View Full Version : Cambiare scheda madre con chipset diverso senza perdere vista
Ho un pc con windows vista con la scheda madre rotta (condensatori scoppiati) ho prenso una nuova scheda ma ovviamente il chipset è diverso, c'è un modo per non rinstallare vista e quindi mantenere tutte le impostazioni vecchie?
1974benny
24-12-2008, 09:07
Ho un pc con windows vista con la scheda madre rotta (condensatori scoppiati) ho prenso una nuova scheda ma ovviamente il chipset è diverso, c'è un modo per non rinstallare vista e quindi mantenere tutte le impostazioni vecchie?
La scheda madre è l'unico componente hardware che richiede la formattazione e l'instalazione pulita del sistema operativo Vista..
Tuttavia ho letto che gente è riuscita lo stesso a fare digerire
il nuovo hardware al SO senza formattare..
Comunque l'installazione pulita nel tuo caso è sempre il TOP per evitare
problemi poi..
Ciao,
ti porto la mia esperienza.
Avevo installato Vista con un pentium III per "prova". Sono passato ad una nuova scheda madre di nuova generazione (processore intel dual core, DDRII ecc.) e Vista ha riconosciuto perfettamente il nuovo hardware senza che io dovessi intervenire in nulla. Il sistema è perfettamente stabile ed è molto veloce (considera però che il l'ho liberato dai tanti fronzoli che hanno messo per far contenti i ragazzi: si avvia "soltanto" con 37 processi attivi in memoria)
La stessa cosa non è stato capace di fare XP, per cui ho dovuto eseguire una reinstallazione, ne Linux per il quale è stata necessaria la reinstallazione.
Per cui concludo: prova tranquillamente, non dovresti avere alcun problema.
Saluti e auguri.
Vasco
Ho un pc con windows vista con la scheda madre rotta (condensatori scoppiati) ho prenso una nuova scheda ma ovviamente il chipset è diverso, c'è un modo per non rinstallare vista e quindi mantenere tutte le impostazioni vecchie?
Ripartirà tranquillamente, dovrà solamente riconfigurare le nuove periferiche... dopo un paio di riavvii non dovresti avere problemi a riavere un SO funzionante
1974benny
24-12-2008, 13:23
Facci sapere perchè sono curioso...:D
allora al primo avvio non è partito e si è riavviato , al secondo tutto ok!!! appena avviato windows si è preso tutti i driver, che fortuna!!!
allora al primo avvio non è partito e si è riavviato , al secondo tutto ok!!! appena avviato windows si è preso tutti i driver, che fortuna!!!
tanto per dire che Vista non è un ottimo sistema operativo. Fatelo con altri e poi vedrete quello che succede :) :)
Bene!
Da quale scheda madre a quale altra sei passato, o se vuoi da quale chipset :read:
Ciao...
Anche io ho sostituito una abit fatality con nforce 650i con una asus p5 pro con intel p45... il sistema si è avviato normalmente, iinstallato i nuovi driver, e in un paio di riavvii è tutto tornato esattamente come prima e nessun calo di reattività... (prova eseguita anke con seven x64 e riuscita allo stesso modo)
ganzo :D
con xp mi ha dato schermata blu e con vista lo stesso trasferendo il disco su un altra mobo
appena ho tempo tiro su un altro pc e faccio un'immagine per prova dell'so attualmente in uso sul pc1 - tanto mi andrebbe in trial 3 o 30 giorni, quindi giusto il tempo di provare -
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.