dantes76
23-12-2008, 22:20
IL SOLE 24ORE. Parlare oggi di presidenzialismo? Un modo per perdere tempo
oggi, 23 dicembre 2008
Numero lettori 27 Numero commenti Nessuno Inserisci un tuo commento
Non si capisce quale interesse possa suscitare in questo momento un dibattito sul «presidenzialismo», uno dei temi più triti della polemica politica. È dai tempi di Bettino Craxi che se ne parla di tanto in tanto, senza alcun costrutto. A tratti l'argomento ha persino incontrato il favore di esponenti autorevoli della sinistra - in primo luogo Massimo D'Alema - favorevoli al «sistema francese» e di conseguenza a quel semi-presidenzialismo che della Quinta
Sicinform
Repubblica è la spina dorsale, da De Gaulle in poi. Si suppone che almeno D'Alema non abbia cambiato idea... Comunque sia, dopo anni di parole, ecco che la questione si riaffaccia all'improvviso in una risposta data dal presidente del Consiglio a un giornalista durante la conferenza stampa di fine anno. Non è una novità. Il centrodestra ha sempre parlato di un correttivo «presidenzialista» volto a bilanciare, nel governo romano, il decentramento provocato dalla riforma federalista. Del resto, lo stesso Berlusconi ha collocato l'eventuale revisione costituzionale più in là nel tempo, quando le circostanze saranno propizie. Nel dirlo ha messo una certa enfasi, perché è chiaro che non gli dispiacerebbe disporre dei poteri di un Sarkozy. Tanto è bastato per scatenare la consueta rissa mediatica... adombrare il presidenzialismo oggi serve solo a perdere tempo. Dal momento che a lui preme il federalismo (irrealistico senza un concorso dell'opposizione), si è precipitato a frenare il leader della sua maggioranza. L'operazione è a somma zero, perché si è tornati giusto al punto di partenza. Ma stavolta un piccolo vantaggio l'ha conquistato il Pd che assiste compiaciuto al dissidio Berlusconi-Bossi. Tutto è abbastanza singolare. E ci si domanda come mai il premier non veda come sia inopportuno e autolesivo introdurre varianti di questo tipo in un dibattito già confuso... (Stefano Folli - 23.12.08)
A cura di Elena Sorci
http://www.siciliainformazioni.com/giornale/cronaca/38717/sole-24ore-parlare-oggi-presidenzialismo-modo-perdere-tempo.htm
oggi, 23 dicembre 2008
Numero lettori 27 Numero commenti Nessuno Inserisci un tuo commento
Non si capisce quale interesse possa suscitare in questo momento un dibattito sul «presidenzialismo», uno dei temi più triti della polemica politica. È dai tempi di Bettino Craxi che se ne parla di tanto in tanto, senza alcun costrutto. A tratti l'argomento ha persino incontrato il favore di esponenti autorevoli della sinistra - in primo luogo Massimo D'Alema - favorevoli al «sistema francese» e di conseguenza a quel semi-presidenzialismo che della Quinta
Sicinform
Repubblica è la spina dorsale, da De Gaulle in poi. Si suppone che almeno D'Alema non abbia cambiato idea... Comunque sia, dopo anni di parole, ecco che la questione si riaffaccia all'improvviso in una risposta data dal presidente del Consiglio a un giornalista durante la conferenza stampa di fine anno. Non è una novità. Il centrodestra ha sempre parlato di un correttivo «presidenzialista» volto a bilanciare, nel governo romano, il decentramento provocato dalla riforma federalista. Del resto, lo stesso Berlusconi ha collocato l'eventuale revisione costituzionale più in là nel tempo, quando le circostanze saranno propizie. Nel dirlo ha messo una certa enfasi, perché è chiaro che non gli dispiacerebbe disporre dei poteri di un Sarkozy. Tanto è bastato per scatenare la consueta rissa mediatica... adombrare il presidenzialismo oggi serve solo a perdere tempo. Dal momento che a lui preme il federalismo (irrealistico senza un concorso dell'opposizione), si è precipitato a frenare il leader della sua maggioranza. L'operazione è a somma zero, perché si è tornati giusto al punto di partenza. Ma stavolta un piccolo vantaggio l'ha conquistato il Pd che assiste compiaciuto al dissidio Berlusconi-Bossi. Tutto è abbastanza singolare. E ci si domanda come mai il premier non veda come sia inopportuno e autolesivo introdurre varianti di questo tipo in un dibattito già confuso... (Stefano Folli - 23.12.08)
A cura di Elena Sorci
http://www.siciliainformazioni.com/giornale/cronaca/38717/sole-24ore-parlare-oggi-presidenzialismo-modo-perdere-tempo.htm