View Full Version : Dritta per note office/internet sui 600euro
//dmb007\\
23-12-2008, 22:00
Salve a tutti :D
La solita domanda del cacchio!
eh si, sono il primo a dirlo ma ci provo ugualmente, abbiate pietà :D
Vorrei prendere un nuovo notebook, budget: massimo massimo 550-600euro (10/15euro +o -).
Non ci gioco.
A me il note non serve come sostituto del pc desktop, ma come "portatile" appunto, con uno schermo che NON mi faccia perdere diottrie, leggero nei limiti della fascia di prezzo, con buona autonomia, silenzioso, robusto ed affidabile, con un buon supporto post vendita.
Avevo pensato ad un hp compaq 6730S
Core 2 Duo T5870 a 2.00 Ghz,
Intel GM45,
GMA X4500MHD,
Wireless Intel 802.11 a/b/g/n,
2 Gb ram 800 MHz,
Hard Disk 320Gb 5400rpm con Hp 3D Drive Guard, Display 15.4" WXGA 1280x800 Brightview,
peso 2,49Kg.
SO: Genuine Windows Vista® Business with Genuine Windows® XP Professional custom preinstalled 1,16
Questo sta sui 600euro, però...
ho cercato sul sito hp e non lo trovo mica con queste specifiche.
L'hdd ad es. da 320 su questa serie sembra non esserci
:confused: :confused: :confused:
Cmq voi cosa mi consigliereste come alternativa ?
Grazie in anticipo e per chi leggerà questo messaggio tra qualche giorno sin d'ora vi auguro un felice Natale e sereno anno nuovo
Ciao
//dmb007\\
24-12-2008, 16:17
coraggio su....
:cool:
//dmb007\\
25-12-2008, 16:35
su che con la pancia piena si consiglia meglio...
:D
xcdegasp
25-12-2008, 21:00
A mio padre ho preso un acer aspire 5535:
http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/acer-aspire-5535-604g25mn.html
Processore: AMD Athlon 64 Mobile QL60, 1.9 GHz, 2x512KB cache L2, 3600MHz HT
Memoria: 4096 MB DDR2
Schermo: 15.6 pollici WXGA HD (1366 x 768) Acer CrystalBrite
Scheda Video: ATI Mobility Radeon HD3200, HyperMemory (integrata)
Hard Disk: 250 GB SATA 5400 rpm
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi
Porte: 1 x jack ingresso DC per adattore AC, 1x (RJ-45), 1 x (RJ-11), 1 x jack per microfono, 1 x headphone/spreakers/line-out, 1 x external display (VGA), 3 x USB 2.0, 1 x slot ExpressCard/54, 5-in-1 card reader (SD, MMC, MS, MS PRO, xD
Networking: WiFi 802.11a/b/g/n, Gigabit Lan Ethernet 10/100/1000 Wake-on-LAN, 56K ITU V.92 Wake-on-Ring
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: Li-Ion 6 celle
Dimensioni: 383 x 250 x 15/37 mm
Peso: circa 2.5 Kg
Altro: Webcam Acer CrystalEye 0.3MP
Veramente un bel oggettino la nota dolente non so' ancora se riguarda quello in mio possesso o tutti i notebook di questa linea 5535.. i driver bisogna aggiornarli subito perchè altriemnti ti fanno un po' innervosire, il wifi perde la pasword ad ogni reboot e stenta a prendere la linea però con l'aggiornamento tutto si risolve, senza aggiornamento del bios e impostandolo su "prestazioni elevate" tende a surriscaldarsi la cpu pertanto poi capita che si spenga raggiunto la temperatura limite.. aggiornando il bios sembrerebbe risolversi ma sto ancora testandolo visto che è solo da ieri pomeriggio che è nelle mie mani :)
per il resto è ottimo, reattivo con tutte le applicazioni provate, molto trasportabile, buona l'autonomia della batteria, il touchpad è sensibile al punto giusto tanto da non farti mai disperare (ho avuto problemi su molti notebook per ilo touchpad), l'aria calda viene espulsa posteriormente e non lateralmente come tantissimi altri notebook da darti fastidio alla gamba o alla mano ed è bellino esteticamente :)
//dmb007\\
26-12-2008, 11:16
se ho letto bene le specifiche questo Acer è superiore all'HP compaq che ho indicato per:
- Ram (4Gb vs 2 Gb)
- scheda video (Ati integrata vs intel integrata ?)
Poi se non erro, essendo un 15,6" dovrebbe avere il tastierino numerico sulla dx...
Per il resto siamo li, il compaq ha hdd da 320Gb vs 250gb e la sezione wifi sul compaq è intel (meglio o peggio non saprei).
A me interessa cmq un note che sia *agile e scattante* sicuramente, ma sopratutto che dia noie a chi lo usa, in particolare se poco esperto/a.
Anzi...aggiungo una richiesta a quenato sopra: poco rumoroso.
(il che dovrebbe essere scontato visto che si parla di notebook, ma ho verificato che per alcuni non è così anzi...su un forum ho letto di alcuni che lamentano fischi, ventole che partono da subito o peggio ventole rumorosissime dopo pochi minuti di utilizzo del notebook... )
Pertanto, scusami se approfitto, mi spieghi nel dettaglio la storia dei drivers da aggioranre subito ?
Quali e come ?
Dovrei regalarlo il note a dire il vero e quindi meno lo si deve *toccare* e meglio è
:)
xcdegasp
26-12-2008, 12:14
ti confermo con l'aggiornamento biosa alla versione 1.04 si sono risolti tutti i problemi, è dalle 8:00 ad ora che lo stu usando con boinc attivo e tutti gli utilizzi a cui sarebbe destinato qui in casa :)
possiede il tastierino numerico sulla sinistra, i tasti sono confortevoli e di buone dimensioni, non è rumoroso la ventola nemmeno la senti e non senti neppure l'hd frugolare :)
la componente wi-fi è influente di che marca sia essendo tutte uguali di fatto :)
basta andare nel sito acer.it poi assistenza e lì ti danno il link alla pagina dei driver che altro non sarebbe che http://support.acer-euro.com/
i driver da aggiornare sono quelli del wifi (v7.6.1.162), amd ahci (v3.1.1540.64), chipset video VGA ATI RS780M (v8.511.zip), e il bios alla versione v1.04
il problema è che non tutti quelli che acquistano un pc aggiornano i driver se riscontrano problemi quindi credendo che siano guasti hardware lo riportano indietro, questa carenza è più riguardante la casa produttrice o lo stesso venditore :)
inutile dire che la versione precaricata di office e McAffee vadano rimosse viisto che sono banalissime demo da 60gg ;)
Io avevo letto che possedesse il bluetooth ma pare non averlo al suo interno :(
//dmb007\\
26-12-2008, 14:00
ok grazie per le info, molto gentile.
Immagino cmq che il tastierino numerico sia sulla destra, a sinistra sarebbe un po' scomodo no ?
:)
Buone feste
p.s.:
non trovo una persona che sia una che conosco quel compaq di cui sopra....vuol dire qualcosa o solo perchè è della linea business :confused:
xcdegasp
26-12-2008, 16:25
opss si volevo dire è sulla destra mentre nella parte a sinistra di esso c'è la classica tastiera :)
io avevo visto un compaq quando ero nel negozio a scegliere i modelli ma era sulla cifra di 499€ mentre per i 600€ c'era un asus da 17" pollici ma con processore amd più economico, meno ram e con nVidia 8200gs.. il modello non lo ricordo :(
ho scelto questo per il touchpad, tastiera, schermo, leggerezza, e qualità hardware..
come autonomia senza caricarlo per 12 ore è di 2ore a pieno regime quindi direi un ottimo oggetto :)
il compaq si rifà alla hp come assistenza e hardware però solitamente scarseggiano per eleganza almeno quelli che ho sempre visto non è che siano molto belli..
Light2000
26-12-2008, 20:32
Anch'io ho preso l'Acer 5535 ed ho lo stesso problema della schermata nera!Mi potreste spiegare come si fa ad aggiornare il bios?L'ho scaricato dal sito dell'Acer ma poi sono dubbioso su come procedere, non vorrei combinare disastri! Vi prego aiutatemi, fatemi passare queste vacanze felicemente!!:rolleyes:
Light2000
27-12-2008, 12:30
Grazie cmq, ho risolto!:)
//dmb007\\
28-12-2008, 14:20
Hey Light2000 di pure come hai fatto, magari qualcuno che ha quel note passa di qui e gli fa piacere saperlo
^_-
xcdegasp
29-12-2008, 11:13
Hey Light2000 di pure come hai fatto, magari qualcuno che ha quel note passa di qui e gli fa piacere saperlo
^_-
bisogna scompattare lo zip scaricato, poi bisogna andare fino all'ultima directory contenuta e lanciare l'exe, in automatico fa il flash del bios e poi carica la nuova versione.
prima assicurarsi di avere il notebook collegato alla presa elettrica perchè altrimenti non parte la procedura :)
//dmb007\\
07-01-2009, 02:01
Dovrei editare il primo messaggio visto che il notebook che citavo, fino a 10gg fa lo si poteva ordinare presso un noto sito italiano a 580euro, ora *lo stesso sito* lo vende a 770euro.
:confused:
:muro:
Credo che l'acer sia sempre più il mio prossimo notebook
Ciao ragazzi
mi chiedono un consiglio su un notebook Acer 5920G(non so quale modello di preciso), ma ahimè con i notebook sono un pò troppo fuori dal giro..
facendo ricerche mi accorgo che esistono 3 modelli dello stesso ntbk, che vi riporto di seguito (con i relativi prezzi più bassi del trovaprezzi):
AS5920G-6A4G25MN LX.AS90X.086 724€ + s.s.
Windows Vista® Home Premium Autentico, 15.4" WXGA CB, C2DT5750, ATI 3650 512MB, 4GB, 1x250GB, NSM8X, 802.11N, BT, 6 cells, 0.3DV CrystalEye, Gemstone Full
AS5920G-814G25Mi LX.AQC0X.476 695€ + s.s.
Windows Vista® Home Premium Autentico, 15.4" WXGA CB, C2DT8100, NVidia GeForce 9500M-GS 512MB, 2x2GB, 1x250GB, NSM8X, 802.11abg, 6 cells, 0.3DV CrystalEye, Gemstone Full
AS5920G-834G32MN LX.AQC0X.472 716€ + s.s.
Windows Vista® Home Premium Autentico, 15.4" WXGA CB, C2DT8300, NVidia GeForce 9500M-GS 512MB, 2x2GB, 1x320GB, NSM8X, 802.11N, Bluetooth, 6 cells, 0.3DV CrystalEye, Gemstone Full
quale dei tre è il migliore in rapporto qualità/prezzo?
ma soprattutto sono dei buoni notebook?
grazie mille ;)
attendo impaziente!!
ciao
Haden80
//dmb007\\
07-01-2009, 17:05
In un 3d che voleva essere una richiesta per un notebook sui 600euro, ne hai messo solo uno che per 5 eruo sta in questa *categoria* :)
(si scherza eh !)
Seriamente, c'è stata un'inflazione sul prezzo dei notebook recentemente oppure dopo le feste e relative promozioni, c'è un *normale* rialzo dei prezzi ?
Perchè a me quel Compaq HP m'è rimasto proprio sul gozzo...
In un 3d ch voleva essere uan richiesta per unnotebbokk sui 600euro ne hai messo solo uno che per 5 eruo sta in questa *categoria* :)
Ma c'è stata un'inflazione sul prezzo dei notebook oppure dopo le feste e relative promozioni c'è un *normale* rialzo ?
l'ho fatto con il buon intento di non aprire un nuovo thread, anche perchè la persona che mi ha chiesto il consiglio in effetti sarebbe contenta di poter spendere meno di 700€..per cui se qualcuno ha un prodotto migliore (o di pari prestazioni) di quelli da me indicati e ad un prezzo minore da consigliarmi è sicuramente ciò che cerco..
comunque se ritieni che abbia insozzato il tuo thread ti chiedo scusa....comunque si parla di notebook tra i 600 e 700 :D non mi pare ci sia tutta questa differenza :)
qualche consiglio in merito?
edit: hai editato ora :D :)..come non detto :asd:
edit2: ho dimenticato di dire che chi mi ha chiesto il consiglio ha trovato unodi quei tre modelli per 699€(ma non so quale), in ogni caso sarebbe comunque conveniente o meglio lasciar perdere?
//dmb007\\
07-01-2009, 21:14
Cmq non ho editato per cambiare il senso eh, volevo solo che si capisse meglio che stavo scherzando !
ci mancherebbe altro...il 3d è di chi partecipa :)
Io non saprei consigliarti, anche perchè avevo *puntato* il compaq di cui sopra, ma ora lo trovo solo oltre i 700euro.
Personalmente ho deciso che il mio note dovrà costare al massimo 600euro (10 euro +o-), gli altir non li guardo nemmeno, perchè da 650 arrivo subito a 700 e poi 750 quindi 800euro ecc.
Stavolta no
:) !
marco_gtd
07-01-2009, 22:18
Il 6730s esiste in diverse versioni. Ce n'è una (fu366es) praticamente uguale a quella che hai messo tu, ma con HD da 250GB e scheda video con memoria dedicata anziché condivisa, sui 500 euro o poco più.
//dmb007\\
07-01-2009, 23:51
Si è simile, però su trovaprezzi lo trovo disponibile effettivamente solo da chi lo vende a 598euro :)
Per la precisione le differenze sono:
Intel Core 2 Duo T5670 1,8 GHz vs T5870 a 2.00 Ghz
250 GB - 5400 rpm con Hp 3D Drive Guard vs 320Gb 5400rpm con Hp 3D Drive Guard
ATI Mobility Radeon Super HD 3410 con 256mb dedicati vs Intel GM45 (video integrato)
Batteria agli ioni di litio a 6 celle (47 WHr) vs batteria a 8 celle di litio (ma non ho trovato conferma)
Effettivamente le differenze sono minime e tutto sommato, per l'uso che ne farei, trascurabili.
L'unico dubbio è che lo trovo disponibile da negozi che non conosco (nemmeno per sentito dire), magari mi conviene leggere un po' di f.back su questi store :)
p.s:
ho visto, contrariamente ai miei pregiudizi che anche gli Asus si collocano in questa fascia di prezzo con le medesime dotazioni.
ASUS vs ACER vs HP-COMPAQ: qual è il miglior serizio post-vendita?
qual è il note più robusto ?
Quale il più silenzioso ?
Quale il più affidabile ecc.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.