PDA

View Full Version : Case in vetro?


gg1992_user
23-12-2008, 23:27
Ciao a tutti!
Secondo voi, vale la pena costruirsi un case in vetro?
no, perché una mezza idea ce l'avrei, e trovare le lastre non è un problema :D
non guardo alla fragilità del case finale, quanto alle temperature (soprattutto) e un po' anche al fatto di dover lavorare il vetro (ma posso farmi dare una mano da gente più esperta)
un' abbozzo di idea era di fare una struttura molto semplice in alluminio (o altro) e poi "incollarci" (ancora non so di preciso) le lastre
che ne dite? è fattibile come cosa?
suggerimenti se fosse possibile?

[Vdd]Gabrieletor
24-12-2008, 00:10
il vetro non conviene
1 ti fai una serra non un case
2 a lavoro finito ti potrebbe pesare anche 30 kg
3 taglialo un po il vetro senza fare macelli ( sopratutto se non sai dove mettere le mani)



se vuoi qualcosa di trasparente vai sul plexiglass

gg1992_user
24-12-2008, 00:28
Gabrieletor;25567253']il vetro non conviene
1 ti fai una serra non un case
2 a lavoro finito ti potrebbe pesare anche 30 kg
3 taglialo un po il vetro senza fare macelli ( sopratutto se non sai dove mettere le mani)



se vuoi qualcosa di trasparente vai sul plexiglassera proprio per il 1° punto che mi preoccupavo :D
le temperature sono fondamentali :O
per il peso non sarebbe un problema, non lo sposterei praticamente MAI :asd:

era soprattutto una curiosità, se fosse stato un buon materiale per costruirsi il case, mi sarei messo a lavorarci su ;)

ovviamente il plexi lo so, l'ho utilizzato per un paio di lavoretti (qualche finestra per un vecchio case), ma forse mi decido e ne faccio un full plexi partendo da zero
grazie per la risposta :D

VIKKO VIKKO
24-12-2008, 00:30
il materiale del case è praticamente indifferente per le temperature ;)

gg1992_user
24-12-2008, 00:39
il materiale del case è praticamente indifferente per le temperature ;)sicuro che il vetro vada comunque bene?
se è vero, le speranze tornano :D

Crowdp
24-12-2008, 08:22
Ma anche secondo me... non vedo che differenza faccia... e se poi metti delle ventole per far girare l'aria sei a cavallo :)
Però la difficoltà di lavorarlo e il peso lo rendono sconveniente rispetto al plexiglass...

fabri00
24-12-2008, 10:45
Quoto vikko: il materiale del case è del tutto imndifferente con riguardo alle temperatore.

Io direi che i problemi sono:

1) il peso
2) la fragilità
3) le notevoli difficoltà a lavorarlo

Per il resto non vedo problemi.

domthewizard
24-12-2008, 10:50
non è vero che il materiale è indifferente, perchè di certo l'allumio dissipa meglio il calore rispetto a vetro e plexy (tant'è vero che in alluminio ci fanno pure i dissipatori) ;)

cmq i punti fondamentali sono 2:

1) la struttura in alluminio e il "rivestimento" in vetro fanno a cazzotti :O

2) prova un pò a fare buchi e buchini per ventole e viti... ti conviene comprarti un bel case in plexy della sunbeam, niente sbattimento e ottimo risultato :fagiano:

fabri00
24-12-2008, 11:05
non è vero che il materiale è indifferente, perchè di certo l'allumio dissipa meglio il calore rispetto a vetro e plexy (tant'è vero che in alluminio ci fanno pure i dissipatori) ;)


L'alluminio conduce meglio il calore, è verissimo.

Tuttavia in un case la parte di calore dissipata dal case stesso, è assolutamente irrisoria, per cui il materiale con cui è fatto il case influisce in maniera irrilevante sulle temperature.

Ai tempi dei pc veramente rumorosi, ho coibentato tanti case con sughero, poliuretano, ed altro; tutti materiali isolanti sia dal punti di vista acustico che termico, e le temperature non si sono MAI spostate neanche di mezzo grado.

Il motivo principale per cui si fanni i case in alluminio è la leggerezza, e non la dissipazione.

gg1992_user
24-12-2008, 12:02
Quoto vikko: il materiale del case è del tutto imndifferente con riguardo alle temperatore.

Io direi che i problemi sono:

1) il peso
2) la fragilità
3) le notevoli difficoltà a lavorarlo

Per il resto non vedo problemi.per entrambi i 3 punti da te citati, ho già detto che non avrei particolari problemi ;) (anche di costo, il vetro me lo posso far benissimamente regalare :D )
e poi, 'mazza vedere un case (ben fatto, eh!) in vetro (magari satinato :eek: ) :p

non è vero che il materiale è indifferente, perchè di certo l'allumio dissipa meglio il calore rispetto a vetro e plexy (tant'è vero che in alluminio ci fanno pure i dissipatori) ;)

cmq i punti fondamentali sono 2:

1) la struttura in alluminio e il "rivestimento" in vetro fanno a cazzotti :O

2) prova un pò a fare buchi e buchini per ventole e viti... ti conviene comprarti un bel case in plexy della sunbeam, niente sbattimento e ottimo risultato :fagiano:1) perché struttura in alluminio e vetro non vanno d'accordo?
2) preferisco di no...anche perché crearmi da solo il case è tutta un'altra cosa che assemblarne uno già pronto e bello fatto :D

domthewizard
24-12-2008, 12:12
1) perché struttura in alluminio e vetro non vanno d'accordo?

perchè stilisticamente è un obrobrio, immagina un case INTERAMENTE in vetro/plexy (come il mio sunbeam) e uno con degli inserti in alluminio... è tutta un'altra cosa ;)

gg1992_user
24-12-2008, 12:33
perchè stilisticamente è un obrobrio, immagina un case INTERAMENTE in vetro/plexy (come il mio sunbeam) e uno con degli inserti in alluminio... è tutta un'altra cosa ;)pensavo ci fosse qualche (strano) problema, chessò di costruzione :asd:

29Leonardo
24-12-2008, 12:36
il materiale del case è praticamente indifferente per le temperature ;)

Seh :asd:

Fatti un case in legno poi vediamo cosa succede :asd:

Comunque sono d'accordo con chi ha detto che il vetro sia difficile da lavorare, non ho mai provato ma non si rischia di crepare la superficie nei pressi dei fori ?

fabri00
24-12-2008, 12:38
Fatti un case in legno poi vediamo cosa succede :asd:

Nulla.

Provato da me e da qualche altro utente qui sul forum.

[Vdd]Gabrieletor
24-12-2008, 12:46
solo perchè le componenti non sono in contatto diretto col case non significa che non dissipi il calore prodotto dalle commponenti ... vi ricordo che il calore è trasportato anche dall 'aria... dall aria al case e il case a seconda del materiale lo buttera piu o meno fuori,nel case dell alluminio o del rame di piu nel caso di legno vetro ceramica di meno.

Lonherz
24-12-2008, 13:14
non capisco perche` insistete cosi` tanto sulle temperature, quando tra i materiali trasparenti il vetro e` proprio quello che il calore lo conduce meglio :mbe:


x gg1992_user:

considera che il vetro e` molto difficile da lavorare quindi sara` un lavoro impegnativo, ma se di voglia di lavorarci ne hai, mi sembra che per il resto non ci siano altri motivi per rinunciare :) (visto che hai detto che non ti preoccupa la fragilita`)

L'unica cosa che non mi convince e` la struttura di alluminio, quella cercherei di farla la piu` minimale e invisibile possibile, per non rovinare l'effetto di "purezza" del vetro.

PS: se lo fai con del vetro satinato potrebbe venire fuori veramente una cosa da sbavo :sbav: :D

domthewizard
24-12-2008, 13:22
ma in vetro satin non si vede più un chez :mc:

rdv_90
24-12-2008, 13:26
Nulla.

Provato da me e da qualche altro utente qui sul forum.

quoto

Gabrieletor;25571525']solo perchè le componenti non sono in contatto diretto col case non significa che non dissipi il calore prodotto dalle commponenti ... vi ricordo che il calore è trasportato anche dall 'aria... dall aria al case e il case a seconda del materiale lo buttera piu o meno fuori,nel case dell alluminio o del rame di piu nel caso di legno vetro ceramica di meno.

si ma questo in maniera così lieve che nessuno se ne potrebbe accorgere

il materiale del case non incide sulla dissipazione del calore prodotto all'interno :)

Crowdp
24-12-2008, 14:05
Quello che incide se mai è un giusto apporto di aria fresca dall'esterno e l'espulsione di quella calda... questo si che fa la differenza. Quoto rdv_90

gg1992_user
24-12-2008, 14:12
x gg1992_user:

considera che il vetro e` molto difficile da lavorare quindi sara` un lavoro impegnativo, ma se di voglia di lavorarci ne hai, mi sembra che per il resto non ci siano altri motivi per rinunciare :) (visto che hai detto che non ti preoccupa la fragilita`)

L'unica cosa che non mi convince e` la struttura di alluminio, quella cercherei di farla la piu` minimale e invisibile possibile, per non rovinare l'effetto di "purezza" del vetro.

PS: se lo fai con del vetro satinato potrebbe venire fuori veramente una cosa da sbavo :sbav: :Dallora, come già detto, mi farei dare una mano da un caro amico, che il vetro lo lavora ogni giorno :D
la fragilità è l'ultima cosa a cui penso, visto che ci terrei una cura mostruosa, e per quanto riguarda la struttura, intendevo proprio una minimalista ;)
vedo che anche a te piacerebbe in vetro satinato :Prrr:

ma in vetro satin non si vede più un chez :mc:vabbè, dettagli :D
poi dipende da come è e se lo faccio TUTTO satinato, o solo alcuni lati...si vedrà

per ora mi dedicherò al progetto, su carta (o meglio in digitale :sofico: ), quest'estate se ne sarò convinto ci proverò, anche se sono sicuro che la voglia e la volontà non mancheranno affatto

grazie a tutti per le risposte

EDIT: che poi, magari ci metto un bell'impiantino ybris se quest'estate ho i soldi :D

radeon_snorky
10-01-2009, 13:19
scusate se m'intrometto...
sto per acquistare una mobo atom e vorrei montarla in un case in vetro e legno

mi dareste qualche dritta sulle problematiche che incontrerò?
la mia intenzione è quella di realizzare un basamento in legno e incastonarci una teca di vetro (un cubo senza un lato) di misure 20x20x20

come idea come vi sembra?