PDA

View Full Version : hp dv5-1030 e tasto del volume quick touch


matti157
23-12-2008, 19:05
Ciao a tutti e buone feste!!
Volevo sapere se anche qualcun'altro oltre a me ha problemi con il tasto del volume quick touch, in pratica spesso si impalla impedendo la regolazione del volume, qualcuno sa come risolvere sto problema fastidioso? (ho installato vista a 64bit al posto di quello hp a 32)

blindwrite
23-12-2008, 20:25
problema comune, non usare quei tasti e fattene una ragione!

epa
23-12-2008, 21:18
A me ha sempre funzionato benissimo. Semplicemente dagli spesso una pulita, perchè toccandolo spesso con le mani sporche dopo un po' da i numeri.
Semmai prova ad aggiornargli i driver direttamente dal sito dell'HP, e dovresti risolvere ogni problema.

Saluti

matti157
23-12-2008, 23:12
problema comune, non usare quei tasti e fattene una ragione!
già e nei giochi il volume come lo regolo?? ogni volta devo passare dal gioco al desktop x cliccare sull'iconcina nella system tray :D

A me ha sempre funzionato benissimo. Semplicemente dagli spesso una pulita, perchè toccandolo spesso con le mani sporche dopo un po' da i numeri.
Semmai prova ad aggiornargli i driver direttamente dal sito dell'HP, e dovresti risolvere ogni problema.
Saluti

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2100&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=3770495

ce ne sono un po' quale scarico?

epa
24-12-2008, 12:36
Dovrebbero essere questi due:
HP Quick Launch Buttons
08-2008 6.40.8.2 H
HP Quick Launch Buttons
06-2008 6.40 D

Per fare un lavoro fatto bene io disinstallerei anche il software da pannello di controllo (HP Quick Launch Buttons) e scaricherei anche questo:
HP QuickTouch Software.

Così facendo mi auguro che risolverai i problemi!:)

blindwrite
24-12-2008, 13:35
già e nei giochi il volume come lo regolo?? ogni volta devo passare dal gioco al desktop x cliccare sull'iconcina nella system tray :D

esattamente

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2100&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=3770495

ce ne sono un po' quale scarico?

Nessuno, non è una questione di driver (almeno il problema che cerchi di rsisolvere), è una questione hardware.. c'è stata una revision della scheda madre con la serie dv5 11xxel... se hai il problema non è possibile eliminarlo.

Esiste anche un problema driver per quei tasti, se controlli il processo che gestisce l'audio, noterai che alloca 1mb di ram ad ogni pressione... ti conviene seriamente non toccarli mai

epa
24-12-2008, 17:13
:mbe: :mbe: :mbe:

Non ho capito se per te tutti i dv5 prima della serie 11xx hanno questo problema:confused: Perchè io (come vedi in firma) non ho questo problema, e controllando su task manager nessun processo HP che si occupi dei suddetti tasti aumenta il suo utilizzo di ram:read:

Anzi oltre a quello del volume che è appunto utile quando non si ha la possibilità di usare l'icona in tray task, i tasti funzione di media player nonchè il wireless/bluetooth sono (almeno per me) utilissimi.

yamimarik
25-12-2008, 20:34
Nessuno, non è una questione di driver (almeno il problema che cerchi di rsisolvere), è una questione hardware.. c'è stata una revision della scheda madre con la serie dv5 11xxel... se hai il problema non è possibile eliminarlo.


quindi 1110el 1120el hanno sistemato questo problema?

CaFFeiNe
25-12-2008, 20:46
io ho seguito la procedura disinstallando tutti i driver e reinstallansdo solo i quick touch aggiornati, e non esce la casella del volume, ma visualizzando quella di windows, si muove perfettamente, come fosse una rotellina, non da' piu' il problema di "casualità"

blindwrite
26-12-2008, 11:47
x epa
sei fortunato ad aver acchiappato uno di quei pc che pur essendo della serie vecchia non hai il problema hardware...
probabilmente hai già una scheda madre che poi hanno usato per la serie 11xx
x yamimarik
la serie 11xx dovrebbe essere esente, almeno da quello che ho sentito sembrerebbe che quella revision non soffre di quel problema.. (il pezzo sfigato potrebbe essere sempre dietro l'angolo però)
xCaFFeiNe
non c'è problema del rumore perchè il programma è disattivo, ma a livello driver il problema persiste... controlla il task manager

Codename47
26-12-2008, 11:54
Nessuno, non è una questione di driver (almeno il problema che cerchi di rsisolvere), è una questione hardware.. c'è stata una revision della scheda madre con la serie dv5 11xxel... se hai il problema non è possibile eliminarlo.

Esiste anche un problema driver per quei tasti, se controlli il processo che gestisce l'audio, noterai che alloca 1mb di ram ad ogni pressione... ti conviene seriamente non toccarli mai

A quanto ho visto io tramite i software di diagnostica la serie 1000 e la 1100 montano le medesime revision hardware della scheda madre (ho avuto modo di vedere anche dei 1000 vecchiotti), quindi il problema dovrebbe riguardare i driver

stanchissimo
13-01-2009, 22:35
Ho un Pavilion dv5 1040el con lo stesso problema, ma ho appena trovato la soluzione su un forum hp: è un malfunzionamento dovuto alle cariche elettrostatiche. Quando il controllo volume comincia a dare problemi basta passare il dito sugli altri tasti come per pulirli, dopo di che si può tornare sul controllo volume e torna a funzionare regolarmente.
Mi sembra un errore di progettazione molto sciocco, sono perplesso.

CaFFeiNe
14-01-2009, 00:02
come ho detto
cancellando tutto cio' che riguardava quicktouch e quickplay
e reinstallando solo i driver quicktouch

mi è sparito sia il bip che faceva il volume (quello del quicktouch)
sia la finestra che esce con l'altoparlante

ma la regolazione del volume avviene SENZA NESSUN intoppo

e il software audio non aumenta di ram....

li uso spesso e volentieri quando gioco


ma non so se è perchè a me è un 11xx

blackshard
17-01-2009, 21:03
Ho un Pavilion dv5 1040el con lo stesso problema, ma ho appena trovato la soluzione su un forum hp: è un malfunzionamento dovuto alle cariche elettrostatiche. Quando il controllo volume comincia a dare problemi basta passare il dito sugli altri tasti come per pulirli, dopo di che si può tornare sul controllo volume e torna a funzionare regolarmente.
Mi sembra un errore di progettazione molto sciocco, sono perplesso.

Infatti quando mi capita basta una pulizia con il panno in dotazione e il problema generalmente si risolve.
Cmq come tutte le cose capacitive (credo anche il touchpad sia fatto così) risente delle cariche elettrostatiche.

walterone74
14-05-2010, 14:35
segnalo che alcuni utenti si sono avvicinati alla causa ma senza indicarne correttamente la soluzione.
effettivamente la causa dell'incovveniente è da attribuire alle cariche elettrostatiche che inibiscono il fuzionamento del volume touch.

adesso vi spiegherò come risolvere correttamete e completamente il problema:

1 toglire la batteria
2 tenere premuto il tasto di accensione per circa un minuto a consentire la dispersione delle cariche elettrostatiche dai condensatori.
3 reinserire la batteria e procedere alla riaccensione.

Problema risolto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

blackshard
14-05-2010, 17:10
segnalo che alcuni utenti si sono avvicinati alla causa ma senza indicarne correttamente la soluzione.
effettivamente la causa dell'incovveniente è da attribuire alle cariche elettrostatiche che inibiscono il fuzionamento del volume touch.

adesso vi spiegherò come risolvere correttamete e completamente il problema:

1 toglire la batteria
2 tenere premuto il tasto di accensione per circa un minuto a consentire la dispersione delle cariche elettrostatiche dai condensatori.
3 reinserire la batteria e procedere alla riaccensione.

Problema risolto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Si ma c'è anche un aggiornamento del firmware apposito per il sensore capacitivo sul sito hp che risolve la questione.

Pess
20-05-2011, 21:04
Sull' HP dv5-1120el ho installato Windows 7 SP1 Professional a 64 bit ed installato correttamente questi driver (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-74407-1&lc=it&dlc=it&cc=it&os=4063&product=3826212&sw_lang=) per il funzionamento dei pulsanti a sfioramento. Ora questi funzionano benissimo ma non appare nessuna icona con il livello del volume quando lo si cambia... Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Come si può risolvere?

Inoltre l'HDD interno viene rilevato dalle periferiche rimovibili... Non è sicuramente possibile rimuoverlo, ma c'è un modo di far sparire l'icona? :)

Pess
21-05-2011, 19:16
Sull' HP dv5-1120el ho installato Windows 7 SP1 Professional a 64 bit ed installato correttamente questi driver (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-74407-1&lc=it&dlc=it&cc=it&os=4063&product=3826212&sw_lang=) per il funzionamento dei pulsanti a sfioramento. Ora questi funzionano benissimo ma non appare nessuna icona con il livello del volume quando lo si cambia... Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Come si può risolvere?

Inoltre l'HDD interno viene rilevato dalle periferiche rimovibili... Non è sicuramente possibile rimuoverlo, ma c'è un modo di far sparire l'icona? :)

Nessuno mi sa aiutare? :(

blackshard
22-05-2011, 10:41
Nessuno mi sa aiutare? :(

Su windows vista c'era il programma (credo fosse quicktouch) per far apparire l'OSD.

A me francamente su windows 7 sta bene così senza OSD, perchè in certe situazioni intralcia per esempio i giochi.

Pess
26-05-2011, 21:00
Inoltre l'HDD interno viene rilevato dalle periferiche rimovibili... Non è sicuramente possibile rimuoverlo, ma c'è un modo di far sparire l'icona? :)

Ho risolto togliendo la lettera di unità alla partizione di ripristino HP... Ora quest'ultima è sparita da "Computer" ed è tutto ok...

Per quanto riguarda i tasti a sfioramento, non esiste nessuna versione compatibile che mostri l'icona del volume quando si usano? Non è fondamentale, ma serabba bello averle... :)