View Full Version : Due HD IDE, posso mettere una SATA?
Ciao,
ho questa scheda madre: Asrock K7 upgrade 600.
Ho gia' due dischi IDE, oltre a un lettore e un masterizzatore IDE, quindi tutti i canali occupati.
Pensavo di prendere un HD esterno (USB2.0), ma poi, con mia grande sorpresa, ho scoperto che la via vetusta motherboard supporta il SATA.
Posso quindi mettere un ulteriore disco fisso interno SATA?
Grazie!
PS: di SATA non vedo tracce nel bios, e' normale?
Danilo Cecconi
24-12-2008, 12:27
Ma ci sono i controller sata sulla mobo? Altrimenti puoi acquistare una scheda per slot PCI con controller sata
Ma ci sono i controller sata sulla mobo? Altrimenti puoi acquistare una scheda per slot PCI con controller sata
Si, due connettori SATA 1.5Gb/s.
Gli altri due connettori IDE sono pieni, due HDD, un lettore e un masterizzatore DVD.
Oltretutto, nel BIOS (Asrock K7Upgrade-600) non vedo voci si SATA... quale sara' il disco principale, da cui fa il boot?
Puoi mettere ancora due dispositivi, uno per canale sata.
In genere dal BIOS nella scheda integrated peripherical o qualcosa del genere (dove si abilita anche l'USB, la ethernet, la scheda audio se integrata) devi abilitare il controller sata, e a quel punto le voci del sata compaiono nella boot sequence.
- CRL -
Puoi mettere ancora due dispositivi, uno per canale sata.
In genere dal BIOS nella scheda integrated peripherical o qualcosa del genere (dove si abilita anche l'USB, la ethernet, la scheda audio se integrata) devi abilitare il controller sata, e a quel punto le voci del sata compaiono nella boot sequence.
- CRL -
Ok,
il problema e' che non compare niente del genere nel bios...
A meno che compaia magicamente quando si attacca una SATA... ma dubito...
Negli aggiornamenti BIOS sul sito Asrock non c'e' nessun riferimento a miglioramenti al controller SATA... quindi sarebbe anche inutile aggiornarlo, se fosse vecchio...
A meno che, attaccando un SATA al SATA1 sulla mobo non lo veda automaticamente come master, anche sul master primario del ide...
???
Sicuro di avere i connettori sulla scheda madre?
Comunque se c'è un BIOS sbagliato è possibilissimo che non compaia.
Io ho una scheda madre con controller scsi integrato, e una volta ci flashai il BIOS di quella uguale senza controller, e le voci scsi sono sparite.
Prova a fare un aggiornamento, o a vedere se il modello è esattamente il tuo e non magari uno leggermente diverso.
- CRL -
Sicuro di avere i connettori sulla scheda madre?
Comunque se c'è un BIOS sbagliato è possibilissimo che non compaia.
Io ho una scheda madre con controller scsi integrato, e una volta ci flashai il BIOS di quella uguale senza controller, e le voci scsi sono sparite.
Prova a fare un aggiornamento, o a vedere se il modello è esattamente il tuo e non magari uno leggermente diverso.
- CRL -
Si', i connettori ci sono, la scheda e' questa:
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=K7Upgrade-600&s=
Ho trovato anche una "roba" sul SATA: "VT8237 SATA RAID BIOS utility during post". Enable o Disable.
Il BIOS e' giusto, e' l'1.30. I successivi non portano niente di nuovo per quanto riguarda il SATA. Vedi pure qui:
http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=K7Upgrade-600
Probabilmente il controller SATA e' gia' attivo... e magari i dischi SATA compariranno nella sequenza di boot quando installati...
Guarda, questo e' il manuale:
http://download.asrock.com/manual/K7Upgrade-600.pdf
L'unica cosa e' che bisogna creare un floppy per i driver SATA PRIMA di installare Windows2000/XP.
La cosa che mi chiedo, bisognera' crearlo anche se non interessa il RAID )pagina 21)?(prendo solo un disco SATA)
Ormai nella gran parte dei casi i driver dei controller più comuni sono tutti già compresi nel CD di Windows, quindi è anche probabile che non servano.
In ogni caso questo solo se ci va il s.o. sul raid, se no niente.
VT8237 SATA RAID BIOS utility during post enable è quello che ti fa vedere il menù del controller sata dopo che ha rilevato i dischi ide all'avvio. Questo dovrà essere abilitato.
- CRL -
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.