DelBrigi
23-12-2008, 21:43
Ciao mi trovo in questa situazione (sembra lungo da leggere ma è molto schematizzato).
Ho effettuato alcune modifiche al partizionamento che riguardano l'espansione di quelle già presenti e la realizzazione di una nuova che ho posto dopo quella di root di linux; ecco la situazione:
NTFS windows XP -- Primaria
--Estesa lba
linux swap
linux root -- logica
linux home -- logica
Dopo aver fatto queste modifiche ovviamente il boot ha dato problemi.
Prima di tutto, tra primaria ed estesa, quale deve avere il boot?
Le operazioni che ho eseguito per ripristinare il boot sono state solo queste ripetute diversamente:
- ho avviato partedmagic da cui ho aperto testdisk, ho fatto l'analisi, mi rilevava correttamente le partizioni, infine ho scritto la tabella delle partizioni.
- Riavviato e solo windows xp era disponibile. Windows xp si avviava correttamente
- Inserito il dvd di suse 11.1 da quale ho avviato l'utility del ripristino ed ho selezionato la riparazine del bootloader. Questa operazione ha portato all'installazione del grub rilevando però solo linux. Ho tentato anche un ripristina MBR e alla fine sono riuscito a recuperare la precedente linea di comando per avviare windows. Riavvio e suse si avvia correttamente. Il comando per windows xp invece non fa nulla.
- Avvio l'installazione di suse ma alla creazione del boot non rileva l'installazione di windows, allora annullo e carico partedmagic e alla partizione ntfs cè un errore "[...] accounting clusters... cluster accountig falied at xxxxxx: missing cluster [...] FileSystem check faild. Totally 2 cluster accounting mismatches. Error NTFS is inconsistent" mi dice di avviare chkdsk /f.
- Riavvio e parto da console di ripristino di windows xp, ma non mi rileva alcuna installazione di windows xp. Comunque i comandi appaiono disponibili e do chkdsk /P (/f non esiste!). Rileva e corregge errrori.
- Ritorno in partedmagic ma la partizione è ancora in errore, lo stesso.
- Avvio testdisk da partedmagic. Controllo e mi rileva tutti i file della partizione e la partizione come boot. Allora provo a dare la riscrittura del MBR, provo a riscrivere la tabella della partizione ma nulla ancora. Se do il comando rebuild Bootsector mi dice che sono OK e se faccio restore MTF mi dice che sono mismatched e di mandare chkdsk (già rifatto!)
- Riavvio e windows comincia a caricarsi ma dopo qualche istante appare per un niente la schermata blu e si riavvia.
Fine della storia.
Il problema è: ha senso che windows non parta più per un solo problema di boot??!
Cosa posso fare per far ripartire windows? Suse è da reinstallare quindi mi basta che il boot rilevi e faccia avviare totalmente XP.:confused:
Grazie mille!
(PS, visto che ogni volta è una guerra con il bootloader, faccio bene a creare un 100 mega di partizione prima di NTFS PRIMARIO da dare al bootloader??)
Ho effettuato alcune modifiche al partizionamento che riguardano l'espansione di quelle già presenti e la realizzazione di una nuova che ho posto dopo quella di root di linux; ecco la situazione:
NTFS windows XP -- Primaria
--Estesa lba
linux swap
linux root -- logica
linux home -- logica
Dopo aver fatto queste modifiche ovviamente il boot ha dato problemi.
Prima di tutto, tra primaria ed estesa, quale deve avere il boot?
Le operazioni che ho eseguito per ripristinare il boot sono state solo queste ripetute diversamente:
- ho avviato partedmagic da cui ho aperto testdisk, ho fatto l'analisi, mi rilevava correttamente le partizioni, infine ho scritto la tabella delle partizioni.
- Riavviato e solo windows xp era disponibile. Windows xp si avviava correttamente
- Inserito il dvd di suse 11.1 da quale ho avviato l'utility del ripristino ed ho selezionato la riparazine del bootloader. Questa operazione ha portato all'installazione del grub rilevando però solo linux. Ho tentato anche un ripristina MBR e alla fine sono riuscito a recuperare la precedente linea di comando per avviare windows. Riavvio e suse si avvia correttamente. Il comando per windows xp invece non fa nulla.
- Avvio l'installazione di suse ma alla creazione del boot non rileva l'installazione di windows, allora annullo e carico partedmagic e alla partizione ntfs cè un errore "[...] accounting clusters... cluster accountig falied at xxxxxx: missing cluster [...] FileSystem check faild. Totally 2 cluster accounting mismatches. Error NTFS is inconsistent" mi dice di avviare chkdsk /f.
- Riavvio e parto da console di ripristino di windows xp, ma non mi rileva alcuna installazione di windows xp. Comunque i comandi appaiono disponibili e do chkdsk /P (/f non esiste!). Rileva e corregge errrori.
- Ritorno in partedmagic ma la partizione è ancora in errore, lo stesso.
- Avvio testdisk da partedmagic. Controllo e mi rileva tutti i file della partizione e la partizione come boot. Allora provo a dare la riscrittura del MBR, provo a riscrivere la tabella della partizione ma nulla ancora. Se do il comando rebuild Bootsector mi dice che sono OK e se faccio restore MTF mi dice che sono mismatched e di mandare chkdsk (già rifatto!)
- Riavvio e windows comincia a caricarsi ma dopo qualche istante appare per un niente la schermata blu e si riavvia.
Fine della storia.
Il problema è: ha senso che windows non parta più per un solo problema di boot??!
Cosa posso fare per far ripartire windows? Suse è da reinstallare quindi mi basta che il boot rilevi e faccia avviare totalmente XP.:confused:
Grazie mille!
(PS, visto che ogni volta è una guerra con il bootloader, faccio bene a creare un 100 mega di partizione prima di NTFS PRIMARIO da dare al bootloader??)