PDA

View Full Version : Aggiornamenti infiniti


steveone
23-12-2008, 21:24
Ho un pc con windows xp e quando lo spengo mi dice sempre che ci sono degli aggiornamenti da installare e poi si pianta li.
Come posso risolvere? avevo trovato una patch ma ogni volta la devo lanciare e mi sono stancato...

Sealea
25-12-2008, 23:40
bhè nn è k esce un aggiornamento al giorno k ti stanki a lanciare la patch.. pensa me k neanke me li fa fare gli aggiornamenti...

steveone
26-12-2008, 00:46
Ogni giorno mi fa sempre gli stessi aggiornamenti capito?

Albitexm
26-12-2008, 01:29
Ogni giorno mi fa sempre gli stessi aggiornamenti capito?

Passa a Linux.
Sono sempre più convinto di quello che mi dicono i miei colleghi .
Aggiornamenti, reinstallazioni, conflitti uff..
E quando mi dice che l'antivirus non è attivato e invece lo è ..
Alla fine ho calcolato che passo più il tempo a fare aggiornamenti , scaricare tool e fare scansioni
antivirus, antispywar, antidialer...
che a usare il PC per qualche scopo mio :bsod: basta!!

steveone
26-12-2008, 10:00
Alla faccia del consiglio! qualcosa di meno drastico?

AMIGASYSTEM
26-12-2008, 10:12
Si,disattivali,mi dici cosa ne fai di questa zavorra che quasi sempre per uso casa non serve a niente.
Se proprio vuoi metterli ti scarichi il pacchetto e lo installi manualmente,questa mania degli aggionamenti colpisce tutti i particolare chi non sa cosa contengono,molte volte sono generici e servono a toppare errori o incompatibilità varie su sconfinati hardware.
Io a dire la verità da più di ventanni che smanetto Computer di svariati OS,mai rimasto a piedi,il miglior aggiormanto è quello che facciamo al nostro bagaglio informatico.
Quindi niente fretta,basta aggionare il settore difesa quando si rischia qualcosa,scaricando quelli più appropriati,sono contrario agli aggiormanti selvaggi,che non ti dicono cosa aggiornano e che rischiano molte volte rallentamenti e ingolfamenti del sistema.
Vista è l'esempio lampante di un aggiormento sistema zavorra ,mi pare che molti ne facciano a meno,anche se alla fine se non arriva il suo successore Windows7,te lo ritroverai su tutte le nuove macchine acquistate,anche se non voluto (mai successo per un OS almeno dopo l'utilizzo)

Albitexm
26-12-2008, 17:39
Alla faccia del consiglio! qualcosa di meno drastico?

Potrei suggerirti di provare fare una cosa.
Anchio ho fatto un aggiornamento da aggiornamenti automatici, e al riavvio mi proponeva di nuovo l'aggiornamento. Quindi ho risolto così :

passo 1° : pannello di controllo , sistema, hardware,drivers > seleziona driver signing (nota io ho Xp in inglese, ma in italiano non sarà difficile per te trovare la corrispondenza). Seleziona quindi l'opzione : ignora , installa sempre i programmi senza chiedere ecc.. E' la prima opzione dall'alto.

Passo 2° : pannello di controllo, aggiornamenti automatici, seleziona la voce : "avvisa ma non installare e scaricare nuovi aggiornamenti automaticamente" . E' la seconda voce dall'alto.

Passo 3° : sempre in agiornamenti automatici, da pannello di controllo, clicca sul link di Windows Update. Quà avvia la ricerca di nuovi aggiornamenti disponibili. Scegli l'opzione "personalizzata" , la seconda dall'alto delle due proposte (non quella consigliata). Quindi una volta visualizzati gli aggiornamenti disponibili per il tuo PC, seleziona manualmente solo quello che ti da problemi. Installalo . Al termine dell'operazione riavvia il PC .
Forse potrai risolvere il problema.
Consiglio : prima di effettuare tutte le operazioni, se hai CCleaner (il programma per "pulire" il registro") lancialo ed effettua una bella pulizia - seleziona: file temporanei internet, Cookie, ultima collocazione download,file temporanei, frammenti file di Chkdsk,file log di Windows - seleziona in CCleaner pulizia SOLO queste voci, non altre. Se non Hai CCleaner scaricalo .