutto questo si è tradotto poi nell'ergastolo per il solo capo che aveva disegnato lucidamente quel gruppo di sangue e non per gli altri complici .
Non puoi paragonare un omicida singolo con una 'setta' con dinamiche completamente differenti. E' come paragonare un testo sulla nascita delle stelle con un testo che parla dei Gracchi.
x poco mailat non diventava un eroe :stordita:
gabi.2437
24-12-2008, 13:13
Ah, colpa della donna che si è opposta! Così impara!
Che in Italia ci sia il problema della non cumulabilità (spero sia il termine corretto) che se ne stupri e ammazzi 1 o 4 o più la pena è sempre quella, hai pienamente ragione.
Sostengo da un pezzo che se ammazzi dovrebbero darti 30 ANNI per ogni persona che ammazzi, non 30 anni in totale.
E l'ergastolo in un omicidio simile ci stava tutto, o al limite i 30 anni.
Ma 29 è una presa per il sedere.
E poi? una volta che ha 90 anni o solo 29, che te ne frega? tanto muore in galera. Alla tua maniera allungheresti solo i processi, tenendo effettivamente piu colpevoli fuori di galera, perchè ogni fatto dovrebbe essere giudicato singolarmente.
whistler
24-12-2008, 13:14
aahahahahh stai scherzando spero , chi ha detto questo? volevo dire un altra cosa che hai capito di certo. ho prove però che il tuo presidendtissimo disprezzi e umilii la giustizia
cerchiamo di capirci ileana , non è detto che ciò sia giusto , e nessuno giustifica nessuno , tantopiù che trovo già uno scandalo il solo offendere una donna che si rifiuta alle attenzioni del troglodita di turno . e ce ne sono parecchi che insultano senza ritegno delle donne colpevoli di non degnarli di attenzione( come se gli fosse dovuta poi...) .
Ma bisognerebbe cominciare a guardare non solo ciò che ti sta di fronte , ma ampliare gli orizzonti per meglio comprendere il quadro generale , e cosi capire il perchè di certe sentenze .
non credo per fare un altro esempio che le vittime delle bestie di satana siano felici delle sentenze applicate , ma è stato importante nel giudicare i colpevoli comprendere il meccanismo e le situazioni che vivevano quei ragazzi , plagiati psicologicamente e drogati .tutto questo si è tradotto poi nell'ergastolo per il solo capo che aveva disegnato lucidamente quel gruppo di sangue e non per gli altri complici .
Discorso assolutamente senza senso per quel che mi riguarda. Per chi ammazza senza motivo non c'è attenuante, contesto o situazione che tenga, deve esere severamente punito, come minimo dal carcere non ci deve uscire vivo, e sarebbe il minimo.
Discorso assolutamente senza senso per quel che mi riguarda. Per chi ammazza senza motivo non c'è attenuante, contesto o situazione che tenga, deve esere severamente punito, come minimo dal carcere non ci deve uscire vivo, e sarebbe il minimo.
occhio per occhio il mondo resta cieco...
Dream_River
24-12-2008, 13:16
Con la buona condotta tra 20 anni lo vediamo libero, urrà!
E dopo 5 minuti sarà di nuovo dentro, dopo 20 anni di carcere non ti rimane un bel niente, l'unica soluzione che si trova uno davanti è darsi di nuovo al crimine.
Serve a poco dare 20, 30 o 40 anni se poi non ti impegni a indirizzare il criminale verso una vita nel rispetto delle leggi.
Ho si migliora il sistema carcerario o tanto vale rimettere la pena di morte (Esprimendo in maniera totale e deleteria questa particolare deficienza dello stato, fra le tante)
occhio per occhio il mondo resta cieco...
Ma occhio per occhio di che ? Che significa ?
Hai ucciso un innocente ? In galera a vita, stop, come succede in tutti i paesi civili!
Dream_River
24-12-2008, 13:18
Sarebbe piacevole proseguire questa discussione senza parlare di Berlusconi, per quanto egli stesso sia una questione spinosa, concediamoci un attimo di respiro:fagiano:
Non puoi paragonare un omicida singolo con una 'setta' con dinamiche completamente differenti. E' come paragonare un testo sulla nascita delle stelle con un testo che parla dei Gracchi.
continui a non voler capire , la legge è fatta in modo da attribuire delle attenuanti e finchè non si modificano quelle saranno sempre utilizzabili nel raggiungimento di una sentenza.
ora vi state soffermando sulla reazione , ma credo che sia solo una frase descrittiva dell'accadimento e non della reale attenuante che è ovvio essere lo stato di ubriachezza.
questo perchè viviamo in uno stato di diritto , se fossimo in iran semplicemente si interrerebbe fino al collo e lo si finirebbe a sassate , scegliete voi il modello che preferite .
per quanto riguarda berlusconi non è certamente il mandante come provocatoriamente hai scritto , ma è ovvio che sia il principale dispensatore dello screditamento della giustizia a fini personali , e se lo fa il presidente del consiglio , i cittadini (che nullla sanno di legge ) si sentono autorizzati ad accusare i giudici ed i magistrati che semplicemente applicano le LEGGI
Ma occhio per occhio di che ? Che significa ?
Hai ucciso un innocente ? In galera a vita, stop, come succede in tutti i paesi civili!
fammi un esempio di paese civile in cui ti becchi l'ergastolo per omicidio volontario senza aggravanti.
Che non sia l'america, che al terzo reato ti danno l'ergastolo anche per rapina a mano armata!
Discorso assolutamente senza senso per quel che mi riguarda. Per chi ammazza senza motivo non c'è attenuante, contesto o situazione che tenga, deve esere severamente punito, come minimo dal carcere non ci deve uscire vivo, e sarebbe il minimo.
possso essere d'acordo con te , ma il punto è : colpa del giudice o delle leggi che applica ?
Doraneko
24-12-2008, 13:37
Che non sia l'america, che al terzo reato ti danno l'ergastolo anche per rapina a mano armata!
Ma mi sembra anche giusto!Posso capire un errore, volendo essere buoni anche due, se pero' commetti lo stesso errore 3 volte vuol dire che c'e' qualcosa che non va dalla tua parte.
Si facesse in Italia una legge del genere, avremmo le carceri che scoppiano ancor piu' di adesso.
Ziosilvio
24-12-2008, 13:41
i giudici devono giudicare in base alle leggi e se è stato provato che al momento l'ASSASSINO ( e lo sottolineo perchè non vorrei che pensaste che lo difendo) fosse ubriaco , è comunque una attenuante da considerare per LEGGE.
E infatti qui il guaio è che è stata considerata attenuante la resistenza della vittima.
Non si capisce come mai alla Franzoni 16 anni siano giusti ed invece ad un rumeno 29 siano pochi , mi pare di scorgere una lieve vena di RAZZISMO
Non si capisce come mai quando un'italiana commette un reato tutti le danno addosso e quando lo stesso reato lo commette un rumeno tutti cercano di difenderlo, mi pare di scorgere una lieve vena di RAZZISMO :O
nomeutente
24-12-2008, 13:42
proporrei anche la possibilità di farli anche ai parlamentari e ai senatori e prima che inizino le elezioni nazionali ai candidati premier...
o forse fai solo becera propaganda ai p2isti del tuo schieramento?
Almeno durante le feste riusciamo a evitare polemiche sterili?
Ziosilvio
24-12-2008, 13:48
Almeno durante le feste riusciamo a evitare polemiche sterili?
Sì, sì, sotto Natale solo polemiche feconde!
:D
E infatti qui il guaio è che è stata considerata attenuante la resistenza della vittima.
a me preoccupa proprio questo concetto
qui c'è l'omicidio, pena di 29 anni, quindi tanti
mettiamo un caso meno grave. ti rapinano in mezzo alla strada, tu opponi resistenza e ti becchi una botta in testa. in base a questo principio potrebbero, per il reato di lesioni (credo sia questo) dare le attenuanti perché se tu fossi rimasto fermo ti avrebbero solo fregato il portafogli.
a me pare assurda una cosa del genere, non trovate? al di la del rumeno e dell'italiana, quando si parla di episodi come questo bisogna cercare di parlare in generale.
E infatti qui il guaio è che è stata considerata attenuante la resistenza della vittima.
Non si capisce come mai quando un'italiana commette un reato tutti le danno addosso e quando lo stesso reato lo commette un rumeno tutti cercano di difenderlo, mi pare di scorgere una lieve vena di RAZZISMO :O
Se leggi con attenzione scoprirai che nopn sto difendendo nessun rumeno , e perdonami accusarmi di razzismo verso la mia patria mi pare a dire poco ridicolo , è una tua invenzione il razzismo inverso che ti fa onore per la fantasia :p
ps la motivazione poi dice che era ubriaco e irabondo e poi parla della reazione mi pare che sia in deciso subordine la causalità della reazione ....
fonte il gironale cosi non mi date del comunista :)
http://www.informazione.it/a/073575ea-04f2-4f24-9f62-2a0d134b61ee/d5562bb0-8c83-40db-abda-5c4bffc880c1/Mailat-era-ubriaco-e-in-preda-all-ira?v
possso essere d'acordo con te , ma il punto è : colpa del giudice o delle leggi che applica ?
Diciamo di entrambi, ma in primis della legge che non dovrebbe permettere interpretazioni personali sbagliate da parte di chi deve giudicare.
Ziosilvio
24-12-2008, 14:03
è una tua invenzione il razzismo inverso
Purtroppo no.
Al più, sarebbe una mia invenzione che tu sia un razzista al contrario. Ma la mia frase era ironica.
Diciamo di entrambi, ma in primis della legge che non dovrebbe permettere interpretazioni personali sbagliate da parte di chi deve giudicare.
sbagliate o giuste non sta a noi deciderlo , a meno che non ti sia letto tutti gli atti e non sia laureato in giurisprudenza , ma resta comunque il fatto di accettare che queste sentenze scabrose hanno una origine chiara nella legislazione attuale .
a noi stanno le considerazioni istintive , ma va compreso il meccanismo che porta a queste decisioni altrimenti non avremo mai un quadro della situazione
Purtroppo no.
Al più, sarebbe una mia invenzione che tu sia un razzista al contrario. Ma la mia frase era ironica.
ok , non avevo compreso il tono
ma se manadate gente al governo che umilia e disprezza la giustizia che volete..
Certo perché il governo Prodi la difendeva molto con l'indulto approvato ancora prima di subito vero? :fagiano:
perchè se ne stuprava 2 o 3 poi si beccava la stessa pena e giu di nuovo a lamentarsi.
L'ergastolo non è una cosa leggera che si distribuisce come il pane. E' una pena severissima ed esemplare che deve essere conservata per i comportamenti piu efferati, altrimenti si sminuisce il suo valore.
E poi, diciamocelo sinceramente: secondo te riuscirà a sopravvivere 29 anni in galera? io dubito...
Hai ragione poverino quello zingarello assassino: siccome vive ai margini della società bisogna capirlo che l'ha fatto per rabbia e poi la vittima si è permessa persino di resistere allo stupro ed al suo omicidio. :fagiano:
Questo non è affatto un caso efferato quindi, ovviamente!
a me preoccupa proprio questo concetto
qui c'è l'omicidio, pena di 29 anni, quindi tanti
Quoto.
Secondo me la sentenza è stata scritta da un giudice fanboy del carcere rieducativo secondo cui Caino è tale perché è vittima della società senza sè e senza ma e fra l'altro la vittima si è persino opposta per cui non ha potuto portare avanti la bella azione che stava facendo indisturbato. Ma vuoi mettere? :fagiano:
sbagliate o giuste non sta a noi deciderlo , a meno che non ti sia letto tutti gli atti e non sia laureato in giurisprudenza , ma resta comunque il fatto di accettare che queste sentenze scabrose hanno una origine chiara nella legislazione attuale .
Guarda che per farsi l'opinione su una sentenza non serve essere laureati o leggersi le migliaia di carte processuali. I fatti salienti del caso bastano ed avanzano per capire che ci voleva una sola sentenza: ergastolo. Concedere poi come attenuanti la resistenza della vittima e l'ubriachezza non trova qualificazioni che possa scrivere in questo forum. Mi limito solo a dire che sono tutti froci col culo degli altri, specialmente i difensori di Caino che si riempiono la bocca di tante belle parole (vuote). :fagiano:
mt_iceman
24-12-2008, 15:06
tutto ciò è allucinante.
personalmente ritengo 29 anni un'inezia per un atto simile compiuto con tali modalità.
ma anche andando oltre l'entità della pena, non sarebbe opportuno evitare di divulgare quelle che sono state le motivazioni? io, come marito, figlio o persona vicina alla vittima mi sentirei preso per il culo, nonchè pugnalato alle spalle ulteriormente nel vedere riconosciute certe attenuanti.
gabi.2437
24-12-2008, 15:11
Attenuante la "resistenza della vittima" :asd:
Guarda che per farsi l'opinione su una sentenza non serve essere laureati o leggersi le migliaia di carte processuali. I fatti salienti del caso bastano ed avanzano per capire che ci voleva una sola sentenza: ergastolo. Concedere poi come attenuanti la resistenza della vittima e l'ubriachezza non trova qualificazioni che possa scrivere in questo forum. Mi limito solo a dire che sono tutti froci col culo degli altri, specialmente i difensori di Caino che si riempiono la bocca di tante belle parole (vuote). :fagiano:[/QUOTE]
i fatti salienti sono sufficenti a farsi una idea morale dell'accaduto e deprecare il colpevole augurandosi che soffra .
il fatto di arrogarsi di sentenziare sulla giustizia della sentenza invece è assolutamente populista e semplicistico , se invece ti va di ragionare sui fatti concreti dovresti per priam cosa ragionare e leggere le motivazioni che mettono in ordine di importanza le attenuanti , e nel caso in questione stiamo parlando di
1 ubriachezza
2 ira per un litigio
e infine la famosa reazione.
detto è praticamente una regola che ogni omicidio commesso in stato di coscienza alterata vada assogettato alle attenuanti del caso , se per la tua competenza questo caso non lo era , lo dovresti dimostrare e non parlare dei pur importanti sentimenti popolari.
ripeto tutto ciò per dire , un conto sono i sentimenti popolari e un altro sono le sentenze limitate dalla applicazione della legge.
se invece la legge non la volete prendere in considerazione spiegateci un po a che modello di civiltà vorreste si aderisse
tutto ciò è allucinante.
personalmente ritengo 29 anni un'inezia per un atto simile compiuto con tali modalità.
ma anche andando oltre l'entità della pena, non sarebbe opportuno evitare di divulgare quelle che sono state le motivazioni? io, come marito, figlio o persona vicina alla vittima mi sentirei preso per il culo, nonchè pugnalato alle spalle ulteriormente nel vedere riconosciute certe attenuanti.
le motivazioni ci sono già , altrimenti non si parlerebbe della reazione della vittima
detto è praticamente una regola che ogni omicidio commesso in stato di coscienza alterata vada assogettato alle attenuanti del caso , se per la tua competenza questo caso non lo era , lo dovresti dimostrare e non parlare dei pur importanti sentimenti popolari.
ripeto tutto ciò per dire , un conto sono i sentimenti popolari e un altro sono le sentenze limitate dalla applicazione della legge.
se invece la legge non la volete prendere in considerazione spiegateci un po a che modello di civiltà vorreste si aderisse
Qualsiasi omicidio compiuto in stato alterato invece secondo me è un'aggravante, senza scomodare la giustizia sommaria e i tanti altri (soliti) spauracchi che agitano i difensori di Caino. :fagiano:
Arrivi persino a condividere il fatto che la reazione della vittima sia un'attenuante? Hai ragione, la Reggiani doveva farsi stuprare, seviziare e con ogni probabilità uccidere senza reagire! :rolleyes:
Qualsiasi omicidio compiuto in stato alterato invece secondo me è un'aggravante, senza scomodare la giustizia sommaria e i tanti altri (soliti) spauracchi che agitano i difensori di Caino. :fagiano:
non ti piace la legge promuovi una azione per modificarla , non sta al tuo giudizio ne a quello di nessun'altro decidere cosa è legale e cosa no. dopodichè+ te lo ripeto per l'ennesima volta sono d'accordo che la pena sia sottodimensionata ma da qui a dire che il giudice abbia sbagliato ... non mi ritengo cosi ferrato per poterlo dire senza essere presuntuoso.
Arrivi persino a condividere il fatto che la reazione della vittima sia un'attenuante? Hai ragione, la Reggiani doveva farsi stuprare, seviziare e con ogni probabilità uccidere senza reagire! :rolleyes:
questa è una tua macchinazione , non ho mai detto una cosa cosi
non ti piace la legge promuovi una azione per modificarla , non sta al tuo giudizio ne a quello di nessun'altro decidere cosa è legale e cosa no. dopodichè+ te lo ripeto per l'ennesima volta sono d'accordo che la pena sia sottodimensionata ma da qui a dire che il giudice abbia sbagliato ... non mi ritengo cosi ferrato per poterlo dire senza essere presuntuoso.
Secondo me questa è una sentenza-vergogna e lo continuo a pensare: non mi serve sapere i centomila cavilli legali, pensato perlopiù per parare il culo a Caino, che hanno portato alla sua formulazione. Eventuali azioni correttive (molto auspicabili) non è certo da me che dovrebbero partire ma dal Parlamento, anche se è naturalmente fantasia.
first register
24-12-2008, 16:53
secondo la Corte, è anche l'incredibile forza d'animo della Reggiani ad aver attenuato le responsabilità dell'assassino: «In assenza degli stessi fattori — si legge — l'episodio criminoso, con tutta probabilità, avrebbe avuto conseguenze assai meno gravi ». Mailat, invece, a causa della reazione della vittima «non riesce ad averne ragione a mani nude» e deve usare il bastone.
ma per questo qui il lodo alfano non si applica?
kintaro oe
24-12-2008, 16:53
non ti piace la legge promuovi una azione per modificarla
c'é un codice nella procedure penale che parla di attenuanti in caso di stupro e omidicio in caso di ubriachezza ?:rolleyes:
A me pari un po' confuso...
Ah.......chi e' che mi dava del pazzo quando appoggiavo i test psico attitudinali per i giudici ?
A questo giudice che se ne e' uscito con questa perla di saggezza che vogliamo fare ? L'ANM che vuole fare ? Il napoletano che vuole fare ?
Secondo me questa è una sentenza-vergogna e lo continuo a pensare: non mi serve sapere i centomila cavilli legali, pensato perlopiù per parare il culo a Caino, che hanno portato alla sua formulazione. Eventuali azioni correttive (molto auspicabili) non è certo da me che dovrebbero partire ma dal Parlamento, anche se è naturalmente fantasia.
e il parlamento chi lo vota? ps non ti serve sapere i cavilli ? aboliamo il processo allora e facciamo un referendum su ogni caso , anche questa potrebbe esere una proposta , anzi direi introduciamo la legge del taglione , visto che in alcuni stati ce l'hanno .
ma poi non ti lamentare se ti tagliano il piiiiiiiiiiiiiii se ti beccano a letto con la moglie di qualcuno :)
ps questi sono i limiti di vivere in uno stato di diritto , non immagini quanto mi rode vedere i potenti che la fanno franca con migliaia di cavilli e facoltosi avvocati , ma purtroppo non possiamo farci nulla se non scegliere meglio il parlamento
c'é un codice nella procedure penale che parla di attenuanti in caso di stupro e omidicio in caso di ubriachezza ?:rolleyes:
A me pari un po' confuso...
hai voglia che c'è
Art. 91 Ubriachezza derivata da caso fortuito o da forza maggiore
Non e' imputabile chi, nel momento in cui ha commesso il fatto, non aveva la capacita' d'intendere o di volere, a cagione di piena ubriachezza derivata da caso fortuito o da forza maggiore. Se l'ubriachezza non era piena, ma era tuttavia tale da scemare grandemente, senza escluderla, la capacita' di intendere o di volere, la pena e' diminuita.
c'é un codice nella procedure penale che parla di attenuanti in caso di stupro e omidicio in caso di ubriachezza ?:rolleyes:
A me pari un po' confuso...
Ah.......chi e' che mi dava del pazzo quando appoggiavo i test psico attitudinali per i giudici ?
A questo giudice che se ne e' uscito con questa perla di saggezza che vogliamo fare ? L'ANM che vuole fare ? Il napoletano che vuole fare ?
quando dici certe cose dimostri di esserlo tu , quantomeno se non spieghi il perchè ......
quello che ho scritto è legge ed è applicata da più di 50 anni , ma se tu non ti curi delle leggi dello stato .....
e ripeto per i meno attenti ( per la sesta volta) non sono felice per la sentenza , ma la legge dice cosi.
l'attenuante della ubriachezza implica i 30 anni di carcerazione ,e poi ce ne sono state altre minori ora fare tante questioni per 29 o 30 mi pare suprefluo , non so se immagini cosa siano 29 anni di carcere.
mi pare di aver capito che non sia molto chiaro quanto sia 29 anni di carcere
Eriatarka
24-12-2008, 17:04
a parte che non vedo la differenza tra 29 anni ed ergastolo, è comunque un'eternità, e sono convinto che l'ergastolo non serve a redimere una persona, quindi è abbastanza inutile come pena...
detto questo, non mi sembra che la motivazione sia così fuori dal mondo, dice semplicemente che:
- lui non è partito con l'intenzione di ucciderla, voleva "solo" violentarla (lo soc he detta così suona veramente brutta, ma non fraintendetemi per favore) quindi non è omicidio volontario, ma colposo, perchè
- aveva bevuto/assunto stupefacenti, quindi non era nel pieno possesso delle facoltà di intendere e di volere, e alla reazione, più che legittima, della donna ha reagito in modo esagerato e l'ha uccisa, ma non era questa la sua intenzione originale, da qui le attenuanti
non mi sembra un'eresia, tanto più che gli hanno dato 29 anni, non 3 o 4
c'é un codice nella procedure penale che parla di attenuanti in caso di stupro e omidicio in caso di ubriachezza ?:rolleyes:
A me pari un po' confuso...
Ah.......chi e' che mi dava del pazzo quando appoggiavo i test psico attitudinali per i giudici ?
A questo giudice che se ne e' uscito con questa perla di saggezza che vogliamo fare ? L'ANM che vuole fare ? Il napoletano che vuole fare ?
Fermo restando che di Berlusconi ho opinioni impronunciabili, comunque questa SINGOLA proposta che ha fatto mi sembra MOLTO ragionevole. Il lavoro di giudice implica grande responsabilità per cui è giusto fare questi test, così come si fa già da anni in tante altre professioni.
e il parlamento chi lo vota? ps non ti serve sapere i cavilli ? aboliamo il processo allora e facciamo un referendum su ogni caso , anche questa potrebbe esere una proposta , anzi direi introduciamo la legge del taglione , visto che in alcuni stati ce l'hanno .
ma poi non ti lamentare se ti tagliano il piiiiiiiiiiiiiii se ti beccano a letto con la moglie di qualcuno :)
Va beh mi sa che hai bevuto troppo spumante... ma non è un po' presto? :)
Da dove hai tirato fuori tutto 'sto delirio? LOL
I processi vengono fatti e devono essere fatti e non sono certo io la persona adatta a farli, però questo non mi impedisce e non mi vieta di esprimere la mia opinione su una sentenza tanto assurdamente quanto chiaramente RIDICOLA.
ps questi sono i limiti di vivere in uno stato di diritto , non immagini quanto mi rode vedere i potenti che la fanno franca con migliaia di cavilli e facoltosi avvocati , ma purtroppo non possiamo farci nulla se non scegliere meglio il parlamento
Due torti non fanno una ragione: il fatto che i politici fanno il cazzo che vogliono non giustifica minimamente questa sentenza ridicola, fatta da un giudice che probabilmente ritiene i Caino di turno le vere vittime.
a parte che non vedo la differenza tra 29 anni ed ergastolo, è comunque un'eternità, e sono convinto che l'ergastolo non serve a redimere una persona, quindi è abbastanza inutile come pena...
Carcere a vita e ventinove anni sono una cosa MOLTO diversa... che poi qua in Italia sull'ergastolo ci sia lo sconto quantità di default è un altro discorso.
detto questo, non mi sembra che la motivazione sia così fuori dal mondo, dice semplicemente che:
- lui non è partito con l'intenzione di ucciderla, voleva "solo" violentarla (lo soc he detta così suona veramente brutta, ma non fraintendetemi per favore) quindi non è omicidio volontario, ma colposo, perchè
- aveva bevuto/assunto stupefacenti, quindi non era nel pieno possesso delle facoltà di intendere e di volere, e alla reazione, più che legittima, della donna ha reagito in modo esagerato e l'ha uccisa, ma non era questa la sua intenzione originale, da qui le attenuanti
non mi sembra un'eresia, tanto più che gli hanno dato 29 anni, non 3 o 4
Hai ragione doveva farsi stuprare senza reagire! :fagiano:
E poi l'ha MASSACRATA di botte e buttata, seminuda, in un dirupo... no hai ragione non voleva ucciderla e se l'ha fatto e solo perché quella poveretta ha solo cercato di difendersi con tutte le forze che aveva in corpo.
Ah ma poi era anche ubriaco per cui non capiva quello che faceva povero ciccio... fra l'altro sicuramente beveva per dimenticare le ingiustizie a cui questa brutta società gli faceva passare!!! La vera vittima è luiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!
kintaro oe
24-12-2008, 17:09
hai voglia che c'è
Art. 91 Ubriachezza derivata da caso fortuito o da forza maggiore
Caso fortuito o forza maggiore ?
Fortuito nel senso che e' inciampato su una cassa di superalcolici, e una bottiglia di queste si e' sfilata dall cassa, si e' stappata e infilata in bocca da sola ?
..o di forza maggiore, cioe' ha trovato una banda di delinquenti italiani (razzisti) che gli ha infilato una bottiglia di superalcolici in bocca, o e' sceso allah imponendogli di bere ?
Fermo restando che di Berlusconi ho opinioni impronunciabili, comunque questa SINGOLA proposta che ha fatto mi sembra MOLTO ragionevole. Il lavoro di giudice implica grande responsabilità per cui è giusto fare questi test, così come si fa già da anni in tante altre professioni.
Va beh mi sa che hai bevuto troppo spumante... ma non è un po' presto? :)
Da dove hai tirato fuori tutto 'sto delirio? LOL
I processi vengono fatti e devono essere fatti e non sono certo io la persona adatta a farli, però questo non mi impedisce e non mi vieta di esprimere la mia opinione su una sentenza tanto assurdamente quanto chiaramente RIDICOLA.
Due torti non fanno una ragione: il fatto che i politici fanno il cazzo che vogliono non giustifica minimamente questa sentenza ridicola, fatta da un giudice che probabilmente ritiene i Caino di turno le vere vittime.
se non sei in grado di comprendere l'ironia della risposta ad un altro utente , mi sa che in stato di ubriachezza sei tu, e per lo più perchè non ti curi di ciò che ho ripetuto più volte sul giudizio morale , altra cosa è la considerazione della sentenza in essere , non siamo in grado di valutarla per quanto attiende alla correttezza giuridica , e possiamo fare solo dei commenti sul valore morale .
spero di essermi spiegato meglio.
la legge esiste e va ripettata/applicata e non si può assogettare al giudizio morale della gente
Caso fortuito o forza maggiore ?
Fortuito nel senso che e' inciampato su una cassa di superalcolici, e una bottiglia di queste si e' sfilata dall cassa, si e' stappata e infilata in bocca da sola ?
..o di forza maggiore, cioe' ha trovato una banda di delinquenti italiani (razzisti) che gli ha infilato una bottiglia di superalcolici in bocca, o e' sceso allah imponendogli di bere ?
fortuito o causa maggiore è imputabile alla "causa" della ubriachezza e non al crimine commesso
kintaro oe
24-12-2008, 17:15
fortuito o causa maggiore è imputabile alla "causa" della ubriachezza e non al crimine commesso
In questo caso stiamo parlando di un'attenuante in un crimine, cioe' la causa dell'ubriachezza entra come attenuante nel crimine.....
E' inutile che vi arrampicate sugli specchi, l'imputato si e' volontariamente ubriacato, non c'é stata fortuita' o causa maggiore, ergo non puo' esserci attenuante.
Fermo restando che di Berlusconi ho opinioni impronunciabili, comunque questa SINGOLA proposta che ha fatto mi sembra MOLTO ragionevole. Il lavoro di giudice implica grande responsabilità per cui è giusto fare questi test, così come si fa già da anni in tante altre professioni.
Va beh mi sa che hai bevuto troppo spumante... ma non è un po' presto? :)
Da dove hai tirato fuori tutto 'sto delirio? LOL
I processi vengono fatti e devono essere fatti e non sono certo io la persona adatta a farli, però questo non mi impedisce e non mi vieta di esprimere la mia opinione su una sentenza tanto assurdamente quanto chiaramente RIDICOLA.
Due torti non fanno una ragione: il fatto che i politici fanno il cazzo che vogliono non giustifica minimamente questa sentenza ridicola, fatta da un giudice che probabilmente ritiene i Caino di turno le vere vittime.
Carcere a vita e ventinove anni sono una cosa MOLTO diversa... che poi qua in Italia sull'ergastolo ci sia lo sconto quantità di default è un altro discorso.
Hai ragione doveva farsi stuprare senza reagire! :fagiano:
E poi l'ha MASSACRATA di botte e buttata, seminuda, in un dirupo... no hai ragione non voleva ucciderla e se l'ha fatto e solo perché quella poveretta ha solo cercato di difendersi con tutte le forze che aveva in corpo.
Ah ma poi era anche ubriaco per cui non capiva quello che faceva povero ciccio... fra l'altro sicuramente beveva per dimenticare le ingiustizie a cui questa brutta società gli faceva passare!!! La vera vittima è luiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!
Boh, evidentemente evidenziare "più che legittima" non è bastato, comunque ti faccio notare che l'unico che parla di società cattiva in ogni topic -seppur "ironicamente" (tra virgolette, perché sai che ridere :stordita: )- sei tu.
se non sei in grado di comprendere l'ironia della risposta ad un altro utente , mi sa che in stato di ubriachezza sei tu, e per lo più perchè non ti curi di ciò che ho ripetuto più volte sul giudizio morale , altra cosa è la considerazione della sentenza in essere , non siamo in grado di valutarla per quanto attiende alla correttezza giuridica , e possiamo fare solo dei commenti sul valore morale .
spero di essermi spiegato meglio.
la legge esiste e va ripettata/applicata e non si può assogettare al giudizio morale della gente
Quando la giustizia diverge così tanto dall'etica e dalla morale fino al punto da ritenere la resistenza della vittima come un'attenuante per l'assassino allora non è più giustizia ma ipergarantismo, che del resto è un regime sancito persino nella Costituzione in cui si dice che il carcere debba essere rieducativo e non espiativo.
Boh, evidentemente evidenziare "più che legittima" non è bastato, comunque ti faccio notare che l'unico che parla di società cattiva in ogni topic -seppur "ironicamente" (tra virgolette, perché sai che ridere :stordita: )- sei tu.
Beh per i cattocomunisti i criminali sono povere pecorelle smarrite da recuperare, mentre i forzisti si accontentano di non intercettarle.
In questo caso stiamo parlando di un'attenuante in un crimine, cioe' la causa dell'ubriachezza entra come attenuante nel crimine.....
E' inutile che vi arrampicate sugli specchi, l'imputato si e' volontariamente ubriacato, non c'é stata fortuita' o causa maggiore, ergo non puo' esserci attenuante.
possibile che non vuoi comprendere , la legge dice : se sei ubriaco per tuo dolo o per causa maggiore le azioni che commetterai saranno viziate dal fatto che non sei in grado in intendere e di volere . a meno di dimostrare che hai volutamente ubriacarti per commettere il crimine .
non si tratta di ultragarantismo ma di legge , ammettiamo che dopo una bevuta tra amici scoppi una rissa per motivi stupidi , da ubriaco colpisci qualcuno e muore .
hai voluto ucciderlo oppure il fatto che fossi ubriaco non ti ha fatto valutare il tuo gesto correttamente?
ps ovviamente in astratto e senza riferimento al caso reggiani , altrimenti mi assalite .
i casi come questi sono molteplici e non tutti sono motivati dalla volonta di uccidere.
e poi ripeto per omicidi hanno dato pene molto inferiroi , cos'è tutto questo stupore?
kintaro oe
24-12-2008, 18:37
possibile che non vuoi comprendere , la legge dice : se sei ubriaco per tuo dolo o per causa maggiore le azioni che commetterai saranno viziate dal fatto che non sei in grado in intendere e di volere . a meno di dimostrare che hai volutamente ubriacarti per commettere il crimine .
non si tratta di ultragarantismo ma di legge , ammettiamo che dopo una bevuta tra amici scoppi una rissa per motivi stupidi , da ubriaco colpisci qualcuno e muore .
hai voluto ucciderlo oppure il fatto che fossi ubriaco non ti ha fatto valutare il tuo gesto correttamente?
ps ovviamente in astratto e senza riferimento al caso reggiani , altrimenti mi assalite .
i casi come questi sono molteplici e non tutti sono motivati dalla volonta di uccidere.
e poi ripeto per omicidi hanno dato pene molto inferiroi , cos'è tutto questo stupore?
Ho compreso benissimo invece.
A parte che "per tuo dolo non e' compreso l'articolo che hai citato", poiche e' diverso da fortuito (accidentale), sono 2 cose ben diverse, a meno che la lingua italiana sia un'optional, in questo caso mi ritiro dalla discussione...
Il succitato articolo NON puo' essere preso in condiderazione poiche' si e' coscienti di bere, c'é la volonta, mentre l'articolo 91 parla di casi fortuiti e forza maggiore, cioe' si e' costretti da qualcosa o qualcuno o ti rimbalza la bottiglia in bocca , quindi l'articolo 91 NON puo' essere preso in considerazione. PUNTO, tanto e' vero che negli ultimi incidenti stradali con ubriachi al volante che sterminano famiglie, l'articolo 91 NON VIENE MAI PRESO IN CONSIDERAZIONE, e ci mancherebbe!
Visto che nel caso in questione l'articolo 91 non puo' essere applicato, come giudichi l'interpretazione NON CORRETTA della legge da parte del giudice ?
Ho compreso benissimo invece.
A parte che "per tuo dolo non e' compreso l'articolo che hai citato", poiche e' diverso da fortuito (accidentale), sono 2 cose ben diverse, a meno che la lingua italiana sia un'optional, in questo caso mi ritiro dalla discussione...
Il succitato articolo NON puo' essere preso in condiderazione poiche' si e' coscienti di bere, c'é la volonta, mentre l'articolo 91 parla di casi fortuiti e forza maggiore, cioe' si e' costretti da qualcosa o qualcuno o ti rimbalza la bottiglia in bocca , quindi l'articolo 91 NON puo' essere preso in considerazione. PUNTO, tanto e' vero che negli ultimi incidenti stradali con ubriachi al volante che sterminano famiglie, l'articolo 91 NON VIENE MAI PRESO IN CONSIDERAZIONE, e ci mancherebbe!
Visto che nel caso in questione l'articolo 91 non puo' essere applicato, come giudichi l'interpretazione NON CORRETTA della legge da parte del giudice ?
mi pare invece che non sia ben chiaro ....
cmq buon natale a tutti
che schifo...
sto qua in carcere a vita dovrebbe stare
(prevengo le critiche, se fosse stato un italiano auspicherei lo stesso trattamento)
L'ubriachezza [modifica]
L'ubriachezza può essere definita come una alterazione temporanea e reversibile dei processi cognitivi e volitivi di un soggetto in seguito alla ingestione di sostanze alcoliche. Il codice penale, in relazione all'imputabilità, distingue:
L'ubriachezza accidentale o fortuita: è definita in tal modo l'ubriachezza che deriva da caso fortuito o forza maggiore. Si pensi ad esempio all'individuo che lavora in una distilleria di alcool e che si ubriachi in seguito a una fuoriuscita accidentale di gas etilico. Se l'ubriachezza è tale da escludere la capacità di intendere e di volere il soggetto non è punibile; se invece non esclude, ma scema grandemente la capacità di intendere e di volere la pena viene applicata, ma in misura ridotta.
L'ubriachezza volontaria o colposa
L'ubriachezza preordinata si ha nell'ipotesi in cui un soggetto si ponga volontariamente in stato di incapacità di intendere o di volere al fine di commettere un reato o al fine di procurarsi una scusa: in tal caso la imputabilità non è esclusa e la pena è aggravata. Si tratta di una ipotesi specifica di actio libera in causa;
L'ubriachezza abituale si ha in riferimento ad un soggetto che sia dedito al consumo di sostanze alcoliche e che sia di frequente in stato di ubriachezza. In tal caso la ubriachezza non esclude l'ìimputabilità e la pena è aggravata;
La cronica intossicazione da alcool si ha, secondo la giurisprudenza della Suprema Corte, qualora l'intossicazione sia, per il suo carattere ineliminabile tale da comportare una malattia psichica di carattere patologico. Si applica in tale caso la medesima disciplina prevista per il vizio di mente in quanto colui che compie l'azione a causa della cronica intossicazione da alcool o da sostanze stupefacenti non riacquista in nessun frangente la capacità di intendere e volere contrariamente a chi è in stato di ubriachezza abituale.
La disciplina dell'ubriachezza è equipollente all'imputabilità derivante dall'assunzione di sostanze stupefacenti.
come vedi l'unico caso in cui la pena non è attenuata è come ti dicevo , quello in cui l'ubriachezza sia ragiunta volontariamente ai fini di commettere il crimine.
fonte wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Imputabilità
Quanti cavilli per salvare Caino! :fagiano:
Eriatarka
24-12-2008, 20:08
Hai ragione doveva farsi stuprare senza reagire! :fagiano:
E poi l'ha MASSACRATA di botte e buttata, seminuda, in un dirupo... no hai ragione non voleva ucciderla e se l'ha fatto e solo perché quella poveretta ha solo cercato di difendersi con tutte le forze che aveva in corpo.
Ah ma poi era anche ubriaco per cui non capiva quello che faceva povero ciccio... fra l'altro sicuramente beveva per dimenticare le ingiustizie a cui questa brutta società gli faceva passare!!! La vera vittima è luiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!
non è assolutamente quello che ho detto, e lo sai benissimo, quindi smetti di fare demagogia del cazzo e rispondi argomentando
non è assolutamente quello che ho detto, e lo sai benissimo, quindi smetti di fare demagogia del cazzo e rispondi argomentando
No ero semplicemente ironico verso il giudice che ha concesso tutte queste attenuanti a quell'individuo. Pensare che lo stato alterato e la resistenza della vittima siano delle attenuanti per il suo carnefice mi pare francamente orripilante e completamente irrispettoso verso la vittima. In particolare quella sulla resistenza della vittima... ora uno deve farsi ammazzare e/o stuprare senza fare resistenza perché altrimenti dà una specie di giustificazione all'assassino. SENTENZA RIDICOLA ED IRRISPETTOSA VERSO LA VITTIMA! :mad:
No ero semplicemente ironico verso il giudice che ha concesso tutte queste attenuanti a quell'individuo. Pensare che lo stato alterato e la resistenza della vittima siano delle attenuanti per il suo carnefice mi pare francamente orripilante e completamente irrispettoso verso la vittima. In particolare quella sulla resistenza della vittima... ora uno deve farsi ammazzare e/o stuprare senza fare resistenza perché altrimenti dà una specie di giustificazione all'assassino. SENTENZA RIDICOLA ED IRRISPETTOSA VERSO LA VITTIMA! :mad:
è questo che vorresti?:http://www.adnkronos.com/IGN/Esteri/?id=3.0.2848981539
è questo che vorresti?:http://www.adnkronos.com/IGN/Esteri/?id=3.0.2848981539
Hai una notevole forza argomentativa vedo... :rolleyes:
Spesso e volentieri noto che i fan del carcere rieducativo, quando vedono che i loro argomenti NON sono più difendibili, agitano lo spauracchio della pena di morte, di quanto è incivile ecc ecc... :fagiano:
loreluca
25-12-2008, 09:33
non è che l'ha mandato fuori per la condizionale eh! Sono sempre 29 anni!!!
Di peggio c'erano solo 30 anni o l'ergastolo!!!
Sì ma secondo me non è l'anno più o meno di galera che fa la differenza, ma il fatto che, anche in questo caso, si sia riusciti a trovare un deterrente al manigoldo...
Hai una notevole forza argomentativa vedo... :rolleyes:
Spesso e volentieri noto che i fan del carcere rieducativo, quando vedono che i loro argomenti NON sono più difendibili, agitano lo spauracchio della pena di morte, di quanto è incivile ecc ecc... :fagiano:
a dire il vero questa è la risposta che suggerisci tu stesso , quando una persona ti dimostra chiaramanete che è la LEGGE la causa di una sentenza moralmente discutibile , e tu invece continui a non voler entrare nel merito e non riesci ad accettare i pro e i contro dello stato di diritto , mi viene in mente che il tuo modello ispirativo sia un cosa del genere .
Altrimenti , viste e considerate le norme di legge utilizzate nella sentenza ( e mi riferisco all'ubriachezza) avresti dovuto serenamente ammettere che non c'è altra soluzione , a meno che tu non creda che un giudice debba disattendere alle leggi
a dire il vero questa è la risposta che suggerisci tu stesso , quando una persona ti dimostra chiaramanete che è la LEGGE la causa di una sentenza moralmente discutibile , e tu invece continui a non voler entrare nel merito e non riesci ad accettare i pro e i contro dello stato di diritto , mi viene in mente che il tuo modello ispirativo sia un cosa del genere .
Altrimenti , viste e considerate le norme di legge utilizzate nella sentenza ( e mi riferisco all'ubriachezza) avresti dovuto serenamente ammettere che non c'è altra soluzione , a meno che tu non creda che un giudice debba disattendere alle leggi
La concessione delle attenuanti e delle aggravanti è A DISCREZIONE del giudice... non c'è nessuno che gli punta la pistola alla tempia ordinandogli di fare così piuttosto che cosà.
La concessione delle attenuanti e delle aggravanti è A DISCREZIONE del giudice... non c'è nessuno che gli punta la pistola alla tempia ordinandogli di fare così piuttosto che cosà.
questo secondo te , ma per il codice è cosi:
http://www.giurcost.org/decisioni/1970/0033s-70.html
in sostanza è discrezionale solamente come tuo auspicio e non per la legge italiana
questo secondo te , ma per il codice è cosi:
http://www.giurcost.org/decisioni/1970/0033s-70.html
in sostanza è discrezionale solamente come tuo auspicio e non per la legge italiana
Mi stai dicendo che attenuanti ed aggravanti sono codificate nel codice penale? Ma che scoperta! :fagiano:
Se non fosse così non esisterebbero nemmeno, ciò non cambia il fatto che attenuanti ed aggravanti sono date a DISCREZIONE del giudice.
Sentenza inaudita....davvero insolente...UN INSULTO a quella povera donna, a suo marito, a chi ancora in ITA crede nella giustizia e nella equità sociale!!!
tuttavia il mio augurio è che almeno se li sconti tutti questi 29 anni di carcere...cosa che ahimè DUBITO FORTISSIMAMENTE.
Buon Natale...
Mi stai dicendo che attenuanti ed aggravanti sono codificate nel codice penale? Ma che scoperta! :fagiano:
Se non fosse così non esisterebbero nemmeno, ciò non cambia il fatto che attenuanti ed aggravanti sono date a DISCREZIONE del giudice.
bella argomentazione : che scoperta .. comincia a leggere bene e scoprirari che il giudice NON PUO' non tenere in considerazione l'attenuante dell'ubriachezza come parziale o completa incapacità di intendere e di volere .
:mc: :mc: :mc:
Sentenza inaudita....davvero insolente...UN INSULTO a quella povera donna, a suo marito, a chi ancora in ITA crede nella giustizia e nella equità sociale!!!
tuttavia il mio augurio è che almeno se li sconti tutti questi 29 anni di carcere...cosa che ahimè DUBITO FORTISSIMAMENTE.
Buon Natale...
Quoto tutto.
Buon Natale anche a te! :)
bella argomentazione : che scoperta .. comincia a leggere bene e scoprirari che il giudice NON PUO' non tenere in considerazione l'attenuante dell'ubriachezza come parziale o completa incapacità di intendere e di volere .
:mc: :mc: :mc:
Io penso che attenuanti e aggravanti siano concesse a discrezione del giudice: se tu ritieni che non sia così linkami pure l'articolo del codice penale dove si afferma ciò! :read:
Dream_River
25-12-2008, 12:40
Carcere a vita e ventinove anni sono una cosa MOLTO diversa... che poi qua in Italia sull'ergastolo ci sia lo sconto quantità di default è un altro discorso.
Se vivessimo in un altro paese allora la mia opinione sarebbe molto diversa, ma siccome siamo in Italia, anche tu mi pare che ammetti che fra l'ergastolo e 29 anni c'è molta poca differenza.:D
Ma se vivessimo in un altro paese d'altronde avremmo anche in sistema carcerario migliore:fagiano: :cry:
Quoto tutto.
Buon Natale anche a te! :)
Io penso che attenuanti e aggravanti siano concesse a discrezione del giudice: se tu ritieni che non sia così linkami pure l'articolo del codice penale dove si afferma ciò! :read:
tu puoi pensare quello che ti pare ,l'importante però è la legge e le sue revisioni . nell'articolo che ti ho citato è chiaramente espresso:
Spetterà al giudice di merito sia valutare, caso per caso, se si tratti di ubriachezza colposa o di ubriachezza accidentale; sia, del pari, accertare di volta in volta, secondo la giurisprudenza corrente, il titolo di colpevolezza (dolo o colpa), sulla base dell'atteggiamento psicologico in concreto assunto dall'ubriaco al momento nel quale commise il fatto.
e tu come credi di poter valutare diversamente , per quelli che sono i sentimenti popolari che la vicenda ha scatenato? un giudice deve essere imparziale e valutare i fatti , e non giudicare a seconda della indignazione della gente . se vogliamo continuare un discorso tecnico legislativo bene , altrimenti parliamo delle sensazioni che sono cose differenti
tu puoi pensare quello che ti pare ,l'importante però è la legge e le sue revisioni . nell'articolo che ti ho citato è chiaramente espresso:
Spetterà al giudice di merito sia valutare, caso per caso, se si tratti di ubriachezza colposa o di ubriachezza accidentale; sia, del pari, accertare di volta in volta, secondo la giurisprudenza corrente, il titolo di colpevolezza (dolo o colpa), sulla base dell'atteggiamento psicologico in concreto assunto dall'ubriaco al momento nel quale commise il fatto.
e tu come credi di poter valutare diversamente , per quelli che sono i sentimenti popolari che la vicenda ha scatenato? un giudice deve essere imparziale e valutare i fatti , e non giudicare a seconda della indignazione della gente . se vogliamo continuare un discorso tecnico legislativo bene , altrimenti parliamo delle sensazioni che sono cose differenti
E su che piano tecnico, QUALE, la resistenza di una donna può essere giustificazione per le attenuanti :mbe: .
Perchè il tipo era ubriaco?
Cioè quindi mettiamoci tutti a fare del male alla gente da sbronzi, che tanto basta dire che hanno fatto resistenza e sicuramente un paio di attenuanti ce le si becca :mbe:
Questo voler prendere le difese del giudice che ha aggiunto la disperata difesa di una donna stuprata e ammazzata come giustificazione per le attenuanti mi pare tanto la dimostrazione (seppur mi dirai che non è così, puoi ripeterlo MILIONI DI VOLTE) di una, anche seppur minima, soddisfazione per le attenuanti. Perchè la donna non si è concessa a un povero emarginato, discriminato dal razzismo fascista italiota:rolleyes:
Cioè, io non ho parole.
Forse qui mancano parenti donne, che ne sò. Manco la mamma bisogna mai aver avuto per dire che una sentenza del genere ha una seppur minima logica, anche solo tecnico legislativa.
e tu come credi di poter valutare diversamente , per quelli che sono i sentimenti popolari che la vicenda ha scatenato? un giudice deve essere imparziale e valutare i fatti , e non giudicare a seconda della indignazione della gente . se vogliamo continuare un discorso tecnico legislativo bene , altrimenti parliamo delle sensazioni che sono cose differenti
Vedo che la mia gentile richiesta di link ad articoli precisi del codice penale in cui si afferma che attenuanti e aggravanti NON sono a discrezione del giudice non è stata soddisfatta... :(
Forse perché non ne esistono? :fagiano:
Questo voler prendere le difese del giudice che ha aggiunto la disperata difesa di una donna stuprata e ammazzata come giustificazione per le attenuanti mi pare tanto la dimostrazione (seppur mi dirai che non è così, puoi ripeterlo MILIONI DI VOLTE) di una, anche seppur minima, soddisfazione per le attenuanti. Perchè la donna non si è concessa a un povero emarginato, discriminato dal razzismo fascista italiota:rolleyes:
Quoto... che la resistenza opposta dalla Reggiani passi come attenuante è davvero una presa per il culo e pensare che c'è chi difende pure queste decisioni fa capire facilmente uno dei principali motivi per cui la giustizia in Italia è messa come è messa: l'ipergarantismo.
Cioè, io non ho parole.
Forse qui mancano parenti donne, che ne sò. Manco la mamma bisogna mai aver avuto per dire che una sentenza del genere ha una seppur minima logica, anche solo tecnico legislativa.
No questo è l'esempio da manuale del buonismo dei cattocomunisti all'opera! :)
E su che piano tecnico, QUALE, la resistenza di una donna può essere giustificazione per le attenuanti :mbe: .
Perchè il tipo era ubriaco?
Cioè quindi mettiamoci tutti a fare del male alla gente da sbronzi, che tanto basta dire che hanno fatto resistenza e sicuramente un paio di attenuanti ce le si becca :mbe:
Questo voler prendere le difese del giudice che ha aggiunto la disperata difesa di una donna stuprata e ammazzata come giustificazione per le attenuanti mi pare tanto la dimostrazione (seppur mi dirai che non è così, puoi ripeterlo MILIONI DI VOLTE) di una, anche seppur minima, soddisfazione per le attenuanti. Perchè la donna non si è concessa a un povero emarginato, discriminato dal razzismo fascista italiota:rolleyes:
Cioè, io non ho parole.
Forse qui mancano parenti donne, che ne sò. Manco la mamma bisogna mai aver avuto per dire che una sentenza del genere ha una seppur minima logica, anche solo tecnico legislativa.
sei sicura che fosse una giustificazione o una spiegazione dell'accaduto ?
va comunque precisato che questa cosa era in netto subordine rispetto alla causalità di atato di ebrezza e ira .
Lo ripeterò fino alla noia , non sono contento dell'accaduto ma è la legge.
ecco gli articoli citati :
Art. 51 Circostanze attenuanti
1) La considerevole riduzione della capacità di intendere o di volere al momento della condotta costituisce circostanza attenuante e comporta una diminuzione della pena da un quarto alla metà.
2) Fuori del caso previsto dal comma 1, costituisce circostanza attenuante l'età’ minore degli anni 18.
Art. 52 Stato di incapacità di intendere o di volere volontario o colposo o preordinato
1) Quando l'agente si pone volontariamente in stato di incapacità di intendere o di volere, rappresentandosi come conseguenza certa o altamente probabile di tale stato la realizzazione del fatto di reato, ne risponde per dolo.
2) Quando l'agente si pone volontariamente in stato di incapacità di intendere o di volere nonostante la concreta prevedibilità, come conseguenza di tale stato, del fatto di reato, ne risponde per colpa, sempre che il fatto sia previsto dalla legge come reato colposo.
3) Costituisce circostanza aggravante lo stato di incapacità preordinato al fine di commettere il reato o di prepararsi una scusa.
le condizioni in cui siano escluse le attenuanti e addirittura sia maggiorata la pena è la VOLONTARIETA' di raggiungere l'ubriachezza ai fini di commettere il crimine .
ora se non è chiaro nemmeno ora ........
e ripeto ancora , questo sul tema legalità e non moralità , dove siamo tutti d'accordo , ma un giudice deve far ripettare le leggi e non la moralità .
sei sicura che fosse una giustificazione o una spiegazione dell'accaduto ?
va comunque precisato che questa cosa era in netto subordine rispetto alla causalità di atato di ebrezza e ira .
Lo ripeterò fino alla noia , non sono contento dell'accaduto ma è la legge.
ecco gli articoli citati :
Art. 51 Circostanze attenuanti
1) La considerevole riduzione della capacità di intendere o di volere al momento della condotta costituisce circostanza attenuante e comporta una diminuzione della pena da un quarto alla metà.
2) Fuori del caso previsto dal comma 1, costituisce circostanza attenuante l'età’ minore degli anni 18.
Art. 52 Stato di incapacità di intendere o di volere volontario o colposo o preordinato
1) Quando l'agente si pone volontariamente in stato di incapacità di intendere o di volere, rappresentandosi come conseguenza certa o altamente probabile di tale stato la realizzazione del fatto di reato, ne risponde per dolo.
2) Quando l'agente si pone volontariamente in stato di incapacità di intendere o di volere nonostante la concreta prevedibilità, come conseguenza di tale stato, del fatto di reato, ne risponde per colpa, sempre che il fatto sia previsto dalla legge come reato colposo.
3) Costituisce circostanza aggravante lo stato di incapacità preordinato al fine di commettere il reato o di prepararsi una scusa.
le condizioni in cui siano escluse le attenuanti e addirittura sia maggiorata la pena è la VOLONTARIETA' di raggiungere l'ubriachezza ai fini di commettere il crimine .
ora se non è chiaro nemmeno ora ........
e ripeto ancora , questo sul tema legalità e non moralità , dove siamo tutti d'accordo , ma un giudice deve far ripettare le leggi e non la moralità .
Ma che l'ubriachezza sia un'attenuante si era capito (purtroppo,nei paesi civili l'alterazione psichica dovuta all'abuso di sostanze quali l'alcol o la droga in genere è considerata aggravante).
Ma la resistenza della vittima NON DOVEVA NEMMENO ESSERE CITATA. E se è una spiegazione è indirettamente una giustificazione. Se non si ribellava, non veniva ammazzata.
Oh, ma che razza di ragionamento è?
Questo ragionamento lo può fare solo chi prova un odio innato e profondo per le donne, chi intimamente vorrebbe fare lo stesso. E chi tenta solo minimamente di trovare una spiegazione logica a tutto ciò, una seppur minima giustificazione, rientra nella categoria qui sopra citata, oppure non ha mai avuto a che fare con una donna, non ha mai provato affetto per una donna, nemmeno per la propria madre.
Ripeto.
[QUOTE=drakend;25580314]Vedo che la mia gentile richiesta di link ad articoli precisi del codice penale in cui si afferma che attenuanti e aggravanti NON sono a discrezione del giudice non è stata soddisfatta... :(
Forse perché non ne esistono? :fagiano:
ma sai leggere? nel link sopra è citato tutto , ed è uno se ne vuoi un a'ltro prendi questo : http://it.wikisource.org/wiki/Codice_Penale/Libro_I/Titolo_IV#Art._92_Ubriachezza_volontaria_o_colposa_ovvero_preordinata
mi pare che tu proprio non abbia interesse a capire come stanno le cose
Dream_River
25-12-2008, 13:52
Ue ragazzi!!! Calma calma, si può salvare Caino senza uccidersi a vicenda :D
:stordita:
:eek:
Ok ok, dopo questa me ne vado :ops:
Ue ragazzi!!! Calma calma, si può salvare Caino senza uccidersi a vicenda :D
:stordita:
:eek:
Ok ok, dopo questa me ne vado :ops:
hai ragione dream , ma scrivi il link ne discuti e poi ti chiede il link :confused:
posso capire dicutere ma negare l'evidenza ...il link è li poche risposte sopra
Ue ragazzi!!! Calma calma, si può salvare Caino senza uccidersi a vicenda :D
:stordita:
:eek:
Ok ok, dopo questa me ne vado :ops:
Questione di punti di vista.
Io sono del partito 'Nessuno tocchi Abele' :stordita:
Cioè, mi dispiace, ma da portatrice di utero, con numerose parenti portatrici di utero, mi sento tirata in ballo in prima persona (ma forse anche perchè una donna MOLTO vicina a me ha subito quanto di peggio può subire una donna).
Soprattutto poi quando ci troviamo davanti a sentenze che fanno il paio con 'se porta i jeans non può essere stuprata', 'lo stupro di una minorenne non vergine proveniente da una situazione disagiata è meno grave dello stupro di una ricca ragazzina perbene', 'lo stupratore ha diritto alle attenuanti poichè lo stupro è colpa del governo che lo costringe a vivere in una situazione di disagio sociale tale da non dargli altra possibilità che ricorrere alla violenza' e c'è qualcuno che anche solo minimamente cerca di difenderle.
Questione di punti di vista.
Io sono del partito 'Nessuno tocchi Abele' :stordita:
Cioè, mi dispiace, ma da portatrice di utero, con numerose parenti portatrici di utero, mi sento tirata in ballo in prima persona (ma forse anche perchè una donna MOLTO vicina a me ha subito quanto di peggio può subire una donna).
Soprattutto poi quando ci troviamo davanti a sentenze che fanno il paio con 'se porta i jeans non può essere stuprata', 'lo stupro di una minorenne non vergine proveniente da una situazione disagiata è meno grave dello stupro di una ricca ragazzina perbene', 'lo stupratore ha diritto alle attenuanti poichè lo stupro è colpa del governo che lo costringe a vivere in una situazione di disagio sociale tale da non dargli altra possibilità che ricorrere alla violenza' e c'è qualcuno che anche solo minimamente cerca di difenderle.
questo è fuori da ogni dubbio ileana , io mi incazzo solo a vederle trattare male verbalmente . e non comprendo come certe donne rimangano a sopportare alcuni trogloditi .
ma detto ciò non possiamo fare a meno di comprendere su come si forma una sentenza e sul fatto che senza modificare le leggi certe situazioni non cambieranno mai . senza per questo dover generalizzare contro i giudici che semplicemente devono seguire i binari della legge
Dream_River
25-12-2008, 14:22
Non so se essere contento che mi abbiate preso sul serio più di quanto la pessima battuta che ho scritto meritava...:fagiano:
Ue ragazzi!!! Calma calma, si può salvare Caino senza uccidersi a vicenda :D
Dream_River
25-12-2008, 14:25
Io sono del partito 'Nessuno tocchi Abele' :stordita:
Io invece sono del partito "Ehi! Ma che fai!? Tocchi?!!?" :rotfl:
Va bhè ragazzi, capitemi, ho appena finito il pranzo di natale, ho il vino che mi sta andando alla testa :hic: :doh:
Comunque, io non mi ergo ne indifesa di Caino ne di Abele (Almeno secondo il mio punto di vista), anche secondo me questa sentenza fa vergogna, però mi va anche parecchio vergognare il sistema carcerario italiano :fagiano:
ma sai leggere? nel link sopra è citato tutto , ed è uno se ne vuoi un a'ltro prendi questo : http://it.wikisource.org/wiki/Codice_Penale/Libro_I/Titolo_IV#Art._92_Ubriachezza_volontaria_o_colposa_ovvero_preordinata
mi pare che tu proprio non abbia interesse a capire come stanno le cose
Ma io i link che posti li leggo naturalmente, però tu mi hai postato un link dove si parla dell'ubriachezza e di una sentenza su uno che guidava ubriaco... ok ma dove sta scritto che attenuanti ed aggravanti DEVONO essere date? Io continuo a pensare che siano a DISCREZIONE del giudice, tutto qua! :D
Ma io i link che posti li leggo naturalmente, però tu mi hai postato un link dove si parla dell'ubriachezza e di una sentenza su uno che guidava ubriaco... ok ma dove sta scritto che attenuanti ed aggravanti DEVONO essere date? Io continuo a pensare che siano a DISCREZIONE del giudice, tutto qua! :D
era scritto anche quello e piuttosto chiaramente : Spetterà al giudice di merito sia valutare, caso per caso, se si tratti di ubriachezza colposa o di ubriachezza accidentale; sia, del pari, accertare di volta in volta, secondo la giurisprudenza corrente, il titolo di colpevolezza (dolo o colpa), sulla base dell'atteggiamento psicologico in concreto assunto dall'ubriaco al momento nel quale commise il fatto.
cio significa , il giudice deve accertare se ci si sia ubriacati appositamente per trovare diciamo il coraggio di compiere un crimine o piuttosto di decidere se in seguito ad ubriacatura si sia perso la capacita di intendere e volere .
in sostanza non è discrezionale , ma deve solo distinguere tra accidentale o volontaria .
questo non significa che uno abbia bevuto contro la sua volinta , ma che abbia bevuto senza lo scopo di procurarsi uno stato di ubriacatura appositamente per cagionare danno a terzi.
non esiste la discrezionalità che intendi tu , è ben differente
Eriatarka
25-12-2008, 16:55
E su che piano tecnico, QUALE, la resistenza di una donna può essere giustificazione per le attenuanti :mbe: .
Perchè il tipo era ubriaco?
Cioè quindi mettiamoci tutti a fare del male alla gente da sbronzi, che tanto basta dire che hanno fatto resistenza e sicuramente un paio di attenuanti ce le si becca :mbe:
la resistenza della donna ha scatenato la reazione violenta dell'uomo, più violenta di quanto volesse essere all'inizio. per me non fa una grinza. ma non vuol dire che è colpa della donna, non giustifica l'aggressore, è una semplice analisi logica dell'accaduto.
se per te 29 anni invece dell'ergastolo significa un'incentivo ad ammazzare la gente, beh allora stai messo male :doh:
la resistenza della donna ha scatenato la reazione violenta dell'uomo, più violenta di quanto volesse essere all'inizio. per me non fa una grinza. ma non vuol dire che è colpa della donna, non giustifica l'aggressore, è una semplice analisi logica dell'accaduto.
se per te 29 anni invece dell'ergastolo significa un'incentivo ad ammazzare la gente, beh allora stai messo male :doh:
Il punto non è la verosomiglianza della successione logica degli eventi... a quello ci arrivano tutti credo. Il punto del contendere è la valenza di attenuante data alla resistenza opposta dalla donna: è una cosa vergognosa.
cio significa , il giudice deve accertare se ci si sia ubriacati appositamente per trovare diciamo il coraggio di compiere un crimine o piuttosto di decidere se in seguito ad ubriacatura si sia perso la capacita di intendere e volere .
in sostanza non è discrezionale , ma deve solo distinguere tra accidentale o volontaria .
questo non significa che uno abbia bevuto contro la sua volinta , ma che abbia bevuto senza lo scopo di procurarsi uno stato di ubriacatura appositamente per cagionare danno a terzi.
non esiste la discrezionalità che intendi tu , è ben differente
Ok questo tuo discorso l'ho capito già da un po', quello che ti chiedevo era un link ad un articolo del codice penale o a qualcosa di ufficiale che lo ribadisca, perché io sapevo che attenuanti ed aggravanti sono a discrezione del giudice, tanto è vero che attraverso i vari gradi di giudizi spesso queste vengono cambiate.
Il punto non è la verosomiglianza della successione logica degli eventi... a quello ci arrivano tutti credo. Il punto del contendere è la valenza di attenuante data alla resistenza opposta dalla donna: è una cosa vergognosa.
Ok questo tuo discorso l'ho capito già da un po', quello che ti chiedevo era un link ad un articolo del codice penale o a qualcosa di ufficiale che lo ribadisca, perché io sapevo che attenuanti ed aggravanti sono a discrezione del giudice, tanto è vero che attraverso i vari gradi di giudizi spesso queste vengono cambiate.
questo non è un mio discorso è quello che trovi leggendo i due link , non so più come spiegartelo
e poi faccio una fatica incredibile a capire da cosa sta nascendo questa discussione , a parte il fatto di non voler riconoscere la legge , ma le motivazioni della sentenza ancora non sono reperibili e quindi non si possono ancora esaminare , e voi state a fasciarvi la testa sulle righe di presentazioni di alcuni giornali ? non credete che andrebbe letta approfonditamente la motivazione della sentenza prima di trarre delle conseguenze?
io farei il test antidroga ai giudici .. non a chi guida.. :mad:
Eriatarka
25-12-2008, 18:09
Il punto non è la verosomiglianza della successione logica degli eventi... a quello ci arrivano tutti credo. Il punto del contendere è la valenza di attenuante data alla resistenza opposta dalla donna: è una cosa vergognosa.
la resistenza combinata all'ubriachezza dell'aggressore, che non era in grado di intendere e di volere
l'attenuante è l'ubriachezza, la resistenza della donna è la causa scatenante della furia omicida
Window Vista
25-12-2008, 18:28
tanto ormai...
Eriatarka
25-12-2008, 18:54
Si è ubriacato lui o lo ha ubriacato qualcun'altro ?.
era ubriaco in quel momento
non c'entra il motivo per cui si è ubriaco
mica uno si ubriaca apposta per andarsi a schiantare....
Dream_River
25-12-2008, 19:00
mica uno si ubriaca apposta per andarsi a schiantare....
Per andarsi a schiantare no, ma l'atto di andarsi a schiantare è l'espressione del carattere da coglione di qualcuno se questo è ubriaco quando sale in macchina.
Fino a che la sua coglionaggine la paga con la sua vita, affari suoi, ma quando a pagarne il prezzo è qualcun'altro, la musica cambia parecchio
Eriatarka
25-12-2008, 19:37
Per andarsi a schiantare no, ma l'atto di andarsi a schiantare è l'espressione del carattere da coglione di qualcuno se questo è ubriaco quando sale in macchina.
Fino a che la sua coglionaggine la paga con la sua vita, affari suoi, ma quando a pagarne il prezzo è qualcun'altro, la musica cambia parecchio
seguimi: il vero reato è mettersi a guidare ubriaco, il fatto di schiantarsi è un incidente dovuto al fatto che era momentaneamente incapace di intendere e di volere, ma non è che al bancone del bar ha pensato "stesera bevo 10 cocktail, poi mi schianto e ammazzo i miei amici, che figata non vedo l'ora"
Dream_River
25-12-2008, 19:44
seguimi: il vero reato è mettersi a guidare ubriaco, il fatto di schiantarsi è un incidente dovuto al fatto che era momentaneamente incapace di intendere e di volere, ma non è che al bancone del bar ha pensato "stesera bevo 10 cocktail, poi mi schianto e ammazzo i miei amici, che figata non vedo l'ora"
Ok, è quindi che importanza dovrebbe avere quello che pensa l'imbecille quando si mette la guida?
[QUOTE=Proteus;25582279]Si è ubriacato lui o lo ha ubriacato qualcun'altro ?.
per le norme del codice pensale proteus , la attenuante è sempre concessa , salvo nel caso in cui sia accertato che l'alterato stato di conscienza non sis stato appositamente ricercarto ai fini di commettere il crimine.
leggasi , devo fare una rapina ,ma ho un po di fifa , e allora mi sballo o mi ubriaco per avere più coraggio.
in questo caso la pena è aumentata e non attenuata
la resistenza combinata all'ubriachezza dell'aggressore, che non era in grado di intendere e di volere
l'attenuante è l'ubriachezza, la resistenza della donna è la causa scatenante della furia omicida
Hai ragione è colpa della donna che ha osato resistere allo stupro! :fagiano:
Quello che i fan del carcere rieducativo considerato un'attenuante è in realtà solo un'aggravante... qualsiasi persona dal giudizio equilibrato ed imparziale arriverebbe a questa conclusione. Siccome però l'Italia è piena di cattocomunisti questo non avviene. :rolleyes:
Eriatarka
25-12-2008, 19:47
Ok, è quindi che importanza dovrebbe avere quello che pensa l'imbecille quando si mette la guida?
non hai capito quello che voglio dire, ma non so in che altro modo spiegartelo, mi spiace :) peace
Eriatarka
25-12-2008, 19:48
Hai ragione è colpa della donna che ha osato resistere allo stupro! :fagiano:
Quello che i fan del carcere rieducativo considerato un'attenuante è in realtà solo un'aggravante... qualsiasi persona dal giudizio equilibrato ed imparziale arriverebbe a questa conclusione. Siccome però l'Italia è piena di cattocomunisti questo non avviene. :rolleyes:
MA PORCA PUTTANA PIANTATELA DI RIBALTARE LE MIE PAROLE :muro: :muro: :muro:
Eriatarka
25-12-2008, 19:50
Quello che i fan del carcere rieducativo:
e cosa dovrebbe essere il carcere? una fogna dove far marcire le persone? una vendette? allora tanto vale levare l'ergastolo e reintrodurre la pena di morte
Dream_River
25-12-2008, 19:53
non hai capito quello che voglio dire, ma non so in che altro modo spiegartelo, mi spiace :) peace
If you wont peace prepare for war (http://it.youtube.com/watch?v=a3lTMTixGuc):O
Dream_River
25-12-2008, 19:54
Hai ragione è colpa della donna che ha osato resistere allo stupro! :fagiano:
Quello che i fan del carcere rieducativo considerato un'attenuante è in realtà solo un'aggravante... qualsiasi persona dal giudizio equilibrato ed imparziale arriverebbe a questa conclusione. Siccome però l'Italia è piena di cattocomunisti questo non avviene. :rolleyes:
Ehi, io sono un fan del carcere rieducativo, ma non considero questa sentenza sensata :read:
Hai ragione è colpa della donna che ha osato resistere allo stupro! :fagiano:
Quello che i fan del carcere rieducativo considerato un'attenuante è in realtà solo un'aggravante... qualsiasi persona dal giudizio equilibrato ed imparziale arriverebbe a questa conclusione. Siccome però l'Italia è piena di cattocomunisti questo non avviene. :rolleyes:
cattoche?
MA PORCA PUTTANA PIANTATELA DI RIBALTARE LE MIE PAROLE :muro: :muro: :muro:
Guarda che non serve che urli, ti leggo benissimo... :)
Sulla successione logica degli eventi siamo tutti d'accordo mi pare, il problema è la valutazione che se ne dà, cioè quella di attenuante anziché di aggravante.
e cosa dovrebbe essere il carcere? una fogna dove far marcire le persone? una vendette? allora tanto vale levare l'ergastolo e reintrodurre la pena di morte
Un luogo spartano dove si deve espiare la pena per il reato commesso, senza alcuno sconto o favoritismo di sorta.
Ehi, io sono un fan del carcere rieducativo, ma non considero questa sentenza sensata :read:
Va beh le mosche bianche ci sono ovunque... :fagiano:
cattoche?
Ah e mi sono dimenticato di tutti quelli che a destra vogliono abolire/limitare le intercettazioni.
Hai ragione è colpa della donna che ha osato resistere allo stupro! :fagiano:
Quello che i fan del carcere rieducativo considerato un'attenuante è in realtà solo un'aggravante... qualsiasi persona dal giudizio equilibrato ed imparziale arriverebbe a questa conclusione. Siccome però l'Italia è piena di cattocomunisti questo non avviene. :rolleyes:
stai dimostrando di non voler innalzare la qualità del discorso , ne di voler comprendere a fondo . mi domando quale sia la soddisfazione di sconvolgere il significato delle parole altrui
stai dimostrando di non voler innalzare la qualità del discorso , ne di voler comprendere a fondo . mi domando quale sia la soddisfazione di sconvolgere il significato delle parole altrui
Non voglio sconvolgere nessuna parola: evidentemente quando dico che è colpa della donna che non doveva difendersi sono ironico, credo che nessuno sano di mente possa pensare seriamente una cosa simile. Il punto del contendere è la valutazione data alla resistenza della donna, tutto qua.
Eriatarka
25-12-2008, 20:02
Guarda che non serve che urli, ti leggo benissimo... :)
non mi sembra, perchè ho detto più di una volta che non intendo "doveva lasciarsi stuprare" però voi insistete....
comunque, mi sembra chiaro che non ci capiamo a vicenda, possiamo anche chiudere qui, io ho espresso il mio punto di vista, voi il vostro, evitiamo di andare a litigare :) non sarebbe costruttivo
Non voglio sconvolgere nessuna parola: evidentemente quando dico che è colpa della donna che non doveva difendersi sono ironico, credo che nessuno sano di mente possa pensare seriamente una cosa simile. Il punto del contendere è la valutazione data alla resistenza della donna, tutto qua.
il punto è che non lo ha detto , sta solo spiegandoti quelle che sono le interpretazioni della sentenza .
peraltro ripeto , non sono ancora disponibili le motivazioni integrali , quindi stiamo parlando di fuffa ,è sufficente che un giornalista ansa o adnkronos infili una agenzia cosi che su tutti i giornali trovi una notizia viziata.
ricapitolando il parere del giudice dice che il mailat ubriaco e iracondo ha incontrato la reggiani e nello spiegare l'accadimento ha inserito la risposta della povera donna
ma non è scritto in nessun codice penale la attenuante per legittima difesa , questo dovrebbe essere chiaro per tutti .
un giudic enon può attenuare una pena per un codice inesistente e che se mai costituisce aggravante.
la attenuazione della pena è ascivibile allo stato di ubriachezza e probabilmente al degrado sociale non certo alla reazione della donna ... e figuriamoci se devo farmi violentare
Ah e mi sono dimenticato di tutti quelli che a destra vogliono abolire/limitare le intercettazioni.
volevo capire cosa significasse cattocomunista, dato che di solito, verso sinistra si tende a non essere molto cattolici praticanti...
mi sembra però una affermazione un po' troppo superficiale...
kintaro oe
25-12-2008, 20:19
la attenuazione della pena è ascivibile allo stato di ubriachezza e probabilmente al degrado sociale non certo alla reazione della donna ... e figuriamoci se devo farmi violentare
Peccato che, come da me evidenziato emerge che la attenuazione non poteva essere ascritta allo stato di ubriachezza poiche', come scritto nell'articolo 91, l'autore non si e' ubriacato accidentalmente ne e' stato costretto.
ricapitolando il parere del giudice dice che il mailat ubriaco e iracondo ha incontrato la reggiani e nello spiegare l'accadimento ha inserito la risposta della povera donna
ma non è scritto in nessun codice penale la attenuante per legittima difesa , questo dovrebbe essere chiaro per tutti .
Inoltre, come da sentenza depositata, emerge un'attenuante verso il carnefice che non trova riscontro negli articoli della legge, cioe' che la vittima essendosi difesa, e' stata concausa degli eventi, quindi l'affermare che il giudiche ha legiferato in modo arbitrario e non corrispondente alle leggi vigenti e' inopinabile.
un giudic enon può attenuare una pena per un codice inesistente e che se mai costituisce aggravante.
..e invece e' quello che ha fatto, applicando un'attenuante inesistente (prego leggersi il reply di apertura).
non può non rilevare che omicidio e violenza sessuale sono scaturiti del tutto occasionalmente dalla combinazione di due fattori: la completa ubriachezza e l'ira dell'aggressore, e la fiera resistenza della vittima». Lo sostiene la motivazione della sentenza della Corte d'Assise presieduta da Angelo Gargani. E Maurizio Gasparri, capogruppo al Senato del Pdl, esplode: «Provo ribrezzo per questa decisione». Paradossalmente, secondo la Corte, è anche l'incredibile forza d'animo della Reggiani ad aver attenuato le responsabilità dell'assassino:
Non c'erano presupposti per l'applicabilita' dell'articolo 91, e nemmeno per le attenuanti per via della reazione della donna.
Peccato che, come da me evidenziato emerge che la attenuazione non poteva essere ascritta allo stato di ubriachezza poiche', come scritto nell'articolo 91, l'autore non si e' ubriacato accidentalmente ne e' stato costretto.
Inoltre, come da sentenza depositata, emerge un'attenuante verso il carnefice che non trova riscontro negli articoli della legge, cioe' che la vittima essendosi difesa, e' stata concausa degli eventi, quindi l'affermare che il giudiche ha legiferato in modo arbitrario e non corrispondente alle leggi vigenti e' inopinabile.
..e invece e' quello che ha fatto, applicando un'attenuante inesistente (prego leggersi il reply di apertura).
Non c'erano presupposti per l'applicabilita' dell'articolo 91, e nemmeno per le attenuanti per via della reazione della donna.
forse non hai ancora capito che il caso accidentale o di forza maggiore indicato nell'articolo , non sta a significare che tu ti sia ubriacato casualmente , ma che non lo abbia fatto apposta per trarne vantaggio nell'azione criminosa .
è questa l'unica opzione in cui le attenuanti non vengono applicate e anzi viene aumentata la pena
fino a quando non comprenderai questo continuerai con la tua fantasiosa argomentazione.
per il resto sono solo chiacchere finchè la motivazione non viene depositata e quindi analizzata
volevo capire cosa significasse cattocomunista, dato che di solito, verso sinistra si tende a non essere molto cattolici praticanti...
mi sembra però una affermazione un po' troppo superficiale...
Cattocomunisti = udc + pd + pdl + rifondazione
kintaro oe
25-12-2008, 22:02
forse non hai ancora capito che il caso accidentale o di forza maggiore indicato nell'articolo , non sta a significare che tu ti sia ubriacato casualmente , ma che non lo abbia fatto apposta per trarne vantaggio nell'azione criminosa .
è questa l'unica opzione in cui le attenuanti non vengono applicate e anzi viene aumentata la pena
fino a quando non comprenderai questo continuerai con la tua fantasiosa argomentazione.
per il resto sono solo chiacchere finchè la motivazione non viene depositata e quindi analizzata
Quello che si inerpica in fantasiosi arrampicamenti sugli specchi sei te, perche' distorci il significato di quell'articolo per trarne le tue conclusioni, articolo che, strano ma vero, e' chiaro riguardante il campo di applicazione.
L'accidentalita' riguarda LA SOMMINISTRAZIONE DELL'ALCOLICO, non la sua casualita', cioe' quello che puo' succedere dal suo uso/abuso, mettitelo bene in testa !!
L'articolo 91 si limita a distinguere se l'alcolico lo hai preso di tua spontanea volonta, o se e' accidentale o forzata (da qui' l'attenuante).
Cosa significa che non sta a significare che tu ti sia ubriacato casualmente ?
L'articolo si riferisce specificatamente a quello !!!
Art. 91 Ubriachezza derivata da caso fortuito o da forza maggiore
Fortuito:
http://www.etimo.it/gifpic/05/1d1da1.png
http://it.wikipedia.org/wiki/Forza_maggiore
Quello che si inerpica in fantasiosi arrampicamenti sugli specchi sei te, perche' distorci il significato di quell'articolo per trarne le tue conclusioni, articolo che, strano ma vero, e' chiaro riguardante il campo di applicazione.
L'accidentalita' riguarda LA SOMMINISTRAZIONE DELL'ALCOLICO, non la sua casualita', cioe' quello che puo' succedere dal suo uso/abuso, mettitelo bene in testa !!
L'articolo 91 si limita a distinguere se l'alcolico lo hai preso di tua spontanea volonta, o se e' accidentale o forzata (da qui' l'attenuante).
Cosa significa che non sta a significare che tu ti sia ubriacato casualmente ?
L'articolo si riferisce specificatamente a quello !!!
Fortuito:
http://www.etimo.it/gifpic/05/1d1da1.png
http://it.wikipedia.org/wiki/Forza_maggiore
caro kintaro , fortuito nella legge ha proprio quel significato , cioè di essere involontario
chi beve non lo fa con lo scopo di ubriacarsi , nei commi dell'articolo citato lo si capisce chiaramente .
l'unico distinguo che si fa è quello della procurata ebbrezza per compiere un crimine
o almeno , non tutti quelli che bevono lo fanno con l'intento di ubriacarsi .
Eriatarka
25-12-2008, 22:09
magari lui non voleva ubriacarsi fino a quel livello, ha bevuto un po' troppo per sbaglio, che ne sai tu?
kintaro oe
26-12-2008, 00:19
caro kintaro , fortuito nella legge ha proprio quel significato , cioè di essere involontario
Ma va ? :rolleyes:
chi beve non lo fa con lo scopo di ubriacarsi , nei commi dell'articolo citato lo si capisce chiaramente .
Pero' chi si ubriaca lo fa' volontariamente, a meno che si dimostri che gli e' rimbalzata la bottiglia aperta in bocca (di solito quando rimbalza qualcosa per terra finisce da un'altra parte :stordita: )
l'unico distinguo che si fa è quello della procurata ebbrezza per compiere un crimine
Eh, si, adesso bisogna indagare quando ci si ubriaca !
Se mai dovessero fermarmi e ritirarmi la patente posso addurre questo distinguo per non farmela ritirare ?
Ma per piacere !!!
Stai cavillando in maniera oscena pur di sostenere la tua tesi, in perfetto stile italiano.
Io mi ritiro, a quanto pare qua dentro tutti sembrano aver capito come stanno le cose, non ci guadagno niente a battibeccare con un muro di gomma...
adios..
Eriatarka
26-12-2008, 00:24
Pero' chi si ubriaca lo fa' volontariamente
tu sei astemio, vero?:D
ti assicuro che basta un attimo di distrazione per finire abbracciato al cesso :sofico:
kintaro oe
26-12-2008, 00:24
o almeno , non tutti quelli che bevono lo fanno con l'intento di ubriacarsi .
Cazzo, e' vero !
Io non volevo ubriacarmi, inconsapevolmente mi sono trovato 1 litro di gordon e me la sono bevuta,.....ma poi....vai a sapere che con un litro di gordon vai in aria completamente....
Ma per piacere....
Eriatarka
26-12-2008, 00:32
Eh, si, adesso bisogna indagare quando ci si ubriaca !
Se mai dovessero fermarmi e ritirarmi la patente posso addurre questo distinguo per non farmela ritirare ?
no, perchè guidare ubriachi è già reato
mentre non è reato essere ubriachi
vediamo se così rendo l'idea:
lasciamo stare il fatto dell'omicidio, che scatena reazioni emotive
se tu a una festa vai da una tipa, completamente lucido, e cominci a insultarla perchè è grassa, ti becchi due schiaffi e la tipa ti odia
se la stessa cosa la fai da ubriaco, ti becchi lo stesso gli schiaffi, ma magari uno solo, perchè la tipa capisce che sei ubriaco e magari da lucido non lo faresti, e puoi anche provare a farti perdonare
solo che in questo caso c'è di mezzo un omicidio, e il tipo si becca 29 anni invece dell'ergastolo
kintaro oe
26-12-2008, 00:35
tu sei astemio, vero? :D
Scherzi ?
E non assaporare il gusto di una buona birra ?
Quando posso ho un locale dalle mie parti che importa birre da tutto il mondo, ma CONSAPEVOLMENTE mi fermo a una 0.50 da 8.2 gradi di ottima marca perche' oltre supererei il tasso alcolemico, e ubriacarmi....
Dai, adesso non usciamo con teorie che chi si ubriaca lo fa inconsapevolmente, chi si tira le pippe lo fa' inconsapevolmente, chi pesta una persona lo fa' inconsapevolmente...
Non e' mai colpa di nessuno , tutto e' inconsapevolmente..., ero inconsapevole che berlusca era plurinidagato, basta chiudersi in 4 mura e non ascoltare nessuno, ero inconsapevole che con lo scotch o il rum ci si ubriacasse, pensavo fosse acqua colorata....
Tutto e' inconsapevolmente in sto caiser di paese....
kintaro oe
26-12-2008, 00:38
no, perchè guidare ubriachi è già reato
mentre non è reato essere ubriachi
Pronto? ci sei ? sei connesso ?
Stiamo parlando dell'articolo 91 e le attenuanti che questo implica in caso di reato !!
Nessuno sostiene che e' reato ubriacarsi, ma se lo fai sei consapevole di ubriacarti , e se sei consapevole l'articolo 91 NON puo' essere usato come attenuante. PUNTO!
kintaro oe
26-12-2008, 00:43
se tu a una festa vai da una tipa, completamente lucido, e cominci a insultarla perchè è grassa, ti becchi due schiaffi e la tipa ti odia
se la stessa cosa la fai da ubriaco, ti becchi lo stesso gli schiaffi, ma magari uno solo, perchè la tipa capisce che sei ubriaco e magari da lucido non lo faresti, e puoi anche provare a farti perdonare
Cosa stai cercando di giustificare ?:eek:
La signora reggiani non puo' provare a perdonare nessuno, se sei ubriaco e ammazzi qualcuno sei doppiamente criminale perche' ti sei volontariamente ubriacato, e l'alcool non produce istinti omicidi e sessuali !
Con questo ragionamento sarebbero da depenalizzare chi da ubriaco ammazza con l'auto.
Sto modo di ragionare e' allucinante!
Cazzo, e' vero !
Io non volevo ubriacarmi, inconsapevolmente mi sono trovato 1 litro di gordon e me la sono bevuta,.....ma poi....vai a sapere che con un litro di gordon vai in aria completamente....
Ma per piacere....
permettimi ma sono discorsi da uno che non ha mai preso in mano un bicchiere di vino . ti posso assicurare che ci si può ubriacare con due cocktail di leggera gradazione ma con i giusti ingredienti .
chi si fa una bottiglia di gordon è un masochista e probabilmente ha qulche problema da risolvere , ma tu probabilmente inesperto , non riesci a comprendere che non è necessario andare sul pesante per ubriacarsi e che poi la cosa avviene gradualmente e non all'istante e consapevolmente.
molto spesso il problema è la capacità di distinguere il limite oltre il quale non spingersi.
Eriatarka
26-12-2008, 00:44
Pronto? ci sei ? sei connesso ?
Stiamo parlando dell'articolo 91 e le attenuanti che questo implica in caso di reato !!
guarda che sei tu quello con l'elettroencefalogramma piatto :ciapet:
nel caso di guida in stato di ebbrezza non ci sono attenuanti, non c'è processo, viene revocata automaticamente
fai esempi del cazzo e poi ti lamenti se non c'entrano niente
ripigliati
Eriatarka
26-12-2008, 00:46
Cosa stai cercando di giustificare ?:eek:
niente
quota TUTTO il post, non solo quello che ti fa comodo
------------
asciamo stare il fatto dell'omicidio, che scatena reazioni emotive
se tu a una festa vai da una tipa, completamente lucido, e cominci a insultarla perchè è grassa, ti becchi due schiaffi e la tipa ti odia
se la stessa cosa la fai da ubriaco, ti becchi lo stesso gli schiaffi, ma magari uno solo, perchè la tipa capisce che sei ubriaco e magari da lucido non lo faresti, e puoi anche provare a farti perdonare
solo che in questo caso c'è di mezzo un omicidio, e il tipo si becca 29 anni invece dell'ergastolo
kintaro oe
26-12-2008, 00:50
........non c'è processo.....
perfetto esempio di da' aria alla bocca senza sapere le cose :muro:
Eriatarka
26-12-2008, 00:50
e l'alcool non produce istinti omicidi e sessuali !
ah no, non ci sono mai risse nei pub :mc:
confermo, astemio
e poi di cosa stiamo discutendo ? l'articolo dice chiaramente che è il fatto di bere volontariamente nell'intento di procurarsi il coraggio per commettere reato. mi pare che stiamo continuando a discutere del nulla
kintaro oe
26-12-2008, 00:52
......non ci sono attenuanti.....non c'è processo.....
Infatti c'é l'aggravante....
Non c'é processo ?
Non c'é processo ?
Non c'é processo ?
...perfetto esempio di da' aria alla bocca senza sapere le cose :muro:
Eriatarka
26-12-2008, 00:52
perfetto esempio di da' aria alla bocca senza sapere le cose :muro:
Per particolari tipi di infrazioni a norme non gravi, la patente è immediatamente ritirata durante la circolazione dagli agenti di polizia che accertano la violazione. In tali casi la patente viene subito restituita dopo l'adempimento della prescrizione omessa. Questo avviene in caso di:
* Guida con patente scaduta di validità
* Guida senza essersi sottoposti all'esame di revisione nei termini prescritti
* Dichiarazione di non idoneità temporanea alla guida, a seguito di accertamento sanitario
* Sistemazione errata del carico sull'autoveicolo e mancata correzione su invito degli organi di polizia o comunque secondo le modalità previste dal codice.
La patente è inoltre ritirata ad ogni violazione che ne comporti la sospensione a tempo determinato o la revoca permanente.
da Wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Patente_di_guida
se ti beccano alla guida ubriaco te la ritirano subito, non ci sono cazzi
kintaro oe
26-12-2008, 00:53
ah no, non ci sono mai risse nei pub :mc:
confermo, astemio
Ok, siamo arrivati che l'alcool produce istinti omidici e violenze sessuali....:rolleyes:
:muro: :muro: :muro:
Eriatarka
26-12-2008, 00:55
e poi di cosa stiamo discutendo ? l'articolo dice chiaramente che è il fatto di bere volontariamente nell'intento di procurarsi il coraggio per commettere reato. mi pare che stiamo continuando a discutere del nulla
hai ragione, ma soffro di questa sindrome
http://imgs.xkcd.com/comics/duty_calls.png
:D
kintaro oe
26-12-2008, 00:56
Per particolari tipi di infrazioni a norme non gravi, la patente è immediatamente ritirata durante la circolazione dagli agenti di polizia che accertano la violazione. In tali casi la patente viene subito restituita dopo l'adempimento della prescrizione omessa. Questo avviene in caso di:
* Guida con patente scaduta di validità
* Guida senza essersi sottoposti all'esame di revisione nei termini prescritti
* Dichiarazione di non idoneità temporanea alla guida, a seguito di accertamento sanitario
* Sistemazione errata del carico sull'autoveicolo e mancata correzione su invito degli organi di polizia o comunque secondo le modalità previste dal codice.
La patente è inoltre ritirata ad ogni violazione che ne comporti la sospensione a tempo determinato o la revoca permanente.
da Wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Patente_di_guida
Ma di cosa stai parlando ?!?!?!
nel caso di guida in stato di ebbrezza non ci sono attenuanti, non c'è processo, viene revocata automaticamente
QUESTO E' QUELLO CHE HAI SCRITTO!!
Ma non ricordi nemmeno di quello che si discute ?!?!?
MA MI STAI PIGLIANDO PER IL CULO?
hai ragione, ma soffro di questa sindrome
http://imgs.xkcd.com/comics/duty_calls.png
:D
ah beh ora se tutto chiaro :D
Eriatarka
26-12-2008, 01:03
Ma di cosa stai parlando ?!?!?!
Per particolari tipi di infrazioni a norme non gravi, la patente è immediatamente ritirata durante la circolazione dagli agenti di polizia che accertano la violazione. In tali casi la patente viene subito restituita dopo l'adempimento della prescrizione omessa. Questo avviene in caso di:
* Guida con patente scaduta di validità
* Guida senza essersi sottoposti all'esame di revisione nei termini prescritti
* Dichiarazione di non idoneità temporanea alla guida, a seguito di accertamento sanitario
* Sistemazione errata del carico sull'autoveicolo e mancata correzione su invito degli organi di polizia o comunque secondo le modalità previste dal codice.
La patente è inoltre ritirata ad ogni violazione che ne comporti la sospensione a tempo determinato o la revoca permanente.
da Wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Patente_di_guida
se ti beccano alla guida ubriaco te la ritirano subito, non ci sono cazzi
nel caso di guida in stato di ebbrezza non ci sono attenuanti, non c'è processo, viene revocata automaticamente
QUESTO E' QUELLO CHE HAI SCRITTO!!
Ma non ricordi nemmeno di quello che si discute ?!?!?
MA MI STAI PIGLIANDO PER IL CULO?
confermo tutto quello che ho scritto
Eriatarka
26-12-2008, 01:07
Ok, siamo arrivati che l'alcool produce istinti omidici e violenze sessuali....:rolleyes:
:muro: :muro: :muro:
http://www.alcolisti.org/alcool_violenza.html
snap, back to reality
kintaro oe
26-12-2008, 01:07
permettimi ma sono discorsi da uno che non ha mai preso in mano un bicchiere di vino . ti posso assicurare che ci si può ubriacare con due cocktail di leggera gradazione ma con i giusti ingredienti .
chi si fa una bottiglia di gordon è un masochista e probabilmente ha qulche problema da risolvere , ma tu probabilmente inesperto , non riesci a comprendere che non è necessario andare sul pesante per ubriacarsi e che poi la cosa avviene gradualmente e non all'istante e consapevolmente.
molto spesso il problema è la capacità di distinguere il limite oltre il quale non spingersi.
Quindi anche te sei per le attenuanti al povero rumeno ?
L'alcool e' una giustificazione ?
Ma va ? :rolleyes:
Pero' chi si ubriaca lo fa' volontariamente, a meno che si dimostri che gli e' rimbalzata la bottiglia aperta in bocca (di solito quando rimbalza qualcosa per terra finisce da un'altra parte :stordita: )
Eh, si, adesso bisogna indagare quando ci si ubriaca !
Se mai dovessero fermarmi e ritirarmi la patente posso addurre questo distinguo per non farmela ritirare ?
Ma per piacere !!!
Stai cavillando in maniera oscena pur di sostenere la tua tesi, in perfetto stile italiano.
Io mi ritiro, a quanto pare qua dentro tutti sembrano aver capito come stanno le cose, non ci guadagno niente a battibeccare con un muro di gomma...
adios..
io non sto cavillando un bel nulla , queste sono le leggi italiane , se tu ne conosci di migliori .... fatti aventi e magari le facciamo votare in parlamento ( non è detto che non sia un bene )
ti stai comportando in modo assurdo , dimentichi le premesse iniziali . qui non stiamo parlando di giudizio morale ma di leggi italiane. a dire il vero poi a non aver capito ancora ne è rimasto uno solo e sembri essere tu.
se non riesci ad affrontare un discorso con queste premesse non è colpa mia
kintaro oe
26-12-2008, 01:09
confermo tutto quello che ho scritto
Cioe' che non c'é processo se ti pigliano ubriaco alla guida ?:eek:
Quindi anche te sei per le attenuanti al povero rumeno ?
L'alcool e' una giustificazione ?
ma davvero non riesci a distinguere tra bianco nero e grigio?
Eriatarka
26-12-2008, 01:10
Quindi anche te sei per le attenuanti al povero rumeno ?
L'alcool e' una giustificazione ?
attenuante è completamente diverso da giustificazione
kintaro oe
26-12-2008, 01:10
http://www.alcolisti.org/alcool_violenza.html
snap, back to reality
Conosco degli alieni che quando si ubriacano iniziano a ridere e subito dopo cascano dal sonno, qualcuno dovra' avvertirli....
Quei dati sono ridicoli...
Eriatarka
26-12-2008, 01:11
Cioe' che non c'é processo se ti pigliano ubriaco alla guida ?:eek:
se non hai fatto danni no, alcool test e se è > 0.5 patente ritirata.
kintaro oe
26-12-2008, 01:12
attenuante è completamente diverso da giustificazione
Peccato che si sta' discutendo in ambito giuridico, con la giustificazione ti ci pulisci il didietro...
Eriatarka
26-12-2008, 01:12
Conosco degli alieni che quando si ubriacano iniziano a ridere e subito dopo cascano dal sonno, qualcuno dovra' avvertirli....
Quei dati sono ridicoli...
i dati sono ridicoli, ma che l'alcoolsia causa di violenza è riconosciuto da tutto il mondo
Eriatarka
26-12-2008, 01:14
Peccato che si sta' discutendo in ambito giuridico, con la giustificazione ti ci pulisci il didietro...
:wtf:
StefAno Giammarco
26-12-2008, 01:16
Ma di cosa stai parlando ?!?!?!
QUESTO E' QUELLO CHE HAI SCRITTO!!
Ma non ricordi nemmeno di quello che si discute ?!?!?
MA MI STAI PIGLIANDO PER IL CULO?
Datti una calmata.
kintaro oe
26-12-2008, 01:16
se non hai fatto danni no, alcool test e se è > 0.5 patente ritirata.
:muro: :muro: :muro:
http://www.poliziadistato.it/pds/stradale/etilometro/il_codice.htm
La guida in stato di ebbrezza è sanzionata dall' art. 186 del codice della strada. E' un reato di competenza del Tribunale.
Con il nuovo decreto-legge del 23 maggio 2008, n.92,convertito in Legge nr. 125 del 24 Luglio 2008 le sanzioni sono ancora più severe:
Hai il processo !!
http://www.sicurauto.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=8029
La guida sotto l'influenza di alcol è considerata un reato, e ciò comporta oltre alle sanzioni pecuniarie un accertamento davanti al giudice.
Peccato che si sta' discutendo in ambito giuridico, con la giustificazione ti ci pulisci il didietro...
e se siamo in ambito giuridico ti rendi conto di quanto sia risibile la tua affermazione?
io non sono un giudice e non sono per la attenuante ne per la giustificazione.
io sono per il rispetto delle leggi , e se possibile perchè chi commette dei crimini paghi.
ti assicuro che 29 anni sono una pena molto pesante , si poteva dare di più ? per me si per la legge no ( questo almeno in primo grado)
kintaro oe
26-12-2008, 01:18
i dati sono ridicoli, ma che l'alcoolsia causa di violenza è riconosciuto da tutto il mondo
E' anche causa di violenza !!
Puoi affermare che quelli che si sbronzano sono tutti violenti ?
:muro: :muro: :muro:
http://www.poliziadistato.it/pds/stradale/etilometro/il_codice.htm
Hai il processo !!
http://www.sicurauto.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=8029
non sono proprio sicuro che un accertamento davanti al giudice acquivalga ad un processo, altrimenti sai quanto tempo occorrerebbe per sequestrare una patente ;)
Eriatarka
26-12-2008, 01:21
E' anche causa di violenza !!
Puoi affermare che quelli che si sbronzano sono tutti violenti ?
no, ma conosco persone tranquillissime che da ubriache sono dei veri pezzi di merda
l'alcool può portare alla violenza
kintaro oe
26-12-2008, 01:21
non sono proprio sicuro che un accertamento davanti al giudice acquivalga ad un processo, altrimenti sai quanto tempo occorrerebbe per sequestrare una patente ;)
Ti posso far parlare con un mio amico che si e' sciroppato 9 mesi di sospensione patente + processo con esborso di 2000 euro tra multa e spese processuali ?
Poi ovvio che non e' un processo alla perry mason con pubblico, accusa e difesa, il tutto e' per direttissima, l'avvocato scambia 4 parole con il giudice e il tutto si risolve subito...
Eriatarka
26-12-2008, 01:22
Ti posso far parlare con un mio amico che si e' sciroppato 9 mesi di sospensione patente + processo con esborso di 2000 euro tra multa e spese processuali ?
sospensione a priori, poi processo per decidere l'entità della pena
Eriatarka
26-12-2008, 01:27
Ti posso far parlare con un mio amico che si e' sciroppato 9 mesi di sospensione patente + processo con esborso di 2000 euro tra multa e spese processuali ?
Poi ovvio che non e' un processo alla perry mason con pubblico, accusa e difesa, il tutto e' per direttissima, l'avvocato scambia 4 parole con il giudice e il tutto si risolve subito...
quindi se mi adesso bevo mezza bottiglia di vodka, prendo la macchina e mi fermano, io domani pomeriggio ho ancora la patente per andare in giro? :mc:
kintaro oe
26-12-2008, 01:53
quindi se mi adesso bevo mezza bottiglia di vodka, prendo la macchina e mi fermano, io domani pomeriggio ho ancora la patente per andare in giro? :mc:
:confused:
Veramente ho affermato il contrario...con "il tutto si risolve subito" intendo che la sentenza viene comminata subito...
E' ufficiale, mi stai pigliano per il culo :muro: perche' ci vuole una faccia tosta senza precedenti per travisare quello che dice l'interlocutore...
Eriatarka
26-12-2008, 10:59
Le responsabilità personali concernenti le conseguenze dei nostri comportamentiu cosa credi siano, un optional o qualcosa di serio da assumersi ?.:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
infatti se uno si schianta ubriaco e ammazza delle persone ne paga le conseguenze, ma è omicidio colposo, non volontario o premeditato, tutto qui
Bisognerebbe aspettare le motivazioni per poter discutere su basi certe..
Ora l'unica cosa che si sa è che ci sono due attenuanti: una è l'ubriachezza che DEVE essere presa in considerazione e l'altra la resistenza della vittima..
L'ubriachezza DEVE essere presa in considerazione dal giudice, la discrezionalità sta nel decidere se è stata preordinata ai fini di commettere un reato o no, ma anche qui ci vogliono delle prove per stabilire ciò...
Sulla resistenza della vittima che ha causato una esplosione di "violenza supplementare" IMHO il dispositivo sta in piedi come nesso di causalità, ma ho i miei dubbi..
Può darsi che le attenuanti siano state comminate in questo modo:
da ergastolo a 30 anni: per l'attenuante ubriachezza
da 30 a 29 anni (cioè sconto di un anno): per l'attenuante resistenza..
e questo IMHO non è uno scandalo..
ma ancora non si sa..
Se la legge prevede queste cose il giudice deve rispettarle... se non si vuole dare troppa discrezionalità al giudice allora si fa in modo che la legge non preveda una discrezionalità troppo ampia..
Bisognerebbe aspettare le motivazioni per poter discutere su basi certe..
Ora l'unica cosa che si sa è che ci sono due attenuanti: una è l'ubriachezza che DEVE essere presa in considerazione e l'altra la resistenza della vittima..
L'ubriachezza DEVE essere presa in considerazione dal giudice, la discrezionalità sta nel decidere se è stata preordinata ai fini di commettere un reato o no, ma anche qui ci vogliono delle prove per stabilire ciò...
Sulla resistenza della vittima che ha causato una esplosione di "violenza supplementare" IMHO il dispositivo sta in piedi come nesso di causalità, ma ho i miei dubbi..
Può darsi che le attenuanti siano state comminate in questo modo:
da ergastolo a 30 anni: per l'attenuante ubriachezza
da 30 a 29 anni (cioè sconto di un anno): per l'attenuante resistenza..
e questo IMHO non è uno scandalo..
ma ancora non si sa..
Se la legge prevede queste cose il giudice deve rispettarle... se non si vuole dare troppa discrezionalità al giudice allora si fa in modo che la legge non preveda una discrezionalità troppo ampia..
è difficile davvero cercare di far comprendere questi argomenti , molti qui credono che un giudice debba sentenziare sull onda dei consenso mediatico...
Invece io considero scandaloso che l'esercizio di un diritto basilare come quello alla difesa personale possa costituire un'attenuante per un'aggressore
Beh il nesso di causalità c'è comunque.. ma potrei essere d'accordo anche se la questione non è così semplice..
ed altrettanto scandaloso che un qualsiasi individuo possa ubriacarsi, far del male per questo ed ottenerne un'attenuante quando nessuno lo obbliga a bere.
Su questo invece non sono assolutamente d'accordo... certe persone bevono solamente per essere un pò brilli, per stare in compagnia, in allegria (come me ad esempio) poi magari vanno in giro e succede qualcosa (far del male) a qualcuno senza volerlo perchè siamo un pò annebbiati dall'alcool... Se io non bevo sono più lucido e magari riesco ad evitare situazioni "di pericolo", però spesso è capitato che , nonostante abbia bevuto, sono risuscito ad evitare tali situazioni....
La maggiorparte della gente non è che beve per "far del male" anzi..
Bisognerebbe aspettare le motivazioni per poter discutere su basi certe..
Ora l'unica cosa che si sa è che ci sono due attenuanti: una è l'ubriachezza che DEVE essere presa in considerazione e l'altra la resistenza della vittima..
L'ubriachezza DEVE essere presa in considerazione dal giudice, la discrezionalità sta nel decidere se è stata preordinata ai fini di commettere un reato o no, ma anche qui ci vogliono delle prove per stabilire ciò...
Sulla resistenza della vittima che ha causato una esplosione di "violenza supplementare" IMHO il dispositivo sta in piedi come nesso di causalità, ma ho i miei dubbi..
Può darsi che le attenuanti siano state comminate in questo modo:
da ergastolo a 30 anni: per l'attenuante ubriachezza
da 30 a 29 anni (cioè sconto di un anno): per l'attenuante resistenza..
e questo IMHO non è uno scandalo..
ma ancora non si sa..
Se la legge prevede queste cose il giudice deve rispettarle... se non si vuole dare troppa discrezionalità al giudice allora si fa in modo che la legge non preveda una discrezionalità troppo ampia..
è difficile davvero cercare di far comprendere questi argomenti , molti qui credono che un giudice debba sentenziare sull onda dei consenso mediatico...
Invece io considero scandaloso che l'esercizio di un diritto basilare come quello alla difesa personale possa costituire un'attenuante per un'aggressore ed altrettanto scandaloso che un qualsiasi individuo possa ubriacarsi, far del male per questo ed ottenerne un'attenuante quando nessuno lo obbliga a bere.
Sono d'accordo con tutti e tre...
Il giudice deve prendere una decisione secodo la legge. Non può fare di testa sua. Se la fattispecie c'è va rispettata, è inutile prendersela col giudice. E' un mero motivo tecnico e di conteggio degli anni...
Se poi la legge si rivela assurda o ingiusta allora è giusto discuterne, ma in questo caso il discorso va spostato appunto sul mantenere o cambiare la legge.
Invece io considero scandaloso che l'esercizio di un diritto basilare come quello alla difesa personale possa costituire un'attenuante per un'aggressore ed altrettanto scandaloso che un qualsiasi individuo possa ubriacarsi, far del male per questo ed ottenerne un'attenuante quando nessuno lo obbliga a bere.
questa è una frase al vento proteus , non perchè non sia sensata , ma perchè non è motivata da una reale motivazione ma solo da tre righe ripprtate da un giornalista. bisogna attendere l'uscita della motivazione e dopo averla letta attentamente ( cosa non certamente facile lo ammetto) si potrà fare un ragionamento a proposito.
per le righe che sono a disposizione il motivo evidente di attenuante è assolutamente lo stato di ebbrezza non premeditato e l'ira per un litigio precedentemente avuto , la reazione è solamente descrittiva degli eventi e non certo una attenuante importante , ricordo a tutti che le attenuanti per ebbrezza riducono la pena da un quarto fino ad un mezzo .
questa è la legge italiana e continuarne a discutere dimostra un approccio solamente ideologico e non di approfondimento
questa è una frase al vento proteus , non perchè non sia sensata , ma perchè non è motivata da una reale motivazione ma solo da tre righe ripprtate da un giornalista. bisogna attendere l'uscita della motivazione e dopo averla letta attentamente ( cosa non certamente facile lo ammetto) si potrà fare un ragionamento a proposito.
per le righe che sono a disposizione il motivo evidente di attenuante è assolutamente lo stato di ebbrezza non premeditato e l'ira per un litigio precedentemente avuto , la reazione è solamente descrittiva degli eventi e non certo una attenuante importante , ricordo a tutti che le attenuanti per ebbrezza riducono la pena da un quarto fino ad un mezzo .
questa è la legge italiana e continuarne a discutere dimostra un approccio solamente ideologico e non di approfondimento
Se l'ubriachezza davvero riduce così la pena per un reato commesso allora ho trovato un nuovo motivo per cui la legge penale in Italia è ipergarantista: grazie! :fagiano:
Se l'ubriachezza davvero riduce così la pena per un reato commesso allora ho trovato un nuovo motivo per cui la legge penale in Italia è ipergarantista: grazie! :fagiano:
è cosi drakend , può piacere o no , ma in determinati casi è anche giusto sia cosi , non credo in questo (della reggiani ) ma può succedere in altre occasioni che sia realmente il modo di non fare pagare troppo uno sbaglio o un incidente , questo in caso di omicidi non premeditati si intende
è cosi drakend , può piacere o no , ma in determinati casi è anche giusto sia cosi , non credo in questo (della reggiani ) ma può succedere in altre occasioni che sia realmente il modo di non fare pagare troppo uno sbaglio o un incidente , questo in caso di omicidi non premeditati si intende
No non è giusto per niente... come al solito si pensa solo a Caino. Ciò che è considerato un'attenuante dovrebbe essere considerato un'aggravante: questo la dice lunga sullo stato della giustizia in Italia e quanto è lontana dalla morale e dall'etica popolare. Con al governo il csx non ci speravo nemmeno in modifiche restrittive del codice penale, dal momento che ci sono i preti e i rossi che chiedono l'abolizione dell'ergastolo addirittura! :rolleyes:
Questo governo di dx non sta facendo ugualmente un cazzo, troppo impegnato a salvare il culo alla casta attraverso leggi più o meno fatte su misura per questo o quell'esponente.
Non mi sorprenderebbe se alle prossime elezioni movimenti come forza nuova guadagnassero MOLTI consensi... :muro:
Se l'ubriachezza davvero riduce così la pena per un reato commesso allora ho trovato un nuovo motivo per cui la legge penale in Italia è ipergarantista: grazie! :fagiano:
Prova prova.. se poi magari trovi un avvocato dell'accusa che ti dimostra che tu hai bevuto appositamente per commettere il reato sono cavoli tuoi, non dire che non ti avevamo avvertito.. :asd:
Prova prova.. se poi magari trovi un avvocato dell'accusa che ti dimostra che tu hai bevuto appositamente per commettere il reato sono cavoli tuoi, non dire che non ti avevamo avvertito.. :asd:
Deve dimostrarlo... mica è semplice! :fagiano:
Deve dimostrarlo... mica è semplice! :fagiano:
ci sono i testimoni eventualmente :ciapet:
ci sono i testimoni eventualmente :ciapet:
No parliamoci chiaro: qui in Italia basta sapere un po' di codice penale e puoi fare il cazzo che vuoi ed evitare di passare troppo tempo in galera. La giustizia è pensata per tutelare Caino senza se e senza ma! :fagiano:
No parliamoci chiaro: qui in Italia basta sapere un po' di codice penale e puoi fare il cazzo che vuoi ed evitare di passare troppo tempo in galera. La giustizia è pensata per tutelare Caino senza se e senza ma! :fagiano:
stai tranquillo che un paio di testimoni oculari non ubriachi fano la differenza .direi poi che in america le cose non vadano sempre meglio no? fanno fuori molti innocenti e famosi giocatori invece la scampano anche dopo aver ucciso la moglie ..
essere garantisti spesso è il modo per evitare pene incredibili ad innocenti ,piuttosto mi domanderei , come accennavi prima , come si deve sentire la vittima di un torto subito che aspetta anni la sentenza e si vede prescrivere il reato perchè qualcuno ( non faccio i nomi , ma il congnoeme finisce per coni ) ha praticamente dimezzato la prescrizione con la scusa di rendere più celere e civile il processo......
essere garantisti spesso è il modo per evitare pene incredibili ad innocenti ,piuttosto mi domanderei , come accennavi prima , come si deve sentire la vittima di un torto subito che aspetta anni la sentenza e si vede prescrivere il reato perchè qualcuno ( non faccio i nomi , ma il congnoeme finisce per coni ) ha praticamente dimezzato la prescrizione con la scusa di rendere più celere e civile il processo......
Ma difatti i cattocomunisti fanno tutti schifo per quanto riguarda la giustizia... :fagiano:
Non è che i rossi siano questa grande gioia dato che vorrebbero aboilire l'ergastolo, hanno proposto l'indulto-vergogna e sono i primi fanboy del carcere rieducativo.
Eriatarka
26-12-2008, 20:07
Se tu fossi utente corretto avresti commentato pure il P.S. ma evidentemente ti fa comodo recitare la parte del finto tonto per non dover riconoscere una toppata.
ho già risposto ad un altro utente che diceva la stessa cosa, leggi un paio di post più indietro
Dream_River
28-12-2008, 17:46
Non è che i rossi siano questa grande gioia dato che vorrebbero aboilire l'ergastolo, hanno proposto l'indulto-vergogna e sono i primi fanboy del carcere rieducativo.
Di quale partito comunista stai parlando???
Fu il partito radicale a proporre l'abolizione dell'ergastolo
L'indulto non è stato proposto da nessun partito comunista
Che poi i partiti comunisti italiani siano sostenitori del carcere rieducativo è vero
Di quale partito comunista stai parlando???
Fu il partito radicale a proporre l'abolizione dell'ergastolo
L'indulto non è stato proposto da nessun partito comunista
Che poi i partiti comunisti italiani siano sostenitori del carcere rieducativo è vero
Rifondazione Comunista
S. 1198
Abolizione della pena dell' ergastolo.
Iniziativa Parlamentare
Maria Luisa Boccia (RC-SE)
Cofirmatari
Giuseppe Di Lello Finuoli (RC-SE), Giovanni Russo Spena (RC-SE), Olimpia Vano (RC-SE)
Adelaide Gaggio Giuliani (RC-SE) (aggiunge firma in data 6 dicembre 2006)
http://www.senato.it/leg/15/BGT/Schede/Ddliter/27260.htm
Di quale partito comunista stai parlando???
Fu il partito radicale a proporre l'abolizione dell'ergastolo
L'indulto non è stato proposto da nessun partito comunista
Che poi i partiti comunisti italiani siano sostenitori del carcere rieducativo è vero
Di RC, anche se ce ne sono una decina mi pare, ho perso il conto...
Ad ogni modo la proposta originale di abolizione dell'ergastolo fu fatta dal partito radicale, è vero, ma fu successivamente fatta propria e sostenuta con fervore da parte dei comunisti.
Riguardo all'indulto i comunisti, insieme al papa, furono i principali promotori delle "necessarie misure di clemenza" (di stocazzo).
Non posso che sperare la completa scomparsa di tutto ciò che è rosso, tanto fa solo danni! :fagiano:
Eriatarka
28-12-2008, 18:10
l'indulto è stato pensato dai radicali, me è stato realizzato anche, e soprattutto, grazie all'appoggio della destra, che ha voluto includere nell'indulto i reati finanziari
senza i voti della cdl non l'avrebbero approvato
dantes76
28-12-2008, 18:46
CDL che non ha osato proporlo perchè lega e parte di an minacciavano di far cadere il governo. Ci ha dovuto pensare la sinistra a proporlo in parlamento, forza italia si è limitata a votarlo.
P.S. Per quanto gravi siano, e lo sono, le responsabilità di fi non saranno mai da considerarsi al medesimo livello di quelle che si sono assumti coloro i quali, i sinistri ndr, si sono accollati la responsabilità di portare materialmente in aula la proposta.
veramente altappone andava dicendo che era una questione di vita o di morte l'indulto, oltre che un favore al papa.... e il non votarlo sarebbe stato irresponsabile, naturalmente per altapp.. era il secondo indulto, nel 2003 l'aveva proposto lui, e il ministro leghista obbedi'!!
CDL che non ha osato proporlo perchè lega e parte di an minacciavano di far cadere il governo. Ci ha dovuto pensare la sinistra a proporlo in parlamento, forza italia si è limitata a votarlo.
P.S. Per quanto gravi siano, e lo sono, le responsabilità di fi non saranno mai da considerarsi al medesimo livello di quelle che si sono assumti coloro i quali, i sinistri ndr, si sono accollati la responsabilità di portare materialmente in aula la proposta.
non cercare di sminuire le responsabilità .. non è responsabile ;)
va altresi ricordato che forza italia richiese espressamente che fossero inclusi i reati di voto di scambio e falso in bilancio per garantire l'apoggio all indulto .
direi quindi che le responsabilità sono aggravate dal dolo
Io non cerco di sminuire una cippa, semplicemente mi piace attribuire le responsabilità in base a quanto compiuto ed i maggiori responsabili dell'attuazione dell'indulto, tu lo voglia o meno, sono proprio i sinistri. Infatti la CDL, nella sua componente fi, non osò presentare la proposta in aula perchè sapeva bene che la lega, non lo ha votato, e parte di an sarebbero uscite, in tal caso, dal governo, facendolo cadere. Per avere l'indulto hanno dovuto attendere che un governo di sinistra, il solo a poterlo fare per ragioni ben note a chiunque che non ho voglia di ribadire, osasse, in spregio alla volontà della stragrande maggioranza degli elettori nei due schieramenti, presentarlo e votarlo, ottenendo, in ciò, facilmente la collaborazione di coloro i quali non avevano potuto presentarlo e ben contenti di poterlo mandare in porto.
P.S. Se avessero voluto avrebbero potuto rifiutare e ritirare il provvedimento, invece, pur di cavar d'impaccio i propri inguaiati, hanno accettato senza batter ciglio e senza alzar polvere.
certo , è più colpevole il corruttore o il corrotto? non se ne uscirà mai senza un po di onesta intellettuale ...
ammettere le proprie resposabilità è un buon inizio
il paragone è più che corretto , in questo caso chi sia il corruttore non è il punto , per votare l'indulto è stato chiesto ed ottenuto un pegno , direi piuttosto consistente . ma se preferisci possiamo far finta che non sia mai avvenuto .
per quanto riguarda le tue considerazioni , nel mio caso è sottointesa la responsabilità della sinistra non sono certo io a dire che la sinistra ha votato l'indulto per colpa di berlusconi , e quindi il la mia parte di onesta intellettuale è già assolta , direi che invece chi si nasconde dietro ad un dito sei tu .
perchè sai benissimo che certe proposte non passano se non con i due terzi del parlamento e sai benissimo che nefandezze ha chiesto e ottenuto berlusconi per garantirne il passaggio
Ed invece sbagli, qui non si tratta di corruttori corrotti ma di associazione per farsi gli affari propri e ciò rende il tuo discorso una evidente forzatura di comodo.
Siccome non ho voglia di estenuanti discussioni con arrampicatori di specchi ti lascio alle tue elucubrazioni, ai tuoi paragoni di comodo e quant'altro ti possa passare per la testa.
arrampichi sugli specchi e poi accusi gli altri di farlo ....
l'elemento di corruzione può essere non solo il danaro , sei tu che ne fai una questione di mezzi e se vogliamo era solo un paragone per fare comprendere meglio ciò che continui a negare la corresponsabilità di forza italia nel indulto.
e se anche volessimo vederla alla tua maniera , per farsi gli affari loro queste associazioni chiedevano in cambio con il ricatto sin equa non l'inserimento nell'indulto di alcune piccole quisquglie vero?
Ottima spolverata, peccato che l'alzar polvere possa aver efficacia con altri e non con il sottoscritto.
Ma sai leggere o fingi ?, io non ho mai negato che fi sia responsabile per aver votato l'indulto, discuto sulla percentuale di responsabilità da attribuire ad essa in rapporto a quella, maggiore per ragioni prima descritte, attribuibile ai sinistrati.
Cavolacci, ti rendi minimamente conto che un qualsiasi normodotato si fosse degnato di leggere quanto ho scritto lo avrebbe capito ?. Ti rendi minimamente conto che non ci fai proprio la figura dello sveltone dimostrando di non aver recepito discorsi tanto elementari ?. Ma dannazione, non ti rendi conto che prima di parlare è necessario pensare a quello che esce dalla nostra bocca ed aver compreso ciò cui si fa riferimento ?. :eek: :eek: :D :D
P.S. E finiscila di arrampicarti su specchi levigatissimi per dar a intendere che fai parte della fazione che raccoglie i buoni e giusti e fronteggia quella del male assoluto, è talmente irreale che non ci credono pià neppure i poppanti.
P.S. Per quanto gravi siano, e lo sono, le responsabilità di fi non saranno mai da considerarsi al medesimo livello di quelle che si sono assumti coloro i quali, i sinistri ndr, si sono accollati la responsabilità di portare materialmente in aula la proposta
questo lo hai scritto tu , la responsabilità di FI non è da paragonarsi a quella dei sinistri ... ti ho per caso freinteso ? se è cosi me ne dispiaccio
Esattamente, ricordo benissimo ciò che scrivo e pure il suo significato e probabilmente è quello che hai frainteso. Affermare che la responsabilità di tizio non sia paragonabile a quella, maggiore, di caio non significa, tranne che nella tua infondata quanto cervellotica interpretazione, che caio sia scevro da responsabilità.
P.S. Ma di cosa stiamo parlando ?, forse della tendenza allo stravolgere i concetti espressi, ovviamente al solo scopo di "polemizzare", che si potebbe dedurre dal tuo post ?.;)
sto parlando di quella ammissione di responsabilità che non hai voluto prendere dicendo è meno importante di .....
è facile tentare di giustificarsi in questo caso , ma la realtà è che la responsabilità di FI è gravissima , al pari di chi l'ha promosso , perchè con queste richieste intendevano proteggere evidentemente qualcuno a loro caro....
è proprio dalla tua esigenza di distinguere dei piani che in realtà sono contigui che nasce la polemica
Decisamente devi avere qualche problema e siccome mi pare tu sia persona intelligente devo attrinuirne l'origine a strabismo ideologico, malattia che solo il tempo può curare.
P.S. Sarebbe gravissima, come ti ho detto in precedenza, la responsabilità del palo in una rapina ma sempre inferiore a quella di chi l'ha ideata e pianificata. Esiste una differenza ragguardevole tra l'essere autori di un delitto ed essere complici. Se fi è stata tanto astuta da lasciare la meggior responsabilità a sinistri peggio per loro e per la loro dabbenaggine ma tu non puoi, per questo, attribuire ad altri colpe che sono da ascriversi a personaggi ben definiti che, per default, sembrano essere da considerare dei perfetti ingenui e incapaci. Se Berlusconi avesse dovuto contare su di me per presentare il provvedimento di indulto ti posso assicurare che avrebbe aspettato un bel peszzo e per due ragioni: prima che non sono d'accordo con l'indulto e secondo che le castagne dal fuoco per lui non le avrei certo cavate come le ha cavate quella congrega di ingenui che sta a sinistra. Sai cosa dicevano i nostri nonni ?, dicevano: Meglio un ladro di un babbeo, il ladro ha un posto ove metterlo mentre il babbeo no, farà danni ovunque.
strabismo ideologico non direi , io perseguo l'idea delle responsabilità oggettive , nel caso in questione FI non è certamente un palo , ma un complice che ha dato la propria disponibilità inserendo un altro paio di colpi al bottino.
voglio ricordarti che non ci si è limitati a partecipare , ma si è aggiunto alcuni odiosi crimini alla somma di nefandezze proposte dall'allora ministro mastella.
che ci sia stata molta furbizia nell'azione di FI sono d'accordo , e maggiorata dall'uso della stampa che ha di fatto deresponsabilizzato la grave colpa di FI attribuendo la colpa unicamente al CSX , sappiamo che i fatti sono andati diversamente , il resto poi sono opinioni personali.
se permetti poi non sono d'accordo nemmeno con il nonno .. il ladro non lo inviterei mai a casa mia , il babbeo magari una volta o due al massimo.
io preferisco circondarmi di persone di cui posso fidarmi e responsabilizzare le meno babbee tra queste
Allora applicale anche quando non ti piace il risultato.
P.S. Prima di dichiararti in disaccordo con il nonno accertati di aver compreso, non ci hai campanato una cippa, il senso del proverbio popolare riportato.
puoi fare di più e dirmi a cosa ti riferisci .....
ps il proverbio del nonno l'ho capito , un tempo i famosi babbei erano più dannosi di ora , in una situazione in cui il lavoro manuale era molto più importante , e dove avere dei danni in campagna era da scongiurare in modo assoluto.
ma i tempi sono cambiati credo
No, i tempi non cambiano perchè i babbei, particolarmente nella nostra società buonista quanto gonfia di ipocrisia, si annidano ovunque ed ovunque fanno danno indisturbati.
P.S. Immagina che per premiare il suo impegno perchè si allena allo sfinimento, accade spesso in quasi tutti i settori della vita che si promuovano individui privi di capacità solo perchè si arruffianano i giusti canali o mostrano dedizioni assurde, si elegga a titolare della nazionale di calcio un perfetto incapace calcistico. Credi che non si solleverebbe immediatamente l'indignazione nazionale ?, io credo proprio di si e non posso fare a meno di domandarmi la ragione per la quale non si scateni l'indignazione popolare in quei casi nei quali il privo di talento, vedi politica e molto altro ancora, causa danni enormi e passa sotto silenzio.
certo che si , il merito dovrebbe essere il primo fattore qualificante , ma vorrei credere che questo non debba subire il compromesso nell'onesta della persona ...
sono pronto a scommettere che esistono persone cha hanno grandi meriti e capacità unite a una spiccata moralità, non è necessario mettere un arsenio lupin alla direzione di una azienda perchè questa sia florida .
e purtroppo in italia si vedono molto più spesso casi di raccomandazioni o persone poco trasparenti nei posti che contano
Non puoi neppure immaginare quanto sia vicino nel sentire a ciò che hai esposto, ma in un mondo come questo, non parlo solo dell'italia, essere a capo di un'azienda significa, spessissimo, dover agire, se non si vuole venir divorati, senza farsi scrupoli e ciò non è bene. Anche per questa ragione convinsi mio padre, nell'ormai lontano 1990, a cedere ad un gruppo industriale l'azienda di famiglia.
Purtroppo è un fatto tragicamente reale quanto abituale, sigh !!!!!!!!!!!!!.:( :( :(
MI dispiaccio della triste circostanza ed è forse uno dei motivi che mi spinge a rimanere lavoratore autonomo e non cercare di ingrandirmi .
molto spesso andando a cercare lavoro mi sono imbattuto in circostanze poco trasparenti in cui bisognava ammiccare all'uomo dell'uffico acquisti per poter sperare di entrare nella schiera dei fornitori....
credo però che questo sistema (in piccolo , ma va esteso anche a mille altre situazioni) sia stato creato ad arte dai nostri politici per poter continuare indisturbati nelle loro azioni poco chiare .
in sostanza credo che uno stato in cui sia garantita la legalità , dove un imprenditore o un cittadino possano e debbano ricorrere alla legge invece di sottostare a violenze del genere ,come succede oggi perchè realisticamente sanno che il sistema non li aiuterà per tempo
DVD_QTDVS
31-12-2008, 14:54
spesso "la vittima" invece di difendersi, aggredisce.. direi che il confine e' molto sottile,
e chiaramente poi i giornali titolano ad effetto.. :rolleyes:
Triste mica tanto, da allora ho viaggiato, conosciuto culture e popoli diversi ed ho, finalmente, compreso a cosa serviva tutta la conoscenza che la mia fame di sapere mi avava spinto ad accumulare fino ad allora. In poche parole ha contribuito a completarmi e mi ha permesso di vivere tranquillo, non direi proprio che sia stato evento triste.
Tu hai pienamente ragione, io ho detto, anni addietro, ad un ingegnere di un'azienda olandese, lui mi chiedeva della mafia, che la mafia è ovunque perchè è nel genoma umano, ed anche io e lui eravamo, in un certo senso, mafiosi e lui ha dovuto riconoscere la triste realtà del mio ragionamento. Infatti è mafia quando ci si accorda per fare i propri interessi anche a discapito del prossimo ed è questo che gli ho esposto e questo lo ha indotto a riflettere. Che poi questa attitudine mentale abbia, in certi luoghi, dato origine ad organizzazioni criminali lo si deve ad un particolare ambiente sociale e non è detto che simili sviluppi, vedi la jakutza giapponese e le triadi in cina, possano avvenire anche in altri contesti.
questo allora si è trasformato in un evento fortunato , direi che si tratta di destino alllora.
sono d'accordo sul fatto che ognuno debba perseguire i propri interessi , come dicevano i latini..
ma il gradino superiroe è la violenza fisica o psicologica ed è quello che trasforma i propri interessi in un reato, la differenza sta nella serietà della gente nel suo senso della moralità , ma soprattutto in quella di chi li governa che farà leggi utili a evitare quella deriva , quantomeno a punirle esemplarmente..
ho sentito che in cina coloro che sono implicati nello scandalo del latte per esempio rischiano pene severissime.
qui da noi con il vino al metanolo non abbiamo visto poi tutta questa seveità , in questo caso , come per levasione fiscale ed altri reati , la gente pesati i rischi sceglie spesso per il crimine , tanto le conseguenze non sono poi cosi grandi
shambler1
31-12-2008, 15:05
spesso "la vittima" invece di difendersi, aggredisce.. direi che il confine e' molto sottile,
e chiaramente poi i giornali titolano ad effetto.. :rolleyes:
Dimmi che ho capito male..
spesso "la vittima" invece di difendersi, aggredisce.. direi che il confine e' molto sottile,
e chiaramente poi i giornali titolano ad effetto.. :rolleyes:
potresti spiegarti meglio per favore?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.