PDA

View Full Version : Scopre variante Hiv: ma fra tre mesi sara' licenziata[minchia veloci piu' del suono!]


dantes76
23-12-2008, 21:45
LECCO
Scopre un nuovo Hiv: fra tre mesi
la ricercatrice resterà senza posto
La Foglieni, 32 anni: la mia paga? Mille euro al mese

MILANO — Nell'anno del premio Nobel al francese Luc Montagnier, scopritore del virus dell'Aids, una biologa molecolare italiana ne ha individuato una pericolosa variante: l'Hiv-1. Pericolosa perché non registrabile da alcuni dei test più frequentemente usati per sapere se l'infezione è in corso oppure no. Per esempio per valutare se il sangue donato è «pulito». Negli Stati Uniti la scoperta ha avuto il giusto risalto al meeting annuale dell'American association of Blood Banks (l'associazione americana delle banche del sangue), svoltosi nei giorni scorsi. L'Aids per il mondo è un nervo ancora scoperto e la «variante Lecco», così è stato chiamato l'Hiv-1 (frutto della ricombinazione di due ceppi diversi del virus), riaccende l'attenzione anche per quanto riguarda la sicurezza delle trasfusioni.

Quello che non è chiaro negli Stati Uniti, ma anche in Gran Bretagna dove la biologa di Lecco ha passato una settimana (a Cambridge con soldi dell'Unione europea) per sequenziare la «sua» variante, è che l'artefice della scoperta guadagna poco più di mille euro al mese (1.200 con gli straordinari) e che a fine marzo sarà disoccupata. È il «paradosso italiano» a colpire ancora. Barbara Foglieni, 32 anni, artefice della scoperta della nuova variante del virus dell'Aids, è una precaria. Tra tre mesi sarà disoccupata: il suo contratto a termine all'ospedale «Manzoni » di Lecco scade a fine marzo. «Spero me lo rinnovino», dice. Lei lavora nel laboratorio di Biologia molecolare del Dipartimento di medicina trasfusionale e di ematologia (Dmte) del «Manzoni», diretto da Daniele Prati. Ancora tre mesi di lavoro garantito. E poi? Potrebbe diventare un «cervello in fuga ».

È già corteggiata dai centri di ricerca di mezzo mondo. Dieci ore al giorno in laboratorio con una paga da badante, una passione per la ricerca scientifica e una vita di studi. L'amore per la scienza sbocciato sui banchi del liceo. «Dopo la lettura di un libro del nobel per la chimica Kary Mullis, la cui scoperta ha rivoluzionato la genetica», racconta. L'esperienza negli Usa (Clinica pediatrica di Philadelphia) e al San Raffaele di Milano. Quindi, nel 2007, Barbara torna a Lecco. Perché? «Per due motivi — risponde —: qui vive la mia famiglia e il primario Prati mi ha convinto a seguirlo da Milano a Lecco». Ma anche perché convinta che in un'ospedale di provincia «si possa fare dell'ottima ricerca, basta tantissima buona volontà». Tanta buona volontà. E Barbara Foglieni ne ha tanta. Basti pensare che per lavorare in una struttura pubblica, si è addirittura dovuta laureare due volte. Burocrazia italiana. Altro paradosso.

Una storia nella storia: «La prima laurea nel 2000 in Biotecnologie alla Statale di Milano non mi permetteva di iscrivermi all'ordine professionale dei Biologi. Mi hanno obbligato a conseguirne una seconda (a Napoli, dopo tre esami e una nuova tesi, nel settembre scorso), di quelle che adesso si chiamano "specialistiche", sempre in biotecnologie. Stessi studi e stesse materie, ma ora posso lavorare nel pubblico». Vinta anche la burocrazia, due mesi fa Barbara, con l'équipe guidata da Prati, ha scoperto la «variante Lecco» del virus dell'Aids. In Inghilterra o negli Stati Uniti avrebbe già un finanziamento personale per portare avanti gli studi. In Italia no. Per la brillante Foglieni c'è lo spettro della disoccupazione.

Mario Pappagallo
23 dicembre 2008

http://www.corriere.it/cronache/08_dicembre_23/ricercatrice_hiv_senza_lavoro_mario_pappagallo_89bd303c-d0bf-11dd-8f47-00144f02aabc.shtml

sander4
23-12-2008, 21:47
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

dantes76
23-12-2008, 21:49
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

minchia!!! ma non ti esalti!!!! piu' veloce della luce!!! cazzu cazzu!! pilu pilu!!, chiu veloci pi tutti chiu veloci pi tutti!!

85francy85
24-12-2008, 04:37
1) non è detto che venga licenziata, puo' benissimo essere riassunta

2) se fossi in lei mi scollerei definitivamente dall'italia :fagiano:

^TiGeRShArK^
24-12-2008, 07:57
Ennesima conferma di come siamo ridotti male... :rolleyes:
Ma certo..
l'importante è assumere l'amico dell'amico :O
E' questa la mentalità corretta :O
Che poi ci siano dei cervelli che valgono davvero a fare la vita dei precari chissenefrega :O

:doh:

cocis
24-12-2008, 08:06
ma come .. napolitano non aveva detto di sostenere la ricerca ??? :stordita: :fagiano:

Ziosilvio
24-12-2008, 09:31
Barbara Foglieni fra tre mesi non "sarà licenziata" come il giornalista Mario Pappagallo non dice ma l'utente dantes76 vuole farci credere.

Barbara Foglieni fra tre mesi terminerà il suo contratto, come è successo a me cinque mesi fa.
A questo punto l'ospedale per cui lavora, se la direzione non è veramente molto miope, glie ne proporrà uno nuovo.
Se così non sarà, Barbara Foglieni cercherà un altro contratto, come ho fatto io.
E molto probabilmente ne troverà un altro, magari all'estero e più redditizio di quello che avrebbe avuto in Italia, come è successo a me.

lowenz
24-12-2008, 09:40
Certo, ma se ci ritroviamo a dover ragionare così ALMENO su questioni importanti come quelle della ricerca medica (che sono tutto tranne che simpatiche teorie per cervelloni allucinati :D) c'è qualche ingranaggio che non gira come dovrebbe girare nel sistema :p

Cmq "brutta" 'sta scoperta, soprattutto per le donazioni di sangue :eek:
Meno male che è stata fatta.

CYRANO
24-12-2008, 09:43
bene avanti così .
teniamoci i paraculati ed i capaci mandiamoli altrove



Cà.a.àzà.a

LUVІ
24-12-2008, 10:06
... magari all'estero ...

Tutto chiaro :)

DL Gelmini anti-fugadeicervelli rulez

T3d
24-12-2008, 11:22
Barbara Foglieni fra tre mesi non "sarà licenziata" come il giornalista Mario Pappagallo non dice ma l'utente dantes76 vuole farci credere.

Barbara Foglieni fra tre mesi terminerà il suo contratto, come è successo a me cinque mesi fa.
A questo punto l'ospedale per cui lavora, se la direzione non è veramente molto miope, glie ne proporrà uno nuovo.
Se così non sarà, Barbara Foglieni cercherà un altro contratto, come ho fatto io.
E molto probabilmente ne troverà un altro, magari all'estero e più redditizio di quello che avrebbe avuto in Italia, come è successo a me.

dai su, anche da te questi discorsi. sei del ramo, anche tu ti credi un capitano coraggioso in cerca di contratti, la cui creatività verrebbe meno se avessi un contratto a tempo indeterminato?

Ziosilvio
24-12-2008, 11:24
dai su, anche da te questi discorsi. sei del ramo, anche tu ti credi un capitano coraggioso in cerca di contratti, la cui creatività verrebbe meno se avessi un contratto a tempo indeterminato?
Beh, se io dico
Barbara Foglieni fra tre mesi non "sarà licenziata" come il giornalista Mario Pappagallo non dice ma l'utente dantes76 vuole farci credere.

Barbara Foglieni fra tre mesi terminerà il suo contratto, come è successo a me cinque mesi fa.
A questo punto l'ospedale per cui lavora, se la direzione non è veramente molto miope, glie ne proporrà uno nuovo.
Se così non sarà, Barbara Foglieni cercherà un altro contratto, come ho fatto io.
E molto probabilmente ne troverà un altro, magari all'estero e più redditizio di quello che avrebbe avuto in Italia, come è successo a me.
e tu replichi
dai su, anche da te questi discorsi. sei del ramo, anche tu ti credi un capitano coraggioso in cerca di contratti, la cui creatività verrebbe meno se avessi un contratto a tempo indeterminato?
allora a me viene da pensare che a te piaccia mettere in bocca agli altri parole che loro non hanno detto.

dantes76
24-12-2008, 11:25
allora a me viene da pensare che a te piaccia mettere in bocca agli altri parole che loro non hanno detto.

veramente sono lettere, scritte su un foglio di carta, ah si, contratto si chiama..

pegasoalatp
24-12-2008, 11:34
veramente sono lettere, scritte su un foglio di carta, ah si, contratto si chiama..

Avete proprio il mito del contratto a tempo indeterminato a prescindere.
Io nel caso protesterei sul fatto del bassissimo stipendio, non del fatto che arrivi da un contratto con scadenza temporale (prassi diffusissima in un tutto il mondo).

T3d
24-12-2008, 11:38
Beh, se io dico

e tu replichi

allora a me viene da pensare che a te piaccia mettere in bocca agli altri parole che loro non hanno detto.

quindi converrai con me che stabilizzare certi ricercatori il cui rendimento è veramente alto, dovrebbe essere una prerogativa delle strutture pubbliche di ricerca?

Ziosilvio
24-12-2008, 11:39
quindi converrai con me che stabilizzare certi ricercatori il cui rendimento è veramente alto, dovrebbe essere una prerogativa delle strutture pubbliche di ricerca?
Quindi converremo che a me non interessa discutere con chi mi vuole far scrivere quello che lui vuole leggere.

T3d
24-12-2008, 11:41
Quindi converremo che a me non interessa discutere con chi mi vuole far scrivere quello che lui vuole leggere.

guarda che sta li tutto il discorso dell'articolo... poi se vuoi parlare d'altro accomodati pure. la sezione è piena di discussioni e il tastino apri nuova discussione è perfettamente funzionante.

dantes76
24-12-2008, 11:43
Avete proprio il mito del contratto a tempo indeterminato a prescindere.
Io nel caso protesterei sul fatto del bassissimo stipendio, non del fatto che arrivi da un contratto con scadenza temporale (prassi diffusissima in un tutto il mondo).

ohhhhh! finalmente qualcuno che dice le cose come stanno...

gabi.2437
24-12-2008, 13:06
Se tra 3 mesi a sta qua termina il contratto, qualcosa mi dice che non è che la vogliono proprio tenere, se no il suo contratto tra 3 mesi non terminerebbe no?

Fa bene se vuol andar via, troverà posti dove la pagheranno MOLTO meglio e il contratto sarà più duraturo :O

recoil
24-12-2008, 13:43
Se tra 3 mesi a sta qua termina il contratto, qualcosa mi dice che non è che la vogliono proprio tenere, se no il suo contratto tra 3 mesi non terminerebbe no?

Fa bene se vuol andar via, troverà posti dove la pagheranno MOLTO meglio e il contratto sarà più duraturo :O

mio fratello lavora in ospedale, situazione simile (beh lui non ha scoperto un virus nuovo... :asd:) e rinnoverà il contratto il giorno prima della scadenza, come è già successo altre volte.
il fatto che scada tra tre mesi non vuol dire affatto che vogliono mandarla via

quoto chi dice che il tempo indeterminato è una mania a volte.
secondo me dei contratti seri a tempo determinato (quindi ferie e malattia come nel T.I) sono validissimi. discorso diverso quelli a progetto, dei quali si abusa in certi casi...
per non parlare del netto mensile percepito, ci credo che scappano all'estero

PisellinoPisellino
24-12-2008, 17:11
scoperto il virus, ma e' una scoperta senza importanza, basta cambiare un gene.. :banned:
invece guarda caso la cura non si scopre mai.... perche' senno prende freddo ! :O

icoborg
24-12-2008, 23:38
spero accetti un contratto dall'estero e che vada via. deve affondare sta barca.

jan
24-12-2008, 23:53
ma come .. napolitano non aveva detto di sostenere la ricerca ??? :stordita: :fagiano:
si la ricerca dei ricercatori di un posto all'estero :D

Pot
25-12-2008, 19:42
... una ricercatrice di fama internazionale e' pagata meno di un operario... AVANTI COSI'.....

con questo non sto dicendo che tutti i ricercatori e dottorandi debbano essere pagati molto ( ho fatto un giro in uni martedi' e la mia idea non e' cambiata).... pero' chi lo merita deve essere ricompensato giustamente

Alessio

durbans
25-12-2008, 21:05
Dispiace dirlo ma per gente come la ricercatrice in questione l'unica soluzione e' andare all'estero.
In italia faremmo bene a chiudere il 90% delle Università che tanto non funzionano e sono un costo per lo Stato.

durbans
25-12-2008, 21:09
... una ricercatrice di fama internazionale e' pagata meno di un operario... AVANTI COSI'.....

Alessio

Purtroppo, a parte ovviamente le solite caste, la maggior parte dei lavoratori dipendenti in Italia e' pagata UGUALE (tutti intorno ai 1200): operai, ingegneri, ricercatori, impiegati statali, insegnanti di scuola superiore, ecc.

Un minatore di carbone della miniera di Iglesias sai quanto prende ? Anche lui 1200 Euro.